IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] florida 174 floridaura 1 florin 1 florindo 2222 florindum 1 florio 1 floro 79 | Frequenza [« »] 2281 dei 2271 brigh 2260 mar. 2222 florindo 2221 v' 2207 te 2190 ecco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze florindo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amore paterno Atto, Scena
1 Per | SILVIO amante di Angelica.~FLORINDO uomo vano e presuntuoso.~ 2 1, 5 | troppo serioso. Il signor Florindo sa qualche cosa, ma ha troppa 3 2, 10 | Cossa gh'è?~SCAP. Il signor Florindo e il signor Petronio vorrebbero 4 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo, Petronio e detti.~ ~PANT. 5 2, 11 | PETR. (Soffriamola). (a Florindo) (Io non capisco niente 6 2, 11 | solita vanità de' poeti). (a Florindo)~PANT. Dighe prima l'argomento, 7 2, 11 | PETR. (Cattivissimo). (a Florindo)~CEL. Che dite? Non è una 8 2, 11 | PETR. (Puh che roba!) (a Florindo)~CEL. Non si può negare 9 2, 11 | PETR. (Chiarissima). (a Florindo)~CEL. (Il suo desiderio 10 2, 11 | Tutto cattivo dunque). (a Florindo)~FLOR. (Tutto pessimo).~ 11 2, 11 | éla no dise gnente, sior Florindo? Par che no l'abbia godesto.~ 12 3, 1 | PRIMA~ ~ ~Celio, Silvio, Florindo, Petronio ed Arlecchino~ ~ 13 3, 4 | Angelica, Celio, Silvio, Florindo, Petronio e Camilla~ ~PANT. 14 3, 4 | con bona grazia de sior Florindo, la causa de tutto sto ben L'avvocato veneziano Atto, Scena
15 Per | vedova, amica di Rosaura;~Florindo figlio del fu Anselmo Aretusi, 16 1, 1 | indotto e persuaso sior Florindo a valersene della mia debole 17 1, 1 | vi ho proposto al signor Florindo, ho preteso di usare un 18 1, 1 | più volentieri del signor Florindo, difendereste la signora 19 1, 1 | volentiera siora Rosaura del sior Florindo; ma rispetto al merito della 20 1, 3 | Servitore ed il suddetto, poi Florindo~ ~SERV. Illustrissimo.~ALB. 21 1, 3 | Cossa gh’è?~SERV. Il signor Florindo Aretusi.~ALB. Patron.~SERV. ( 22 1, 3 | padre del nobile signor Florindo, s’ha maridà colla nobile 23 1, 3 | Jugali nasce il nobile signor Florindo, loro figlio legittimo e 24 1, 3 | della sua dote il signor Florindo suo figlio. Testamento in 25 1, 3 | carte 13. Il nobile signor Florindo Aretusi, come figlio legittimo 26 1, 3 | nella persona del signor Florindo, a carte 15.~FLOR. Signor 27 1, 3 | maniera di parlare. Signor Florindo, mi disse, avete fatto venire 28 1, 3 | scrivendo, senza guardar Florindo)~FLOR. (Prende la scatola 29 1, 3 | confidarmi la verità.~ALB. Sior Florindo, v’ho lassà dir, v’ho lassà 30 1, 7 | sua virtù.~ROS. Il signor Florindo si è provveduto d’uno de’ 31 1, 8 | altri difensori del signor Florindo?~CON. Chi avrà ardire d’ 32 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Servitor 33 1, 10 | BEAT. Molto tardi, signor Florindo!~FLOR. Mah, chi ha degli 34 1, 10 | ci penso io.~ALB. Signor Florindo, ella in pubblico pretende 35 1, 10 | suo posto, e va vicino a Florindo)~FLOR. (Prima vi trovo col 36 1, 10 | despensarme. (scostandosi da Florindo)~BEAT. Prenda pure il suo 37 1, 10 | si rammarichi il signor Florindo.~ALB. La supplico scusar 38 1, 10 | LEL. Son servo a tutti. (Florindo ha delle gelosie rispetto 39 2, 1 | cercà liberarme da sior Florindo, che in ogni forma el voleva 40 2, 1 | vincete la causa, il signor Florindo vi farà un regalo, al più, 41 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Florindo con spada alla mano, in 42 2, 2 | frappone)~ALB. Gnente, sior Florindo. Lasseme terminar.~CON. ( 43 2, 2 | disingannarlo). (da sé) Sior Florindo, ve dirò mi. Qua el sior 44 2, 2 | tocca a ella. Sappiè, sior Florindo, che sto patron ha avudo 45 2, 2 | cattivo). (da sé)~ALB. Sior Florindo, vado a casa a serrarme 46 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Florindo ed il Conte~ ~FLOR. Aspettate, 47 2, 3 | sono con voi..~CON. Signor Florindo.~FLOR. Che mi comandate?~ 48 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Dunque Alberto 49 2, 7 | mezzo.~ALB. (Se vien sior Florindo, stago da frizer). (da sé) 50 2, 7 | Servitore) (Se vegnisse el sior Florindo, e che ghe fusse qua ste 51 2, 7 | difesa lei e non il signor Florindo?~ALB. Oh! questo po no. 52 2, 8 | tralassar la difesa de sior Florindo, perché tutto xe buttà via.~ 53 2, 9 | Vuol difendere il signor Florindo e precipitare la povera 54 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Alberto, poi Florindo ed il Servitore~ ~ALB. Oimè! 55 2, 11 | avvisi, e poi entrerà. (a Florindo, trattenendolo)~FLOR. Voglio 56 2, 11 | s’alza)~ALB. Servo, sior Florindo. (El l’ha vista, el l’ha 57 2, 11 | da sé)~ALB. Coss’è, sior Florindo, cossa vuol dir? Ghe fa 58 2, 11 | ALB. Me maraveggio, sior Florindo; mi no pattuisso mercede 59 2, 11 | le mie carte.