1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2129
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 1, 1 | incomodi. (Tutto ciò vuol dire ch’egli è poltrone). (da 2 1, 1 | egli venga?~SANC. Se ho da dire il vero, non lo desidero 3 1, 2 | SANC. Se seguiterete a dire questa parola voglio, a 4 1, 4 | COL. Sì? Che cosa vuol dire?~ISAB. Vuol dire, prender 5 1, 4 | cosa vuol dire?~ISAB. Vuol dire, prender marito.~COL. Brava! 6 1, 4 | altro, ma non te lo voglio dire.~COL. Voi ne sapete più 7 1, 11 | inquieta.~CON. Che vuol dire? Avete qualche cosa che 8 1, 15 | donna.~ELV. Come sarebbe a dire?~SIG. M’intendo dire che 9 1, 15 | sarebbe a dire?~SIG. M’intendo dire che quel tuppè non è opera 10 1, 18 | Sigismondo~ ~SIG. Che vuol dire, signora donna Elvira? Ha 11 1, 18 | SIG. Io ho sempre sentito dire, che si odiano i nemici, 12 2, 9 | Spiegati. Che intendi di dire?~ARL. Questi per vu, acciò 13 2, 11 | LUIG. Come sarebbe a dire?~ASP. Non fo per dir male; 14 2, 15 | figliuole.~LUIG. Che vuol dire, signor Conte, che vi riscaldate 15 2, 15 | Quante volte ve l’ho da dire? Non sapete che la desidero 16 2, 16 | SIG. Signor Conte, che vuol dire che mi pare turbato?~CON. 17 3, 12 | Signor Pantalone, non so che dire; senza il segretario non 18 3, Ult | inorridire un birro, convien dire che abbia fatte delle grandi L'amante di sé medesimo Atto, Scena
19 Int | aggradite! Bella cosa sentirsi dire: «Bravo! me ne consolo! 20 1, 3 | strambo;~~Eppur s'intese dire, che si sperava un ambo~~ 21 2, 2 | IPP.~~~~Non so, nol saprei dire.~~~~~~CON.~~~~Eh, so ben 22 2, 4 | dispetto?~~Dican quel che san dire; non manco al mio dovere,~~ 23 2, 11 | vada.~~Dopo, vi torno a dire, tornate francamente;~~Ve 24 3, 1 | venuto...~~E però... vorrei dire... e non è che un tributo...~~ 25 3, 1 | Già so che mi vuol dire lo sciocco innamorato).~~~~~~ 26 3, 1 | Mauro)~~È ver che si suol dire, che il troppo unito al 27 3, 3 | core;~~Ché si fa presto a dire un sì senza consiglio,~~ 28 4, 5 | Padrona.~~~~~~MAD.~~~~Mi sa dire, se ci sia il signor Conte?~~~~~~ 29 4, 5 | MAD.~~~~Sì: gli voleva dire, ch'è un uom senza creanza.~~~~~~ 30 4, 9 | IPP.~~~~Ah, mi fareste dire dei spropositi tanti.~~~~~~ 31 5, 1 | sospetto?~~~~~~CON.~~~~Per dire il ver, ho avuto poca attenzione L'amante militare Atto, Scena
32 Pre | dice per averla sentita dire. Quando occorrono, non mancan 33 1, 2 | GAR. Quello che vi ho da dire consiste in due parole, 34 1, 2 | due parole, e ve le posso dire ancor qui. Molto riservata 35 1, 2 | Ebbene, che mi dovete voi dire?~GAR. Che il comandante 36 1, 8 | Come sola?~ROS. Voglio dire, anderò sola in camera? 37 1, 16 | amata.~BEAT. Come potete dire d’avermi amata, se con sei 38 3, 4 | combattere.~BEAT. Lo volete dire a me?~ ~ ~ ~ 39 3, 16 | fortuna.~SANC. Non so che dire, siete padron di voi stesso, L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
40 3, 2 | pazzo;~~Vuò veder che sa dire;~~Vuò veder che sa fare;~~ 41 3, 2 | farla rinvenir. Sentito ho a dire~~Che l'oro il cuor consola:~~ L'amore artigiano Atto, Scena
42 1, 5 | ogni lavorier trova che dire:~~Strilla, grida, maltratta 43 1, 10 | ROS.~~~~E che ha da dire?~~Per forza ha da soffrire.~~ 44 1, 10 | core, e che mio padre~~Può dire, può gridar, può bastonarmi,~~ 45 1, 13 | chi ho parlato,~~Non lo dire a nessun del cameriere.~~ 46 1, 17 | Non le bado, lascio dire,~~Vo' seguire a lavorar. ( 47 2, 3 | padre~~Tutto quel che sa dire:~~Nasca quel che sa nascere,~~ 48 2, 7 | Ora sì posso dire~~D'essere fin agli occhi 49 3, 4 | BERN.~~~~Non so che dire:~~Non vagliono minaccie,~~ Amore in caricatura Atto, Scena
50 1, 3 | TRIT.~~~~Non lo so dire.~~~~~~MAD.~~~~Se non è troppo 51 1, 10 | amore~~Sempre ho sentito a dire~~Essere necessario un po' L'amore paterno Atto, Scena
52 Aut | impegno a Parigi, non so dire io medesimo che cosa sarà 53 1, 1 | stato ricco; viveva, si può dire, dei soccorsi di suo fratello, 54 1, 1 | figliuole, le quali, per dire la verità, sono riuscite 55 1, 1 | Capisco quel che volete dire, ma il signor Pantalone 56 2, 5 | di questa nazione, vale a dire la sincerità e la franchezza: Gli amanti timidi Atto, Scena
57 1, 5 | Roberto)~ ROB. Non si può dire che non somigli. Ma circa 58 1, 6 | somèggielo?~ ROB. Sì, per dire la verità, somiglia moltissimo.~ 59 1, 8 | Io sì, l'ho amato, posso dire, dal primo giorno che l' 60 2, 8 | mi ama, e non è capace di dire a me le ingiurie che ha 61 3, 4 | segreto. Lo ama, e non lo vuol dire. Ecco le belle parole, i 62 3, Ult | so niente. (Non so cosa dire). (da sé)~ ROB. È sua amica, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
