IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] florida 174 floridaura 1 florin 1 florindo 2222 florindum 1 florio 1 floro 79 | Frequenza [« »] 2281 dei 2271 brigh 2260 mar. 2222 florindo 2221 v' 2207 te 2190 ecco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze florindo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl servitore di due padroni
Atto, Scena
1501 0, aut | che se una volta sola, o Florindo, o Beatrice, nell'Atto terzo,
1502 0, per | nome di Federigo Rasponi ~Florindo Aretusi, torinese di lei
1503 0, per | servitore di Beatrice, poi di Florindo ~Un cameriere della locanda,
1504 1, 5 | rimasto ucciso o dalle mani di Florindo Aretusi, o da alcun altro
1505 1, 5 | cagione. Vi sovverrete che Florindo mi amava, e mio fratello
1506 1, 5 | so come: Federigo morì, e Florindo, per timore della giustizia,
1507 1, 5 | e mi duole la perdita di Florindo So che a Venezia erasi egli
1508 1, 5 | e potrò soccorrere anche Florindo, se ne avrà di bisogno.
1509 1, 7 | Scena Settima. Florindo da viaggio con un Facchino
1510 1, 7 | più; el pesa che el mazza.~FLORINDO Ecco qui un'insegna d'osteria
1511 1, 7 | Aiuto; el baul va in terra.~FLORINDO L'ho detto che tu non saresti
1512 1, 7 | mi? La possio servir? (a Florindo).~FLORINDO Caro galantuomo,
1513 1, 7 | possio servir? (a Florindo).~FLORINDO Caro galantuomo, aiutate
1514 1, 7 | Facchino con una spinta).~FLORINDO Bravissimo.~TRUFFALDINO
1515 1, 7 | nella locanda col baule).~FLORINDO Vedete come si fa? (al Facchino).~
1516 1, 7 | fiol de una persona civil.~FLORINDO Che cosa faceva vostro padre?~
1517 1, 7 | i agnelli per la città.~FLORINDO (Costui è un pazzo; non
1518 1, 7 | Lustrissimo, la favorissa.~FLORINDO Che cosa?~FACCHINO I bezzi
1519 1, 7 | I bezzi della portadura.~FLORINDO Quanto ti ho da dare per
1520 1, 7 | me paga (stende la mano).~FLORINDO Eccoti cinque soldi (gli
1521 1, 7 | paga (tiene la mano stesa).~FLORINDO O che pazienza! Eccotene
1522 1, 7 | La me paga (come sopra).~FLORINDO (gli dà un calcio) Sono
1523 1, 8 | Scena Ottava. Florindo, poi Truffaldino~ ~FLORINDO
1524 1, 8 | Florindo, poi Truffaldino~ ~FLORINDO Che razza di umori si danno!
1525 1, 8 | Signor, l'è restada servida.~FLORINDO Che alloggio è codesto?~
1526 1, 8 | La sarà servida da re.~FLORINDO Voi che mestiere fate?~TRUFFALDINO
1527 1, 8 | TRUFFALDINO El servitor.~FLORINDO Siete veneziano?~TRUFFALDINO
1528 1, 8 | bergamasco, per servirla.~FLORINDO Adesso avete padrone?~TRUFFALDINO
1529 1, 8 | Adesso... veramente non l'ho.~FLORINDO Siete senza padrone?~TRUFFALDINO
1530 1, 8 | padron, mi no digo busie).~FLORINDO Verreste voi a servirmi?~
1531 1, 8 | me cambieria de camisa).~FLORINDO Almeno per il tempo ch'io
1532 1, 8 | Benissimo. Quanto me vorla dar?~FLORINDO Quanto pretendete?~TRUFFALDINO
1533 1, 8 | felippo al mese e le spese.~FLORINDO Bene, e tanto vi darò io.~
1534 1, 8 | dasse qualcossetta de più.~FLORINDO Che cosa pretendereste di
1535 1, 8 | al zorno per el tabacco.~FLORINDO Sì, volentieri; ve lo darò. ~
1536 1, 8 | l'è cusì, stago con lu. ~FLORINDO Ma vi vorrebbe un poco d'
1537 1, 8 | tutti ghe dirà chi son. ~FLORINDO Non avete nessuno in Venezia
1538 1, 8 | arrivà stamattina, signor. ~FLORINDO Orsù; mi parete un uomo
1539 1, 8 | La me prova, e la vederà.~FLORINDO Prima d'ogni altra cosa,
1540 1, 8 | domandate se vi sono lettere di Florindo Aretusi; se ve ne sono,
1541 1, 8 | fazza parecchiar da disnar.~FLORINDO Sì, bravo, farò preparare. (
1542 1, 11 | Undicesima. Silvio, poi Florindo e Truffaldino~ ~SILVIO No,
1543 1, 11 | bande (accenna Silvio a Florindo).~FLORINDO Io non lo conosco.
