IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] florida 174 floridaura 1 florin 1 florindo 2222 florindum 1 florio 1 floro 79 | Frequenza [« »] 2281 dei 2271 brigh 2260 mar. 2222 florindo 2221 v' 2207 te 2190 ecco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze florindo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Le donne curiose Atto, Scena
501 3, 9| Niente.~ROS. E voi, signor Florindo?~FLOR. Scordatevi de' miei I due gemelli veneziani Atto, Scena
502 Per | BEATRICE amante di Tonino;~FLORINDO amico di Tonino;~BRIGHELLA 503 1, 10| viaggio, con un SERVITORE, e FLORINDO~ ~BEAT. Tant’è, signor Florindo, 504 1, 10| FLORINDO~ ~BEAT. Tant’è, signor Florindo, io voglio tornar a Venezia.~ 505 1, 11| non è così?~BEAT. (Signor Florindo, non vi cimentate con costui). ( 506 1, 11| cimentate con costui). (piano a Florindo)~FLOR. (Eh, non temete. 507 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Florindo e Lelio che si battono, 508 1, 12| spada in mano in difesa di Florindo) A mi, mi: alto, alto: co 509 1, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Florindo e Tonino~ ~TON. Va pur, 510 1, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Grand’è la 511 1, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Colla 512 1, 16| un vile, è un codardo. (a Florindo, intendendo parlare del 513 1, 16| sì, el dise la verità. (a Florindo)~FLOR. Mentite, egli è un 514 1, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Florindo e Zanetto~ ~ZAN. Tutto quel 515 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo, in disparte, e detti.~ ~ 516 2, 16| bon?~BEAT. Oh sì, signor Florindo, finalmente mi è riuscito 517 2, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Oh me infelice! 518 2, 18| Tonino v’abbandona, ecco Florindo pronto a’ vostri voleri.~ 519 2, 19| sior canapiolo monzuo76. (a Florindo)~FLOR. Ma la signora Rosaura...~ 520 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Florindo e Lelio~ ~FLOR. Non son 521 2, 20| e Lelio~ ~FLOR. Non son Florindo, se non mi vendico.~LEL. 522 3, 6| amicizia del dì d’ancuo87. Florindo xe stà a Venezia; l’ho trattà 523 3, 24| VENTIQUATTRESIMA~ ~Zanetto, poi Florindo~ ~ZAN. Sentila... se la L'erede fortunata Atto, Scena
524 Pre | Balanzoni zio di Rosaura;~Florindo nipote per via di sorella 525 Pre | Trastullo servo del Dottore e di Florindo;~Arlecchino servo di Ottavio;~ 526 1, 1| Pancrazio, Ottavio, Dottore, Florindo ed un Notaro, tutti a sedere, 527 1, 1| signora Rosaura vi vuole. (a Florindo)~FLOR. Se il padre lo comandasse, 528 1, 1| suo fratello, ed il signor Florindo Ardenti, figlio della signora 529 1, 10| noi. Il Dottor vostro zio, Florindo vostro cugino sospirano 530 1, 13| TREDICESIMA~ ~Strada.~ ~Florindo e Trastullo~ ~FLOR. Che 531 2, 2| il Dottore, vostro zio, e Florindo, vostro cugino, fanno il 532 2, 5| bella! Introdurre il signor Florindo: che non te ne ricordi?~ 533 2, 5| notte, entrerà il signor Florindo, e tu...~ARL. Ho inteso, 534 2, 5| porta della riva il signor Florindo, e lo devi condurre nelle 535 2, 5| Hai da condurre il signor Florindo allo scuro, in camera della 536 2, 6| esser moglie del signor Florindo, e quell’eredità ha da venire 537 2, 6| brodi lunghi, il signor Florindo ed io abbiamo trovato il 538 2, 6| Non credo che il signor Florindo si perderà di coraggio: 539 2, 8| Arlecchino, conducendo Florindo all’oscuro.~ ~ARL. La vegna 540 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo esce di camera.~ ~FLOR. 541 2, 11| mano. (prende la mano a Florindo)~FLOR. Eccola. (Fortuna, 542 2, 11| mano di Rosaura a quella di Florindo)~ROS. Eccovi la mia destra, 543 2, 12| Che cosa fate qua, signor Florindo? (lo lascia)~ROS. Misera 544 2, 12| compatisco.~PANC. Orsù, signor Florindo, non posso e non voglio 545 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Pancrazio, Rosaura, Florindo e Fiammetta~ ~ROS. Ah, signor 546 2, 14| discorreremo meglio. Signor Florindo, contentatevi di andar fuori 547 2, 15| questa faccenda? Il signor Florindo è roba vostra sì o no?~ROS. 548 2, 16| FIAMM. Contro il signor Florindo.~LEL. Che vi ha egli fatto? ( 549 2, 18| sventurata amante d’Ottavio. Florindo mi perseguita, m’insidia, 550 3, 1| fatto introdurre il signor Florindo, egli ha precipitato questa 551 3, 1| di nottetempo il signor Florindo. Fu sorpreso dal signor 552 3, 1| TRAST. Come! Il signor Florindo ha avuto l’ardire di fare 553 3, 2| tra siora Rosaura, sior Florindo e el patron vecchio.~FIAMM. 554 3, 2| irriterà contro il signor Florindo, e forse forse lo sfiderà 555 3, 3| sappia, sior, che el sior Florindo...~FIAMM. O via, che gran 556 3, 3| che gran cosa! Il signor Florindo vorrebbe per moglie la signora 557 3, 3| resister, resista. Sior Florindo e siora Rosaura i era in 558 3, 3| questo?