63 1, 2 | padrone?~LIN. Non so che dire, tutti due, il padre ed 64 1, 10 | mandarla via.~LIN. Oh per dire la verità, non è poi di 65 1, 10 | dimando di vederla; ma voglio dire almeno che non sono io il 66 1, 10 | ROB. E che vorreste voi dire?~LIN. Dico che in questa 67 1, 13 | che ella ha la bontà di dire a questa buona figliuola.~ 68 1, 13 | come me. Che vorreste voi dire?~ELE. Due perfidi...~ROB. 69 1, 16 | giovane, ed ella, non so che dire... Tutto il mondo ne mormora, 70 1, 18 | Se avete delle cose da dire (a Don Flaminio) voi le 71 1, 21 | ROB. Temerario! ardisci di dire in faccia a tuo padre non 72 2, 3 | LIN. Vi dirò. Ho sentito dire ch'ella si è raccomandata 73 2, 13 | Assettare il capo?~ZEL. Ardisco dire perfettamente.~BAR. Cucire...~ 74 2, 13 | ch'io lo veda; vi saprò dire, se sia possibile.~BAR. 75 2, 15 | Scusatemi... (Non so che dire.)~BAR. (a Zelinda) Che avete 76 2, 17 | BAR. Ma, signore, che vuol dire che mi parete agitato, e 77 2, 20 | patetico)~BAR. Non so che dire. Voi mi movete tutti due 78 3, 1 | Oh cieli! non so che dire. Sono mortificato per conto 79 3, 4 | Quando è così, non so che dire, fate tutto quel che vi 80 3, 7 | proposizione.~FAB. Non so che dire, fate quel che volete, ma 81 3, 15 | per me!~ROB. Non so che dire. Voi persistete a voler L’apatista Atto, Scena
82 0, aut | umanissimo, che Apatista vuol dire Uomo senza passione. I Stoici 83 0, aut | se medesimo, e tale, per dire la verità, qual io vorrei 84 1, 1 | CAVALIERE:~~~~Non ho per dire il vero, cercato innamorarmi;~~ 85 1, 3 | Il coraggio gli manca per dire, io non ti voglio;~~Cerca 86 2, 2 | FABRIZIO:~~~~Che vuol dire, egli non passerà,~~Se il 87 2, 4 | GIACINTO:~~~~Non so che dire...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Andiamo. ( 88 2, 4 | quest'uomo collerico, che dire or non saprei;~~Parli pur 89 2, 7 | offriva il cuore;~~Stava per dire il labbro, don Paolino è 90 2, 7 | Ma è un bel sentirsi a dire: idolo mio, ti adoro. (Parte.)~~~ ~ 91 3, 6 | LAVINIA:~~~~Cavalier, che vuol dire, che nemmen mi guardate?~~~~~~ 92 4, 2 | beviamolo. So io quel che vuò dire.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Si ha 93 4, 8 | Ecco cosa vuol dire farsi stimar; cospetto!~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
94 ARC, 1, 1| FOR.~~~~Vi torno a dire,~~Signor Fabrizio caro,~~ 95 ARC, 3, 4| lo so tutto quel che vuoi dire.~~Non v'è roba, non v'è Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
96 1, 1 | Bel labbro, bel viso~~Può dire, può far :~~Col vezzo, col 97 1, 1 | non sta bene.~~Si può ben dire qualche parolina.~~~~~~SEM.~~~~ 98 2, 8 | veder che sa far e che sa dire,~~Fingerò di dormire. (siede, L'avaro Atto, Scena
99 0, aut | petites pièces, che vuol dire in italiano le picciole 100 1, 2 | alla vostra patria a farvi dire il signor dottore. Vostra 101 1, 2 | vedova sola? Oh! non mi fate dire.~FER. Procurate ch'ella 102 1, 2 | Sono un poco scarso, per dire il vero.~AMB. V'insegnerò 103 1, 3 | più miserabile. E si può dire ch'egli sia tale, giacché 104 1, 6 | me disposto, né ardisco dire che ad uno di voi mi crediate Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
105 1, 3 | capito. Oh! chi volesse dire... chi volesse discorrere 106 1, 3 | domani.~BRIGIDA: Che vuol dire, che voi non siete andato 107 1, 5 | compagnia, son morto. Non so che dire. Sono avvezzato così. Il 108 1, 6 | fisionomia.~ROSINA: Che mai vuol dire, che non si è ancora veduto 109 1, 6 | signor dottore, non fo per dire, ha della bontà grande per 110 1, 7 | Perché poi chi volesse dire del signor Ferdinando colla 111 1, 8 | ho detto e glielo torno a dire: guardi se stesso, e non 112 1, 10 | FERDINANDO: Questo vuol dire essere di buon gusto.~COSTANZA: 113 1, 10 | piace?~COSTANZA: Non so che dire, sarò di cattivo gusto, 114 2, 1 | BRIGIDA: Che ma vuol dire, signora padrona, ch'ella 115 2, 1 | Questo è quello ch'io non so dire, e che mi fa continuamente 116 2, 2 | Che cosa intendereste di dire? Io mi fo scorgere? Io mi 117 2, 2 | in voi, mi vergognerei a dire di queste cose.~SABINA: 118 2, 5 | io.~FERDINANDO: Che vuol dire, non avreste difficoltà 119 2, 6 | FERDINANDO: (Non saprei dire delle due seccature, quale 120 2, 8 | GIACINTA: Non so, non glielo so dire. E ella, signora Costanza, 121 2, 11 | qual fondamento lo possiate dire.~COSTANZA: Ma, signori miei, 122 2, 11 | Leonardo.)~LEONARDO: Non so che dire; ma in ogni caso si mariterà. ( 123 3, 1 | oretta.~PAOLINO: Bisogna poi dire la verità, in campagna si 124 3, 1 | sono ancora così. Convien dire, o che non abbia alcun merito, 125 3, 3 | vi rispondo, che non so dire quel che sarà di me stessa; 126 3, 9 | Sentirò che cosa m'ha da dire Leonardo. Taccio, taccio; 127 3, 10 | occhi d'intorno.~TITA: Basta dire, che se avanzava roba sui 128 3, 11 | Oh! mi sono scordato di dire, che mi portino due ciambelle). ( L'avventuriere onorato Atto, Scena
