IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] mann 33 manna 9 mannaie 1 mano 2007 manometter 1 manomissione 2 manomissioni 1  | Frequenza    [«  »] 2041 esser 2033 siora 2011 cara 2007 mano 1997 niente 1989 sto 1986 né  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mano  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) Filosofia e amore
     Atto, Scena
1001   3,   2      |                Ecco la destra. (Dà la mano a Cloridea)~~~~~~ESO.~~~~
1002   3,   4      |             cervello~~Fece toccar con mano~~Che di donna all'amor si
1003   3,   5      |                        RAPA~~~~La mia mano a lei presento. (a Merlina,
1004   3,   5      |         presento. (a Merlina, e dà la mano a Corina)~~~~ ~~~ ~~~~MERL.~~~~
1005   3,   8      |           baciar.~~~~~~XAN.~~~~La mia mano?... No, non voglio. (Esopo
Gli innamorati
     Atto, Scena
1006  1,    2      |          Bramerei due righe di vostra mano per assicurarmi se vi è
1007  2,   10      |        Signore. (con una stoviglia in mano)~FAB. (Tieni questo grembiale,
1008  2,   13      |              da me?~EUG. Cos'avete in mano?~FUL. Niente.~EUG. Voglio
1009  2,   13      |                EUG. Che c'è in quella mano?~FUL. Niente. (mostra la
1010  2,   13      |               FUL. Niente. (mostra la mano vuota)~EUG. In quell'altra?~
1011  2,   13      |          lascia cadere il coltello di mano)~EUG. (Maladetto coltello!). (
1012  3,    9      |            difficoltà ad offerirvi la mano. ~FAB. Come? Il signor Conte
Le inquietudini di Zelinda
     Atto, Scena
1013   1,   7      |               a Lindoro, tnendolo per mano e conducendolo avanti) Dimando
1014   1,  11      |          vedrete, e lo toccherete con mano. Sono così persuaso, talmente
1015   1,  16      |             ZEL. Mi voleva prender la mano. (con calore)~LIND. Non
1016   1,  16      |             LIND. Gliel'avete data la mano?~ZEL. No, non ho voluto.~
1017   3,   3      |              Andiamo. (prende per una mano Fabrizio, e per l'altra
1018   3,   8      |               TOGN. (Conducendosi per mano Fabrizio e Lindoro, facendoli
1019   3,   8      |             padrona. (lo tiene per la mano)~FABR. Per servirla. (si
1020   3,   8      |            servirla. (si libera dalla mano di Tognina)~LIND. Per obbedirla. (
1021   3,   8      |              vorrebbe liberarsi dalla mano di Tognina, ma ella lo tiene
1022   3,   9      |        Sentite. (sempre tenendolo per mano) Fatemi il piacere di riverire
1023   3,  10      |           assicuro. (stringendogli la mano per amicizia)~ZEL. (Fa un
L'isola disabitata
     Atto, Scena
1024   1,    7     |          accosta per prenderla per la mano)~~~~~~GIAN.~~~~Siate meco,
1025   1,    9     |          Violentar mi voleva a dar la mano~~A uno sposo, qual lui,
1026   2,   12     |              difesa (con una spada in mano)~~Eccomi nuovamente.~~~~~~
La locandiera
     Atto, Scena
1027  1,  15       |         Signor Cavaliere, mi porga la mano.~CAVALIERE: Perché volete
1028  1,  15       |              volete ch'io vi porga la mano?~MIRANDOLINA: Favorisca;
1029  1,  15       |            pulita.~CAVALIERE: Ecco la mano.~MIRANDOLINA: Questa è la
1030  1,  15       |              ho l'onore d'aver per la mano un uomo, che pensa veramente
1031  1,  15       |                basta così. (Ritira la mano.)~MIRANDOLINA: Ecco. Se
1032  1,  15       |             Se io avessi preso per la mano uno di que' due signori
1033  1,  20       |             Permetta ch'io le baci la mano. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA:
1034  1,  20       |           Siete obbligante. (Le dà la mano.)~DEJANIRA: (ride da sé.)~
1035  1,  20       |             illustrissima. (Chiede la mano a Dejanira.)~DEJANIRA: Eh,
1036  1,  20       |             questa giovane. Datele la mano.~MIRANDOLINA: La supplico.~
1037  1,  20       |           DEJANIRA: Tenete. (Le dà la mano, si volta, e ride.)~MIRANDOLINA:
1038  2,   4       |           Mirandolina con un tondo in mano, ed il Servitore, e detto~ ~
1039  2,   4       |      CAVALIERE: Leva là quel tondo di mano.~MIRANDOLINA: Perdoni. Lasci
1040  2,   4       |      Mirandolina col bicchiere in una mano, e nell'altra il pane, mostra
1041  2,   6       |              Copre la bottiglia colla mano.)~CAVALIERE: Porta quei
1042  2,   7       |               e tiene la bottiglia in mano.)~CAVALIERE: Assaggiatelo
1043  2,  16       |          vuole da me? Ha un foglio in mano. Mi porterà il conto. Che
1044  2,  17       |          Mirandolina con un foglio in mano, e detto~ ~MIRANDOLINA:
1045  3,   3       |               col ferro da stirare in mano.)~MIRANDOLINA: È ben caldo?~
1046  3,   6       |             giuro. (Vuol prenderle la mano, ed ella col ferro lo scotta.)
1047  3,   6       |             dal tavolino col ferro in mano.)~CAVALIERE: Compatitemi...
1048  3,  17       |            cielo, non mi fuggirete di mano.~CAVALIERE: Che fuggire?
1049  3,  18       |           questi cavalieri vo' dar la mano di sposa.~CAVALIERE: (Oimè!
1050  3,  19       |             vieni qui, caro, dammi la mano.~FABRIZIO: La mano? Piano
1051  3,  19       |           dammi la mano.~FABRIZIO: La mano? Piano un poco, signora.
1052  3,  ul       |                Andiamo. Datemi quella mano.~FABRIZIO: Vorrei che facessimo
1053  3,  ul       |            patto è questo: o dammi la mano, o vattene al tuo paese.~
1054  3,  ul       |           paese.~FABRIZIO: Vi darò la mano... ma poi...~MIRANDOLINA:
1055  3,  ul       |              non posso più. (Le dà la mano.)~MIRANDOLINA: (Anche questa
La madre amorosa
     Atto, Scena
1056  0,  pre      |         solamente ha legato la vostra mano a quella del Nobilissimo
1057  1,   11      |              stesse a me, vi darei la mano immediatamente.~FLOR. Potete
1058  1,   13      |           unito a quello della vostra mano. Ora parmi che un accasamento
1059  1,   15      |             l'ho suggerita. Datemi la mano di sposa, e dopo il fatto
1060  1,   15      |            fare paura.~LAUR. Darvi la mano... Se ci fosse almeno mia
1061  1,   16      |            Animo dunque, porgetemi la mano.~PANT. Cossa fale?~FLOR.
