1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2370
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 Ded | concesso poter servire l’E. V. Cavaliere benignissimo, pieno di merito 2 1, 1 | infinitamente Vostra Eccellenza: un cavaliere nato fra le ricchezze, allevato 3 1, 1 | don Filiberto. Egli è un cavaliere onorato, e tutto fa ombra 4 1, 3 | il rispetto, se fossi un cavaliere e avessi a scegliere fra 5 1, 3 | specie di condescendenza. Un cavaliere che ama, non so che cosa 6 1, 12 | mio caro amico?)~SIG. (Un cavaliere onorato non pensa così vilmente).~ 7 1, 13 | reverirla.~LUIG. Vi è nessun cavaliere con lei? (a Brighella)~BRIGH. 8 1, 13 | Ecco qui. Tutte hanno il cavaliere che le serve ed io non l’ 9 2, 16 | risarcimento.~SIG. A un cavaliere della sua sorte un affronto? 10 2, 21 | calunnie. Mio marito è un cavaliere che vive del suo, e non L'amante di sé medesimo Atto, Scena
11 Ded | l'Amico). Quest'amabile Cavaliere, dopo aver adempito ai doveri 12 Ded | alzando la voce: Dunque un Cavalieresaggio, sì pio ed amabile, 13 Ded | bastantemente; so di che animo è il Cavaliere; Egli è solito di tutte 14 Ded | cosa non è indegna d'un Cavaliere illustre per meriti e per 15 1, 2 | Dirò: s'ella si cangia, son cavaliere onesto;~~Non voglio d'una 16 1, 7 | avete inteso. Non sono un cavaliere,~~Ma son chi sono alfine, 17 2, 2 | IPP.~~~~Oh signor Cavaliere,~~Ella, con sua licenza, 18 2, 4 | alle ore debite con lor da cavaliere.~~Circa all'affetto poi 19 4, 1 | MART.~~~~So che è un buon cavaliere, che inclina a far del bene.~~ 20 4, 2 | trasporti insani.~~Signor, d'un cavaliere mi getto nelle mani;~~Lo 21 4, 3 | CON.~~~~Quello che a un cavaliere può dar riputazione,~~È 22 4, 8 | data la parola; alfin son cavaliere.~~Farò che non mi senta). 23 4, 8 | dovuta in altro loco.~~Da cavaliere onesto, signor, quale voi 24 4, 8 | facile, d'incauto, a un cavaliere in faccia). (da sé)~~Signor, 25 5, 8 | Né dee, né può mentire un cavaliere onesto.~~Venni sol per punire L'amante militare Atto, Scena
26 Ded | il carattere di V. E.: un Cavaliere che ama la verità e la conosce; 27 Pre | allora quando il benignissimo Cavaliere mi accolse in Milano per 28 1, 9 | guerra, vi do parola da cavaliere di rinunziar la bandiera. 29 1, 11 | Difender le donne è azione da cavaliere.~SANC. Non impicciarsi con 30 2, 14 | desiderarmi indegno del nome di cavaliere. Cagliavi dell’onor mio Amore in caricatura Atto, Scena
31 Per | Giuseppe Mienci di Ancona.~IL CAVALIERE TRITOGANO~Il Sig. Giacomo 32 1, 1 | il Marchese Carpofero, il Cavaliere Tritogano, il Conte Policastro~ ~ ~~~ 33 1, 3 | Monsieur de la Coteroti ed il Cavaliere Tritogano~ ~ ~~~MAD.~~~~ 34 1, 8 | Baronessa Olimpia, poi il Cavaliere Tritogano~ ~ ~~~OLIM.~~~~ 35 2, 7 | TRIT.~~~~Amabil Cavaliere. Oh caro foglio! (leggendo 36 3, 1 | Conte ed il Marchese,~~Il Cavaliere e il solito Francese.~~~~~~ 37 3, 3 | Monsieur Coteroti e il Cavaliere Tritogano~ ~ ~~~MAD.~~~~ 38 3, 3 | inchinandosi)~~~~~~MAD.~~~~Cavaliere, Monsieur, padroni miei. ( Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
39 2, 16 | conoscere particolarmente un cavaliere di merito e di qualità.~ 40 2, 19 | procedere, indegno d'un Cavaliere d'onore, e contentatevi L’apatista Atto, Scena
41 0, per | PERSONAGGI~ ~Il Cavaliere Ansaldo~Il Conte Policastro 42 0, per | rappresenta nel Feudo del Cavaliere in una camera del suo Palazzo.~~ 43 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Cavaliere e don Paolino.~ ~ ~~~PAOLINO:~~~~ 44 1, 1 | rendervi un tributo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sempre caro mi siete. 45 1, 1 | domestici affari...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vi prego, in cortesia,~~ 46 1, 1 | voi me ne condolgo...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Di che?~~~~~~PAOLINO:~~~~ 47 1, 1 | duol che ne provaste.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Gradisco i buoni uffici 48 1, 1 | sue ricchezze erede.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Con quella indifferenza, 49 1, 1 | si risente e cede.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Tutti siam d'una pasta, 50 1, 1 | più stoico di Zenone.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non fondo il mio sistema 51 1, 1 | di donna innamorato?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Mai, per grazia del 52 1, 1 | quanto amor sia severo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non ho per dire il vero, 53 1, 1 | contento.~~~~~~PAOLINO:~~~~Cavaliere, credetemi, arriverà quel 54 1, 1 | acceso non penserà così.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Può darsi; anch'io son 55 1, 1 | voi prendiate stato.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Necessario? perché?~~~~~~ 56 1, 1 | onesto,~~Di maritarvi?~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vero. Ma qual ragion 57 1, 1 | da voi non è curata?~~~~~~CAVALIERE:~~~~La venero, la stimo, 58 1, 1 | vien dichiarata erede.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Questa minaccia orribile 59 1, 1 | senza provarne affetto?~~~~~~CAVALIERE:~~~~L'amerei per dovere, 60 1, 1 | ch'ella brama, io so.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io non mi vo' confondere, 61 1, 2 | la contessa figlia.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Da me? che stravaganza?~~~~~~ 62 1, 2 | periglioso!) (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vengano, son padroni. ( 63 1, 2 | dolore ascoso). (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dacché morto è lo zio, 64 1, 2 | un segno di stima.~~~~~~CAVALIERE:~~~~È ver, ma ciò non si 65 1, 2 | può servir di scusa.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sentiam che cosa dicono 66 1, 2 | cosa vi dice il cuore?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Il cuor non mi predice 67 1, 2 | con titolo specioso.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che vuol dir?~~~~~~PAOLINO:~~~~ 68 1, 2 | dinanzi al caro sposo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Il titolo di sposo ancor 69 1, 3 | Schiavo di lor signori.