129 Pre | riscrivendola da capo a fondo, posso dire di averla intieramente rifatta, 130 Pre | fiata ho avuto occasion di dire, che nel mio Avventuriere 131 Pre | Giuro non aver mai avuto che dire con esso loro, anzi non 132 1, 1 | difficoltà.~AUR. Come sarebbe a dire?~BER. Perché il padrone 133 1, 3 | qual linguaggio ve l’ho da dire? M’intendete ch’io non so 134 1, 5 | Egli non ha mai voluto dire né il suo vero cognome, 135 1, 5 | per quello che ho sentito dire ai due Napolitani che ce 136 1, 6 | signor Guglielmo; che vuol dire che mi parete confuso?~GUGL. 137 1, 6 | mi fate.~GUGL. Non so che dire... Per non mostrare di essere 138 1, 6 | da sé)~GUGL. Non so che dire. Sono confuso da tante grazie...~ 139 1, 6 | raccontato più volte, ma se devo dire la verità, l’ho amata più 140 1, 7 | miracoli.~GUGL. Oh! non si può dire ch’ella non abbia il suo 141 1, 8 | ma donna Aurora bada a dire ch’io resti. Se fossi, per 142 1, 11 | Eppure ci sarebbe molto che dire...~GUGL. Signor Conte, mi 143 2, 1 | ora mia moglie ciò che sa dire, da qui a quattro giorni 144 2, 4 | Guglielmo carissimo, vi ho da dire una cosa che mi dispiace 145 2, 4 | lui). (da sé) Non so che dire; farò tutto quello che voi 146 2, 5 | borsa)~AUR. (Che cosa ho da dire io?) Chi le ha, se le tenga.~ 147 2, 8 | venuto a vedermi. Che vuol dire, che ora non mi parete più 148 2, 9 | non conosco.~LIV. Fatti dire chi è.~PAGG. Non lo vuol 149 2, 9 | chi è.~PAGG. Non lo vuol dire. Desidera parlar con lei.~ 150 2, 10 | hanno di me gelosia? Convien dire ch’ella abbia dato loro 151 2, 12 | Guglielmo)~GUGL. Non so che dire. Vi vuol pazienza. Ma non 152 2, 14 | atto medesimo in cui mi fa dire: Non amo il signor Guglielmo, 153 2, 16 | dite. (Sentiamo che cosa sa dire costui). (da sé)~GUGL. Nella 154 2, 20 | Se è roba vostra, saprete dire che monete sono.~BER. Io 155 2, 20 | O bene; se non sa egli dire che monete siano, tenete, 156 2, 20 | GUGL. Che vorreste voi dire?~BARG. La mia cattura non 157 2, 20 | trattar bene con isperanza di dire... signor sì... è galantuomo. 158 2, 21 | non credeva. Questo vuol dire aver pratica del Criminale. 159 3, 3 | degnissimo Vicerè, che vale a dire quella persona che rappresenta 160 3, 5 | occhio.~VIC. Anzi sento dire ch’ella abbia dell’inclinazione 161 3, 5 | perdoni, il mio costume è di dire la verità. Se le mie circostanze 162 3, 9 | e che vorrebbe solamente dire una parola alla signora 163 3, 11 | tormento.~GUGL. Che vuol dire? Tanto vi fate desiderare?~ 164 3, 11 | questo passo, non so che dire. Quando dico io di sposarvi, 165 3, 20 | sono una vedova, che vale a dire una donna libera, che può 166 3, 22 | Guglielmo)~GUGL. Non so che dire. Se ne ha voglia, non conviene L'avvocato veneziano Atto, Scena
167 Ded | connaturali. Mi pare sentirmi dire da qualcheduno: Questa colleganza 168 Pre | che non si vergognarono di dire, che in tai cimenti non 169 1, 1 | par vostro, e non ho che dire in contrario. Solo bramerei 170 1, 3 | FLOR. Non ve lo voglio dire.~ALB. Eh via, la me lo diga; 171 1, 6 | sinora. Perché sogliamo dire noi altri dottori: Multa 172 1, 7 | ascoltare, ma gli ha fatto dire che le sue ragioni le sentirà 173 2, 1 | qualche mezzo termine. Potete dire al vostro cliente che avete 174 2, 1 | La se spiega.~CON. Voglio dire che, se non tralascierete 175 2, 1 | Pretendi farmi paura con dire che sei veneziano? Non ti 176 2, 4 | conversazione. Non so che dire, non so che pensare, non 177 2, 7 | un momento, che le ha da dire una parola di somma premura. ( 178 2, 9 | da sé)~BEAT. Che vuol dire che vi veggo tutti due turbati 179 2, 11(11) | Il mezzà vuol dire lo studio.~ 180 2, 17 | altro.~CON. Avevo inteso dire che era rimasta sospesa.~ 181 2, 18 | avversario, le ragioni le ho da dire io, la causa la maneggio 182 3, 2 | vostre ragioni le avete a dire in contradditorio.~DOTT. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