~ALB. Sior Florindo, no la tratta né con un 60 2, 11 | che me vol ben? No, sior Florindo, morirò più tosto che commetter 61 2, 11 | a vegnir a Rovigo! Sior Florindo, no sarà mai vero che parta 62 2, 11 | notificata.~ALB. Ah! sior Florindo, za che gh’è tempo, remediemo 63 2, 11 | sedurme. E vu vorrè, sior Florindo, creder a lu che ve xe nemigo, 64 2, 11 | mia reputazion. Caro sior Florindo, omo onesto, omo da ben, 65 2, 17 | causa corre.~CON. (Dunque Florindo non ha abbadato alle mie 66 3, 1 | braccio, che resta indietro. Florindo e Lelio~ ~FLOR. Questi nostri 67 3, 2 | Aretusi, padre del signor Florindo, avversario in causa, avrà 68 3, 2 | due anni dopo il signor Florindo avversario, egli impugna 69 3, 2 | All’incontro il signor Florindo avversario, se perde, come 70 3, 2 | dite? Si è portato bene? (a Florindo)~FLOR. Non potea dir di 71 3, 2 | che la vincesse il signor Florindo.~LETT. Perché?~COM. Perché 72 3, 3 | Dottore col suo Sollecitatore. Florindo, Lelio ed il Sollecitatore 73 3, 3 | domanda di interdetto di D. Florindo Aretusi, condannando D. 74 3, 3 | comandador, per servirla. (a Florindo)~LETT. Ed io il lettore 75 3, 3 | lettore ai suoi comandi. (a Florindo)~FLOR. Sì, buona gente, 76 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Lelio, Florindo e detti.~ ~LEL. Con permissione 77 3, 10 | ALB. Cossa disela, sior Florindo? Ala più zelosia de vederme 78 3, 10 | presenta una borsa)~ALB. Sior Florindo amatissimo, no è per superbia 79 3, 10 | grazie; e za che el sior Florindo m’ha dà l’anello, se el Il bugiardo Atto, Scena
80 0, per | padovano, amante di Beatrice.~FLORINDO, cittadino bolognese, che 81 1, 1 | Scena Prima. Florindo e Brighella in terra, da 82 1, 1 | suonano una sinfonia.~ ~ ~Florindo e Brighella in terra, da 83 1, 1 | peota parte~ ~BRIG. (piano a Florindo) Èla contenta?~FLOR. Sono 84 1, 2 | saprei sognarmi l'autore. Florindo non può essere. Più volte 85 1, 6 | Scena Sesta. Florindo e Brighella~ ~Giorno.~ ~ 86 1, 7 | Scena Settima. Florindo, poi Ottavio~ ~FLOR. Ecco 87 1, 7 | terrazzino, e sta osservando Florindo)~FLOR. Sì, le direi: Signora, 88 1, 8 | al giuoco, avrei veduto Florindo, e mi sarei d'ogni dubbio 89 1, 8 | l'autore della serenata; Florindo ha ragione.)~LEL. Ma non 90 1, 16 | mio paese, un certo signor Florindo, giovine di buona casa e 91 2, 1 | Scena Prima. Dottore e Florindo~ ~Camera in casa del Dottore.~ ~ 92 2, 2 | di sangue.~DOTT. Signor Florindo, andate a vederla, toccatele 93 2, 3 | sedia; poi Colombina, poi Florindo, e poi il Dottore~ ~Camera 94 2, 3 | COL. Osservate. Il signor Florindo è venuto meno ancor esso 95 2, 3 | padrona si muove.~DOTT. Anche Florindo si desta. Vanno di concerto.~ 96 2, 3 | DOTT. Che cosa è stato, Florindo? Che avete avuto?~FLOR. 97 2, 9 | giustificarmi. Il signor Florindo mi assicura non esser vero 98 2, 9 | crederlo, e se il signor Florindo, che so essere sincero e 99 2, 14 | Scena Quattordicesima. Florindo e Brighella~ ~Strada col 100 3, 1 | Scena Prima. Florindo di casa, Brighella l'incontra~ ~ 101 3, 1 | incontra~ ~Strada~ ~BRIG. Sior Florindo, giusto de ela andava in 102 3, 12 | Scena Dodicesima. Florindo, Brighella e detti~ ~FLOR. 103 3, 12 | mi, che d'ordine del sior Florindo ho ordinà la serenada: e 104 3, 12 | invenzioni. Dunque, signor Florindo, siete innamorato di Rosaura 105 3, 12 | dite, Rosaura, il signor Florindo lo prendereste voi per marito?~ 106 3, 14 | li prende) Ora intendo; Florindo mi ha regalata, e l'impostore 107 3, 14 | Il silenzio del signor Florindo mi ha stimolato a prevalermi 108 3, 14 | Rosaura sposerà il signor Florindo, e il signor Ottavio darà Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
109 Per | sua cognata;~Il contino FLORINDO di lei figliuolo;~La marchesina 110 Per | promessa sposa al contino Florindo;~Donna ELEONORA dama vedova, 111 1, 10 | poco. Io sono la madre di Florindo: a me tocca a trovargli 112 1, 10 | debiti.~BEAT. Quando arriva Florindo, ha da render conto della 113 1, 13 | marchesina Rosaura ed il contino Florindo mio nipote; sa la dote stabilita; 114 1, 14 | dico per dire, ma il conte Florindo potrà chiamarsi felice, 115 1, 14 | pur detto voi che il conte Florindo potrà chiamarsi felice con 116 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il contino Florindo e detto.~ ~FLOR. M’inchino 117 2, 7 | SETTIMA~ ~Il conte Ottavio, Florindo. Servitore accomoda le sedie, 118 2, 7 | piace la marchesina?) (a Florindo)~FLOR. (Mi piace). (ridente)~ 119 2, 7 | parte con donna Eleonora e Florindo)~ROS. Mia zia si è tirato 120 2, 7 | Sposerò dunque il contino Florindo? Sì, lo sposerò. Ma non 121 2, 12 | DODICESIMA~ ~Il contino Florindo, il cameriere e detti.