1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2271
(segue) La figlia obbediente
     Atto, Scena
1001 3, 7| i ha mancà al so dover.~BRIGH. Appena i la saluda?~ARL. 1002 3, 7| ARL. No i sa le creanze.~BRIGH. E mi cossa songio? Cussì 1003 3, 7| Brighella, ti gh’ha rason.~BRIGH. Bisogna véder via de qua, 1004 3, 7| creda, che me despiase.~BRIGH. Lumaga no se vede? Che 1005 3, 7| ARL. Ti parli toscano?~BRIGH. E tu parli da villano, 1006 3, 8| sentimenti. (ad Arlecchino)~BRIGH. E la nostra lettera la 1007 3, 8| rame.~OTT. Partirete poi.~BRIGH. il bucintoro è fermato.~ 1008 3, 8| fermato.~OTT. Pagherò io.~BRIGH. E po, per dirghela, su 1009 3, 8| OLIV. Che dite voi, papà?~BRIGH. Cossa voleu che diga, cara 1010 3, 8| resterò qualche giorno.~BRIGH. Arlecchin, feme un servizio. 1011 3, 8| ARL. El bucintoro dov’elo?~BRIGH. Disìlo a quei della barca 1012 3, 8| Andate a disfar i bauli.~BRIGH. Andè, fia, tirè fora le 1013 3, 8| Livornese mi fa paura). (da sé)~BRIGH. Alo po risolto de far ste 1014 3, 8| ste nozze?~OTT. Ci penso.~BRIGH. La me compatissa, sior 1015 3, 8| tabacchiera, e prende tabacco)~BRIGH. Una fia d’un mercante mezzo 1016 3, 8| Ripone la tabacchiera)~BRIGH. No gh’ho miga la rogna. 1017 3, 9| Papà, dove sono i bauli?~BRIGH. Oh bella! In camera.~OLIV. 1018 3, 9| camera.~OLIV. Io non li vedo.~BRIGH. Seu orba? (va in camera, 1019 3, 9| un’opera eroica, ballerò.~BRIGH. Dov’eli i bauli?~OLIV. 1020 3, 9| bauli?~OLIV. Dove sono?~BRIGH. Lumaga dov’elo?~OLIV. Io 1021 3, 9| OLIV. Io non l’ho veduto.~BRIGH. Oh, poveretto mi! Camerier.~ 1022 3, 9| Camerier.~CAM. Comandi.~BRIGH. Dov’è Lumaga?~CAM. Il suo 1023 3, 9| CAM. Il suo staffiere?~BRIGH. Sì.~CAM. Ha messi i bauli 1024 3, 9| gondola, ed è andato via.~BRIGH. In che gondola?~CAM. In 1025 3, 9| gondola a quattro remi.~BRIGH. A quattro remi? Poveretti 1026 3, 9| parte)~OLIV. Che è stato?~BRIGH. I bauli... la roba... l’ 1027 3, 9| Poveretti nu!~OLIV. Ma come?~BRIGH. Ho paura che Lumaga ne 1028 3, 9| Sarà andato alla barca.~BRIGH. Con una gondola a quattro 1029 3, 9| stata dal signor conte.~BRIGH. Sia maledetto el sior conte! 1030 3, 11| UNDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Semo assassinadi.~OLIV. 1031 3, 11| Oimè! Mi sento mancare.~BRIGH. Presto l’acqua de melissa.~ 1032 3, 11| melissa.~OLIV. Non l’ho.~BRIGH. La bozzetta d’oro.~OLIV. 1033 3, 11| OLIV. L’ho messa nel baule.~BRIGH. Anca i relogi, anca le 1034 3, 11| le scatole?~OLIV. Tutto.~BRIGH. Deme quei diese zecchini 1035 3, 11| borsa l’ho messa nel baule.~BRIGH. Oh poveretti nu! Sior conte, 1036 3, 11| Prestateci un poco di denaro.~BRIGH. Per mandarghe drio.~OTT. ( 1037 3, 11| OTT. (Va verso la camera)~BRIGH. Sior conte...~OTT. Sia 1038 3, 11| serra la porta in faccia)~BRIGH. Amigo, cossa avemio da 1039 3, 11| a buon viaggio. (parte)~BRIGH. Arlecchin, son desperà.~ 1040 3, 11| Brighella, la se consola.~BRIGH. Caro camerada, aiuteme.~ 1041 3, 11| Lustrissima, no la se confonda.~BRIGH. Cossa avemio da far?~OLIV. 1042 3, 11| in grazia. (a Brighella)~BRIGH. Disè, camerada.~ARL. La 1043 3, 11| Baroni, come prima. (parte)~BRIGH. Ti gh’ha rason.~OLIV. Non 1044 3, 11| Non ho camicia da mutarmi.~BRIGH. una donna senza giudizio.~ 1045 3, 11| andar via a precipizio.~BRIGH. Causa vu, colle vostre 1046 3, 11| tornerete a far il servitore.~BRIGH. E voi tornerete a filar.~ 1047 3, 15| desgrazia. (a Brighella)~BRIGH. Ma! Cossa vorla che ghe 1048 3, 15| ducati.~BEAT. Cala, cala.~BRIGH. Cala, cala? Ghe giera diamanti 1049 3, 15| ha fatti questi diamanti?~BRIGH. Come? Col so ballar, colla 1050 3, 15| orologi si saranno rotti.~BRIGH. Cara ella, la tasa, che 1051 3, 15| Adesso, come sarala?~BRIGH. Adesso... No so cossa dir; 1052 3, 15| mancheranno protettori.~BRIGH. Oh! no la ghe ne vol, patrona. 1053 3, 15| signor conte alla locanda.~BRIGH. Ghavemo fatto sta finezza 1054 3, 15| conte glieli ha donati.~BRIGH. Veramente una gran cossa! 1055 3, 15| mandeu drio a sto ladro?~BRIGH. Ghe dirò, signor, voleva 1056 3, 15| soldi, sarè pien de bezzi.~BRIGH. Tutto in baul, signor. 1057 3, 15| cossa possio far per vu?~BRIGH. Voggio mi andarghe drio 1058 3, 15| sia un pochetto più umile.~BRIGH. Mia fia no i pol dir che 1059 3, 15| Capperi! È degnevole davvero!~BRIGH. Un’altra che gh’avesse 1060 3, 15| volè trovar la vostra roba.~BRIGH. Vago subito. E no la se 1061 3, 15| duretto, la ghaverà pazenzia.~BRIGH. La farà conto d’esser per 1062 3, 18| Brighella, Olivetta e detti.~ ~BRIGH. Signori, ecco qua la mia 1063 3, 18| No, no, non v’incomodate.