1062  1,   17      |           FLOR. Son pronto a darle la mano.~LUCR. Adagio un poco. Vi
1063  2,    2      |              avanti sera non diate la mano al signor Florindo.~LAUR.
1064  2,    2      |              gli do immediatamente la mano. (parte)~ ~ ~
1065  2,    3      |               viva, ad altro sposo la mano. Disperando di farmi vostra,
1066  2,    3      |               della virtù, che dar la mano a mia figlia? Fatelo, conte,
1067  2,    8      |               diano immediatamente la mano.~FLOR. Via, signora donna
1068  3,    1      |             amor mio, porgerai la tua mano a mio dispetto a Florindo?
1069  3,    2      |           Laurina mia, hai tu dato la mano a Florindo?~LAUR. Non signora,
1070  3,    3      |              di dargli francamente la mano.~AUR. Senti, Laurina?~LAUR.
1071  3,    8      |      accettare per se medesima la mia mano, ch'ella con un eccesso
1072  3,    9      |             del suo cuore e della sua mano? Vada nel ritiro donna Laurina,
1073  3,   11      |             sicurissimi, col pegno in mano.~LUCR. Chi sa che nel gioiello
1074  3,   14      |               LUCR. Presto, datele la mano.~ERM. Vediamo un poco la
1075  3,   15      |             stava sul punto di dar la mano al signor Florindo. Per
1076  3,   15      |            non dubitate. Io non do la mano a donna Laurina, che per
1077  3,   15      |          Porgetevi in mia presenza la mano.~LAUR. Per me son pronta.~
1078  3,   15      |              una sposa, a cui date la mano per complimento?~OTT. Amerete
1079  3,   15      |           istesso che volevate dar la mano ad un altro?~AUR. Sì, vi
I malcontenti
     Atto, Scena
1080  1,   12      |           loro un poco di denaro alla mano, e per il resto vedere di
1081  1,   12      |             Vuol ella dar niente alla mano a quelli che fanno il fuoco
1082  1,   14      |             piedi e colla scuriata in mano, seguito dal servitore che
1083  1,   14      |         occorre, prendo un violino in mano, e suono a rotta di collo.
1084  2,    2      |                FELIC. Col denaro alla mano, anche i sarti sanno far
1085  2,    8      |             comporta, e il padre tien mano. Pazzi, pazzi quanti che
1086  2,   10      |         occorrono...~PROC. Tutto è in mano mia, signore. Io difendo
1087  2,   10      |           delle miserie altrui, e dar mano alla rovina delle persone.
1088  2,   10      |               Chi presta col pegno in mano e coll'usura palliata. Chi
1089  2,   16      |                antico, colla sinistra mano~Alza il duro metallo, e
1090  3,    1      |          alcuno di quelli che tengono mano a contratti illeciti; troverà
1091  3,   10      |              Scrive colla Crusca alla mano; dice paroloni stupendi.~
1092  3,   16      |              POLIC. Lo toccherete con mano, che Grisologo è virtuoso.~
1093  3,   17      |              a rubare, ma gli si tien mano perché lo faccia; si fomenta
1094  3,   18      |           cuore, facendomi toccar con mano la verità. I denari che
1095  3,   18      |               voglio farvi toccar con mano, che sono di buon cuore
Le massere
     Atto, Scena
1096  3,    5      |       sofferenza!) Andiamo. (Le dà la mano.)~~~~~~ROSEGA:~~~~No stemio
La mascherata
     Opera, Atto, Scena
1097 MAS,   1,    5|           piace, non sta bene.~~Darle mano... signor no.~~Star lontano...
1098 MAS,   2,    7|             aspira,~~Ma gli scappa di mano, ed ei sospira.~~~~~~VITT.~~~~
1099 MAS,   2,   12|                       VITT.~~~~Qua la mano.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Eccola
1100 MAS,   2,   12|              Alto il braccio,~~Qua la mano.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Ehi, fermate,~~
1101 MAS,   3,    8|             Aurelia ancor io porgo la mano.~~~~~~MEN.~~~~Sì signor,
1102 MAS,   3,   10|             SILV.~~~~Aurelia, ecco la mano.~~~~~~AUR.~~~~Ed io l'accetto,~~
Il matrimonio per concorso
     Atto, Scena
1103   2,   1      |              dinnanzi, ed un libro in mano, mostrando di leggere e
1104   2,   6      |             ANS. Fallir col danaro in mano non è azione che meriti
1105   2,  12      |               d'onore. (si toccano la mano)~ROSE Son contentissimo. (
1106   3,   2      |           uomini, con un strumento in mano che fa dello strepito. Se
1107   3,   6      |              questo, le dovrà dare la mano a dispetto suo.~DOR. Signore...~
1108   3,   8      |         sostengo, e la toccherete con mano.~PAND. Ma se mi ha pregato,
1109   3,   8      |              gli concedessi la vostra mano.~LIS. Questo è un abbaglio,
1110   3,  16      |             mia figlia... (prende per mano Doralice e la presenta a
1111   3,  16      |        Roberto e Doralice si danno la mano. Tutti fanno applauso e
Il medico olandese
     Atto, Scena
1112   1,    3     |          momento.~~Stendo al polso la mano; parmi più non sentirlo.~~
1113   2,    3     |           Quest’altro ha un foglio in mano; temo aver a pentirmi,~~
1114   2,    3     |              che leggeva, lo mette in mano di monsieur Guden, poi torna
1115   2,    5     |           Mann, togliendo la carta di mano a monsieur Guden)~~Ad uno,
1116   3,    3     |        lasciate che vi dia~~Su questa mano un bacio.~~~~~~ELI.~~~~Oh
1117   4,    5     |               BAI.~~~~Come! di vostra mano~~Forse non è vergato? (dandogli
1118   4,    9     |         giardino, tenendo le donne la mano sul braccio degli uomini;
1119   5,    1     |             impensato, opra di stolta mano,~~Vi obbliga non volendo
1120   5,    9     |               gradisco.~~Porgetevi la mano, si compia il matrimonio.~~
1121   5,    9     |                diletta sposa, ecco la mano e il core.~~~~~~MAR.~~~~
Il mercato di Malmantile
     Atto, Scena
1122   1,    1     |             qui a servirla. (offre la mano a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~
1123   2,    1     |               prometteste il cuor, la mano,~~Se generoso, umano,~~Seco
1124   2,    1     |                l'amor;~~Vi promisi la mano ed il cor.~~E a voi serbo
1125   2,    5     |            strapazzar così. La vostra mano~~Degna è d'un gran signor,
1126   2,   15     |               giustizia. (batte colla mano sul tavolino, e Lampridio
1127   2,   16     |           Codesto insano~~Vuol la mia mano,~~Né so il perché.~~~ ~~~~~
1128   3,    9     |                       RUB.~~~~Date la mano.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~A un ciarlatano?~~~ ~~~~~
1129   3,    9     |             Fra di loro stringonsi la mano)~~~~~~RUB.~~~~~~BER.~~~~
