L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 2, 2 | che amore non ci ha da recar duolo.~~Pria che con altri Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
2 3, 1 | preparati doni~~Fate quivi recar; poscia guidate~~A me, senza La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
3 2, 16 | che dell'imbarco~~Ci ha da recar l'avviso, entrar possiamo~~ Buovo d'Antona Atto, Scena
4 2, 2 | Maccabruno~~Vuò la nova recar s'ei non la sa;~~Certo che Le donne gelose Atto, Scena
5 Pre | fiorentino ridotte, potrebbono recar diletto a chi quelle più La fondazione di Venezia Azione
6 Pro | Lieto ameno intervallo a recar vegno.~~~~~~MUS.~~~~Questo La guerra Atto, Scena
7 3, 12 | l'onorevole incarico di recar i capitoli della pace al Il festino Atto, Scena
8 5, 9 | momento~~Or non mi si poteva recar maggior contento.~~Contessa, Il finto principe Opera, Atto, Scena
9 FIN, 2, 6| fier nemico veda~~In man recar la spada,~~E un fulmine La gelosia di Lindoro Atto, Scena
10 2, 9 | ZEL. Ed io non ho cuore di recar pregiudizio a nessuno.~FAB. Le femmine puntigliose Atto, Scena
11 2, 10 | Brighella ha tardato a recar la risposta al bracciere, Filosofia e amore Atto, Scena
12 2, 8 | scioglimento~~Deve all'umanità recar tormento.~~~~~~ESO.~~~~È Gli innamorati Atto, Scena
13 2, 9 | meno, se non temessi di recar disturbo alla compagnia. ~ Il medico olandese Atto, Scena
14 Ded | Commedia mia le debbano recar piacere: l’una si è l’impostura 15 3, 3 | Che dite? non è tale da recar soggezione.~~~~~~ELI.~~~~ Il Moliere Atto, Scena
16 Ded | Italiani? Io non intendo recar ingiuria ad alcuno, se la I morbinosi Atto, Scena
17 5, 2 | E al di lei cuor temendo recar qualche molestia,~~Siete Pamela nubile Atto, Scena
18 1, 8 | potessi, che costei avesse a recar disonore alla casa, la vorrei Il padre per amore Atto, Scena
19 5, 1 | non vuò restare, per non recar sospetto.~~Principia ad Componimenti poetici Parte
20 SSac | lagna, e dove, ~Proponendo recar tema, o difesa. ~Queste 21 SSac | Vivere onesta vita:~Non recar onta: non rapir l’altrui12. ~ 22 Dia1 | medicina, ~Colla quinta recar favola or provo.~5. Femmina 23 Dia1 | Che nascondere il vero, e recar danno.~Voi però non temete... 24 Dia1 | il suo fardello impara ~Recar sul dorso alla Calvaria 25 Dia1 | D’impetrar grazie e di recar salute.~Ecco del genitor 26 Dia1 | mondo io vivo,~E al pubblico recar sogl’io diletto~ Sol con 27 Dia1 | chera: ~Gente sol nata per recar disagio: ~«Gente cui si 28 Dia1 | placidamente,~E sognai cose da recar stupore.~Vidi una turba 29 Dia1 | la natura intese? ~Essi recar de’ popoli lontani~Le notizie 30 TLiv | del Tebro al vasto impero ~Recar l’armi di Roma e i scritti Lo spirito di contradizione Atto, Scena
31 4, 1 | di voi capisca.~~Vado a recar sollecito l'annunzio altrui La sposa sagace Atto, Scena
32 1, 5 | son io, che vi possa tema recar, o sdegno?~~Chi più dell' La donna stravagante Atto, Scena
33 5, 15 | potessi alle sue pene~~Recar qualche conforto.~~~~~~CEC.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
34 0, pre | riguardevole Personaggio, che recar vaglia ad essi quel fregio Terenzio Atto, Scena
35 1, 2 | valore,~~Vedrai la libertade recar gloria maggiore;~~Poiché 36 3, 10 | scoprir io temo, che m'abbia a recar pena). (da sé.)~~~~~~TER.~~~~ 37 4, 6 | saprallo in breve;~~A lei recar si veda l'onor che le si 38 5, 10 | E a tua virtù più dolce recar potran diletto~~Anime a Gli uccellatori Atto, Scena
39 1, 13 | andar dalla mia bella~~A recar quel che ho pigliato.~~~ ~~~~~ La moglie saggia Atto, Scena
40 Ded | né più gioconda novella recar poteasi alla Patria loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License