1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2129
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La castalda
     Atto, Scena
501 1, 5 | che sarà.~OTT. Che vuol dire?~COR. Eh, m’intendo da me, 502 1, 7 | buon sangue.~FRA. Dovreste dire anche buone carni e buone 503 1, 7 | Questo è quello ch’io voleva dire.~COR. Orsù, lasciamo da 504 1, 12 | ho trattato mai, ma sento dire che sia un po’ scioccherello.~ 505 1, 13 | Diceva così per modo di dire.~PANT. Cossa avemio da far 506 1, 14 | COR. Che cosa vorreste dire, signore?~PANT. Sì, me vôi 507 1, 14 | volta, quando ci pensa, sa dire la sua ragione; e poi è 508 2, 1 | Il signor Lelio, vorreste dire.~BEAT. Sì, per l’appunto.~ 509 2, 5 | giardiniere.~BEAT. Che vuol dire?~LEL. Vuol dire:~Che l’odoroso 510 2, 5 | Che vuol dire?~LEL. Vuol dire:~Che l’odoroso fior chiedendo 511 2, 6 | fra lei e me lo facciamo dire di sì a tutto.~BEAT. Spiacemi 512 2, 6 | Noi, noi; voi badate a dire noi facciamo, ed io credo 513 2, 6 | questo proposito non so che dire. Egli è padrone della sua 514 3, 7 | voi ho sagrificato, posso dire, la più bella mia gioventù. 515 3, 8 | de villa.~LEL. Non so che dire. Spiacemi il cambiamento 516 3, 9 | signora Rosaura. Convien dire che la forza del nome attragga 517 3, 10 | mia servitù, o per meglio dire per effetto della mia condotta, Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
518 SPI, Ded | Qualche cosa Le dovrei dire alla Donna bizzarra. Ella 519 SPI, 1, 1| miglior disposizione.~~Bisogna dire adunque per ciò, che non 520 SPI, 2, 1| Quando una cosa bramano, a dire: io non ne voglio.~~Fan 521 SPI, 3, 4| più?~~Per questo s'ha da dire con onta e con orgoglio~~ 522 SPI, 4, 3| un brutto complimento~~Il dire, il vostro sposo è un uom 523 SPI, 5, 4| sentiamo in prima quel che sa dire il Conte.~~~~~~FLA.~~~~Signora, Il conte Chicchera Atto, Scena
524 1, 1 | parte)~~~~~~IPP.~~~~Che vuol dire, Madama?~~Siete sola così, 525 1, 7 | di corbellar.~~E voglio dire~~Quel che mi par. (parte)~~~ ~ ~ ~ 526 1, 9 | MAN.~~~~Come sarebbe a dire?~~~~~~CAV.~~~~Un po’ per 527 1, 14 | FABR.~~~~Ah, sì: per dire il vero,~~M’ha trascinato 528 1, 14 | partito.~~~~~~MAD.~~~~Che vuol dire?~~~~~~FABR.~~~~Sperando 529 2, 4 | Come comanda.~~Che ho da dire al padron, se mel domanda?~~~~~~ 530 3, 2 | l’obbligo mio;~~Ma voglio dire anch’io,~~Con vostra permissione,~~ 531 3, 5 | sproposito.~~~~~~CAV.~~~~Che vuol dire?~~~~~~MAN.~~~~Ad Ippolito~~ 532 3, 6 | Anzi mi hanno ordinato~~Di dire a voi, ed al padrone ancora,~~ Il contrattempo Atto, Scena
533 Pre | correzioni. Quanti, per dire una barzelletta, non si 534 1, 1 | BEAT. Come? Che vorresti tu dire?~COR. Non vi mancheranno 535 1, 3 | Oh Brighella, che vuol dire che son due giorni che non 536 1, 9 | ed ei se ne ride; basta dire, che per farla disperare, 537 1, 11 | altro.~FLOR. Non so che dire. Vi vuol pazienza.~PANT. 538 1, 12 | ROS. E mi ha mandato a dire che mi aspetta; che vada, 539 1, 12 | Signor padre, vi vorrei dire una cosa.~PANT. Cossa me 540 1, 16 | graziosa.~ROS. Oh, lo voglio dire alla signora zia.~OTT. Non 541 1, 16 | a casa.~OTT. Ho sentito dire, che vi vogliono cacciare 542 1, 16 | davvero.~ROS. Oh, lo voglio dire alla signora zia.~OTT. No, 543 1, 17 | Vi dirò, signore... Per dire il vero, è venuta qui la 544 2, 1 | BEAT. Tu mi vorresti far dire... Vattene.~COR. Compatitemi, 545 2, 2 | E quel maledirmi e quel dire a Corallina che i miei dispiaceri 546 2, 4 | da sé)~BEAT. Non so che dire. Quando ha accettato da 547 2, 9 | date la ragione per farmi dire.~LEL. Le do la ragione, 548 2, 13 | LEAN. Eppure...~OTT. Basta dire che sia di quel somaraccio 549 2, 16 | signore Ottavio, vi farò dire quel che mi ha detto a me. 550 3, 3 | sottile che, come si suol dire, scortichereste il pidocchio 551 3, 6 | dir, signora?~BEATR. Vuol dire, che non soffrirò ch'egli 552 3, 21 | bisogno che lo veniste a dire al signor Pantalone? Ciarliera, La conversazione Atto, Scena
553 1, 10 | quella occhiatina~~Vuol dire di sì.~~Non sanno gli sciocchi~~ 554 1, 10 | quella occhiatina~~Vuol dire di sì. (parte)~~~  ~ ~ ~ 555 2, 2 | BER.~~~~Ei non può dire~~Che da me lusingata~~Sia 556 2, 3 | Adorabile zia, non so che dire:~~Amor non può mentire.~~ Un curioso accidente Atto, Scena
