La buona figliuola maritata
   Atto, Scena
1 3, 1 | Marchese ed il Colonnello con pipa, fumando, a sedere presso 2 3, 4 | riaccendendo al lume la pipa;~poi Sandrina e Paoluccia~ ~ ~~~ 3 3, 4 | Peffer, ragazze mie;~~Quando pipa finir, peffer anch'je.~~( 4 3, 4 | SAN.~~~~} a due~~~~La pipa, signore,~~Vi prego lasciar.~~~~~~ 5 3, 4 | Vi prego, signore,~~La pipa lasciar.~~~~~~PAOL.~~~ ~ ~~~~ 6 3, 4 | contentar. (getta via la pipa)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
7 3, 1 | Garzone porta il caffè, ed una pipa di tabacco, ed una candela 8 3, 1 | Mercante accende la sua pipa, prende il caffè, e fuma 9 3, 1 | Garzone porta il , ed una pipa di tabacco, e passa la candela 10 3, 1 | ed un bicchiere, ed una pipa di tabacco, e passa la candela. 11 3, 2 | più.~GARZ. (Viene con una pipa di tabacco e la presenta 12 3, 2 | chioccolata, e ti me porti una pipa? Sastu che son el cavalier 13 3, 2 | el cavalier Batocchio. Pipa a mi? A mi pipa? Tiò suso, 14 3, 2 | Batocchio. Pipa a mi? A mi pipa? Tiò suso, tocco de senza 15 3, 2 | senza creanza. (gli rompe la pipa sulla faccia) T'impararà 16 3, 2 | porta il suo caffè e la sua pipa vicino al Mercante. Arlecchino 17 3, 6 | impertinenza di rompermi una pipa in faccia.~COR. Lo conoscete La figlia obbediente Atto, Scena
18 2, 11| CAM. La comandi.~OTT. La pipa. (passeggiando indietro)~ 19 2, 12| spion.~OTT. (Gli rompe la pipa sulla faccia)~ARL. No vagh 20 2, 12| Comandi.~OTT. Un’altra pipa.~CAM. Subito. (Un altro 21 2, 12| parte, poi torna con la pipa accesa)~ARL. Comandela altro?~ 22 2, 12| Servita. (gli porta la pipa accesa)~OTT. (Prende la 23 2, 12| accesa)~OTT. (Prende la pipa, e fuma)~CAM. L’ho accesa Il filosofo inglese Atto, Scena
24 1, 6 | GIO.~~~~(Gli porta una pipa da fumare, e senza dir nulla, Ircana in Julfa Atto, Scena
25 2, 1 | talento,~Era fra noi la pipa il sol divertimento.~MARLIOTTA 26 2, 1 | domani.~ZULMIRA Spento ha la pipa il foco. ~KISKIA Altro in Il tutore Atto, Scena
27 1, 7| sulla poltrona, prende la pipa, sta sino l’ora del pranzo, 28 2, 8| Vammi a prender la mia pipa.~ARL. Sior sì. L’aspetta 29 2, 8| nessuno. Va a prendere la pipa.~ARL. Vado, sior sì. (Oh 30 2, 9| OTT. Perché aspetto la pipa.~PANT. Eh, altro che pipa. ( 31 2, 9| pipa.~PANT. Eh, altro che pipa. (vuol chiuder l’uscio)~ 32 2, 10| DECIMA~ ~Arlecchino colla pipa, e detti.~ ~OTT. Da’ qua 33 2, 10| detti.~ ~OTT. Da’ qua la mia pipa. (si mette a fumare)~PANT. 34 2, 10| finisca di fumar questa pipa.~PANT. Eh, che no ghe xe 35 2, 10| per carità.~OTT. Ecco, la pipa è finita: sarete contento.~ I mercatanti Atto, Scena
36 1, 14| fare?~RAIN. A fumare una pipa col capitano Corbrech.~PANC. 37 3, 4| RAIN. Volete fumare una pipa?~PANC. Vi ringrazio. Avanti L'impresario di Smirne Atto, Scena
38 3, 1| varie sedie.~ ~Alì con lunga pipa fumando, poi un servitore 39 3, 4| voler, se più seccar, romper pipa. (lo minaccia di dargli 40 3, 4| lo minaccia di dargli la pipa a traverso della faccia)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License