Il buon compatriotto
   Atto, Scena
1 Per | bergamasca.~TRACCAGNINO bergamasco.~PANDOLFO servitore di Leandro.~ 2 1, 1 | ditto in burchiello, bergamasco.~TRACC. (Accorda)~ROS. Sappiè, 3 2, 6 | promesso?~RID. Siete anche voi bergamasco? (a Traccagnino)~TRACC. ( 4 3, 13 | giovine? Questo no xe parlar bergamasco). Disè, camerada, xela questa 5 3, 13 | Ch'è un galantuomo, buon bergamasco, nato buon ciabattino onorato, La cameriera brillante Atto, Scena
6 1, 8 | paese seu, amigo?~TRACC. Bergamasco.~BRIGH. Son bergamasco anca 7 1, 8 | Bergamasco.~BRIGH. Son bergamasco anca mi. Semo paesani.~TRACC. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
8 2, 5 | come sopra)~ARL. E mi bergamasco. Patria, patria cara patria. ( 9 4, 4 | delle più feconde valli del Bergamasco.~PANT. Me ne consolo infinitamente. L'erede fortunata Atto, Scena
10 3, 14 | illegittimo?~ARL. Sior no, son bergamasco.~NOT. Costui è un pazzo.~ Il feudatario Atto, Scena
11 1, 2 | uomo di Comune quest'asino bergamasco.~ARL. Certo, disì ben. In 12 2, 9 | Quattro de sto paese, e mi bergamasco, che fa cinque.~FLOR. Sei 13 2, 9 | che fa cinque.~FLOR. Sei bergamasco, e sei venuto in questo 14 2, 12 | chi?~PANT. Con un villan bergamasco, che va a pascolar le piegore La figlia obbediente Atto, Scena
15 2, 8 | messer Brighella?~ARL. Un bergamasco me paesan, che avemo servido Il frappatore Atto, Scena
16 1, 2 | No la v’ha dito che son bergamasco?~COL. Questo lo so, perché La donna di testa debole Atto, Scena
17 2, 2 | pazenzia; ma che me lo diga un bergamasco, no la posso inghiottir. 18 2, 17 | ROB. Traccagnino? il mio bergamasco?~VIO. Sì, egli medesimo.~ L'impostore Atto, Scena
19 1, 3 | cascar?) (da sé)~ARL. (Son bergamasco. No i me la ficca). (da La madre amorosa Atto, Scena
20 1, 7 | NOT. Di che paese?~BRIGH. Bergamasco. (il Notaro scrive)~NOT. Componimenti poetici Parte
21 Dia1 | Cabrini al rinomato egregio ~Bergamasco lignaggio illustre, antico, ~ La serva amorosa Atto, Scena
22 2, 6 | poderò vantarme de essere un bergamasco da Bergamo. (parte)~ ~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
23 1, 2 | piuttosto un semplizotto. L'è bergamasco, no crederia che el fuss 24 1, 8 | ma son qua del Stato. Son bergamasco, per servirla.~FLORINDO Torquato Tasso Atto, Scena
25 0, aut | uomo parimenti di lettere, Bergamasco di nascita non meno che 26 2, 10 | GHE.~~~~Dicon sia bergamasco...~~~~~~TOR.~~~~Chetatevi Il teatro comico Atto, Scena
27 1, 8 | ORAZIO Dovrebbe parlare bergamasco.~GIANNI Dovrebbe! Lo so 28 1, 8 | slontanà dalla riva, e mi de bergamasco son diventà venezian.~ORAZIO L'uomo di mondo Atto, Scena
29 1, 1 | paese; ma el patron l'è un bergamasco, galantomo, mio amigo, che Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
30 VIR, 1, 1| sosterrò~~Che il Tasso è bergamasco~~E non partenopeo,~~Ed è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License