1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2370
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La buona figliuola maritata
     Atto, Scena
501 1, 2 | SECONDA~ ~Marianna e il Cavaliere, poi la Marchesa Lucinda 502 1, 3 | La Marchesa Lucinda, il Cavaliere e Sandrina~ ~ ~~~LUC.~~~~ 503 1, 3 | voi mi maraviglio;~~Son cavaliere onesto,~~Stimo, apprezzo 504 1, 4 | germano~~Da legger diede al Cavaliere in mano?~~~~~~SAN.~~~~Da 505 1, 8 | Ditemi, che v'ha detto il Cavaliere?~~~~~~MAR.~~~~Nulla.~~~~~~ 506 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Tagliaferro, poi il Cavaliere~ ~ ~~~TAG.~~~~Pofera Marchesina!~~ 507 1, 14 | Ha servito assai bene il Cavaliere.~~~~~~LUC.~~~~E il stolido 508 1, 15 | Con Marianna vedrete il Cavaliere.~~~~~~MARC.~~~~Dove?~~~~~~ 509 1, 16 | portiera.~~~~~~SAN.~~~~È il Cavaliere.~~~~~~MARC.~~~~(Non vorrei 510 1, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Il Cavaliere e i suddetti, poi Tagliaferro, 511 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Marianna e il Cavaliere~ ~ ~~~MAR.~~~~Capisco che 512 2, 3 | aiuto~~Disponete di me. Son cavaliere,~~Né soffrirò che l'innocenza 513 2, 5 | La Marchesa Lucinda e il Cavaliere~ ~ ~~~CAV.~~~~Pentomi di 514 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Ma 515 2, 14 | rispetto a mia germana. (al Cavaliere)~~Voi andate di qua, presto, 516 2, 16 | la Marchesa Lucinda, il Cavaliere, Sandrina e Mengotto~ ~ ~~~ 517 2, 20 | VENTESIMA~ ~Camera.~ ~Il Cavaliere e Mengotto~ ~ ~~~MENG.~~~~ 518 3, 2 | Il Colonnello, poi il Cavaliere e la Marchesa Lucinda~Il 519 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Cavaliere ed il Colonnello~ ~ ~~~CAV.~~~~ 520 3, 6 | prometto,~~Sposo diletto:~~Col Cavaliere~~Non ballerò.~~~~ ~~~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
521 1, 2 | LIS.~~~~Si usa ad un cavaliere~~Sì poco di rispetto?~~Fate 522 2, 6 | seccar?~~~~~~CON.~~~~Son cavaliere:~~Pagherò ad ogni patto,~~ 523 2, 7 | Fan morir di vergogna un cavaliere.~~ ~~Se peggiora il mio 524 3, 1 | l'offerisco in dono.~~Un cavaliere io sono~~Grande, illustre, La buona famiglia Atto, Scena
525 Ded | che da esso benignissimo Cavaliere confesso aver riportati, 526 Ded | doveri dell'uomo e quelli del Cavaliere. E liberale, è cortese, La buona figliuola Atto, Scena
527 Per | Sig. Anna Bastiglia.~IL CAVALIERE ARMIDORO~Il Sig. Giuseppe 528 1, 6 | SESTA~ ~Sandrina, poi il Cavaliere Armidoro~ ~ ~~~SAN.~~~~Dille, 529 1, 6 | Che può avere l'amor d'un cavaliere,~~Né per altri vuò far questo 530 1, 6 | Chi siete?~~~~~~CAV.~~~~Il cavaliere~~Armidoro son io, cui la 531 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Cavaliere Armidoro~ ~ ~~~ ~~~~Amo, 532 1, 8 | punto,~~Sarà contenta, il Cavaliere è giunto.~~~~~~LUC.~~~~Va, 533 1, 9 | SCENA NONA~ ~Il Cavaliere Armidoro, Paoluccia, e la 534 1, 9 | A riveder la sposa? (al Cavaliere)~~~~~~LUC.~~~~Ah, che opportuno~~ 535 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Cavaliere Armidoro e Cecchina, scortata 536 2, 7 | La Marchesa Lucinda ed il Cavaliere Armidoro~ ~ ~~~LUC.~~~~Dunque, 537 2, 8 | Chi è che m'inganna?~~Il Cavaliere?... ovvero~~Un vil german 538 2, 9 | prenderò miglior consiglio.~~Il Cavaliere almeno~~Venisse a consolarmi! 539 3, 1 | La Marchesa Lucinda, il Cavaliere Armidoro e Paoluccia~ ~ ~~~ 540 3, 2 | La Marchesa Lucinda, il Cavaliere Armidoro, poi il Marchese~ ~ ~~~ 541 3, 3 | La Marchesa Lucinda ed il Cavaliere~ ~ ~~~CAV.~~~~Lode al ciel, 542 3, 9 | La Marchesa Lucinda, il Cavaliere Armidoro, Sandrina, Paoluccia, 543 3, 10 | scherzar...~~~~~~MAR.~~~~Son cavaliere.~~Aprasi quella porta, venga 544 3, Ult | foglio.~~( un foglio al Cavaliere, quale in disparte lo legge La buona moglie Atto, Scena
545 Ded | i più veri caratteri del Cavaliere e del Cittadino: io lascierò 546 1, 8 | del pan.~OTT. E intanto un cavaliere par mio ha da morir dalla 547 1, 8 | avvilire il carattere di cavaliere.~BRIGH. Me maravegio, l’ 548 1, 15 | Almeno li avete persi con un cavaliere; almeno potrete dire: ho 549 2, 21 | indegno, così parli d’un cavaliere par mio? Così perdi il rispetto Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
550 Ded | per necessità, poiché un Cavaliere che trae l’origine dai chiarissimi 551 Ded | sotto la protezione di un Cavalieregrande, che per origine 552 Ded | della di Lei protezione. Un Cavaliere di sì ottimo gusto, di così 553 Ded | presidio, la protezione di un Cavaliere che ti conosce, che ti ama, 554 Pre | fatto mercanteggiare il mio Cavaliere senza necessità, poiché 555 Pre | piacquemi di figurare il mio Cavaliere, per dimostrare a quelli 556 Pre | inutile non mi sembra. Un Cavaliere assai ricco, il quale abbia 557 Pre | che ben si convenga al mio Cavaliere il titolo che gli ho appropriato? 558 Pre | ottime inclinazioni del mio Cavaliere, trovo assai commendabile 559 Pre | opera veramente degna di un Cavaliere di buon gusto.