~BRIGH. Cossa disele? Xela umile 1064 3, 18| OLIV. Il cielo lo voglia.~BRIGH. Me despiase della porzellana, 1065 3, 18| impresario.~OLIV. Che dite, papà?~BRIGH. Cara fia, lasso far a vu.~ 1066 3, 18| per non istar in ozio.~BRIGH. Intanto ve farè cognosser 1067 3, 18| OLIV. Oh! questo poi...~BRIGH. Eh! che mia fia l’è umile, 1068 3, 18| Per rendermeli quando?~BRIGH. Quando mia fia ballerà.~ 1069 3, 18| giusta, e che no la balla.~BRIGH. E po credela che mia fia 1070 3, 18| Non vorrei si credesse...~BRIGH. Povera signora, l’è modesta 1071 3, 19| Olivetta, allegramente.~BRIGH. Coss’è stà?~ARL. I ha fermà 1072 3, 19| trovada.~OLIV. Davvero?~BRIGH. Eh! che no ve credo.~ARL. 1073 3, 19| L’è così da galantomo.~BRIGH. Vôi andar a sentir... ( 1074 3, 19| Brighella, me ne rallegro.~BRIGH. È la verità?~CAM. Sì, signore, 1075 3, 19| che arrivasse a Fusina.~BRIGH. Com’ela stada? Chi gh’è 1076 3, 19| ladro e l’hanno fermato.~BRIGH. Bravo conte, da galantomo. ( 1077 3, 19| aria)~CAM. Mi la mancia?~BRIGH. Se vederemo. (con aria)~ 1078 3, 19| con aria)~CAM. Si ricordi.~BRIGH. Andè, vecchio. Se vederemo.~ 1079 3, 19| d’averci ancora pensato.~BRIGH. Eh! le xe cosse che le 1080 3, 20| voi favorito?~OTT. Zitto.~BRIGH. Ghe saremo obbligadi...~ 1081 3, 20| OTT. Siete... una superba.~BRIGH. Ma come?~OTT. E voi un 1082 3, 20| voi un birbante. (parte)~BRIGH. Oh, che caro sior conte! 1083 3, 20| mano)~BEAT. Bravi, bravi.~BRIGH. Se le comanda, co le fa Il frappatore Atto, Scena
1084 1, 3| dandogli un foglio chiuso)~BRIGH. Con so licenza, che leza. ( 1085 1, 3| nevi non ho potuto passare.~BRIGH. Date alla segnora che 1086 1, 3| Beatrice Anselmi, fiorentina.~BRIGH. Ela amiga o parente de 1087 1, 3| lui promessa in consorte.~BRIGH.~ Promessa in consorte? ( 1088 1, 3| più facilmente sposarmi.~BRIGH. Ala portà con ella i danari?~ 1089 1, 3| consegnati al signor Ottavio.~BRIGH.~(Anca ella la sta fresca). ( 1090 1, 3| Datemi il mio appartamento.~BRIGH. La resta servida con mi. 1091 1, 3| qualche sinistro. (parte)~BRIGH. Povera diavola! el gh’ 1092 1, 5| QUINTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Oh signor Ottavio, ben 1093 1, 5| mio caro messer Brighella.~BRIGH. Questo elo quel signor 1094 1, 5| vegnù a Roma per maridarse.~BRIGH. La troverà delle fortune 1095 1, 5| amica?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Sior sì. No sarà mezz’ 1096 1, 5| si trova?) (come sopra)~BRIGH. (Nella camera della Stella). ( 1097 1, 6| SESTA~ ~Brighella e Tonino~ ~BRIGH. Ala fatto bon viazo, signor?~ 1098 1, 6| cattivo! Son tutto rotto.~BRIGH. La se comoda qua, la se 1099 1, 6| cavarme sti maledetti stivali?~BRIGH. No i ha nissun servitor 1100 1, 6| Ottavio li ha licenziai.~BRIGH. (Capisso. Sior Ottavio 1101 1, 6| le buele fora del corpo.~BRIGH. No l’era mai più stà a 1102 1, 6| contar quel che ho visto.~BRIGH. L’è vegnù a Roma donca 1103 1, 6| da far, se me capitasse.~BRIGH. Cossa vorielo far?~TON. 1104 1, 6| confidenza, me voria maridar.~BRIGH. A Venezia no l’ha trovà 1105 1, 6| voggio una muggier virtuosa.~BRIGH. ~Virtuosa de musica?~TON. ~ 1106 1, 6| perché anca mi son poeta.~BRIGH. La xe poeta? me ne rallegro. ( 1107 1, 6| aveu gnente vu per le man?~BRIGH. Cussì presto la vol pensar 1108 1, 6| mariderave anca adesso.~BRIGH.~De che condizion la voravela?~ 1109 1, 6| TON. ~Civil, da par mio.~BRIGH. Se è lecito, de che condizion 1110 1, 6| antiga del ponte de Rialto.~BRIGH. Vussustrissima sarà ricco, 1111 1, 6| lo sa ello meggio de mi.~BRIGH. Se la vol maridarse, vederemo 1112 1, 6| saverò le mie obligazion.~BRIGH. Certo che qualcossa bisognerà 1113 1, 6| domandargheli a sior Ottavio.~BRIGH. A sior Ottavio? Vussustrissima 1114 1, 6| bezzi li tien sior Ottavio.~BRIGH. (Cattivo negozio co s’ 1115 1, 6| che no posso camminar.~BRIGH. La se comoda. (gli 1116 1, 7| troverò la via d’uscirne.~BRIGH. Oh che bel mobile, sior 1117 1, 7| vergognano di averlo vicino.~BRIGH. Alo dei quattrini?~OTT. 1118 1, 7| io gli faccio l’economo.~BRIGH. E no ghe gnanca un 1119 1, 7| avanzarmi un migliaio di scudi?~BRIGH. Lo credo benissimo, e 1120 1, 7| vedere. È cosa mia quella.~BRIGH. Cossa penseu de farghene? 1121 1, 7| da sposar quanto prima.~BRIGH. Ela morta vostra muggier?~ 1122 1, 7| morta che saranno due mesi.~BRIGH. Vardè ben quel che fe. 1123 1, 7| Tonino a fare una visita.~BRIGH. Da chi?~OTT. Dal signor 1124 1, 7| lungo colla mia direzione.~BRIGH. ~El dise che el se vol 1125 1, 7| ne sa profittare. (parte)~BRIGH. Nol podeva capitar in 1126 2, 10| lamenta di vossignoria.~BRIGH. Sior Ottavio, gh’è dei 1127 2, 10| contra de vu.~OTT. Eleonora?~BRIGH. No siora Eleonora, siora 1128 2, 10| Eleonora? (a Brighella)~BRIGH. Beatrice gh’ha nome quella 1129 2, 10| il bel farabutto. (parte)~BRIGH. De ste bone teste ghe Il giuocatore Atto, Scena