~OTT. Che cosa faceva Florindo in casa? (a Fiammetta)~FIAMM. 559 3, 4| col sangue dell’indegno Florindo. (parte)~ ~ ~ ~ 560 3, 5| per me? Avete fatto pentir Florindo dell’indegna impostura?~ 561 3, 5| soccorso d’Ottavio, che con Florindo vuol cimentarsi.~LEL. Siete 562 3, 6| occorrendo. Al primo incontro, Florindo... saprà chi sono.~BEAT. ( 563 3, 7| con casa di Pancrazio.~ ~Florindo, poi Ottavio~ ~FLOR. Grand’ 564 3, 9| miserabile.~TRAST. Se il signor Florindo la sposa, vuole star fresco.~ 565 3, 10| in casa di Pancrazio.~ ~Florindo e Lelio~ ~FLOR. Vi ringrazio, 566 3, 11| Ottavio e detti.~ ~OTT. Qui Florindo?...~LEL. Venite, signor 567 3, 11| voce istessa del signor Florindo rileverete non essere vero, 568 3, 11| camere la scorsa notte? (a Florindo)~FLOR. Vi fui.~OTT. Dunque...~ 569 3, 11| sangue sparso dal signor Florindo basta a risarcire l’offesa.~ 570 3, 11| parte nell’introdurvi? (a Florindo)~FLOR. No, vi dissi, e ve 571 3, 12| rivali s’ammazzeranno.~DOTT. Florindo è giovane di giudizio.~LEL. 572 3, 12| sono in abbondanza.~DOTT. Florindo mio, vi consiglio a mutar 573 3, 12| quello ch’io dico). (piano a Florindo)~FLOR. Non isperate di lusingarmi.~ 574 3, 12| potrebbe fallire). (piano a Florindo)~FLOR. Compatite, non è 575 3, 12| e poi risolvete). (dà a Florindo le tre lettere, il quale 576 3, 13| accomodati?~OTT. Il signor Florindo è ostinato.~LEL. Diecimila 577 3, 13| leggete, e poi parlerete. (a Florindo)~PANC. Orsù, se le cose 578 3, 13| DOTT. Avete sentito? (a Florindo)~LEL. Uno sproposito ne 579 3, 13| signor Dottore e il signor Florindo rinunciassero ad ogni pretensione 580 3, 13| Accettate, accettate). (piano a Florindo)~OTT. Se la signora Rosaura 581 3, 13| potete voi pretendere? (a Florindo)~ROS. Ed io per la quiete 582 3, 13| letto le lettere?) (piano a Florindo)~FLOR. Orsù, non voglio 583 3, 14| signore, anche il signor Florindo acconsente.~NOT. Favoriscano 584 3, 14| e l’illustrissimo signor Florindo Ardenti, come eredi sostituiti 585 3, 14| il fallimento). (piano a Florindo) Trastullo, prendete quei 586 3, 14| Balanzoni, suo zio, e signor Florindo Ardenti, suo cugino, prenderà 587 3, 14| quelle tre lettere). (piano a Florindo)~FLOR. (Eccole). (le dà 588 3, 15| sono a casa, ed il signor Florindo li conta.~DOTT. Dimmi un 589 3, 15| e per l’altra. Il signor Florindo, prevalendosi di un mio 590 3, 15| Piuttosto che sposare il signor Florindo, mi sarei sagrificata col 591 3, 15| basta che non lo sappia Florindo.~ ~ ~ ~ Il feudatario Atto, Scena
592 Per | Personaggi~ ~Il Marchese FLORINDO feudatario di Montefosco;~ 593 1, 3| nostro padrone è il marchese Florindo... (a Mengone)~CEC. Vi sono 594 1, 3| Badate a me. Il marchese Florindo deve venire a prendere il 595 1, 6| questo loco il marchese Florindo, mi si risvegliano alla 596 1, 6| PANT. El sior marchese Florindo no ghe n'ha nessuna colpa. 597 1, 6| Ridolfo, pare del marchesin Florindo, mosso a pietà della so 598 1, 7| Marchesa Beatrice, il Marchese Florindo, Pantalone; poi il servitore~ ~ 599 1, 7| de Vostra Eccellenza. (a Florindo)~FLOR. Riverisco. (con sostenutezza, 600 1, 7| degnerà de tollerarme. (a Florindo)~BEAT. Poco può tardare 601 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Beatrice, Florindo, poi Pantalone, poi il servitore~ ~ 602 1, 8| servitore~ ~BEAT. Possibile, Florindo mio, che non vogliate principiare 603 1, 9| tutti fanno silenzio, e Florindo ride) Eccellentissimo signor 604 1, 9| fanno segni d'ammirazione. Florindo ride) Ecco qui l'onorato 605 1, 9| tenebre di Montefosco. (Florindo passeggia, e Nardo gli va 606 1, 9| Eccellenza, signor marchesino Florindo, la nostra servitù, sicuri 607 1, 9| compagni che applaudiscono, e Florindo sempre passeggia) accetterà 608 1, 9| ampullosità di riconoscenza... (Florindo s'accosta alla porta con 609 1, 10| Beatrice e detti.~ ~BEAT. (Florindo non vuol aver prudenza. 610 1, 11| UNDICESIMA~ ~Altra camera.~ ~Florindo e Rosaura~ ~FLOR. Venite 611 1, 12| figlio.~BEAT. Ah Marchese! (a Florindo)~FLOR. Credetemi, signora, 612 1, 12| chi è questa giovine? (a Florindo)~FLOR. Io non la conosco. 613 2, 1| Altra camera.~ ~Il Marchese Florindo, poi Olivetta~ ~FLOR. Venite, 614 2, 4| Questa visita viene a me. (a Florindo)~FLOR. Non occorr'altro. ( 615 2, 7| la Marchesa Beatrice, poi Florindo~ ~BEAT. Io resto attonita, 616 2, 8| Marchesa Beatrice, il Marchese Florindo, poi il servitore~ ~BEAT. 617 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo e Arlecchino~ ~FLOR. Dove 618 2, 14| orecchie le canzonette; ma se Florindo la tratterà come merita, 619 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo, Pantalone e detto nascosto.