1130   3,   11     |               per compassione. (Dà la mano alla Lena)~~~  ~ ~ ~
Il Moliere
     Atto, Scena
1131 Ded           |               pensieri e della Vostra mano. Voi rimarcaste la miserabile
1132 Ded           |             più interessante, e diedi mano allo scrivere.~Il primo
1133   1,    6     |              comico teatro died’io la mano e il cuore;~~A riformar
1134   2,    2     |             veduti star colle mani in mano?~~L’onor ci leva e il pane
1135   5,    2     |            puote... Mio bene, ecco la mano.~~Mia sposa, ecco, vi rendo.~~~~~~
Il mondo della luna
     Atto, Scena
1136   1,    4     |            tre donne ci dia colla sua mano.~~~~~~CEC.~~~~Oh bravo!~~~~~~
1137   2,    3     |           baciargli il piè, nonché la mano.~~Ma restate, che or io~~
1138   2,    9     |        prendete.~~~~~~BON.~~~~Oh cara mano! (la stringe)~~~~~~LIS.~~~~
1139   2,   14     |                gli vogliono baciar la mano)~~~ ~~~~~BON.~~~~Mi dia
1140   2,   14     |              tutta bontà. (dà loro la mano)~~~ ~~~~~BON.~~~~} a tre~~~~
1141   3,    6     |       prenderò.~~~~~~ECCL.~~~~Ecco la mano.~~~~~~CLAR.~~~~E con la
1142   3,    6     |                     CLAR.~~~~E con la mano il core.~~~~~~a due~~~~Oh
1143   3,    6     |           Congiungetele voi di vostra mano.~~~~~~BON.~~~~Sì, signor,
1144   3,    6     |          genitor conviene.~~ ~~Qua la mano, qua la mano. (a Flaminia
1145   3,    6     |                   Qua la mano, qua la mano. (a Flaminia ed Ernesto)~~
1146   3,    6     |         figlioli in quantità.~~Qua la mano, qua la mano. (ad Ecclitico
1147   3,    6     |        quantità.~~Qua la mano, qua la mano. (ad Ecclitico e Clarice)~~
Monsieur Petition
     Parte, Scena
1148   1,    1     |               je baserè. (le bacia la mano)~~~~~~PETR.~~~~Oh questo
Le morbinose
     Atto, Scena
1149  2,    1      |               colla lettera aperta in mano.~ ~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~
1150  3,    3      |            che parla. (Accenna con la mano.)~~~~~~LUCA:~~~~Oh, el gh'
1151  4,    1      |             indovina. (Fa cenno colla mano al capo.)~~Dove starà la
1152  5,    3      |           FERDINANDO:~~~~Porgetemi la mano. (A Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~
1153  5,    3      |              za ve l'ho dà. (Dando la mano.)~~~~~~FELICE:~~~~Bravi.
1154  5,    3      |             la man, cussì. (Unisce la mano di Bettina e di Bortolo.)~~
I morbinosi
     Atto, Scena
1155   3,    1     |             evviva. (col bicchiere in mano)~~~~~~LEL.~~~~Chi viva?~~~~~~
1156   3,    3     |                 LEL.~~~~Mi negate una mano? (vuol prenderla)~~~~~~BRI.~~~~
1157   3,    3     |             peto.~~~~~~LEL.~~~~Quella mano gentile male non mi può
1158   3,    5     |             voi siete, di porgerle la mano.~~~~~~LEL.~~~~Sì, mia cara
1159   4,    5     |           quello che faccio io.~~Date mano a qualcuna. (dando mano
1160   4,    5     |               mano a qualcuna. (dando mano a Betta)~~~~~~TON.~~~~Mi
1161   4,    5     |          voggio mio mario. (vuol dare mano a Giacometto)~~~~~~OTT.~~~~
1162   4,    6     |          andemo lontan. (ritirando la mano)~~~~~~ANZ.~~~~Cossa xe ste
1163   4,    6     |             Andémo, puta bela. (dando mano a Catte)~~~~~~ANZ.~~~~Oh
1164   4,    7     |          compagnar mi. (la prende per mano, e la conduce via)~~~~~~
1165   4,    7     |              obligo mio. (esibisce la mano a tutte due)~~~~~~BET.~~~~
Il negligente
     Opera, Atto, Scena
1166 NEG,    2,   2|        gustosa (si tengono sempre per mano)~~Aver sì bella sposa!~~~~~~
1167 NEG,    2,   2|                tocca per di dietro la mano a Cornelio)~~Questa mano
1168 NEG,    2,   2|              mano a Cornelio)~~Questa mano è tutta mia,~~Quel visetto
1169 NEG,    2,   2|               ed or si sviene.~~Un la mano e l'altro il cor). (parte)~~~~~~
1170 NEG,    2,   3|                  Con questo foglio in mano~~Farò l'aggiustamento.~~(
1171 NEG,    2,   5|                Cosa?~~~~~~PORP.~~~~La mano?~~~~~~PASQ.~~~~Eccola, se
1172 NEG,    3,   3|             si fa facilmente. Ecco la mano.~~~~~~AUR.~~~~Accetto il
1173 NEG,    3,   8|          vostra figlia~~A me basta la mano; e voi sarete~~Padron del
Le nozze
     Atto, Scena
1174   1,    8     |               come il vostro~~Vada in mano d'un mostro,~~D'uno sciocco,
1175   2,    8     |                in mia presenza~~Dà la mano a colei. (a Mingone)~~~~~~
1176   3,    1     |               di casa mia,~~E dato in mano alla giustizia sia.~~~ ~~~~~
L'osteria della posta
     Atto, Scena
1177  Un,   5      |             sempre, anziché porger la mano ad un oggetto che mi paresse
1178  Un,  11      |            cieli! ricusate voi la mia mano?~BEAT. Il tempo e l'occasione
Ircana in Ispaan
     Atto, Scena
1179  1,    6      |       orribili e funeste.~Adatterò la mano fino all'aratro istesso,~
1180  1,    7      |           svenato.~IRCANA: No, di sua mano istessa Tamas ferir si vide.~
1181  1,    9      |               volsi colla vendetta in mano.~Senza placarlo in prima,
1182  2,    5      |               riverenza. (le bacia la mano)~VAJASSA: Brava la mia figliuola;
1183  2,    5      |             d'obbedirvi, e baciovi la mano.(le bacia la mano)~VAJASSA:
1184  2,    5      |          baciovi la mano.(le bacia la mano)~VAJASSA: Così mi piacerete,
1185  2,    9      |             le renda l'onor della tua mano.~Osmano entrar vedrassi
1186  2,    9      |               sventura all'inimico in mano.~IRCANA: Vile che sei! quel
1187  2,    9      |             cieco,~Vieni col ferro in mano, vieni a pugnar tu meco.~
1188  3,    1      |           Tartari tengo il comando in mano,~E pria che lo deponga,
1189  3,    6      |               porta con la spada alla mano~ ~MACHMUT: Figlio, mio caro
1190  3,   12      |               la gonna,~O adatterò la mano a ciò che lice a donna.~
1191  3,   12      |               tuoi:~Con questo di mia mano saresti al suol caduto,~
1192  4,    9      |           amor caduto?~Io ti porsi la mano a sollevarti in alto:~Volesti
1193  4,   11      |          parole col capo chino, colla mano alla fronte)~MACHMUT: Bey,
1194  5,    6      |              tutti si inchinano colla mano alla fronte.~ ~SCACH BEY:
1195  5,    6      |             di muovere ancor la regia mano.~Prendi, Bey, quel prezzo
1196  5,    7      |             donne tener le briglie in mano.~E se viltà il consente
Ircana in Julfa
     Atto, Scena
1197  2,    1      |            armena, con lunghe pipe in mano~ ~Le quattro Armene si avvanzano.