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Riverente m'inchino: 70 1, 3 | agio da voi si spera.~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Quanto cortese è il 71 1, 3 | un doppio impegno).~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sia qualunque il motivo 72 1, 3 | Siamo per desiderio... (Al Cavaliere.)~~~~~~LAVINIA:~~~~Non già 73 1, 3 | Non già d'incomodarvi. (Al Cavaliere.)~~Ma trapassando, a caso, 74 1, 3 | suo venir non credo.~~E il Cavaliere istesso, benché di creder 75 1, 3 | l'animo suo lusinga.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Senza ragione, amico, 76 1, 3 | avea curiosità.~~Il zio del Cavaliere, ch'era mio zio non meno,~~ 77 1, 3 | padrone? (Alla Contessa.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Qual brama aver potrebbe 78 1, 3 | di voi molta stima.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non merto un tale onore.~~~~~~ 79 1, 3 | figlia non lice venir da un cavaliere.~~Sol per vedere il Feudo 80 1, 3 | interpretate. (A don Paolino.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Amico, questa volta, 81 1, 3 | prontezza di spirito!~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non per ciò, mia signora,~~ 82 1, 3 | apertamente. (Alla Contessa.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Eppure il mio rispetto 83 1, 3 | siete al ver lontana.~~~~~~CAVALIERE:~~~~La Contessa s'inganna, 84 1, 3 | sé.)~~~~~~PAOLINO:~~~~Il Cavaliere anch'esso arde d'amor per 85 1, 3 | Sentite? Rispondete. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non 86 1, 3 | Rispondete. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non dico i fatti miei.~~~~~~ 87 1, 3 | Con aria sprezzante.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Via, non vi affaticate, 88 1, 3 | troverò imbrogliato.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sola vuol la Contessa 89 1, 3 | restiate.~~Non so se il Cavaliere in mio favore inclini,~~ 90 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte, il Cavaliere e don Paolino.~ ~ ~~~PAOLINO:~~~~( 91 1, 4 | imbrogliato). (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Don Paolino, si vede~~ 92 1, 4 | parto in sul momento.~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, no, restate pure, 93 1, 4 | quale sia l'intenzione.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dirò...~~~~~~PAOLINO:~~~~ 94 1, 4 | ad un affronto esporre il Cavaliere.~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, 95 1, 4 | esporre il Cavaliere.~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, amico, vi ringrazio; 96 1, 4 | dei cor le volontà.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Della mia disponete.~~~~~~ 97 1, 4 | suscita imbrogli e liti.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io litigar non voglio.~~~~~~ 98 1, 4 | tutto l'intiero stato.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Fate assai ben le parti 99 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Cavaliere e Fabrizio.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~ 100 2, 1 | Cavaliere e Fabrizio.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Dunque, per quel ch' 101 2, 1 | detto i servidori suoi.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dunque pensar conviene 102 2, 1 | Quanti saranno a tavola?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non li vedeste or ora?~~~~~~ 103 2, 1 | don Paolino ancora?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Credo che sì.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 104 2, 1 | mio padron rivale.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Rival per quale oggetto?~~~~~~ 105 2, 1 | un poco all'amore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~E per questo, che importa?~~~~~~ 106 2, 1 | Lo caccerei lontano.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Anzi ho piacer ch'ei 107 2, 1 | ira e senza sdegno?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non perdo la mia pace 108 2, 1 | trattar don Paolino.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Quel che per me non 109 2, 1 | esserlo anche in questo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Indifferente io sono 110 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Cavaliere, poi Fabrizio.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~ 111 2, 2 | Cavaliere, poi Fabrizio.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Spirito di vendetta 112 2, 2 | brama venire avanti.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Venga pure.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 113 2, 2 | mi domanda innanti?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Inutile domanda. Quando 114 2, 2 | In verità nol so.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dunque non sei curioso, 115 2, 2 | dir non l'ha voluto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Fa ch'ei venga.~~~~~~ 116 2, 2 | saper come si chiama?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lo farò da me stesso.~~~~~~ 117 2, 2 | prima di tutti a me.~~~~~~CAVALIERE:~~~~La ragion?~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 118 2, 2 | venir dal mio padrone.~~~~~~CAVALIERE:~~~~O via, per questa volta 119 2, 2 | venir non gli permetto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Nemmen per farmi grazia?~~~~~~ 120 2, 2 | fare il mio dovere.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma non son io il padrone?~~~~~~ 121 2, 2 | non son cameriere?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che vuol dir?~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 122 2, 2 | svelar non mi vorrà.~~~~~~CAVALIERE:~~~~No davver?~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 123 2, 2 | FABRIZIO:~~~~No davvero.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Parli di cor?~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 124 2, 2 | FABRIZIO:~~~~Di core.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Evvi d'andare in collera 125 2, 2 | FABRIZIO:~~~~Perdoni.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Basta così, per ora.~~~~~~ 126 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Cavaliere, poi il signor Giacinto.