1544 1, 11 | accenna Silvio a Florindo).~FLORINDO Io non lo conosco. Che cosa
1545 1, 11 | E Federigo non viene). ~FLORINDO (Voglio chiarirmi della
1546 1, 11 | nemmeno l'onor di conoscervi. ~FLORINDO Eppure quel servitore, che
1547 1, 11 | volevo al di lui padrone.~FLORINDO Bene, io sono il di lui
1548 1, 11 | SILVIO Voi, il suo padrone? ~FLORINDO Senz'altro. Egli sta al
1549 1, 11 | serve qualche altra persona.~FLORINDO Egli serve me, non ci pensate.~
1550 1, 11 | torno a chiedervi scusa.~FLORINDO Non vi è male. Degli equivoci
1551 1, 11 | voi forestiere, signore?~FLORINDO Turinese, a'vostri comandi.~
1552 1, 11 | cui desiderava sfogarmi.~FLORINDO Se è mio paesano, può essere
1553 1, 11 | certo Federigo Rasponi?~FLORINDO Ah! l'ho conosciuto pur
1554 1, 11 | mane mi ha giurato la fede.~FLORINDO Non dubitate, amico, Federigo
1555 1, 11 | malanno, per mia disperazione.~FLORINDO Signore, voi mi fate rimaner
1556 1, 11 | ci sono rimasto anch'io.~FLORINDO Federigo Rasponi vi assicuro
1557 1, 11 | vi assicuro che è vivo.~FLORINDO Badate bene che v'ingannerete.~
1558 1, 11 | egli proprio in persona.~FLORINDO (Dunque non restò ucciso,
1559 1, 11 | di Clarice, o alla vita.~FLORINDO (Qui Federigo? Fuggo dalla
1560 1, 11 | alloggiare in codesta locanda.~FLORINDO Non l'ho veduto; qui m'hanno
1561 1, 11 | avrò l'onore di riverirvi.~FLORINDO Gradirò sommamente la vostra
1562 1, 11 | grazia, poss'io saperlo?~FLORINDO (Non vo'scoprirmi). Orazio
1563 1, 12 | Scena Dodicesima. Florindo solo~ ~FLORINDO Come può
1564 1, 12 | Dodicesima. Florindo solo~ ~FLORINDO Come può darsi che una stoccata,
1565 1, 13 | Facchino, poi accorgendosi di Florindo e dubitando esser veduto,
1566 1, 13 | il Facchino si ritira). ~FLORINDO (Sì, senz'altro. Ritornerò
1567 1, 13 | TRUFFALDINO Son qua, signor...~FLORINDO Truffaldino, vuoi venir
1568 1, 13 | me?~TRUFFALDINO Quando? ~FLORINDO Ora, subito. ~TRUFFALDINO
1569 1, 13 | TRUFFALDINO Senza disnar?~FLORINDO No; si pranzerà, e poi ce
1570 1, 13 | disnando ghe penserò. ~FLORINDO Sei stato alla Posta? ~TRUFFALDINO
1571 1, 13 | TRUFFALDINO Signor sì. ~FLORINDO Hai trovato mie lettere? ~
1572 1, 13 | TRUFFALDINO Ghe n'ho trovà.~FLORINDO Dove sono?~TRUFFALDINO Adesso
1573 1, 13 | le soe? Mi no so lezer).~FLORINDO Animo, dà qui le mie lettere. ~
1574 1, 13 | no so quala che la sia. ~FLORINDO Lascia vedere a me; prenderò
1575 1, 13 | preme de servir l'amigo.~FLORINDO (Che vedo? Una lettera diretta
1576 1, 13 | quella del me camerada? ~FLORINDO Chi è questo tuo camerata,
1577 1, 13 | che gh'ha nome Pasqual. ~FLORINDO Chi serve costui? ~TRUFFALDINO
1578 1, 13 | TRUFFALDINO Mi no lo so, signor.~FLORINDO Ma se ti ha detto di cercar
1579 1, 13 | Naturalmente. (L'imbroio cresce). ~FLORINDO Ebbene, che nome ti ha dato? ~
1580 1, 13 | TRUFFALDINO No me l'arrecordo.~FLORINDO Come!...~TRUFFALDINO El
1581 1, 13 | scritto su un pezzo de carta.~FLORINDO E dov'è la carta? ~TRUFFALDINO
1582 1, 13 | L'ho lassada alla Posta. ~FLORINDO (Io sono in un mare di confusioni). ~
1583 1, 13 | inzegnando alla meio). ~FLORINDO Dove sta di casa questo
1584 1, 13 | TRUFFALDINO Non lo so in verità. ~FLORINDO Come potrai ricapitargli
1585 1, 13 | che se vederemo in piazza.~FLORINDO (Io non so che pensare).~
1586 1, 13 | che vederò de trovarlo. ~FLORINDO No, questa lettera voglio
1587 1, 13 | gh'è a avrir le lettere. ~FLORINDO Tant'è, questa lettera m'
1588 1, 13 | Schiavo siori. El l'ha fatta).~FLORINDO (legge)~ ~Illustrissima
1589 1, 13 | per seguitare il signor Florindo. Lo Corte ha penetrato ch'
1590 1, 13 | Lezer i fatti d'i altri). ~FLORINDO (Che intesi mai? Che lessi?
1591 1, 13 | procurerò de trovarlo. ~FLORINDO Eccola, mi raccomando a
1592 1, 13 | l'ho da dar cusì averta? ~FLORINDO Digli che è stato un equivoco,
1593 1, 13 | Turin se va più per adesso? ~FLORINDO No, non si va più per ora.
1594 1, 17 | Diciassettesima. Truffaldino, poi Florindo~ ~TRUFFALDINO La diga, la
1595 1, 17 | padroni ghe l'ho da dar.~FLORINDO E bene, hai tu ritrovato
1596 1, 17 | borsa con cento ducati.~FLORINDO Cento ducati? Per farne
1597 1, 17 | denari da nissuna banda?~FLORINDO Sì ho presentata una lettera
1598 1, 17 | quattrini i sarà vostri.~FLORINDO Che cosa ha detto chi te
1599 1, 17 | che li daga al me padron.~FLORINDO Dunque sono miei senz'altro.
1600 1, 17 | de quell'alter padron).~FLORINDO E non sai chi te li abbia
1601 1, 17 | volta, ma no me recordo.~FLORINDO Sarà un mercante, a cui
1602 1, 17 | TRUFFALDINO El sarà lu senz'altro.~FLORINDO Ricordati di Pasquale.~TRUFFALDINO
1603 1, 17 | Dopo disnar lo troverò.~FLORINDO Andiamo dunque a sollecitare
1604 2, 10 | Decima. Truffaldino, poi Florindo~ ~Sala della locanda con
1605 2, 10 | n'è qua un. Manco mal. ~FLORINDO Ebbene, hai ritrovato codesto
1606 2, 10 | dopo che averemo disnà? ~FLORINDO Io sono impaziente. ~TRUFFALDINO
1607 2, 10 | disnar un poco più presto.~FLORINDO (Non vi è modo ch'io possa
1608 2, 10 | roba sarà andada de mal. ~FLORINDO Per ora non ho volontà di
1609 2, 10 | chi no magna, s'ammala. ~FLORINDO Devo uscire per un affar
1610 2, 10 | comoda, che l'è padron. ~FLORINDO Questi danari mi pesano;
1611 2, 10 | e ghe porto la chiave.~FLORINDO No, no, me la darai. Non
1612 2, 15 | piatto, poi Truffaldino, poi Florindo, poi Beatrice ed altri Camerieri~ ~
1613 2, 15 | la camera di Beatrice).~FLORINDO Dove si va? (l'incontra).~
1614 2, 15 | TRUFFALDINO (Oh poveretto mi!).~FLORINDO Dove vai con quel piatto?~
1615 2, 15 | Metteva in tavola, signor.~FLORINDO A chi?~TRUFFALDINO A vussioria.~
1616 2, 15 | TRUFFALDINO A vussioria.~FLORINDO Perché metti in tavola prima
1617 2, 15 | finestra. (Bisogna trovarla).~FLORINDO E dal bollito principi a
1618 2, 15 | zuppa la se magna in ultima.~FLORINDO Io costumo diversamente.