557 Ded | perché meglio di me sa dire e lodare, e perché, esercitando 558 Aut | animi delicati, non so che dire. Concluderò solamente esser 559 1, 1 | padrone. Suo padre posso dire che me lo abbia raccomandato. 560 1, 1 | migliore stato, e potervi dire: son qui, posso mantenervi, 561 1, 2 | Disumano! insensato! o a meglio dire, animo vile, plebeo! Puoi 562 1, 3 | vostra salute, o per meglio dire, se il soggiorno di questa 563 1, 3 | l'intolleranza. Intesi dire, che la speranza è il conforto 564 1, 6 | contento, non c'è più che dire.~FIL. Un padre, che non 565 1, 7 | cuore; non istà bene il dire delle bugie.~COST. Credete 566 1, 9 | sfortunato.~FIL. Starei per dire, che egli non sa quello 567 2, 1 | di grand'amore non posso dire d'averne avuti. Io sì l' 568 2, 2 | paese.~COST. Che vale a dire, si distingue più chi più 569 2, 3 | peggiora!)~FIL. Che vuol dire, che mi parete agitato? ( 570 2, 3 | causa vostra non si possono dire due parole). (piano a Giannina)~ 571 2, 4 | Olanda.~GIANN. Lo stesso può dire il padre di madamigella 572 2, 7 | Ditemi quel che mi avete da dire.~FIL. Monsieur Riccardo, 573 2, 11 | dunque.~FIL. Che vorreste dire per ciò?~GIANN. Niente, 574 3, 1 | Basta che non ritorni a dire delle sciocchezze.~MARIAN. 575 3, 1 | poi intender male, e poi dire delle sciocchezze!~MARIAN. 576 3, 1 | FIL. Dove?~MARIAN. Intesi dire, che andavano da madama 577 3, 2 | onesto e sicuro, vale a dire in casa della di lei zia 578 3, 2 | Leggiamo l'inclusa. Convien dire, ch'egli sia andato subito 579 3, 3 | sposa. Non mi dite nulla da dire alla vostra povera figlia?~ 580 3, 3 | Gran dolor per un padre il dire: non vedrò mai più la mia 581 3, Ult | Marianna) Figlia mia, non lo dire a nessuno. (a Giannina)~ 582 3, Ult | pacificarmi. Non so che dire. Siete sposi, siete in casa, 583 3, Ult | matrimonio non vi è niente che dire. Del mio potrebbesi mormorare, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
584 1, 1 | Colombina, non so che dire. Tu hai ragione; e con ragione 585 1, 2 | Colombina - (Almeno gli voglio dire le nostre miserie). (da 586 1, 2 | ricevuta.~Anselmo - Non so che dire; quando non lo vuol tenere, 587 1, 3 | sul tavolino) Oh! che vuol dire? Il signor Anselmo non si 588 1, 3 | Buonatesta - Ora glielo saprò dire. (Quattro e tre sette, e 589 1, 4 | per questo, che vuoi tu dire?~Colombina - Se don Rodrigo 590 1, 10 | forse la sua riputazione a dire che don Rodrigo la serve? 591 2, 4 | Donna Eleonora - Non so che dire; li prenderò come una provvidenza 592 2, 6 | Donna Eleonora - Lascialo dire.~Dottore Buonatesta - Ella 593 2, 7 | Donna Eleonora - Che vuoi tu dire?~Colombina - Oh come siete 594 2, 7 | Donna Eleonora - Non so che dire, siete padrone. (Resisti, 595 3, 4 | Donna Virginia - Vogliamo dire che donna Eleonora riposi 596 3, 4 | perché non abbiamo noi a dire lo stesso di loro?~ ~ ~ 597 3, 10 | fisco vivente viro, che vuol dire vivente il marito; il marito 598 3, 13 | pubblica conversazione, dovrete dire averlo fatto senza pensiere La dama prudente Atto, Scena
599 Pre | quello del volgo, vale a dire quelle persone che nobili 600 1, 1 | conversazione, subito principiano a dire: Oh, donna Eularia, quella 601 1, 1 | Colombina, ditemi. Cosa vuol dire?~COL. (È meglio deluderlo, 602 1, 2 | padrone.~EUL. Come? Che vuol dire questo geloso?~PAGG. Signora, 603 1, 2 | col parrucchiere. Basta dire che ha gettato una parrucca 604 1, 3 | andare.~EUL. Posso mandare a dire che mi duole il capo.~ROB. 605 1, 4 | Sentite che cosa intende di dire il paggio con questa parola.~ 606 1, 4 | ROB. Che cosa intendi di dire?~PAGG. Dico, signore, che 607 1, 7 | parte)~MAR. Conte, che vuol dire che ieri sera non vi siete 608 1, 7 | così.~EUL. Il Conte può dire tutto quello che potete 609 1, 9 | più.~ROB. Ma che vuoi tu dire?... Presto, presto, la carrozza 610 1, 10 | maniera di vivere, che vale a dire schietta e libera, senza 611 1, 11 | la padronanza... (Bisogna dire ch’ella abbia fatto fare 612 2, 1 | ottimi costumi. Convien dire che al suo paese le donne 613 2, 1 | tempo sarà?~EUL. Se ho a dire il vero, mi pare da che 614 2, 1 | parlo di voi. Vi torno a dire, le mie parole non sono 615 2, 1 | di lei, e mi hanno fatto dire che non aveva più febbre.~ 616 2, 3 | sì, va bene. Non potrà dire che la dama non abbia gradite 617 2, 5 | Animo, via di qua.~EUL. Per dire il vero, il goliè è bellissimo.~ 618 2, 6 | mandandolo io da voi, non potrà dire che l’affronto venga da 619 2, 7 | spiegatemi che cosa vuol dire.~COL. Oh sì, ora ve la spiego. ( 620 2, 7 | fa ridere). (da sé) Vuol dire uno che ha sospetto che 621 2, 7 | capito?~PAGG. Che cosa vuol dire le fusa torte?~COL. Già 622 2, 8 | EUL. Chi ti ha insegnato a dire queste parole?~PAGG. Colombina.~ 623 2, 12 | voi di sedere, non potete dire che il complimento fatto 624 2, 18 | allegro.~RODEG. Che vuol dire? Vi è accaduta qualche disgrazia?~ 625 3, 2 | maestro di casa, e, torno a dire, darei la vita per voi.~ 626 3, 9 | EMIL. Appunto: ho sentito a dire qui in casa, che que’ due 627 3, 14 | al Conte?~EUL. Non potete dire che io faccia visita al De gustibus non est disputandum Atto, Scena