~ ~ ~~~ 127 2, 3 | il signor Giacinto.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Perch'io mai non mi 128 2, 3 | Cavalier, vi saluto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vostro buon servitore.~~~~~~ 129 2, 3 | Voi non mi conoscete.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non ho ancor quest'onore.~~~~~~ 130 2, 3 | Ottangoli, nobile milanese.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Della famiglia vostra 131 2, 3 | ritrovar la sposa.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bellissima davvero!~~~~~~ 132 2, 3 | venuta è a queste porte?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sì signore, è venuta.~~~~~~ 133 2, 3 | Partì da questo loco?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non ancor.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 134 2, 3 | Con licenza...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Piano, signore, un poco. ( 135 2, 3 | rivederla, in seno!~~~~~~CAVALIERE:~~~~Quant'è che voi mancate?~~~~~~ 136 2, 3 | mesi... (Come sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Favorite.~~Carteggiaste 137 2, 3 | carteggiai... (Come sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sentite.~~Vi è noto 138 2, 3 | resto. (Come sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Signor, voi finalmente 139 2, 3 | mio rivale in amore?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voi non saprete nulla, 140 2, 3 | Informatemi dunque.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Saprete, che suo zio...~~~~~~ 141 2, 3 | In atto di partire.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma non così furioso.~~~~~~ 142 2, 3 | provaste il foco...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Prima di rivederla, 143 2, 3 | Presto, per carità.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Presto più che potrò.~~ 144 2, 3 | Con impazienza.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Or sappiate che è morto.~~~~~~ 145 2, 3 | da far io per ciò?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Avete da sapere, che 146 2, 3 | unito al testatore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Viene a me il complimento) ( 147 2, 3 | In atto di partire.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Prima che la vediate, 148 2, 3 | GIACINTO:~~~~Che pazienza!~~~~~~CAVALIERE:~~~~L'erede, che pur dovria 149 2, 3 | ditelo all'ira mia.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Più di ciò non vi dico, 150 2, 3 | Compatite l'amore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Calmatevi un pochino.~~~~~~ 151 2, 3 | io quel che destino.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Siete assai furibondo.~~~~~~ 152 2, 3 | scaldo all'improvviso.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ditemi in confidenza, 153 2, 3 | Come! mi deridete?~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, vi rispetto e stimo.~~~~~~ 154 2, 3 | voi sarete il primo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma voi col vostro merito, 155 2, 3 | che mi ama, e molto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ve l'ha detto?~~~~~~ 156 2, 3 | ho veduta in volto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Mai l'avete veduta?~~~~~~ 157 2, 3 | vezzosa. (Con tenerezza.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Oh che bel capo d'opera!) 158 2, 3 | vada in un momento...~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, prima di vederla, 159 2, 3 | Bacia la carta.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Veggo il padre soscritto, 160 2, 3 | è di me innamorata.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dubito questa cosa non 161 2, 3 | GIACINTO:~~~~Perché?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Perché mi pare che a 162 2, 3 | Manterrà la parola.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ecco il suo genitore.~~~~~~ 163 2, 3 | a tempo. Cospetto!~~~~~~CAVALIERE:~~~~In casa mia badate~~ 164 2, 3 | dir le mie ragioni.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Zitto, che in casa io 165 2, 4 | e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Cavaliere, mia figlia...~~~~~~GIACINTO:~~~~ 166 2, 4 | Giacinto, con sorpresa.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, lo conoscete?~~~~~~ 167 2, 4 | pare e non mi pare.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vi dovreste di lui meglio 168 2, 4 | In atto di partire.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Fermatevi un momento. ( 169 2, 4 | questa è un'insolenza. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Chi 170 2, 4 | insolenza. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Chi è di ? (Mostrando 171 2, 4 | Con qualche timore.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Prima di passar oltre, 172 2, 4 | il foglio al Conte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Il carattere è vostro?~~~~~~ 173 2, 4 | intenzion di farlo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lo faceste dormendo?~~~~~~ 174 2, 4 | che cifera è codesta?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Un C. ed un P.! la cifera 175 2, 4 | uno qui. (Accennando il Cavaliere.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Il Cavalier? ( 176 2, 4 | Con ammirazione.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~La cosa non sarà poi 177 2, 4 | signor, ve lo protesto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Eppure i miei riguardi 178 2, 4 | questo io non lo voglio.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Veramente vi adora.~~~~~~ 179 2, 4 | Uomo senza intelletto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Basta, signor Giacinto. 180 2, 4 | Parvi sia tempo ancora? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Andiam; 181 2, 4 | ancora? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Andiam; vuò presentarvi 182 2, 4 | non v'incomodate...~~~~~~CAVALIERE:~~~~So il mio dover...~~~~~~ 183 2, 4 | GIACINTO:~~~~Vi prego...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voglio assolutamente...