1130 1, 1| Brighella~ ~FLOR. Chi è di ?~BRIGH. Illustrissimo.~FLOR. Che 1131 1, 1| Illustrissimo.~FLOR. Che ora è?~BRIGH. Per dirghela, illustrissimo, 1132 1, 1| Andate a vedere che ora è.~BRIGH. La servo. (Che bella vita! 1133 1, 1| avanti mi saprò regolare.~BRIGH. Sala che ora è? (torna 1134 1, 1| FLOR. Ebbene, che ora è?~BRIGH. L’è ora de smorzar i lumi, 1135 1, 1| sol.~FLOR. Come? È giorno?~BRIGH. Zorno chiaro, chiarissimo.~ 1136 1, 1| senza che me ne sia accorto.~BRIGH. Mah, quando la va ben, 1137 1, 1| maledetta la mia disgrazia!~BRIGH. Ala perso?~FLOR. Non ho 1138 1, 1| zecchini, ma a che servono?~BRIGH. La ghe dise poco?~FLOR. 1139 1, 1| sette! Maledetto quel sette!~BRIGH. (Ecco qua, i zogadori no 1140 1, 1| li voglio spogliar tutti.~BRIGH. Lustrissimo patron, no 1141 1, 1| vinto altri mille zecchini.~BRIGH. Lo so benissimo; e la me 1142 1, 1| possono spendere allegramente.~BRIGH. Za, quando i se vadagna, 1143 1, 1| vinco perché ho prudenza.~BRIGH. Ma quel maledetto sette?~ 1144 1, 1| Mai più tengo il sette.~BRIGH. E l’altro zorno, che i 1145 1, 1| li avevo tutti contrari.~BRIGH. Vedela, che no bisogna 1146 1, 1| non mi state a seccare.~BRIGH. No parlo più per cent’anni.~ 1147 1, 1| l’incomodo della notte.~BRIGH. Grazie a vusustrissima.~ 1148 1, 1| dar da desinare in casino.~BRIGH. La sarà servida.~FLOR. 1149 1, 1| sia un desinare magnifico.~BRIGH. Per quante persone?~FLOR. 1150 1, 1| quattordici, e che so io.~BRIGH. Quanti piatti?~FLOR. Ora 1151 1, 1| riguardo, ch’io pagherò.~BRIGH. Benissimo, la lassa far 1152 1, 1| mio servitore Arlecchino.~BRIGH. El dorme.~FLOR. Svegliatelo, 1153 1, 1| Svegliatelo, e fate che venga qui.~BRIGH. E quei denari li portela 1154 1, 1| Arlecchino. (sbadiglia)~BRIGH. (El casca dal sonno. Nol 1155 1, 5| QUINTA~ ~Brighella e detto.~ ~BRIGH. Illustrissimo.~FLOR. Che 1156 1, 5| Che c’è, caro Brighella?~BRIGH. Una maschera domanda de 1157 1, 5| maschera? Vuol giuocare?~BRIGH. L’è una maschera donna.~ 1158 1, 5| donna.~FLOR. Donna? È sola?~BRIGH. Veramente le son do: ma 1159 1, 5| diavolo possono essere?~BRIGH. Mi credo che la sia la 1160 1, 5| dirle ch’io non ci sono.~BRIGH. Mo perché? No ela una, 1161 1, 5| mi ritrovasse al casino.~BRIGH. Za tutti sa che el zoga. 1162 1, 5| sia la signora Beatrice.~BRIGH. Chi ela mo sta siora Beatrice?~ 1163 1, 5| FLOR. Non la conoscete?~BRIGH. Mi no, da galantomo.~FLOR. 1164 1, 5| tralasciata la professione.~BRIGH. Ah, l’è quella che ho sentido 1165 1, 5| una donna assai propria.~BRIGH. Sento a chiamar; sarà le 1166 1, 5| venire. Vedremo chi sono.~BRIGH. Vólela lassar quei bezzi 1167 1, 5| dugento li terrò io in tasca.~BRIGH. Quelli la li vol perder.~ 1168 1, 5| faccio almen trentamila.~BRIGH. El ciel ghe daga la grazia; 1169 1, 5| mi fate cattivo augurio.~BRIGH. Oh, no digo gnente. (Castelli 1170 1, 9| NONA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor...~ROS. Zitto. ( 1171 1, 9| sottovoce a Brighella)~BRIGH. Cossa vol dir? (sottovoce)~ 1172 1, 9| Poverino, non lo svegliate.~BRIGH. E pur bisognerà desmissiarlo.~ 1173 1, 9| desmissiarlo.~ROS. Per qual causa?~BRIGH. Per causa soa de ella. 1174 1, 9| mi trova, sono perduta.~BRIGH. Desmissiemolo.~ROS. No, 1175 1, 9| partirò. E Colombina dov’è?~BRIGH. In camera de mia muier.~ 1176 1, 9| maschera, non mi conoscerà.~BRIGH. No la vol desmissiar sior 1177 1, 9| pone la maschera, e parte)~BRIGH. Che putte de garbo! A torzio 1178 1, 10| Beatrice mascherata, e detti.~ ~BRIGH. Come! Un’altra maschera?~ 1179 1, 10| maschera?~BEAT. Galantuomo.~BRIGH. Signora?~BEAT. Dov’è il 1180 1, 10| Dov’è il signor Florindo?~BRIGH. Eccolo che el dorme.~ 1181 1, 10| dormito la scorsa notte?~BRIGH. Oh, la se figura! L’ha 1182 1, 10| BEAT. Come ha studiato?~BRIGH. Tutta la notte colle carte 1183 1, 10| partita da questa camera?~BRIGH. Mi no so gnente.~BEAT. 1184 1, 10| questa sorta di contrabbandi.~BRIGH. Mi son un omo onorato, 1185 1, 10| Promessa in moglie a Florindo?~BRIGH. Senz’altro; l’è cussì.~ 1186 1, 10| poi m’inganna?) (da sé)~BRIGH. I me chiama. Bisogna che 1187 1, 10| Voglio parlar con Florindo.~BRIGH. Poverazzo! La lo lassa 1188 1, 10| Aspetterò che si svegli.~BRIGH. Se vien zente, no sta ben.