183 Pre | cattivo incontro, ma non posso dire che ottimo lo abbia avuto, 184 1, 4 | signor Truffaldino, che vuol dire che sono tanti giorni che 185 1, 6 | DOTT. Mi pare aver inteso dire che il signor Pantalone 186 1, 6 | simile stato. Non potete dire che io sia stata la cagione 187 1, 11 | AUR. Che cosa vorreste dire?~PANT. Tasemo, che faremo 188 1, 12 | rimproverandovi fra voi due, si può dire che la padella dice al paiuolo: 189 1, 12 | Bertoldo appunto soleva dire la verità.~AUR. Quando non 190 1, 13 | vostra disgrazia, benché, per dire la verità, sia provenuta 191 1, 13 | una maraviglia, si suol dire per proverbio, dura tre 192 1, 15 | detto così per un modo di dire. Ella è padrona di far del 193 1, 15 | comandi, e che sempre possa io dire d'aver rimesso la casa col 194 2, 2 | può soddisfarla.~SILV. Per dire la verità, sono vaghissime, 195 2, 7 | Ed io a proporzione posso dire di volerne quattro.~AUR. 196 2, 10 | creduto spiantato, ma convien dire ch'ei possa spendere, se 197 2, 14 | AUR. E bene, che vorreste dire per questo? (a Pantalone)~ 198 3, 4 | mi ha mandato innanzi a dire a V.S., se le permette di 199 3, 7 | regali.~CLAR. (L'ha voluta dire, che possaglisi seccar la 200 3, 14 | anca a elo.~LEAN. Convien dire però che Truffaldino non 201 3, 15 | cosa volete?~BRIGH. Vegno a dire che i pol despenar dai libri Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
202 1, 1 | Sì ben: còssa voréssistu dire? Còssa pretenderàvistu da 203 1, 4 | cade!~ORS. No ghe stèssi a dire...~VIC. Mo no sté a bacilare. ~ 204 1, 9 | e no vòggio che le possa dire de madesì, e de quà, de 205 1, 9 | palicària!~TIT. Còssa podéu dire de quela putta?~ORS. Gnente. ~ 206 1, 9 | FOR. Còssa séu egnúe a dire? Còssa séu egnúe a fare? 207 1, 9 | no parlare, e po vegnì a dire, e po vegnì a fare. Mare 208 2, 2 | quele pettazze? Andare a dire a Titta-Nane che Marmottina 209 2, 2 | PAS. E àstu fatto ben a dire ai to fradei quelo che 210 2, 2 | avéa zurà anca de no dire. ~PAS. La cusì, cugnà, 211 2, 3 | vòggio che nissun possa dire. E la vòggio cusì, la vòggio. 212 2, 13 | Anca i anni se gh'ha da dire!) (s'alza)~ ~ 213 2, 14 | Varé che sughi! s'ha da dire i so anni, e s'ha da zurare? 214 2, 14 | i mìi anni no i vòggio dire, e no vòggio zurare). ~ISI. 215 2, 14 | fatti mi, no ghe li vòggio dire). ~ ~ 216 2, 15 | FOR. Comandela e tone a dire? A dire? A dire?~ISI. Va 217 2, 15 | Comandela e tone a dire? A dire? A dire?~ISI. Va in malora, 218 2, 15 | e tone a dire? A dire? A dire?~ISI. Va in malora, va in 219 2, 16 | Sentì. ~PAS. Còssa voràvelo dire?~LUC. Còssa ne voràvelo 220 3, 2 | pagào la zucca. ~CHE. Basta dire, che Titta-Nane ha licenziào 221 3, 2 | Còssa donca me vienle a dire quele pettazze? ~LIB. Per 222 3, 3 | sdegno) Còssa me séu vegnùe a dire? ~LUC. Senti. ~PAS. Vié 223 3, 10 | Oh! de mi ghe puoco da dire: che cattive azion mi no 224 3, 10 | a Libera) Còssa voressi dire?~LIB. (a Orsetta) Via; chi 225 3, 12 | voléu?~TIT. Co gh'ho da dire la giusta veritàe, la me 226 3, 12 | fasse affronto, ghe voràve dire do parole, ghe voràve dire. ~ 227 3, 12 | dire do parole, ghe voràve dire. ~ISI. Disé pur: còssa mo 228 3, 13 | che no le posso mo gnanca dire. So sorela m'ha descazzào, 229 3, 15 | Fradelo, no ve posso fenir de dire. ~ISI. Cossstà?~BEP. ( 230 3, 23 | olà. ~BEP. no so còssa dire, no so còssa fare, 231 3, ul | E volemo che tutti posse dire: e viva le Chiozotte, e Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
232 Pre | successivi eroi formato, si può dire, un Poema. Ciò m'indusse 233 1, 4 | severo,~~Ma non la libertà di dire il vero.~~~~~~RE~~~~Adunque 234 2, 3 | ERM.~~~~Lasciatel dire. (a Menghina)~~~ ~~~~~BERTOL.~~~~ 235 3, 5 | Maestà vostra, che vuol dire il re?~~~~~~RE~~~~Dei ritornar La bottega del caffè Atto, Scena
236 1, 1 | RIDOLFO Come sarebbe a dire?~TRAPPOLA Quando si apre 237 1, 2 | principiante.~RIDOLFO Che vorreste dire?~ (Gente della bottega del 238 1, 5 | DON MARZIO A me lo puoi dire. Sai chi sono, io non parlo. 239 1, 5 | pratica.~DON MARZIO Che vuol dire alle sue ore?~TRAPPOLA Vuol 240 1, 5 | alle sue ore?~TRAPPOLA Vuol dire, quando non è in caso di 241 1, 5 | Al gioielliere lo posso dire che sono della moglie del 242 1, 6 | domando perdono, non si può dire una facezia?~DON MARZIO 243 1, 9 | caso.~EUGENIO Non so che dire, avete ragione.~RIDOLFO 244 1, 10 | franchezza, che convien dire che ei sappia quel che dice.~ 245 1, 16 | EUGENIO Ma come potete dire che sia quella?~DON MARZIO 246 1, 17 | veduto.~VITTORIA Mi sapreste dire dove presentemente egli 247 1, 17 | vero.~DON MARZIO Lo volete dire a me?~VITTORIA Io l'avrei 248 1, 17 | marito.~VITTORIA Mi volete dire che cosa ha impegnato?~DON 249 1, 20 | so quel ch'io m'abbia a dire; questa nega, e quei tien 250 1, 20 | VITTORIA Ho sempre sentito dire che crudeltà consuma amore. 