1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2129
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La donna di testa debole
     Atto, Scena
1001 3, 15 | Brighella, per averlo sentito dire a don Pirolino.~VIO. E voi, 1002 3, 15 | Gismondo.~GIS. Io l'ho sentito dire a don Pirolino.~VIO. E voi 1003 3, 15 | donna Elvira. Io l'ho inteso dire da lei.~ELV. Ed io l'ho 1004 3, 15 | ELV. Ed io l'ho inteso dire a don Pirolino.~PANT. Ecco Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
1005 0, aut | Menega in Veneziano vuol dire Domenica e Meneghella è 1006 3, 5 | ai quelque chose à vous dire.~ANZOLETTO Avè da dirme 1007 3, 7 | avuto la témérité de me dire des sottises, des impertinences.~ 1008 3, 7 | son vovi?~MADAMA Voglio dire: è vero che voi siete vedovo?~ 1009 3, 8 | bontà.~MADAMA Je ne puis pas dire d'avantage.~MOMOLO Chi l' 1010 3, 11 | a Madama)~MADAMA (Vuol dire, mio caro). (a Zamaria)~ L'impostore Atto, Scena
1011 Ded | imitato me stesso, voglio dire che non si somigliano fra 1012 Ded | medesima penna. Ciò vuol dire che, a tenore degli argomenti, 1013 Ded | ma l'Italia tutta. Basta dire, per gloria vostra, che 1014 Ded | sorrisi, e vi odo quasi dire fra Voi medesimo: Che vuol 1015 Pre | me, senza nemmeno saperlo dire. Ma non parliamo ora di 1016 1, 13 | Sì, lo credo. Favoritemi dire come formisi il centro vuoto.~ 1017 2, 3 | capitano.~ORAZ. Ho fatto dire assai più al signor vostro 1018 2, 3 | Che gli avete voi fatto dire?~ORAZ. Che desidero la di 1019 2, 3 | ORAZ. Che vorreste voi dire?~OTT. Ho sentito in collegio 1020 2, 4 | OTT. Vi prego di lasciarmi dire...~PANT. Tasi . Caro sior 1021 2, 5 | no, siete voi disposto a dire di sì?~PANT. Bisogna che 1022 2, 6 | fratello mi ha condotto, posso dire quasi per forza, senza volermi 1023 2, 6 | per forza, senza volermi dire il perché; eccolo qui, ora 1024 2, 6 | Per la dote non vi è che dire, sono diecimila ducati.~ 1025 2, 6 | Questo pazzo me lo poteva dire). (da sé, accennando Ridolfo)~ 1026 2, 6 | di mio fratello non potrà dire che io non abbia fatto di 1027 2, 9 | fratello va, come si suol dire, colla pancia avanti al 1028 3, 2 | Signor maggiore potete dire.~DOTT. Se sarà vero.~RID. 1029 3, 3 | vedranno. Le donne sogliono dire: Il cuore me lo dice, e 1030 3, 6 | io di chi.~TEN. Che vuol dire?~SOL. Favorisca di leggere.~ 1031 3, 6 | pregato il signor Offiziale dire la sua intenzione, e dar 1032 3, 12 | Signor Dottore, favorisca dire con quella lealtà che è 1033 3, 13 | armati. ~DOTT. E ciò che vuol dire?~RID. Vuol dire, signor 1034 3, 13 | che vuol dire?~RID. Vuol dire, signor incredulo, che unitisi 1035 3, 20 | sapessi, non ve lo potrei dire. ~CAP. No? Perché? ~FLAM. 1036 3, 22 | delle sue bandiere. Posso dire, se pure è vero? (a Ridolfo)~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
1037 1, 8 | casa.~DORALICE E che vuoi dire per questo?~COLOMBINA Voglio 1038 1, 8 | questo?~COLOMBINA Voglio dire che forse non le riuscirà 1039 1, 10 | ISABELLA Come sarebbe a dire? ~GIACINTO A una sposa, 1040 1, 11 | perdoni. La non può dire Così. Dal primo giorno che 1041 1, 11 | sua buona grazia, non può dire che io abbia mancato di 1042 1, 14 | CAVALIERE È una petulanza. E poi dire che siete vecchia? ~ISABELLA 1043 1, 14 | l'ha detto; non lo poteva dire, e non l'ha detto.~COLOMBINA 1044 1, 15 | alcuna.~CAVALIERE Voglio dire...~ISABELLA M'avete inteso. 1045 1, 20 | confidenza. Venga, non so che dire. Ehi, sentite! ~BRIGHELLA 1046 2, 1 | giovanetta, ma non le si può dire ancor vecchia.~DORALICE 1047 2, 1 | che se lo voglia sentir dire. Sino ai trent'anni ve li 1048 2, 1 | freddure. Vorrei, vi torno a dire, che consideraste che ella 1049 2, 1 | camera.~GIACINTO Non so che dire, vi vuol pazienza (parte).~ ~ 1050 2, 3 | una maniera, che non posso dire di no.~DORALICE Dunque starai 1051 2, 5 | ha avuto la temerità di dire che mio marito fa male a 1052 2, 7 | CAVALIERE Voi no, volevo dire~DORALICE Ella ha da cedere~ 1053 2, 8 | parte).~CAVALIERE Che vuol dire, Colombina, così attenta 1054 2, 10 | ANSELMO Come sarebbe a dire? ~PANTALONE Ella se perde 1055 2, 14 | qualche cosa, per sapermelo dire; va, che sei una scimunita.~ 1056 3, 1 | ANSELMO Sì, Sì, ho inteso dire che i galli dopo tanti anni 1057 3, 3 | signor Pancrazio, ora posso dire che in questa città niuno 1058 3, 3 | ANSELMO Come lo potete dire! Come lo potete provare?~ 1059 3, 6 | tutto quello che ha saputo dire di lei.~DOTTORE Anzi la 1060 3, 6 | Doralice).~DOTTORE Voglio dire alla signora Contessa in La favola de' tre gobbi Parte, Scena
1061 1, 2 | viene a visitar? Non so che dire,~~Farlo indietro tornar 1062 1, 4 | la grazia poi, non fo per dire,~~Osservi la presenza:~~ 1063 1, 4 | gestir manieroso,~~Si può dire ch'io sia cosa compita.~~ Il festino Atto, Scena