1619 2, 15 | Signor sì la sarà servida.~FLORINDO E spicciati, che voglio
1620 2, 15 | di ritornare in cucina).~FLORINDO (Beatrice non la ritroverò
1621 2, 15 | prospetto).~Truffaldino, entrato Florindo in camera, corre col piatto
1622 2, 15 | preparare la tavola in camera di Florindo). Bravi. Pulito. I è lesti
1623 2, 15 | Camerieri escono dalla camera di Florindo e vanno verso la cucina).
1624 2, 15 | torna colla minestra per Florindo). Dè qua a mi, che ghe la
1625 2, 15 | e la porta in camera di Florindo). ~CAMERIERE Ê curioso costui.
1626 2, 15 | Truffaldino esce di camera di Florindo. ~BEATRICE Truffaldino (
1627 2, 15 | Camerieri portano il bollito per Florindo). ~CAMERIERE Date qui (lo
1628 2, 15 | Beatrice con i tondi sporchi. ~FLORINDO Truffaldino (dalla camera
1629 2, 15 | bollito di mano e lo porta a Florindo). ~CAMERIERE È bellissima.
1630 2, 15 | Truffaldino esce di camera di Florindo con i tondi sporchi). Tenete,
1631 2, 15 | di polpette, e lo porta a Florindo). ~CAMERIERE Sbagliate;
1632 2, 15 | TRUFFALDINO (torna in camera di Florindo) E cusì, coss'elo sto negozio? (
1633 2, 15 | risponde colla bocca piena). ~FLORINDO Truffaldino (lo chiama dalla
1634 2, 15 | in camera di Beatrice. ~FLORINDO (esce dalla sua camera)
1635 2, 15 | Beatrice) L'è qua (vedendo Florindo). ~FLORINDO Dove sei? Dove
1636 2, 15 | qua (vedendo Florindo). ~FLORINDO Dove sei? Dove ti perdi? ~
1637 2, 15 | tor dei piatti, signor. ~FLORINDO Vi è altro da mangiare? ~
1638 2, 15 | TRUFFALDINO Anderò a veder. ~FLORINDO Spicciati, ti dico, che
1639 2, 15 | porterò a questo (entra da Florindo). ~CAMERIERE Ecco le frutta,
1640 2, 15 | TRUFFALDINO Son qua (di camera di Florindo). ~CAMERIERE Tenete (gli
1641 2, 19 | Beatrice, Truffaldino, poi Florindo alla finestra della locanda~ ~
1642 2, 19 | colla schiena alla locanda. ~FLORINDO (alla finestra della locanda)
1643 2, 20 | Ventesima. Truffaldino, poi Florindo dalla locanda~ ~TRUFFALDINO (
1644 2, 20 | manda via, no i se bastona. ~FLORINDO Che cosa dici? (uscito dalla
1645 2, 20 | TRUFFALDINO (Oh!) (avvedendosi di Florindo). No se bastona i servitori
1646 2, 20 | dove è andata Beatrice). ~FLORINDO Sì, è un affronto che ricevo
1647 2, 20 | so, signor: nol conosso. ~FLORINDO Perché ti ha battuto? ~TRUFFALDINO
1648 2, 20 | ho spudà su una scarpa. ~FLORINDO E ti lasci bastonare così?
1649 3, 1 | garzone nella camera di Florindo).~CAMERIERE Costui o è un
1650 3, 2 | Scena Seconda. Florindo nella sua camera, e detto~ ~
1651 3, 2 | nella sua camera, e detto~ ~FLORINDO Truffaldino (chiamandolo
1652 3, 2 | va riponendo le robe). ~FLORINDO Truffaldino (come sopra). ~
1653 3, 2 | recordo dove che le fusse.~FLORINDO Vieni, o vengo a prenderti
1654 3, 2 | due bauli, e li serra). ~FLORINDO (esce dalla sua stanza in
1655 3, 2 | che fava l'obbligo mio. ~FLORINDO E quell'altro baule di chi
1656 3, 2 | sarà d'un altro forestier.~FLORINDO Dammi il vestito nero.~TRUFFALDINO
1657 3, 2 | servo (apre il baule di Florindo, e gli dà il suo vestito
1658 3, 2 | dà il suo vestito nero). Florindo si fa levare la veste da
1659 3, 2 | tasca, trova il ritratto. ~FLORINDO Che è questo? (maravigliandosi
1660 3, 2 | color m'ha fatto fallar).~FLORINDO (Oh cieli! Non m'inganno
1661 3, 2 | covrirla. Me inzegnerò). ~FLORINDO Animo, dico; parla, rispondi.
1662 3, 2 | ciel, la me compatissa. ~FLORINDO Dove hai avuto questo ritratto? ~
1663 3, 2 | ho eredità dal me padron.~FLORINDO Ereditato?~TRUFFALDINO Sior
1664 3, 2 | m'è resta sto ritratt. ~FLORINDO Oimè! Quanto tempo è che
1665 3, 2 | che me vien alla bocca).~FLORINDO Come chiamavasi questo tuo
1666 3, 2 | signor; el viveva incognito. ~FLORINDO Incognito? Quanto tempo
1667 3, 2 | diese o dodese zorni. ~FLORINDO (Oh cieli! Sempre più tremo,
1668 3, 2 | racconterò delle belle). ~FLORINDO Dimmi, era giovine il tuo
1669 3, 2 | TRUFFALDINO Sior si, zovene. ~FLORINDO Senza barba? ~TRUFFALDINO
1670 3, 2 | TRUFFALDINO Senza barba.~FLORINDO (Era ella senz'altro) (sospirando). ~
1671 3, 2 | spereria de no ghe n'aver). ~FLORINDO Sai la patria almeno del
1672 3, 2 | saveva, e no me l'arrecordo. ~FLORINDO Turinese forse? ~TRUFFALDINO
1673 3, 2 | TRUFFALDINO Sior si, turinese. ~FLORINDO (Ogni accento di costui
1674 3, 2 | TRUFFALDINO L'è morto siguro.~FLORINDO Di qual male è egli morto? ~
1675 3, 2 | andà. (Cusì me destrigo). ~FLORINDO Dove è stato sepolto? ~TRUFFALDINO (
1676 3, 2 | e mandarlo al so paese.~FLORINDO Questo servitore era forse
1677 3, 2 | Sior sì, giusto Pasqual.~FLORINDO (Non vi è più speranza.