~ 1189 1, 10| verrà gente, me n’anderò.~BRIGH. No vorria che vegnisse 1190 1, 12| DODICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signora, la vada via.~BEAT. 1191 1, 12| vada via.~BEAT. Perché?~BRIGH. L’è qua el socero de sior 1192 1, 12| Florindo.~BEAT. Il suocero?~BRIGH. Signora sì: quello che 1193 1, 12| traditore! Non voscoprirmi.~BRIGH. Sior Florindo, la se sveia.~ 1194 1, 12| miei denari. (svegliandosi)~BRIGH. Cossa è stà?~FLOR. Oimè, 1195 1, 12| FLOR. Oimè, i miei denari.~BRIGH. Coss’è, s’insonielo?~FLOR. 1196 1, 12| portavano via li denari.~BRIGH. La se desmissia, che vien 1197 1, 12| FLOR. Il signor Pantalone?~BRIGH. Sior sì, la destriga sta 1198 1, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor.~FLOR. (Portate 1199 1, 17| sottovoce a Brighella)~BRIGH. (Gh’è dei gran sussurri). ( 1200 1, 17| Animo; carte. (come sopra)~BRIGH. (Quando se tratta de zogar, 1201 1, 17| Tiburzio)~TIB. (Sì, a metà).~BRIGH. Ecco le carte. (La procura 1202 1, 17| Florindo)~FLOR. Non mi seccate.~BRIGH. Mi no lo seccherò più; 1203 1, 17| qualche cosa. Chi è di ?~BRIGH. La comandi.~FLOR. Portatemi 1204 1, 17| zecchini. (mescolando le carte)~BRIGH. Subito. (Quel che vien 1205 1, 17| mazzo)~LEL. (Tira il banco)~BRIGH. Son qua. (colla borsa)~ 1206 1, 17| borsa)~FLOR. Presto denari.~BRIGH. (Poveri bezzi, i me 1207 1, 17| Non mi rompete il capo.~BRIGH. (Magari che el perdesse 1208 1, 19| Diavolo, portami; tutti!~BRIGH. Me domandavela?~FLOR. Ora 1209 1, 19| domandavela?~FLOR. Ora venite?~BRIGH. Son andà a comprar della 1210 1, 19| andato a farvi impiccare.~BRIGH. Cussì la parla con mi? 1211 1, 19| perso quattrocento zecchini.~BRIGH. Per causa mia? Come?~FLOR. 1212 1, 19| mi son potuto rimettere.~BRIGH. Se ghe ne dava dei altri, 1213 1, 19| FLOR. Siete una bestia.~BRIGH. Ma lustrissimo, non posso 1214 1, 19| so quello ch’io mi dica.~BRIGH. E la vol seguitar a zogar?~ 1215 1, 19| zecchini, non giuoco mai più.~BRIGH. E per refarse de quelli, 1216 1, 19| e per questo ho perso.~BRIGH. Sì ben, mali auguri, superstizion, 1217 1, 19| Come anderà il pranzo?~BRIGH. L’anderà ben, averò speso 1218 1, 19| paura che non ve li dia?~BRIGH. Ma ghe ne averia bisogno 1219 1, 19| FLOR. Adesso non ne ho.~BRIGH. Comandela che li toga fora 1220 1, 19| si ha da toccare per ora.~BRIGH. Ah, la lo vol perder cussì 1221 1, 19| che vi venga il malanno.~BRIGH. Ecco qua, subito strapazza.~ 1222 1, 19| oggi non mi tormentate.~BRIGH. La vada a trovar el sior 1223 1, 19| diavolo anche Pantalone.~BRIGH. Siora Rosaura l’aspetta.~ 1224 1, 19| Maledette anche le donne.~BRIGH. Tutte?~FLOR. Lasciatemi 1225 1, 19| FLOR. Lasciatemi stare.~BRIGH. El zogo lo trasforma, e 1226 1, 19| adoprerò il bastone. (parte)~BRIGH. El baston? Anca el baston? 1227 2, 1| abbandonate. Ho bisogno di voi.~BRIGH. La gh’ha bisogno de mi? 1228 2, 1| Che c’è? Siete in collera?~BRIGH. Mi ghe son servitor. Cossa 1229 2, 1| perde quattrocento zecchini?~BRIGH. Se lo compatisso? E come!~ 1230 2, 1| stravaganze dai giuocatori.~BRIGH. Oh, se ghe n’ho visto!~ 1231 2, 1| parrucca fuori della finestra?~BRIGH. Oh, quello el ghe n’ha 1232 2, 1| Io voglio bere il sette.~BRIGH. Mi ghe dago un conseio, 1233 2, 1| zecchini, non giuoco mai più.~BRIGH. Dusento ghe n’ho , onde 1234 2, 1| questa borsa per rifarmi.~BRIGH. Diseva ben quel padre: 1235 2, 1| colla mia cara Rosaura.~BRIGH. Quel che è più difficile, 1236 2, 1| potrà più d’ogni altro.~BRIGH. Qua no gh’è altro che provarse 1237 2, 1| vi è il signor Pantalone?~BRIGH. Se informeremo, e se el 1238 2, 1| E se viene, e mi trova?~BRIGH. Co siora Gandolfa dise 1239 2, 1| proviamo d’entrare in casa.~BRIGH. La lassa far a mi, batterò, 1240 2, 1| Brighella, a voi mi raccomando.~BRIGH. Vado subito.~FLOR. Dite, 1241 2, 1| staremo di vino a pranzo?~BRIGH. A pasto ghe darò del Padoan 1242 2, 1| giuochino con dell’allegria.~BRIGH. Cussì i guadagnerà più 1243 2, 1| vorreste vedere in camicia.~BRIGH. Anzi parlo, perché gh’ho 1244 2, 1| qualche cosa del vostro?~BRIGH. La gh’ha rason. La zoga, 1245 2, 1| far aspettare al casino.~BRIGH. (Nol gh’ha altro in tel 1246 2, 2| detti.~ ~COL. Chi batte?~BRIGH. Son mi, siora Colombina, 1247 2, 2| parola?~COL. Siete padrone.~BRIGH. Gh’è el sior Pantalon?~ 1248 2, 2| non si è ancora veduto.~BRIGH. Se pol entrare?~COL. Se 1249 2, 2| COL. Se potete, entrate.~BRIGH. Ma se non ti averzi, non 1250 2, 2| COL. Tutti due è troppo.~BRIGH. Via, prima uno e po l’altro.~ 1251 2, 2| COL. Così mi contento.