1064 2, 4 | voglia, Conte, vi torno a dire~~Non vengo.~~~~~~CON.~~~~ 1065 2, 7 | ragione.~~Il Conte, non so dire per qual novella ardenza,~~ 1066 2, 7 | Balestra.~~Egli vi saprà dire l'istoria dell'orchestra.~~ 1067 2, 9 | instrutto.~~Dica quel che sa dire, son pronta all'occasione,~~ 1068 2, 11 | MAR.~~~~Oh, questa si può dire ch'è donna fortunata!~~Ha 1069 2, 11 | MAD.~~~~Questo, per dire il vero, è un caso inusitato,~~ 1070 2, 12 | Credetemi, Madama, che vi è da dire assai.~~~~~~MAD.~~~~L'ho 1071 3, 8 | BAR.~~~~Eh, non mi fate dire. Chi sa chi gliel'ha fatto?~~~~~~ 1072 3, 8 | BAL.~~~~(Non so che dire).~~~~~~MAR.~~~~E la consorte?~~~~~~ 1073 3, 9 | mia:~~Scaccia, le vorrei dire, l'ingiusta gelosia.~~L' 1074 3, 13 | MAD.~~~~Per me posso ben dire che una fortuna è questa,~~ 1075 4, 2 | CON.~~~~Ma che vorreste dire?~~~~~~CONT.~~~~Si vede che 1076 4, 3 | CONT.~~~~E tu lascialo dire.~~Che il paggio da me venga, 1077 4, 8 | CONT.~~~~Non so che dire, anch'io pregata l'ho;~~ 1078 5, 5 | Si parla di commedie? Vuò dire il parer mio. (s'alza.)~~ 1079 5, 9 | frequentato,~~Colà non potrà dire d'aversi rovinato.~~S'io Il filosofo inglese Atto, Scena
1080 0, pre | di questo mio, che vale a dire di una filosofia civile, 1081 0, pre | sortire: io non credo, voleva dire, come alcuni di essi credono, 1082 0, pre | anno in Londra, trovò che dire contro la mia Commedia, 1083 0, aut | difensori, che io non potrei dire se non quello fu da essi 1084 1, 1 | GIO.~~~~Anch'io, per dire il vero, li leggo con piacere.~~ 1085 1, 1 | BIR.~~~~Da noi, per dire il vero, pratica gente buona:~~ 1086 1, 10 | GIO.~~~~Casa, vorrete dire.~~~~~~ROSA~~~~O casa, ovver 1087 2, 9 | favella.~~Voi che intendete dire? (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~ 1088 3, 9 | ROSA~~~~Ben, che vorreste dire?~~~~~~PAN.~~~~Le donne sono 1089 4, 18 | umilmente, e parte senz'altro dire, entrando nella bottega 1090 5, 3 | M.SA.~~~~Bastami poter dire: l'affronto è vendicato.~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
1091 FIN, 1, 8| all'Italiano.~~Con quel dire languidetta:~~Meiner schene 1092 FIN, 2, 9| mosca al naso,~~Vogliamo dire,~~Vogliamo far.~~Grida il La gelosia di Lindoro Atto, Scena
1093 1, 1 | per me una bontà, e posso dire un rispetto, che non si 1094 1, 7 | Non comprendo cosa voglia dire questo ma chere. Oh quanto 1095 1, 7 | indifferente? Che mai vuol dire? Ma chere a mie? cercherò 1096 1, 8 | qualcheduno che mi sapesse dire se c'è...~LIN. (da sé) ( 1097 1, 8 | LIN. E in italiano vuol dire?~FIL. Mia cara amica.~LIN. ( 1098 1, 8 | marito.~FIL. Non so che dire; mi dispiace infinitamente 1099 2, 7 | tavolino...~ROB. Non so che dire. Non so più in qual mondo 1100 2, 11 | dunque di me?~ROB. Non so che dire. Sono incerto... sono confuso... 1101 2, 12 | sdegnato) E che ardireste di dire?~ELE. È inutile che mi spieghi. 1102 3, 1 | vedova, non v'è niente che dire.~LIN. Un uomo ch'ama una 1103 3, 4 | LIN. In sedia.~ZEL. Voglio dire: non vi mettete niente per 1104 3, 6 | è partito.~FAB. V'ho da dire una novità.~ZEL. E qual 1105 3, 6 | azione.~ZEL. Non so che dire. Mi dite tante buone ragioni 1106 3, 9 | verità.) Quello ch'io devo dire alla signora Barbara, non 1107 3, 12 | dubitarne.~FLA. Voi mi fareste dire e fare degli spropositi, 1108 3, 15 | partire)~FLA. Non so che dire. Voi mi prendete in un punto...~ ~ ~ 1109 3, ul | Son confuso, non so che dire.)~ROB. Conoscete ora qual Il geloso avaro Atto, Scena
1110 0, pre | poteva desiderare. Voglio dire con ciò, che lavorando quasi 1111 1, 2 | Questa parola non la voleva dire.~LUI. Ed io non la voglio 1112 1, 3 | cognato, mia moglie non può dire ch'io l'abbia mai scontentata 1113 1, 10 | cautele; sarete, come si suol dire, in una botte di ferro.~ 1114 1, 11 | marito? Se ti sento più a dire una simile impertinenza, 1115 1, 11 | Figliuola mia, non so cosa dire. Se vostro marito vi vuol 1116 1, 12 | Povera donna! si può ben dire sagrificata davvero.~PANT. 1117 1, 15 | cosa da niente. Non potrei dire di no. Ma... sappiate, amica, 1118 1, 15 | saprei che cosa si potesse dire.~EUF. Ve lo dirò io quello 1119 2, 1 | ARG. Traccagnino, ti ho da dire una cosa.~TRACC. Cossa m' 1120 2, 1 | capisso...~ARG. Intendo dire, che se tu hai avuto un 1121 2, 2 | padrona quello che tu devi dire.~TRACC. Ghe dirò, signora. 1122 2, 3 | Bene, signorina, che vuol dire Traccagnino del suo ducato? 1123 2, 7 | bestial.~EUF. Non so che dire. Tutto quello che fate voi, 1124 2, 8 | cose che possono dar da dire. Credetemi, genero mio caro, 1125 2, 9 | sentiva oppressa, né saprei dire il perché. La vita che mi 1126 2, 20 | lui più volte, e convien dire che non lo sappia. Donna 1127 3, 5 | Che cosa finalmente può dire il mondo, se vado a stare 1128 3, 8 | quel ventaglio?~ASP. Voglio dire, che se questa mattina l' 1129 3, 17 | GIS. Che cosa vorreste dire?~ASP. A buon intenditor Le femmine puntigliose Atto, Scena