628 1, 7 | Il cavaliere,~~Non so dire perché, non par più quello.~~~~~~ 629 1, 9 | turba, Celindo? Ah, convien dire,~~Se ricusate il bel piacer 630 1, 12 | Pacchione?~~~ ~~~~~PACC.~~~~Dire... per me non parlo,~~Che 631 3, 9 | di Montebello~~Contessa dire a me?~~~~~~CAV.~~~~E voi La diavolessa Atto, Scena
632 1, 7 | sta ,~~Alla moglie suol dire così:~~«Vieni qua - passa 633 1, 16 | ch'ella vuol mi convien dire).~~ ~~~~~~POPP.~~~~Conte 634 2, 3 | CON.~~~~Non so che dire; invidio il vostro stato.~~ 635 2, 5 | FALCO~~~~Che vuol dire?~~~~~~DOR.~~~~Vuol dir ch' 636 2, 5 | con labbro sciolto.~~So dire e comandare,~~E volere e 637 2, 8 | son per civiltà venuta a dire.~~~~~~POPP.~~~~Fermatevi, 638 2, 11 | detto,~~E ve lo torno a dire:~~Datemi la licenza; io 639 2, 11 | rose, - cento cose~~Vorrei dire, e non so dir.~~Idol mio... 640 2, 13 | conte e contessa intenda dire).~~~ ~~~~~POPP.~~~~E ben, 641 3, 1 | inganno~~Che vi sia, convien dire;~~E prima di partir mi vuò 642 3, 1 | CON.~~~~Certo, per dire il vero,~~Egli ci ha fatto 643 3, 2 | POPP.~~~~Non so che dire.~~Un equivoco è stato...~~ La donna di garbo Atto, Scena
644 Pre | esser Donna di Garbo ha da dire la verità, non ha da secondare 645 Pre | raggiri ha avuto occasione di dire, corregga que' difetti medesimi 646 1, 2 | esso è.~DIA. Come sarebbe a dire?~ROS. Mi spiego: voi amate 647 1, 3 | Costei m'imbroglia, né so che dire). (da sé)~ROS. Oh, se foss' 648 1, 4 | da sé)~ROS. Ma che vuol dire, signor padrone, così tardi 649 1, 11 | il 6 sommarlo col 16, e dire 16 e 6, 22. Ecco il bellissimo 650 1, 13(8) | Ola, senza accento, vuol dire ehi!~ 651 1, 13 | ROS. Dirò come si suol dire a Venezia: Se me volè, feme 652 2, 2 | Spagnuoli, che in italiano vuol dire gioco dell'uomo: ed infatti 653 2, 16 | e non fate che s'abbia a dire: Parturient montes, nascetur 654 3, 7 | vedete? È confuso. Non sa che dire; è un impostore; mentisce...~ 655 3, 7 | donna di garbo, avrei dovuto dire quello che ora dico. Alla 656 3, 7 | e se vi pare che il mio dire meriti approvazione o compatimento, La donna di governo Atto, Scena
657 1, 1 | cosa dico il mio? doveva dire il nostro.~Tutto è fra noi 658 1, 2 | per ora di più non posso dire.~Dell'attenzione vostra 659 1, 4 | Giuseppina.~GIU.~Mi saprebbe ella dire, dove sia Valentina?~FAB.~ 660 1, 4 | viso un no.~FAB.~Ed io vo dire un sì.~GIU.~Ditelo pure, 661 1, 6 | passato. (Sentiam quel che sa dire). (da sé)~ROS.~Quando vi 662 2, 2 | Oh ca... che mi fareste~Dire degli spropositi. Se voi 663 2, 2 | dareste a un cane.~VAL.~Dire in coscienza vostra potete 664 2, 2 | preparata.~Col pretesto di dire, la fo per il padrone,~La 665 2, 3 | .~BAL.~Che vorreste voi dire? (a Felicita)~FEL.~Oh, io 666 2, 4 | cospetto di bacco! ciò si può dire ai sciocchi.~A me voi non 667 2, 5 | presa tanta cura,~Convien dire che sia la cosa di premura. ( 668 2, 7 | allontanarmi,~Ed averà finito di dire e d'insultarmi.~FAB.~No, 669 3, 2 | si alza)~Voi mi fareste dire delle bestialità.~Certo, 670 3, 2 | civiltà.~Vi vuol altro che dire: strepiti non facciamo. ( 671 3, 3 | costei; sentiam cosa sa dire.~GIU.~S'io la mando a chiamare, 672 3, 3 | porta?~DOR.~Dica quel che sa dire. Io sosterrò l'impegno.~ 673 3, 3 | mi tocca,~Ma lasciatemi dire quel che mi viene in bocca.~ 674 3, 4 | zia, sentiam quel ch'ei sa dire.~DOR.~Dica pur; non son 675 3, 5 | ironia)~DOR.~Cosa vorreste dire? Fulgenzio è mio parente,~ 676 3, 7 | soglie.~Oggi... lo voglio dire. Oggi... sarai mia moglie. ( 677 4, 4 | Ride)~VAL.~Ridete? Che vuol dire la vostra risatina?~Spiegatevi; 678 4, 4 | signora mia, me lo volete dire? (a Rosina)~ROS.~Ma che 679 5, 1 | caldo)~DOR.~Cosa vorreste dire?~GIU.~Dico così, signora, 680 5, 8 | insolente, (a Rosina)~Venite a dire a tutti che non sapete niente?~ 681 5, 9 | diveniamo.~E quel che intesi dire or nella mente ho fisso,~ Lo scozzese Atto, Scena