~ ~ 620 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Florindo, poi Cecco~ ~FLOR. Questo 621 3, 1| Sì, vi prometto di farlo. Florindo non è fuor di tutela. Posso 622 3, 1| assicura che il marchesino Florindo alle mie nozze acconsenta?~ 623 3, 3| furti, il signor marchesino Florindo ha da restituire il Marchesato 624 3, 5| QUINTA~ ~Campagna remota.~ ~Florindo da contadino, e Arlecchino~ ~ 625 3, 7| ARL. (Vorrebbe avvisar Florindo, ma Cecco minacciandolo 626 3, 7| Aiuto, sono il marchese Florindo.~CEC. Non è vero. Sei un 627 3, 8| vestido da paesan. (accennando Florindo a Beatrice)~BEAT. Ah! scioccherello.~ 628 3, 8| ARL. Sopraggiungono. (a Florindo, e parte)~FLOR. (Oimè! mia 629 3, 8| ancora un poco.~BEAT. Eh! Florindo, Florindo, non so di dove 630 3, 8| poco.~BEAT. Eh! Florindo, Florindo, non so di dove siate voi 631 3, 8| servi danno braccio a Florindo)~FLOR. (Mai più mi arrischio. 632 3, 9| rimedio. Se il marchese Florindo ha tempo di vendicarsi, 633 3, 15| tavolino e sedie.~ ~Il Marchese Florindo, la Marchesa Beatrice, Pantalone, 634 3, 16| CANC. Si acquieti... (a Florindo)~BEAT. Temerari!~CANC. Favorisca. ( 635 3, 16| contenti, signor Marchese. (a Florindo, che stia quieto) E dove 636 3, 17| per ora contro il marchese Florindo, protestandosi che lo fa 637 3, 17| paga ben). (da sé)~BEAT. Florindo mio, se credete che vostra 638 3, 17| Notaro)~BEAT. Il marchese Florindo promette di prendere per 639 3, 17| essere sposa del marchese Florindo. (dettando)~CANC. Scrivete. ( 640 3, 17| sforzai a rimproverarvi. Florindo, date lode alla mia condotta, 641 3, 17| eseguite: mercé delle quali Florindo, senza togliere nulla a La figlia obbediente Atto, Scena
642 Pre | la mano all’adorato suo Florindo. In ogni maniera ella non 643 Pre | Rosaura, colle nozze del suo Florindo, alle quali può condiscendere 644 Per | ricco;~ROSAURA sua figlia;~FLORINDO figlio di un mercante livornese;~ 645 1, 1| tornato forse il signor Florindo?~BEAT. Bravissima; l’avete 646 1, 1| consolate. Dov’è il signor Florindo?~BEAT. Sarà qui a momenti. 647 1, 1| Questo lo dovete serbare a Florindo.~ROS. Ma voi siete sempre 648 1, 1| l’amico.~ROS. Chi?~BEAT. Florindo.~ROS. Davvero?~BEAT. Vi 649 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Florindo e dette.~ ~FLOR. Chi è qui? ( 650 1, 2| Venite, venite, signor Florindo.~FLOR. Servo di lor signore.~ 651 1, 2| BEAT. Sarete stanco, signor Florindo. Siete venuto per terra?~ 652 1, 3| BEAT. Facciamo così, signor Florindo. Andiamo giù per la scala 653 1, 4| cielo, si è contentato; Florindo sarà mio sposo. Ora parleranno 654 1, 4| Non può ancora aver veduto Florindo.~ ~ ~ ~ 655 1, 5| PANT. Chi?~ROS. Il signor Florindo.~PANT. Sior Florindo! Dove 656 1, 5| signor Florindo.~PANT. Sior Florindo! Dove xelo? Xelo vegnù a 657 1, 5| bella dell’altra. Il signor Florindo è tornato. Ha lettere di 658 1, 5| nostre nozze; ed il signor Florindo è venuto apposta a Venezia 659 1, 5| Ghe xe de niovo, che sior Florindo xe vegnù tardi.~ROS. Come 660 1, 5| ROS. E il povero signor Florindo?~PANT. Sior Florindo xe 661 1, 5| signor Florindo?~PANT. Sior Florindo xe vegnù tardi.~ROS. L’avete 662 1, 5| lodela.~ROS. Ma il signor Florindo venuto apposta di Livorno?...~ 663 1, 5| ROS. Sentite il signor Florindo.~PANT. Lo sentirò, ma xe 664 1, 5| bever el sorbetto de sior Florindo, tolè el siroppo de sior 665 1, 6| darebbe forza di farlo; ma Florindo? Potrò scordarmene? Nemmeno. 666 1, 7| Pantalone.~ ~Beatrice e Florindo, poi Pantalone~ ~BEAT. Non 667 1, 7| Eccolo qui il nostro signor Florindo. È tornato presto e con 668 1, 7| Ala fatto bon viazo? (a Florindo)~FLOR. Buonissimo.~BEAT. 669 1, 7| portelo ben i so anni? (a Florindo)~FLOR. In verità, pare ringiovanito.~ 670 1, 7| che il padre del signor Florindo accorda...~PANT. Circa quel 671 1, 7| Sappiate che il signor Florindo ha avuto la permissione...~ 672 1, 8| vado. Il padre del signor Florindo accorda...~PANT. El cavalier 673 1, 8| despiase anca mi de sior Florindo, ma no so cossa farghe, 674 1, 12| signor conte.~ROS. (Povero Florindo! Beatrice non si ricorda 675 1, 12| Beatrice mia, e il povero Florindo?~BEAT. Eh cara Rosaura, 676 1, 12| BEAT. Eh cara Rosaura, Florindo non vi ha mai regalate di 677 2, 1| PRIMA~ ~Strada con casa.~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Misero me! 678 2, 2| Beatrice.~BEAT. Oh! signor Florindo. Da queste parti?~FLOR. 679 2, 2| Rosaura?~BEAT. Caro signor Florindo, non so che dire. Delle 680 2, 3| più sventurata. Come mai Florindo riceverà la funesta notizia 681 2, 3| maggiore de’miei tormenti, che Florindo mi riputasse un’ingrata, 682 2, 3| cuore, caro il mio adorato Florindo. Lo sarà sempre ad onta 683 2, 3| di questi miei sentimenti Florindo potrebbe essere mal persuaso; 684 2, 4| ROS. Oh cielo! Al signor Florindo.~BEAT. Volete fargli capitar 685 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Beatrice, Florindo e detta.