~~  ~ ~ ~ 560 1, 3 | al Cameriere)~CAM. Un cavaliere di quel paese.~OTT. Quanto 561 1, 9 | mente!) (parte)~SEGR. (Gran cavaliere di buon gusto!) (parte)~ ~ ~ ~ 562 1, 10 | mentre il conte Ottavio è un cavaliere prudente; e quello che ha 563 1, 10 | paura di lui.~CLAR. È un cavaliere che non lo merita.~BEAT. 564 1, 10 | merita.~BEAT. Sì, sì, è un cavaliere che non lo merita. Ora me 565 1, 14 | agnello.~ELEON. Voi siete un cavaliere pieno di ottime qualità.~ 566 1, 14 | compatitemi, nipote, per un cavaliere di spirito non sareste il 567 2, 7 | Eleonora, vedova di un gran cavaliere, colonnello di S.M., il 568 3, 2 | Eleonora, ditemi ch’io sono un cavaliere indegno).~CLAR. (Dunque 569 3, 2 | queste due?)~OTT. (No, da cavaliere).~BEAT. (Oh, questa è bella!)~ 570 3, 6 | mercatura non disdice ad un cavaliere, ma per ragione dei pregiudizi Buovo d'Antona Atto, Scena
571 1, 8 | Lo sapete:~~Nato son cavaliere.~~~~~~MEN.~~~~È vero, è Il burbero benefico Atto, Scena
572 1, 9 | io... Doppio scacco col cavaliere. Per bacco! Dorval ha perduto 573 1, 9 | col suo re ha preso il mio cavaliere. Ma tanto peggio per lui; Il cavaliere giocondo Atto, Scena
574 | IL CAVALIERE GIOCONDO~ ~ ~ ~ 575 Pre | nome, e l'ho intitolata Il Cavaliere Giocondo. In fatti egli 576 Per | FABIO maestro di casa del Cavaliere~NARDO servitore del Cavaliere~ 577 Per | Cavaliere~NARDO servitore del Cavaliere~GIANFRANCO in abito di pellegrino~ 578 1, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa del Cavaliere.~ ~Il cavalier giocondo 579 1, 1 | anno alloggiai, fui fatto cavaliere;~~E da quell'altra dama, 580 1, 1 | patria mia~~Può avermi un cavaliere perduto all'osteria.~~Sono 581 1, 6 | RIN.~~~~Vuol farmi il Cavaliere crepar questa mattina.~~ 582 1, 8 | Scaricalasino il signor Cavaliere.~~Suo padre e il padre mio 583 1, 11 | verità vi giuro, caro il mio Cavaliere,~~Credeva che voi foste 584 1, 12 | CON.~~~~Per dirla, il Cavaliere parmi alquanto sguaiato.~~ 585 1, 12 | stiamo in Bologna,~~Goder il Cavaliere e tollerar bisogna.~~Quel 586 1, 12 | MAD.~~~~Scrivete. Cavaliere. (a don Alessandro.)~~~~~~ 587 2, 9 | Serva, signori. Addio. (al Cavaliere.)~~~~~~CON.~~~~Ci rivedremo 588 2, 9 | rivedremo a pranzo. (al Cavaliere.)~~~~~~ALES.~~~~Faccio umil 589 3, 1 | Vediamo prima che faccia ha il Cavaliere.~~Secondo ch'ei ci tratta, 590 3, 2 | nobile e cortese.~~Siete voi cavaliere?~~~~~~LIS.~~~~Siete voi 591 3, 2 | non mi scaldo, amico.~~Il Cavaliere aspetto.~~~~~~FAB.~~~~Egli 592 3, 2 | facilmente di tutto è il Cavaliere.~~Ora lo mando qui. Sta 593 3, 4 | celarlo.~~Promesso ha il Cavaliere di farmi carità;~~Perdo 594 3, 6 | a stare in allegria.~~Il Cavaliere ha in casa dei forestieri 595 3, 6 | ricordarsi alfine, che nato è cavaliere.~~~~~~MARC.~~~~La nascita, 596 3, 11 | bel paese?~~~~~~CON.~~~~Il Cavaliere intende di farla alla francese.~~~~~~ 597 4, 6 | ho ritrovato~~Alfin quel cavaliere che un m'ha abbandonato.~~~~~~ 598 4, 6 | pur non ho.~~Ecco qui il cavaliere che un m'abbandonò.~~~  ~ ~ ~ 599 4, 12 | GIAN.~~~~Andiam; del Cavaliere si godano le grazie. (a 600 5, 3 | CON.~~~~L'avrà col cavaliere, col povero paziente.~~~  ~ ~ ~ 601 5, 4 | Lisaura.)~~~~~~MAD.~~~~(Cavaliere malnato!)~~~~~~LIS.~~~~( 602 5, 4 | Posso seder con voi?(al Cavaliere e Lisaura.)~~~~~~CAV.~~~~ 603 5, 4 | qualche vendetta. Ehi, signor Cavaliere. (al Cavalier Giocondo.)~~~~~~ 604 5, 4 | LIS.~~~~Parte col Cavaliere. Che cosa mai vuol dire? ( 605 5, 4 | ALES.~~~~D'andar al Cavaliere, signor, qual è la via? ( 606 5, 5 | Simile affronto si fa ad un cavaliere? (mette mano alla spada.)~~~~~~ 607 5, 7 | GIAN.~~~~Ah signor Cavaliere, vi domando perdono.~~~~~~ 608 5, 8 | MAD.~~~~Qua, signor Cavaliere, ci va del vostro onore.~~ 609 5, 8 | speravo ancora,~~Sposata a un cavaliere, di diventar signora.~~Or La calamita de' cuori Atto, Scena
610 3, 2 | per la città.~~Ogni bravo cavaliere~~Stimolar si sentirà.~~Presto, La cameriera brillante Atto, Scena
611 0, pre | Senatore, pio e magnanimo Cavaliere. La vostra illustre Famiglia 612 0, pre | grazie. Voi siete un giovane Cavaliere di bel talento e di dottrina 613 0, pre | converrebbe assai bene ad un Cavaliere di brio e di sapere fornito, 614 2, 4 | che il signor Ottavio è un cavaliere di una famiglia antichissima 615 2, 4 | cameriera di questo signor cavaliere.~PANT. Cossa?~ARG. Signore, 616 2, 19 | poi Traccagnino~vestito da cavaliere, con caricatura.~ ~ARG. 617 2, 19 | Eccola al vostro cospetto. Cavaliere, sono io che vi riverisce.~ 618 2, 19 | dicesse pel mondo se un cavaliere di questo merito pranzasse 619 2, 19 | No, sbagliate. Una con un cavaliere, e una con un tangaro.~PANT. 620 2, 19 | Flaminia dovesse sposare un cavaliere di questa sorte...~PANT. 621 2, 19 | non sono a sua cognizione. Cavaliere. (chiama)~TRACC. Madama. ( 622 2, 19 | esce Traccagnino vestito da cavaliere, con caricatura)~OTT. Bravissimo! 623 2, 20 | Un Villano vestito da cavaliere, e detti.~ ~VILL. Madama.~ 624 3, 13 | appunto. (a Flaminia)~FLA. Cavaliere, poiché conosco che le nobili Il campiello Atto, Scena
