1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2007
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il tutore
     Atto, Scena
1501 2, 5 | Obbligatissima. (gli la mano)~BEAT. Via, un poco di disinvoltura, 1502 2, 11 | viene col tabarro) Dammi mano. (a Brighella)~BRIGH. Son 1503 2, 18 | ella è pronta a darvi la mano.~LEL. Non so che dire: sarò 1504 2, 18 | certamente.~COR. Via, datevi la mano.~LEL. Eccola, mia cara.~ ~ ~ ~ 1505 3, 10 | zecchini per farmi porger la mano.~BEAT. Come? Corallina ha 1506 3, 17 | fanciulla, son pronto a dar la mano di sposo alla signora Beatrice.~ 1507 3, 18 | non ho difficoltà a dar la mano alla signora Rosaura.~PANT. 1508 3, 19 | veste.~FLOR. Via, le darò la mano. Ma prima la dia vostro 1509 3, 19 | sé)~LEL. Signora, ecco la mano.~PANT. (Un orbo che ha trovà 1510 3, 19 | Sì. Eccovi, Rosaura, la mano.~PANT. Via, anca vu. (a Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1511 1, 1 | giovane che ha una polizza in mano. Credo sia il giovane del 1512 2, 4 | po' più contenta). ( la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: ( 1513 2, 5 | sei hanno forse levato la mano al cocchiere?~FULGENZIO: 1514 2, 6 | zio... (Col cappello in mano.)~BERNARDINO: Si copra.~ 1515 2, 6 | mondo. (Colla berretta in mano.)~LEONARDO: L'unica mia 1516 2, 6 | villeggiatura. (Sta col cappello in mano.)~BERNARDINO: Con licenza. ( 1517 2, 10 | detto?~BRIGIDA: Aveva in mano una lettera...~GIACINTA: 1518 2, 10 | ch'egli aveva la carta in mano.~GIACINTA: E come sapesti 1519 2, 10 | trema il core, mi trema la mano. Ah! che questa lettera 1520 2, 11 | felicita di possedere la vostra mano ed il vostro cuore... Ah! 1521 2, 11 | sponsali, potrei dar la mano liberamente a Guglielmo? 1522 3, 8 | qui; e gliela devo dare in mano propria.~COSTANZA: Anch' 1523 3, 9 | noi. (Leva la lettera di mano a Ferdinando.)~ ~ ~ 1524 3, 11 | che le tremasse molto la mano. Ora, ora, principio a intendere. 1525 3, 12 | signori, vi esibisco la mano, e vi ridomando la vostra.~ 1526 3, 12 | contentissimo.~LEONARDO: Eccovi la mano accompagnata dal cuore.~ 1527 3, 12 | virtù mi soccorre, ecco la mano: son vostra sposa. ( la 1528 3, 12 | son vostra sposa. ( la mano a Leonardo.)~LEONARDO: Sì, 1529 3, 12 | vostro, voi siete mia. ( la mano a Giacinta.)~ ~ ~ 1530 3, ul | de' suoi doveri, le dia la mano, e la sposi.~VITTORIA: Dormite, 1531 3, ul | eccomi pronto ad offerirvi la mano.~VITTORIA: Per la stima 1532 3, ul | caricature. O porgete ad esso la mano, o vi metterò in un ritiro.~ 1533 3, ul | cuore del mondo vi do la mano.~GUGLIELMO: E per mia sposa La vedova spiritosa Atto, Scena
1534 2, 3 | tutto. Han la vivanda in mano,~~Un occhio al lor vicino, 1535 4, 1 | di proposito,~~Che ha in mano i cento ruspi tenuti per 1536 4, 8 | sono? (si ritira ponendo mano alla spada)~~~~~~SIG.~~~~ 1537 5, 1 | rivali. Uno ha il bastone in mano,~~L'altro una sedia, e in 1538 5, 1 | udì,~~Prese la penna in mano, e disse: Signor sì.~~Ma 1539 5, 5 | L'arbitrio è in vostra mano. Partendo il confermò.~~~~~~ 1540 5, 5 | Alzatevi.~~~~~~FAU.~~~~La mano.~~~~~~PLA.~~~~(Misera me!) 1541 5, 5 | Lasciatemi. (dopo averle data la mano per sollevarlo, don Fausto 1542 5, 5 | FAU.~~~~Se questa mano io lascio, mi donerete il 1543 5, 5 | PLA.~~~~Prendi la mano e il cuore: misera! io son 1544 5, 8 | Ma il danar non l'ho in mano.~~~~~~BER.~~~~Cosa ho da I rusteghi Atto, Scena
1545 2, 5(51) | Ch'io gli cavava di mano.~ 1546 3, 2(30) | Che tenesse mano.~ La ritornata di Londra Atto, Scena
1547 1, 4 | anch'io di capire. (mette la mano in tasca)~~~~~~GIAC.~~~~ 1548 1, 9 | son quei parigini~~Che la mano mi baciavano,~~Che veniano 1549 1, 11 | Permette? (le chiede la mano)~~~~~~MAD.~~~~Anzi. (gli 1550 1, 11 | MAD.~~~~Anzi. (gli la mano da baciare)~~~~~~MAR.~~~~ 1551 1, 12 | prima baciarle ancor la mano.~~~~~~CARP.~~~~Colla sorella 1552 1, 15 | dover mio. (le bacia la mano)~~~~~~CARP.~~~~(Il padrone 1553 1, 15 | Permettete. (le vuol baciar la mano)~~~~~~CARP.~~~~(Un'altra 1554 2, 10 | fedeltà.~~(finge di dar la mano ad uno, e la all'altro, 1555 2, 14 | La man.~~~~~~MAD.~~~~La mano. (gli da baciar la mano)~~~~~~ 1556 2, 14 | mano. (gli da baciar la mano)~~~~~~MAR.~~~~Bella mano!~~~~~~ 1557 2, 14 | mano)~~~~~~MAR.~~~~Bella mano!~~~~~~MAD.~~~~Arrossisco.~~~~~~ 1558 3, 2 | libero il cor.~~Vi bacio la mano. (alla Contessa)~~Vi son La serva amorosa Atto, Scena