~ ~BEAT. Ecco chi 686 2, 5| lettera. (conducendo per mano Florindo)~ROS. Oh cielo! (lascia 687 2, 5| risoluzion di mio padre. Ah! Florindo, non mi fate così gran torto...~ 688 2, 5| costretta di concedere a Florindo, non mi consiglierà né meno 689 2, 5| BEAT. Consolatevi, signor Florindo, che starete allegro. (con 690 2, 6| Rosaura abbassa gli occhi; Florindo si cava il cappello, e rimane 691 2, 7| sior Ottavio no la volesse, Florindo no la gh’averà più, casca 692 2, 7| vardar, e gnanca de pensar a Florindo, la saverò castigar. Tolè! 693 2, 7| carattere de mia fia. A sior Florindo? Brava! Una lettera a sior 694 2, 7| Brava! Una lettera a sior Florindo? Sentimo, mo.~ ~Signor Florindo,~ ~ 695 2, 7| Florindo? Sentimo, mo.~ ~Signor Florindo,~ ~Quanto io v’abbia amato, 696 2, 12| è?~CAM. Un certo signor Florindo, livornese.~OTT. (Passeggia 697 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Florindo e detto.~ ~FLOR. Servitor 698 2, 13| Chi è vossignoria?~FLOR. Florindo Aretusi, per obbedirla.~ 699 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Che maniera 700 2, 15| non si fanno bravate. (a Florindo)~FLOR. Lo troverò per istrada. 701 2, 16| avè fatta parlar co sior Florindo.~BEAT. Io? Che importa a 702 2, 16| Io? Che importa a me di Florindo? Sono amica di casa Bisognosi; 703 2, 16| avete qualche difetto.~PANT. Florindo finalmente xe fio de fameggia.~ 704 2, 16| sior conte, a desmentegarse Florindo. Xe vero che la xe bona, 705 2, 17| stato detto.~PANT. Orsù, che Florindo no vegna più in casa mia. 706 2, 17| Questo xe quel che importa. Florindo ha fatto qualche pettegolezzo. 707 2, 17| qualche pettegolezzo. Sto Florindo no gh’ha giudizio. La ghe 708 2, 17| BEAT. Certo. Il signor Florindo avrà parlato.~ROS. Ora, 709 2, 19| So anche che il signor Florindo è sulle furie, e ha minacciato 710 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Strada.~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Ah conte pusillanimo 711 3, 2| lo seguono; quando vede Florindo, si ferma; fa passare due 712 3, 2| non si riscaldi tanto. (a Florindo)~FLOR. Difendetelo finché 713 3, 2| immobile, va per seguire Florindo; poi si pente. Torna indietro, 714 3, 3| tra Rosaura, Pantalone, Florindo ed il conte Ottavio. Con 715 3, 4| Pantalone, poi Rosaura~ ~PANT. Florindo xe causa de tutto. Florindo 716 3, 4| Florindo xe causa de tutto. Florindo xe vegnù a tentarla... Ma 717 3, 4| PANT. Penserastu più a sior Florindo?~ROS. Come c’entra Florindo 718 3, 4| Florindo?~ROS. Come c’entra Florindo in questo ragionamento? 719 3, 12| Pantalone, senza lumi.~ ~Florindo ed il servitore di Beatrice.~ ~ 720 3, 13| fate qui? (correndo verso Florindo)~FLOR. Permettetemi, signora...~ 721 3, 13| quando siete venuto qui. (a Florindo)~FLOR. Nascondetemi.~BEAT. 722 3, 14| BEAT. Zitto. Quel pazzo di Florindo.~ROS. Oh Dio! Come?~ ~ ~ ~ 723 3, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Florindo sulla porta, e dette; poi 724 3, 15| il signor Pantalone. (a Florindo)~FLOR. Perfida! Mi vendicherò. ( 725 3, 16| gran cavalier). Se prende Florindo, niente. (Adesso intendo, 726 3, 16| intendo, el la gh’ha con Florindo). Vado a Roma. Son galantuomo. 727 3, 16| che la sposasse il signor Florindo. Egli è ricco niente meno 728 3, 16| séntela, che se la sposa Florindo, nol ghe dà i diesemille 729 3, 16| Glieli darebbe il signor Florindo.~ROS. Caro signor padre, 730 3, 16| Ottavio, mettiamoci il signor Florindo.~PANT. Dove xelo sior Florindo?~ 731 3, 16| Florindo.~PANT. Dove xelo sior Florindo?~BEAT. Lo troverò io. (andando 732 3, 16| No ti lo tioressi sior Florindo?~ROS. Caro signor padre, 733 3, 17| Beatrice tirando per un braccio Florindo; e detti.~ ~BEAT. Eh! venite 734 3, 17| BEAT. Accostatevi. (tirando Florindo)~PANT. Olà! (s’avvede di 735 3, 17| PANT. Olà! (s’avvede di Florindo) Qua sior Florindo? Come?~ 736 3, 17| avvede di Florindo) Qua sior Florindo? Come?~FLOR. Ah! La disperazione 737 3, 19| ammazzerò.~ROS. Ah! no, Florindo.~PANT. No femo susurri.~ 738 3, 20| e Rosaura sposerà sior Florindo.~OTT. Non occorr’altro. Il frappatore Atto, Scena