1130 0, ded | piegar l'anima ove, per così dire, le ruote interne la spingono. 1131 0, ded | merito e senza grado, convien dire che benignissimi sian per 1132 0, ded | permettendomi che possa dire di essere, quale umilmente 1133 0, aut | Un'altra cosa restami a dire sul buon evento di tal Commedia. 1134 1, 1 | Castellamare, basta ch'io possa dire: sono stata in Palermo alla 1135 1, 7 | Conte Lelio - Lasciatelo dire, che la contessa avrà piacere. 1136 1, 8 | Donna Rosaura - Voglio dire... Vi s'intende. Se aspettan 1137 1, 13 | Ottavio - Vi ha pur fatto dire da suo marito, che abbiate 1138 1, 13 | Ottavio - Or ora ve lo saprò dire. (parte per assicurarsene, 1139 2, 1 | se sapeste che cosa vuol dire aver una moglie d'intorno, 1140 2, 6 | basta una sol volta poter dire di essere stata in una conversazione 1141 2, 8 | Clarice - E come! Basta dire che un'altra volta si è 1142 2, 8 | Contessa Clarice - La voleva dire che queste due erano di 1143 3, 1 | Rosaura - No, non lo voglio dire. Bastivi sapere che il pensiero 1144 3, 10 | Contessa Clarice - Che vuol dire? Si è disgustato?~Conte 1145 3, 10 | ritrovarla, e mi ha fatto dire che non vi era, e non mi 1146 3, 11 | buon cuore, non ho potuto dire di no.~Conte Lelio - (Non 1147 3, 12 | Eleonora - Sentiamo che cosa sa dire.~Conte Ottavio - Parlate, Filosofia e amore Atto, Scena
1148 1, 6 | sia non so,~~Ma quel che dire intesi~~Della femmina un 1149 2, 5 | MERL.~~~~Ed or cosa ho da dire?~~~~~~MEN.~~~~Hai da dir 1150 3, 1 | bramoso:~~Se me lo torna a dire, oggi lo sposo.~~~  ~ ~ ~ 1151 3, 5 | sarebbe ognuna,~~Ma non so dire né sì, né no.~~~~ ~~~ ~ ~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
1152 1, 1 | dopo una pausa) Ma torno a dire, io dubito che il signor 1153 1, 4 | EUG. Anzi, glielo deve dire! Tognino, se glielo dite 1154 1, 6 | elogi.~FAB. Eh, non serve dire e non dire: questi è il 1155 1, 6 | Eh, non serve dire e non dire: questi è il primo cavalier 1156 1, 6 | due mila doppie. Cosa vuol dire intendersi delle cose! Oh 1157 1, 6 | parola?~ROB. Non so che dire.~FAB. Compatirà la miseria, 1158 1, 7 | Insegnatemi che cosa ho da dire.~FAB. Bisogna pensare a 1159 1, 11 | che mi vuol bene. Se vuol dire, lasciarla dire. Eccola. 1160 1, 11 | Se vuol dire, lasciarla dire. Eccola. Voglia il cielo 1161 1, 11 | parliate così. Vi torno a dire, non m'importa né di lui, 1162 1, 11 | Non potete parlare senza dire delle sciocchezze?~EUG. 1163 2, 1 | da non credere, e da non dire. Si erano pacificati, e 1164 2, 2 | obbligante, che non si può dire di no.~SUC. Una parola. ( 1165 2, 2 | sparata!~FAB. Per modo di dire, per modo di dire.~FLA. 1166 2, 2 | modo di dire, per modo di dire.~FLA. E non andate a mutarvi?~ 1167 2, 3 | dico e la verità s'ha da dire. ~FLA. (Andate, che si fa 1168 2, 4 | uomo di garbo. Non per dire, ma un servitore come lui 1169 2, 6 | vostra modestia, dovevate dire così caricato.~EUG. è di 1170 2, 6 | altro. ~ROB. Così dovete dire, e mi compiaccio ma dei 1171 2, 11 | così...~EUG. Eh, lasciatelo dire. Non sapete com'è fatto? 1172 2, 11 | di Roma.~EUG. Lasciatelo dire; lasciate che si diverta.~ 1173 2, 12 | di quali casi intende di dire?~FLA. Chi lo sa, gli badate 1174 2, 13 | aspetta.~EUG. Perché non va a dire alla signora cognata, che 1175 2, 15 | FUL. Signora, non potere dire che sia stato sempre così.~ 1176 2, 15 | parte) ~CLO. Che vuol dire questo discorso? (a Fulgenzio)~ 1177 3, 1 | Non vi è stato mai che dire con suo marito, e con suo 1178 3, 1 | non la sposa?~LIS. Intesi dire che non lo fa se non torna 1179 3, 3 | Per un ingrato. Non serve dire: Fulgenzio è un ingrato. 1180 3, 5 | manieraccia è questa? Lo voglio dire al signore zio. (ad Eugenia) 1181 3, 9 | signore, la collera fa dire delle pazzie; per altro 1182 3, 13 | per vendetta.~FLA. Volete dire, perché ha dato parola al 1183 3, ul | le nostre pene. Chi potrà dire che non fummo noi, e che Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