1559 2, 1 | mia polvere... (mette la mano in tasca)~Florindo: Un altro 1560 2, 7 | dubitate.~Ottavio: Datemi la mano.~Beatrice: Eccola.~Ottavio: 1561 2, 12 | e il farlo stesse in mia mano; ma poiché mi violentate 1562 2, 14 | una caparra colla vostra mano.~Corallina: Oh, basta così. 1563 2, 14 | prima che vi tocchiate la mano. Sono una donna onesta, 1564 2, 14 | che vi ho detto. La mia mano l'ho esibita a voi di cuore; 1565 3, 5 | Lasciate che vi baci la mano.~Ottavio: Cara la mia Corallina, 1566 3, 5 | impegno di farvi toccar con mano la verità. O sarà ella una Il servitore di due padroni Atto, Scena
1567 1, 1 | a Clarice, porgendole la mano).~PANTALONE Via, no ve vergognè; 1568 1, 1 | esser vostro. (Si danno la mano.)~DOTTORE Bravissimi, anche 1569 1, 3 | sposa, che porse ad altri la mano. ~BEATRICE Io poi non sono 1570 1, 3 | Clarice non ricuserà la mia mano.~SILVIO Orsù, signore, tardi 1571 1, 7 | passi; la me paga (stende la mano).~FLORINDO Eccoti cinque 1572 1, 7 | gli mette una moneta in mano).~FACCHINO La me paga (tiene 1573 1, 7 | FACCHINO La me paga (tiene la mano stesa).~FLORINDO O che pazienza! 1574 1, 20 | vostre nozze, avrete da me la mano, ma non il cuore.~BEATRICE 1575 1, 20 | amicizia. Datemi la vostra mano.~CLARICE Eh, non vorrei...~ 1576 1, 20 | voglio andare. Tocchiamoci la mano in segno di buona amicizia 1577 1, 20 | fedeltà.~CLARICE Ecco la mano; non ho nessun dubbio che 1578 2, 3 | giuro al Cielo... (mette mano alla spada). ~PANTALONE 1579 2, 3 | PANTALONE Agiuto (mette mano al pistolese).~ ~ 1580 2, 4 | Beatrice colla spada alla mano, e detti~ ~BEATRICE Eccomi; 1581 2, 8 | portassero un ramo d'albero in mano, e so che tutte le città 1582 2, 11 | Beatrice con un foglio in mano~ ~TRUFFALDINO Manco mal 1583 2, 14 | TRUFFALDINO (col piatto in mano della minestra o della zuppa) 1584 2, 15 | camera. (Leva la minestra di mano al Cameriere e la porta 1585 2, 15 | gli leva il bollito di mano e lo porta a Florindo). ~ 1586 2, 15 | prendendo il piatto in mano). ~CAMERIERE Sì, le polpette 1587 2, 17 | TRUFFALDINO (con un fiasco in mano, ed un bicchiere, ed un 1588 3, 6 | camere con un ferro alla mano, in atto di volersi uccidere: 1589 3, 6 | se fermi (afferrando la mano a Beatrice).~BEATRICE Lasciatemi 1590 3, 13 | medesimo, prendendolo per la mano). Vegni qua anca vu, siora ( 1591 3, 13 | anca vu, siora (prende la mano di Clarice). Animo, torneve 1592 3, 13 | carità (tenendola per la mano).~CLARICE Ingrato!~SILVIO Sior Todero brontolon Atto, Scena
1593 1, 9 | prego. (vuol prender la mano a Marcolina per baciargliela)~ 1594 2, 4 | muggier! (le vuol toccare una mano)~CEC. Via, sior sporco, 1595 3, 2 | ducati. (colla carta alla mano)~MENEG. Come! la ghe 1596 3, 6 | Anemo, qua. (prende la mano a Nicoletto) Questo xe mio 1597 3, 6 | andemo. (lo prende per mano, e parte)~ ~ ~ 1598 3, 13 | caro mario. (lo prende per mano)~NICOL. Andemo, andemo. Lo scozzese Atto, Scena
1599 1, 2 | momento ad offerirle la mano di sposo.~FABR. Scusatemi. 1600 1, 3 | chiude l'uscio, tenendo in mano un ricamo.~ ~MURR. Non avrò 1601 4, 8 | comando io. (la prende per una mano) (Conviene fare così in 1602 4, 10 | mi pare. (colla tazza in mano)~FRIP. Lasciate che vengano.~ 1603 4, 10 | s'alza colla tazza in mano)~FRIP. Di che avete paura?~ 1604 4, 10 | scusatemi. (Mi trema la mano, mi trema il cuore). (parte)~ ~ ~ ~ 1605 4, 12 | comanda, vi avessi porta la mano. Il cielo vi ama e vi protegge, 1606 4, 12 | troncasi coraggiosamente una mano per non perdere la vita. 1607 5, 2 | più trattenermi). (mette mano alla spada e s'avventa contro 1608 5, 3 | In Londra non si mette mano alla spada.~CON. Non odo 1609 5, 3 | difendere. (vuol metter mano)~FABR. Fermatevi.~ ~ ~ ~ 1610 5, Ult | il giovane Murrai la sua mano, mi scordo gli odi, mi dimentico 1611 5, Ult | porgetegli in questo punto la mano.~LIND. Oh vero affetto! 1612 5, Ult | Cara sposa, porgetemi la mano: voi siete la mia adorata 1613 5, Ult | consorte. (si porgono la mano)~MURR. Signor Friport, lasciate La scuola di ballo Parte, Scena
1614 | andrò frattanto~~A dar mano per essa ai lavorieri.~~( 1615 | mi vo' pentire:~~Ecco la mano.~~~~~~MAD.~~~~Prendovi in 1616 | inchinarla;~~Favorisca la mano, gentildonna, (ironicamente)~~ 1617 1, 9 | concede goder la vostra mano,~~Io non posso sperar miglior La scuola moderna Atto, Scena
1618 1, 1 | s'alza, e gli bacia la mano)~~A' suoi cenni io sono 1619 1, 2 | andate~~Senza baciar la mano al signor padre?~~Che bella 1620 1, 2 | ardivo... (gli bacia la mano)~~Ma per altro v'accerto~~ 1621 1, 4 | Presto, Belfiore,~~Si dia mano alla borsa,~~Lo scrigno 1622 1, 11 | promessa~~Di Rosmira è la mano,~~E lo sperarla è uno sperarla 1623 1, 14 | darete?~~~~~~BELF.~~~~Ecco la mano.~~~~~~DRUS.~~~~L'accetterei, 1624 1, 14 | Sono così furbetti! Questa mano~~Io bacio per rispetto.~~~~~~ 1625 1, 14 | la mia fede.~~(stringe la mano a Lindoro dietro a Belfiore)~~~~~~ 1626 2, 4 | per gioco.~~Su, datemi la mano.~~~~~~DRUS.~~~~Adagio un Il signor dottore Atto, Scena