~~~~~~ 184 2, 4 | Costantemente il nego...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ed io costantemente 185 2, 4 | Troppo onor...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Mio dovere...~~~~~~GIACINTO:~~~~ 186 2, 4 | Non so che dire...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Andiamo. (Parte con 187 2, 5 | non doveva, in faccia al Cavaliere,~~Suggerirvi la legge del 188 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~ 189 2, 6 | Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Seguite,~~Anime innamorate, 190 2, 6 | perdono a voi domando.~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, partir non dovete; 191 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Cavaliere e la Contessa Lavinia.~ ~ ~~~ 192 2, 7 | Contessa Lavinia.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~(si fa vedere a ridere).~~~~~~ 193 2, 7 | Signor, perché ridete?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non son mie risa insane;~~ 194 2, 7 | il sospirar d'amore?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ogni passion derido, 195 2, 7 | Dunque voi non amate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Anzi d'amar mi vanto,~~ 196 2, 7 | vero amore il prezzo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Se il vero amor fa piangere, 197 2, 7 | per voi mi accenda.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Per me non vi è pericolo, 198 2, 7 | svelerò il mio cuore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ne avrò piacer. Sedete. ( 199 2, 7 | signore, ho detto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Con un piacere estremo, 200 2, 7 | Sareste voi geloso?~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, un simile sospetto~~ 201 2, 7 | Segno di poco affetto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Questa mia buona fede, 202 2, 7 | la libertade intera.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Certo la mia catena 203 2, 7 | Ognun trattar potrebbe.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Chiunque piacesse a 204 2, 7 | Senza temer rivali.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Temere io non saprei.~~~~~~ 205 2, 7 | vostro danno oppressa?~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, preveder non posso, 206 2, 7 | mi piace. (S'alza.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Simil discorso è vano~~ 207 2, 7 | essere mio consorte.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Anzi di un dono simile 208 2, 7 | sorte.~~~~~~LAVINIA:~~~~Cavaliere, mi amate? (Con tenerezza.)~~~~~~ 209 2, 7 | amate? (Con tenerezza.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Amo in voi la virtù.~~~~~~ 210 2, 7 | basta. (Come sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io non so amar di più.~~~~~~ 211 2, 7 | sguardo amoroso...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non so far tenerezze.~~~~~~ 212 2, 7 | LAVINIA:~~~~Possibile?~~~~~~CAVALIERE:~~~~No certo.~~~~~~LAVINIA:~~~~ 213 2, 7 | LAVINIA:~~~~Provatevi.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma come?~~~~~~LAVINIA:~~~~ 214 2, 7 | cara sposa il nome.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Cara sposa. L'ho detto.~~~~~~ 215 2, 7 | non con tenerezza.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non ci ho grazia, credetemi.~~~~~~ 216 2, 7 | Fatelo per finezza.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Cara la mia sposina. ( 217 2, 7 | Non così caricato.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ve l'ho detto, Contessa, 218 3, 3 | potete.~~~~~~GIACINTO:~~~~Cavaliere malnato.~~~~~~CONTE:~~~~ 219 3, 5 | l'attenzione gradir di un cavaliere;~~Ma il mio dover istesso, 220 3, 6 | SESTA~ ~La Contessa, poi il Cavaliere e don Paolino.~ ~ ~~~LAVINIA:~~~~ 221 3, 6 | io l'ho conosciuto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Contessa, abbiam goduta 222 3, 6 | Perché tenermi in pena?~~~~~~CAVALIERE:~~~~La viltà di Giacinto 223 3, 6 | ne provai tormento;~~E il cavaliere Ansaldo mi ha trattenuto 224 3, 6 | donna incomodarsi poco.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io conosco Giacinto, 225 3, 6 | Queste sono le prove. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bravo, 226 3, 6 | prove. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bravo, don Paolino.~~ 227 3, 6 | conoscente e saggio.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Al suo dover non manca 228 3, 6 | nemmen mi guardate?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Posso in nulla servirvi? 229 3, 6 | un amatore ansioso.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Caro don Paolino, io 230 3, 6 | maestro è il cuore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vero a poco, a poco... 231 3, 7 | fuori della scena.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che avete?~~~~~~CONTE:~~~~ 232 3, 7 | andato? (Come sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sì, signore, è partito.~~~~~~ 233 3, 7 | ringraziato. (Esce fuori.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Concepiste timore?~~~~~~ 234 3, 7 | CONTE:~~~~Un poco. (Al Cavaliere.) Com'è andata? (Alla Contessa.)~~~~~~ 235 3, 7 | è la gran diavola.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vostra figlia ha giudizio.~~~~~~ 236 3, 7 | quando danno in tavola?~~~~~~CAVALIERE:~~~~State ben d'appetito? ( 237 3, 7 | per via della paura.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Se mangiar non volete, 238 3, 7 | che poi mi proverò.~~~~~~CAVALIERE:~~~~La Contessa nel mezzo. 239 3, 7 | soggezione) (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Segga don Paolino presso 240 3, 7 | PAOLINO:~~~~E voi?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vicino ad essa andrò 241 3, 7 | vicino. (A don Paolino.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma io non saprò fare.~~~~~~ 242 3, 7 | ciò vi offendete...~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, fate pur, l'ho a 243 3, 7 | Anche un poco.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io non ne son portato.~~ 244 3, 7 | lusingarsi,~~Che il signor Cavaliere si degni incomodarsi.