1198  2,    8      |            costarti lo sprezzo di mia mano.~IRCANA Deh placatevi meco. ~
1199  2,   10      |               un colpo andò della tua mano,~Puoi replicarlo adesso;
1200  3,    2      |             cui lice~Aver la sorte in mano per renderti felice.~IRCANA
1201  3,   14      |               tu porgesti a Fatima la mano,~Si rese immantinente il
1202  4,    3      |             questa carta. (la leva di mano a Demetrio)~Di' che ricerchi
1203  4,   11      |            avessi quel ferro alla mia mano~Che libera mi rese dalle
1204  4,   12      |                 si cercano)~KISKIA La mano.(si trovano)~IRCANA Deggio
1205  5,    5      |             TAMAS colla sciabola alla mano, difendendosi da Misio ed
1206  5,    5      |            morirete.(collo stile alla mano fa fuggire l’Armeno che
1207  5,    5      |             ZULMIRA Tu col ferro alla mano? (ad Ircana)~IRCANA Ah se
1208  5,    5      |            bene.~(Con quello stile in mano rispettarla conviene).(da
1209  5,    5      |            son serviti però della mia mano.~Orsù, qui si procura di
Pamela maritata
     Atto, Scena
1210 DED           |            sollevandomi con autorevol mano al dissopra degl'invidiosi,
1211 DED           |        ornamento alle opere della mia mano, e tanto più sarà grande
1212 AUT           |             due, ma sempre d'un'altra mano. Desiderò d'averla di mano
1213 AUT           |            mano. Desiderò d'averla di mano mia. Mi parve difficile;
1214   1,   15     |            questo foglio. Mi trema la mano; mi batte il cuore. Preveggo
1215   2,    8     |           pena c'è in Londra a metter mano alla spada, i pugni sono
1216   2,   11     |             cavaliere gliela tolse di mano, e la scaricò contro un
1217   3,    1     |              mi porge ora la spada in mano per cancellarne gli oltraggi.
1218   3,   11     |            vostre disgrazie colla mia mano, ricusereste voi di accettarla?~
1219   3,   11     |                Ricusereste voi la mia mano?~PAM. Sì certo.~ERN. Questa
1220   3,   13     |                Posso farvi toccar con mano la mia innocenza.~BONF. (
Pamela nubile
     Atto, Scena
1221   1,    3     |         prende, e lo tiene stretto in mano)~BON. Ponilo al dito.~PAM.
1222   1,    3     |         Eccolo.~BON. Lascia vedere la mano.~PAM. No, signore.~BON. (
1223   1,    3     |           signore.~BON. (alterato) La mano, dico, la mano.~PAM. Oimè!~
1224   1,    3     |           alterato) La mano, dico, la mano.~PAM. Oimè!~BON. Non mi
1225   1,    3     |         guarda d'intorno, e gli dà la mano)~BON. (le mette l'anello
1226   1,    5     |             acquista prezzo più dalla mano che me lo porse, che dal
1227   1,    6     |            Pamela, dammi la tua bella mano.~PAM. Non l'avrete più certamente.~
1228   1,    6     |               Meno repliche: dammi la mano.~PAM. (chiama forte) Madama
1229   1,    6     |            BON. Via, Pamela, dammi la mano.~PAM. No certamente.~BON.
1230   1,   16     |         Napoli poi conviene cedere la mano per i sorbetti. Hanno de'
1231   1,   19     |       villanamente senza baciargli la mano?~MIL. Vieni meco, passeremo
1232   2,    1     |              Bonfil con una chiave in mano, poi Isacco.~ ~BON. La povera
1233   2,    5     |              conducendo Pamela per la mano, che viene col capo chino,
1234   2,    5     |        Permettetemi che io vi baci la mano.~BON. Tieni; per l'ultima
1235   2,    5     |            volta di me. (gli bacia la mano piangendo, e la bagna colle
1236   2,    5     |               poi si sente bagnata la mano) Ah! Pamela! Tu mi hai bagnata
1237   2,    5     |          Pamela! Tu mi hai bagnata la mano.~PAM. Oimè! Vi dimando perdono;
1238   2,    5     |    avvedermene.~BON. Asciugami questa mano.~PAM. Signore...~JEV. (a
1239   2,    5     |              suo grembiale asciuga la mano a Milord)~BON. Ah ingrata!~
1240   2,    6     |         Pazienza.~BON. Non mi baci la mano?~PAM. Ve l'ho bagnata di
1241   2,   12     |                meno ciarle; datemi la mano, e andiamo.~PAM. Non soffrirò
1242   2,   12     |                 vuol prenderla per la mano)~PAM. (vuol fuggire) Finitela
1243   2,   15     |               udirla, senza darle una mano nel viso.~ERN. In casa d'
1244   3,    2     |              Milord, colla spada alla mano?~BON. A trafiggere un temerario.~
1245   3,    2     |               sia in Londra il metter mano alla spada.~BON. Non mi
1246   3,    6     |             onorate.~BON. Ella ha una mano di neve.~AND. Il fumo della
1247   3,    6     |               correre.~BON. Datemi la mano.~AND. Oh benedetta la provvidenza
1248   3,   10     |              BON. Porgetemi la vostra mano... (a Pamela)~PAM. Mi maraviglio
1249   3,   13     |          prima ch'io le abbia data la mano.~MIL. Sì, son contentissima,
1250   3,   14     |         Adorata Pamela, eccovi la mia mano.~PAM. Ah, non mi basta.~
1251   3,   16     |               Lasciate che vi baci la mano.~PAM. No, cara; tenete un
1252   3,   17     |         rispetto vi baci umilmente la mano.~PAM. Signore, questo complimento
1253   3,   17     |              negata a' miei labbri la mano.~PAM. Tutto quello che dalla
1254   3,   17     |             ben fatto.~ERN. Baciar la mano è un atto di rispetto.~PAM.