1678 3, 3 | lettere da me scritte a Florindo. Oimè! Queste memorie, questi
1679 3, 3 | Questo tuo padrone aveva nome Florindo? ~TRUFFALDINO Sior sì, Florindo.~
1680 3, 3 | Florindo? ~TRUFFALDINO Sior sì, Florindo.~BEATRICE Di famiglia Aretusi?~
1681 3, 3 | Oh me infelice! Morto è Florindo, morto è il mio bene, morta
1682 3, 3 | vita istessa, tutto fo per Florindo e il mio Florindo è morto.
1683 3, 3 | fo per Florindo e il mio Florindo è morto. Sventurata Beatrice!
1684 3, 3 | succedesse quella ancor di Florindo. Ma se io fui la cagione
1685 3, 3 | pianto, vane son le querele, Florindo è morto. Oimè! Il dolore
1686 3, 6 | Brighella, Beatrice, Cameriere, Florindo~ ~Sala della locanda con
1687 3, 6 | varie porte~ ~Beatrice e Florindo escono ambidue dalle loro
1688 3, 6 | Questa è una disperazione (a Florindo, trattenendolo).~FLORINDO
1689 3, 6 | Florindo, trattenendolo).~FLORINDO Andate al diavolo (si scioglie
1690 3, 6 | riconoscendosi, rimangono istupiditi.~FLORINDO Che vedo!~BEATRICE Florindo!~
1691 3, 6 | FLORINDO Che vedo!~BEATRICE Florindo!~FLORINDO Beatrice!~BEATRICE
1692 3, 6 | vedo!~BEATRICE Florindo!~FLORINDO Beatrice!~BEATRICE Siete
1693 3, 6 | BEATRICE Siete in vita?~FLORINDO Voi pur vivete?~BEATRICE
1694 3, 6 | vivete?~BEATRICE Oh sorte!~FLORINDO Oh anima mia!~Si lasciano
1695 3, 7 | Scena Settima. Beatrice, Florindo, poi Brighella~ ~FLORINDO
1696 3, 7 | Florindo, poi Brighella~ ~FLORINDO Qual motivo vi aveva ridotta
1697 3, 7 | novella della vostra morte.~FLORINDO Chi fu che vi fece credere
1698 3, 7 | BEATRICE Il mio servitore.~FLORINDO Ed il mio parimente mi fece
1699 3, 7 | ch'io gli prestai fede.~FLORINDO Questo libro era nel mio
1700 3, 7 | della nostra disperazione.~FLORINDO Cento favole il mio mi ha
1701 3, 7 | dal servo mio tollerate.~FLORINDO E dove sono costoro?~BEATRICE
1702 3, 7 | BEATRICE Più non si vedono.~FLORINDO Cerchiamo di loro e confrontiamo
1703 3, 7 | BRIGHELLA La comandi.~FLORINDO I nostri servidori dove
1704 3, 7 | signor. I se pol cercar.~FLORINDO Procurate di ritrovarli,
1705 3, 8 | Scena Ottava. Florindo e Beatrice~ ~FLORINDO Voi
1706 3, 8 | Ottava. Florindo e Beatrice~ ~FLORINDO Voi pure siete in questa
1707 3, 8 | Ci sono giunta stamane.~FLORINDO Ed io stamane ancora. E
1708 3, 8 | voluto un po'tormentare.~FLORINDO Ditemi: Federigo, vostro
1709 3, 8 | dubitate? Spirò sul colpo.~FLORINDO Eppure mi veniva fatto credere
1710 3, 8 | nome sol per seguire...~FLORINDO Lo so, per seguir me, o
1711 3, 8 | giunse nelle vostre mani?~FLORINDO Un servitore, che credo
1712 3, 8 | curiosità di un amante.~FLORINDO Che dirà mai Turino della
1713 3, 8 | ogni discorso sarà finito.~FLORINDO Come posso io lusingarmi
1714 3, 8 | potranno liberare dal bando.~FLORINDO Ma questi servi ancor non
1715 3, 8 | a darci sì gran dolore?~FLORINDO Per saper tutto non conviene
1716 3, 8 | sforzerò di dissimulare.~FLORINDO Eccone uno (vedendo venir
1717 3, 8 | essere il più briccone.~FLORINDO Credo che non diciate male.~ ~
1718 3, 9 | dal Cameriere, e detti~ ~FLORINDO Vieni, vieni, non aver paura. ~
1719 3, 9 | altro, lo faremo vegnir.~FLORINDO Sì, è necessario che ci
1720 3, 9 | conoscere ancora io) (parte).~FLORINDO Orsù, narraci un poco come
1721 3, 9 | una parola in disparte (a Florindo, allontanandolo da Beatrice). (
1722 3, 9 | si scosta per parlare a Florindo). (La sappia, signor (parla
1723 3, 9 | sappia, signor (parla a Florindo) che mi de tutt sto negozi
1724 3, 9 | di saperne il mistero). ~FLORINDO (Dunque colui che ti fece
1725 3, 9 | giera Pasqual) (piano a Florindo).~FLORINDO (Perché tenermi
1726 3, 9 | Pasqual) (piano a Florindo).~FLORINDO (Perché tenermi nascosta
1727 3, 9 | no lo disesse) (piano a Florindo).~FLORINDO (Chi?) (come
1728 3, 9 | disesse) (piano a Florindo).~FLORINDO (Chi?) (come sopra). ~TRUFFALDINO (
1729 3, 9 | Pasqual) (come sopra). ~FLORINDO (Perché non obbedire al
1730 3, 9 | de Pasqual) (come sopra).~FLORINDO (Converrebbe che io bastonassi
1731 3, 9 | finito questo lungo esame?~FLORINDO Costui mi va dicendo...~
1732 3, 9 | ruvina Pasqual) (piano a Florindo). ~FLORINDO (Sei così amoroso
1733 3, 9 | Pasqual) (piano a Florindo). ~FLORINDO (Sei così amoroso per il
1734 3, 9 | come sopra, e si scosta da Florindo). FLORINDO (Costui è di
1735 3, 9 | si scosta da Florindo). FLORINDO (Costui è di un carattere
1736 3, 9 | discorso hai tenuto col signor Florindo?) (piano a Truffaldino).~
1737 3, 9 | etecetera. E anca adess a sior Florindo gh'ho ditt che mi son stà
1738 3, 9 | a Pasqual) (come sopra).~FLORINDO (La cosa va un poco in lungo). ~
1739 3, 9 | TRUFFALDINO (Eh, sarò mi solo).~FLORINDO Non cerchiamo altro, signora
1740 3, 9 | voi di venir con me? (a Florindo). ~FLORINDO Ci verrei volentieri,
1741 3, 9 | venir con me? (a Florindo). ~FLORINDO Ci verrei volentieri, ma
1742 3, 9 | non parto, se non venite. ~FLORINDO Io non so dove stia di casa. ~
1743 3, 9 | Beatrice).~BEATRICE Caro Florindo, gran pene che ho provate
1744 3, 10 | Scena Decima. Florindo e Truffaldino~ ~FLORINDO
1745 3, 10 | Florindo e Truffaldino~ ~FLORINDO Le mie non sono state minori (
1746 3, 10 | servirla in vece de Pasqual? ~FLORINDO Si, vanne pure; servila
1747 3, 11 | Scena Undicesima. Florindo, poi Beatrice e Truffaldino~ ~
1748 3, 11 | Beatrice e Truffaldino~ ~FLORINDO Grandi accidenti accaduti