~~~~~~ 245 3, 7 | degni incomodarsi.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Compatite, Contessa, 246 3, 7 | Spiacevi ch'io la serva?~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, davver, niente affatto.~~~~~~ 247 3, 7 | io non capisco l'idea del Cavaliere). (Da sé.)~~~~~~CONTE:~~~~ 248 3, 7 | Vorrei di quel tondino.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Credo che sarà buono.~~~~~~ 249 3, 7 | Datene qui un pochino.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Levategli il cappone. ( 250 3, 7 | voi non la servite? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voi 251 3, 7 | servite? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voi trinciar principiaste, 252 3, 7 | Da sé, sospirando.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lo volete da me? (Alla 253 3, 7 | merto un tal onore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sì, la mia Contessina, 254 3, 7 | Da sé, smanioso.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Don Paolin s'adira.~~~~~~ 255 3, 7 | Ei per amor sospira. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sospiri 256 3, 7 | sospira. (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sospiri pur; suo danno.~~~~~~ 257 3, 7 | po' di grasso unito.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Mi rallegro con voi, 258 3, 7 | Un acido mi sento...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bevete un po' di vino.~~~~~~ 259 3, 7 | me non gli sovviene.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Eccomi, son da voi. 260 3, 7 | di servirla indegno.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Se sfortunato or siete, 261 3, 7 | Voi così ragionate?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ragiono istessamente. ( 262 3, 7 | Ragiono istessamente. (Al Cavaliere.)~~~~~~LAVINIA:~~~~Dunque, 263 3, 7 | sareste indifferente.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Perdonate, Contessa, 264 3, 7 | strapazzo). (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Povero Paolino! Ei 265 3, 7 | quel piatto di ragù.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Levategli quel tondo. ( 266 3, 7 | della seconda portata.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, che state male 267 3, 7 | torni a poco a poco.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma bevete. (La Contessa 268 3, 7 | Signori, e viva il cuoco.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Bravo, bravo davvero, 269 3, 7 | che mai sospettate?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Troppo ho per voi rispetto,~~ 270 3, 7 | Chi mi del bodino?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Servitevi, signore. ( 271 3, 8 | signor padrone, presto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che cosa c'è?~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 272 3, 8 | PAOLINO:~~~~Indegno.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Pensiamo ad un rimedio.~~~~~~ 273 3, 8 | alza furiosamente.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Don Paolin, fermatevi, 274 3, 8 | Deh, non vi cimentate. (Al Cavaliere, alzandosi.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 275 3, 8 | Cavaliere, alzandosi.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Di ciò non vi è periglio.~~ 276 3, 8 | vendetta il cuore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Noi possiam vendicarci 277 3, 8 | un indegno le trame?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io non mi scaldo niente.~~~~~~ 278 3, 8 | vita arrischierei.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Arrischiare la vita? 279 3, 8 | novello oltraggio.~~~~~~CAVALIERE:~~~~No, ma spero difendervi 280 3, 8 | LAVINIA:~~~~Come?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Venite meco. Andiam, 281 3, 8 | A voi mi raccomando. (Al Cavaliere e a don Paolino.)~~~~~~PAOLINO:~~~~ 282 3, 8 | voi morire io bramo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ed io senza morire vuò 283 4, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Cavaliere, il Conte, la Contessa, 284 4, 1 | Paolino e Fabrizio~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Contessa, miei signori, 285 4, 1 | il caffè. (Siede.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dite bene: Fabrizio, 286 4, 1 | pezzo). (Da sé, parte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Pensando al caso nostro, 287 4, 1 | con riverenza e amore,~~Il cavaliere Ansaldo, amico e servitore».~~ 288 4, 1 | scriver con più viltà.~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vero!~~~~~~LAVINIA:~~~~ 289 4, 1 | renderlo più altero.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che dice il signor Conte?~~~~~~ 290 4, 1 | Come? (Si sveglia.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Avete capito?~~~~~~CONTE:~~~~ 291 4, 1 | Ho capito benissimo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Anderà ben?~~~~~~CONTE:~~~~ 292 4, 1 | ha dormito finora!~~~~~~CAVALIERE:~~~~Il foglio l'approvate?~~~~~~ 293 4, 1 | carta un'altra volta.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lo farò volentieri.~~~~~~ 294 4, 1 | preme, si ascolta.~~~~~~CAVALIERE:~~~~«Signor, che pel valore 295 4, 1 | vedete ch'ei dorme?~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vano il faticarmi.~~ 296 4, 1 | quella gente armata...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Non vi mettete in pena;~~ 297 4, 2 | caffè, e detti.~ ~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Ecco il caffè, beviamolo. 298 4, 2 | da svegliar, signore? (Al Cavaliere, accennando il Conte.)~~~~~~ 299 4, 2 | accennando il Conte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lasciatelo dormire. ( 300 4, 2 | FABRIZIO:~~~~Ho capito.~~~~~~CAVALIERE:~~~~E sia pronto quello 301 4, 2 | preparato. (Parte.)~~(Il Cavaliere, la Contessa e don Paolino 302 4, 2 | Bevendo il caffè.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voglio celarvi il modo, 303 4, 2 | Voi sposar la volete? (Al Cavaliere, alzandosi.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 304 4, 2 | Cavaliere, alzandosi.