625 0, per | Orsola~Anzoletto, marzer~Il Cavaliere~Fabrizio, zio di Gasparina~ 626 1, 3 | Gasparina sul poggiuolo, poi il Cavaliere~ ~GASPARINA Ancuo una 627 1, 3 | qua,~Dazzeno in verità.~CAVALIERE (vien passeggiando con qualche 628 1, 3 | GASPARINA (gli fa una riverenza)~CAVALIERE (cammina un poco, poi torna 629 1, 3 | repplica una riverenza)~CAVALIERE (gira un poco, poi le fa 630 1, 3 | con un baciamano grazioso)~CAVALIERE (s'incammina verso la locanda, 631 1, 5 | baroni;~No se se pol fidar.~CAVALIERE (sulla loggia, guardando 632 1, 5 | Vàrdelo qua? me vorlo saludar?~CAVALIERE Mi pare, e non mi pare.~ 633 1, 5 | Par, che el me varda mi.~CAVALIERE (si cava il cappello e lo 634 1, 5 | Patron caro. (lo saluta)~CAVALIERE (termina di salutarla, e 635 1, 5 | LUCIETTA M'àlo visto cusì?~CAVALIERE Vedo, che non è quella,~ 636 1, 5 | Adessadesso mi ghe volto el cesto.~CAVALIERE (la saluta)~LUCIETTA La 637 1, 5 | melon, scorzi d'anguria.~CAVALIERE Non intendo che dica. (la 638 1, 5 | Un'altra volta.~Serva sua.~CAVALIERE Mi perdoni.~ ~ ~ 639 1, 6 | ho visto. (minacciandola)~CAVALIERE Signora, se comanda.~Compri, 640 1, 6 | vegno sulla porta. (entra)~CAVALIERE Quel giovine.~ANZOLETTO 641 1, 6 | giovine.~ANZOLETTO Patron.~CAVALIERE Quel, ch'ella~vuole,~Datele; 642 1, 7 | qua.(Anzoletto s'accosta)~CAVALIERE Ecco un'altra beltà.~GNESE 643 1, 7 | GNESE Gh'aveu cordoni bei?~CAVALIERE Datele quel, che vuol, pago 644 1, 7 | per lei.~GNESE Dasseno?~CAVALIERE Sì, servitela,~Che tutto 645 1, 7 | entra in casa d'Agnese)~CAVALIERE Tante bellezze unite! parmi 646 1, 8 | Lucietta sulla porta, il Cavaliere sulla loggia~ ~LUCIETTA 647 1, 8 | aspettarme el va da Gnese?~CAVALIERE Giovinetta cortese,~Aspettate, 648 1, 8 | foresto~A so marzo despetto).~CAVALIERE Come voi vi chiamate?~LUCIETTA 649 1, 8 | a mi? no vòi soffrirla).~CAVALIERE Lucietta.~LUCIETTA Cossa 650 1, 8 | Lucietta.~LUCIETTA Cossa vorla?~CAVALIERE Siete sposa?~LUCIETTA Sior 651 1, 8 | sposa?~LUCIETTA Sior no.~CAVALIERE Siete fanciulla?~LUCIETTA 652 1, 8 | Certo,~Che qualcossa sarò.~CAVALIERE Voglio venir a basso.~LUCIETTA 653 1, 8 | LUCIETTA Chi lo tien? (il Cavaliere entra)~Vòi, che el me senta 654 1, 10 | Scena Decima. Il Cavaliere e dette~ ~CAVALIERE Eccomi 655 1, 10 | Il Cavaliere e dette~ ~CAVALIERE Eccomi qui.~DONNA CATTE 656 1, 10 | LUCIETTA Tasé.(a donna Catte)~CAVALIERE Questa vecchia chi è?~LUCIETTA 657 1, 10 | patron, come che el crede.~CAVALIERE Compatitemi, cara.~Ah! vostra 658 1, 10 | vardè, la me someggia tuta.~CAVALIERE Ora verrà il merciaio;~Provedetevi 659 1, 11 | tolto~Roba per quattro lire.~CAVALIERE Anche per trenta.~Io faccio 660 1, 12 | Anzoletto di casa, e detti~ ~CAVALIERE Questa non fa per me, troppo 661 1, 12 | no ghe vegno più. (parte)~CAVALIERE Via, l'amante è partito.~ 662 1, 12 | CATTE La diga, sior foresto.~CAVALIERE Che volete?~DONNA CATTE 663 1, 12 | CATTE La me lo daga a mi.~CAVALIERE Brava; prendete.~Datelo 664 2, 10 | d'Orsola, e detti; poi il Cavaliere~ ~DONNA PASQUA Cossa voressi 665 2, 10 | PASQUA Cossa gh'è? (a Gnese)~CAVALIERE Sento gridar, si può saper 666 2, 10 | Cossa gh'ìntrelo, sior?~CAVALIERE Se non vi spiace,~Vi entro 667 2, 10 | pretension? (accenna Lucietta)~CAVALIERE Niente affatto.~LUCIETTA 668 2, 10 | Sentìu, sior Anzoletto?~CAVALIERE Io per tutte le donne ho 669 2, 10 | che i lassa star mio fio.~CAVALIERE Chi l'oltraggia di voi?~ 670 2, 10 | gnente, e lu el m'ha .~CAVALIERE Per qual ragion? (ad Angiolo)~ 671 2, 10 | Mi ghe lo ho . Sior sì.~CAVALIERE Orsù, che si finisca~Di 672 2, 10 | mano, e lo conduce in casa)~CAVALIERE Brava la vecchia; lo tirò 673 2, 10 | ghmal, sior foresto.~CAVALIERE Questo si chiama un ragionare 674 2, 10 | mio; caro colù. (entra)~CAVALIERE Siamo di carnevale;~Siamo 675 2, 10 | laorar. (vuol ritirarsi)~CAVALIERE Riverisco. (a Gnese)~GNESE 676 2, 10 | a Gnese)~GNESE Patron.~CAVALIERE Ragazza addio.~GNESE Ghe 677 2, 10 | fazzo un repeton. (entra)~CAVALIERE Ditemi, un repetone~Cosa 678 2, 10 | sente)~DONNA PASQUA Patron.~CAVALIERE Ditemi, che vuol dire un 679 2, 10 | saludo.~Ghe lo fazzo anca mi.~CAVALIERE Quella è la figliuola vostra?~ 680 2, 10 | DONNA PASQUA Patron sì.~CAVALIERE È una giovin di garbo.~DONNA 681 2, 10 | se sàlo?~L'ho fatta mi.~CAVALIERE Come le piace il ballo?~ 682 2, 10 | DONNA PASQUA Cossa dìselo?~CAVALIERE Dico,~Se le piace ballar.~ 683 2, 10 | dixe la bela furlaneta.~CAVALIERE Vo' che balliamo dunque.~ 684 2, 10 | ghe son, me fazzo onor.~CAVALIERE Ballerete con me?~DONNA 685 2, 11 | Scena Undicesima. Il Cavaliere, poi Gasparina~ ~CAVALIERE 686 2, 11 | Cavaliere, poi Gasparina~ ~CAVALIERE Oh, son pure obbligato~A 687 2, 11 | zantola,~Che poco lontana.~CAVALIERE (Ecco la giovine,~Che ho 688 2, 11 | Oh vèlo qua quel zior).~CAVALIERE (Mi par bellissima).