1749 3, 11 | BEATRICE Eccomi lesta.~FLORINDO Quando cambierete voi quelle
1750 3, 11 | istò bene vestita così?~FLORINDO Non vedo l'ora di vedervi
1751 3, 11 | accompagnare da Truffaldino.~FLORINDO L'attendo ancora un poco;
1752 3, 11 | piano a Beatrice, accennando Florindo).~BEATRICE (Si, lo accompagnerai
1753 3, 12 | Scena Dodicesima. Florindo e Truffaldino~ ~TRUFFALDINO
1754 3, 12 | de casa, e nol se vede.~FLORINDO Di chi parli?~TRUFFALDINO
1755 3, 12 | servitor che valo per do.~FLORINDO Vienmi a vestire. Frattanto
1756 3, 12 | in casa de sior Pantalon.~FLORINDO Ebbene, che vorresti tu
1757 3, 12 | pregarlo de una grazia.~FLORINDO Sì, te lo meriti davvero
1758 3, 12 | sa che l'è stà Pasqual.~FLORINDO Ma dov'è questo maledetto
1759 3, 12 | domandarghe sta grazia.~FLORINDO Che cosa vuoi?~TRUFFALDINO
1760 3, 12 | poverin, son innamorado.~FLORINDO Sei innamorato?~TRUFFALDINO
1761 3, 12 | voria mo che vussioria...~FLORINDO Come c entro io?~TRUFFALDINO
1762 3, 12 | per mi al sior Pantalon.~FLORINDO Bisogna vedere se la ragazza
1763 3, 12 | la prego de sta carità.~FLORINDO Si, lo farò; ma come la
1764 3, 12 | raccomanderò a Pasqual.~FLORINDO Raccomandati a un poco più
1765 3, 12 | entra in camera, dietro a Florindo).~ ~
1766 3, 16 | signori.~BEATRICE Il signor Florindo dov'è? (a Truffaldino).~
1767 3, 16 | Pantalone, che passi il signor Florindo?~PANTALONE Xèlo l'amigo
1768 3, ul | Scena Ultima. Florindo, Truffaldino e detti~ ~FLORINDO
1769 3, ul | Florindo, Truffaldino e detti~ ~FLORINDO Servitor umilissimo di lor
1770 3, ul | PANTALONE Per servirla. ~FLORINDO Permetta ch'io abbia l'onore
1771 3, ul | cuor delle so contentezze.~FLORINDO La signora Beatrice deve
1772 3, ul | subito. Le se daga la man. ~FLORINDO Son pronto, signora Beatrice.~
1773 3, ul | BEATRICE Eccola, signor Florindo. ~SMERALDINA (Eh, non si
1774 3, ul | mi riconoscete voi? (a Florindo). ~FLORINDO Si, Vi riconosco;
1775 3, ul | riconoscete voi? (a Florindo). ~FLORINDO Si, Vi riconosco; siete
1776 3, ul | bona grazia, una parola (a Florindo, tirandolo in disparte). ~
1777 3, ul | tirandolo in disparte). ~FLORINDO (Che cosa vuoi?) (piano
1778 3, ul | m'ha promesso?) (piano a Florindo). FLORINDO (Che cosa? Io
1779 3, ul | promesso?) (piano a Florindo). FLORINDO (Che cosa? Io non me ne
1780 3, ul | me muier?) (come sopra).~FLORINDO (Sì, ora me ne sovviene.
1781 3, ul | metta all'onor del mondo).~FLORINDO Signor Pantalone, benché
1782 3, ul | quel che posso, la servirò.~FLORINDO Il mio servitore bramerebbe
1783 3, ul | qualcossa sto so servitor? (a Florindo). ~FLORINDO Per quel poco
1784 3, ul | servitor? (a Florindo). ~FLORINDO Per quel poco tempo ch'io
1785 3, ul | abilita. ~CLARICE Signor Florindo, voi mi avete prevenuta
1786 3, ul | vostro; non occorr'altro. ~FLORINDO No, no; quando voi avete
1787 3, ul | Proseguite pure nel vostro.~FLORINDO Voi lo fate per complimento.
1788 3, ul | o all'uno, o all'altro. ~FLORINDO Al mio no. Non voglio certo
1789 3, ul | che sia fatto al signor Florindo. ~TRUFFALDINO Siori, sta
1790 3, ul | faccenda l'aggiusterò mi. Sior Florindo, non ala domandà Smeraldina
1791 3, ul | Smeraldina per el so servitor? ~FLORINDO Sì, non l'hai sentito tu
1792 3, ul | mi son servitor de sior Florindo e de siora Beatrice. FLORINDO
1793 3, ul | Florindo e de siora Beatrice. FLORINDO Come? ~BEATRICE Che dici? ~
1794 3, ul | pochetto de flemma. Sior Florindo, chi v'ha pregado de domandar
1795 3, ul | Smeraldina al sior Pantalon? ~FLORINDO Tu mi hai pregato. ~TRUFFALDINO
1796 3, ul | Ergo Smeraldina l'è mia. ~FLORINDO Signora Beatrice, il vostro
1797 3, ul | qui. Non è Truffaldino? ~FLORINDO Truffaldino? Questi è il
1798 3, ul | Il vostro non è Pasquale?~FLORINDO Pasquale? Doveva essere
1799 3, ul | lazzi muti domanda scusa).~FLORINDO Ah briccone! ~BEATRICE Ah
1800 3, ul | BEATRICE Ah galeotto! ~FLORINDO Tu hai servito due padroni
Il teatro comico
Atto, Scena
1801 0, per | secondo amoroso, detto FLORINDO ~LELIO, poeta ~ELEONORA,
1802 2, 4 | scene. Tocca a Rosaura, e a Florindo.~PLACIDA Eccomi, io son
1803 2, 5 | Scena Quinta. Rosaura e Florindo~ ~ROSAURA Caro Florindo,
1804 2, 5 | Florindo~ ~ROSAURA Caro Florindo, mi fate torto se dubitate
1805 2, 5 | disporre della mia mano. ~FLORINDO Non mi fa temer vostro padre,
1806 2, 5 | figliuolo, e non del padre. ~FLORINDO Eppure egli si lusingava
1807 2, 5 | minacciata la vostra perdita. ~FLORINDO Addio, mia cara, conservatemi
1808 2, 5 | E mi lasciate sì tosto? ~FLORINDO Se il vostro genitore vi
1809 2, 6 | de casa; se pol vegnìr? ~FLORINDO Oimè. mio padre. ~ROSAURA
1810 2, 6 | Nascondetevi in quella camera. ~FLORINDO Verrà a parlarvi d'amore. ~
1811 2, 6 | seconderò per non dar sospetto. ~FLORINDO Secondatelo fino a certo
1812 2, 6 | Presto, presto, partite. ~FLORINDO Oh amor fatale, che mi obbliga
1813 2, 6 | compatirli co i xè innamorai. ~FLORINDO Dunque avrete compassione
1814 2, 6 | PANTALONE Come? Qua ti xè? ~FLORINDO Sì; signore, son qui per
1815 2, 6 | più respetto a to pare. FLORINDO Ma, signore... ~PANTALONE
1816 2, 6 | fora subito de sta casa. FLORINDO Permetetemi... ~PANTALONE
1817 2, 6 | della scala con le mie man. ~FLORINDO (Maledettissima gelosia,
1818 2, 6 | verso il Suggeritore) Florindo, scoperto dal padre, non
1819 2, 6 | vivere senza il tuo diletto Florindo? E soffrirai questa dolorosa...
