L'adulatore
   Atto, Scena
1 Per | Ormondo, assente;~Il conte ERCOLE romano, ospite del Governatore;~ 2 1, 1| Corte. Giacché il conte Ercole la desidera, può liberarsene.~ 3 1, 3| siete amico voi del conte Ercole?~SIG.signora, egli mi 4 1, 4| pure vi è il signor conte Ercole, ch’è innamorato morto di 5 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte Ercole e detta.~ ~CON. Faccio umilissima 6 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Il conte Ercole e dette.~ ~CON. Perdonate, 7 2, 15| Donna Luigia e il conte Ercole, poi donna Isabella ritorna 8 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte Ercole, poi don Sigismondo~ ~CON. 9 3, 6| Don Sancio, poi il conte Ercole~ ~SANC. Queste cento doppie 10 3, 9| NONA~ ~Don Sancio, il conte Ercole e donna Isabella~ ~CON. L’apatista Atto, Scena
11 4, 9 | mirate in quel sembiante~~Ercole mansueto alla sua Iole innante.~~~~~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
12 Ded | Eccellenza il Signor Marchese Ercole Rondinelli, degnissimo vostro La dama prudente Atto, Scena
13 2, 16| le sue ragioni nel conte Ercole: questa sera stenderanno Il feudatario Atto, Scena
14 1, 12| ella è figlia del marchese Ercole, il quale un tempo...~FLOR. 15 3, 16| figlia del fu marchese Ercole di Montefosco.~FLOR. Eh! 16 3, 17| figlia del fu marchese Ercole di Montefosco, rinunzia Il raggiratore Atto, Scena
17 2, 5| Eraclidi sono discendenti da Ercole.~CLA. Questa per altro è 18 2, 5| Eraclito sarà discendente da Ercole, lo vederemo.~ERAC. Come 19 2, 5| sentìo dir da mia nonna, che Ercole avanti de morir xe deventà 20 2, 5| ARL. L’è discendente da Ercole; el deventà matto. (dicendo 21 2, 6| Tebe.~CLA. Era re di Tebe Ercole?~ERAC. Certo.~CLA. Me ne 22 2, 10| Io discendo dal sangue d’Ercole... Ma andate a riscuotere 23 3, 12| da bevere alla salute di Ercole.~CON. Prima che vadasi alla 24 3, 12| altro rampollo del sangue d’Ercole, che quest’unica figlia. ( 25 3, 12| veder un giorno il sangue d’Ercole nell’estrema miseria? Vedere 26 3, 12| del sangue nostro. Soffri, Ercole, in pace la lieve macchia 27 3, 15| sa, se noi discendiamo da Ercole, ch’ei non discenda da Deianira?~ ~ ~ ~ 28 3, 17| Pasquale suo figlio.~ERAC. Ercole, Ercole, dove sei?~CON. ( 29 3, 17| suo figlio.~ERAC. Ercole, Ercole, dove sei?~CON. (Ah, che 30 3, 17| ravanelli. (parte)~ERAC. Ercole, Ercole, dove sei?~ ~ ~ ~ 31 3, 17| ravanelli. (parte)~ERAC. Ercole, Ercole, dove sei?~ ~ ~ ~ 32 3, 18| Arlecchino e detti~ ~ARL. Ercole fa umilissima riverenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License