~ ~ 122 2, 12 | Dove siete stato sinora? (a Florindo)~FLOR. Nella mia camera.~ 123 2, 12 | sei stato, disgraziato? (a Florindo)~FLOR. Nella mia camera.~ 124 3, 2 | servendo donna Eleonora, Florindo, Clarice, Lelio,~Beatrice, 125 3, 6 | servendo donna Eleonora, Florindo, Clarice, Lelio e Beatrice,~ 126 3, 6 | mia nuora. Ecco il contino Florindo, che vi offerisce la mano. 127 3, 6 | Giuro la mia fede al contino Florindo; e a voi, amorosissimo zio, 128 3, 6 | parlate? Non dite nulla? (a Florindo)~OTT. Via, dite anche voi 129 3, 6 | voi la vostra ragione (a Florindo)~FLOR. Io non saprei che 130 3, 6 | inteso? Animo, dite su. (a Florindo)~FLOR. Ma... Se la cosa 131 3, 6 | Eleonora) Presto, andiamo. Florindo, date mano alla sposa. Andiamo La cameriera brillante Atto, Scena
132 0, per | figliuola di Pantalone~OTTAVIO~FLORINDO~ARGENTINA cameriera delle 133 1, 1 | lontano il casino del signor Florindo?~FLA. Non è poca fortuna 134 1, 1 | paragone col vostro signor Florindo.~CLAR. Perché? Se Florindo 135 1, 1 | Florindo.~CLAR. Perché? Se Florindo non è nato nobile, in lui 136 1, 9 | SCENA NONA~ ~Florindo e Clarice.~ ~FLOR. In questo 137 1, 10 | ch'io non secchi il signor Florindo.~CLAR. Come sarebbe a dire?~ 138 1, 10 | Che cosa dice il signor Florindo? Questo matrimonio quando 139 1, 10 | da fare.~CLAR. Il signor Florindo vuol per moglie una contadina.~ 140 1, 10 | depravato, come il signor Florindo.~ARG. Per esempio, signor 141 1, 10 | ARG. Per esempio, signor Florindo, come vorrebbe ella che 142 1, 10 | che andasse vestita? (a Florindo).~FLOR. Positiva; senza 143 1, 10 | conversazione signore? (a Florindo).~FLOR. La conversazione 144 1, 10 | non fate conto di me. (a Florindo)~FLOR. Pazienza, se non 145 1, 10 | quel che dice il signor Florindo.~CLAR. E tu, indegna, lo 146 1, 10 | affronto. Tu sei una pettegola. Florindo è un pazzo. Ma giuro al 147 2, 6 | che vi resterà il signor Florindo.~PANT. Per che rason mo?~ 148 2, 6 | ha da restare il signor Florindo.~ARG. Oh, in questo poi 149 2, 6 | con lui anche il signor Florindo, e non può fare a meno di 150 2, 6 | Oltre di ciò il signor Florindo, sebbene è uomo selvatico, 151 2, 6 | sì; sarè contenta. Sior Florindo vegnirà a disnar con nu. ( 152 2, 6 | voglio che venga il signor Florindo.~PANT. Mo perché?~ARG. Perché 153 2, 10 | resta egli ed il signor Florindo.~BRIGH. Vado subito. (Finché 154 2, 12 | DODICESIMA~ ~Traccagnino, poi Florindo.~ ~TRACC. Evviva. Adesso 155 2, 13 | ARG. Che fa il signor Florindo, che non viene a tavola?~ 156 2, 13 | arrecorda che semo in do. (a Florindo)~ARG. Signor Florindo, sentite 157 2, 13 | a Florindo)~ARG. Signor Florindo, sentite una parola, che 158 2, 15 | Se non viene il signor Florindo, non vengo a tavola né meno 159 2, 15 | vol un gran ben a sto sior Florindo.~CLAR. Non dico di volergli 160 2, 15 | sorella cara, col signor Florindo. In questo proposito, è 161 2, 15 | vostro gentilissimo signor Florindo a far il maestro di cerimonie. ( 162 2, 15 | Oh via, ecco il signor Florindo. Giacché egli viene, verrò 163 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Eh! figurarsi 164 2, 16 | La resta servida, sior Florindo.~FLOR. Vi prego dispensarmi.~ 165 2, 16 | bella grazia del signor Florindo? (piano ad Ottavio)~OTT. 166 2, 16 | e mangiano)~PANT. Sior Florindo, me maraveggio dei fatti 167 2, 16 | soggezione.~OTT. Venite, signor Florindo. Non abbiate soggezione 168 2, 20 | fate per me.~PANT. Sior Florindo in questo el gh'ha rason...~ ~ ~ 169 2, 22 | con vu. Son qua per sior Florindo; voggio parlar con ello.~ 170 2, 22 | ARG. Ve voleu maridar? (a Florindo)~FLOR. Può essere che mi 171 2, 24 | va troppo in alto, sior Florindo el va troppo basso; e chi 172 2, 24 | gh'ha troppo fumo; sior Florindo gh'ha del rosto, ma el lo 173 2, 24 | piegora monzua, come sior Florindo. E saveu chi xe una putta 174 3, 1 | impussibile che anca sior Florindo se reduga a recitar una 175 3, 4 | QUARTA~ ~Argentina, poi Florindo.~ ~ARG. Anche questo è persuaso 176 3, 9 | Brighella, Clarice; poi Florindo.~ ~CLAR. Dice così la sua 177 3, 9 | ARG. Tocca a lei, signor Florindo. (verso la scena)~FLOR. 178 3, 9 | ho nel cuore.»~(Clarice e Florindo partono)~ ~ ~ 179 3, 13 | Flaminia, Clarice, Ottavio, Florindo e detti.~ ~ARG. Grazie infinitissime 180 3, 13 | caricatura.~CLAR. Caro signor Florindo, compatitemi, se nel terminare 181 3, 13 | Argentina)~ARG. Al signor Florindo.~CLAR. Giovine prudente 182 3, 13 | ultime parole del signor Florindo.~FLOR. Che volete ch'io La castalda Atto, Scena