739 Per | ELEONORA moglie di Ottavio;~FLORINDO amante di Rosaura;~BRIGHELLA 740 1, 8| di Fabrizio, con sedie.~ ~Florindo e Rosaura~ ~ROS. Ma signor 741 1, 8| Rosaura~ ~ROS. Ma signor Florindo, questo passare sì francamente 742 1, 9| voi, ed anche il signor Florindo.~FLOR. Io resterò, se si 743 2, 11| Servitore, che parte) Il signor Florindo ci patisce un poco, ma che 744 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Signora, 745 2, 13| che avete il torto. (a Florindo)~TON. Me voressi insegnar 746 2, 13| Brava, la parla con vu. (a Florindo)~FLOR. Mi maraviglio che 747 2, 13| spirito!~ROS. Orsù, signor Florindo, contentatevi di andare 748 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Rosaura, Florindo e detto, poi il Servitore~ ~ 749 3, 5| vedermi venir col signor Florindo. Egli è un uomo assai ragionevole. 750 3, 5| Siviglia d’Albania. (a Florindo)~ROS. È molto secca questa 751 3, 5| fideicommisso.~TON. La diga, sior Florindo, no la gh’ha gnente da far 752 3, 5| Compatitelo; lo conoscete). (a Florindo)~TON. Per dirghela, sior 753 3, 5| TON. Per dirghela, sior Florindo, la me dà un pochetto de 754 3, 5| sior, andè via de qua). (a Florindo)~SERV. Signor Tonino, il 755 3, 5| pigliarlo?~ROS. Signor Florindo, il signor Tonino ha d’entrata 756 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Dove andate, 757 3, 15| di quest’anno il signor Florindo favorirà di non frequentar Il giuocatore Atto, Scena
758 Per | figliuola, promessa sposa a Florindo;~FLORINDO giovine civile, 759 Per | promessa sposa a Florindo;~FLORINDO giovine civile, giuocatore;~ 760 Per | giuocatore;~BEATRICE amante di Florindo;~LELIO giuocatore;~AGAPITO 761 Per | ARLECCHINO servitore di Florindo;~Un SERVITORE del casino 762 1, 1| Camera da giuoco nel casino~ ~Florindo al tavolino da giuoco con 763 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Vi sono dei 764 1, 3| dorme; allunga le mani, e Florindo dormendo si muove) Corpo 765 1, 3| scarpe, ed in questo mentre Florindo si risveglia; Arlecchino 766 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Florindo solo, che passeggia alquanto 767 1, 6| SCENA SESTA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. M’impegnerei 768 1, 7| Si può riverire il signor Florindo? (si smaschera)~FLOR. Oh 769 1, 7| impedito.~ROS. Caro signor Florindo, possibile che non vogliate 770 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Rosaura e Florindo~ ~ROS. Caro Florindo, mi 771 1, 8| Rosaura e Florindo~ ~ROS. Caro Florindo, mi parete di poco buon 772 1, 8| lodarmi di voi... Signor Florindo... Oh meschina me! Si è 773 1, 9| vol dir? (sottovoce)~ROS. Florindo dorme. Poverino, non lo 774 1, 9| No la vol desmissiar sior Florindo?~ROS. No, non vi è tempo 775 1, 10| Signora?~BEAT. Dov’è il signor Florindo?~BRIGH. Eccolo là che el 776 1, 10| Bisognosi, promessa co sior Florindo per muier.~BEAT. Promessa 777 1, 10| BEAT. Promessa in moglie a Florindo?~BRIGH. Senz’altro; l’è 778 1, 10| BEAT. Voglio parlar con Florindo.~BRIGH. Poverazzo! La lo 779 1, 11| UNDICESIMA~ ~Beatrice e Florindo che dorme.~ ~BEAT. Anima 780 1, 12| L’è qua el socero de sior Florindo.~BEAT. Il suocero?~BRIGH. 781 1, 12| scoprirmi.~BRIGH. Sior Florindo, la se sveia.~FLOR. I miei 782 1, 13| TREDICESIMA~ ~Pantalone e Florindo~ ~PANT. (Olà? Zogo e macchina? 783 1, 13| più.~PANT. La senta, sior Florindo, mi son un omo che parla 784 1, 13| fresco me xe stà dito: sior Florindo zoga, sior Florindo fa la 785 1, 13| sior Florindo zoga, sior Florindo fa la so vita al casin, 786 1, 13| la so vita al casin, sior Florindo xe tornà quel che el giera. 787 1, 13| proposito della sposa. Sior Florindo caro, vegnimo a un altro 788 1, 14| mascherata, condotta da Florindo, e detto.~ ~FLOR. Via, signora 789 1, 14| siora?~BEAT. Son una, a cui Florindo ha dato la fede di sposo.~ 790 1, 14| Xela questa mia fia? (a Florindo)~FLOR. (Io non so che rispondere). ( 791 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Oh maledettissimo 792 1, 16| vedete quel signore? (a Florindo, accennando Tiburzio)~FLOR. ( 793 1, 17| è dei gran sussurri). (a Florindo, piano)~FLOR. Animo; carte. ( 794 1, 17| giustarla col sior Pantalon). (a Florindo)~FLOR. Non mi seccate.~BRIGH. 795 1, 17| sior Pantalon. (piano a Florindo)~FLOR. Non mi rompete il 796 1, 18| da sé, parte)~TIB. Signor Florindo, a buon riverirla.~FLOR. 797 1, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Florindo, poi Brighella~ ~FLOR. ( 798 1, 19| scaldà dal zogo? El signor Florindo l’è stà sempre dolce de 799 2, 1| con casa di Pantalone~ ~Florindo e Brighella~ ~FLOR. Caro 800 2, 2| non intrerò.~COL. Signor Florindo, vorrebbe entrar ancor ella? ( 801 2, 2| vorrebbe entrar ancor ella? (a Florindo)~FLOR. Se potessi.~COL. 802 2, 2| entra anche vossignoria. (a Florindo)~FLOR. Via, ci vorrà pazienza.~ 803 2, 2| vi faccio entrare. Signor Florindo la riverisco.~FLOR. Ed io 804 2, 4| qua, sior Fiorindo, sior Florindo. Oh bella! Dov’elo andà? 805 2, 5| rompendo il capo, tu vuoi che Florindo giuochi, ed io ti dico che 806 2, 5| amicizia?~ROS. L’amore che Florindo mostra avere per me, mi 807 2, 6| sì, ecco qui il mio caro Florindo.~BRIGH. Servitor umilissimo...~ 808 2, 6| umilissimo...~ROS. Dov’è Florindo?~BRIGH. Ma...~ROS. Come?~ 809 2, 6| crede tutto al suo caro Florindo, ed io non gli credo una 810 2, 7| dispiace che ora non sia venuto Florindo! Miglior occasione di questa 811 2, 7| premeva moltissimo di dire a Florindo tre o quattro cose essenziali.