1255   3,   17     |            farmi conseguire la vostra mano, senza il rossore di vedervi
Il paese della cuccagna
     Opera, Atto, Scena
1256 PAE,   1,   12|             Alla presenza mia date la mano:~~Le usanze vi dirò di mano
1257 PAE,   1,   12|           mano:~~Le usanze vi dirò di mano in mano.~~ ~~~ ~~~~~PAND.~~~~
1258 PAE,   1,   12|             usanze vi dirò di mano in mano.~~ ~~~ ~~~~~PAND.~~~~Pollastrina,
1259 PAE,   1,   12|                  Pollastrina, ecco la mano.~~~ ~~~~~POLL.~~~~Pandolino,
1260 PAE,   1,   12|               gli leva Pollastrina di mano)~~~ ~~~~~COMP.~~~~Dunque
1261 PAE,   2,    1|               SALC.~~~~Via, datemi la mano.~~~~~~LARD.~~~~Venite col
1262 PAE,   2,    7|             posson frenar. (parte per mano di Compagnone)~~~  ~ ~ ~
1263 PAE,   2,    9|     Pollastrina tutti~~Li reca di sua mano il buon Lardone.~~~~~~PAND.~~~~
1264 PAE,   3,    1|            dire:~~Morirò col ferro in mano;~~Morirò pel mio sovrano;~~
1265 PAE,   3,   14|              Soldati colle spade alla mano assaliscono tutti, incatenano
Il padre per amore
     Atto, Scena
1266   1,    1     |           occorrenza spendere a larga mano,~~Ma assicurati prima, se
1267   1,    3     |              Messina promessa avea la mano.~~Non sa che il Duca istesso
1268   2,    2     |            patria, se ardii fuggir di mano~~Agli avidi congiunti, non
1269   2,    7     |                or che hai la spada in mano.~~Ferisci questo petto,
1270   3,    1     |          padre vostro di voi la bella mano~~Per mia sventura estrema
1271   3,    1     |              modo di vendicarmi ho in mano;~~Per rendervi delusa, svelar
1272   3,    2     |           piangente, coprendosi colla mano il volto)~~~  ~ ~ ~
1273   3,    3     |             mi vieta porgere a voi la mano,~~Questo mio cuor, ch'è
1274   3,    4     |          genitrice.~~Del Cavaliere in mano vidi la carta or ora).~~~~~~
1275   3,    5     |           richiesto rimesso in vostra mano.~~~~~~FER.~~~~(Si ritira
1276   3,    5     |               il cielo, baciategli la mano.~~~~~~ISA.~~~~(Si accosta
1277   3,    5     |              Si accosta per baciar la mano a don Fernando)~~~~~~FER.~~~~
1278   4,    4     |            dovere. (vuol baciargli la mano)~~~~~~FER.~~~~Che fate voi? (
1279   4,    4     |               fate voi? (ritirando la mano)~~~~~~MARI.~~~~Lasciate,
1280   4,    4     |           rispetto,~~Ch'io vi baci la mano. (come sopra)~~~~~~FER.~~~~
1281   4,    4     |          dispetto,~~Con un pugnale in mano dee lacerarmi il petto;~~
1282   5,    4     |               fine. (lo prende per la mano)~~~~~~PAS.~~~~(Non mi dispiacerebbe
1283   5,    4     |                     PLA.~~~~Su questa mano istessa... Oimè, come ha
1284   5,    4     |           Candida come neve fu questa mano un giorno.~~~~~~PAS.~~~~
1285   5,    6     |             se perdere dovessi la sua mano.~~Ma del padre amoroso vuò
1286   5,    8     |             perdite vogl'io colla mia mano.~~Ecco un sforzo novello
1287   5,   17     |            consegnati al Criminale in mano.~~Il Cavalier s'arresti,
1288   5,  Ult     |          cuore, vostra, è ver, la sua mano:~~La man sperar potete,
1289   5,  Ult     |            mio contento, porgetemi la mano.~~~~~~FER.~~~~Pria che dal
1290   5,  Ult     |                Ma dandomi di sposo la mano in queste mura,~~Del ben
1291   5,  Ult     |          donna Marianna, porgetemi la mano.~~~~~~MARI.~~~~Eccola. Dal
La pelarina
     Parte, Scena
1292   2,    3     |               PEL.~~~~Poneteli in mia mano,~~E parlar li udirete.~~~~~~
Le pescatrici
     Opera, Atto, Scena
1293 PES,   2,   12|           gemme ornato? (lo prende in mano)~~~~~~EUR.~~~~Questo ferro
1294 PES,   2,   12|          riserbato. (glielo prende di mano)~~Non l'oro e non le gemme,~~
1295 PES,   3,    2|           offro in faccia a Nettun la mano in pegno.~~~~~~EUR.~~~~Io,
1296 PES,   3,    2|            primiero amore.~~ ~~Questa mano e questo core~~Tutto vostro
1297 PES,   3,    5|                Favorisca la sua bella mano.~~Io la voglio servir come
1298 PES,   3,    7|            BURL.~~~~Via via, dammi la mano.~~~ ~~~~ ~~~FRIS.~~~~Via,
1299 PES,   3,    7|               vuò veder finita.~~Ecco mano, ecco mano a mano unita. (
1300 PES,   3,    7|              finita.~~Ecco mano, ecco mano a mano unita. (li unisce)~~ ~~~ ~~~~~
1301 PES,   3,    7|                Ecco mano, ecco mano a mano unita. (li unisce)~~ ~~~ ~~~~~
I pettegolezzi delle donne
     Atto, Scena
1302  3,   ul(58)  |               che si fa scrollando la mano, e facendo batter l'indice
1303  3,   ul(59)  |           sopra il rovesio dell'altra mano, facendovi poscia battere
Il poeta fanatico
     Atto, Scena
1304 Ded           |                e coll’esperienza alla mano, sa conoscere più d’ogni
1305 Ded           |          catena fra di loro, e una dà mano all’altra per l’intelligenza
1306 Pre           |    confondersi, col suo chitarrino in mano in vari metri cantando,
1307   1,   10     |               a fronte,~Ed egli mette mano alla rotella,~E fiero il
1308   2,    1     |            quartine e alle terzine di mano in mano vi risponderò.~ROS.