1627 2, 7 | Ne voglio una presa~~Per mano d'amor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1628 3, 10 | BERN.~~~~Dammi la mano, o cara.~~~~~~ROS.~~~~Son 1629 3, 10 | BERN.~~~~Dammi la mano, o bella.~~~~~~ROS.~~~~La 1630 3, Ult | Bernardino, e conducendolo per mano.~ ~ ~~~BELT.~~~~Qua, qua, Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1631 2, 5 | riputazione colla spada alla mano. Se ha degli affari in Livorno, 1632 3, 14 | vi preme il cuore, o la mano. La mano è pronta, se la 1633 3, 14 | il cuore, o la mano. La mano è pronta, se la volete. Lo speziale Atto, Scena
1634 1, 3 | nuova! (con un foglio in mano)~~Trovata hanno gl'Indiani~~ 1635 1, 8 | per questa via la vostra mano.~~Ma se il pregar fia vano,~~ 1636 1, 12 | GRI.~~~~Eh via, diamci la mano.~~~~~~MENG.~~~~Aspetta, 1637 1, 12 | Son tua sposa. (si dan la mano con timore)~~~~~~MENG.~~~~ 1638 1, 13 | GRI.~~~~Dammi la mano, o caro.~~~ ~~~~~MENG.~~~~ 1639 1, 13 | MENG.~~~~Prendi la mano, o cara.~~~ ~~~~~a due~~~~ 1640 1, 13 | in atto che si danno la mano)~~~ ~~~~~MENG.~~~~Cara.~~~ ~~~~~ 1641 2, 1 | mio.~~~~~~SEM.~~~~Bacio la mano.~~Se han bisogno di nuIla,~~ 1642 2, 5 | Non merita toccarbella mano.~~~~~~GRI.~~~~Ma sentite...~~~~~~ 1643 3, 5 | GRI.~~~~(Che cosa ha in mano?~~Pare un nastro).~~~~~~ 1644 3, 5 | con lazzi, toccando la mano; poi resta a Grilletta)~~~~~~ 1645 3, 6 | LUC.~~~~Se voler, porger mano. (accenna Albina)~~~~~~SEM.~~~~ 1646 3, 8 | a due~~~~Se colla vostra mano~~Ci avete voi sposate,~~ La sposa persiana Atto, Scena
1647 0, ded | Francesi, ha eccitato la mano di V E. a mantenere il decoro 1648 0, aut | Videsi, dopo, passare di mano in mano copiata, e ricopiata, 1649 0, aut | dopo, passare di mano in mano copiata, e ricopiata, a 1650 0, aut | tutti quelli, che hanno mano in Teatro, e che non debbono 1651 1, 3 | genitore,~Darò ad altra la mano, tuo sarà sempre il core.~ 1652 1, 3 | genti andar col ferro in mano...~IRCANA Dunque?~TAMAS 1653 1, 3 | togliermi potrebbe, e non la mano),~Pregherò, finché giova, 1654 1, 5 | delicati:~Ma allor, che dalla mano fia la beltà accresciuta,~ 1655 1, 5 | core.~CURCUMA E sarà tua la mano?~IRCANA Sì, lo spero: tu 1656 1, 8 | candido impiastro~Sulla mano di neve, sul piede di alabastro:~ 1657 1, 9 | le guancie, il crine, la mano, il viso, il petto...~Tanta 1658 2, 6 | libertade fosse di noi la mano,~Per mio, per vostro bene; 1659 3, 1 | basta» s’intese;~E co la mano aperta, che suol valer per 1660 3, 5 | ardisca col cuore, o con la mano;~E se volesse il padre, 1661 3, 7 | altera!~Empio, col ferro in mano minacci una donzella?~Ecco 1662 3, 7 | sposa? Tu con il ferro in mano,~Minacciar la figliuola 1663 4, 1 | prima. Tamas, tenendo per mano Curcuma~ ~TAMAS Vieni qui, 1664 4, 2 | furiosamente, con arma alla mano).~CURCUMA Ahimé meschina!~ 1665 4, 3 | TAMAS Colle catene?~ALÌ A mano.~TAMAS Vado.~CURCUMA (Sen 1666 4, 5 | guidando Ircana, col ferro in mano, conducendola nel serraglio, 1667 4, 7 | morte, fuggir dalla mia mano.~ALÌ Perché cotanto sdegno 1668 4, 7 | alfine.~TAMAS È ver, con mano ardita~Ricuperai la donna, 1669 4, 7 | nero, vi lorda e vesti, e mano?~TAMAS Di due schiavi svenati 1670 4, 8 | Osmano colla sciabla alla mano~ ~FATIMA Sposo?~TAMAS Che 1671 4, 10 | benedetto il cielo!~Benedetta la mano del genitor pietoso,~Che 1672 4, 10 | vedova trovarmi,~Per quella mano istessa, che mi guidò a 1673 4, 10 | il cuore, come mi diè la mano.~Possibil [che] in vedermi 1674 5, 1 | seno? strinse a colei la mano?~CURCUMA E di più vi direi 1675 5, 2 | in pugno levargliela di mano,~E se l’ardir trarrammi La sposa sagace Atto, Scena
1676 DED | tutte le opere della mia mano non sono state dettate dallo 1677 DED | bel piacere, ho presa in mano arditamente la penna, ed 1678 1, 5 | sposa vengo ad offrir la mano,~~Di chi mi aperse il varco 1679 1, 5 | nostra presenza porgetevi la mano.~~~~~~BAR.~~~~(Ah, mi stimola 1680 1, 5 | contrasta;~~Bramo la vostra mano, il vostro cuor mi basta.~~ 1681 1, 5 | trema il core), ecco la mano in pegno.~~~~~~CON.~~~~Idolo 1682 2, 5 | prende la salvietta di mano a Moschino e la stende dinanzi 1683 2, 5 | tazza nel tondo tenuto in mano da don Policarpio)~~~~~~ 1684 2, 7 | signore. (leva la tazza di mano a don Policarpio)~~Mi farà 1685 2, 9 | questa,~~Star colle carte in mano a rompersi la testa~~E gridar 1686 2, 13 | mio. (gli leva la tazza di mano)~~~~~~POL.~~~~Ha una gran 1687 3, 10 | ch'io la serva? (offre la mano a donna Barbara)~~~~~~BAR.~~~~ 1688 3, 10 | scacciarlo, gli stringe la mano)~~~~~~POL.