grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
   Atto, Scena
1 Mut | Gianfrancesco Costa,~Architetto e Pittore Veneto, e Socio della Reale Amore in caricatura Atto, Scena
2 Mut, 2 | Gianfrancesco Costa,~Architetto e Pittore Veneto, e Socio della Reale Gli amanti timidi Atto, Scena
3 Per | servitore d'Anselmo.~ GIACINTO pittore.~ FEDERICO cameriere di 4 1, 2 | ARL. Signor.~ ROB. Il pittore è venuto? (agitato)~ ARL. 5 1, 2 | giorni di vita. Va subito dal pittore.~ ARL. No la va fora de 6 1, 3 | Bravo! Siete anche voi pittore?~ GIAC. Vuol veder qualche 7 1, 5 | circa al disegno, signor pittore, ci si conosce la lavatura 8 1, 5 | Signor abil uomo, signor pittore, quanto domanda di questo 9 2, 6 | da sé) Favorisca. Il pittore che ha fatto il suo ritratto, L'avvocato veneziano Atto, Scena
10 1, 1 | volentiera.~LEL. Eccolo. Il pittore mio amico ne ha fatto uno Il bugiardo Atto, Scena
11 1, 7 | Fo il medico, e non il pittore.~OTT. Caro amico, avete Amor contadino Atto, Scena
12 Mut | Gianfranco Costa, Architetto e Pittore Veneto, e Socio della Reale La cantarina Parte
13 Per | di S. Marco in Venezia.~Pittore e Inventore delle Scene: Il frappatore Atto, Scena
14 Ded | celebratissimo Pietro Longhi, Pittore insigne, singolarissimo Gli innamorati Atto, Scena
15 1, 6 | galantuomini, ed il più bravo pittore che sia stato al mondo, Il matrimonio discorde Parte
16 PER | Maestro di Cappella Romano.~Pittore e Inventore delle Scene: Pamela maritata Atto, Scena
17 AUT | Sept. 1760.~ ~Signor mio, Pittore e Figlio della Natura; vi Componimenti poetici Parte
18 Dia1 | LONGHI VENEZIANO CELEBRE PITTORE~ ~Longhi, tu che la mia 19 Dia1(150)| sig. Andrea Pastò, buon pittore, specialmente in picciole 20 Dia1 | disposero, ~Pittor lo vollero, pittore è nato, ~Ed i suoi studi 21 TLiv(320)| Pittore conosciuto in Venezia, e 22 TLiv | commento all’idea del buon pittore, ~Che il pennel tinse di Il ricco insidiato Atto, Scena
23 1, 6| prudente e onesta,~~Che il pittore ha dovuto dipingerla modesta.~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
24 2, 7 | con voi l'architetto, il pittore, l'agrimensore, per impiegarli Il teatro comico Atto, Scena
25 1, 8 | Son poeta, son musico, e pittore. (parte)~ORAZIO Buono, buono. La vendemmia Parte, Scena
26 PER | Napolitano.~Ingegniere e Pittore delle Scene, il Sig. Filippo L'impresario di Smirne Atto, Scena
27 3, 11| star?~NIB. Quest'è un bravo pittore da teatro, il quale farà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License