~ 812 2, 7| Non mi so dar pace, come Florindo non sia venuto.~COL. Via 813 2, 7| piangete. È qui il signor Florindo.~ROS. Vedi, mala lingua? 814 2, 7| bene a me, e vuol bene a Florindo; non dirà niente.~COL. E 815 2, 7| signor Pancrazio... ma ecco Florindo.~BRIGH. (El me par stralunà. 816 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Florindo, Rosaura e Brighella; poi 817 2, 8| Ben venuto il mio caro Florindo. Mi avete fatto fare de’ 818 2, 8| ela? L’ha zogà?) (piano a Florindo)~FLOR. (Pur troppo). (piano 819 2, 8| Eppure vi vedo agitato. (a Florindo)~FLOR. Ho paura di vostro 820 2, 8| andadi tutti?) (piano a Florindo)~FLOR. (Sii maledetto, sarai 821 2, 8| lascio soli. Com’è andata? (a Florindo)~FLOR. Di che?~COL. Avete 822 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Non ho 823 2, 10| da sé)~GAND. Oh signor Florindo bello, buon giorno a vossignoria. 824 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo e Gandolfa.~ ~FLOR. Finalmente 825 2, 11| Venite qua, il mio caro Florindo, sedete vicino a me. Quando 826 2, 11| cosa volete da me, caro Florindo?~FLOR. Ho bisogno di un 827 2, 11| porta via le viscere. Ma Florindo è tanto leggiadro, che non 828 2, 11| rifarmi). (da sé)~GAND. Florindo. (con qualche mestizia)~ 829 2, 12| ROS. Mi ha detto il signor Florindo che l’avete consolato.~GAND. 830 2, 12| quello che fate per il signor Florindo, s’intende anche fatto per 831 2, 12| Non ho da saper altro? Florindo è il mio sposo.~GAND. Questa 832 2, 13| Camera da giuoco nel casino~ ~Florindo solo, poi Lelio, Tiburzio 833 2, 13| gratitudine.~LEL. Signor Florindo, vedete se siamo di parola?~ 834 2, 14| TIB. Fatemi la strada. (a Florindo)~FLOR. Andate, che vengo.~ 835 2, 14| che vengo.~LEL. Signor Florindo...~FLOR. Favorite: accomodatevi, 836 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Florindo e Brighella.~ ~BRIGH. Sior 837 2, 15| Brighella.~ ~BRIGH. Sior Florindo, vala a desinar?~FLOR. Non 838 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo, poi Lelio e Tiburzio.~ ~ 839 2, 16| rifaccio mai più.~LEL. Signor Florindo, alla vostra salute. (di 840 2, 16| sbudellino).~LEL. Signor Florindo, oh che pasticcio! Venite 841 2, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Via di 842 2, 18| ARL. Me devertisso. (a Florindo)~PRIMO SERV. Perdoni, illustrissimo, 843 2, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Florindo, il servitore del casino, 844 2, 19| ha sbancato.~LEL. Signor Florindo.~FLOR. Oh amico.~LEL. Che 845 2, 19| Non è vostro decoro. (a Florindo)~FLOR. Dite bene, ma quando 846 2, 19| parte)~TIB. Caro signor Florindo, voi mi scandalizzate a 847 2, 20| favorissa una parola. (a Florindo)~FLOR. Che cosa c’è?~BRIGH. ( 848 2, 20| Rosaura in maschera). (piano a Florindo)~FLOR. (Per amor del cielo, 849 2, 20| da sé, parte)~LEL. Signor Florindo, il tempo passa; volete 850 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Florindo, poi Brighella.~ ~FLOR. 851 3, 2| Lelio di dentro.~ ~ROS. Caro Florindo, voi vi prendete spasso 852 3, 2| nuovamente giuocato. Onde, caro Florindo, vengo a dirvi che io son 853 3, 2| altra camera.~LEL. Signor Florindo, venite o non venite? (di 854 3, 3| BRIGH. Dov’è el signor Florindo?~ROS. Or ora viene.~BRIGH. 855 3, 4| Brighella, dove xe sior Florindo?~BRIGH. Mi non lo so in 856 3, 4| Dove diavolo il signor Florindo ha ritrovata questa gioja?) ( 857 3, 4| ala venza?~TIB. Al signor Florindo Aretusi.~PANT. Come! A sior 858 3, 4| Aretusi.~PANT. Come! A sior Florindo? Oh poveretto mi! Che el 859 3, 4| Tiburzio)~TIB. (Maledetto Florindo! Egli me la pagherà). (parte)~ 860 3, 4| saverò da ello... Ma da Florindo cerco la verità de sto fatto, 861 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Florindo e Brighella~ ~FLOR. Ma dov’ 862 3, 6| tutto gh’è rimedio.~ROS. Florindo traditore! Dov’è la mia 863 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Florindo, poi Beatrice.~ ~FLOR. Ora 864 3, 7| ferma)~BEAT. Dove, signor Florindo?~FLOR. Veniva ad incontrarvi.~ 865 3, 8| dove sia andato il signor Florindo?~BEAT. Or ora deve qui ritornare. 866 3, 8| ritornare. Ma ditemi, il signor Florindo è qualche cosa di vostro?~ 867 3, 8| ragione mi maraviglio, poiché Florindo ha impegnata a me la sua 868 3, 8| Conoscete il carattere di Florindo?~ROS. Ah perfido! Lo conosco 869 3, 8| pretendere sopra il cuor di Florindo, vi farei pentire di un 870 3, 8| ROS. No, v’ingannate. Amai Florindo quanto me stessa, l’amai 871 3, 9| SCENA NONA~ ~Florindo e le suddette, ritirate.~ ~ 872 3, 9| li pagherò?~BEAT. Signor Florindo...~FLOR. Maledetta voi, 873 3, 9| giuocavano...~ROS. Povero signor Florindo, lo fanno giuocare per forza.