~Servitore 689 2, 11 | GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE (Che vezzoso parlar!).~GASPARINA ( 690 2, 11 | s'accosta alla casa)~CAVALIERE Rigorosissima~Meco siete 691 2, 11 | GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE Io sono un cavaliere,~Egli 692 2, 11 | umilizzima.~CAVALIERE Io sono un cavaliere,~Egli è ver, forastiere;~ 693 2, 11 | piaze tanto zti foresti).~CAVALIERE Bramo, se fia possibile,~ 694 2, 11 | GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE Lasciam le cirimonie, favorite.~ 695 2, 11 | GASPARINA No lo zo dazzeno.~CAVALIERE Nol sapete? tal cosa io 696 2, 11 | zitella io non l'intendo.~CAVALIERE Fanciulla voglio dir.~GASPARINA 697 2, 11 | zo capirla.~Ze zon puta?~CAVALIERE Così.~GASPARINA Per obbedirla.~ 698 2, 11 | GASPARINA Per obbedirla.~CAVALIERE Troppo gentile! Avete genitori?~ 699 2, 11 | Troppo el noztro parlar?~CAVALIERE Così e così.~GASPARINA Me 700 2, 11 | GASPARINA Me zaverò zpiegar.~CAVALIERE Avete genitori?~GASPARINA 701 2, 11 | ancora ezza.~M'intendela?~CAVALIERE Bravissima,~Voi parlate 702 2, 11 | GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE Ma chi avete con voi?~GASPARINA 703 2, 11 | zignore,~Un altro genitore.~CAVALIERE Un altro padre?~GASPARINA 704 2, 11 | dizelo? Gh'ho un barba.~CAVALIERE La barba?~GASPARINA Adezzo, 705 2, 11 | che comanda, e zta con io.~CAVALIERE Ora capisco; brava.~Ma questo 706 2, 11 | GASPARINA Zono un poco a bonora.~CAVALIERE È ver, voi siete~Ancora 707 2, 11 | GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE Voi avete, una grazia, che 708 2, 11 | Zèlo più ztà a Venezia?~CAVALIERE Questa è la prima volta.~ 709 2, 11 | bon gusto in zta città.~CAVALIERE Lo capisco da voi.~GASPARINA 710 2, 11 | comparire.~Me capìzzela?~CAVALIERE Sì che vi capisco.~GASPARINA 711 2, 11 | che zia gnanca veneziana.~CAVALIERE Avete una pronuncia, che 712 2, 11 | GASPARINA Obbligatizzima.~CAVALIERE E quell'aria!~GASPARINA 713 2, 11 | m'àlo vizto~A caminar?~CAVALIERE Un poco,~Fatemi la finezza,~ 714 2, 11 | via~Cuzzì, cuzzì, cuzzì.~CAVALIERE Brava in ogni maniera.~GASPARINA 715 2, 11 | GASPARINA Vago da ziora zantola.~CAVALIERE Vi servo, se degnate~Quella, 716 2, 11 | paura del zior barba zio.~CAVALIERE Egli qui non vi vede, e 717 2, 11 | che è fanciulla, e puta.~CAVALIERE Non volete onorarmi?~GASPARINA 718 2, 11 | GASPARINA La prego dizpenzarmi.~CAVALIERE Ritornerete presto?~GASPARINA 719 2, 11 | Ritornerò a diznare.~M'intende?~CAVALIERE Sì, capisco,~Ritornerete 720 2, 11 | GASPARINA , a pranzare.~CAVALIERE Non mi private della grazia 721 2, 11 | padrone della grazia noztra.~CAVALIERE Andate pur, non vi trattengo 722 2, 11 | GASPARINA Zerva. (s'inchina)~CAVALIERE Madamigella. (s'inchina)~ 723 3, 8 | Scena Ottava. Il Cavaliere da una parte, Anzoletto 724 3, 8 | gramazza, no m'ha toccà gnente.~CAVALIERE Ma cosa mai è stato?~Che 725 3, 8 | Se zogava a la sémola.~CAVALIERE Che diavolo di gioco!~Credea, 726 3, 8 | anello)~GNESE Me ne consolo.~CAVALIERE Mi lasciate così negletto, 727 3, 8 | ANZOLETTO Cossa gh'ìntrelo elo?~CAVALIERE Galantuomo,~Io sono un onest' 728 3, 8 | La senta, sior paron, (al Cavaliere)~Ghe vòi dir do parole in 729 3, 8 | do parole in t'un canton.~CAVALIERE Son da voi, buona donna. ( 730 3, 8 | zentilomo~Sarà vostro compare.~CAVALIERE Sì, signori,~È un onor, 731 3, 8 | se tanserà tanto per un.~CAVALIERE Aspettate, a bel bello.~ 732 3, 8 | ghe calza el garanghelo.~CAVALIERE Eh che andate pensando?~ 733 3, 8 | invida? La saria ben bela!~CAVALIERE Tutti, tutti v'invito.~ORSOLA 734 3, 8 | PASQUA Sì, che anderemo.~CAVALIERE Camerier. (chiama)~ ~ ~ 735 3, 9 | detti~ ~SANSUGA La comandi.~CAVALIERE Preparate~Un desinar per 736 3, 9 | aspettè, che mi vòi ordenar.~CAVALIERE Comandate, sposina.~LUCIETTA 737 3, 9 | contenta de sto bel disnar? (al Cavaliere)~CAVALIERE Io lascio far 738 3, 9 | bel disnar? (al Cavaliere)~CAVALIERE Io lascio far a loro.~SANSUGA 739 3, 9 | la ~Roba da pari soi.~CAVALIERE Se non importa a me, che 740 3, 10 | GASPARINA Cozza zto zuzzuro.~CAVALIERE Oh madamina!~LUCIETTA No 741 3, 10 | novizza, disnemo in compagnia.~CAVALIERE Favorite voi pur per cortesia.~ 742 3, 10 | capizze gnente, gnente.~CAVALIERE Verrò, se mi è permesso,~ 743 3, 10 | GASPARINA La vol vegnir de zu?~CAVALIERE Si può, madamigella?~GASPARINA 744 3, 10 | ORSOLA Oh che te pustu!~CAVALIERE Gradisco assai l'esibizion 745 3, 10 | cuztie no vòi zbazzarme).~CAVALIERE Mi spiacerebbe assai.~LUCIETTA ( 746 3, 10 | caza le fanciulle pute.~CAVALIERE Non si conclude nulla.~GASPARINA 747 3, 11 | GASPARINA Ecco zior barba zio.~CAVALIERE Servitore divoto.~FABRIZIO 748 3, 11 | Subito in casa. (a Gasparina)~CAVALIERE Fate torto, signore,~Alla 749 3, 11 | GASPARINA Zerva umilizzima. (al Cavaliere)~FABRIZIO Via. (caricandola)~ 750 3, 11 | GASPARINA La zcuzi. (al Cavaliere)~CAVALIERE Mi spiace.~GASPARINA 751 3, 11 | La zcuzi. (al Cavaliere)~CAVALIERE Mi spiace.