1309   2,    1     |               alle terzine di mano in mano vi risponderò.~ROS. Lo farò
1310   2,    7     |             per rapirmi l’orologio di mano.~ARL. Ghe digo che son un
1311   2,    9     |              di chi non porgerebbe la mano a un misero che si affoga,
1312   2,   13     |             mio leggiadro feritore in mano~Alla piaga letal balsamo
1313   2,   13     |           Vuoi tu ch’io m’apra di mia mano il petto,~E che in dono
Componimenti poetici
     Parte
1314 Giov          |          amante ~Ver l’amata beltà la mano io stendo, ~Ma ritiraila
1315 Giov          |        afferrato per la chioma da una mano~ ~Presa dal bel desio di
1316 Giov          |          splendori, ~L’afferra invida mano, e sì gli dice: ~Generosa,
1317 Quar          |           Tolse al rigor la ferità di mano,~E vestendo il Divin d’abito
1318 Quar          |               tuo plettro gentile~Con mano ancor fanciulla e cuor senile ~
1319 Quar          |        Antonio, poi Sesto, e mente, e mano.~Con tali idee sin dalle
1320 SSac          |              amabilità.~2 A Dio calla mano, cioè con l’opere, riguardo
1321 SSac          |               colombe al petto~Di sua mano adattando. (Ardea di sdegno ~
1322 Dia1          |               la destra mia colla sua mano, ~E il cor sentia d’alta
1323 Dia1          |              posso dir, ché in vostra mano ~Sta il farmi viver lungamente,
1324 Dia1          |             occupato, ~Destramente la mano alla derrata;~E pria che
1325 Dia1          |        interno, ~Le pecore ammazzò di mano in mano, ~Indi fece de’
1326 Dia1          |             pecore ammazzò di mano in mano, ~Indi fece de’ buoi simil
1327 Dia1          |           Baciate prima ai genitor la mano,~Che stan per voi col cuor
1328 Dia1          |               un chiodo ferito in una mano, ~Tenta il meschino di guarire
1329 Dia1          |               canta la terra alla tua mano.~Per te è l’alta magion
1330 Dia1          |             destra del Padre, ove tua mano ~Non disgiunta da lui, regge
1331 Dia1          |            calle è aperto. ~Stendi la mano a noi, reggi e disgombra ~
1332 Dia1          |       difensor.~Confessiam che la tua mano ~Render seppe il colpo vano ~
1333 Dia1          |       Arrestando della Parca ~L’empia mano micidial.~ ~Tibi omnes Angeli,
1334 Dia1          |              Ella non mi rispose, diè mano a suo marito.~Giunti a pranzo
1335 Dia1          |            singolare fu dato alla mia mano~Di servir questa dama in
1336 Dia1          |            ardore. ~Voi, che deste la mano ed il consiglio ~In cotal
1337 Dia1          |            vero. ~Ora a dire verrò di mano in mano~Dove intenda condurvi
1338 Dia1          |               a dire verrò di mano in mano~Dove intenda condurvi il
1339 Dia1          |              dosso, con un bastone in mano. ~Figlia, non mi conosci?
1340 Dia1          |              apparecchia a porgere la mano~A sposo, onde i miei voti
1341 Dia1          |              il lume; tremar veggo la mano, ~Al cuor con dolci note
1342 Dia1          |         Signor benedite, opere di sua mano, ~Lodate ed esaltate nei
1343 Dia1          |             il saggio e il dotto. ~La mano un tempo ad Imeneo cedesti; ~
1344 Dia1          |        accosti all’arpa ~Tersicore la mano; e dolcemente ~Odasi Erato
1345 Dia1          |               a tuo dispetto ~Mira la mano liberal pietosa~Della virtude,
1346 Dia1          |              che ha nel dipingere ~La mano seguita dell’uom valente, ~
1347 Dia1          |               si rese onore.~Or se la mano da voi si adopere ~Per il
1348 Dia1          |               che alla cetera ponendo mano, ~L’originale lodando in
1349 Dia1          |           tristo mondo e rio!~Ecco la mano il sacerdote appressa ~Alle
1350 Dia1          |               ministro colla croce in mano;~Seguitata dal clero, ecco
1351 Dia1          |           mirate ~Alla grata venir di mano in mano, ~E la sposa novella
1352 Dia1          |           Alla grata venir di mano in mano, ~E la sposa novella in
1353 Dia1          |              alla famiglia.~Prendo in mano la penna, e venir s’ode ~
1354 Dia1          |            bilance d’Astrea tenere in mano, ~Sprezzare il fasto, e
1355 Dia1          |              la penna non ho presa in mano, ~Per criticar degli uomini
1356 Dia1          |              costume usato, ~Porga la mano a chi pietà gli chiede;~
1357 Dia1          |            All’incauto Saper tolga di mano.~Vadano finalmente uniti
1358 Dia1          |              il labbro e esercitar la mano,~Per eccitar negli animi
1359 Dia1          |            ciechi e sordi nati ~Dalla mano di lui fur risanati!~La
1360 Dia1          |            portenti non sol colla sua mano ~Opra Vincenzo, ma diffonder
1361 Dia1          |            due piedi col bicchiere in mano, ~Ed esclama: Ah mon Dieu!
1362 Dia1          |        tambien como desseo.~Prende in mano un Tedesco una bottiglia, ~
1363 Dia1          |             vaso di Ponc l’Inglese in mano, ~Piccolit il Furlan, Cipro
1364 Dia1          |              Necessaria è dell’uom la mano esperta, ~Volle il Sommo
1365 Dia1          |                offrir le chiavi ~Alla mano più degna, e dare al mondo ~
1366 Dia1          |          segni ~Del meritato onor, la mano arresta, ~L’un temendo insultar,
1367 Dia1          |              popolo innanzi, e di sua mano ~Visibilmente coronargli
1368 Dia1          |             il figlio ~Dalla pubblica mano accolse il dono; ~Lodi meschiando
1369 Dia1          |        Movendo il piè colla corona in mano ~Per il lungo, fangoso,
1370 Dia1          |           Delle Chiese il sentier, di mano in mano, ~Visitando primier
1371 Dia1          |         Chiese il sentier, di mano in mano, ~Visitando primier San
1372 Dia1          |              alla famiglia.~Prendo in mano la penna, e venir s’ode ~
1373 Dia1          |        Prender la penna coraggioso in mano, ~E alzar la voce dolcemente
1374 Dia1          |              lo starsi con le mani in mano,~E Dio volesse ch’al mestier
1375 Dia1          |            Per dargli un sergozzon la mano alzava; ~Sbalzar la madre