251 2, 1 | fabula. ~RIDOLFO Cosa vuol dire questo latino?~TRAPPOLA 252 2, 1 | questo latino?~TRAPPOLA Vuol dire: il lupo pesta la fava. ( 253 2, 5 | Dica Ridolfo quel che sa dire; bisogna che mi dia degli 254 2, 7 | EUGENIO Vedete cosa vuol dire dar la roba a credenza? 255 2, 7 | EUGENIO Subito ve lo so dire. (conteggia) Settanta zecchini 256 2, 8 | fibra?~RIDOLFO Ho sentito dire che nel nostro stomaco vi 257 2, 11 | PLACIDA Come sarebbe a dire? Si spieghi.~DON MARZIO 258 2, 25 | VITTORIA (a Ridolfo) Che vuol dire che non parla?~RIDOLFO È 259 2, 25 | Andate prima voi, sappiatemi dire come ho da contenermi.~RIDOLFO 260 2, 26 | nel camerino. Voglio poter dire che ho fatto tutto per un 261 3, 11 | dir il vero, ho sentito dire che sia un giuocator di 262 3, 16 | di quello; ma, credendo dire la verità, non me ne astengo. 263 3, 18 | pace, la quiete, e posso dire la vita.~EUGENIO Credete, Il bugiardo Atto, Scena
264 1, 3 | carota!) ~ROS. E non volete dire per chi?~LEL. No certamente. 265 1, 5(4) | due ss, in veneziano, vuol dire asina.~ 266 1, 6 | Senti, Brighella, intesi dire l'altr'jeri dalla mia cara 267 1, 7 | FLOR. Che cosa volete voi dire?~OTT. Voglio dire, se siete 268 1, 7 | volete voi dire?~OTT. Voglio dire, se siete qui per copiare 269 1, 7 | preferisce.~FLOR. Vi torno a dire che io non faccio all'amore. 270 1, 7 | non m'importa. Vi torno a dire che io non amo donna veruna, 271 1, 9 | fortunato.~LEL. Non dico per dire, ma la fortuna non è il 272 1, 13 | A mia sorella che dovrò dire?~LEL. Per ora non vi consiglio 273 1, 20 | grazie.~DOTT. Che vuol ella dire? Pretende di voler vendicarsi 274 2, 3 | confuso)~DOTT. Se ho da dire la verità, mi sembra un 275 2, 4 | liberarmene.~ROS. Basta dire ch'io non lo voglio.~DOTT. 276 2, 5 | come credo, avrò motivo di dire, senza far torto né all' 277 2, 8 | contente.~COL. Che cosa potete dire in vostra discolpa?~OTT. 278 2, 8 | discolpa?~OTT. Moltissimo posso dire, e che sia la verità, senti, 279 2, 9 | DOTT. Ma come ha potuto dire questo disgraziato tutto 280 2, 11 | essendo, come sarebbe a dire, il servo della mascolina 281 2, 12(6) | burlesco, derisorio, che vuol dire mettere la spada nella crusca.~ 282 2, 14 | che causa?~FLOR. Ho inteso dire che il dottor Balanzoni 283 2, 16 | ROS. Io non ho mai sentito dire, che il regno di Napoli 284 2, 16 | che ieri sera: come potete dire, mi vedete sovente?~LEL. 285 2, 16 | È error di penna, deve dire vedrete; mi vedrete sovente 286 3, 3(8) | Modo di dire: servo di Vosustrissima.~ 287 3, 5 | dalla finestra; bisogna dire che l'abbia innamorata quel 288 3, 5(9) | Proverbio veneziano: vuol dire esser facile a far qualche 289 3, 8 | quondam marchese, gli vorrebbe dire una parola.~OTT. Costui 290 3, 8 | Sentiamo un poco che cosa sa dire. Fallo venire innanzi.~COL. 291 3, 11 | arrossire, sono obbligato a dire essere colei una trista 292 3, 14 | LEL. Se mi sentite più dire una bugia, riputatemi per 293 3, 14 | favola, ho principiato a dire qualche bugìa, e le bugìe 294 3, 14 | che bugìe non ne voglio dire mai più. (parte)~ARL. Sta Il buon compatriotto Atto, Scena
295 1, 4 | Livorno, dove fui, posso dire, allevata, si vivea con 296 1, 7 | bone).~ISAB. (Che mai vuol dire ch'egli non parla? Questo 297 1, 7 | una colpa commessa, posso dire, senza avvedermene. La libertà 298 2, 1 | Isabetta! Vorreste forse dire Isabella?~COST. Isabella, 299 2, 13 | domanda de ela.~ISAB. Fatevi dire chi è.~SERV. Ghe l'ho ditto 300 2, 14 | dubbio, signora?~ISAB. Per dire la verità, non vi credo.~ 301 3, 15 | primo impegno. Non so che dire: sia di me quel che destina 302 3, 19 | attenzione di quello saprà dire il signor Leandro.~LEAN. Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
303 1, 1(4) | Frase de' cortesani, per dire che una cosa è cara, ghe 304 1, 7(31) | avendo i guantio non può dire:  E l'amor passa il vanto, 305 1, 11(42) | Vuol dire, se mi riesce di corbellarlo, 306 2, 9(80) | stesso che pugni,  e vuol dire che eccita suo marito a Amor contadino Atto, Scena
307 2, 4 | GHI.~~~~Bugie non ne so dire, e poi è meglio~~Perdere 308 2, 13 | per ora non lo so,~~Voglio dire ancor di no. (parte)~~~  ~ ~ ~ 309 3, 6 | cosa~~Ch'io lo faccia per dire: anch'io son sposa.~~ ~~ 310 3, 9 | LENA~~~~Sta zitto: ~~Non lo dire a mio padre.~~~~~~CIA.~~~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