~GASPARINA Ghe 752 3, 11 | Un po' più. (caricandola)~CAVALIERE Servo, madamigella.~GASPARINA 753 3, 11 | bizarro, ora mi è noto.~CAVALIERE Favorite, signor...~FABRIZIO 754 3, 11 | vado via.~TUTTI (ridono)~CAVALIERE S'ella non può venir, non 755 4, 1 | Scena Prima. Il Cavaliere esce di locanda senza cappello 756 4, 1 | cappello e senza spada~ ~CAVALIERE Io non ne posso più, confesso 757 4, 2 | GASPARINA (viene sul poggiuolo)~CAVALIERE Signora. (salutandola)~GASPARINA 758 4, 2 | el vaga via in bon'ora.~CAVALIERE Domando il signor zio.~GASPARINA 759 4, 2 | GASPARINA Oh ze el zavezze!~CAVALIERE Ditemi, cosa è stato?~GASPARINA 760 4, 2 | parlar. Zon zfortunada.~CAVALIERE Dite allo zio, che favorisca 761 4, 2 | GASPARINA El m'ha dito cuzzì...~CAVALIERE Non vi esponete~A un insulto 762 4, 2 | dito una brutta parola.~CAVALIERE E che cosa vi ha detto?~ 763 4, 2 | Vago via. (come sopra)~CAVALIERE Sì, brava.~GASPARINA Oe, 764 4, 2 | ziocca».~Cozza vol dir?~CAVALIERE Stolta vuol dire, alocca.~ 765 4, 2 | certo, che la zia cuzì!~CAVALIERE Signora, vostro zio.~GASPARINA 766 4, 3 | FABRIZIO (esce, e saluta il Cavaliere senza parlare)~CAVALIERE 767 4, 3 | Cavaliere senza parlare)~CAVALIERE Servitor suo. (salutando 768 4, 3 | ardire un po' soverchio.~CAVALIERE Son venuto per voi.~FABRIZIO 769 4, 3 | Che vuol da' fatti miei?~CAVALIERE Non si tratta così coi pari 770 4, 3 | con gelosia una figlia.~CAVALIERE Io non l'insulto, e poi~ 771 4, 3 | voi non sapete ancora.~CAVALIERE Chi è sono informato,~So, 772 4, 3 | Povero nacque, è ver, ma cavaliere.~CAVALIERE Siete napoletani?~ 773 4, 3 | nacque, è ver, ma cavaliere.~CAVALIERE Siete napoletani?~FABRIZIO 774 4, 3 | FABRIZIO Dar si potrebbe.~CAVALIERE Io sono~Il cavaliere Astolfi.~ 775 4, 3 | potrebbe.~CAVALIERE Io sono~Il cavaliere Astolfi.~FABRIZIO Vi domando 776 4, 3 | padre vostro della stima.~CAVALIERE Lo saprete, ch'è morto.~ 777 4, 3 | Che voi vi siete rovinato.~CAVALIERE È vero.~Son tre anni, che 778 4, 3 | FABRIZIO Che pensate di far?~CAVALIERE Non so; l'entrate~Son per 779 4, 3 | signore,~Questa non è la via.~CAVALIERE Non mi parlate di malinconia.~ 780 4, 3 | FABRIZIO Quando terminerà?~CAVALIERE Non vo' pensar; quel che 781 4, 3 | FABRIZIO Fabrizio dei Ritorti.~CAVALIERE Oh oh aspettate,~Siete voi 782 4, 3 | basta a migliorar lo stato.~CAVALIERE Avrete del denaro.~FABRIZIO 783 4, 3 | Che abbisogna di dote.~CAVALIERE Quanto le destinate?~FABRIZIO 784 4, 3 | darò men giusta al partito.~CAVALIERE Ella lo sa?~FABRIZIO Non 785 4, 3 | si può, vuo' maritarla.~CAVALIERE (Se avesse buona dote,~Quasi 786 4, 3 | sborserei per colocarla bene).~CAVALIERE A chi vorreste darla?~FABRIZIO 787 4, 4 | salute. (beve col bicchiere)~CAVALIERE Evviva.~FABRIZIO Con licenza. ( 788 4, 4 | FABRIZIO Con licenza. (al Cavaliere)~CAVALIERE Dove andate?~ 789 4, 4 | licenza. (al Cavaliere)~CAVALIERE Dove andate?~FABRIZIO Fuggo 790 4, 4 | tanto, che no posso più.~CAVALIERE Animo, buona gente,~Bevete 791 4, 4 | col bicchiere in mano)~CAVALIERE Bevete pure, compagnia giuliva.~ 792 4, 4 | gonza! No sastu? (accenna il Cavaliere)~CAVALIERE Via, bravi, che 793 4, 4 | accenna il Cavaliere)~CAVALIERE Via, bravi, che si rida, 794 4, 4 | el me staga da lontan».~CAVALIERE «Vi rispondo ancor io, compare, 795 4, 4 | parole, e tutti entrano)~CAVALIERE Dai brindesi al gridar passati 796 4, 4 | vonno intendere ragione,~Da cavaliere adopero il bastone. (entra 797 4, 5 | FABRIZIO Mi fa stupire il cavaliere Astolfi,~Che di simile gente 798 4, 6 | Scena Sesta. Il Cavaliere dalla locanda e Sansuga~ ~ 799 4, 6 | dalla locanda e Sansuga~ ~CAVALIERE L'abbiamo accomodata.~SANSUGA 800 4, 6 | doveva metter più spavento.~CAVALIERE Io me la prendo per divertimento.~ 801 4, 6 | SANSUGA Vorla el conto?~CAVALIERE Vediamo.~SANSUGA Eccolo 802 4, 6 | Eccolo qua. (gli il conto)~CAVALIERE Settanta lire! che bestialità!~ 803 4, 6 | manco in tutto el resto?~CAVALIERE Bastano tre zecchini?~SANSUGA 804 4, 6 | Che la sia desgustada.~CAVALIERE Eccoli qui.~SANSUGA E po 805 4, 6 | ghe la bona man a mi.~CAVALIERE Ecco mezzo ducato.~SANSUGA 806 4, 6 | SANSUGA Obbligatissimo.~CAVALIERE Siete contento ancor?~SANSUGA 807 4, 6 | SANSUGA Son contentissimo.~CAVALIERE Dite che ponno ritornare 808 4, 7 | Scena Settima. Il Cavaliere, poi Gasparina~ ~CAVALIERE 809 4, 7 | Cavaliere, poi Gasparina~ ~CAVALIERE Oh, se finisco il carnevale 810 4, 7 | GASPARINA El cavalier Aztolfi.~CAVALIERE Oh mia signora,~Or che so 811 4, 7 | La reverizzo. (sostenuta)~CAVALIERE Lo zio mi ha confidato,~ 812 4, 7 | GASPARINA Già lo zappiamo.~CAVALIERE Egli vuol maritarvi.~GASPARINA 813 4, 7 | maritarvi.~GASPARINA Cozzì è.~CAVALIERE Volesse il Ciel, che voi 814 4, 7 | GASPARINA La diga: èlo zelenza?~CAVALIERE Me la sogliono dare in qualche 815 4, 7 | diga luztrizzima poco.~CAVALIERE Titolata sarete.~GASPARINA 816 4, 7 | Cozza zto fracazzo?