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io, quand'ella il consenta.~~~~~~ 305 4, 2 | In atto di partire.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dove così repente?~~~~~~ 306 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Cavaliere, la Contessa ed il Conte 307 4, 3 | Conte che dorme.~ ~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Che vuol dir questo 308 4, 3 | foglio? (Svegliandosi.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Si è letto e si è riletto.~~~~~~ 309 4, 3 | Non portano il caffè?~~~~~~CAVALIERE:~~~~E il caffè si è bevuto.~~~~~~ 310 4, 3 | lo faranno apposta.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Servitevi.~~~~~~LAVINIA:~~~~ 311 4, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Cavaliere e la Contessa.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~ 312 4, 4 | Cavaliere e la Contessa.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Il sistema del Conte 313 4, 4 | mi ama più di voi.~~~~~~CAVALIERE:~~~~S'egli vi ama, signora, 314 4, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Cavaliere solo~ ~ ~~~ ~~~~Amatemi 315 4, 6 | SCENA SESTA~ ~Fabrizio ed il Cavaliere che torna.~ ~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~ 316 4, 6 | Signor. (Chiamando il Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che 317 4, 6 | Chiamando il Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che c'è di nuovo?~~~~~~ 318 4, 6 | voce ho riportata.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che disse il formidabile 319 4, 6 | dirò, stupite.~~Vanne dal Cavaliere, di' che uom di valore~~ 320 4, 6 | caricatura di Giacinto.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Egli non ha timore, 321 4, 6 | FABRIZIO:~~~~Sento rumor.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che fosse?...~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 322 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Cavaliere, poi il, signor Giacinto, 323 4, 7 | poi quattro Armati.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Fabrizio è spiritoso; 324 4, 7 | GIACINTO:~~~~Eccomi, Cavaliere, a udir quel che bramate.~~~~~~ 325 4, 7 | udir quel che bramate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora che noi siam soli...~~~~~~ 326 4, 7 | Con permission, (al Cavaliere.) entrate. (Agli Armati, 327 4, 7 | Armati, che entrano.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~In casa mia, signor 328 4, 7 | gl'insulti, anch'io son cavaliere;~~Basta che gli altri sappiano 329 4, 7 | meco il lor dovere.~~~~~~CAVALIERE:~~~~In quanto a me, signore, 330 4, 7 | sull'onor mio vel dico.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Oh bontade, oh clemenza 331 4, 7 | voglio. (Si ritira.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lasciate. (Come sopra.)~~~~~~ 332 4, 7 | certo. (Come sopra.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Mio signore. (Come sopra, 333 4, 7 | Armati per paura.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che temete? (Ritirandosi.)~~~~~~ 334 4, 7 | Mostrandosi intrepido.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Di me siete sicuro. 335 4, 7 | La Contessa dov'è?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Volete ch'io la chiami?~~~~~~ 336 4, 7 | quel che mi preme.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora verrà, ma in prima 337 4, 7 | GIACINTO:~~~~Sopra che?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sopra il modo, con cui 338 4, 7 | GIACINTO:~~~~Non occorre.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vi prego.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 339 4, 7 | GIACINTO:~~~~Sto bene.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Favorite.~~Vi spiccio 340 4, 7 | Agli Uomini, e siede.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Restino, che ho piacere. 341 4, 7 | Si alza timoroso.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Signor, non dubitate.~~ 342 4, 7 | che non gli badano.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Quivi che n'han da fare?~~ 343 4, 7 | armi qui non lasciate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Gli uomini valorosi 344 4, 7 | aperto quell'uscio.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Di che avete timore?~~ 345 4, 7 | fossevi il demonio.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Venite qua, signore, 346 4, 7 | ed io perdono a lei.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Oh clemenza, oh bontade! 347 4, 9 | SCENA NONA~ ~Il Cavaliere, la Contessa e il suddetto.~ ~ ~~~ 348 4, 9 | Contessa e il suddetto.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Signore. (Chiamandolo.)~~~~~~ 349 4, 9 | Gli uomini dove sono?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Son nel cortil che ballano 350 4, 9 | lor padron li chiama.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ecco, signor Giacinto, 351 4, 9 | Mostrando sdegno e paura.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ehi; chiamateli tosto. ( 352 4, 9 | temer? di che cosa?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Un uom del suo talento,~~ 353 4, 9 | venera e vi apprezza.~~~~~~CAVALIERE:~~~~E tanto è innamorato 354 4, 9 | scherzi non soffro.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Dunque parliam davvero.~~ 355 4, 9 | almen, se mi amate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Via, ditelo, signora.~~~~~~ 356 4, 9 | nel lusingarmi audace; (al Cavaliere.)~~Una simile ingiuria non 357 4, 9 | vendetta e fuoco.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Acqua, presto dell'acqua.~~~~~~ 358 4, 10 | chi è questo signore? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~È un 359 4, 10 | signore? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~È un capitan bravissimo.~~~~~~ 360 4, 10 | mio signor, perdoni.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Viva l'eroe magnifico.~~~~~~ 361 4, 10 | sangue e colla spada.~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Bravo, Fabrizio, bravo.) ( 362 4, 10 | egregiamente). (Piano al Cavaliere.)