311 1, 3 | improvviso, e vediamo cosa sa dire; e si mette a ridere. Io 312 1, 3 | Bernardo.~AGAP. Potete fargli dire che oggi non potete, che 313 2, 4 | signora Costanza; che vuol dire che non è venuta la signora 314 2, 6 | Non voglio ch'ei possa dire, ch'io lo faccio per interesse. 315 2, 7 | merito?~OSTE Non faccio per dire, ma la mia osteria è conosciuta. 316 3, 1 | signor Pandolfo non so che dire, questa non è colpa mia. 317 3, 1 | colpa mia. Vi tornerò a dire quel che vi ho detto. Avanti 318 3, 2 | caffè) Ma io vi torno a dire, signor Agapito, che sono 319 3, 5 | Così scherzando, volete dire che i miei versi hanno fatto 320 4, 1 | piacerebbe a me? Questo vuol dire che siete uno spirito di 321 4, 1 | certa.~GOTT. Come potete voi dire che non sono stato da mio 322 4, 5 | servirlo.~GOTT. Lasciatemi dire. Volete ch'io paghi, non 323 5, 2 | gentilissimo si diletta dunque di dire delle bugie.~PLAC. Qualche 324 5, 2 | tardi.~PLAC. Io non so che dire. Mio marito non mi ha detto 325 Ult | Agapito)~AGAP. Non so che dire, sono stordito, mi sta bene, La buona madre Atto, Scena
326 1, 4(44) | Or ora mi fareste dire.~ 327 1, 4(45) | Frase bassa e vile, che vuol dire, non ho denari.~ 328 1, 4(66) | voi, e chi vi calza, vuol dire maledetta voi due volte.~ 329 1, 8(118) | tenera e caricata, volendo dire che suo figlio è sì manieroso, 330 2, 4(186) | Gli anni ben messi, vuol dire che la statura corrisponde 331 2, 7(220) | valore. Mille fanfani vuol dire niente.~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
332 1, 4 | sua baronia, che vale a dire~~L'arte dell'impostura e 333 1, 5 | donne,~~So io quel che vo' dire.~~~~~~LUC.~~~~Spiegatevi, 334 1, 7 | Io non so che voglia dire,~~Che mi batte in seno il 335 1, 17 | TAG.~~~~Non capir. Che fol dire diforzio? (a Marianna)~~~~ ~~~~~~ 336 1, 17 | TAG.~~~~Che fol dire diforzio e consorzio? (a 337 1, 17 | SAN.~~~~} a due~~~~Ei vuol dire, il mio bel torlurù,~~Che 338 2, 4 | MAR.~~~~Non so che dire. Il cielo~~Moderi il vostro 339 2, 18 | impazientandosi)~~~~~~MARC.~~~~Vuol dire il vento?~~~~~~COL.~~~~, La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
340 3, 1 | sventurato~~Che ho da dire, e che ho da far?~~ ~~~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
341 Pre | sua sidera lites sogliono dire i Forensi, e con questo 342 Pre | amor proprio, non so che dire.~ ~ ~ 343 1, 1 | nipote.~COST. Certo, posso dire d'esser venuta in una casa 344 1, 2 | la lezione.~ANS. Voleva dire, che fosse andato senza 345 1, 3 | amorosa. Mio figlio può ben dire aver avuto la grazia d'oro, 346 1, 8 | dipanare dunque.~COST. Fatele dire che è padrona quando comanda. ( 347 1, 13 | pubblicamente, si tratta di dire che il padrone ci vuol mandare 348 1, 13 | della casa.~COST. Non so che dire. È ammirabile la di lei 349 1, 13 | gioje?~COST. Non so che dire. Io mi esibisco servirla, 350 1, 13 | in necessità di doverlo dire.~ANG. Tenga i pendenti e 351 1, 16 | contrasta, come si suol dire, il desinar colla cena.~ 352 1, 16 | c'è male, che s'abbia a dire si mormora; ma se si volesse 353 1, 16 | mormori.~LIS. Non si può dire senza mormorare?~NAR. Non 354 1, 16 | ha rovinati?~LIS. Basta dire che hanno giocato del suo, 355 1, 16 | non fare.~LIS. Si può ben dire qualche cosa, senza entrar 356 1, 16 | e in tutte le cose sento dire che vi è il più ed il meno. 357 1, 16 | osso del collo?~LIS. Si può dire che lo faccia per carità.~ 358 1, 16 | mormorare.~NAR. Lo stesso si può dire della signor'Angiola, che 359 1, 17 | Angiola qui? che vuol dire?) (da sé)~ANG. Qua, signor 360 1, 17 | da fare. Né di me si può dire quello che si dice di voi.~ 361 2, 1 | me sua moglie. Che vuol dire, vanno d'accordo se non 362 2, 1 | non altro in questo, nel dire i fatti i suoi a chi non 363 2, 1 | signor'Angiola. Convien dire, che si sieno accordati 364 2, 1 | o non paia, vi torno a dire che avete fatto malissimo. 365 2, 2 | possa aver dato. Questo vuol dire non aver mai avuto motivo 366 2, 3 | Cassandra, non me lo farei dire due volte.~COST. Vorrei 367 2, 5 | Non ve l'ho mai sentita a dire io.~ISAB. L'ha portata ieri 368 2, 5 | direte poi.~ISAB. Io la so dire, e Cecchino la sa dire ancora.~ 369 2, 5 | so dire, e Cecchino la sa dire ancora.~ANS. Ditela dunque, 370 2, 6 | sopra la cena; e vorrei dire che il mangiare è il più 371 2, 7 | ANS. Cecchino, mi vuoi tu dire la canzona della colezione?~ 372 2, 7 | ancora.~ISAB. La vogliamo dire dopo desinare.~ANS. Fate 373 2, 7 | versi, dimani glieli so dire (parte)~ANS. Che bella docilità! 374 2, 11 | Fabrizio: un uomo che si può dire il ritratto della bontà 375 2, 12 | suo.