~CAVALIERE Ecco la compagnia; ci ho 817 4, 7 | una par mio.~La reverizzo.~CAVALIERE Vi son servo.~GASPARINA 818 4, 8 | do ani. (entra in casa)~CAVALIERE Schiavo di lor signori;~ 819 5, 2 | Scena Seconda. Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE Signor 820 5, 2 | Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE Signor Fabrizio, una parola.~ 821 5, 2 | disturbo). Che comanda?~CAVALIERE Servitore di lei. (mostra 822 5, 2 | Zerva zua. (salutando il Cavaliere)~FABRIZIO Mia padrona.~CAVALIERE 823 5, 2 | Cavaliere)~FABRIZIO Mia padrona.~CAVALIERE A voi m'inchino.~FABRIZIO 824 5, 2 | Un'altra volta a me? (al Cavaliere; poi s'avvede che si salutano 825 5, 3 | Scena Terza. Il Cavaliere e Fabrizio~ ~FABRIZIO Quel, 826 5, 3 | avete a dir sollecitate. (al Cavaliere)~CAVALIERE Dirò, signor; 827 5, 3 | sollecitate. (al Cavaliere)~CAVALIERE Dirò, signor; sappiate,~ 828 5, 3 | Gasperina, o la sua dote?~CAVALIERE Desta il merito suo gli 829 5, 3 | quasi davver gliela darei).~CAVALIERE Voi sapete chi sono.~FABRIZIO 830 5, 3 | un po' troppo rovinato.~CAVALIERE È ver, ma sono stanco~Di 831 5, 3 | FABRIZIO Se sperar si potesse.~CAVALIERE Ve lo giuro~Da cavalier 832 5, 3 | disordini vostri alla rovina?~CAVALIERE Quanto date di dote a Gasperina?~ 833 5, 3 | dote vi cal per consumarla.~CAVALIERE Su i miei beni potete assicurarla.~ 834 5, 3 | FABRIZIO Non sono ipotecati?~CAVALIERE Essere pon da voi ricuperati.~ 835 5, 3 | FABRIZIO Basta: vi è da pensar.~CAVALIERE Non mi tenete~Più lungamente 836 5, 3 | istrada~Quest'affare vorreste?~CAVALIERE Entriamo in casa.~FABRIZIO 837 5, 3 | FABRIZIO Parleremo domani.~CAVALIERE In questo punto~Principiare 838 5, 3 | FABRIZIO Ma! discorrer convien.~CAVALIERE Ben, discorriamo.~FABRIZIO ( 839 5, 3 | Sono fra il sì, ed il no).~CAVALIERE Vi prego.~FABRIZIO Andiamo.~ 840 5, 3 | prego.~FABRIZIO Andiamo.~CAVALIERE (Per me strada miglior trovar 841 5, 4 | tirà drento. (vedendo il Cavaliere entrare da Gasperina)~Gnese, 842 5, 12 | con arma alla mano, poi il Cavaliere, poi Orsola e detti~ ~SANSUGA 843 5, 12 | entra)~GNESE Aggiuto!~CAVALIERE Coss'è questo fraccasso?~ 844 5, 16 | Scena Sedicesima. Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE Oh l' 845 5, 16 | Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE Oh l'istoria va lunga.~Non 846 5, 16 | Mi son qua per spartir.~CAVALIERE State zitte dich'io. S'ha 847 5, 16 | porta in casa, poi torna)~CAVALIERE Giù quel baston. (a Zorzetto)~ 848 5, 16 | leva il bastone a Zorzetto)~CAVALIERE Che diavol di vergogna!~ 849 5, 16 | LUCIETTA Cossa voressi dir?~CAVALIERE Ma siate buone.~Domani io 850 5, 16 | desgusto mai la compagnia.~CAVALIERE Bravissime le vecchie.~ORSOLA 851 5, 16 | CATTE Un baso. (si baciano)~CAVALIERE E voi altri ragazzi~Non 852 5, 16 | si baciano con Anzoletto)~CAVALIERE Or, che la pace è fatta,~ 853 5, 16 | LUCIETTA La novizza chi xèla?~CAVALIERE Gasperina.~ ~ ~ 854 5, 17 | basso, che ve daga un baso.~CAVALIERE Via, venite, signora,~Ora 855 5, 18 | cenar con questa gente.~CAVALIERE La cena è preparata;~L'ho 856 5, 18 | se contenta sior compare.~CAVALIERE Fate quel, che vi pare.~ 857 5, 19 | vegnir con tanta zente.~CAVALIERE Venite allegramente;~Siamo 858 5, 19 | ORSOLA Tanto dazzeno.~CAVALIERE Animo allegramente,~Andiam La cantarina Parte
859 2 | MAR.~~~~Bella mia, son cavaliere.~~Tant'e tanto con piacere~~ La cascina Atto, Scena
860 1, 6 | a lei.~~~~~~CON.~~~~Son cavaliere:~~Colle dame so trattar.~~~~~~ 861 1, 6 | gentil.~~~~~~CON.~~~~Son cavaliere.~~~~~~LAV.~~~~Finezza è 862 1, 11 | Un signoreforastiere~~Cavaliere — che così...~~Eccolo, Cecca, 863 2, 9 | piace a me,~~M’inchino al Cavaliere,~~E so ben io perché.~~Di La castalda Atto, Scena
864 Ded | miglior vita quell’adorabile Cavaliere, e siccome la cosa più cara 865 Ded | uomo ed il carattere del Cavaliere. Queste belle virtù non 866 2, 2 | obbligar il cuore di un cavaliere così gentile.~LEL. Basta; Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
867 SPI | IL CAVALIERE DI SPIRITO OSSIA LA DONNA 868 SPI, Ded | liberalmente trattato da Cavaliere, da Protettore, da Mecenate, 869 SPI, Ded | meritasse la confidenza di un Cavalieredotto e sì rispettabile. 870 SPI, Ded | Sig. Agostino Paradisi, Cavaliere Reggiano, tradotte, non 871 SPI, Ded | divertimento particolare di un Cavaliere, non hanno bisogno di altra 872 SPI, Pre | dilettanti. Io ho dipinto il Cavaliere di spirito in quella maniera 873 SPI, Per | benestante;~Il conte ROBERTO cavaliere virtuoso e bizzarro;~Don 874 SPI, 1, 4| montoni degli agnelli:~~È un cavaliere onesto, di un ottimo talento,~~ 875 SPI, 1, 4| allegramente.~~Creda che un cavalieredocile e di merto...~~~~~~ 876 SPI, 2, 1| Mormorazion non merta,~~Se sta col Cavaliere girando all'aria aperta.~~ 877 SPI, 2, 3| Roberto lo conosco. Conosco il Cavaliere:~~L'onesto suo costume non 878 SPI, 3, 3| mi accendesse quest'altro cavaliere:~~Bramo di prender stato, 879 SPI, 3, 7| qual si conviene a onesto cavaliere;~~Farò con chi mi onora, 880 SPI, 3, 8| indegno.~~~~~~FLO.~~~~D'un cavaliere onesto il ver mal conoscete.~~~~~~ 881 SPI, 4, 3| altiero)~~~~~~CON.~~~~A un cavaliere amico dir non ricuso il 882 SPI, 4, 3| ricuso il vero~~Basta che il cavaliere non mel domandi altero.~~~~~~ 883 SPI, 4, 3| ne accerti l'onor di un cavaliere.~~~~~~FLA.~~~~Non credo 884 SPI, 4, 3| fu vista:~~Qui giace un cavaliere morto per donna infida;~~ 885 SPI, 4, 6| ferir chi cadde, azion da cavaliere.~~~~~~CLA.~~~~Né fu gloriosa 886 SPI, 5, 6| Non fate che le cure di un cavaliere amico~~Siano gettate al Il conte Chicchera Atto, Scena