682 Ded | che Donna di maneggio vuol dire una Dama di autorità, che 683 Aut | nessuno forse ne vorrà dire. Leggetela, e dite in vostra 684 1, 1 | maggior segno (o per meglio dire, è il maggior seccatore 685 1, 1 | ne avete fatti?~FABR. Per dire il vero, non mi sono in 686 1, 3 | Amico, mi dispiace dovervi dire, che io non sono in grado 687 1, 4 | giusto; non ho niente che dire.~GIU. Perdoni. Ho qualche 688 1, 4 | di cameriere, e mi lascia dire, e non si cura di presentarmelo, 689 1, 4 | buona riserva, non ha da dire ch'io me ne vada.~FABR. ( 690 1, 4 | se un giorno arriverò a dire risolutamente un dunque, 691 1, 6 | quale spesa intende di dire?~PROP. Sciocco! stolido! 692 1, 7 | vero sempre non si ha da dire.~LIS. Io non lo dico.~GIU. 693 1, 7 | segretario.~LIS. Voleva dire io, che avesse volontà di 694 1, 11 | voi, che cosa intendete di dire? (come sopra)~PROP. Dico 695 2, 2 | ora la padrona mi lascia dire. Aveva una volontà di sfogarmi, 696 2, 5 | Aurelia. Vedetela e sappiatemi dire se ha difficoltà di venir 697 2, 6 | segretario, che cosa le devo dire?~FABR. Se non me lo dice, 698 2, 6 | dirle, ascolti bene, le devo dire che casa mia non è più per 699 2, 6 | e che non me lo faccia dire due volte.~FABR. Ha sentito? ( 700 2, 7 | Osservi, non faccio per dire, ma la piegatura non va 701 2, 9 | gabinetto.~PROP. Valle a dire che la lettera è chiusa, 702 2, 9 | non la so, non me la vuol dire: vuole ch'io parta subito, 703 2, 11 | incomodata.~AUR. Eh avete bel dire voi, che non siete ne' guai 704 3, 2 | fornace).~GIU. Che vuol dire, che siete così confuso?~ 705 3, 2 | così confuso?~ALESS. Vuol dire, signora, che l'eccesso 706 3, 2 | sua mano.~GIU. Ardirete di dire, ch'io macchini un'impostura?~ 707 3, 4 | pensate.~ASP. Potete voi dire, ch'io sia stata mai innamorata 708 3, 4 | Alessandro?~GIU. Io non lo posso dire, perché non lo so; ma so 709 3, 4 | donna Giulia! Andatelo a dire a donna Aurelia, che è stata 710 3, 9 | musica.~RID. Per un'aria vuol dire.~PROP. Bravissimo. Questa 711 3, 9 | tenere, si serva (Convien dire che gli paiono buoni davvero). ( 712 3, 10 | Signora mia, non saprei che dire; chi l'ha voluta, se l'ha 713 3, 14 | Quante volte ve l'ho da dire?~GIU. Oh! bene; quand'è La donna sola Atto, Scena
714 Ded | lusinghiera e gioconda.~Non saprei dire io medesimo quale spirito, 715 Ded | no simil testa, non lo so dire; so che ho principiato senz' 716 Pre | Donna sola, che mai vuol dire? dirà taluno. Sola nella 717 1, 3 | partir volesse sola,~~Senza dire agli amici nemmeno una parola?~~~~~~ 718 1, 3 | invidia, lo so, non v'è che dire;~~Ma sia quel che si voglia, 719 3, 7 | torto.~~~~~~LUC.~~~~Io saprò dire il vero.~~Lo dico in faccia 720 4, 12 | scritto, a voi lo posso dire:~~Non lo direi ad altri, 721 5, 3 | don Pippo (lasciatevelo dire),~~Voi dite all'impazzata 722 5, 3 | a risvegliare... si può dire amicorum?~~~~~~BER.~~~~Ecco 723 5, 8 | o gelosia;~~Se ognun può dire, io regno, niun può dire, 724 5, 8 | dire, io regno, niun può dire, è mia.~~Prevedo un altro Le donne di buon umore Atto, Scena
725 1, 1 | voglio che nessun possa dire che io non sono di buon 726 1, 1 | saranno due ore; anzi, per dire la verità, sono andata a 727 1, 2 | invidia. Ho un padre, per dire la verità, che mi contenta 728 1, 4 | confidenza!~MAR. Dico così per dire. È ella forse gelosa?~FELIC. 729 1, 7 | anche voi.~DOROT. Eh, per dire la verità, il divertimento 730 1, 8 | Dorotea)~DOROT. (Non lo dire a nessuno, che lo abbiamo 731 1, 12 | ieri sera al festino. Per dire la verità, ce n'erano delle 732 1, 13 | Mi conoscete?~CON. Per dire il vero, ancora non so chi 733 1, 13 | CON. Mi sapreste almeno dire, chi l'abbia scritto?~FELIC. 734 1, 15 | Ho ballato con molte, per dire la verità.~SILV. Ma con 735 2, 1 | perdere la pazienza.~MAR. Per dire la verità, io non so come 736 2, 1 | parete un buon uomo, e non so dire che cosa non farei per la 737 2, 1 | In verità, non faccio per dire, ma siete un gran bernardone.~ 738 2, 1 | Giacché ci sono, non voglio dire di no). (da sé)~MAR. (Pagherei 739 2, 7 | Signore mie, mi saprebbero dire di Pasquina?~FELIC. (Ecco 740 2, 9 | nessuno.~COST. Diceva così per dire...~CAV. Eh niente, per conversazione.~ 741 2, 10 | da sé)~FELIC. Che vuol dire di questa mutazione che 742 2, 10 | Signora madre, vi ho da dire una cosa.~DOROT. E che cosa 743 2, 10 | DOROT. E che cosa mi vuoi tu dire? (accostandosi)~PASQ. Ho 744 2, 11 | volete.~SILV. Ah, non so che dire; il mio cuore non può essere 745 3, 2 | provato di farlo, ma per dire la verità, non vorrei che 746 3, 3 | la bella impone, no deve dire, e sì.~Ha da vegliar le 747 3, 3 | COST. Non gli è bastato dire i versi imparati, ha voluto 748 3, 4 | un desinare, o per meglio dire una cena, che ha ordinato 749 3, 12 | nottambuli veramente. Non so che dire, che io non lo avevo. Da 750 3, 13 | CAV. Signori miei, che vuol dire questo silenzio? Ho pur 751 3, Ult | così compito non si può dire di no. (Sì, per farvi dispetto). ( 752 3, Ult | umore. E infatti non si può dire, che queste signore donne Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