~BRIGH. La fazza una cosa, la lassa 1252 2, 2| Via, ci vorrà pazienza.~BRIGH. Siora Colombina, avèrzela?~ 1253 2, 2| Colombina, avèrzela?~COL. A voi?~BRIGH. A mi.~COL. Volentieri. 1254 2, 2| sempre mi tormenta col sette.~BRIGH. Via, per ancuo no la pensa 1255 2, 2| Il sabato mi è contrario.~BRIGH. La porta l’è averta, vado 1256 2, 2| ella parli con suo padre.~BRIGH. La se ferma qua, e presto 1257 2, 4| dalla casa di Rosaura~ ~BRIGH. Oh son qua, sior Fiorindo, 1258 2, 6| Bene, bene, lo vedremo.~BRIGH. Con grazia, posso vegnir?~ 1259 2, 6| qui il mio caro Florindo.~BRIGH. Servitor umilissimo...~ 1260 2, 6| ROS. Dov’è Florindo?~BRIGH. Ma...~ROS. Come?~BRIGH. 1261 2, 6| BRIGH. Ma...~ROS. Come?~BRIGH. L’è andà in fumo d’acquavita.~ 1262 2, 6| acquavita.~ROS. Ma dov’è andato?~BRIGH. Mi no so cossa dir, son 1263 2, 6| Questo non può essere.~BRIGH. Mi crederia de no.~ROS. 1264 2, 6| Brighella? Non è possibile.~BRIGH. Certo me par difficile.~ 1265 2, 6| ritrovato Pantalone mio padre.~BRIGH. Pol esser.~ROS. Sì, avrà 1266 2, 6| parlino del nostro sposalizio?~BRIGH. (Poverazza! Se la savesse 1267 2, 7| quattro cose essenziali.~BRIGH. Donca stamattina no la 1268 2, 7| e non l’ho più veduto.~BRIGH. (No la pol saver gnente 1269 2, 7| vuol sempre far la dottora.~BRIGH. Se mantienla ben la so 1270 2, 7| prosperosa quanto una giovine.~BRIGH. L’è stada una donna de 1271 2, 7| Le piace anche adesso.~BRIGH. Anca adesso?~ROS. E come!~ 1272 2, 7| Anca adesso?~ROS. E come!~BRIGH. Ma in sta età no la troverà 1273 2, 7| ancora si voglion bene.~BRIGH. L’è molto che una donna 1274 2, 7| Pancrazio... ma ecco Florindo.~BRIGH. (El me par stralunà. Ho 1275 2, 8| ho più un soldo). (da sé)~BRIGH. (Come ela? L’ha zogà?) ( 1276 2, 8| Ho paura di vostro padre.~BRIGH. (Eli andadi tutti?) (piano 1277 2, 8| contento). (piano a Brighella)~BRIGH. (L’è meio che vaga via, 1278 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. (Oh caro, oh bello!) Co 1279 2, 14| sinora? Che siate maledetto!~BRIGH. In caneva, a tor i fiaschi.~ 1280 2, 14| vostra ho perduto i denari.~BRIGH. Anca adesso per causa mia?~ 1281 2, 14| vincere il pranzo). (da sé)~BRIGH. La zuppa se giazza; la 1282 2, 14| voi). (piano a Brighella)~BRIGH. (Prego el ciel che la vaga 1283 2, 15| Florindo e Brighella.~ ~BRIGH. Sior Florindo, vala a desinar?~ 1284 2, 15| FLOR. Non ho appetito.~BRIGH. Eh via, la vada, no la 1285 2, 15| Andate, che ora vengo.~BRIGH. Cossa vólela che diga quei 1286 2, 15| in malora e in mal punto.~BRIGH. Vado... (E me vien voia 1287 2, 20| altra camera. (a Brighella)~BRIGH. La favorissa una parola. ( 1288 2, 20| Florindo)~FLOR. Che cosa c’è?~BRIGH. (L’è qua un’altra volta 1289 2, 20| via). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ghe l’ho dito, ma ella 1290 2, 20| vadano nell’altra camera).~BRIGH. (Sia maledetto el diavolo! 1291 3, 1| povera sventurata Rosaura?~BRIGH. La diga, comandela che 1292 3, 1| Passeggia, e non risponde)~BRIGH. La diga, com’ela andada?~ 1293 3, 1| bicchier d’acqua, per carità.~BRIGH. (Ho inteso, l’è sciutto 1294 3, 1| la vaga?~FLOR. Non so...~BRIGH. La senta sta gran cossa 1295 3, 1| fatela venire. (sospirando)~BRIGH. (Oh, gh’è del mal assae). ( 1296 3, 3| Finito avrò allora di penare.~BRIGH. Signora.~ROS. Che cosa 1297 3, 3| Signora.~ROS. Che cosa c’è?~BRIGH. Dov’è el signor Florindo?~ 1298 3, 3| Florindo?~ROS. Or ora viene.~BRIGH. Presto, l’è qua el sior 1299 3, 3| padre oggi mi perseguita.~BRIGH. Che la se sconda, per amor 1300 3, 3| amor del cielo.~ROS. Dove?~BRIGH. Andemo in sta camera, e 1301 3, 3| entra, e Brighella chiude)~BRIGH. Gran frasconazze che son 1302 3, 4| dove xe sior Florindo?~BRIGH. Mi non lo so in verità.~ 1303 3, 4| PANT. Saralo forse a zogar?~BRIGH. No ghe so dir: in casin 1304 3, 4| diseghe che ghe vôi parlar.~BRIGH. La servo subito. (E intanto 1305 3, 5| dov’è il signor Pantalone?~BRIGH. Sior Pantalon no gh’è più, 1306 3, 5| FLOR. E la signora Rosaura?~BRIGH. L’è ancora serrada in quella 1307 3, 5| non ho cuor di vederla.~BRIGH. Ma perché ghe vòlela usar 1308 3, 5| non so come presentarmi.~BRIGH. No diselo che la ghe l’ 1309 3, 5| impegno di restituirla.~BRIGH. Cossa vólela far? Qua no 1310 3, 5| ella sapesse la cosa com’è.~BRIGH. A stora za la sa tutto: 1311 3, 5| voglio chieder perdono.~BRIGH. La diga, ala perso tutti 1312 3, 5| ne restano che otto soli.~BRIGH. E i me diese che ho speso 1313 3, 5| FLOR. Non mi tormentate.~BRIGH. Me par che el tormento 1314 3, 5| FLOR. Ah maledetto giuoco!