887 2, 4 | padrone?~~~~~~MAN.~~~~È un cavaliere~~Del qual per tutto il mondo~~ 888 2, 4 | si parla.~~~~~~LUCR.~~~~Cavaliere davver?~~~~~~MAN.~~~~Per 889 2, 6 | confus).~~~~~~MAD.~~~~Da un cavaliere~~Questa giustizia a un vero 890 2, 6 | impegno?~~Ite, che siete un cavaliere indegno. (parte)~~~ ~ ~ ~ Il contrattempo Atto, Scena
891 Ded | forse a credere, che ad un Cavaliere di tanta saviezza non sia 892 Pre, 0(1) | Poemetto di un dottissimo Cavaliere Veneziano, a cui è dedicata 893 3, 17 | veramente ho donato tutto a un cavaliere che mi può comandare, ma 894 3, 17 | di scusa in presenza del cavaliere medesimo e d'altri di lui La conversazione Atto, Scena
895 1, 14 | GIAC.~~~~~~FAB.~~~~Son cavaliere,~~So il mio dovere:~~Non 896 2, 8 | Buffone ad un par mio?~~Son cavaliere.~~~~~~SAN.~~~~Un galantuom Il cavaliere e la dama Atto, Scena
897 | IL CAVALIERE E LA DAMA~ ~ 898 0, ded | raccomandare ardisco, è il Cavaliere e la Dama, sendomi con tutte 899 0, per | ELEONORA moglie di don Roberto, cavaliere esiliato~Don RODRIGO~Don 900 1, 1 | signor don Rodrigo, ch'è un cavaliere tanto garbato, che vi ha 901 1, 1 | Colombina - Don Rodrigo è un cavaliere generoso e prudente.~Donna 902 1, 4 | Eleonora - Don Rodrigo è un cavaliere generoso, ma io sono una 903 1, 5 | frequentemente.~Don Rodrigo - Povero cavaliere! Come fa a sussistere senza 904 1, 7 | parte) Questo mio signor cavaliere ha poca attenzione per me. 905 1, 7 | anderò in carrozza senza un cavaliere che mi accompagni? Non è 906 1, 7 | disgustarlo. È troppo buon cavaliere. Soffre tutto e si contenta 907 1, 8 | Claudia - Va via. Quando un cavaliere è nella mia camera, non 908 1, 9 | due dame, tocca la mano al cavaliere; farò io.~Don Alonso - Come 909 1, 9 | voler contradire! Siete poco cavaliere.~Don Alonso - Avete ragione, 910 1, 10 | Flaminio - Vi pare ch'io sia un cavaliere manieroso, capace per abbattere 911 2, 7 | Eleonora - Voi lo siete, o cavaliere, il più degno di sì bel 912 2, 7 | riputerei per indegno e mal cavaliere chiunque aspirasse a rapirmi 913 2, 7 | inclinazione per essa il cavaliere più saggio. Basta che non 914 2, 10 | insegnare le creanze ad un cavaliere?~Anselmo - Or ora le risponderò. ( 915 2, 11 | di tanta audacia. Io sono cavaliere e voi siete un vile mercante, 916 2, 14 | Illustrissima, il signor cavaliere del Zero.~Don Flaminio - 917 2, 14 | Donna Eleonora - Signor cavaliere, vi supplico a dirmi tutto 918 2, 15 | Virginia)~Donna Virginia - Un cavaliere siciliano.~Don Filiberto - 919 2, 15 | Virginia, e qua il signor cavaliere. Qua la mia signora, e qua 920 2, 15 | Eleonora - Vostro marito è un cavaliere bizzarro. (a donna Claudia)~ 921 2, 16 | Donna Virginia - Questo cavaliere ha detto che fra due giorni 922 2, 16 | Don Rodrigo - Io sono un cavaliere onorato; donna Eleonora 923 3, 1 | Voleva essere il di lei cavaliere.~Don Rodrigo - Sa pur egli 924 3, 2 | soddisfazione. Se siete cavaliere, v'aspetto fuori di porta 925 3, 2 | conversazione. Provvedetevi di un cavaliere padrino, ch'io pure farò 926 3, 3 | se io abbia risposto da cavaliere.~Don Alonso - Lo sentirò 927 3, 3 | cavalleresche dichiarano infame il cavaliere duellista, ricuso assolutamente 928 3, 3 | provocarmi, saprò rispondervi da cavaliere qual sono. Don Rodrigo Rasponi».~ 929 3, 7 | Eleonora - Don Rodrigo è un cavaliere d'onore.~Donna Claudia - 930 3, 13 | contento?~Don Rodrigo - Un cavaliere che la sua parola ad 931 3, 15 | Lo stimo e lo venero come cavaliere.~Donna Virginia - (Che ne 932 3, ul | Rodrigo Rasponi, ch'è il cavaliere più savio e più onesto ch' 933 3, ul | Alonso - Siete in debito di cavaliere premiare la virtù di questa 934 3, ul | in un vivo esemplare il Cavaliere e la Dama.~Donna Eleonora - La dama prudente Atto, Scena