1820 3, 5 | COLOMBINA È il povero signor Florindo.~ROSAURA Il mio bene, il
1821 3, 5 | quale? ~ROSAURA Il padre di Florindo non si contenterà.~DOTTORE
1822 3, 6 | Scena Sesta. Florindo, e detti~ ~COLOMBINA Ecco,
1823 3, 7 | figlia fosse sposa del signor Florindo? ~PANTALONE No xè vero gnente.~
1824 3, 9 | che avessero finito quando Florindo, e Rosaura si sono sposati,
1825 3, 10 | demostrarghe l'amor che ghe porto. Florindo sposerà vostra fia, ma perché
1826 3, 10 | continuamente all'inferno. Florindo, fio mio, el Cielo te benediga.
1827 3, 11 | cava i foglietti e legge) Florindo sposa Rosaura. Arlecchino
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
1828 0, per | ipocondriaco~OTTAVIO Livornese~FLORINDO Livornese~FLAMINIA sorella
1829 0, per | Livornese~FLAMINIA sorella di Florindo~CLARICE nipote di Celio~
1830 1, 1 | ad un tavolino, Ottavio e Florindo che puntano.~ ~OTT. Va il
1831 1, 1 | le carte)~OTT. Per pietà, Florindo, andate via.~FLOR. Questo
1832 1, 3 | eravamo amici con il signor Florindo, e qualche trattato vi fu
1833 1, 10 | novità è questa. Il signor Florindo vuol ritornare a Livorno
1834 1, 10 | PANT. Ghe despiase che sior Florindo vaga a Livorno?~CLAR. Mi
1835 1, 11 | di questa.~ARG. Il signor Florindo, di lei fratello, è uomo
1836 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Florindo e dette.~ ~FLOR. Signora
1837 1, 12 | far arrabbiare il signor Florindo, non ci vuol molto.~FLA.
1838 1, 12 | manifestare l'affetto vostro.~FLA. Florindo, voi fate torto alla mia
1839 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Florindo ed Ottavio.~ ~FLOR. Signor
1840 2, 2 | incomodare gli amici.~OTT. Signor Florindo, voi vi avanzate troppo.~
1841 2, 3 | metta via la martina. (a Florindo)~OTT. Io farò giudice voi...~
1842 2, 3 | Pulito. E ella, patron? (a Florindo)~FLOR. Lo farò, perché son
1843 2, 3 | contesa?~OTT. Il signor Florindo ha detto a me temerario.~
1844 2, 3 | El parla da galantomo. (a Florindo);~FLOR. Non è vero, non
1845 2, 3 | ho detto.~PANT. No, sior Florindo, nol xe torbido, nol xe
1846 2, 3 | no. La me perdona, sior Florindo, l'ha fatto mal.~OTT. Certamente
1847 2, 3 | faccia un piacere dal signor Florindo.~PANT. Per altro po con
1848 2, 3 | Sentìu? Seu sodisfà? (a Florindo)~FLOR. Lo dice in una maniera...~
1849 2, 13 | che son bon amigo de sior Florindo.~FLA. Tanto più mi si conviene
1850 2, 13 | stà depento; che col sior Florindo i xe affatto pacificai,
1851 2, 13 | promesso?~FLA. Per compiacere Florindo.~PANT. In sto stato de cosse,
1852 3, 1 | NOTTE. Camera.~ ~Flaminia e Florindo.~ ~FLA. Così è, fratello
1853 3, 1 | abbandonano al peggio.~FLA. Di me, Florindo carissimo, dovreste aver
1854 3, 1 | ritorniamo in Livorno.~FLA. No, Florindo, è meglio che noi restiamo
1855 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Flaminia, Florindo e detti.~ ~FLA. Ora mi lusingate,
1856 3, 15 | FLA. Ecco; sentitela. (a Florindo)~FLOR. A me il signor Pantalone
1857 3, 16 | Co sior Celio e co sior Florindo ho parlà con respetto, con
1858 3, 18 | rimprovera con ragione). (da sé) Florindo, se nulla vi occorre da
L'incognita
Atto, Scena
1859 Per | tenuta in casa di~COLOMBINA;~FLORINDO cittadino, amante di Rosaura;~
1860 1, 1| dilatandosi.~ ~Rosaura e Florindo~ ~ROS. Oh Dio! Florindo,
1861 1, 1| Florindo~ ~ROS. Oh Dio! Florindo, dove mi conducete voi?~
1862 1, 4| oggetto de’ vostri amori?~ROS. Florindo, quel giovane cittadino
1863 1, 4| vostro giardino, mentre Florindo istesso seco tacitamente
1864 1, 4| tacitamente mi conduceva.~OTT. Florindo vi conduceva seco tacitamente?~
1865 1, 6| Florin...~BEAT. (Come! Ama Florindo?) (da sé)~ROS. Egli mi vuol
1866 1, 6| vuol sua sposa...~BEAT. (Florindo, impegnato a servirmi, vuole
1867 1, 6| noia.~BEAT. Dite, dite. Florindo vi ama? Vi fa sua sposa?~
1868 1, 6| Io salvata mi sono, ma di Florindo, oh Dio! sa il cielo che
1869 1, 7| sia salvo il mio adorato Florindo. (parte col Servitore)~ ~ ~ ~
1870 1, 8| Come! Così poco rispetta Florindo una donna del mio carattere,
1871 1, 8| fare con me. Scellerato Florindo... Ma, oh Dio! che sarà
1872 1, 10| matrimonio, e po ti sa pur che Florindo la vol per elo, che ti xe
1873 1, 10| Che cimento? Ammazzerò Florindo e quanti pretenderanno impedirmi
1874 1, 12| prospetto di palazzino.~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Oh me infelice!