~~~~~~GIACINTO:~~~~(Cosa 363 4, 10 | vita mia). (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(È graziosa la scena). ( 364 4, 10 | inaspettata!) (Piano al Cavaliere.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Infilzate 365 4, 10 | porgete, Contessa, la mano al Cavaliere.~~~~~~LAVINIA:~~~~(Per burla, 366 4, 10 | oppur davvero?) (Piano al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Son 367 4, 10 | Piano al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Son pronto in ogni 368 4, 10 | Bellissima sul sodo). (Piano al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Volete, 369 4, 10 | Piano al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Volete, o non volete?) ( 370 4, 11 | Da sé, in disparte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma su via, risolvete. ( 371 4, 11 | capitan Paolino. (Parte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~E l'autor della burla, 372 5, 2 | Posso mancar di fede a un cavaliere onesto?~~E voi, che ospite 373 5, 2 | voi, che ospite siete del Cavaliere istesso,~~Tradireste l'amico 374 5, 2 | ragionar consento:~~È ver, del Cavaliere il freddo cor pavento.~~ 375 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Cavaliere e detti; poi Fabrizio~ ~ ~~~ 376 5, 3 | detti; poi Fabrizio~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Ho sentito gridare. 377 5, 3 | crediate, signore...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ben ben, ci parleremo. ( 378 5, 3 | cavalier d'onore...~~~~~~CAVALIERE:~~~~L'onor difenderemo. ( 379 5, 3 | FABRIZIO:~~~~Che comanda?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Chiamate il conte Policastro. ( 380 5, 3 | colla spada in mano?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Eseguite il comando.~~~~~~ 381 5, 3 | voglio giustificata.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vi conosco abbastanza. ( 382 5, 3 | È una dama onorata.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Questa difesa vostra 383 5, 3 | Spiegatevi, signore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lo farò. Non ho fretta. ( 384 5, 4 | CONTE:~~~~Eccomi qui.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sediamo. (Tutti siedono.)~~~~~~ 385 5, 4 | dall'altra parte, presso il Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, 386 5, 4 | presso il Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, non è più tempo 387 5, 4 | non sapete ancora... (Al Cavaliere…)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Per 388 5, 4 | Al Cavaliere…)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Per or datevi pace. ( 389 5, 4 | Parlerò io per tutti. (Al Cavaliere arditamente.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 390 5, 4 | Cavaliere arditamente.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~In casa mia si tace. ( 391 5, 4 | che inutile sarà.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voglio parlar con voi.~~~~~~ 392 5, 4 | Parlate: eccomi qua.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voi colla vostra figlia 393 5, 4 | pranzo esquisitissimo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ma però...~~~~~~CONTE:~~~~ 394 5, 4 | piaciuto moltissimo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Posso parlar?~~~~~~CONTE:~~~~ 395 5, 4 | CONTE:~~~~Parlate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~La mia sincerità~~Veggo 396 5, 4 | Vi è qualche novità?~~~~~~CAVALIERE:~~~~S'introduce un amico...~~~~~~ 397 5, 4 | amico è un uom d'onore. (Al Cavaliere)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora 398 5, 4 | onore. (Al Cavaliere)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora con voi non parlo. ( 399 5, 4 | il core). (Da sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Un amore segreto si 400 5, 4 | A che ora si cena? (Al Cavaliere, che mostra impazientarsi.)~~~~~~ 401 5, 4 | Signor, che pretendete? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vi 402 5, 4 | pretendete? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Vi sarà noto or ora. ( 403 5, 4 | mio non s'offenda.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Chetatevi, signora.~~~~~~ 404 5, 4 | Zitto. (Alla Contessa.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Un zio generoso amando 405 5, 4 | PAOLINO:~~~~Signore... (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io 406 5, 4 | Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Io vuò parlar. (A don 407 5, 4 | Tacete. (A don Paolino.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Il cavaliere amante, 408 5, 4 | CAVALIERE:~~~~Il cavaliere amante, per gelosia venuto~~ 409 5, 4 | Non ne so nulla.~~~~~~CAVALIERE:~~~~È la rea diffidenza,~~ 410 5, 4 | trattener lo sdegno.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Contessa, i sdegni vostri 411 5, 4 | Quasi rider mi fate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ride quel bel bocchino!~~ 412 5, 4 | perdonate, amico...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Per me vi ho perdonato;~~ 413 5, 4 | io non so niente.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Merita che si fulmini 414 5, 4 | Cosa volete farmi?~~~~~~CAVALIERE:~~~~A letto senza cena.~~~~~~ 415 5, 4 | per amor del cielo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Orsù, siete contento~~ 416 5, 4 | Basta non vi sian liti.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Liti non vi saranno:~~ 417 5, 4 | pur voi, figliuola.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Via, datevi la mano. 418 5, 4 | Si danno la mano.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Siete moglie e marito. L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
419 ARC, 3, 8| LIND.~~~~Ma voi non siete cavaliere...~~~~~~CON.~~~~Vi domando L'avaro Atto, Scena
