IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] levandomi 1 levandosi 3 levano 22 levante 31 levantin 1 levantina 2 levar 85 | Frequenza [« »] 31 lasca 31 lasciatela 31 laudi 31 levante 31 licenzia 31 mac 31 madrigale | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze levante |
Il buon compatriotto Atto, Scena
1 1, 7 | zirar, per remetterme, in levante e in ponente, ti fussi ben La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
2 1, 6 | venti balle~~Di coton di Levante.~~~~~~PROS.~~~~Di buona 3 2, 17 | meco,~~È un mercante di Levante~~Che mi vuole anch'ei sposar.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ 4 2, 17 | PROS.~~~~Andar Levante~~Per alto mar. (affetta La buona moglie Atto, Scena
5 2, 3 | pezzo lontan de qua.~LEL. In Levante a drittura mi volevate mandare?~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
6 5, 7 | bassà,~~Che ha mercanzie in Levante, che ha doppie in quantità,~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
7 1, 10 | tante teste,~~Quante in Levante ne suol dar la peste.~~ ~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
8 1, 12 | e buono, e col caffè di Levante, e in materia di caffè i Il feudatario Atto, Scena
9 1, 3 | che insegna al notaro il levante, il ponente e il mezzogiorno?~ Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
10 2, 1 | Se da ponente ti è, o da levante.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~La La guerra Atto, Scena
11 2, 8 | marinaro che vuol andar in levante, brama il borino; un altro La donna di testa debole Atto, Scena
12 0, pre | cariche militari in Italia, in Levante, nella Dalmazia, e sostenendo Le morbinose Atto, Scena
13 2, 1 | vegnir da nu:~~Per caffè de Levante, Venezia e po no più. (Si I morbinosi Atto, Scena
14 3, 1 | AND.~~~~Amici da levante, a la vostra salute. (beve)~~~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
15 0, aut | nominato, che nasce nel Levante, e secco a noi si trasmette.~ 16 2, 20 | mi. Ho navegà con elo in Levante. Anzi m'arrecordo che a 17 2, 20(40)| frutto secco che viene da Levante, della figura di un lupino. ~ 18 3, 1 | giera stai qualche anno in Levante, i ha dà da intender a Venezia, Componimenti poetici Parte
19 Dia1 | piase in Ponente e anca in Levante; ~So che se stima più quel 20 TLiv | ritorni alla Patria dal Levante, ~Per divertir la santa 21 TLiv | Mandà da la Republica in Levante. ~Vestio de rosso, oh come 22 App | in pronto allestia per el Levante, ~Rossa i fianchi, speron, I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
23 3, Ult | Che bagna il mar verso il Levante: io voglio~~Temprar tanta Il ricco insidiato Atto, Scena
24 1, 2 | di Venezia, di caffè di Levante,~~Di buona cioccolata, di Il tutore Atto, Scena
25 1, 20 | scazzerò, te manderò in Levante, te saverò castigar: e ti Lo speziale Atto, Scena
26 1, 13 | esser la gran lite~~Tra il Levante e il Ponente. (toccando La villeggiatura Atto, Scena
27 2, 5 | ponente, e la signora a levante. Già a che serve che stiamo I mercatanti Atto, Scena
28 1, 1 | Costantinopoli e di tutto il Levante li ho fatti. In quelle piazze La putta onorata Atto, Scena
29 3, 23 | a la vela. Ti anderà in Levante; ti farà el mariner; cussì 30 3, 23 | cossa). (da sé)~LEL. Io in Levante? Quanto siete buono!~PANT. 31 3, 23 | siete buono!~PANT. Vu in Levante, sior sì; e se no gh’anderè