~~~~(Ma che figliuola 1689 3, 10 | Andiam, meco venite. ( mano al Duca e al Cavaliere)~~ 1690 3, 10 | questa volta. (offre la mano a donna Barbara)~~~~~~BAR.~~~~ 1691 3, 10 | don Policarpio, e poi mano al Conte e parte con lui)~~~~~~ 1692 3, 11 | badato? Eccome! Prese in mano il bicchiere,~~Disse: vuò 1693 3, 14 | Davver?~~~~~~POL.~~~~Vi do la mano.~~~~~~DUCA~~~~Signor, mi 1694 3, 20 | Eccomi al duro passo. Darò la mano al Conte.~~~~~~POL.~~~~Cara 1695 3, 22 | Lisetta, leviamgliela di mano.~~Vado pensando al modo 1696 3, 24 | veleno, se me la vede in mano). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 1697 3, 25 | chi dispone offerta quella mano,~~E dovrei rinunziarla? 1698 3, 25 | L'occasion mi sedusse; la mano ho altrui legata.~~Se dell' 1699 3, Ult | date qua. (leva la borsa di mano a donna Barbara)~~Non vo' La donna stravagante Atto, Scena
1700 1, 7 | l'onte vostre, v'offre la mano in pegno.~~~~~~RIC.~~~~Di 1701 1, 7 | l'onte vostre, v'offre la mano in pegno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1702 1, 7 | LIV.~~~~Non merta la mia mano chi non ha in seno un core~~ 1703 2, 1 | Lo spirto, il cuor, la mano vostr'è, se la bramate.~~ 1704 2, 1 | Lo spirto, il cuor, la mano vostr'è, se la bramate.~~ 1705 2, 6 | grazia compita. Porgetemi la mano.~~~~~~LIV.~~~~(Oh, del felice 1706 3, 9 | Chi ci governa ha in mano il primo ed il secondo.~~~~~~ 1707 4, 5 | al nodo prestar nega la mano.~~~~~~MAR.~~~~Perché pensate 1708 4, 8 | tabacchiera. Non mi toccar la mano~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~SER.~~~~ 1709 5, 4 | Riccardo? Scommetto che in sua mano~~Don Rinaldo confida il 1710 5, 4 | nipoti tengo la sorte in mano.~~Ecco due fogli, in cui 1711 5, 4 | donna Rosa segnai colla mia mano~~Le nozze fortunate di un 1712 5, 4 | nipoti tengo la sorte in mano.~~Ecco due fogli, in cui 1713 5, 4 | donna Rosa segnai colla mia mano~~Le nozze fortunate di un 1714 5, 7 | furente le altrui finezze in mano?~~~~~~RIN.~~~~Bella, perdon 1715 5, 10 | mortificate; porgetemi la mano.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~RIC.~~~~ 1716 5, 10 | LIV.~~~~Imprima~~Su questa mano i segni il cuor della sua 1717 5, 19 | il torto può riparar la mano~~Di un che vi adora, e sdegnasi 1718 5, 19 | destra di sposo alla mia mano unita?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1719 5, 19 | Può di ciò assicurarvi mia mano in sul momento.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~  ~ ~ ~ 1720 5, 20 | cavalier, signore... (mette la mano sulla spada)~~~~~~LIV.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
1721 0, aut | ei potesse darle l'ultima mano, di che nella Commedia fo 1722 1, 11 | della mia.~~La mana per la mano non corre in Lombardia.~~ 1723 4, 12 | ho risolto di porgere la mano;~~Ma ai replicati assalti 1724 5, 5 | saputo!~~~~~~TOM.~~~~(Colla mano tira a sé don Gherardo, 1725 5, 12 | occhi vostri a lui porga la mano.~~Dunque...~~~~~~TOR.~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
1726 1, 5 | ne ho presa un altra in mano, e la vado studiando.~ORAZIO 1727 1, 5 | è la parte, che avete in mano?~VITTORIA Questa è la parte 1728 1, 11 | mio dovere. (le bacia la mano)~PLACIDA Mi onora troppo, 1729 2, 5 | mai a disporre della mia mano. ~FLORINDO Non mi fa temer 1730 2, 7 | Suggeritore col libro in mano, poi Vittoria~ ~SUGGERITORE 1731 2, 15 | uomini stanno col cappello in mano)~ELEONORA Sono comici, lor 1732 3, 3 | principiando il periodo con una mano, mai non si finisce coll' 1733 3, 6 | Dando immediatamente la mano a Rosaura.~FLORIANO Questa 1734 3, 6 | si conchiuda, datevi la mano.~FLORIANO Eccola, unita Terenzio Atto, Scena
1735 0, pre | vorrebbe che a Lui porgessi la mano per sollevarlo dal fango, 1736 1, 3 | LEL.~~~~Troncar colla tua mano vuoi della vita il velo?~~~~~~ 1737 1, 3 | affretta suo fin colla sua mano:~~In altro mi uniformo; 1738 1, 7 | virtute degno ancor di mia mano.~~Rendasi per lui dunque 1739 2, 2 | Loderà ciascheduno la mano generosa.~~~~~~FAB.~~~~Con 1740 2, 4 | noi de' servi nostri in mano diè la sorte~~L'arbitrio 1741 2, 7 | da greca scuola veggo la mano uscita.~~Maestro di tal 1742 2, 7 | livore,~~Armando di sua mano la man del senatore.~~~~~~ 1743 2, 8 | egli la tela che tiene in mano.)~~~~~~LIV.~~~~Che ti par 1744 3, 4 | senatori~~Ai miseri dar mano, punire i traditori. (parte.)~~~  ~ ~ ~ 1745 3, 9 | non fosse, punirlo di mia mano.~~Dacché dagli avi nostri 1746 3, 11 | Livia lieto a dispor la mano.~~Fa tu che quell'altera 1747 4, 2 | a moderarlo died'io con mano ardita;~~Spero cambiarlo 1748 4, 3 | dramme d'oro levatemi di mano.~~~~~~TER.~~~~Deh, non voler 1749 4, 3 | unico figlio privò colla sua mano.~~Né crederò che aspiri 1750 4, 4 | improvviso)~~T'udrai con lieve mano battere il tergo e il viso;~~ 1751 4, 6 | corteccia segnata di tua mano.~~Scrivesti collo stile 1752 4, 6 | Andiamo. (lo prende per mano e lo conduce frettolosamente.)~~~  ~ ~ ~ 1753 5, 2 | Sta l'esserlo in mia mano.~~~~~~LIV.~~~~Di qual felice 1754 5, 4 | una schiava a porgere la mano.~~E se Lucan per lei fosse 1755 5, 6 | indi, prendendolo per la mano, lo conduce in giro, facendolo 1756 5, 7 | Terenzio, dando a Livia la mano.~~~~~~TER.~~~~(Che farò?) ( 1757 5, 9 | consente, di lei, della sua mano.~~Sciolta per me Creusa Gli uccellatori Atto, Scena