420 1, 2 | Don Fabrizio il miglior cavaliere del mondo.~AMB. Don Fabrizio 421 1, 2 | AMB. Don Fabrizio era un cavaliere che avrebbe dato fondo alle 422 1, 4 | un cattivo partito. È un cavaliere di merito, ma la di lui 423 1, 4 | stucchevole; al contrario del Cavaliere, che ha dello spirito un 424 1, 5 | me medesimo. A fronte del Cavaliere, so che io ci perdo, ma 425 1, 6 | Cecchino e detti, poi il Cavaliere degli Alberi~ ~CEC. (da 426 1, 6 | Signora, è qui il signor Cavaliere per riverirla.~EUG. Venga 427 1, 6 | vi riverisco.~CON. (al Cavaliere) Servitore. Con licenza 428 1, 6 | Servitore. Con licenza del Cavaliere. (piano ad Eugenia, accostandosi 429 1, 6 | merito peggio.)~EUG. (al Cavaliere) Compatite.~CAV. (allegro) 430 1, 6 | degli interessi.~EUG. (al Cavaliere) Niente, niente, era un 431 1, 6 | tutti sentano. Che fate voi Cavaliere?~CAV. Sto benissimo, quand' 432 1, 6 | io lo sappiamo.~EUG. (al Cavaliere) Mi tenete voi nel numero 433 1, 6 | parlato con voi.~EUG. (al Cavaliere) Sarebbe vano adunque, che 434 1, 6 | concessi, possono rendere un cavaliere superbo, e che pretesi tutti 435 1, 6 | dicerie. Ammiro lo spirito del Cavaliere, ma non sono persuaso della 436 1, 6 | a rimaritarmi.~CON. (al Cavaliere) Vedete ora, se l'astrologia 437 1, 6 | felice, senza essere un cavaliere indiscreto.~EUG. (da sé) ( 438 1, 6 | essere che contenta.)~CON. Cavaliere, altro è l'immaginare in 439 1, 6 | il mio dovere.~EUG. No, Cavaliere, torno a ripetere, sono 440 1, 7 | sarete voi meno sollecito del Cavaliere?~CON. Vada pur egli altrove 441 1, 7 | bagnata dalle labbra del Cavaliere. Son delicato in questo.~ 442 1, 8 | Ecco qui Don Ambrogio. Il Cavaliere non dovrebbe averlo veduto, 443 1, 8 | Mi ha prevenuto forse il Cavaliere degli Alberi?~AMB. Potrebbe 444 1, 8 | modo di rispondere a un cavaliere.~AMB. Servitore umilissimo.~ 445 1, 9 | Nona. Don Ambrogio, poi il Cavaliere~ ~AMB. La riverisco divotamente. 446 1, 9 | AMB. Padrone mio, signor Cavaliere garbato.~CAV. Venite sempre 447 1, 9 | dote.~AMB. Voi siete un cavaliere veramente cavaliere, che 448 1, 9 | siete un cavaliere veramente cavaliere, che sa la vera cavalleria. 449 1, 9 | Ambrogio!~AMB. Viva il signor Cavaliere degli Alberi!~CAV. Siete 450 1, 9 | Siete la vera immagine del cavaliere.~CAV. Caro, carissimo. ( 451 1, 9 | per curiosità.~AMB. In un cavaliere di garbo, come voi siete, 452 1, 9 | di tutto il mondo.~AMB. Cavaliere garbato, andiamo; ci spicciamo 453 1, 10 | veruna ingiuria. Sono anch'io cavaliere nel mio paese. Son figlio 454 1, 11 | da sé) (O il Conte o il Cavaliere, m'immagino.) Ma ditemi 455 1, 12 | volentieri al partito del Cavaliere. Ma sono in parola di dipendere 456 1, 12 | detto... (da sé) (Veggo il Cavaliere che viene. Sicuramente sarà 457 1, 13 | Scena Tredicesima. Il Cavaliere e detti~ ~CAV. Vengo innanzi 458 1, 13 | EUG. Avete qualche novità, Cavaliere?~CAV. Sì, certo; novità 459 1, 13 | mia curiosità.)~CON. Il Cavaliere aspetta le vostre risoluzioni.~ 460 1, 14 | Sentiamo. (Cecchino parte)~CON. Cavaliere, la decisione che si aspetta 461 1, 15 | ancor terminati?~FER. (al Cavaliere) Non ancora, signore.~EUG. 462 1, 15 | così prudente.~FER. (al Cavaliere) Obbligatissimo alle grazie 463 1, ul | dite?~EUG. Mi riporto ad un cavaliere avveduto, come voi siete.~ 464 1, ul | conseguirla, né il ritrovato del Cavaliere ha nulla di sì stravagante, 465 1, ul | farei un'ingiustizia al Cavaliere, se mi valessi de' suoi 466 1, ul | sofferto l'amicizia del Cavaliere, così, sposandovi a lui, 467 1, ul | seguitate a studiare. Signor Cavaliere, fatto il contratto, darete L'avventuriere onorato Atto, Scena
468 1, 12 | Fermo)~FER. (Vuol fare il cavaliere, e anch’egli mangiava il 469 1, 12 | andar innanzi. Trovai un cavaliere che, conoscendomi, ebbe 470 1, 12 | altro di segretario, con un cavaliere di rango e di autorità, 471 1, 16 | Mi onora troppo questo cavaliere. (con ironia)~LIV. Signor 472 2, 15 | bastonarmi, io la tratterò da cavaliere, l’ammazzerò.~CO. BRA. ( 473 3, 3 | qualche volta si aria di cavaliere.~CO. PORT. E quel ch’è più 474 3, 5 | poi l’Eccellenza Vostra, cavaliere pieno di carità e di clemenza, L'avvocato veneziano Atto, Scena
475 Pre | nella Commedia intitolata il Cavaliere e la Dama staffilati alcun Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
476 1, 5 | Porta sti barboni a sior cavaliere; dighe che ghe lo mando 477 2, 5 | lustrissima, anderò da sior Cavaliere. Poveretta mi! la mia roba, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
478 2, 18 | Eccola con un altro cavaliere.~~Oh questo è un bel mestiere!)~~~ ~~~~~ La birba Atto, Scena
479 2, 3 | compro.~~Un abito vogl'io da cavaliere.~~~~~~CECC.~~~~Ed io da La bottega del caffè Atto, Scena
480 3, 19 | contessa.~PLACIDA Serva, signor cavaliere delle castagne secche. ( Il bugiardo Atto, Scena
481 0, per | loro cameriera.~OTTAVIO, Cavaliere padovano, amante di Beatrice.~ 482 1, 3 | forestiere?~LEL. Sono un cavaliere napolitano.~ARL. (Cavaliere 483 1, 3 | cavaliere napolitano.~ARL. (Cavaliere e napolitano? Do busìe in 484 1, 5 | COL. (Il Don è titolo di cavaliere.)~ARL. Son uno che more, 485 1, 14 | che ella porta, non è da cavaliere.~ARL. Son cavaliere, nobile, 486 1, 14 | è da cavaliere.~ARL. Son cavaliere, nobile, ricco e grande; 487 2, 4 | Dimmi, come si chiama questo cavaliere?~ROS. Il marchese Asdrubale 488 2, 12 | condizion?~LEL. È figlia di un cavaliere.~PAN. De che paese?~LEL. 489 2, 16 | a me di rossore. Non son cavaliere, non son titolato, è vero. 490 2, 18 | marchese! Il signor napoletano! Cavaliere! titolato! Cabalone, impostore, Il buon compatriotto Atto, Scena
491 1, 3 | favorirmi.~LEAN. Non son cavaliere; ma ho sempre avuta la sorte 492 1, 5 | Posso assicurarvi ch'è un cavaliere il più civile e il più onorato 493 1, 7 | permesso trattare un giovane cavaliere. A poco a poco ho concepita La buona madre Atto, Scena
494 Ded | Paese. Basta non imitare il Cavaliere Ernold, ma osservare i precetti La buona figliuola maritata Atto, Scena
495 Per | Signora Teresa Zaccarini~IL CAVALIERE ARMIDORO suo marito~Signor 496 1, 1 | Camera.~ ~Marianna, il Cavaliere e Mengotto~ ~ ~~~CAV.~~~~ 497 1, 1 | MAR.~~~~Obbligata al Cavaliere; (al Cavaliere)~~Aggradisco 498 1, 1 | Obbligata al Cavaliere; (al Cavaliere)~~Aggradisco il buon amor. ( 499 1, 1 | sangue io compatisco; (al Cavaliere)~~Di te so l'innocenza, 500 1, 1 | consorte al fianco?~~Un cavaliere almanco~~Vi vuol, signora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License