1875 1, 13| ed il suddetto.~ ~ROS. Ah Florindo mio!~FLOR. Rosaura, voi
1876 1, 14| ROS. Oh Dio! Dov’è andato Florindo? Era qui poc’anzi; per mia
1877 1, 16| di Ottavio.~ ~Ottavio e Florindo.~ ~OTT. Caro Florindo, da
1878 1, 16| e Florindo.~ ~OTT. Caro Florindo, da quando in qua vi siete
1879 1, 17| Non lo sapete? Il nostro Florindo la vuol sposare. (a Beatrice)~
1880 1, 17| BEAT. Sì? Evviva il signor Florindo. Quando la sposerete? (a
1881 1, 17| Quando la sposerete? (a Florindo)~FLOR. Signora, non mi tormentate.
1882 1, 17| questa strana avventura? (a Florindo)~FLOR. Rosaura non può essere
1883 1, 18| piacere. (Vo’ sapere come Florindo si è innamorato). (da sé)~
1884 1, 18| piacere di conversar con Florindo, vengo e lo trovo acceso
1885 1, 18| sarei stupida se lo facessi. Florindo è un mal creato, ed io lo
1886 1, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Florindo colla spada alla mano, e
1887 1, 20| guadagnando la spada a Florindo, con uno stile alla mano)~
1888 1, 21| uccido. (i birri arrestano Florindo)~BARG. Questo è preso. Conducetelo
1889 2, 1| Gh’era... gh’era...~BEAT. Florindo?~ARL. Giusto elo.~BEAT.
1890 2, 1| che aveva dato). (da sé) E Florindo è prigione?~ARL. L’è in
1891 2, 1| Ancorché sdegnata sia con Florindo, non ho cuore di soffrirlo
1892 2, 1| fatta passar nel ritiro, Florindo si scorderà di colei e mi
1893 2, 2| mio.~BEAT. Come ha fatto Florindo a innamorarsi di lei?~OTT.
1894 2, 2| asciuga gli occhi)~BEAT. E Florindo come si è introdotto?~OTT.
1895 2, 2| Ora posso chiederle di Florindo? (ad Ottavio)~OTT. Abbiate
1896 2, 2| premura avete di questo Florindo! Dalla giovane avete mai
1897 2, 2| Poverina! E appena ha veduto Florindo, subito si è accesa d’amore.~
1898 2, 9| Oh Dio! Che mai sarà di Florindo?) (da sé, siede)~OTT. Rasserenatevi.
1899 2, 9| novella, volevate fuggir con Florindo?~ROS. Le insidie di Lelio
1900 2, 9| mi obbligavano a farlo. Florindo aveva promesso condurmi
1901 2, 11| desidero per mia sposa. Florindo l’ama, e la desidera al
1902 2, 11| Non vorrei che proteggeste Florindo.~OTT. Io per lui non ho
1903 2, 11| governatore alla carcere di Florindo.~OTT. (Mia moglie alla carcere
1904 2, 11| Mia moglie alla carcere di Florindo?) (da sé)~LEL. Abbiamo un
1905 2, 11| in carcere! Per liberar Florindo vi era bisogno d’andar in
1906 2, 13| è ritornata con il suo Florindo.~OTT. Florindo era seco?~
1907 2, 13| con il suo Florindo.~OTT. Florindo era seco?~MING. Era nel
1908 2, 14| moro, il confesso. Amo Florindo, egli è vero; ma la pena
1909 2, 14| dillo: partirò senza vedere Florindo?~ROS. Sì, partirò senza
1910 2, 14| Sì, partirò senza vedere Florindo.~ ~ ~ ~
1911 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Come? Voi
1912 2, 15| Oimè! Qual vista? Caro Florindo...~RID. (Ora è men facile
1913 2, 16| Che pretendete da me?~ROS. Florindo, addio.~BEAT. Uditemi. (
1914 2, 16| addio.~BEAT. Uditemi. (a Florindo)~FLOR. Eh! (sprezzando Beatrice)
1915 2, 17| isperare più di vederla. (a Florindo)~ROS. Padre, Florindo, raccomandatemi
1916 2, 17| a Florindo)~ROS. Padre, Florindo, raccomandatemi al cielo. (
1917 2, 17| stanno con l’armi al petto di Florindo)~BEAT. Son contentissima.
1918 2, 17| parte) (Gli uomini lasciano Florindo, e partono)~FLOR. Perfidi
1919 3, 3| che vada a st’ora a trovar Florindo? E tolì, per causa soa son
1920 3, 8| voi. Le vostre premure per Florindo sono troppo avanzate. Ne
1921 3, 8| lo accerta la servitù, e Florindo istesso, tuttoché colorir
1922 3, 9| svelata la mia parzialità per Florindo, nota è ad Ottavio; e domani
1923 3, 9| credea che la parzialità per Florindo non fosse amore. Gelosia
1924 3, 9| partirò, mi scorderò di Florindo; ma non soffrirò mai la
1925 3, 10| BEAT. Ebbene, hai ritrovato Florindo?~ARL. No l’ho trovà in nissun
1926 3, 10| ti ho mandato a ricercare Florindo; l’hai forse ritrovata verso
1927 3, 10| opportuna per vendicarmi di Florindo.~ ~ ~ ~
1928 3, 11| Ditemi, avete più veduto Florindo?~ROS. Ah, non mi parlate
1929 3, 11| dal mio genitore.~BEAT. Florindo sarà poi vostro sposo?~ROS.
1930 3, 12| torna in mano di Lelio, e Florindo rimane un’altra volta deluso.