753 VEN, 1, 2| la cercherò. Sentito ho a dire~~Che tanti siano gli uomini~~ 754 VEN, 1, 2| nata in Turchia? Non so che dire;~~Un Turco prenda pur quella 755 VEN, 2, 11| pace,~~Delle donne dovete~~Dire tutto quel ben che voi sapete.~~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
756 Ded | Bianchi è poeta, non v'è che dire; ed oltre all'estro che 757 1, 1 | questo ho detto?... Che vuol dire c'è tempo? Voi già mi farete 758 1, 5 | Dica il mondo quel che vuol dire, quando averà detto, averà 759 1, 5 | Sapete che bugie non ne so dire.~OTT. Mi vuoi bene?~COR. 760 1, 5 | Giuro al cielo, non mi far dire... (in collera)~COR. Se 761 1, 7 | colei.~FLOR. Non le sapete dire l'animo vostro?~ROS. Non 762 1, 7 | Via, cara, terminate di dire.~ ~ ~ ~ 763 1, 8 | da sé)~COR. Che vuol dire, signori miei? Al mio arrivo 764 1, 8 | da sé) Che cosa possiamo dire? Niente, frascherie. Corallina, 765 1, 8 | diciate...~COR. Lasciatela dire. Parlate, signora, se volete 766 1, 8 | Florindo)~FLOR. (Non so che mi dire, sono confuso). (da sé)~ 767 1, 9 | Già so che cosa mi volete dire.~COR. Voi non lo sapete 768 1, 9 | indovinatelo.~FLOR. Mi vorrete dire infedele?~COR. Oibò.~FLOR. 769 1, 9 | FLOR. Corallina, non so che dire. Avete ragione di dolervi 770 1, 10 | conveniente che lo facessi dire da un altro.~OTT. Ma ditelo, 771 1, 11 | parli da bestia; mi vuoi far dire degli spropositi.~COR. Meno 772 1, 12 | Questo è quel che volevo dire, e non ho potuto dirlo.~ 773 2, 2 | dell'altro.~COR. Che vuol dire?~ARL. El diseva, per esempio: 774 2, 2 | COR. Ma avverti bene: non dire che l'ordine te l'ho dato 775 2, 2 | te l'ho dato io; ma devi dire averlo avuto dalla signora 776 2, 4 | premura. Quel che m'avete a dire, ditelo presto.~BEAT. Sediamo 777 2, 4 | e la sua ragione la sa dire quanto un dottore.~OTT. 778 2, 8 | parlare; dite quel che volete dire.~COR. Il signor Florindo 779 2, 8 | mia?~OTT. Basta... voleva dire... (Che me li avesse rubati 780 2, 11 | vostra figlia; me lo fate dire espressamente da Corallina; 781 2, 11 | che Rosaura? Vi torno a dire, Rosaura è vostra.~LEL. 782 3, 1 | da sé)~COR. Che vuol dire, signora Rosaura, vi voltate 783 3, 1 | tormentarmi.~COR. Non so che dire; se penso bene alle cose 784 3, 1 | affermo.~ROS. E che vuol dire?~COR. Non vedete? Questa 785 3, 3 | collera)~COR. Non so che dire, mi par di servirvi con 786 3, 7 | novità!~OTT. Lasciatemi dire. Via, colle buone: vi vuoi 787 3, 7 | pentirai.~ROS. Dunque non potrò dire...~OTT. No, temeraria, non 788 3, 7 | No, temeraria, non hai da dire. (si avventa col bastone)~ 789 3, 11 | aspettate che vi saprò dire... (prende il lume dal tavolino 790 3, 15 | Ottavio, ci sono. Non so che dire. Ci sono ma senza colpa. 791 3, 18 | parola.~OTT. Che cosa vuoi tu dire?~ARL. Se avrimo la porta, La donna volubile Atto, Scena
792 Pre | seguita; ma che dovrò io dire sopra di essa? Una Donna 793 1 | di qui.~COL. Vi aveva da dire una cosa per parte del signor 794 1 | di te.~COR. (Oh! che vuol dire questa stravaganza?) (da 795 2 | esser fedele.~LEL. Potete dire che io non sia fedele?~ROS. 796 2 | piantato.~ROS. Ho voluto dire ch’io sono debole di memoria, 797 2 | BEAT. Da chi hai sentito dire questa novità?~SERV. Da 798 2 | sopra)~ROS. Brighella, va a dire a quelle signore che passino. 799 3 | pazzia; costante, si potrebbe dire, nell’incostanza! Orsù, 800 3 | tutti la salutano) Che vuol dire, signor padre, tutta questa Le donne curiose Atto, Scena
801 1, 1 | che cosa vi credete di dire?~LEL. Che so io? Insensato.~ 802 1, 5 | intendete quale ch'io voglio dire.~BEAT. Sì, Sì, quello che 803 1, 6 | sicuro.~ELEON. Ho sentito dire ancor io, che fanno l'oro 804 1, 6 | l'oro disputabile1. Vorrà dire cavar tesori.~BEAT. Sì, 805 1, 6(1) | Vuol dire potabile e dice uno sproposito.~ 806 1, 7 | una fossa, e ho sentito dire da tanti, che vicino a quella 807 1, 8 | BEAT. Ma ci vuol tanto a dire si fa questo e questo?~OTT. 808 1, 9 | anderebbe nessuno.~FLOR. Voglio dire, non si fa niente che meriti 809 1, 9 | migliore.~FLOR. Che vuol dire?~ROS. Quello di passar il 810 1, 9 | ROS. Perché non mi volete dire la verità.~FLOR. Questa 811 1, 10 | veder tutto, e saperle dire la verità.~FLOR. Ma se non 812 1, 10 | quell'altra.~FLOR. Che vuol dire?~COR. Le vostre nozze colla 813 1, 10 | di farlo.