~ANG. Che vorreste voi dire perciò... (a Nardo) Signore, 376 2, 13 | ANG. Qui non c'è altro che dire. Vo' ritirarmi. Se voi sarete 377 2, 14 | Angiola stessa, che le vorrei dire in faccia pazza, sciagurata, 378 2, 16 | quest'ora?~NAR. L'intesi dire che andava dal maestro del 379 3, 1 | ancora, Nardo venirmi a dire ch'ella ha desiderato ch' 380 3, 2 | detto, e non me lo vorrà dire.~COST. Ditegli che compatisca, 381 3, 2 | COST. Come chi volete voi dire?~LIS. E non come quello 382 3, 2 | COST. Anzi gliel'hai da dire. E che venga subito. Sei 383 3, 5 | RAIM. Come! che cosa si può dire di noi?~LIS. Orsù, in questa 384 3, 6 | voi certo, che la voglia dire?~ANS. Se non ha mai detto 385 3, 6 | ischerzo si è mai sentita a dire bugia.~ANS. Eh, io vo vedendo 386 3, 8 | certo.~LIS. Possono ben dire, eh, della curiosità! Non 387 3, 8 | tavola.~LIS. Sì, e sappiatemi dire.~NAR. Vi dirò tutto; fra 388 3, 8 | i padroni; non potranno dire che non si vada fra di noi 389 3, 9 | ISAB. Lisetta, che vuol dire che oggi non si va a desinare?~ 390 3, 9 | la parte che vi toccherà dire.~LIS. Li sentirò anch'io, 391 3, 9 | perché; io non ve lo so dire.~LIS. Già ora il signor 392 3, 12 | Lisetta torna. Ci saprà dire.~ ~ ~ ~ 393 3, 14 | sarà. Mio figlio potrebbe dire lo stesso di voi, che avete 394 3, 17 | figliuolo?~ANG. So che volete dire. Perdonatemi, signor Fabrizio La buona figliuola Atto, Scena
395 1, 5 | oggetto?~~~~~~SAN.~~~~Non so dire:~~Ma... quasi il mio cervello~~ 396 2, 8 | SAN.~~~~(Gliela possiamo dire un po' per una). (piano La buona moglie Atto, Scena
397 1, 3(5) | Modo di dire a uno che venga a visitare 398 1, 13 | ma ziogherò.~LEL. Lasci dire, signora marchesa, che Pasqualino 399 1, 15 | cavaliere; almeno potrete dire: ho giocato a tavolino col 400 1, 19(16) | È quanto dire: giuro per questi occhi 401 2, 10 | done?~CAM. Non lo volevo dire. Anco con le donne.~PANT. 402 2, 21 | minacci? Ancora ardisci dire che io non ti dia? Ah giuro Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
403 Ded | insegnerà loro, per vero dire, né una finta pietà, né 404 Pre | dell’Atto Terzo; e convien dire che non abbia letto la mia, 405 1, 1 | libro.~ ~OTT. Convien poi dire, che in questo secolo piucché 406 1, 2 | città. Parmi aver sentito dire, che Vipacco sia una piccola 407 1, 10 | fare.~CLAR. Ma che vorreste dire perciò?~BEAT. Ch’egli intacca 408 1, 11 | occhi che cosa mi volete dire.~CLAR. Siete troppo furbo.~ 409 1, 14 | sé)~ELEON. Non dico per dire, ma il conte Florindo potrà 410 2, 5 | Ottavio.~ELEON. Come sarebbe a dire?~ROS. Zitto, che viene il 411 2, 6 | il contino, ve lo saprò dire.~ ~ ~ ~ 412 2, 7 | m’impedisce che possa dire... quello che per ragione 413 2, 7 | bisogna compatirlo. Vuol dire che il cuore gli suggerisce 414 2, 7 | Che brio, che sveltezza di dire!) (da sé)~ELEON. Il signor 415 2, 11 | signor Dottore, ho sentito dire che una vedova sia sempre 416 2, 12(6) | Vuol dire mezzani.~ 417 3, 2 | di esse?~OTT. Non voglio dire in pubblico i fatti miei.~ 418 3, 2 | compatite di grazia. Che vuol dire che mi parete sospese?~CLAR. 419 3, 4 | ROS. Venite qui, tornate a dire come ha detto il maestro 420 3, 4 | sopra)~ROS. Ehi; sappiatemi dire se vi sono dame.~PAGG. La 421 3, 4 | Io non so che cosa voglia dire questa novità. La contessa 422 3, 6 | Marchesina, non so che dire. Se il cielo ha destinato 423 3, 6 | FLOR. Io non saprei che dire.~BEAT. Se non sapete che 424 3, 6 | BEAT. Se non sapete che dire, vi suggerirò io qualche 425 3, 6 | Lelio è stato il primo a dire che il signor conte Ottavio 426 3, 6 | detto quello ch’io sentiva dire dagli altri.~OTT. Ora siete Buovo d'Antona Atto, Scena
427 1, 8 | MEN.~~~~L'ho sempre inteso dire,~~Che più di tutto rasserena 428 2, 2 | l'ha ammazzato? non lo so dire.~~Tira la corda: ahi, parlerò.~~ 429 2, 7 | CECC.~~~~Sempre ho sentito dire,~~Cara signora mia,~~Che Il burbero benefico Atto, Scena
430 1, 6 | timida.~Geronte: Che vuol dire?~Martuccia: Se voi le parlate...~ 431 1, 13 | quarto d'ora. Vi so ben dire che sarà inoltre contentissimo 432 1, 17 | Madama sola~ ~Che vuol dire questa faccenda?.... Non 433 2, 5 | imbarazzato) Ciò vuol dire che... ~Madama: Ciò vuol 434 2, 5 | che... ~Madama: Ciò vuol dire ch'egli non ci conta uno 435 2, 5 | buono, non c'è nulla da dire. Mio zio lo ha scelto, tanto 436 2, 5 | Perché?~Madama: Ella ebbe a dire a me, a me stessa, che i Il cavaliere giocondo Atto, Scena