1758 1, 1 | e gabbie da quaglia in mano, con dentro i quagliotti; 1759 1, 1 | reti in spalla e gabbie in mano con uccelli da richiamo; 1760 1, 13 | Via, passateli in mia mano,~~Io vi vengo ad aiutar.~~( 1761 1, 13 | li cesti, due li passa in mano di Mariannina,ed il terzo 1762 2, 12 | il briccone~~Preso ha in mano un cortellone,~~E vi vuole 1763 3, 1 | cosa vogl’io trargli di mano).~~~~~~MARC.~~~~Hai trovato 1764 3, Ult | credo, ed in prova ecco la mano.~~~~~~CEC.~~~~Signora, compatite... ( L'uomo di mondo Atto, Scena
1765 1, 10 | BEAT. Perché ho da darvi la mano?~MOM. Per la parola che 1766 1, 10 | la rogna.~BEAT. Ecco la mano.~MOM. In segno de respetto. ( 1767 1, 10 | de respetto. (le bacia la mano)~BEAT. Troppo gentile.~MOM. 1768 1, 14 | Smeraldina, prendendole la mano)~TRUFF. Zoso quelle man, 1769 2, 5 | giuro al cielo. (mette mano alla spada)~MOM. Via, sior 1770 2, 5 | sior canapiolo42. (mette mano ad un legno, che tiene attaccato 1771 2, 15 | di servirla. (le offre la mano)~ELEON. Riceverò le sue 1772 3, 13 | mondo. Però se aggradite la mano di mia figliuola, disponetene 1773 3, 15 | DOTT. Sì, figlia, dagli la mano.~ELEON. Con tutto il core. ( 1774 3, 15 | Con tutto il core. ( la mano a Momolo)~OTT. Servitor Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1775 1, 2 | La spada la so tenere in mano.~PANT. Vardè, se passasse 1776 1, 2 | MART. A mi briccon? (mette mano a uno stile)~PANT. Via, 1777 1, 2 | OTT. Ti ucciderò. (mette mano alla spada)~PANT. Alto , 1778 1, 7 | compare. (gli mette una mano sulla fronte)~CEL. È calda 1779 1, 12 | voi degno, sta in vostra mano lacerare il contratto, escluderlo 1780 1, 13 | Via, sier buffon. (mette mano allo stile)~ ~ ~ ~ 1781 2, 2 | morte d'uno di noi. (mette mano alla spada)~FLOR. Questo 1782 2, 7 | ti do un ducato di buona mano.~TRACC. (Se podesse chiappar 1783 2, 9 | riverenza, e offerisce la mano per il regalo)~CEL. Ordini 1784 3, 7 | prenderò. (lo prende di mano a Pantalone)~PANT. Brava. 1785 3, 10 | lanterna, e gliela getta di mano)~BRIGH. Obbligatissimo.~ 1786 3, 11 | sangue e tacca. (mette mano)~MART. Sior Pantalon, bona 1787 3, 18 | Eccovi in testimonio la mano.~PANT. La chiappo in parola. La vedova scaltra Atto, Scena
1788 0, tra | loro sincerità, e porge la mano al Conte, che è al colmo 1789 1, 1 | rotonda, con bicchieri in mano pieni di vino, cantando 1790 1, 2 | cuore. Ah, nel darle la mano nell’ultimo minuè, mi parlò 1791 1, 7 | geloso non casca mai nulla di mano.)~(porta la sedia e parte)~ 1792 1, 15 | affettazione; quando mi dava la mano, pareva mi volesse storpiare.~ 1793 1, 17 | mia cara, vi donerò la mia mano come vi ho donato il mio 1794 1, 17 | accosta per prenderla per la mano)~Ros. Eh, monsieur, un poco 1795 1, 17 | il soccorso della vostra mano.~Ros. Via, v’aiuterò a sollevarvi. ( 1796 1, 17 | a sollevarvi. (gli la mano, ed egli la bacia)~Mon. 1797 1, 17 | proposizione.~Mon. Questa mano è impegnata per voi.~Ros. 1798 2, 2 | non è più degno della mia mano.~Ros. (Dice bene).~Alv. 1799 2, 4 | spiritoso, pronto. Cappello in mano, riverenze senza fine, parole 1800 2, 7 | Arlecchino con un foglio in mano, avuto dal Francese, poi 1801 2, 19 | ne vada. Egli stende la mano per la mancia. Il Conte 1802 2, 22 | attonito colla carta in mano, guardando dietro a Monsieur.)~ 1803 2, 22 | corrispondente al tuo merito. Para la mano. Eccoti un pezzo di questa 1804 3, 4 | viglietti di Rosaura in mano, osservandoli~ ~Strada con 1805 3, 5 | hanno li due viglietti in mano, dati ad essi per errore, 1806 3, 5 | due viglietti ad essi di mano e li cambia, dando ad ognuno 1807 3, 9 | voi.~Mil. A noi. (mette mano alla spada e fa lo stesso 1808 3, 13 | tempo giungeste. Ponete mano alla spada.~(pone a mano)~ 1809 3, 13 | mano alla spada.~(pone a mano)~Mon. Mia bella Rosaura, 1810 3, 14 | sperate fuggirmi nuovamente di mano.~Mon. Son Cavaliere. O vi 1811 3, 19 | gli leva il fazzoletto di mano e parte )~Con. Manco male. 1812 3, 20 | Mar. Dunque, se vi desse la mano di sposo, non vi sarebbe 1813 3, 25 | servitore. (le bacia la mano), Mademoiselle Eleonora, 1814 3, 25 | vostre bellezze. (bacia la mano per forza ad essa, che la 1815 3, 25 | egli potea sperar la mia mano, ma una certa Francese incognita 1816 3, 25 | dei suoi rivali gli la mano e lo dichiara suo sposo. ( 1817 3, 25 | dichiara suo sposo. (porge la mano al Conte, il quale con tenerezza 1818 3, 25 | beato! Oh momento felice! Oh mano che mi consola!~Mil. Viva La vendemmia Parte, Scena