~COR. Non so che dire, siete un giovine delicato, 814 1, 10 | piacere! mi sottometto a dire delle bugie: cosa che non 815 1, 10 | scudi.~FLOR. Non so che dire; quando le bugie tendono 816 1, 10 | FLOR. Che cosa le vorreste dire?~COR. Per esempio. Alla 817 1, 10 | penso nemmeno. Fo per poter dire sono stata. Dove cenano? 818 2, 1 | e quanto vuole, mi ha da dire quel che si fa in quella 819 2, 4 | alla moglie si potrebbe dire.~OTT. Sì, una moglie così 820 2, 5 | altro.~BEAT. Vedete che vuol dire non fare a modo delle donne?~ 821 2, 7 | Lasciatelo andare, che vi ho da dire una bellisima cosa). (a 822 2, 11 | fatto?~ROS. Non mi volete dire la verità.~FLOR. E siam 823 2, 14 | Pantalone, posso dunque dire all'amico che venga?~PANT. 824 2, 15 | lo saprò. Voglio poter dire una volta: l'ho saputo. 825 2, 17 | bolognese.~ ~BEAT. Altro che dire non entran donne! Hai veduto? 826 2, 20 | tralasciano più.~FLOR. Non so che dire. Questa volta ho dovuto 827 2, 23(2) | parola in gergo, che vuol dire fuggo via~ 828 2, 25(3) | caccia di scorpioni, per dire una facezia.~ 829 2, 26 | che ci siete, non so che dire. (parte)~ROS. Non ci sarei, 830 3, 5 | parte)~FLOR. Io non posso dire così. Amo Rosaura, e peno 831 3, 9 | siamo donne. Quel sentir a dire: dentro non possono andar Le donne gelose Atto, Scena
832 1, 3(24) | plebe veneziana, invece di dire a ricever le sue grazie.~ 833 2, 20(132)| Dire de’ cospetti.~ 834 3, 1(166)| affogata, non cessava di dire pidocchioso al marito.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
835 Ded | liberamente si eleggono.~Lo deggio dire, e lo dirò a mia gloria, 836 Pre | AUTORE A CHI LEGGE~ ~Convien dire che io ami la Patria mia 837 Pre | il Teatro, ch’è quanto a dire principalmente pel Popolo. 838 1, 1 | di grazia, non mi fate dire.~ROS. E bada a durare. Or 839 1, 1 | conosciamo.~ROS. E che vorresti dire, bricconcella?~COL. Alto, 840 1, 1 | Via, parla; che puoi tu dire, bugiarda?~COL. Posso dire... 841 1, 1 | dire, bugiarda?~COL. Posso dire... basta. Se ho taciuto 842 1, 7 | muggier.~ROS. Vi torno a dire che qui vi vogliono altre 843 1, 8 | la mia debolezza. Vado a dire a mio padre che non lo voglio.~ 844 1, 12(9) | Bulada in credenza, qui vuol dire soverchieria.~ 845 1, 12(11) | espressione bizzarra, vuol dire volgetevi a me.~ 846 1, 18 | dir?~PANC. Matrimonio vuol dire una catena, che tiene l’ 847 1, 18(39) | Schienze! vuol dire: schegge; e per frase: bagatelle. 848 2, 3 | In questo poi, non fo per dire, ma è una bella giovine.~ 849 2, 12 | Signor Zanetto, non so che dire; se volete la signora Rosaura, 850 2, 19(81) | quasi lo stesso. Albeo vuol dire abete, quasi uomini di legno.~ 851 3, 11 | ora prudente. Che vuol dire in voi questa mutazione?~ 852 3, 19 | Mi pare di averlo sentito dire. Ma perché mi fate tante 853 3, 21 | voi insegnato più volte a dire: chi ha tempo, non aspetti 854 3, 22(109)| sione, voce lombarda, vale a dire, turbo vorticoso di più 855 3, 22 | Bevete. Ma avvertite di non dire ad alcuno ch’io vi abbia 856 3, 28 | donne?~PANC. Diceva così per dire... se voi bevendo... diceva Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
857 1, 4 | per nu.~GEN. B. Non so che dire. Ho risvegliato la vostra 858 2, 11 | questo? Che male faccio a dire la verità? Siete forse gelosa? 859 2, 12 | poco di mondo. Ho sentito dire che l'Inghilterra è un paese 860 3, 11 | mortificati)~BET. Che vuol dire questa sorpresa? Vi conoscete, 861 4, 3 | sognato ed avermi sentito dire: «Se sei pentita, il cielo L'erede fortunata Atto, Scena
862 1, 4 | fermati. Cosa mi dovevi tu dire?~ARL. Vado al diavolo.~OTT. 863 1, 5 | FIAMM. Ma perché ho da dire questa bugia?~ARL. Se scoverze 864 1, 7 | senza cuore.~FIAMM. (Poteva dire senza cervello). (da sé)~ 865 1, 11 | persuadere questa ragazza a non dire di no). (da sé)~ROS. (Oh 866 1, 13 | si potrebbe ostinare, e dire non lo voglio.~FLOR. Dunque 867 1, 19 | amorose.~LEL. Vi torno a dire che v’ingannate.~BEAT. Saprò 868 1, 21 | sospirava pel vivo. Non so che dire. Non si sa più a chi credere. 869 2, 2 | ingannai). (da sé) Intesi dire... (Ah che il rossore mi 870 2, 13 | Arlecchino?...~ROS. Che può dire Arlecchino?~ARL. Mi digo...~ 871 2, 15 | anch’egli si diletta di dire: siete donne, e tanto basta? 872 3, 1 | egli ebbe la temerità di dire che la signora Rosaura, 873 3, 2 | questo non glielo hai da dire.~ARL. Cara muier in erba, 874 3, 14 | signor notaro, bastava dire avanzata.~NOT. Stante l’ 875 3, 16 | erede da principio per vero dire angustiata ed afflitta, Il feudatario Atto, Scena