183 Per | BEATRICE amica di Rosaura;~FLORINDO amante di Rosaura;~OTTAVIO 184 1, 7 | signor Lelio, del signor Florindo?~COR. Anche del diavolino 185 1, 10 | ROS. Conoscete il signor Florindo?...~PANT. Lo cognosso.~ROS. 186 1, 13 | altra visita?~COR. Il signor Florindo.~ROS. Il signor Florindo?~ 187 1, 13 | Florindo.~ROS. Il signor Florindo?~PANT. Coss’è, patrona, 188 1, 14 | Beatrice co sior Lelio, o sior Florindo?~FRA. Né l’uno, né l’altro.~ 189 1, 14 | occasione.~COR. Il signor Florindo pare non vi dispiaccia.~ 190 2, 1 | confidato, è vero; amo il signor Florindo.~BEAT. È qui ancor egli.~ 191 2, 1 | riderete.~ROS. Il signor Florindo dov’è, che non si vede venire?~ 192 2, 2 | ho inteso. A rintracciare Florindo). (piano a Rosaura)~LEL. ( 193 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Rosaura e Florindo~ ~ROS. Qui ora non c’è nessuno; 194 2, 10 | da dar?~ROS. (Non so se Florindo avrà parlato con lui: non 195 2, 10 | ben; nol cerca dota.~ROS. (Florindo mi ama davvero). (da sé)~ 196 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Mi farò 197 2, 11 | ROS. Venite avanti, signor Florindo.~PANT. Patron mio reverito.~ 198 2, 11 | signor zio è contento. (a Florindo)~FLOR. Gli avete voi parlato 199 2, 11 | contento, la xe novizza. (a Florindo)~FLOR. Promessa a chi?~PANT. 200 2, 11 | donca?~ROS. Non al signor Florindo?~PANT. Co sior Florindo 201 2, 11 | Florindo?~PANT. Co sior Florindo mi non ho gnanca parlà.~ 202 2, 11 | parlato con mio zio? (a Florindo)~FLOR. Veniva ora per parlargli.~ 203 2, 12 | gh’ho un poco da far. (a Florindo)~FLOR. Signore, io voleva 204 3, 5 | nega di volermi dare a Florindo, ed io, se non ho per marito 205 3, 5 | dia per marito il signor Florindo.~COR. E per il resto siete 206 3, 5 | dubitate dunque, che il signor Florindo sarà per voi.~ROS. E voi 207 3, 5 | si può parlare al signor Florindo.~ROS. Se il zio mi vede...~ 208 3, 9 | mariterò io. Favorisca, signor Florindo. (verso la scena)~ ~ ~ ~ 209 3, 10 | SCENA ULTIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Eccomi Il contrattempo Atto, Scena
210 Per | ROSAURA sua figliola semplice.~FLORINDO amante di Rosaura.~LELIO 211 1, 11| libri ecc.~ ~Pantalone e Florindo~ ~PANT. Caro sior Florindo, 212 1, 11| Florindo~ ~PANT. Caro sior Florindo, mi no so cossa dir. Me 213 1, 12| la zoga alle piavole). (a Florindo)~FLOR. (Che bella innocenza!) ( 214 1, 12| all'oca.~PANT. Sentìu? (a Florindo)~FLOR. Dunque la signora 215 1, 12| ah, ah, cossa diseu? (a Florindo, ridendo)~FLOR. Se potessi, 216 1, 12| Non voglio che il signor Florindo senta.~PANT. Caro sior, 217 1, 12| Caro sior, con grazia. (a Florindo, scostandosi)~FLOR. Vi leverò 218 2, 12| con bottega da caffè.~ ~Florindo, Leandro e caffettiere~ ~ 219 2, 13| LEAN. Chi è questo? (a Florindo)~FLOR. Non lo conosco.~LEAN. 220 2, 13| sentire che cosa dice. (a Florindo)~FLOR. Bene, bene. Accomodatevi.~ 221 2, 13| LEAN. Avete sentito? (a Florindo)~FLOR. Vi vuol prudenza. ( 222 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Florindo di dentro e detti.~ ~FLOR. 223 2, 17| PANT. Adess'adesso. (a Florindo) Animo; andè via, ve digo. ( 224 2, 18| DICIOTTESIMA~ ~Pantalone e Florindo~ ~FLOR. Tornerò, se ha da 225 2, 20| VENTESIMA~ ~Pantalone e Florindo~ ~PANT. Me vien i suori 226 2, 20| degno d'averla.~PANT. Sior Florindo, vu ve ingannè; no la xe 227 2, 20| è misteriosa.~PANT. Sior Florindo, la voleu?~FLOR. Sì, la 228 2, 21| a voi.~PANT. Sentìu? (a Florindo)~FLOR. Questa sua innocenza 229 2, 21| xe per malizia). (piano a Florindo)~FLOR. (Lasciate il pensiere 230 2, 21| ROS. Andiamo, andiamo. (a Florindo)~FLOR. Dove, signora?~ROS. 231 2, 21| mie bambole. (parte con Florindo)~PANT. Eh via, siora, no 232 3, 4| dove sta di casa il signor Florindo.~PANT. Oh poveretto mi! 233 3, 5| trovarla, e far che subito sior Florindo la sposa. Questa xe la maniera 234 3, 10| fuggita di casa, dietro certo Florindo degli Aretusi.~BEAT. Lo 235 3, 14| che nissun lo sa, che sior Florindo istesso, che gh'ha giudizio 236 3, 14| astu capìo?~ROS. Il signor Florindo è restato di là?~PANT. Sì! 237 3, 14| rabbia maledetta, e al sior Florindo la ghe piase: me par ancora 238 3, 16| strambezzo. No vedo l'ora che Florindo la sposa, e che el me leva 239 3, 17| gh'è?)~ROS. (Se il signor Florindo non torna, prenderò questo). ( 240 3, 18| ROS. È tornato il signor Florindo?~SPEND. Signora no. (parte)~ ~ ~ ~ 241 3, 23| SCENA VENTITREESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Eccomi La donna di garbo Atto, Scena