1819 2, 3 | travestito,~~E colle spade in mano,~~Mostrando contrastare,~~ 1820 2, 5 | travestito colla spada in mano, ed un Servitore similmente 1821 2, 9 | Cecchina conduce per mano Berto e Rosina Geppino, Il ventaglio Atto, Scena
1822 1, 1 | con un libro di memorie in mano ed una penna da lapis. CRESPINO 1823 1, 1 | verso i lumi, tenendo in mano una corda con un cane da 1824 1, 1 | caffè colla sottocoppa in mano, aspettando le tazze. TOGNINO 1825 1, 4 | colla scarpa e martello in mano s'alza e s'avanza un poco)~ 1826 1, 4 | questo ci toccheremo la mano. (a Crespino)~CRESPINO Cosa 1827 1, 4 | Giannina)~CORONATO (alza la mano, e minaccia Crespino)~CRESPINO ( 1828 1, 4 | Giuro al Cielo... (alza la mano)~CRESPINO Ehi!... (fa lo 1829 1, 4 | Corpo di bacco! (mette la mano in tasca)~CRESPINO La mano 1830 1, 4 | mano in tasca)~CRESPINO La mano in tasca! (corre al banchetto 1831 1, 5 | bottega, col pisteto in mano)~LIMONCINO (dal caffè, con 1832 1, 5 | galantuomo! (gli mette la mano sulla spalla) Andiamo. ( 1833 2, 5 | SCAVEZZO Mi darà poi la buona mano il signor Conte.~CONTE Bada 1834 2, 5 | uomo con un buon libro alla mano non è mai solo.(legge piano)~ 1835 2, 10 | BARONE Colla spada alla mano.~CONTE Colla spada? Sono 1836 2, 12 | Moracchio collo schioppo in mano, una sacchetta col salvatico, 1837 2, 13 | vostra bontà. (la prende per mano, ed entra nel caffè)~GIANNINA 1838 2, 13 | facciamo la pace. (le tocca la mano)~GIANNINA Matto. (ridendo)~ 1839 3, 1 | palazzino con la scopa in mano corre alla speziaria ed 1840 3, 8 | cosa vedo! Il ventaglio in mano del signor Conte! Presto 1841 3, 10 | Se non ha il ventaglio in mano, io non so come introdurmi 1842 3, 10 | Il ventaglio non è più in mano mia.~EVARISTO Non è più 1843 3, 10 | mia.~EVARISTO Non è più in mano vostra? (agitato)~CONTE 1844 3, 12 | che vi acconsento, do la mano a Crespino.~MORACCHIO Signor La villeggiatura Atto, Scena
1845 1, 1 | giorno e notte colle carte in mano. Vengono in villa per divertirsi, 1846 1, 1 | eccola con un libro in mano. Ma se ci fosse il suo cavaliere, 1847 1, 1 | avete dato due volte la mano. Rimescoliamo le carte, 1848 1, 1 | due partite. (mettendo la mano in tasca)~FLO. No, no, un' 1849 1, 6 | Se venissero coll'oro in mano...~MEN. Né meno se mi dessero 1850 2, 2 | qui. (gli leva il tondo di mano)~MEN. A noi, a noi. (s'accosta 1851 2, 5 | matrimonio! (si soffia sulla mano, e parte)~ ~ ~ ~ L'incognita Atto, Scena
1852 1, 1 | strada.~ROS. Oh Dio! Mette mano alla spada.~FLOR. Cielo, 1853 1, 1 | traditore non passerà. (mette mano alla spada)~ ~ ~ ~ 1854 1, 2 | Lelio con la spada alla mano, e detti.~ ~LEL. Indegni, 1855 1, 6 | sorprese coll’armi alla mano. Io salvata mi sono, ma 1856 1, 9 | nemico, quando ho la spada in mano? Mio padre ha poca prudenza.~ ~ ~ ~ 1857 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Lelio con spada alla mano, ed i suddetti.~ ~LEL. Indietro, 1858 1, 15 | mani. (prendendola per la mano)~ROS. Lasciatemi, per pietà.~ 1859 1, 17 | sfacciatella mi è fuggita di mano.~FLOR. Ella anderà in traccia 1860 1, 18 | amore, in atto di dar la mano di sposo, e ho da soffrirlo 1861 1, 20 | Florindo colla spada alla mano, e detti.~ ~FLOR. Traditore, 1862 1, 20 | Florindo, con uno stile alla mano)~FLOR. Saziati nel mio sangue.~ 1863 2, 11 | punta di questa spada. (pone mano alla spada)~ ~ ~ ~ 1864 2, 14 | sangue invece della tua mano. (s’alza)~ROS. Deh, fermatevi 1865 2, 14 | Sei tu risoluta di dar la mano a quello che io ti offro?~ 1866 2, 15 | vecchio insensato... (mette mano sulla spada)~ROS. Fermatevi, 1867 2, 15 | altri ho disposto della sua mano.~FLOR. Oh Dio! Voi mi uccidete. 1868 3, 2 | severa, vi avrei data la mano in casa di Colombina; ma 1869 3, 2 | o morire. Se cadiamo in mano dei birri, la nostra morte 1870 3, 12 | ignoranza, Rosaura torna in mano di Lelio, e Florindo rimane 1871 3, 16 | ad accordarmi la vostra mano, se non volete ch’io mi 1872 3, 20 | morire colla spada alla mano.~TEN. Cedete la spada.~LEL. 1873 3, 21 | Florindo, che la prende per mano)~LEL. Ah, questo è troppo! 1874 3, 23 | momento Florindo ha dato la mano di sposo alla contessa Teodora. ( I mercatanti Atto, Scena