1184 1, 6 | giorno di più.~ELEON. Per dire la verità, eravamo un poco 1185 1, 11 | padrone... (Non ho coraggio di dire la verità). (da sé)~FABR. 1186 1, 11 | lascierei, come si suol dire, in mezzo un'armata.~ZEL. ( 1187 1, 13 | tagliato.~ZEL. E che vuol dire tagliato?~AVV. Vuol dire 1188 1, 13 | dire tagliato?~AVV. Vuol dire d'esser dichiarato nullo, 1189 1, 14 | Zelinda~ ~ZEL. (Non so che dire. Una volta non m'avrebbe 1190 2, 2 | amore è scemato, e posso dire svanito. Mi guarda ora con 1191 2, 3 | è per terra) (Non so che dire, vedo delle stravaganze 1192 2, 4 | Dica Zelinda quel che sa dire, quest'è l'unico soggetto 1193 2, 5 | Ditele quel che le avete da dire, e andate.~ ~ ~ ~ 1194 2, 7 | poco lo ragioni che deggio dire alla sua padrona.~FABR. 1195 2, 9 | rimaritarmi?~FIL. Non so che dire. Questa è l'intenzione del 1196 2, 10 | signori.~ELEON. Che vuol dire, signor Pandolfo, che siete 1197 2, 10 | Filiberto)~ELEON. Lasciatelo dire, e non gli badate. Dite, 1198 2, 10 | spenderà?~PAND. Non lo posso dire precisamente.~ELEON. Ma 1199 2, 11 | vi confondete, lasciatemi dire, e lasciate rispondere a 1200 2, 11 | FLAM. Ho io qualche cosa da dire a voi. Ecco qui il signor 1201 2, 13 | melanconica)~FLAM. Che vuol dire, Zelinda, che siete sì abbattuta 1202 2, 14 | ZEL. (Tutto questo vuol dire che non m'ama più, che non 1203 2, 14 | Flaminio)~FLAM. Sì, per dire la verità, è una ragazza 1204 2, 14 | continua)~FLAM. Che vuol dire quest'improvviso tremore?~ 1205 3, 1 | Questo è quel ch'io voleva dire.~FABR. Siamo liberi; e il 1206 3, 2 | dirò la ragione ch'ho da dire appunto alla vostra padrona. 1207 3, 8 | il segretario, e si può dire l'amico dello sposo della 1208 3, 10 | sicuro che non vi sarà che dire fra noi.~ZEL. (Or ora non 1209 3, 13 | scusi. So quello che mi vuol dire; ma io sono obbligato ad 1210 3, 16 | Io non ho mai sognato di dire diversamente.~ELEON. Dieci 1211 3, 17 | via)~LIND. (Cosa mai vuol dire ch'ha tardato tanto? Sarei L'ippocondriaco Parte, Scena
1212 1, 4 | potabile,~~Che in italian vuol dire oro bevibile.~~~~~~RAN.~~~~ La locandiera Atto, Scena
1213 0, aut | sinora composte, starei per dire essere questa la più morale, 1214 1, 2 | MARCHESE: Che vorreste dire?~CONTE: Tieni. Ti dono uno 1215 1, 5 | MIRANDOLINA: Non so che dire... mi preme tenermi amici 1216 1, 6 | tanto spirito che basta, per dire ad un forestiere ch'io non 1217 1, 10 | far a suo modo. Non so che dire. Staremo a vedere. Ella 1218 1, 12 | Che stregamenti! Che vuol dire che le donne non mi stregheranno? 1219 1, 13 | Cavaliere, sapete quel che vuol dire il mantener la parola. Sono 1220 1, 13 | renderò.~CAVALIERE: Non so che dire; servitevi. (Gli lo zecchino.)~ 1221 1, 16 | verità, quella scioltezza di dire, è cosa poco comune. Ha 1222 1, 19 | Ed io... (Non so che mi dire).~ORTENSIA: Via, Contessa 1223 1, 20 | ORTENSIA: Che cosa vorreste voi dire? Mettereste in dubbio la 1224 1, 20 | MIRANDOLINA: Io so che cosa voleva dire, illustrissima. (A Dejanira.)~ 1225 1, 20 | assai.~MIRANDOLINA: Volevate dire: Che serve che fingiamo 1226 1, 22 | MIRANDOLINA: (Posso ben dire con verità questa volta, 1227 2, 1 | SERVITORE: Glielo potete dire anche voi. (A Fabrizio.)~ 1228 2, 2 | padrona, ch'io le sappia dire se a V.S. illustrissima 1229 2, 3 | un altro piatto; non so dire che cosa sia.~CAVALIERE: 1230 2, 4 | MIRANDOLINA: Non so che dire. Riceverò le sue finezze.~ 1231 2, 4 | Servitore, piano.) (Non lo dire a nessuno, che la padrona 1232 2, 5 | che lo senta, e vi saprò dire se è, o se non è.~CAVALIERE: 1233 2, 10 | Le sprezza tutte, e basta dire che egli disprezza ancora 1234 2, 13 | DEJANIRA: Glielo potete dire anche voi.~CAVALIERE: Via, 1235 2, 13 | vostra.~ORTENSIA: Che vuol dire? Spiegatevi.~CAVALIERE: 1236 2, 13 | CAVALIERE: Contrasto vuol dire contadino. Vi ho capito. 1237 3, 3 | delle donne, senza poter dire che sono interessate e venali.~ 1238 3, 4 | Mirandolina! ora non posso dire così.~MIRANDOLINA: Signor 1239 3, 6 | questo, che cosa vorrebbe dire?~CAVALIERE: Si vede che 1240 3, 10 | MARCHESE: Basta. Non so che dire. servitevi, se vi degnate. ( 1241 3, 14 | FABRIZIO: Vedete: questo vuol dire perché siete una giovane 1242 3, 17 | qual fondamento potete voi dire?... (Il Conte non sa ciò 1243 3, 19 | la cosa passa così, posso dire di essere fortunata. Pur La madre amorosa Atto, Scena
1244 1, 12 | questo, che cosa vorreste dire?~LAUR. Gli anni passano 1245 1, 12 | tua madre hai coraggio di dire lo voglio?~LAUR. Sì, ammazzatemi, 1246 1, 12 | trucidatemi, vi torno a dire lo voglio. (parte)~AUR. 1247 2, 2 | confusa... Non so che mi dire.~LUCR. Vostra madre pensa 1248 2, 2 | madre. Dica ella ciò che sa dire: avanti sera io mi sposerò 1249 2, 6 | Venite meco, e lasciatela dire.~LAUR. Ah, signora zia, 1250 2, 10 | Eccomi, che pretendereste di dire?~PANT. Che la se contenta 1251 3, 7 | non paga?~NOT. Che vuol dire?~ERM. Perduto il gioiello.~ 1252 3, 7 | che per gli amici non so dire che cosa io non facessi. ( 1253 3, 13 | ho in questa borsa, per dire a lui che così non si tratta 1254 3, 13 | tratta co' galantuomini, per dire a voi che così non si giudica 1255 3, 14 | E così?~LAUR. Non so che dire.~LUCR. Lo prenderete?~LAUR. I malcontenti Atto, Scena