242 Per | Dottore avvocato bolognese~Florindo figliuolo del Dottore~Diana 243 1, 1| padrone.~BRIGH. Come? El sior Florindo?~ROS. Appunto: Florindo 244 1, 1| Florindo?~ROS. Appunto: Florindo è colui che mi ha ingratamente 245 1, 1| Appunto per vendicarmi di Florindo; e se non giungo a possederlo, 246 1, 1| far?~ROS. Io praticando Florindo ed alcuni altri scolari, 247 1, 1| il modo di vendicarmi di Florindo. Tenterò ancora di rendermi 248 1, 1| riuscisse de conseguir el sior Florindo, Brighella sarà tutto per 249 1, 5| est maximo digna honore. Florindo mio figlio, che poco può 250 1, 9| giovarmi contro l'audace Florindo, se qualche cosa ardisse 251 1, 10| che far vendetta contro Florindo, e contro tutto l'orgoglioso 252 1, 13| per fare qualche bravata a Florindo. Eccolo.~MOM. Schiavo, siora 253 2, 8| sappiate che è arrivato Florindo mio figlio; e vi prego riceverlo 254 2, 9| SCENA NONA~ ~Florindo, Isabella in abito da uomo, 255 2, 9| ciò la bontà del signor Florindo. Egli faccia per me le mie 256 2, 9| non occorr'altro.~DOTT. (Florindo avrà giudizio. Rosaura la 257 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo, Beatrice, Lelio, Diana 258 2, 10| Isabella.~ ~ISAB. (Signor Florindo, questa donna sì virtuosa 259 2, 10| non mi piace). (piano a Florindo)~FLOR. (Su via, signora 260 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo, Diana, Isabella~ ~FLOR. 261 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Florindo ed Isabella~ ~ISAB. Che 262 2, 13| sua umilissima serva. (a Florindo) (Il sangue mi bolle tutto). ( 263 2, 13| ch'io le baci la mano. (a Florindo)~FLOR. (In qual laberinto 264 2, 13| atto del suo rispetto. (a Florindo)~FLOR. (Convien dissimulare). ( 265 2, 13| arrivato, assassino.) (piano a Florindo, e gli morde la mano)~FLOR. 266 2, 13| fatta bella!) (da sé) Signor Florindo, scusi la mia curiosità, 267 2, 13| meriti, traditore). (piano a Florindo)~FLOR. (Qui convien in qualche 268 2, 13| ubbidisco. (Ah, caro signor Florindo, ponete rimedio al male 269 2, 13| che ci sovrasta). (piano a Florindo)~FLOR. (Lasciate fare a 270 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Florindo e Rosaura~ ~FLOR. (Come 271 2, 14| da sé)~ROS. Siam soli, Florindo: posso a mia voglia empio, 272 2, 15| potrete comprendere, signor Florindo, s'io so trovar mezzi termini. ( 273 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Dottore e Florindo~ ~DOTT. Non l'ho detto io, 274 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Florindo, poi Brighella ed Arlecchino~ ~ 275 3, 1| no la va a trovar el sior Florindo so fradello? Cossa vorla 276 3, 3| BRIGH. Come vala col sior Florindo? Possio sperar gnente dal 277 3, 4| tormento del mio crudele Florindo.~DOTT. Mi parve sentir Brighella 278 3, 5| impegnata anteriormente a Florindo la fede. Così mi giova per 279 3, 5| venuto per trovar il signor Florindo?~MOM. Sì, ma vorave... Cara 280 3, 6| asconde sotto il tavolino.~ ~Florindo, Beatrice, Ottavio, Diana, 281 3, 6| vostre metriche voci? (a Florindo)~FLOR. Per compiacer mio 282 3, 6| vena.~MOM. Caro compare Florindo, xe tanto tempo che no se 283 3, 7| ROS. Si contenta, signor Florindo, ch'io le proponga una tesi 284 3, 7| Sono vostra, se mi volete. (Florindo si cangia di colore). (da 285 3, 7| datemi la vostra mano.~ROS. (Florindo smania). (da sé) Eccola.~ 286 3, 7| sé)~DOTT. Via, parla. (a Florindo)~ROS. Lo vedete? È confuso. 287 3, 7| sempre più lo conosco. Florindo, tu dici bene, io non la 288 3, 7| svergognata alla patria.~DOTT. Ma Florindo sposarvi non può.~ISAB. 289 3, 7| di quell'indegno.~ROS. Se Florindo non ricusa d'esser mio sposo, 290 3, 7| minore. Vedete che il signor Florindo non può esser vostro; per 291 3, 7| decoro). (da sé)~ROS. Signor Florindo, tempo è che mi confermiate 292 3, 7| da sé)~ROS. Ora, signor Florindo, accetterò contenta la vostra 293 3, 7| marito. Dirò al mio caro Florindo, che un marito deve amare La donna vendicativa Atto, Scena
294 Per | CORALLINA serva, amante di Florindo.~ARLECCHINO servitore.~FLORINDO 295 Per | Florindo.~ARLECCHINO servitore.~FLORINDO giovane, amante di Rosaura.~ 296 1, 1| di Ottavio.~ ~Corallina e Florindo~ ~COR. Trattenetevi qui, 297 1, 1| non voglio un vecchio. Sì, Florindo caro, sì, voglio un bel 298 1, 1| fresco!) (da sé)~COR. Caro Florindo, ce li goderemo. Ti darò 299 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Tienti la 300 1, 5| ma... (Oh, non lascio Florindo). (da sé)~OTT. Che vuol 301 1, 6| per consolarmi col mio Florindo. È vero ch'egli è figlio 302 1, 7| di Ottavio.~ ~Rosaura e Florindo~ ~ROS. Se Corallina mi vede, 303 1, 8| porta, e detti.~ ~ROS. Caro Florindo, mi dovreste capire.~FLOR. 304 1, 8| COR. Ben trovato, signor Florindo.~ROS. (Povera me!) (da sé)~ 305 1, 8| matrimonio.~ROS. Sentite, signor Florindo?~FLOR. Sono cose lontane. ( 306 1, 8| mutiamo discorso.~ROS. Signor Florindo, voi adesso mostrate essere 307 1, 8| ROS. Eccolo lì, il signor Florindo.~COR. Davvero? Me ne rallegro.~ 308 1, 8| così.~ROS. Come, signor Florindo? Non mi avete voi promesso?