876 1, 2 | bestia che sei. Vorrai dire i sindaci della Comunità. 877 1, 3 | CEC. Se non v'è altro da dire, io me ne anderò alla caccia.~ 878 1, 7 | anime.~FLOR. Ho sentito dire che vi sieno delle belle 879 1, 8 | torna)~FLOR. Cosa dovrò dire a costoro?~BEAT. Rispondete 880 1, 8 | vi diranno. Poco sapranno dire; e con poco risponderete. 881 2, 3 | GHI. Sono... Non fo per dire... Vostra Eccellenza lo 882 2, 5 | a Ghitta)~GHI. (Vuol dire che noi non siamo della 883 2, 6 | Eccellenza?~BEAT. Che vuol dire, signore mie? Non vi piaceva 884 2, 10 | FLOR. Che cosa vorresti dire?~ARL. Mi, con so bona grazia, 885 2, 10(1) | Vuol dire: non faccio il mezzano.~ 886 3, 3 | nostra antica Comunità a dire a Vostra Eccellenza, che 887 3, 3 | antica Comunità, vengo a dire a Vostra Eccellenza, che 888 3, 8 | FLOR. Che intendete voi dire? (si alza)~PANT. Che per 889 3, 9 | ragazza? Le ho pure mandato a dire, che la Comunità è in sala Il filosofo di campagna Atto, Scena
890 2, 17 | LESB.~~~~Nol posso dire. (mostrando vergognarsi)~~~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
891 Ded | condotta è pregiabile. Vorrei dire qualche cosa del diletto 892 Pre | superfluità. Non so che dire. Se si sta sul rigore, che 893 1, 5 | signor conte Ottavio, voleva dire, non ha avuto la mia parola.~ 894 1, 12 | anche noi.~BEAT. Voglio dire...~PANT. Séntela, siora 895 2, 2 | signor Florindo, non so che dire. Delle novità ce ne sono, 896 2, 15 | FLOR. Se voi non mi volete dire i fatti vostri, vi dirò 897 2, 17 | quelle cose, che non sono da dire.~PANT. Qua no bisogna grattar 898 2, 19(5) | Vuol dire, che Rosaura non si degna 899 2, 21 | OLIV. E così? Che vorreste dire? È il primo caso questo, 900 3, 6 | da quel che sono. Basta dire che il signor Brighella, 901 3, 7(8) | Sproposito: vuol dire repentina.~ 902 3, 12 | servirò. Ma la prego di non dire alla mia padrona, che io 903 3, 15 | zecchini della corniola, si può dire che il signor conte glieli 904 3, 16 | Rosaura)~ROS. Non so che dire: io sto alle disposizioni La finta ammalata Atto, Scena
905 Ded | anno CCCLXXIX che vale a dire quattordici secoli prima 906 Pre | poi non avranno niente che dire. Non vi sarà di loro chi 907 Pre | altri Compositori, o vogliam dire Teatrali Poeti, abbiamo 908 1, 5 | Vorrei pregarvi di sapermi dire, come sta la signora Rosaura.~ 909 1, 7 | aspetto solo non si ha da dire che è un uomo grande?~PANT. 910 1, 9 | forte)~AGAP. Che cosa vuol dire?~BUON. Di sordità. (forte)~ 911 1, 12 | medicamenti?~ROS. Ho presa, posso dire, una spezieria intera, e 912 1, 13(2) | Raìse non vuol dire che radice, ma si usa in 913 1, 14 | BEAT. Io ho sempre sentito dire, che quei medicamenti che 914 2, 4 | che entrino, come si suol dire, per forza nelle case. Io 915 2, 4 | MERL. Può venire, e potrà dire la sua opinione.~PANT. Benissimo, 916 2, 10 | visitarla, perché non s’avesse a dire che, col pretesto della 917 2, 11 | nei solidi; onde convien dire, che la stessa forte immaginazione 918 2, 11 | per medicare.~ONES. (E per dire degli spropositi). (da sé)~ 919 3, 1 | circostanze.~BEAT. Come sarebbe a dire?~ONES. Se io fossi stato 920 3, 5 | capito. Perché no, vuol dire di sì. V’ho capito. Se volete 921 3, 13 | sintomatico?~MERL. Lo volevo dire ancor io; è sintomatico.~ 922 3, 16 | signora Rosaura? Prima di dire la mia opinione, ho piacere La fondazione di Venezia Azione
923 Pre | meravigliosa: onde basterà dire la Fondazion di Venezia, Il frappatore Atto, Scena
924 Ded | Fortunato egli pure, voleva dire, poiché intraprendeste Voi 925 1, 1 | dispensarmi.~COL.~Non so che dire, mi avete prevenuta appunto 926 1, 4 | dice in gondola. Dovete dire a cavallo.~TON. O a cavallo, 927 1, 8 | trova?~FLOR. Non so che dire... Eccolo ch’egli arriva.~ ~ ~ ~ 928 1, 10 | bella assae.~OTT. (Per dire degli spropositi non vi 929 2, 2 | un furbo; non mi volete dire la verità. Per ora non ho 930 2, 6 | BEAT. Sior? Siora, dovete dire, signor veneziano.~TON. 931 2, 9 | sarebbe bastante a farmelo dire?~ARL. Chi sa, se pol provar.~ 932 2, 12 | la colica.~ROS. Voglio dire che andate alla breve.~TON. 933 3, 1 | dir sfrapador?~FABR. Vuol dire ravvolgitore, raggiratore, 934 3, 1 | FABR. In fabula volete dire. Facciamolo venire innanzi. ( Il giuocatore Atto, Scena
935 1, 13 | xela?~FLOR. Non lo posso dire.~PANT. Perché un busiaro.~ 936 2, 6 | Subito anderà al casino a dire: vada il tre, vada il resto.~ 937 2, 7 | mi premeva moltissimo di dire a Florindo tre o quattro 938 3, 4 | tutti, non si ha coraggio di dire la sua ragione, si vive 939 3, 15 | signor Cupido, che vuol dire quel furbettello d’Amore, La guerra Atto, Scena