1376 Dia1          |               Ed altri ad instruir di mano in mano ~Nelle scienze l’
1377 Dia1          |          altri ad instruir di mano in mano ~Nelle scienze l’intelletto
1378 Dia1          |           nome, e andar col premio in mano,~E a Scuola maggior vedersi
1379 Dia1          |             moglie al matrimonio, ~La mano ha il figlio al genitor
1380 TLiv          |          disteso e solo, ~Prender per mano, e condur seco a volo.~Ratto
1381 TLiv          |              prora, ~Chi le redini in mano ha del governo, ~Mantien
1382 TLiv          |           ventitré,~Prenderle dei per mano, e arcane cose ~Ogni lettra
1383 TLiv          |         render conto, con un libro in mano, ~Delle terre del Gallo
1384 TLiv          |             in potere, ha il mondo in mano.~E i poeti, portati all’
1385 TLiv          |          onore.~Prende un fiasco alla mano e due bicchieri,~E presentami
1386 TLiv          |              Bellissimo è il goder di mano in mano ~Piantata una solenne
1387 TLiv          |      Bellissimo è il goder di mano in mano ~Piantata una solenne sconcordanza, ~
1388 TLiv          |              chino, e senza l’arco in mano, ~Guidato omai delle Camene
1389 TLiv          |             la Belloni.~Ella fugge di mano alli demoni~Per stare intatta
1390    1          |              Alzasi in piedi, e batte mano a mano.~Bravo, dicendo,
1391    1          |              in piedi, e batte mano a mano.~Bravo, dicendo, o Pellegrino,
1392    1          |              E umilemente baciagli la mano.~Padre, dicendo, a sé Dio
1393    1          |               barca; e liberale~Mette mano al taschin, gli dà per bere. ~
1394    1          |              maggior mio duolo ~Poner mano non veggio all’armatura. ~
1395    1          |              lettera sol che aveva in mano.~Gli levaro il bordone,
1396    1          |        lasciollo; ~Le camere passò di mano in mano,~E finalmente all’
1397    1          |               camere passò di mano in mano,~E finalmente all’ultima
1398    1          |             Alza per benedir la sacra mano.~Benedica, dicendo, il pio
1399    1          |               al pio genitor bacia la mano,~E si licenza rispettoso,
1400    1          |            Quel ch’ei dettar volea di mano in mano.~Il galantuom, che
1401    1          |               dettar volea di mano in mano.~Il galantuom, che in vita
1402    1          |               al suo tetto; ~Prese in mano la penna, e tutto scrisse ~
1403    1          |              passai, perché di vostra mano ~Scriver vi piaccia il mio
1404    1          |              il cuor dettate e che la mano espose.~Né mai mi scorderò
1405    1          |               mentr’io parlo, e colla mano ~Vede che gli occhi ritoccar
1406    1          |             le chiavi di Giustizia in mano ~Tenero d’anni, e di prudenza
1407    1          |         narrato, ~Non hai che a poner mano al filo immaginato. ~Anch’
1408    1          |          utili fur, col senno e colla mano, ~All’augusto Senato e al
1409    1          |               avea di questi fogli in mano, ~Li rileggeva col novel
1410    1          |                Quando veggio venir di mano in mano ~Dal gran Salon,
1411    1          |               veggio venir di mano in mano ~Dal gran Salon, che della
1412    1          |              strappa (in così dir) di mano,~E poi legge Amicò carissimò.~
I portentosi effetti della madre natura
     Atto, Scena
1413   1,    7     |              ha facile il cor come la mano.~~ ~~Se d'un tenero Cupido~~
1414   1,   15     |               carcere sua, con la mia mano~~Riparerò l'ingiurie della
1415   1,   18     |            correndo con la spada alla mano s'incontra in Ruspolina)~~~ ~~~~~
1416   2,    7     |              Poponcino con spada alla mano, e vari Uomini armati; e
1417   2,    9     |            CETR.~~~~Dove col ferro in mano?~~~~~~CEL.~~~~A trafigger
1418   2,   15     |          Andate, se volete;~~E noi di mano in mano~~Vi veniremo dietro (
1419   2,   15     |             volete;~~E noi di mano in mano~~Vi veniremo dietro (di
1420   2,   18     |            voi meritate~~Tutte due la mano e il core.~~L'amor mio non
1421   2,   18     |             dubitate,~~Ho ancor io la mano e il core.~~Non sarete maltrattate,~~
1422   2,   18     |            voi meritate~~Tutte due la mano e il core;~~L'amor mio non
1423   3,    4     |               Celidoro~~A voi darà la mano?~~~~~~CETR.~~~~Io così spero.~~~~~~
1424   3,    6     |             se pur v'aggrada,~~La mia mano in difesa, e la mia spada.~~~~~~
1425   3,    6     |              Soldati. (chiama, e pone mano alla spada)~~~~~~CEL.~~~~
Il povero superbo
     Atto, Scena
1426   1,    1     |       spaventato gli cade il gotto di mano)~~~  ~ ~ ~
1427   1,    5     |                    Cara, fo pace,~~La mano toccate~~Al vostro signor.~~
1428   1,   15     |         Cavaliere con alcuni fogli in mano, e Scrocca~ ~ ~~~SCR.~~~~
1429   2,    4     |             supplico (vuol baciare la mano a Pancrazio)~~A permetter
1430   2,    4     |           permetter che baci a lei la mano,~~Solo perché non l'ho pregata
1431   2,    8     |                MAD.~~~~A me dunque la mano~~Di sposo porgerete?~~~~~~
1432   2,   11     |             Montebello, e mi baciò la mano,~~E come che egli gode...~~~~~~
1433   3,    7     |           pegno del mio amor, ecco la mano.~~ ~~Lisetta carina,~~In
1434   3,    8     |                MAD.~~~~Via, datemi la mano.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Eccola,
Il prodigo
     Atto, Scena
1435 Ded           |             ultima qualità toccai con mano essere più delle altre essenziale.
1436   2,    2     |              presto.~TRAPP. Datemi la mano.~COL. Per che cosa volete
1437   2,    2     |                Per che cosa volete la mano?~TRAPP. Così, per toccarvi
1438   2,    2     |          TRAPP. Così, per toccarvi la mano in segno di amicizia.~COL.
1439   2,    2     |                sì, guardate che bella mano senza un anello! (disprezzandosi)~
1440   2,    3     |            signora Colombina, si tien mano al furbo per rovinarlo.