~ 874 3, 9| mio padre. Ecco, signor Florindo, svelate tutte le vostre 875 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo, inseguito da Agapito~ ~ 876 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Questo ci 877 3, 12| TIB. Una parola, signor Florindo.~FLOR. Che cosa comandate?~ 878 3, 14| abbiamo vinto al signor Florindo trecento cinquanta zecchini 879 3, 14| essere il suocero del signor Florindo, come poc’anzi solamente 880 3, 14| ancora in nome del sior Florindo, al quale darò sti bezzi, 881 3, 14| veramente persa el sior Florindo?~LEL. Sì, ve lo giuro sull’ 882 3, 14| verità; e sto desgrazià de Florindo per el zogo el s’ha precipità. 883 3, 15| sappiate che questi è il signor Florindo.~PANC. Eh via, che burlate!~ 884 3, 15| casa?~GAND. Giuocatore? Florindo è giuocatore?~PANC. E come! 885 3, 15| PANC. Sì, ma il signor Florindo...~GAND. Temete ch’ei sia 886 3, 16| volete?~COL. Vi è il signor Florindo...~GAND. Florindo! Oh caro, 887 3, 16| signor Florindo...~GAND. Florindo! Oh caro, oh vita mia!~COL. 888 3, 16| GAND. È qui il signor Florindo; andate via.~PANC. Io certamente...~ 889 3, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Florindo con un braccio al collo, 890 3, 17| cento zecchini.~GAND. Ah Florindo, se voleste, io rimedierei 891 3, 19| Cossa feu qua, sior? (a Florindo)~FLOR. Perdonatemi...~GAND. 892 3, 19| menerò a casa mia. Sior Florindo caro, za se semo intesi, 893 3, 19| Tolè e andeli a zogar. (a Florindo)~FLOR. Signore, certamente 894 3, 19| per farve servizio.~ROS. (Florindo pare rassegnato). (da sé)~ 895 3, 19| buon giovane? Venite qua, Florindo; alla presenza di mio fratello, 896 3, 20| cangiarsi.~ROS. Ah signor Florindo, lo dico alla presenza del Le femmine puntigliose Atto, Scena
897 0, aut | lui per instruzione di Don Florindo, potrebbero essere salutari 898 0, aut | importantissimo della condotta di Don Florindo, che per aderire alla vanità 899 0, per | Donna ROSAURA moglie di Don FLORINDO ARETUSI mercante siciliano~ 900 1, 1 | Prima. Donna Rosaura e Don Florindo~ ~Appartamento nella locanda, 901 1, 1 | cui sono alloggiati don Florindo e donna Rosaura.~ ~Don Florindo - 902 1, 1 | Florindo e donna Rosaura.~ ~Don Florindo - Signora consorte carissima, 903 1, 1 | nella città capitale?~Don Florindo - E che cosa diranno di 904 1, 1 | farmi morir di dolore.~Don Florindo - Penso che sarebbe stato 905 1, 1 | conversazion delle dame.~Don Florindo - Ma se questa conversazione 906 1, 1 | forse forse si otterrà.~Don Florindo - Il conte Lelio, e molti 907 1, 1 | e mi hanno ricevuta.~Don Florindo – Sì, in privato tutte ci 908 1, 1 | impegno d'introdurmi.~Don Florindo - Questa dama non la conosco. 909 1, 1 | regaletto di cento doppie.~Don Florindo - Cento doppie! A che motivo?~ 910 1, 1 | prendere per causa nostra.~Don Florindo - E sarà tanto vile per 911 1, 1 | sagrificio di cento doppie?~Don Florindo - Quando riesca la cosa 912 1, 1 | uffici che fa per noi.~Don Florindo - Ed egli l'accetta?~Donna 913 1, 1 | volete che lo ricusi?~Don Florindo - Per quel, ch'io vedo, 914 1, 1 | siamo, bisogna starci.~Don Florindo - In otto giorni che siamo 915 1, 2 | Illustrissima, la me compatissa.~Don Florindo - Digli che passi.~Brighella - 916 1, 2 | Lelio, mandatelo da me.~Don Florindo - Sarete servita.~Donna 917 1, 2 | bisognerà trattarla.~Don Florindo - Siamo forestieri, probabilmente 918 1, 3 | Scena Terza. Don Florindo, poi Pantalone~ ~Don Florindo - 919 1, 3 | Florindo, poi Pantalone~ ~Don Florindo - Bel negozio che ho fatto 920 1, 3 | finita.~Pantalone - Sior don Florindo, mio patron reverito.~Don 921 1, 3 | mio patron reverito.~Don Florindo - Buon giorno, il mio caro 922 1, 3 | m'ha fatto presentar.~Don Florindo - Non v'era bisogno che 923 1, 3 | degnà de comandarme.~Don Florindo - Vi sono molto tenuto per 924 1, 3 | capital de cinquantamille.~Don Florindo - Veramente a mio zio Anselmo 925 1, 3 | mercanti della Sicilia.~Don Florindo - Io, caro signor Pantalone, 926 1, 3 | Cossa gh'àla d'investìo?~Don Florindo – Oh, poco! A riserva d' 927 1, 3 | d'esserghe come pare.~Don Florindo - Caro il mio amatissimo 928 1, 3 | corrispondenze de so sior barba.~Don Florindo - Ho i miei ministri, che 929 1, 3 | favor dei so principali.~Don Florindo - Quanto prima tornerò a 930 1, 3 | mi la farò servir.~Don Florindo - Vi vorrebbe qualche signora, 931 1, 3 | la la servirà ella.~Don Florindo - Ma poi, s'anderà in veruna 932 1, 3 | come una principessa.~Don Florindo - Quand'è così, riceveremo 933 1, 3 | a avvisar mia nezza.~Don Florindo - Trattenetevi un momento, 934 1, 4 | volete? (di dentro)~Don Florindo - Favorite, venite qui, 935 1, 4 | portiera? (come sopra)~Don Florindo - Non vi è nessuno.