~ 309 1, 8| per voi.~ROS. Il signor Florindo mi ha promesso di sposarmi.~ 310 1, 8| COR. Di più ancora? (verso Florindo)~FLOR. (Non so che mi dire, 311 1, 8| confuso). (da sé)~COR. Signor Florindo, bisogna mantener la parola; 312 1, 8| io.~COR. Si fermi, signor Florindo; ho necessità di parlar 313 1, 8| ROS. Via, restate, signor Florindo.~FLOR. Che resti ella pure.~ 314 1, 9| SCENA NONA~ ~Florindo e Corallina~ ~FLOR. (Ci 315 1, 9| del male al vostro caro Florindo?~COR. Anzi gli vorrei fare 316 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo, poi Ottavio~ ~FLOR. Questa 317 1, 11| Corallina, poi Ottavio~ ~COR. Florindo mi ha ingannata, Florindo 318 1, 11| Florindo mi ha ingannata, Florindo mi ha tradita; ma se crede 319 1, 11| Con chi?~OTT. Con un tale Florindo degli Aretusi.~COR. Signore, 320 1, 11| io ascoltassi il signor Florindo.~OTT. Parli da pazza; parli 321 1, 11| Non la volevate dare a Florindo?~OTT. Con quello non ci 322 2, 1| maritarvi, ma non col signor Florindo.~ROS. Quando non posso aver 323 2, 1| nulla. Io amo il signor Florindo, e lo desidero per marito.~ 324 2, 1| marito.~COR. Circa al signor Florindo, vi potete leccar le dita.~ 325 2, 1| sentimenti gravi! eroici! Ma Florindo non l'averà.~ROS. Sì, l' 326 2, 2| subito a ritrovare il signor Florindo... Lo conosci il signor 327 2, 2| Lo conosci il signor Florindo?~ARL. Lo cognosso.~COR. 328 2, 2| subito... Ho da dir al sior Florindo...~COR. Che venga qui.~ARL. 329 2, 3| ma altri non desidero che Florindo. Rosaura ha da fare con 330 2, 3| innamorata morta del signor Florindo.~OTT. Florindo è un briccone. 331 2, 3| del signor Florindo.~OTT. Florindo è un briccone. In casa mia 332 2, 3| può pretendere di voler Florindo, s'egli è innamorato di 333 2, 4| ella vorrebbe il signor Florindo.~OTT. Bisogna sapere, che 334 2, 5| figliuola è in camera col signor Florindo). (piano ad Ottavio)~OTT. 335 2, 7| colla spada le corre dietro, Florindo lo trattiene; e la suddetta.~ ~ 336 2, 7| risolto.~BEAT. Come?~OTT. Che Florindo sposi Rosaura.~ ~ ~ ~ 337 2, 8| volete dire.~COR. Il signor Florindo non può dar la mano di sposo 338 2, 8| concludono? Osservi, signor Florindo, questa sottoscrizione è 339 2, 8| E così, quando il signor Florindo vi ha pagato, è finita.~ 340 2, 8| Ha poca memoria il signor Florindo. E per gratitudine di tanti 341 2, 8| questo è il suo carattere. Florindo degli Aretusi affermo.~FLOR. 342 2, 8| la caccerei nel cuore. (a Florindo)~FLOR. Ma se non è vero 343 2, 8| sposi adesso il suo caro Florindo. (a Rosaura)~ROS. Mortificatemi, 344 2, 9| irata)~OTT. Quell'obbligo di Florindo? (irato)~COR. Non l'ho fatto 345 2, 9| la volete dare al signor Florindo.~OTT. Ma sono stato costretto...~ 346 2, 11| volevate voi darla al signor Florindo?~OTT. Perché... non sapevo 347 2, 12| andata la cosa del signor Florindo?~COR. Venite, e tutto vi 348 2, 13| maggiore della vendetta. Florindo, Rosaura e Beatrice saranno 349 3, 1| Mio padre mi spaventa, Florindo mi sta nel cuore, e Corallina 350 3, 1| può nascondere. Il signor Florindo ha promesso di sposarmi, 351 3, 1| per altro, che il signor Florindo è innamorato più di voi 352 3, 1| Prometto e giuro sposare ecc. Florindo Aretusi affermo.~ROS. E 353 3, 1| mi aveva fatta il signor Florindo, stracciata, ridotta in 354 3, 1| la verità: amo il signor Florindo, ma s'egli ha promesso a 355 3, 1| lasciarlo seguire col signor Florindo?~COR. Perché ho creduto 356 3, 1| ch'egli avesse gelosia di Florindo. Per questo, a dirvela, 357 3, 1| momenti verrà qui il signor Florindo.~ROS. E poi?~COR. E poi, 358 3, 1| sera condurrò il signor Florindo nella vostra camera. Volete 359 3, 2| poco di scuro: lo crederà Florindo: chiamerò il padrone, e 360 3, 5| da essere di costei. Con Florindo no; con Lelio nemmeno. Che 361 3, 9| SCENA NONA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Venite con me; non 362 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo sulla porta colla spada 363 3, 11| è la signora Rosaura? (a Florindo)~FLOR. Lo sapete voi dove 364 3, 11| a Lelio, non veduta da Florindo)~LEL. Sì, entrerò...~FLOR. 365 3, 13| col lume sulla porta, poi Florindo, e la suddetta.~ ~ROS. Oh 366 3, 13| siete?~COR. (Dà una spinta a Florindo, lo caccia in camera, e 367 3, 13| chiude la porta)~ROS. Signor Florindo, Corallina: ohimè! Non sento 368 3, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Florindo sulla porta, e detti.~ ~ 369 3, 16| volevi far del bene al signor Florindo?~COR. No, signore; ho fatto 370 3, 16| persuasa a sposare il signor Florindo?~ROS. È vero.~COR. Non vi 371 3, 16| COR. Eccola qui, signor Florindo, non so che fare di voi. ( 372 3, 16| Eppure costei non ama Florindo). (da sé)~COR. Dite, signora 373 3, 16| pretesa sopra il signor Florindo?