1875 1, 10 | GIAC. Dammi solamente la mano in segno d'amicizia.~COR. 1876 1, 10 | Siete molto delicata. La mano si porge senza malizia.~ 1877 1, 10 | belli! (prendendolo per la mano)~GIAC. Volete che vi porga 1878 1, 10 | COR. Se mi avete data la mano.~GIAC. È vero, e non me 1879 1, 17 | Giannina con un libro in mano, e Beatrice~ ~BEAT. Voi, 1880 1, 18 | tutto il giorno coi libri in mano...~GIANN. È peggio assai 1881 1, 18 | un giovine colle carte in mano da giuoco.~BEAT. Sentite? 1882 2, 1 | ducati che ha carpiti di mano a quel povero medico! Manco 1883 2, 2 | prego. (col taccuino in mano, e penna)~LEL. (Eppure non 1884 2, 2 | mezzo di essa voltatevi a mano dritta, e andate finché 1885 2, 7 | darete un'altra di vostra mano.~PANC. Ma il soldo dov'è?~ 1886 2, 14 | non mi darete nemmeno una mano a strascinar questa sedia? ( 1887 3, 1 | volete? (con un sacchetto in mano)~GIANN. Vorrei, se mi permettete, 1888 3, 1 | voltandosi col sacchetto in mano)~GIANN. Signore, vi dimando 1889 3, 1 | Beatrice? (col sacchetto in mano si ferma)~GIANN. Sì, fa 1890 3, 4 | RAIN. Datemi la vostra mano. (s'alza)~PANC. Eccola. ( 1891 3, 4 | Eccola. (si prendono per la mano)~RAIN. Giuratemi sul vostro 1892 3, 6 | GIAC. (Con uno stile alla mano, che vuol ferirsi)~FACC. 1893 3, 10 | trovato con uno stile alla mano...~PANC. Ah... dove si trova?...~ La moglie saggia Atto, Scena
1894 Ded | di Lei cuore e la di Lei mano, né più gioconda novella 1895 1, 10 | Rosaura con un libro in mano, poi Corallina~ ~ROS. Ah! 1896 1, 11 | lasciarla qui con un libro in mano.~ROS. Signori miei, i gusti 1897 1, 17 | Giuro al cielo! (alza la mano)~PANT. Olà, patron, se alza 1898 3, 7 | tutto il cuore. Datemi la mano.~ROS. Eccola.~OTT. (L’abbraccia 1899 3, 9 | signori coll’ampolla in mano?) (da sé, e parte)~OTT. I puntigli domestici Atto, Scena
1900 2, 18 | Mi ha fatto toccar con mano il precipizio di tutta la 1901 3, 2 | eternare il guadagno. Io darò mano all'aggiustamento, e l'assicuro 1902 3, 3 | materia, e credo avrò tanto in mano da farli disperare.~PANT. 1903 3, 9 | passa vicino a Rosaura) Darò mano anch'io a difendervi dalla 1904 3, 9 | Null'altro che darci la mano in presenza vostra.~PANT. 1905 3, 10 | presto.~FLOR. Porgetemi la mano. (passa da Rosaura)~PANT. 1906 3, 20 | darò in vostra presenza la mano.~BEAT. Sono contentissima.~ Il padre di famiglia Atto, Scena
1907 1, 10 | BEAT. Via, bagnagli quella mano.~FIAMM. Ma io non so fare.~ 1908 1, 10 | tanta fatica? Si prende la mano e si versa l'aceto sopra.~ 1909 1, 10 | FLOR. Così, prendi questa mano.~FIAMM. Così?~FLOR. Così.~ ~ ~ ~ 1910 1, 11 | di moralità è questa? Per mano della cameriera!~BEAT. A 1911 1, 12 | che cosa fai a tener per mano la cameriera?~LEL. Egli, 1912 1, 12 | per accidente, ha dato la mano sul ferro che aveva messo 1913 1, 18 | padre, che io vi baci la mano.~GER. Per che causa mi volete 1914 1, 18 | causa mi volete baciar la mano?~ROS. Perché devo portarmi 1915 1, 18 | sempre con voi. (gli bacia la mano, e parte)~ ~ ~ ~ 1916 2, 4 | mi ha fatto toccar con mano che un miglior partito di 1917 2, 4 | per parlarvi col cuore in mano, se voi aveste quelle buone 1918 3, 1 | mezzano, chi mi ha tenuto mano a rubare. (parte)~OTT. Ah! 1919 3, 7 | OTT. (Col bastone getta di mano la lanterna al Dottore)~ 1920 3, 9 | può far benissimo. Date la mano a me, ed io do la mano a 1921 3, 9 | la mano a me, ed io do la mano a voi. Voi promettete a 1922 3, 9 | Sì, solennemente. Ecco la mano.~FIAMM. Ecco la mano.~ ~ ~ ~ 1923 3, 9 | la mano.~FIAMM. Ecco la mano.~ ~ ~ ~ 1924 3, 15 | Florindo e Fiammetta per mano, e detti.~ ~FIAMM. Ma dove 1925 3, 15 | pur trovato. (prende per mano Florindo)~FLOR. Oimè!~FIAMM. 1926 3, 22 | partire senza baciarvi la mano?~GER. Non ne sei degna.~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
1927 2, 1 | conviene lasciarsi prendere la mano).~TOGN. Favorisca, signore. ( 1928 2, 3 | che non avete niente alla mano per impiegarvi.~TOGN. Ho 1929 3, 5 | mi perdoni... (ritira la mano)~ALÌ Perché non voler dar 1930 3, 6 | disgustarsi di me. (allunga la mano, ed Alì, vedendo venir Tognina, 1931 3, 7 | Tognina abbia toccato la mano dritta, ma se reciteremo 1932 3, 7 | simpatia. (lo prende per la mano)~ANN. Anch'io propriamente, 1933 3, 7 | piaciuto (lo prende per l'altra mano)~ALÌ Star furba Bolognesa. Il vero amico Atto, Scena