1931 3, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Deh, prima
1932 3, 21| andiamo. Compatite. (a Florindo)~TEN. Signore, chi sono
1933 3, 21| lassa. Questo xe un certo Florindo Ardenti, e quella la contessa
1934 3, 21| Rosaura si avvicina a Florindo, che la prende per mano)~
1935 3, 23| Ditegli che in questo momento Florindo ha dato la mano di sposo
La moglie saggia
Atto, Scena
1936 Ded | conceduto. Altri due personaggi, Florindo e Lelio, al riso forse la
1937 Per | LELIO amico dei suddetti;~FLORINDO amico dei suddetti;~PANTALONE
1938 Per | Lelio;~PISTONE servitore di Florindo;~Un altro SERVITORE della
1939 1, 1| Il mio padrone, il signor Florindo, lo conosci? (a Brighella)~
1940 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Lelio, Florindo da una camera, e detti.~ ~
1941 1, 10| signor Lelio ed il signor Florindo vorrebbero riverirvi.~ROS.
1942 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Lelio, Florindo e Rosaura~ ~LEL. Servo,
1943 1, 11| traccia.~LEL. Bravissima. Ah Florindo, ti ha trattato da ignorante.
1944 1, 12| Ah? Sarà ancora lì. (a Florindo)~FLOR. Buon pro gli faccia.~
1945 1, 21| signor Lelio e il signor Florindo; ma védela? I è andadi via
1946 2, 5| Servitore e detta; poi Lelio e Florindo~ ~SERV. Signora, il signor
1947 2, 5| signor Lelio ed il signor Florindo vorrebbero riverirla.~BEAT.
1948 2, 5| Da lei, non è vero? (a Florindo)~FLOR. Sì, da lei.~BEAT.
1949 2, 5| LEL. Non mi ricordo. Ah, Florindo, vi ricordate voi?~FLOR.
1950 2, 5| sempre meco.~LEL. Che dite, Florindo, di questa cioccolata?~FLOR.
1951 2, 5| Signora, parlate bene? (a Florindo)~FLOR. Io sono stato in
1952 2, 5| un imbroglio per noi). (a Florindo)~FLOR. (Al ripiego). Fate
1953 2, 6| LEL. Amico. (fa cenno a Florindo di partire, e Florindo accenna
1954 2, 6| a Florindo di partire, e Florindo accenna di sì)~BEAT. (Basta,
1955 2, 6| taroccar fra di loro). (a Florindo)~FLOR. (Così non entreremo
1956 3, 4| marchesa Beatrice, Lelio e Florindo~ ~LEL. Eh via, signora Marchesa,
1957 3, 4| come pensereste voi? (a Florindo)~FLOR. Favoritemi, signora,
1958 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Lelio e Florindo~ ~LEL. Se queste genti si
1959 3, 9| signor Lelio e il signor Florindo.~OTT. Vadano al diavolo.~
1960 3, 10| marchesa Beatrice, Lelio, Florindo e detto.~ ~LEL. Amico! Eccomi
1961 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Lelio, Florindo e detta.~ ~LEL. Le cose
1962 3, 12| Le cose vanno male. (a Florindo)~FLOR. Torniamola a condurre
1963 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Florindo, il conte Ottavio e detti.~ ~
1964 3, 13| Oimè! Presto un medico. (a Florindo)~FLOR. Perché?~OTT. La Marchesa
1965 3, 14| ULTIMA~ ~La contessa Rosaura, Florindo, Pantalone e detti.~ ~OTT.
I puntigli domestici
Atto, Scena
1966 Per | della Contessa.~Il marchese FLORINDO destinato sposo della Contessina.~
1967 Per | ARLECCHINO servitore del marchese Florindo.~Un GARZONE di scuderia.~
1968 1, 1| figliuola si sposi al marchesino Florindo. Non lo voleva fare per
1969 1, 2| contessina e 'l sior marchese Florindo, la dis Corallina: se non
1970 1, 10| contratto col marchesino Florindo.~LEL. Perché questo?~BEAT.
1971 1, 10| sarà più del marchesino Florindo. Ripiglierò il trattato
1972 1, 11| Il servitore del marchese Florindo.~ARL. Gh'è nissun? Se pol
1973 1, 12| sospese le nozze col marchese Florindo.~ROS. Sospese? Per qual
1974 1, 12| una serva. (piange)~BEAT. Florindo non è partito per voi.~ROS.
1975 1, 12| sospira.~ROS. Se non ho il mio Florindo, non ne voglio altri.~BEAT.
1976 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Vedrà il signor
1977 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Florindo e detti.~ ~PANT. Sior marchese,
1978 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ottavio, Florindo, poi Brighella~ ~OTT. Come
1979 2, 8| sponsali col marchesino Florindo, ha tutto il diritto di
1980 2, 9| SCENA NONA~ ~Florindo, Ottavio, poi Corallina~ ~
1981 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo e Corallina~ ~COR. Meschina
1982 2, 10| farle sposare il signor Florindo, anco a dispetto di sua
1983 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Florindo, Ottavio, poi Pantalone~ ~
1984 2, 18| sera vedrete il marchesino Florindo.~ROS. Oh cielo! Dite davvero?~
1985 2, 18| Abbiamo noi paura del marchese Florindo?~ROS. Bei sentimenti di
1986 3, 5| trattato col marchesino Florindo, e minacciano di seppellirmi
1987 3, 7| sponsali col marchesino Florindo.~ROS. Il signore zio non
1988 3, 8| Rosaura, Pantalone, poi Florindo di dentro.~ ~ROS. (Venga
1989 3, 9| SCENA NONA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. O di casa...
1990 3, 9| Cara Rosaura.~ROS. Adorato Florindo.~PANT. (Eh poveretto mi!)
1991 3, 9| Ottavio. (passa vicino a Florindo)~FLOR. Sì, vado...~ROS.
1992 3, 20| SCENA ULTIMA~ ~Rosaura, Florindo e detti; poi un servitore~ ~
Il padre di famiglia
Atto, Scena
1993 Per | Pancrazio, del primo letto;~Florindo figlio di Pancrazio e di
1994 1, 1| un tavolino, che studia. Florindo all'altro tavolino, che
1995 1, 1| vado a riveder la lezione a Florindo, che m'immagino sarà esattissima;
1996 1, 1| S'accosta al tavolino di Florindo e siede vicino a lui) Florindo
1997 1, 1| Florindo e siede vicino a lui) Florindo mio, state bene? Avete voi
1998 1, 1| assistenza.~OTT. Sì, caro Florindo mio, sì, fidatevi di me,
1999 1, 1| rivedendo la lezione di Florindo.~LEL. Convertire le lire
2000 1, 2| affaticar tanto, caro il mio Florindo: ti ammalerai, se starai