~ROS. Tutto questo è la 374 3, 16| figliuola. Il caro signor Florindo ha qui voluto ritrovarsi 375 3, 16| Chi vi ha condotto, signor Florindo?~FLOR. L'ho detto ancora: 376 3, 17| pregato me ch'io le conducessi Florindo.~ROS. Ma non a quest'ora.~ 377 3, 17| camera serrata col signor Florindo, non sono io venuta a chiamarvi? 378 3, 17| che mi ha strascinata? (a Florindo)~FLOR. Io anzi ho avuta 379 3, 19| essersi trovato il signor Florindo in camera colla padrona, 380 3, 19| io condotto là il signor Florindo, per qual ragione dovevo 381 3, 21| per vendicarsi del signor Florindo, è andato in questo punto 382 3, 21| sposarvi addirittura col signor Florindo.~ROS. Dov'è il signor Florindo?~ 383 3, 21| Florindo.~ROS. Dov'è il signor Florindo?~COR. È in una camera, che 384 3, 21| sarete sposa del signor Florindo, averà finito di comandare 385 3, 21| quando vi sarà il signor Florindo.~ROS. Ma io...~COR. Or ora 386 3, 21| dentro. Presto, al signor Florindo. Lo metto in un'altra camera, 387 3, 21| entrerà lì, e passerà per Florindo ed io qui passerò per Rosaura. ( 388 3, 22| sopra~ ~OTT. Rosaura è lì. Florindo ha da venir qui. E Corallina 389 3, 24| VENTIQUATTRESIMA~ ~Corallina e Florindo allo scuro.~ ~FLOR. Ma dove 390 3, 24| resterà lì, ed io anderò con Florindo (parte)~ ~ ~ ~ 391 3, 25| dalla camera col lume, poi Florindo~ ~OTT. Oh che briccona! 392 3, 25| tempo. (apre la porta di Florindo)~FLOR. Alto. (con una pistola 393 3, 26| tremando)~OTT. A voi. (a Florindo)~FLOR. Penserete poi dopo... ( 394 3, 26| accorgerai. (entra dov'era Florindo)~ ~ ~ ~ 395 3, 28| uscite: ecco qui il signor Florindo.~ ~ ~ ~ 396 3, 29| SCENA VENTINOVESIMA~ ~Florindo esce all'oscuro, e detti.~ ~ 397 3, 29| Lelio prenda per un braccio Florindo)~FLOR. (Chi diavolo è costui? 398 3, 29| benedica. (Ora vado anch'io da Florindo). (va alla camera di Ottavio)~ 399 3, 29| la porta) Uscite, signor Florindo, ecco qui la vostra Rosaura.~ ~ ~ ~ 400 3, 30| scosta)~LEL. Come! (vedendo Florindo)~FLOR. Indietro! (colla 401 3, 32| sempre a quelle del signor Florindo, unicamente per vendicarmi La donna volubile Atto, Scena
402 Per | cameriera;~Il DOTTOR BALANZONI;~FLORINDO di lui figliuolo;~BEATRICE;~ 403 1 | brutta. Se viene il signor Florindo, e mi vede con questa scuffia, 404 1 | non avete veduto il signor Florindo?~BEAT. È qualche giorno 405 1 | Come! Rosaura amante di Florindo? Costei è mia rivale). ( 406 1 | e discorriamo un poco di Florindo. Non è vero ch’egli è un 407 1 | male). (da sé)~ROS. Ma quel Florindo, che dite di quel caro Florindo, 408 1 | Florindo, che dite di quel caro Florindo, non è un giovane che consola 409 1 | vostro padre, che vi piace Florindo?~ROS. Non lo sa; anzi ieri 410 1 | fare a parlare col signor Florindo?~BEAT. Ingegnatevi.~ROS. 411 1 | stesso per voi. Finalmente, Florindo ed io siamo da maritare.~ 412 1 | e ricordatevi di condur Florindo). (piano a Beatrice)~BEAT. 413 1 | prenderei volentieri il signor Florindo.~PANT. Florindo xe un putto 414 1 | il signor Florindo.~PANT. Florindo xe un putto che no me despiase. 415 1 | ROS. Eh, datemi il signor Florindo.~PANT. Oggio d’andar mi 416 1 | cerco altro. (Caro il mio Florindo, stimo più un tantino del 417 1 | ROS. Sì, voglio sposarmi a Florindo, per far rabbia a quello 418 1 | tenta levarvi il signor Florindo, mi sono sentita ardere 419 1 | Beatrice amoreggia con Florindo?~ELEON. Che! non lo sapete?~ 420 1 | cosa.~ELEON. Sappiate che Florindo va in casa di Beatrice quasi 421 1 | a Rosaura l’amor mio per Florindo). (da sé, parte)~ELEON. ( 422 1 | col sior Dottor, pare de Florindo: semo amici, e tra lu e 423 1 | lu e mi s’avemo giustà. Florindo sarà to marìo.~ROS. Signor 424 1 | sola, poi Colombina.~ ~ROS. Florindo ingrato! Così tratta con 425 2 | di buon occhio il signor Florindo, ma io non lo credo.~ROS. 426 2 | avete nemmeno a crederlo. Florindo amoreggia colla signora 427 2 | TERZA~ ~Strada.~ ~Dottore e Florindo.~ ~DOTT. Tant’è, ho data 428 2 | figliuola si sposerà con Florindo; vi riverisco. (parte)~PANT. 429 2 | riverisco. (parte)~PANT. Sior Florindo, averò gusto che la sia 430 2 | di non volere il signor Florindo, e in questo sono costantissima, 431 2 | sior Lelio ho licenzià sior Florindo, e cussì?~ROS. E così ora 432 2 | el sposa Diana. Co sior Florindo ho sciolto tutto. Co Lelio 433 2 | subito in traccia del signor Florindo, e digli che quanto più 434 2 | ricordati d’andare dal signor Florindo, e digli che a casa l’aspetto. ( 435 2 | di gelosia per il signor Florindo; ma ora che vi sposate col 436 2 | col signor Lelio, e che di Florindo avete detto tutto il male 437 2 | ROS. Per causa vostra, Florindo si è disgustato con me.