grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Il buon compatriotto
   Atto, Scena
1 2, 1 | Isabella?~COST. L'abita in calle dell'orso che ve spùlesa, Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
2 1, 14 | sentirà che roba! altro che calle dei Fuseri51! La sentirà. 3 1, 14(51)| lugamegher, o sia pizzicagnolo di calle dei Fuseri per le lingue La buona madre Atto, Scena
4 1, 4(48)| Calle in Venezia vuol dir vicolo, 5 1, 4(48)| dir vicolo, strada: e la calle dell'Oca è una strada conosciuta.~ Le donne gelose Atto, Scena
6 1, 14 | l’ha visto andar zo per calle dei Fuseri69.~GIU. Per calle 7 1, 14 | calle dei Fuseri69.~GIU. Per calle dei Fuseri? Anca sì che 8 1, 15 | stà visto andar zoso per calle dei Fuseri.~CHIAR. Nol pol Le morbinose Atto, Scena
9 5, 3 | chiassose.~~El chiasso xe da calle. In alto è l'allegria.~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
10 1, 7 | Vardè, fia; andè zo per calle,19 passè el ponte, vederè 11 1, 7(19)| calle: strada angusta. ~ 12 2, 10 | Toffolo - La xe qua in calle, adesso la vien. Ghe n'ha Componimenti poetici Parte
13 Giov | delle tue mete il retto calle,~E perché il tuo cantar 14 Giov | la guida tu per l’arduo calle, ~Ch’io dietro il lesto 15 Quar | Ciel forte desia, ~Deve il calle segnar col mesto pianto.~ ~ ~ 16 SSac | il Tosco serto. ~Il nobil calle è aperto:~Drizzate il volo 17 Dia1 | sei Re della gloria, e il calle insegni ~Onde si salga a 18 Dia1 | E il precipizio in ogni calle è aperto. ~Stendi la mano 19 Dia1 | e il periglioso ~Prodigo calle, vigilante insegna~Il felice 20 Dia1 | alla pietade ha l’ampio calle aperto; ~Il pio Clemente, 21 Dia1 | per tutto alle grazie il calle è aperto,~E il disagio e 22 Dia1 | letizia ha il core,~E per lo calle istesso ~Donde partio de 23 Dia1 | Almo Visconti, che nel calle aperto ~Alla gloria, de’ 24 TLiv | Men degli altri mirar del calle adorno,~Ito per tempo a 25 1 | dritto ei prende per un altro calle,~E alle stanze del re volge Il ricco insidiato Atto, Scena
26 Ded | Tommaso, sul canto della Calle di Caccentanni: parmi vedere Sior Todero brontolon Atto, Scena
27 2, 12 | ala balconi che varda in calle?~MARC. Siora sì; quel balcon Terenzio Atto, Scena
28 0, pre | compatito, e ritrovando un calle aperto per la via più umile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License