L'impostore
   Atto, Scena
1 1, 6 | mostrando a Ridolfo una cambiale) ~RID. E sarà la minore. ~ 2 1, 6 | Chi è il traente della cambiale?~ORAZ. Marzio Pagliarini.~ 3 1, 6 | qui, osservi. (mostra la cambiale al Dottore)~DOTT. Sì, certamente; 4 1, 6 | può vedere questa piccola cambiale?~ORAZ. Eccola qui; ma vi 5 1, 6 | altro foglio a guisa di cambiale)~DOTT. Oh diamine! Sopra 6 1, 6 | diamine! Sopra di me è la cambiale?~ORAZ. Vi dico che non me 7 1, 6 | Signore, favoritemi di quella cambiale. (al Dottore)~DOTT. Eccola; 8 1, 6 | Perdonate. (scrive sulla cambiale medesima)~RID. Fratello 9 1, 6 | signor auditore. Tenga la sua cambiale. (gli il foglio)~DOTT. 10 1, 6 | Scriverò al traente che la cambiale è soddisfatta, e non pensi 11 1, 6 | seguito rende vana, inutile la cambiale, onde si può laceraria, 12 1, 10 | terminadi.~ORAZ. Benissimo. E la cambiale di tremila zecchini quando 13 1, 10 | vanno fatte con regola. La cambiale è a vista. Subito che il 14 2, 2 | ed è la riscossione d'una cambiale di tremìla zecchini.~OTT. 15 2, 3 | passano fra lui e me per una cambiale, per il vestiario de' miei 16 2, 3 | senza il pagamento della cambiale. ~OTT. Giuro al cielo. ( 17 2, 4 | voglio il pagamento della cambiale.~PANT. Come! La m'ha ordenà 18 2, 4 | ciarle, signore, ecco la cambiale, a vista. Pagatela. (gli 19 3, 10 | del vestiario~OTT. Questa cambiale di tremila zecchini non 20 3, 10 | Sopra di lui Orazio ha una cambiale simile di tremila zecchini 21 3, 15 | Mi maraviglio di voi. La cambiale è a vista; pagatela o, giuro 22 3, 16 | signore, andate... poi per la cambiale... basta, ne parleremo. ( Le femmine puntigliose Atto, Scena
23 1, 3 | con bontà accettata la mia cambiale.~Pantalone - Gh'ò tanta La mascherata Opera, Atto, Scena
24 MAS, 3, 3| Su via, tenete~~Questa cambiale.~~Lo scritturale~~Vi pagherà.~~( La vedova spiritosa Atto, Scena
25 2, 7 | bramo.~~~~~~SIG.~~~~(La cambiale è scaduta; oggi quanti ne Il servitore di due padroni Atto, Scena
26 0, aut | per esempio: lacerare una cambiale per disegnare la scalcherìa 27 0, aut | pensamento, come quando lacera la cambiale; astutissimo quando opera 28 2, 13 | BEATRICE Quella è la mia cambiale. ~TRUFFALDINO La compatissa. 29 2, 13 | BEATRICE Tant'era se la cambiale veniva di lontan paese. L'uomo di mondo Atto, Scena
30 1, 10 | mercante sopra di cui ho la cambiale ad uso. Voi lo conoscerete.~ 31 3, 12 | spirato il giorno della cambiale.~SILV. Sono tenuto alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License