~ 438 2 | nascondersi. Sa che voi amate Florindo e che egli è innamorato 439 2 | così vi lascia il vostro Florindo, e sarete due buone amiche.~ 440 2 | le mie pretensioni sopra Florindo, e Lelio non l’ho ancora 441 2 | che si sfoghino, e sposerò Florindo a dispetto di tutti. Quando 442 3 | Beatrice si rida di me. Florindo è il primo ch’io ho amato, 443 3 | impegno costante. Sì, amerò Florindo; procurerò riacquistarlo, 444 3 | io ricuperare il cuor di Florindo? Se gli potessi parlare, 445 3 | ROS. (Questi è il padre di Florindo... Verrebbe a tempo). (da 446 3 | il matrimonio tra lei e Florindo mio figliuolo.~ROS. (Già 447 3 | mantenere la parola al signor Florindo. È corso un equivoco di 448 3 | mantenere la parola al signor Florindo, e altri che lui non prenderò 449 3 | OTTAVA~ ~Pantalone, poi Florindo.~ ~PANT. Se resto solo, 450 3 | averia fatto meggio a tor Florindo, piuttosto che Lelio; ma 451 3 | rimasti d’accordo col signor Florindo?~PANT. Sì, in do parole 452 3 | contenta. Fate venire il signor Florindo, e spicciamola.~PANT. Cossa 453 3 | spicciamola.~PANT. Cossa gh’intra Florindo?~ROS. Non ha da esser mio 454 3 | esser mio sposo?~PANT. Come! Florindo? No astu dito che ti vol 455 3 | venuto per me il signor Florindo?~PANT. E per questo?~ROS. 456 3 | modo. Ho stabilito di voler Florindo, e non voglio mutar pensiero. 457 3 | QUINDICESIMA~ ~Beatrice, Eleonora, Florindo, Lelio e detti.~ ~BEAT. 458 3 | primo impegno fu col signor Florindo, intendo di mantenerlo, 459 3 | al secondo. Se il signor Florindo mi ha messa in libertà, Le donne curiose Atto, Scena
460 Per | ROSAURA loro figliuola.~FLORINDO promesso sposo a Rosaura.~ 461 1, 1| Ottavio leggendo un libro, Florindo e Leandro giuocando a dama. 462 1, 1| OTT. Domandatelo all'amico Florindo. Mia moglie non tace mai.~ 463 1, 2| che ce ne andiamo.~OTT. Florindo, volete venire a pranzo 464 1, 2| quando se fa ste nozze? (a Florindo ed Ottavio)~FLOR. Io dipendo 465 1, 2| Amicizia. (Lelio, Ottavio, Florindo e Leandro partono)~ ~ ~ ~ 466 1, 4| essere che vi sia col signor Florindo. Sogliono andarvi insieme.~ 467 1, 8| avete perduto?~OTT. Vi è Florindo a pranzo con noi; fate qualche 468 1, 9| SCENA NONA~ ~Rosaura e Florindo~ ~ROS. No, lasciatemi stare. ( 469 1, 9| lasciatemi stare. (fuggendo da Florindo)~FLOR. Fermatevi, non mi 470 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo, poi Corallina~ ~FLOR. Io 471 2, 4| QUARTA~ ~Ottavio, Rosaura, Florindo e dette.~ ~ROS. Badate a' 472 2, 4| Badate a' fatti vostri. (a Florindo)~FLOR. Signor Ottavio, vedete 473 2, 4| torbido. Aspettate il sole. (a Florindo)~ROS. Questo sole non tornerà 474 2, 4| come il solito? Il signor Florindo è di casa, non è persona 475 2, 4| voglia fare). (da sé)~OTT. Florindo mio, voglio che presto si 476 2, 4| detta qualche bugia? (a Florindo)~BEAT. (Ecco come mi abbada). ( 477 2, 4| una di queste finezze? (a Florindo)~FLOR. Io non amerei ch' 478 2, 5| succedeva.~OTT. Sentite, Florindo? Le nostre donne son profetesse. 479 2, 6| vostro caro ridotto.~OTT. Florindo, volete venire con me?~FLOR. 480 2, 7| SETTIMA~ ~Beatrice, Rosaura, Florindo e Corallina~ ~ROS. Sentite? 481 2, 7| Sentite? Per causa vostra. (a Florindo)~FLOR. Signora, io non ne 482 2, 7| andare, non vi trattengo. (a Florindo)~FLOR. Resterò, se lo comandate.~ 483 2, 7| Andate, e poi tornate. (a Florindo)~BEAT. Oh, che non s'incomodi.~ 484 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo e detta.~ ~FLOR. Deh perdonate...~ 485 2, 11| l'eccitamento maggiore. Florindo, se mi amate, fatemi la 486 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~OTT. Oh, ecco 487 2, 20| OTT. Ci favorirà il signor Florindo. Ci darà egli le sue.~FLOR. 488 2, 22| SCENA VENTIDUESIMA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Che imbrogli 489 2, 23| Arlecchino con lanterna da mano, Florindo ritirato.~ ~ROS. Vieni con 490 2, 23| andassi.~ROS. Ah no, caro Florindo...~FLOR. Tacete; se non 491 3, 2| Pantalone, Ottavio, Lelio e Florindo~ ~LEL. Ella è così senz' 492 3, 2| dalla mia, ed il signor Florindo da quella che sarà sua. 493 3, 3| parte.~PANT. Gnente, sior Florindo, no femo miga per sparagnar 494 3, 6| che Ottavio giocasse.~ROS. Florindo è un giovane savio e dabbene, 495 3, 6| ROS. Oh Dio! Chi sa se Florindo mi vorrà più bene! Vorrei 496 3, 6| momento, vedrò io se il signor Florindo mangia o non mangia. (va 497 3, 6| accosta)~COR. Diluviano.~ROS. Florindo mangia? (fa lo stesso)~COR. 498 3, 6| Rosaura, dandole luogo)~ROS. Florindo beve.~ELEON. E Lelio?~ROS. 499 3, 7| Andiamo, che il signor Florindo non abbia motivo un'altra 500 3, 8| Pantalone, Ottavio, Lelio, Florindo, Leandro, Flamminio, alcuni