1256 0, pre | assai note, ch'io posso dire liberamente, perché compariscono 1257 0, pre | tutto quello che potrei dire di Voi medesimo. I vostri 1258 0, pre | non merito, e di potermi dire ossequiosamente~ ~Di V.E.~ 1259 1, 6 | giorno s'hanno a sentir a dire le medesime cose. Sono stufo 1260 1, 6 | vuole, dica quel che sa dire: io non voglio far niente. 1261 1, 7 | Dica quello che gli voleva dire.~POLIC. Glielo potete dire 1262 1, 7 | dire.~POLIC. Glielo potete dire anche voi.~FELIC. Glielo 1263 1, 7 | casa.~FELIC. Ma che vuol dire, che ora tutti fanno le 1264 1, 7 | Geronimo)~GERON. Volete voi dire di quelli che vanno a far 1265 1, 8 | parla.~POLIC. Che ho da dire io? non sentite? Parla, 1266 1, 12 | tutto quello che poteva dire. Non vi è rimedio, sono 1267 1, 14 | e col fratello non posso dire così. Non vedo l'ora di 1268 1, 14 | ROCC. Io certo, non fo per dire, ma sono il condimento delle 1269 1, 14 | nemmeno che cosa voglia dire la solfa. Canto alla disperata 1270 1, 14 | contadini, con tanta di bocca, a dire: oh che diavolo! oh che 1271 2, 2 | un poco!~LEON. Non so che dire. Quand'ella lo dice, sarà. 1272 2, 2 | FELIC. Non sono capace di dire una cosa per un'altra. L' 1273 2, 4 | differire. Si è mandato a dire agli altri che si partirà 1274 2, 4 | signora, non lo so. Sento dire che sia un autore novello, 1275 2, 4 | più fatto; per altro sento dire che sia una bellissima cosa.~ 1276 2, 5 | scegliere, e posso vantarmi di dire che son sul fiore, e felice 1277 2, 5 | parte)~RID. La lascio dire, e me la godo, e non dico 1278 2, 7 | consiste in una forza di dire vibrato, ampolloso, sonoro, 1279 2, 7 | sentirete.~FELIC. Mandiamolo a dire dunque...~GRIS. Sono avvisati. 1280 2, 8 | Perdonatemi, signor zio, vi vorrei dire una cosa.~GERON. Dite; parlate 1281 2, 9 | GRIS. Domani ve lo saprò dire.~GERON. Domani?~GRIS. Sì 1282 2, 9 | piaccia.~GERON. Voleva ben dire io, che i comici, che sanno 1283 2, 11 | col merito?... Non mi fate dire, per carità. (partono)~ ~ ~ 1284 3, 2 | Oh, voi mi vorreste far dire, ed io non voglio dir niente. 1285 3, 4 | vi è rimasto, ve lo saprà dire. Intanto ordinate che attacchino; 1286 3, 9 | replicare. Sentite, se si può dire in modo più obbligante, 1287 3, 10 | V'ho detto, e vi torno a dire, che Grisologo è un ignorante.~ 1288 3, 10 | GERON. Di Sacchespir volete dire. C'è tanta differenza, come 1289 3, 12 | ho capito. Ma che vuole dire, che non si va in campagna?~ 1290 3, 12 | in campagna?~FELIC. Vuol dire che non va più nemmeno la 1291 3, 13 | cattiva nuova.~LEON. Che vuol dire, signora?~FELIC. Vuol dire, 1292 3, 13 | dire, signora?~FELIC. Vuol dire, che il signor Ridolfo per 1293 3, 13 | Temeraria! come lo potete voi dire? (a Grilletta)~GRILL. Vado Le massere Atto, Scena
1294 5, 3 | RAIMONDO:~~~~Io non so che mi dire. Le parlo, e non risponde.~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
1295 MAS, 1, 2| rivista,~~E alfin, con il mio dire,~~S'è stretto il conto in 1296 MAS, 1, 3| marito mio può far, può dire,~~Ch'io lo voglio, se credo 1297 MAS, 1, 4| La donna regalata~~Si può dire che sia quasi obbligata.~~~~~~ 1298 MAS, 2, 1| BELT.~~~~Non saccio che dire,~~Faremo accosì.~~~ ~~~~~ 1299 MAS, 2, 12| Vada pur, non so che dire:~~Per non vederla morire~~ 1300 MAS, 3, 2| anch'io,~~E come si suol dire,~~Due piccioni e una fava Il matrimonio discorde Parte
1301 1 | riverenza, e si accosta per dire)~~~~~~FLOR.~~~~Qualche visita? 1302 1 | ritornerò.~~Gli vorrei dire, con sua licenza,~~Certa 1303 1 | IPP.~~~~Eh, lasciatela dire.~~So che la mia signora~~ 1304 2 | FLOR. ~~~~Quand'ho da dire,~~Quel mio marito non si Il matrimonio per concorso Atto, Scena
1305 1, 1 | Italia, ma...~FIL. Che volete dire? Spiegatevi.~LIS. Non la 1306 1, 8 | conveniente.~ANS. Che vuol dire, a qual prezzo mi darete 1307 1, 9 | che cosa mi vorreste voi dire?~PAND. Voi non avete mai 1308 1, 13 | padre soltanto; convien dire che anche la figlia, poiché 1309 1, 13 | curiosità. Vorrei poter dire di essere stato il primo 1310 1, 16 | finezze).~ROB. (Convien dire, se è dessa, che la locandiera 1311 1, 16 | sicurissimamente.~DOR. Non so che dire. Potrebbe darsi che mio 1312 1, 17 | esposto, non vi è niente che dire: ma caro signor... come 1313 1, 18 | servita.~LIS. Che vale a dire?~PAND. Vale a dire, che 1314 1, 18 | vale a dire?~PAND. Vale a dire, che sarete presto maritata.~ 1315 2, 2 | apposta per questo.