~BRIGH. (Lu l’è desperà, e mi ho 1315 3, 5| più quella povera ragazza.~BRIGH. La se ferma qua. La farò 1316 3, 5| FLOR. Farò come volete.~BRIGH. (No vorria che la desperazion 1317 3, 5| menzogne, delle mie infedeltà?~BRIGH. Siora Rosaura, la favorissa, 1318 3, 6| coraggio di mirarla in viso.~BRIGH. La se fazza animo; a tutto 1319 3, 6| Ecco Beatrice). (da sé)~BRIGH. Vien zente; la torna in 1320 3, 6| Rosaura)~ROS. Una donna?~BRIGH. Presto, la no se lassa 1321 3, 6| morire. (entra in camera)~BRIGH. (Ste donne le mor e le 1322 3, 13| Brighella, no posso più.~BRIGH. Cos’è stà, sior Pantalon?~ 1323 3, 13| mio scrigno, el mio cuor.~BRIGH. Sior Pantalon, me maraveio 1324 3, 13| dopo che mi son andà via.~BRIGH. Oh giusto! l’è stada sempre 1325 3, 13| trovada in nissun logo?~BRIGH. L’era in soffitta.~PANT. 1326 3, 13| soffitta.~PANT. Cossa favela?~BRIGH. Mi no so gnente. Le donne 1327 3, 13| fazza.~PANT. E Colombina?~BRIGH. L’era in compagnia della 1328 3, 13| chiamà, e no le m’ha sentìo?~BRIGH. Le ha sentido.~PANT. Mo 1329 3, 13| perché non ale resposo?~BRIGH. Perché le no doveva poder 1330 3, 13| mettè in qualche sospetto.~BRIGH. Vólela so fia?~PANT. La 1331 3, 13| PANT. La voggio certo.~BRIGH. La vada a casa, che la 1332 3, 13| troverà.~PANT. Ma disè...~BRIGH. Servitor umilissimo.~PANT. 1333 3, 13| Vegnì qua, respondème.~BRIGH. La reverisso devotamente. ( La donna di testa debole Atto, Scena
1334 2, 2 | maledetto! Oh paesan, giusto ti.~BRIGH. Coss'è, amigo? cossa gh' 1335 2, 2 | quella signora che cerco?~BRIGH. Se no so chi ti cerchi, 1336 2, 2 | erba sat dove che el sia?~BRIGH. Dei pradi con dell'erba 1337 2, 2 | dove che la staga de casa?~BRIGH. La piazza delle Erbe l' 1338 2, 2 | TRACC. Te ringrazio, paesan.~BRIGH. Avì qualche interesse da 1339 2, 2 | un piccolo interessetto.~BRIGH. Qualche letterina?~TRACC. 1340 2, 2 | Omeni suttili, speculativi.~BRIGH. L'ho indovinada donca.~ 1341 2, 2 | indovinada donca.~TRACC. Sigura.~BRIGH. Anca sì, che so a chi la 1342 2, 2 | lettera?~TRACC. Via mo?~BRIGH. A una certa signora donna 1343 2, 2 | la digestion de Rosazio.~BRIGH. Se pol véder sta lettera?~ 1344 2, 2 | sta lettera?~TRACC. Oibò.~BRIGH. Gnanca al to paesan?~TRACC. 1345 2, 2 | TRACC. Gnanca a me pader.~BRIGH. Gnanca per servizio?~TRACC. 1346 2, 2 | TRACC. Gnanca per carità.~BRIGH. Pazenzia.~TRACC. Paesan, 1347 2, 2 | saludo. (in atto di partire)~BRIGH. Va , va ; va a far 1348 2, 2 | vuol misurarsi con lui)~BRIGH. Sta in drio.~TRACC. Varda 1349 2, 3 | Brighella, poi Don Fausto.~ ~BRIGH. Oh bella! costù ha credudo 1350 2, 3 | altrui derisioni). (da sé)~BRIGH. Cossa averia pagà, sior 1351 2, 3 | mi è stato fatto sapere.~BRIGH. Qualche novità, signor?~ 1352 2, 3 | burla villanamente di lei.~BRIGH. Sior don Roberto poco fa 1353 2, 3 | imprudenza di farne giuoco.~BRIGH. E vossignoria la lassa 1354 2, 3 | mie parole dispiacciono.~BRIGH. Le ghe despiase, signor, 1355 2, 3 | cancellanofacilmente.~BRIGH. Non so cossa dir; vossignoria 1356 2, 4 | Le bacio le mani. (parte)~BRIGH. Gran galeotto che l'è colù! 1357 2, 4 | vuol da me donna Aurelia.~BRIGH. Sta lettera che ha scritto 1358 2, 4 | passare da donna Aurelia.~BRIGH. Comandela che la serva?~ 1359 2, 4 | riverita donna Violante.~BRIGH. Mo no ghe dirò miga cussì, 1360 2, 4 | perdona.~FAU. No? perché?~BRIGH. Dir a una donna vegnirò 1361 2, 4 | dire la verità. (parte)~BRIGH. Dis el proverbio, che la 1362 3, 8 | Don Fausto e Brighella.~ ~BRIGH. Ala savudo la bella nova?~ 1363 3, 8 | bella nova?~FAU. Qual nuova?~BRIGH. La siora donna Violante 1364 3, 8 | infinitamente. Come l'hai saputo?~BRIGH. Ho incontrà el sior don 1365 3, 8 | FAU. Che sia poi vera?~BRIGH. L'è verissima. I ha avudo 1366 3, 8 | mia stima e dell'amor mio.~BRIGH. E la la sposerà con tutti 1367 3, 8 | pazzia di così pessimi studi.~BRIGH. El cielo voggia che la 1368 3, 8 | immaginabile soggezione.~BRIGH. Vossignoria pensa sempre 1369 3, 8 | Voglio favellare con lui.~BRIGH. Comandela che vada a casa?~ 1370 3, 8 | scrivere, che ora vengo.~BRIGH. La sarà servida. (Oh, se L'impostore Atto, Scena