940 1, 1 | ASP. Che cosa vorreste dire per ciò?~CON. Voleva dire...~ 941 1, 1 | dire per ciò?~CON. Voleva dire...~FAB. Tenente, è fatto 942 1, 7 | Aspasia~ ~ORS. Questa, per dire la verità, sarebbe per me 943 1, 8 | tanta specie mi fa sentir a dire: il tale è restato morto, 944 1, 8 | maggior rammarico che sentir a dire egli è morto.~FLO. Si conosce 945 2, 3 | di no)~CON. Cosa vorreste dire?~LIS. Non ci vado io al 946 2, 8 | Donna Florida, non so che dire. Voi conoscete il mio cuore: 947 2, 8 | fischiate.~FAU. Che vorreste dire per ciò? Parlate meglio 948 3, 3 | assenso.~FAU. Non so che dire. Siete arbitro del di lei 949 3, 7 | all'armata, che vi faranno dire di . Serva, signor padre. ( 950 3, Ult | picciola cosa. Si è scordato di dire di qual nazione fossero La donna di testa debole Atto, Scena
951 0, pre | delle poche cose ch'io saprò dire, potrà molto più argomentare 952 0, aut | naso, non han lasciato di dire che il titolo non conveniva 953 0, aut | e mi son contentato di dire: Mai più. Questa è la prima 954 0, aut | detto dovrebbe, ma non posso dire di più. Però mi contento 955 1, 1 | parla: che cosa mi vuoi dire?~ARG. Finite, finite, signora.~ 956 1, 1 | Queste critiche le sento dire, e mi vengono i rossori 957 1, 1 | caratteri delle persone; saper dire la barzelletta; saper dar 958 1, 2 | spirito.~ARG. Non so che dire; vi contenterò. (Davvero, 959 1, 3 | in genere.~VIO. Cosa vuol dire questa sconcordanza in genere?~ 960 1, 3 | sconcordanza in genere?~CECC. Vuol dire che il genere mascolino 961 1, 3 | femminino?~CECC. Io m'intendo dire...~VIO. Via, via, non voglio 962 1, 5 | contenta.~VIO. Non dico per dire... ma ne ho parecchi.~AUR. 963 1, 6 | marito?~ARG. Non mi fate dire...~AUR. Raccontami qualche 964 1, 7 | Di volto... non dico per dire...~AUR. Oh, non è nemmeno 965 1, 8 | prendere, come si suol dire, gatti a pelar per nessuno. ( 966 1, 11 | manderò via.~FAU. Lasciatemi dire, signora; mi sono trattenuto, 967 1, 11 | qua da voi?~VIO. Sì per dire il vero, l'hanno ammirata.~ 968 1, 11 | dolervi di me. Non potrete dire ch'io non vi abbia sempre 969 1, 11 | capisco che cosa voleva dire quello sciocco, quando si 970 1, 11 | VIO. Di peggio non si può dire di quello che avete detto.~ 971 1, 11 | Mi avete pur comandato di dire la verità.~VIO. Bisogna 972 1, 12 | quello che si guadagna a dire la verità. Io non sono buono 973 1, 16 | Bravissimo. Che cosa vuol dire?~PIR. Vuol dire: saluto 974 1, 16 | cosa vuol dire?~PIR. Vuol dire: saluto la signora zia.~ 975 1, 16 | pratica.~VIO. Cosa vuol dire in questo senso la pratica?~ 976 1, 16 | senso la pratica?~PIR. Vuol dire, signora zia, ch'io sono 977 2, 4 | di quelle come sarebbe a dire... non so se la mi capisca! 978 2, 4 | quando trattasi di dover dire la verità. (parte)~BRIGH. 979 2, 8 | una buona grazia, potevate dire che siete venuto per me.~ 980 2, 8 | cosa di più.~VIO. Che vuol dire?~FAU. Una insolente satira 981 2, 11 | Aurelia.~ ~ELV. Cosa intende dire don Fausto?~AUR. Perché 982 2, 11 | io vi adulo; convien ben dire ch'egli vi creda brutta.~ 983 2, 12 | quella lettera. Mezzano vuol dire uno che porta lettere e 984 2, 14 | don Roberto, gli voglio dire le parolette turchine). ( 985 2, 15 | pazza?~PIR. Non è vero; vuol dire piena di fantasia, poetessa 986 2, 15 | darsi che volesse anche dire sventurato.~PIR. Sì, sono 987 2, 15 | son virtuoso, non vi è che dire, e se il maestro mi i 988 2, 15 | inusitato.~VIO. Qui vuol dire...~PIR. Vuol dire che i 989 2, 15 | Qui vuol dire...~PIR. Vuol dire che i nostri versi spiritosi, 990 2, 15 | bernesco.~VIO. Cosa vuol dire bernesco?~PIR. Ve lo spiegherò 991 3, 1 | ridere i capponi. Basta dire che è stata fatta contro 992 3, 5 | In che linguaggio l'ho da dire? Ci ragione, abbiamo 993 3, 5 | in expensis etc. che vuol dire: sentenziamo, pronunciamo, 994 3, 5 | perdoni, vossignoria può dire unicamente per sua scusa: 995 3, 7 | più gradita, se in vece di dire, domine, maxime, amo, cupio, 996 3, 10 | precipitarmi.~GIS. Non so che dire. Io non vi posso dar torto.~ 997 3, 10 | ad un tratto. Per non far dire.~ROB. Sì, anch'io ho risolto 998 3, 12 | causa.~VIO. Avete sentito dire ch'io l'abbia perduta?~AUR. 999 3, 12 | perduta?~AUR. Sì, l'ho sentito dire con mio sommo rincrescimento.~ 1000 3, 13 | scongiuri mi avete obbligato a dire la verità.~VIO. Siete dunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License