1934 1, 5 | mi cambiate le carte in mano.~FLOR. È così, l’assicuro.~ 1935 1, 7 | forte, con una sporta in mano)~OTT. Va piano, va piano, 1936 1, 7 | porterai? Se le porti in mano, le romperai. Mettile nella 1937 2, 3 | Sentirmi dir caro da una manobella, dettato da una 1938 2, 7 | ardito, io gli diedi una mano nel viso, s’unì egli con 1939 2, 7 | Oh pensate! La spada in mano la sa tenere; ha fatto fuggir 1940 2, 7 | sarà contento che questa mano è per lui, che non dubiti, 1941 2, 9 | s’oppone, vi può dare la mano quando volete.~FLOR. (Povero 1942 2, 17 | grado d’accettar la mia mano?~FLOR. È superfluo il figurarsi 1943 2, 18 | tempo stesso. Voi darete la mano a Beatrice, quando io la 1944 2, 18 | volete aspettare a dar la mano alla vostra sposa, quando 1945 3, 1 | Temo sempre che qualche mano rapace mi ti abbia scemato. 1946 3, 11 | fate degna della vostra mano.~FLOR. (Maledetta quella 1947 3, 11 | in confronto della vostra mano.~FLOR. Io sono assai collerico.~ 1948 3, 13 | altro.~FLOR. E anderà in mano sa il cielo di chi?~LEL. 1949 3, 13 | abbandonandola voi, può andare in mano di gente vile, di gente 1950 3, 23 | Alla vostra presenza do la mano di sposo alla signora Beatrice.~ 1951 3, 23 | soffrirò mai che diate la mano a mia zia, per un capriccio, 1952 3, 25 | e di consolare colla sua mano il suo sposo, il suo fedelissimo 1953 3, 25 | quando le avete dato la mano?~FLOR. Pochi momenti sono, 1954 3, 25 | eccomi pronta a dar la mano di sposa.~LEL. Ah! sì, la 1955 3, 25 | Signor Lelio, eccovi la mia mano. Sappiatevi meritar il mio La putta onorata Atto, Scena
1956 Ded | meritavo, e mi ha ella porta la mano più d’una fiata a risorgere, 1957 Ded | contento di baciarvi la mano, e di vedere cogli occhi 1958 Ded | essere scritte, ed altra mano che le scrivesse; cose elleno 1959 Ded | sa che spargere a larga mano le beneficenze e le grazie, 1960 1, 4(2) | Uomo alla mano e generoso.~ 1961 1, 13 | ruspia, né molesina.~OTT. La mano si tocca per civiltà.~BETT. 1962 1, 13 | ordenaria.~OTT. Dunque datemi la mano per obbedienza.~BETT. Che 1963 1, 14 | conversazione; gh’ho toccato la mano. Eh, poveri sporchi! Betina 1964 2, 3 | tutto il giorno col remo in mano.~TIT. Ma, la diga, no xela 1965 2, 7 | le braccia, e poi metter mano alla spada.~LEL. Oh che 1966 2, 8 | fiao, me defenderò. (mette mano allo stocco)~LEL. (Se mi 1967 2, 14 | Oh cara! (le stringe la mano)~BETT. Via, sior baron.~ 1968 2, 15(71) | Cavi di mano.~ 1969 3, 8 | daga.~LEL. Favoritemi della mano.~CAT. Son qua. (Podevio 1970 3, 19 | OTT. (Prende con forza per mano la Marchesa, credendola 1971 3, 20 | no? (Bettina ricusa la mano) Pazenzia! Se no trovo Betina, 1972 3, 24 | berretta rossa, un remo in mano e una buona barcaruola al 1973 3, 26 | Beatrice, conducendo per mano al buio Bettina mascherata.~ ~ 1974 3, 28 | la sua onestà. Datele la mano di sposo.~PASQUAL. Son qua, 1975 3, 29 | contento! (toccandole la mano)~BETT. Ahi, che moro da 1976 3, 30 | Prende un bicchier di vino in mano, e rivolta all’udienza, Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
1977 1, 6 | donna Emilia gli offre la mano)~~È ceremonia antica~~Il 1978 1, 6 | ceremonia antica~~Il bacio della mano:~~Facciamo il complimento 1979 1, 6 | bontà. (vuol baciarle la mano)~~~~~~LIV.~~~~Di sì grande 1980 1, 6 | dover mio. (le bacia la mano, e donna Emilia freme)~~ 1981 1, 11 | andiam di volo. (le la mano)~~~~~~FABR.~~~~Favorisca 1982 1, 11 | Favorisca anche me. (le offre la mano)~~~~~~MAR.~~~~Bastami un 1983 1, 11 | bene obbligata;~~(Ha la mano un po' sudata,~~Non mi voglio 1984 1, 13 | Il Cavaliere prende per mano don Fabrizio, e la Marchesa 1985 2, 3 | Pietà di me... (le bacia la mano)~~~~~~LIV.~~~~La Marchesa 1986 2, 3 | impetuosamente corre a baciar la mano alla Marchesa)~~~  ~ ~ ~ 1987 3, 1 | scaldarvi~~Date al Conte la mano,~~E così resterà come un 1988 3, 2 | occorre,~~Per ottener la bella mano in dono.~~~~~~EMIL.~~~~Oimè, 1989 3, 2 | vorreste?~~~~~~CON.~~~~La mano.~~~~~~EMIL.~~~~Ecco la mano.~~ ~~~~~~ 1990 3, 2 | mano.~~~~~~EMIL.~~~~Ecco la mano.~~ ~~~~~~CON.~~~~Bella man 1991 3, 2 | cor.~~~~~~EMIL.~~~~Questa mano che ti dono,~~Ha pietà del 1992 3, 7 | ,~~Dunque porgete~~La mano a me. (alla Marchesa)~~~ ~~~~~ 1993 3, 7 | Marchesa)~~~ ~~~~~FABR.~~~~La mano a me. (alla Marchesa)~~~ ~~~~~ 1994 3, 7 | MAR.~~~~Ecco la mano. (la porge al Cavaliere)~~~ ~~~~~ 1995 3, 7 | Cavaliere)~~~ ~~~~~FABR.~~~~La mano a me. (alla Marchesa)~~~ ~~~~~ 1996 3, 7 | a due~~~~Presa ho la mano.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~ 1997 3, 7 | CAV.~~~~~~FABR.~~~~La mano a me.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Voi Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
1998 VIR, 1, 4| ognor coll'istoria alla mano.~~~~~~GAZZ.~~~~Che leggete 1999 VIR, 1, 8| PEG.~~~~Dammi, o cara, la mano.~~~ ~~~~~MEL.~~~~Eccola, 2000 VIR, 1, 14| GAZZ.~~~~La bella mano~~A me porgete.~~~~~~MEL.~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License