1371 1, 1| signor sargente. (ironico)~BRIGH. Grazie umilissime all'onor 1372 1, 1| daremo da mangiare e da bere?~BRIGH. Per darghe da bever ghe 1373 1, 1| cantina a tua disposizione?~BRIGH. Qua poco lontan gh'è un 1374 1, 1| costoro vogliono acqua.~BRIGH. El so mi cossa che i vorria.~ 1375 1, 1| ORAZ. Che cosa vorrebbono?~BRIGH. I vorria la so paga.~ORAZ. 1376 1, 1| una piccola difficoltà.~BRIGH. Che vol dir?~ORAZ. Che 1377 1, 1| ORAZ. Che non ho denari.~BRIGH. Fin adesso, car el mi caro 1378 1, 1| cuore veramente da eroe.~BRIGH. Sior sì, semo do eroi, 1379 1, 1| sono fuggito di casa mia.~BRIGH. Sior sì, e che avì portà 1380 1, 1| denaro, mi son fatto soldato.~BRIGH. E dopo tre mesi avì desertà 1381 1, 1| dimostrato il nostro valore.~BRIGH. El nostro valor?~ORAZ. 1382 1, 1| poco saltar dalle mura?~BRIGH. Certo no l'è poco rischiar 1383 1, 1| van facendo delle reclute.~BRIGH. Da cossa far mo de ste 1384 1, 1| negozio, mercanzia, guadagno. ~BRIGH. Ma come? ~ORAZ. Se andiamo 1385 1, 1| o tre zecchini per uomo?~BRIGH. Adesso intendo: mercanzia 1386 1, 1| onorato mestier del soldato.~BRIGH. Ma a nu no i ne costa gnente.~ 1387 1, 1| mercanteggiar senza rischio.~BRIGH. El se chiama piuttosto...~ 1388 1, 1| dar da mangiare a costoro.~BRIGH. E in te l'istesso tempo 1389 1, 1| la tavola quando voglio.~BRIGH. Ma, e mi?~ORAZ. E tu mangerai 1390 1, 1| tu mangerai coi soldati.~BRIGH. Dove? Quando?~ORAZ. Il 1391 1, 1| padrone di questa osteria?~BRIGH. El conosso, l'è missier 1392 1, 1| e a questa povera gente?~BRIGH. Senza denari?~ORAZ. Senza 1393 1, 1| denari?~ORAZ. Senza denari.~BRIGH. Con che pretesto?~ORAZ. 1394 1, 1| Sulla parola del capitano.~BRIGH. E poi?~ORAZ. E poi ci penso 1395 1, 1| ORAZ. E poi ci penso io.~BRIGH. Sior Orazio...~ORAZ. Che 1396 1, 1| Orazio...~ORAZ. Che c'è?~BRIGH. Avemo saltà le mura: no 1397 1, 1| Eh! sciocco! Si pagherà.~BRIGH. Se pagherà?~ORAZ. O si 1398 1, 1| pagherà, o non si pagherà.~BRIGH. Eh, qua no ghè gnente in 1399 1, 1| prontezza, la tua disinvoltura?~BRIGH. Cospetto del diavolo, quando 1400 1, 1| ORAZ. Animo, fatti onore.~BRIGH. Chiamo l'Oste, e stè a 1401 1, 1| di fidarmi il vestiario.~BRIGH. Chi? el sior Pantalon dei 1402 1, 1| egli stesso per l'appunto.~BRIGH. E l'è cussì semplice? Per 1403 1, 1| sigillate, e riconosciute.~BRIGH. Gran bella man da imitar 1404 1, 1| caratteri!~ORAZ. Zitto.~BRIGH. Non parlo.~ORAZ. Portati 1405 1, 1| divideranno fra di noi per metà.~BRIGH. Tutti?~ORAZ. Sì, tutti: 1406 1, 1| fuori d'una cosa sola.~BRIGH. Chi l'è mo?~ORAZ. La figliuola 1407 1, 1| che sarà mia consorte.~BRIGH. Anca de più?~ORAZ. Sicuramente. 1408 1, 3| uscendo dall'osteria)~BRIGH. Ve saludo, galantomo.~ARL. 1409 1, 3| cavarse con politica). (da sé)~BRIGH. Siu vu el padron dell'osteria?~ 1410 1, 3| garzon. (Politica). (da sé)~BRIGH. (Furbo, te cognosso). ( 1411 1, 3| andà per certi interessi.~BRIGH. Avì comodo nella vostra 1412 1, 3| dove no se aloza nissun.~BRIGH. Benissimo: magneremo e 1413 1, 3| despiase che no ghel patron.~BRIGH. N'importa, caro amigo: 1414 1, 3| no ghe posso dar gnente.~BRIGH. Che chiave? Cossa importa 1415 1, 3| ghe n'è gnanca una gozza.~BRIGH. E per cossa portelo via 1416 1, 3| asedo. (Politica). (da sé)~BRIGH. Benissimo, in caso de bisogno 1417 1, 3| no posso ricever nissun.~BRIGH. Cossa credì, el me caro 1418 1, 3| volemo pagar.~ARL. Pagar?~BRIGH. Signor sì: pagar.~ARL. 1419 1, 3| favro con un poco de moneda?~BRIGH. Le monede ghe sarà; no 1420 1, 3| sarave el poderle véder!~BRIGH. Lassè che vegna el patron, 1421 1, 3| la se l'intenda con mi.~BRIGH. No, caro amigo, coi camerieri 1422 1, 3| Subito che vien el patron...~BRIGH. Subito la so sicurezza.~ 1423 1, 3| che el patron sia vegnudo.~BRIGH. Dov'elo?~ARL. Son mi, per 1424 1, 3| ARL. Son mi, per servirla.~BRIGH. Bravo, me ne rallegro. 1425 1, 3| Obbligatissimo alle so grazie.~BRIGH. Ma perché finzerve el camerier?~ 1426 1, 3| non metterla in suggizion.~BRIGH. Bravissimo; me pias el 1427 1, 3| Dov'è la mia sicurezza?~BRIGH. Sì, volentiera. Eccola 1428 1, 3| ARL. (Politica). (da sé)~BRIGH. Tegnì. (gli un pezzo 1429 1, 3| carta)~ARL. Coss'ela questa?~BRIGH. Una firma del mio capitanio.~ 1430 1, 3| capitanio.~ARL. Da cossa far?~BRIGH. Anderì con questa dall' 1431 1, 3| i vol esser quattrini.~BRIGH. Eh via, spicciamola, che 1432 1, 3| pecunia non manducabuntur.~BRIGH. (Ti gh'ha rason de no vôi 1433 1, 3| Gran mi! Politica). (da sé)~BRIGH. Donca no ne volì alozar?~ 1434 1, 3| in tedio, ghe dirò de no.~BRIGH. La conossì l'illustrissimo 1435 1, 3| perché l'ho sentì nominar.~BRIGH. No savì che l'ha da esser 1436 1, 3| no me n'importa niente.~BRIGH. Saverè ch'el sior dottor 1437 1, 3| dito, ma no me n'importa.~BRIGH. E stassera el sior Pantalon 1438 1, 3| ARL. Tremile zecchini?~BRIGH. De questo ve ne importa?~ 1439 1, 3| avess anca mi la mia parte.~BRIGH. Dem da magnar e da bever, 1440 1, 3| zecchini, e ve darò da magnar. ~BRIGH. Benissimo; doman ve farò 1441 1, 3| averzirò tanto de porta.