935 1, 4 | Il marchese Ernesto è un cavaliere mio amico: ci siamo trattati 936 1, 4 | voi volete così.~ROB. È cavaliere, ed è mio amico.~EUL. Ha 937 1, 5 | Galateo, che non convenga al cavaliere sedere tanto vicino alla 938 1, 5 | convenienze? Si lascia un cavaliere per cercar una chiave? Restate, 939 1, 7 | vietasse. Ma don Roberto è cavaliere che sa vivere e sa conversare. 940 1, 10 | Cameriere parte) Questo è un cavaliere di garbo, che ha sposata 941 1, 12 | distinguono le gambe del cavaliere da quelle della dama. (ride 942 1, 12 | tocca a voi a ritrovarvi un cavaliere.~MAR. Ecco don Roberto. 943 2, 6 | delicatezza. Sì, il Marchese è un cavaliere onorato. Voi siete una dama 944 2, 6 | scusa che trovi una dama, un cavaliere deve appagarsi.~EUL. Troviamo 945 2, 13 | CON. Sentite, giuro da cavaliere, che da donna Eularia altre 946 2, 16 | infinitamente il buon costume di un cavaliere che sa regolare se stesso 947 2, 19 | siamo sei. Due dame e un cavaliere; due cavalieri e una dama. 948 2, 19 | MAR. (Per favorire un cavaliere che nel genio, non si 949 2, 19 | l’onor suo, siete un mal cavaliere, se replicate).~ROB. (Taroccano 950 2, 20 | far aspettare quel povero cavaliere? Signora donna Emilia, se 951 3, 12 | conte solo.~ ~CON. Come! Un cavaliere par mio arrestato per una 952 3, 14 | Roberto, il quale essendo un cavaliere onorato, non ha mai dubitato 953 3, 14 | repentaglio l’onore di un cavaliere, che vi ha introdotti per De gustibus non est disputandum Atto, Scena
954 Per | La Sig. Agata Ricci.~IL CAVALIERE di Roccaforte.~Il Sig. Michel 955 1, 1 | conte amano il gioco.~~Voi, cavaliere, amate~~La dolce poesia,~~ 956 1, 3 | PACC.~~~~Ma voi del cavaliere~~Invaghita non siete?~~~~~~ 957 1, 4 | QUARTA~ ~Artimisia, poi il Cavaliere~ ~ ~~~ART.~~~~Ecco un gusto 958 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Cavaliere, poi Erminia e Celindo~ ~ ~~~ 959 1, 5 | io creperò.~~~~~~CEL.~~~~Cavaliere, di voi~~Ora andavamo in 960 1, 6 | detti.~ ~ ~~~ART.~~~~(Il cavaliere~~Legge, e ride; sentiamo).~~~~~~ 961 1, 7 | delirando?~~~~~~ERM.~~~~Il cavaliere,~~Non so dire perché, non 962 1, 11 | Due cioccolate a me. Del cavaliere~~Cerchisi, e sappia ch'io 963 1, 11 | Per vederlo languire, e il cavaliere,~~Che solo in ozio non può 964 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Cavaliere, don Pacchione e detta.~ ~ ~~~ 965 1, 12 | In verità, signore, (al Cavaliere)~~Con tal malinconia~~Voi 966 1, 12 | ART.~~~~Sentite? (al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~E poi direte~~ 967 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il Cavaliere di Roccaforte, con una carta 968 2, 10 | Ramerino e Rosina, senza che il Cavaliere s'avveda)~~~~~~RAM.~~~~( 969 2, 10 | avveda)~~~~~~RAM.~~~~(Povero cavaliere!) (da sé)~~~~~~ROS.~~~~( 970 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Artimisia ed il Cavaliere~ ~ ~~~CAV.~~~~Possibile, 971 2, 12 | Cerusico s'accostano al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Che vogliono 972 2, 14 | ART.~~~~Amici, il cavaliere~~Ha perduto il cervello:~~ 973 2, 14 | lui.~~~~~~CEL.~~~~Misero cavaliere,~~Mi muove a compassione.~~~~~~ 974 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Amici, 975 2, 15 | CAV.~~~~Dove andato il cavaliere?~~~ ~~~~~PACC.~~~~Roccaforte, 976 2, 15 | CAV.~~~~Io non sono il cavaliere?~~~ ~~~~~ART.~~~~Non signor, 977 3, 9 | SCENA NONA~ ~Artimisia ed il Cavaliere~ ~ ~~~CAV.~~~~Deh, lasciatemi 978 3, 9 | andar.~~~~~~ART.~~~~No, cavaliere.~~La contessa non son di 979 3, 9 | perché volere~~Negar che il cavaliere~~Io fossi? Ma perché?~~~~~~ 980 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Artimisia, il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~ART.~~~~Scusate, 981 3, Ult | Ma prima che ceniamo,~~Il cavaliere a cui~~Tornata è nel cervello La diavolessa Atto, Scena
982 1, 14 | altro stato,~~S'io fossi un cavaliere come lei,~~Forse mi esibirei...~~~~~~ 983 2, 7 | licenza.~~~~~~POPP.~~~~Garbato cavaliere, in verità,~~Amante qual 984 2, 9 | la borsa)~~~~~~POPP.~~~~Cavaliere umanissimo!~~Dama di cor La donna di garbo Atto, Scena
985 1, 8 | Benignissimi sensi d'un cavaliere generosissimo!~LEL. (Poter 986 1, 8 | fatal piaga!~ROS. Signor cavaliere, quest'espressione ha del 987 2, 1 | BEAT. Eh, voi siete un cavaliere facile. Tutto v'aggrada, 988 2, 10 | questa sera.~FLOR. Signor cavaliere, perché non servite madama? ( 989 3, 7 | affettazione è ridicola, e che il cavaliere non dev'essere millantatore. La donna di governo Atto, Scena
990 | doti personali di V. E., Cavaliere magnanimo, dotto, esemplare Lo scozzese Atto, Scena
991 1, 1 | scrivendo una dama ad un cavaliere che non è più di lei, non 992 1, 1 | maritaggio. Ora questo giovane cavaliere trova ogni de' pretesti 993 1, 10 | accrescere i doveri del cavaliere.~ALESS. Dirò meglio. So 994 2, 6 | una lettera d'invito ad un cavaliere, un viglietto di appuntamento 995 2, 7 | padre di quel civilissimo cavaliere, che per rispetto s'inginocchia 996 2, 11 | Alessandro, ha data la parola da cavaliere; che il figlio l'ha confermata; 997 2, 17 | la dama, che favorisca il cavaliere nelle sue camere, e aspetti 998 3, 2 | non è giusto che il buon cavaliere s'inquieti.~ALESS. (Oh! 999 3, 2 | aperta, dissigillata? Ah! cavaliere, vi abusaste dunque della 1000 3, 4 | don Alessandro è un mal cavaliere, che non ha né amore, né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License