437 Ded | mia Commedia, che vale a dire vi offro una ricompensa 438 1, 1 | avete destinato,~~Potete dire appena d'averlo principiato.~~ 439 1, 8 | tutto;~~Ed io, non fo per dire, con lui fo qualche frutto.~~~~~~ 440 1, 12 | CON.~~~~Come sarebbe a dire?~~~~~~MAD.~~~~Pria che spunti 441 2, 2 | coniugali,~~E parmi, se cotanto dire a me non disdice,~~Saria 442 2, 3 | stato: di voi che mi vuol dire~~Don Pedro? (a Rinaldino.) 443 2, 6 | MAD.~~~~Altro non sento dire,~~Che soffrite, soffrite: 444 3, 2 | FAB.~~~~(Consorte, che vuol dire compagna della sorte,~~Non 445 3, 4 | ha seco,~~Quel che dovete dire. Andiam. Venite meco.~~~~~~ 446 3, 4 | MARC.~~~~Non so se dire intenda di legge o medicina. ( 447 3, 8 | tale.~~Sentiam che sappia dire. Sentirlo non è male). ( 448 3, 9 | un gran fare, è un gran dire, è un gran saper davvero:~~ 449 4, 4 | FAB.~~~~Come sarebbe a dire?~~~~~~CAV.~~~~Che vi sien 450 5, 4 | Cavaliere. Che cosa mai vuol dire? (a don Alessandro.)~~~~~~ 451 5, 11 | la bella impone, no deve dire, e sì.~~Deve vegliar le La calamita de' cuori Atto, Scena
452 1, 12 | È difficile assai, per dire il vero.~~~~~~GIAC.~~~~È 453 2, 10 | saluto. Comandate.~~Voglio dire, voglio far».~~L'affettato: « 454 3, 7 | egli è comparso. Ciò vuol dire~~Che qualcosa fra noi dovrà 455 3, 7 | che il resto continuaste a dire.~~~~~~GIAC.~~~~Proverommi La cameriera brillante Atto, Scena
456 1, 1 | ma non per questo potete dire...~CLAR. Ah, di grazia, 457 1, 2 | io non so che cosa voglia dire. L'ho replicata, perché 458 1, 7 | altro.~OTT. Per che vorreste dire che fosse?~BRIGH. Son omo 459 1, 10 | Florindo.~CLAR. Come sarebbe a dire?~ARG. Perché, se ha d'ammogliarsi, 460 2, 4 | consolo.~OTT. Non dico per dire, ma son conosciuto; e se 461 2, 4 | medesimo. Un'altra cosa voglio dire al signor Pantalone.~PANT. 462 2, 4 | malora.~ARG. Che cosa volete dire? (con alterezza)~PANT. Che 463 2, 4 | Non mi basta. Avete da dire di sì, che resti.~PANT. 464 2, 5 | sentire quello che vi ho da dire a quattr'occhi.~PANT. Se 465 2, 7 | altri.~OTT. (Sentendosi dire signor sì, fa dei contorcimenti 466 2, 11 | si fanno. Che importa il dire: da me si la cioccolata 467 2, 11 | casa; perché non s'abbia a dire di loro, quello che si suol 468 2, 11 | loro, quello che si suol dire al pavone:~Belle penne, 469 2, 12 | posto?~FLOR. Che vorreste dire?~TRACC. Se la podesse farme 470 2, 13 | vi dico, non me lo fate dire un'altra volta, che mi farete 471 2, 15 | assolutamente, ed esse badavano a dire: la vostra nobiltà, il vostro 472 2, 19 | pranzare. Ma avendo sentito dire che le figlie del signor 473 2, 20 | FLA. Non mi piace, per dire il vero. Se io fossi nel 474 3, 2 | ARG. Lo voglio, e posso dire lo voglio~PANT. Con che 475 3, 3 | guadagnarsi la sposa; e s'ha da dire che il signor Ottavio ha 476 3, 7 | spropositi non li posso dire.~FLA. Se conoscete voi stesso, 477 3, 7 | dietro.~ARG. Ma terminate di dire.~OTT. Così non sarà poca 478 3, 8 | Dite quel che vi tocca dire. Suggerite. (a Brighella)~ 479 3, 8 | queste parole le dovete dire a lei.~CLAR. A mia sorella?~ 480 3, 13 | commediola. Se sono disposti di dire l'ultima scena, può essere 481 3, 13 | rispetto a me si dovrebbe dire così.~ARG. Finiamola, signor 482 3, 13 | OTT. In olocausto vorrete dire.~ARG. Ed io, benché nata Il campiello Atto, Scena
483 0, aut | diminutivo di Campo, che vale a dire è una Piazzetta, di quelle 484 2, 10 | CAVALIERE Ditemi, che vuol dire un repeton?~DONNA PASQUA 485 2, 11 | voi.~GASPARINA No fo per dire,~Ma pozzo comparire.~Me 486 3, 8 | bello.~Ditemi, che vuol dire un garanghello?~ANZOLETTO 487 4, 2 | dir?~CAVALIERE Stolta vuol dire, alocca.~Ma andate via, La cantarina Parte
488 1 | Capra. Egli mi manda~~A dire a lei, che lui...~~Mi potrebbe 489 2 | madama.~~~~~~MAD.~~~~Che vuol dire~~Codesta gravità, Lorino Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
490 CAR, 1, 11| no;~~Ma avvertite a non dire a chi che sia~~D’aver meco 491 CAR, 1, 14| DOR.~~~~Non so che dire.~~~ ~~~~~GHI.~~~~Mi sento 492 CAR, 2, 10| mi confondo,~~Non so che dire.~~~ ~~~~~GHI.~~~~} a due~~~~ La casa nova Atto, Scena
493 1, 7 | cusì.~Fabrizio: Non so che dire. Siete uomo, regolatevi 494 1, 14 | Conte: Dico così per modo di dire, riguardo al grado di maritata.~ La cascina Atto, Scena
495 1, 1 | ti fa tremar.~~Cosa vuol dire, eh?~~Ci conosciam, sorella:~~ 496 1, 7 | marito?~~~~~~LENA~~~~Non so dire.~~~~~~LAV.~~~~Rispondimi 497 2, 2 | so.~~~~~~LAV.~~~~No devi dire, o sì.~~~~~~LENA~~~~Dirò La castalda Atto, Scena
498 Ded | grandiose spese, convien dire che dilatati sieno i confini 499 Pre | questa precisamente posso dire d’averla intieramente rifatta. 500 1, 3 | Perché, dirò come si suol dire, il semplice falla per ignoranza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License