~FONT. Per dire la verità, in Parigi i piaceri 1316 2, 10 | ritrosa? Perché le avete fatto dire, che vi è una donna. Se 1317 2, 10 | la Rose)~ROSE (Non si può dire ch'ella non abbia del merito). ( 1318 2, 10 | signora è madama... (vorrebbe dire il nome di madama a Doralice)~ 1319 2, 10 | da prendere la libertà di dire il mio, senza mia permissione.~ 1320 2, 10 | la Rose?~ROSE Non so che dire. Il pover'uomo si è regolato 1321 2, 12 | corrispondenza.~ANS. Non so che dire, tutto mi obbliga, tutto 1322 2, 14 | rossore, perché io amo di dire la verità; e se non lo credete, 1323 2, 17 | infedele e un ribaldo: convien dire ch'ei s'innamori di tutte 1324 3, 4 | ella avesse immaginato di dire che monsieur la Rose è ammogliato 1325 3, 4 | non sapessi; non so che mi dire, sono pieno di pensieri, 1326 3, 7 | chi è, s'ella non lo vuol dire. È Filippo, il padrone di 1327 3, 8 | impertinente, cosa vi sognate di dire, che il signor Roberto non Il medico olandese Atto, Scena
1328 Ded | protezione di V. E., e deggio dire, a gloria di quella verità 1329 Ded | omaggio; ma mi sia permesso di dire che a tutti questi sì eccelsi 1330 2, 6 | mastri,~~E par loro che giovi dire al mondo ingannato:~~Di 1331 3, 3 | amata,~~In Leiden posso dire di essere rinata.~~~~~~MAR.~~~~ 1332 3, 3 | signora, certo lo voglio dire.~~~~~~MAR.~~~~Amiche, vorrei 1333 3, 3 | grosso cervello:~~Che vuol dire un enigma.~~~~~~ELI.~~~~ 1334 3, 3 | enigma.~~~~~~ELI.~~~~Vuol dire indovinello.~~«Nacquer gemelli 1335 3, 3 | Tornerò a replicarlo. (torna a dire l’enigma)~~~~~~GIU.~~~~Tante 1336 3, 3 | Non sai quel ch’hai da dire?~~Siamo qui tra di noi. 1337 4, 1 | inclinazion, l’età.~~Non so che dire; amatelo. Sarà quel che 1338 4, 5 | GUD.~~~~Non so che dire, il fato vuol che infelice 1339 4, 6 | GUD.~~~~Non so, non saprei dire.~~Fuori di me medesimo l’ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
1340 2, 5 | LENA~~~~Non so che dire,~~Se fossi destinata...~~ 1341 2, 14 | Berto è un uom che sa dire;~~Ci farà far giustizia;~~ 1342 3, 4 | LAM.~~~~Non so che voglia dire.~~Tarda il Conte a venire,~~ 1343 3, 9 | BRIG.~~~~Non so che dire,~~Non so che fare,~~Convien Il Moliere Atto, Scena
1344 1, 1 | MOL.~~~~Deh, non mi fate dire... Per carità, tacete.~~ 1345 1, 1 | MOL.~~~~Voi non potete dire d’andar contento a letto,~~ 1346 1, 2 | MOL.~~~~Che intendete voi dire?~~~~~~ISAB.~~~~La mia discreta 1347 2, 1 | crede.~~Basta, non so che dire, io parlo sol per zelo.~~ 1348 2, 2 | basta no, figliuola, il dire io vivo bene,~~Ma riparar Il mondo della luna Atto, Scena
1349 1, 3 | ECCL.~~~~Che vuol dire?~~~~~~BON.~~~~Ho veduto 1350 1, 7 | CLAR.~~~~Ma io, per vero dire,~~Stanca di questa soggezion 1351 1, 10 | Ma che intendete~~Voler dire con ciò?~~~ ~~~~~ECCL.~~~~ 1352 2, 5 | ragion, ha ragion, non so che dire.~~~~~~CEC.~~~~Io le farò 1353 2, 6 | BON.~~~~Questo, per vero dire,~~È un perfetto elisire.~~~~~~ Monsieur Petition Parte, Scena
1354 1, 1 | GRAZ.~~~~Come sarebbe a dire?~~Abbiate più giudizio,~~ Le morbinose Atto, Scena
1355 2, 3 | FERDINANDO:~~~~Questo cosa vuol dire? (A Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~ 1356 4, 11 | parlare, e non lo lasciano dire.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~A mi. 1357 5, 3 | FERDINANDO:~~~~(Che ho da dire a costei?)~~~~~~SILVESTRA:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
1358 2, 4 | quel che è ver, si ha da dire.~~È ricco, è senza padre, 1359 3, 4 | Se alcun non lo vuol dire, lascierò che si taccia.~~ 1360 3, 4 | LEL.~~~~Non so che dire, amico, lascio da voi guidarmi;~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
1361 NEG, 1, 3| Quella prostituzion cosa vuol dire?~~~~~~FIL.~~~~Sostituzione, 1362 NEG, 1, 4| lezione,~~Io me n'andavo a dire a ser Imbroglio~~Del testamento 1363 NEG, 1, 5| PORP.~~~~Come sarebbe a dire?~~~~~~DOR.~~~~Io vi regalerò.~~~~~~ 1364 NEG, 1, 8| Ritrovar io potessi!~~Non so dire per lei cosa facessi.~~~~~~ 1365 NEG, 1, 9| Dunque, che gli ho da dire?~~~~~~FIL.~~~~Per or se 1366 NEG, 1, 11| cosa sola sola~~Vi vuol dire, e se ne va.~~~~~~PASQ.~~~~~~ Le nozze Atto, Scena
1367 1, 2 | Cedere a lui, volete dire, è vero?~~~~~~MAS.~~~~Dirò, 1368 1, 3 | esempio, da fattor.~~Posso dire al servitor:~~No... perché... 1369 1, 6 | partire.~~Tutto vorrei pur dire.~~(Eccomi). Vado, e torno.~~ 1370 1, 8 | Basta... non so che dire...~~~ ~~~~~MAS.~~~~Cara, 1371 2, 1 | sua licenza:~~Le vorrei dire una parola.~~~~~~MAS.~~~~ 1372 2, 17 | Io lo so, ma nol vuò dire.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Non lo L'osteria della posta Atto, Scena