1441   2,    5     |          ridicole.~OTT. Sta in vostra mano il disingannarlo.~CLAR.
1442   2,   18     |         pietre buone. (dà l'anello in mano a Celio)~CEL. Sì, sono buonissime. (
1443   3,    7     |             anello, che mi levaste di mano, l'avete bene impiegato.
1444   3,   18     |              è necessario allargar la mano. Dunque io dico che il signor
La pupilla
     Opera, Atto, Scena
1445 PUP,   1,    5|             Fin le ginocchia, e se la mano io chiedogli~~Me la porge
1446 PUP,   3,    2|             medito~~Ch'ei ti porge la mano, e che suppliscasi~~Per
1447 PUP,   4,    3|             Anche ora, se il vuol, la mano a porgere~~Alla mia bella.~~~~~~
1448 PUP,   5,    2|              amor fittizio~~Colla tua mano ogni mio bene usurpasi.~~
1449 PUP,   5,    2|               S'io presentoti~~Di mia mano uno sposo, avrai nell'animo~~
1450 PUP,   5,    2|          fermatevi.~~~~~~QUA.~~~~O la mano gli porgi, o che abbandonoti~~
1451 PUP,   5,    2|      ingannate.~~~~~~QUA.~~~~Dagli la mano.~~~~~~CAT.~~~~Eccola!~~~~~~
1452 PUP,   5,    2|           Eccola!~~~~~~ORA.~~~~O cara mano, che nel cor consolami,~~
Il quartiere fortunato
     Parte, Scena
1453   1,    3     |             giuro, mio ben, su questa mano. (le bacia la mano)~~~~~~
1454   1,    3     |             questa mano. (le bacia la mano)~~~~~~BELL.~~~~Perdonate
Il raggiratore
     Atto, Scena
1455   1,    8     |           Urbino?~ERAC. Non so di che mano sia. Ma non è cattivo.~CAPP.
1456   1,    8     |           ERAC. Lo so ancor io: dalla mano.~ ~ ~ ~
1457   2,    3     |               scatola forse?~CLA. Una mano nel viso.~MET. Di queste
1458   2,    7     |              campagna, e una falce in mano per tagliar il fieno, e
1459   2,    9     |               Lo trovai di Metilde in mano.~CON. (Quel briccone di
1460   2,    9     |             sé)~CLA. Ma l’astuccio in mano della figliuola?~CON. Chi
1461   2,    9     |             essere fatti dalla stessa mano.~CLA. Favorite. (li osserva
1462   2,   12     |             vostre grazie. (gli dà la mano)~ERAC. Io servirò questa
1463   2,   12     |              CARL. Grazie. (gli dà la mano)~CON. Sorella, ricordatevi
1464   2,   12     |                le offre nuovamente la mano)~CARL. Signor no; non sono
1465   3,    5     |            capitale avere costui alla mano. Ora vo’ avvisare, se posso,
1466   3,    5     |            Così, con due ragioni alla mano, avrebbesi più agevole la
1467   3,    7     |            voleva.~JAC. Sta in vostra mano il rendermi la riputazione.~
1468   3,    8     |        assicurarsi del furto, e della mano che lo ha commesso. Fatemi
1469   3,   16     |            averò la fortuna di dar la mano a donna Metilde?~CLA. Don
Il ricco insidiato
     Atto, Scena
1470   1,    4     |             mercanti pigliar di prima mano.~~Lasciatevi servire da
1471   1,    6     |       servitor devotissimo,~~Bacio la mano a lei, signor Conte illustrissimo.~~~~~~
1472   2,    1     |            Per riserbarla al Conte la mano ho altrui negata.~~Troppo
1473   2,    1     |               Egli di nostro padre in mano ebbe l'entrate,~~E colle
1474   2,    1     |            Cento volte gli offersi la mano di consorte,~~Incerta del
1475   2,    8     |         questo mondo mi ha toccato la mano.~~Non son venuta qui per
1476   2,    8     |                Pasquina gli prende la mano)~~Pian, signora Pasquina,
1477   3,    6     |                volentieri. (gli dà la mano)~~~~~~BRI.~~~~Cosa si fa,
1478   3,    6     |            destinata,~~Le toccherà la mano, quando l'avrà sposata.~~~~~~
1479   3,    6     |            Brigida, esibendosi dar la mano a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~Per
1480   4,    3     |               vostro vi vuol levar di mano,~~O cerca trappolarvi, o
1481   4,    7     |                SAN.~~~~Ella colla sua mano~~Testé me li ha mostrati.~~~~~~
1482   4,    7     |        testamento,~~Ma scritto di sua mano lasciò il suo sentimento.~~
1483   5,   13     |             LIV.~~~~Pazienza. Ecco la mano.~~~~~~CON.~~~~Scordatevi
1484   5,   13     |             per suo bene levarvela di mano.~~Anderà in un ritiro fra
Il mondo alla roversa
     Opera, Atto, Scena
1485 ROV,   1,   4 |                  AUR.~~~~Baciatemi la mano.~~~~~~GRAZ.~~~~Gnora sì.~~~~~~
1486 ROV,   1,   6 |            Giacinto collo specchio in mano, guardandosi con caricatura;
1487 ROV,   1,   6 |              vi possa baciar la bella mano.~~~~~~CIN.~~~~Oh, signor
1488 ROV,   2,   8 |         Camera.~ ~Cintia con spada in mano, poi Giacinto~ ~ ~~~CIN.~~~~
1489 ROV,   2,   9 |                  gli cade la spada di mano)~~~~~~AUR.~~~~Or questa
1490 ROV,   2,  12 |            Graziosino con la spada in mano)~~~~~~AUR.~~~~Ecco la mia
Lo spirito di contradizione
     Atto, Scena
1491 Ded           |          quanto le opere della vostra mano. Ho messo bene a profitto
1492   1,   3      |            alle perle, al tocco della mano,~~Io farò di una madre l'
1493   1,   3      |               prime ch'ei prendavi la mano.~~Nel soggettarvi a tutto,
1494   3,   5      |               venga con il bastone in mano?~~~~~~RIN.~~~~È ver ch'è
1495   4,   4      |               lo potete, se negavi la mano. (a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~
1496   4,   4      |             di me stessa, vi offro la mano in pegno.~~~~~~ROB.~~~~Felice
1497   4,   5      |              presenza che porgansi la mano,~~Senza de' genitori, senza
1498   5, Ult      |              contentano, porgetevi la mano (a Roberto e Camilla)~~~~~~
1499   5, Ult      |           conviene.~~Fate che per mia mano sia l'opera compita:~~Eccovi
Il tutore
     Atto, Scena
1500   2,    5     |             io vi serva. (le offre la mano)~ROS. Aspettate ch’io mi