~BRIGH. (Furbo maledetto! Pussibile 1442 1, 3| i me la ficca). (da sé) ~BRIGH. Disim un poco, vu che sì 1443 1, 3| Coss'elo mo el vivandier?~BRIGH. L'è uno che seguita el 1444 1, 3| tesoro.~ARL. E chi lo paga?~BRIGH. Chi lo paga? El cassier 1445 1, 3| No se ghe batte un soldo?~BRIGH. I son prezzi fatti. Se 1446 1, 3| ARL. E se vende el doppio?~BRIGH. Siguro. Quel comodo d'aver 1447 1, 3| ARL. E se paga subito?~BRIGH. Immediatamente. Senza contrasti; 1448 1, 3| sta carica de vivandier.~BRIGH. Anzi vu saressi a proposito 1449 1, 3| colonnello me vol far sto onor.~BRIGH. Col sior colonnello, per 1450 1, 3| Animo donca, sior soldado...~BRIGH. No, no soldado, sargente.~ 1451 1, 3| una paroletta per mi. ~BRIGH. Veramente questi i è posti, 1452 1, 3| spender, gnanca un soldo.~BRIGH. A mi no m'importa; no tendo 1453 1, 3| saverò le mie obbligazion.~BRIGH. Vado subito dal sior capitanio, 1454 1, 3| ARL. Presto, e pulito.~BRIGH. Ma... quella povera zente 1455 1, 3| gh'ho le mie difficoltà.~BRIGH. No, caro amigo, compatime. 1456 1, 3| sargente, no la parla mal.~BRIGH. Animo donca, femose onor 1457 1, 3| abbia un poco de descrizion.~BRIGH. Non abbiè paura de niente.( 1458 1, 14| c'è di nuovo, sargente?~BRIGH. Nove reclute, signor.~ORAZ. 1459 2, 10| trovato presente alla rissa.~BRIGH. Son arrivà in tempo che 1460 2, 10| una qualche risoluzione.~BRIGH. La meggio de tutte l'è 1461 2, 10| può avere, e andarsene.~BRIGH. I tremile zecchini dal 1462 2, 10| vuol aspettare d'averla.~BRIGH. Se pol far la lettera d' 1463 2, 10| premono innanzi di partire.~BRIGH. Che son?~ORAZ. Il vestiario 1464 2, 10| ingegnerò di non perderla.~BRIGH. Sior Orazio, no fe che 1465 2, 10| ducati in denaro contante.~BRIGH. Basta; bisogna far presto.~ 1466 2, 10| liberarmene con qualche pretesto.~BRIGH. In questo lassè far a mi. 1467 2, 10| comodar.~ORAZ. Che cosa c'è?~BRIGH. L'oste che ha da magnar 1468 2, 10| ORAZ. Fallo venire avanti.~BRIGH. Avì da pagarlo?~ORAZ. Non 1469 2, 10| Non importa, fallo venire.~BRIGH. Gh'ho speranza che el 1470 2, 10| pronto quando ti chiamo.~BRIGH. Benissimo, penseghe vu; 1471 2, 12| DODICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Illustrissimo.~ORAZ. Date 1472 2, 12| galantuomo cento paoli a conto.~BRIGH. La servo. (cercando per 1473 2, 12| ARL. (Manco mal). (da sé)~BRIGH. Oh! la borsa è voda, signor; 1474 2, 12| galantuomo ha da esser pagato.~BRIGH. El se pagherà.~ORAZ. Subito 1475 2, 12| Subito voglio che sia pagato.~BRIGH. La fazza un ordine, che 1476 2, 12| ORAZ. Avete il calamaro?~BRIGH. Sì, signor, el sargente 1477 2, 12| tanto che io possa scrivere.~BRIGH. Perché no vorla accomodarse 1478 2, 12| in piedi, alla militare.~BRIGH. La se comoda come la comanda. ( 1479 2, 12| scrivendo, piano a Brighella)~BRIGH. (Qualche bella invenzion?) ( 1480 2, 12| costui?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Mi credo de sì). (piano 1481 2, 12| leggesse). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ho bollin, ho sigillo, 1482 2, 12| sigillare). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ecco el bisogno). (piano 1483 2, 13| pare? L'ho io pagato bene? ~BRIGH. Benissimo. Ma saria curioso 1484 2, 14| Ritiratevi. (a Brighella)~BRIGH. (Lo saverò un'altra volta). ( 1485 2, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo. (ad Orazio) ~ 1486 2, 17| ritirandosi) Che c'è di nuovo? ~BRIGH. Un corrier espresso, spedido 1487 2, 17| quel che porta il corriere?~BRIGH. El gh'ha patenti, denari, 1488 2, 17| cielo... (vuol seguirlo)~BRIGH. Alto , signor. La porta 1489 3, 4| incontrandosi con Brighella) ~BRIGH. Non solo ho sentido el 1490 3, 4| credi tu che possano essere?~BRIGH. Le pol esser reclute, el 1491 3, 4| sieno? Conosci l'uniforme?~BRIGH. Li ho visti da lontan; 1492 3, 4| in traccia di disertori?~BRIGH. Qua no ghpericolo. Semo 1493 3, 4| è bene lasciarsi vedere.~BRIGH. Certo co sto abito intorno 1494 3, 4| tamburo. Sono qui vicini.~BRIGH. Andemose a retirar.~ORAZ. 1495 3, 4| ORAZ. Qui, nell'osteria.~BRIGH. L'osteria l'è el primo 1496 3, 4| getta a terra l'insegna)~BRIGH. Za Arlecchin no vien per 1497 3, 4| trattiene per ordine mio.~BRIGH. L'ha principià la so carica 1498 3, 4| finita. (entra nell'osteria)~BRIGH. Dubito che anca nu presto 1499 3, 7| procurargli almeno la sua libertà.~BRIGH. (Dalla parte dell'osteria, 1500 3, 7| assicurar.~TEN. Mi conoscete?~BRIGH. Lustrissimo sì. Siben che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License