1373 Un, 1 | vanno?~CAM. Non glielo so dire.~TEN. Ed a far che si trattengono 1374 Un, 5 | s'ei sia geloso?~MAR. Per dire la verità, piuttosto.~BEAT. 1375 Un, 7 | Manco male. Avvertite a non dire ad esso chi sono.~TEN. Che 1376 Un, 9 | visitar la Contessa, e farmi dire da un servitore: Sono partiti? 1377 Un, 10 | figlia.~CON. Come potete voi dire, che ella sia con queste Ircana in Ispaan Atto, Scena
1378 1, 3 | sorte~ZAMA: Eh Fatima ha bel dire, che ha un giovine in consorte!~ 1379 1, 5 | colpa mia.~Eppure intesi a dire vi sieno in altri stati~ Ircana in Julfa Atto, Scena
1380 2, 2 | il caffè portando, puoi dire a mio marito~Che in compagnia 1381 5, 6 | Torna libero reso, ma non mi dire il come.~Taci della tua Pamela maritata Atto, Scena
1382 DED | quello che vi compiacete di dire, ambi siamo Figliuoli della 1383 1, 4 | migliaia.~ART. Non potete dire lo stesso né di me, né di 1384 1, 4 | No dunque! Non lo potrò dire? Vi trovo soli in una camera; 1385 1, 11 | JEV. (Che diamne gli ho da dire?) Hanno parlato di varie 1386 2, 4 | ascolti.~JEV. Non so che dire; s'io fossi nel caso vostro, 1387 2, 4 | signora, e non ve lo saprei dire.~PAM. Voglio andar ad assicurarmene. ( 1388 2, 4 | da mio padre. Sappiatemi dire, se ha penetrato nulla di 1389 2, 8 | estrema disperazione.~JEV. Per dire la verità, comincio a confondermi 1390 3, 4 | BONF. Voi mi volete far dire delle bestialità. (alterato)~ 1391 3, 7 | donna.~MIL. E che vorreste dire perciò?~ERN. Che non potrete 1392 3, 8 | lagrime. (piangendo)~ERN. Per dire la verità, mi sento a movere 1393 3, 8 | superbia.~JEV. Superba potete dire a Pamela?~MIL. Se tal non 1394 3, 10 | meritarla, principiando dal dire la verità. Confessate la 1395 3, 11 | probabilmente non saprebbe dire di no.~PAM. Pria di sposare Pamela nubile Atto, Scena
1396 1, 4 | sappia?~JEV. Non so che dire; ho qualche sospetto.~BON. 1397 1, 6 | un patto, che mi lasciate dire alcune parole senza interrompermi.~ 1398 1, 6 | parla.~PAM. Mi lascerete voi dire?~BON. Te lo prometto.~PAM. 1399 1, 6 | dirvi.~BON. (Dica ciò che sa dire. Ella è nelle mie mani.)~ 1400 1, 7 | No.~JEV. Ma cosa le ho da dire?~BON. Che vada al diavolo.~ 1401 2, 3 | io, ma...~BON. Che vuol dire questa sospensione?~LON. 1402 2, 4 | conoscete.~BON. Che vorreste voi dire?~JEV. Quando siete in collera, 1403 2, 6 | Pamela)~PAM. Non so che dire: siate benedetto.~BON. Non 1404 2, 11 | una sorella non dovrebbe dire così.~MIL. Prosuntuosa! 1405 2, 12 | svendere.~PAM. Che volete dire perciò?~ERN. Ne volete vendere 1406 2, 14 | carattere, non vuol già dire che sieno o tutte, o per 1407 3, 8 | madama Jevre, non so che dire.~JEV. Se Pamela parte, mi Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
1408 PAE, 2, 12| Quand'è così, non tardo~~A dire il fatto mio:~~Se mangia 1409 PAE, 3, 1| valor.~~Bella cosa poter dire:~~Morirò col ferro in mano;~~ Il padre per amore Atto, Scena
1410 2, 2 | PAO.~~~~Una cosa vuò dire, poi taccio ed ho finito:~~ 1411 2, 6 | PAO.~~~~L'affar, per dire il vero, piuttosto è di 1412 4, 1 | si giunga,~~Ma, se ho da dire il vero, la strada è un 1413 4, 4 | loro un critico sorriso;~~E dire una di quelle fu da me stessa 1414 5, 15 | PAS.~~~~(Cosa ho da dire?) (a Fabrizio)~~~~~~FAB.~~~~( Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1415 PES, 2, 1| LIND.~~~~Cosa vorreste dire?~~~~~~BURL.~~~~Dico... Vussignoria 1416 PES, Ap3, 4| Dar un tenero abbraccio, e dire addio.~~~~~~BURL.~~~~(Ecco I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
1417 0, ded | patrizio veneto~ ~Posso dire, Eccellenza, d'aver fatto 1418 1, 11 | Beatrice - Via, a me lo potete dire. Io non sono una ciarliera.~ 1419 1, 14 | secca.~Lelio - Ma lasciatemi dire.~Eleonora - Secca, arida, 1420 2, 15 | Beatrice - Io l'ho dovuto dire per giustificarmi.~Anzoletta - Il poeta fanatico Atto, Scena
1421 Ded | trattarla, si accorderà meco a dire, che più amabile conversazion 1422 1, 1 | Cintia è la luna, che vuol dire lunatica. Sirena, cioè lusinghiera 1423 1, 1 | Bellissimo nome. Fidalma vuol dire alma fedele.~OTT. Signori 1424 1, 1 | ragione, per cui si suol dire che i poeti son pazzi). ( 1425 1, 7 | gran poetessa! Bisogna dire, che quando l’ho io generata, 1426 1, 10 | perdoni, il verso potrebbe dire:~Venite a casa mia oggi 1427 2, 9 | quest’apologo?~COR. Vuol dire una favoletta.~BEAT. Io 1428 2, 9 | san per tutto.~BEAT. Vuol dire la vostra favola, per quel 1429 3, 4 | andar via, principierò a dire:~Gente cui si fa notte innanzi 1430 3, 6 | dunque, che cosa intendete di dire coll’istoria dei certami?~ 1431 3, 10 | comporre.~OTT. Che lasci dire, che lasci cianciare. Ella Componimenti poetici Parte