~Pantalone - 936 1, 4 | alle sue grazie. (esce)~Don Florindo - Il signor Pantalone è 937 1, 4 | infinitamente. Sior don Florindo, bisogna remediarghe; no 938 1, 4 | sposa ghe dol la testa?~Don Florindo - Lo so pur troppo. (Mia 939 1, 4 | premure. Fate una cosa, signor Florindo, servite in un'altra camera 940 1, 4 | affare che voi sapete.~Don Florindo - Ma non potremmo noi prevalerci 941 1, 4 | impegno in cui sono.~Don Florindo - Signor Pantalone, andiamo, 942 1, 4 | cento doppie). (piano a Florindo, e gli mostra la borsa)~ 943 1, 4 | gli mostra la borsa)~Don Florindo - (Si potrebbero pur risparmiare). ( 944 1, 4 | voglio così. (adirata)~Don Florindo - Andiamo, andiamo, signor 945 1, 8 | Rosaura, moglie del signor Florindo Aretusi di Castellamare.~ 946 1, 11 | Undicesima. Donna Rosaura e Don Florindo, poi Brighella e detti~ ~ 947 1, 11 | rassegnarle la sua servitù.~Don Florindo - Rendo infinite grazie 948 1, 11 | giovinotto per marito.~Don Florindo - E questo signore chi è? ( 949 1, 11 | della contessa Beatrice.~Don Florindo - Permetta, che con lei 950 1, 11 | voltandogli le spalle)~Don Florindo - (Questo trattamento non 951 1, 11 | Rosaura)~Donna Rosaura - Florindo, servite la signora contessa.~ 952 1, 11 | Ma se si esibisce l'amico Florindo...~Contessa Beatrice - Andiamo, 953 1, 11 | con Lelio)~Donna Rosaura - Florindo, abbiate pazienza.~Conte 954 1, 11 | Ehi? Avete buon cuoco? (a Florindo)~Don Florindo - Sì signore, 955 1, 11 | cuoco? (a Florindo)~Don Florindo - Sì signore, buono.~Conte 956 1, 12 | Scena Dodicesima. Don Florindo solo~ ~Ed io ho da andare 957 1, 14 | Mi pare che il signor don Florindo abbia tralasciato di negoziare. ( 958 2, 1 | Scena Prima. Don Florindo, Pantalone e Brighella~ ~ 959 2, 1 | robe su' tavolini.~ ~Don Florindo - Subito, Brighella, ma 960 2, 1 | subito? Senza disnar?~Don Florindo - Non cercar di più, fa 961 2, 1 | Donca la vol andar via?~Don Florindo - Quando ritorna a casa 962 2, 1 | resoluzion repentina?~Don Florindo - Non voglio soggiacere 963 2, 1 | pontiglioso anca ella?~Don Florindo - Il mio risentimento non 964 2, 1 | successo sti inconvenienti.~Don Florindo - Dite bene; quella pazza 965 2, 1 | precipizio della so casa?~Don Florindo - Io sono un uomo di bon 966 2, 1 | ha accordà per amor.~Don Florindo - Sentite, signor Pantalone, 967 2, 1 | vegnir senza mugier,~Don Florindo - Veramente vi sono venuto 968 2, 1 | che fa quei altri? Sior Florindo, ve parlo con amor, con 969 2, 1 | dell'omo savio e da ben.~Don Florindo - Voi dite bene, signor 970 2, 1 | inzegnar de far a mio modo.~Don Florindo - Ma come avreste fatto?~ 971 2, 1 | senza andar in colera.~Don Florindo - Per amor del Cielo, ditemi 972 2, 1 | e senza abbadarghe.~Don Florindo - E se tutto il giorno vi 973 2, 1 | tender ai mi negozi.~Don Florindo - E se a tavola non avesse 974 2, 1 | bocconi in pressa, e via.~Don Florindo - E se a letto non vi avesse 975 2, 1 | in t'un'altra camera.~Don Florindo - E se vi fosse venuta dietro 976 2, 1 | bastonada. (con impazienza)~Don Florindo - Bastonare una donna civile?~ 977 2, 1 | decoro; ma bastonarla.~Don Florindo - E poi?~Pantalone - E po 978 2, 1 | umile come un agneletto.~Don Florindo - Dunque mi consigliereste 979 2, 1 | brazzi per gramolar. Sior don Florindo, a bon reverirla (parte).~ ~ ~ 980 2, 2 | Scena Seconda. Don Florindo, poi Arlecchino~ ~Don Florindo - 981 2, 2 | Florindo, poi Arlecchino~ ~Don Florindo - Veramente il signor Pantalone 982 2, 2 | Comandar, patron.~Don Florindo - Hai finito di spazzare 983 2, 2 | Mi aver fatto tutto.~Don Florindo - Presto dunque, riponi 984 2, 2 | Partir avanti magnar?~Don Florindo - Si mangerà per viaggio.~ 985 2, 2 | in mezzo de strada.~Don Florindo - Via, mangerai qualche 986 2, 2 | maledetto Brighella?~Don Florindo - Brighella è andato fuori 987 2, 2 | con un abito da uomo)~Don Florindo – Oh, come vuol arrivar 988 2, 2 | patrona. (con l'abito)~Don Florindo - Presto, presto, termina 989 2, 2 | no per mio merito.~Don Florindo - Voglio terminar di vestirmi, 990 2, 4 | Scena Quarta. Florindo con bastone e detti~ ~Don 991 2, 4 | con bastone e detti~ ~Don Florindo - O metti quell'abito nel 992 2, 4 | avete, signor consorte?~Don Florindo - Che andiamo immediatamente 993 2, 4 | Rosaura - Come? Perché?~Don Florindo - Or ora verrà il postiglione 994 2, 4 | Arlecchino minacciandolo)~Don Florindo - Lascia lì quell'abito. ( 995 2, 4 | una simile bestialità?~Don Florindo - Perché degli affronti 996 2, 4 | Arlecchino come sopra)~Don Florindo - Metti l'abito nel baule. ( 997 2, 4 | avrete luogo a riflettere. (a Florindo)~Don Florindo - Vi ho pensato 998 2, 4 | riflettere. (a Florindo)~Don Florindo - Vi ho pensato tanto che 999 2, 4 | siete mio buon amico.~Don Florindo - Se foste mio amico, non 1000 2, 4 | nella vostra carrozza.~Don Florindo - Ho piacere che ancor voi