La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 3, 16| miseria; e che per umiliar i superbi xe necessario che la providenza La calamita de' cuori Atto, Scena
2 2, 10| Che mi fanno delirar;~~I superbi e gli affettati~~Non li La cameriera brillante Atto, Scena
3 2, 12 | FLOR. Figuratevi se quei superbi, se quelle delicatine di La castalda Atto, Scena
4 Ded | una città che abbonda di superbi palazzi, e quello di V. Il contrattempo Atto, Scena
5 Pre | coloro che prosontuosi e superbi non degnano porgere altrui La diavolessa Atto, Scena
6 2, 9| DOR.~~~~Chi son questi superbi?~~~~~~POPP.~~~~Gente vile.~~~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
7 3, 6| piacere che vadano via: sono superbi insoffribili.~ARL. Me maraveggio, La fondazione di Venezia Azione
8 1 | fradei, l'arzento e l'oro,~~I superbi palazzi,~~Le ricche veste Le femmine puntigliose Atto, Scena
9 0, ded | ignoranti, non irritare i superbi, non avvilire i pusillanimi. Pamela nubile Atto, Scena
10 1, 14| patria.~ART. Col viaggiare i superbi diventano docili.~BON. Ma Il poeta fanatico Atto, Scena
11 3, 1| accademici, ignoranti e superbi, no i s’ha degnà. Ma so Componimenti poetici Parte
12 Quar | Non gite in traccia de’ superbi onori; ~Che in età balbettante~ 13 SSac | lubriche occasioni~V’esponete superbi, in che fidate?~Nel valore, 14 SSac | alleva il padre ~Vani, superbi e fraudolenti i figli, ~ 15 Dia1 | destramente intinta, ~De’ superbi s’avventi al rio costume.~ 16 Dia1 | uditemi in buon’ora, ~Uditemi, superbi pettoruti, ~Cui fasto alletta 17 Dia1 | dono ~Della fortuna, cosuperbi arredi, ~Mostrano di natura 18 Dia1 | ricche zoggie, ~Quei abiti superbi recamai,~No basta miga a 19 Dia1 | faticasi per farsi onore.~Superbi arredi, preziosi mobili~ 20 TLiv | rispettata al mondo.~Oh superbi Tarquini, oh rio talento, ~ 21 TLiv | bizaria.~Se dei fiori volè superbi e strani~Da desegnar, andè 22 TLiv | sono:~Una figlia per cui superbi, alteri, ~Andar potriano, Il ventaglio Atto, Scena
23 2, 2 | tutti. E questi villani sono superbi come luciferi, e quella La villeggiatura Atto, Scena
24 1, 4 | Ciccio è un di quei poveri superbi, che credono di onorare 25 3, 17 | Voi mi parete uno di quei superbi villani di Castiglia, che L'impresario di Smirne Atto, Scena
26 5, 4| io ne ho cinque o sei di superbi.~TOGN. Scusatemi, signora, 27 5, 7| uomo che paga, tutti sono superbi, arditi, pretendenti. Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License