1432 Ass | le mie Poesie... voleva dire, le mie barzellette, ho 1433 Ass | Signori Toscani) noi sogliamo dire: Il male è nel legno; per 1434 Dia1 | alle lontane,~Vuò poter dire, senza dir bugia: ~Lo farei, 1435 Dia1 | vostra io mi figuro,~E udirvi dire: Ah, questo tempo è mio: ~ 1436 Dia1 | più duro stato,~E si suol dire all’ostinato oppresso: ~ 1437 Dia1 | man ti caccio. ~In così dire, a vendicarsi accinto,~Mena 1438 Dia1(33) | Modo faceto per dire: io non ci penso, me ne 1439 Dia1(37) | Parola ingiuriosa, come a dire babbeo ecc.~ 1440 Dia1 | rimescolar? ~Cecco. Vuol dire,~Che veggendovi far cotesto 1441 Dia1(39) | Crede di dire amici.~ 1442 Dia1 | razza.~ ~Cecco Intesi a dire che di sua Eminenza ~Era 1443 Dia1(52) | Premere vuol dire, tener la gondola dalla 1444 Dia1(53) | Siar vuol dire, dare indietro.~ 1445 Dia1(86) | Quanto mai si può dire.~ 1446 Dia1(101) | Caìe, vuol dire mala gente.~ 1447 Dia1(137) | Che ella sia: maniera di dire del contado.~ 1448 Dia1 | amor del vero.~Deh, se per dire il vero, odioso anch’io 1449 Dia1 | deggio? ~Ma che deggio più dire?~Oh se Tu mi vuoi fare, ~ 1450 Dia1 | più vizioso.~Ed io, per dire il vero, spesso un di quei 1451 Dia1 | egregiamente.~Io non so che mi dire; alla caricatura~Supplii 1452 Dia1 | sia benedetta!) ~Di poter dire: Alfine io mi legai~Col 1453 Dia1 | non dica: è vero. ~Ora a dire verrò di mano in mano~Dove 1454 Dia1 | vostro, è ver, non so che dire;~Se Dio mi vuol sua sposa, 1455 Dia1 | vinto e conquiso. ~Ma vodire a voi, donne, un pensier 1456 Dia1 | salmo tradotto, o, a meglio dire, ~Parafrasato o interpretato 1457 Dia1 | adunque il sacerdote adesso ~Dire alla vergin pia: Levati 1458 Dia1(269) | senso scherzevole, vuol dire accorto.~ 1459 Dia1 | espresso, ~Ma nessun possa dire: Io son quel desso.~Vari 1460 Dia1 | , cospette di bacco (a dire el piglia), ~Ie conosciute 1461 Dia1 | ch’io canti? Viemmelo tu a dire; ~Basta così; non mi lodar 1462 Dia1 | di già si sa;~Mi piace dire la verità.~ ~ ~ 1463 Dia1 | Donne buone e cattive, io dire intendo: ~Ma quai sono le 1464 Dia1 | ultima è quella che al bel dire inclina; ~Polinnia ha nome, 1465 Dia1 | moglie sottovoce i’ sento ~Dire all’amica: Statevi quïeta,~ 1466 Dia1 | curial preposto; ~O per me’ dire, fossi prete o frate.~Astrea 1467 Dia1 | a ragionar, principia a dire ~Cento cose indigeste in 1468 TLiv(376) | Dice una tartana, per dire una Peota delle più grandi.~ 1469 TLiv(380) | L’autore non vuol dire il suo sentimento sull’Opera 1470 TLiv(386) | Espressione veneziana, per dire: per grazia del Signor Iddio.~ 1471 TLiv | sovvien che una volta intesi dire: ~Ha il tal più onore che 1472 TLiv | rispose: Memoria, e segue a dire: ~È perduta senz’essa ogni 1473 TLiv | derivata;~E in sostanza vuol dire, il negoziante ~Rende la 1474 TLiv(493) | parte di un soldo, e vuol dire che Pitagora non c’entra 1475 TLiv(511) | Andare a cappello, vuol dire andare all’elezione.~ 1476 TLiv | di porvi man, mi convien dire ~Che chi brama goder sì 1477 TLiv | Poiché, per dir quello che a dire intesi, ~Sol ne’ chiostri 1478 TLiv | ci consoliam, non v’è che dire, ~Ma non godiam felicitade 1479 TLiv | pari al desio, ~Che ’l mio dire ornerei d’alto concento.~ 1480 1 | figlia maggior, ma convien dire ~Ch’altri pensieri nel suo 1481 1 | lingua all’usanza non so che dire intendi.~TALIA Sai che in I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1482 Ded | uno per l'altro, e convien dire che, derivando ambidue colle Il povero superbo Atto, Scena
1483 1, 3 | cioccolata.~~~~~~CAV.~~~~Come a dire?~~~~~~LIS.~~~~Io non vorrei Il prodigo Atto, Scena
1484 Ded | Fattore, e alquanto male, per dire la verità; e allora ho conosciuto 1485 1, 3 | gnente?~TRAPP. M'intendo dire, che senza danari non si 1486 1, 4 | cose.~TRAPP. Come sarebbe a dire?~COL. Niente niente, non 1487 2, 1 | spicier.~TRAPP. Che vuol dire?~MOM. Co avè scritto el 1488 2, 2 | mi avete favorito: e per dire la verità, trovo che... ( 1489 2, 2 | che... (trattenendosi di dire)~TRAPP. Che vi manca qualche 1490 2, 2 | sfacciataggine; anzi volevo dire che mi avanzano dieci lire, 1491 2, 3 | Ci ho del rimorso, per dire il vero. Davvero davvero 1492 2, 5 | amante.~OTT. Non so che dire; voi altre donne avete delle 1493 2, 5 | CLAR. È vero. Ciò vuol dire che ha del danaro, ma che 1494 2, 7 | delle sue lodi. Convien dire che il signor Momolo abbia 1495 2, 8 | un anello gettato, si può dire, senza ragione; si sa che 1496 2, 10 | che siete libera, posso dire che vi amo, e l'amor mio 1497 2, 11 | Clarice sola.~ ~CLAR. Per dire la verità, confesso fra 1498 2, 15 | Beatrice)~BEAT. Non so che dire, è tanto grande l'amore 1499 2, 18 | l'anello)~COL. Lo voleva dire io, che non ne ero degna. 1500 3, 1 | formento.~TRAPP. Volevo dire, che ho ritrovato il compratore.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License