La fiera di Sinigaglia
   Atto, Scena
1 2, 6 | val la nobiltà~~Senza il lustro del contante?~~Il signore 2 3, 1 | ingannai.~~~~~~CON.~~~~Se il lustro del mio sangue~~Vi può giovar, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
3 Ded | fine dirette di accrescer lustro alla Famiglia ed ai Posteri 4 Pre | vengono anche ad aumentarsi il lustro, la magnificenza, il piacere Il cavaliere giocondo Atto, Scena
5 Ded | Italia nostra del maggior lustro che Voi recate alla soavissima La cameriera brillante Atto, Scena
6 2, 11 | imbratta e lorda tutto quel lustro che per altra parte si fanno. La donna vendicativa Atto, Scena
7 Ded | prerogative: antichità, lustro e ricchezza. La prima, prova I due gemelli veneziani Atto, Scena
8 2, 12| avantaggio del proprio onor, per lustro della so casa. Se la muggier Il filosofo Parte, Scena
9 2, 2| so benissimo~~Che chi ha lustro il vestito è un illustrissimo?~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
10 0, ded | mantenere con decoro e con lustro la nobilissima Casa vostra; I malcontenti Atto, Scena
11 0, pre | quelli di un anno, di un lustro, e dell'età di un uomo se Il Moliere Atto, Scena
12 4, 5| Io son che il maggior lustro alle commedie ho dato,~~ Ircana in Julfa Atto, Scena
13 0, ded | adulazione sospetti. Qual lustro maggiore acquisterebbe dalla Componimenti poetici Parte
14 SSac | splendenti stelle. ~Nuovo lustro di gloria, e nuovi fregi,~ 15 Dia1 | stesso.~Ma se Talìa da un lustro22 seco mi tragge al canto,~ 16 Dia1 | Indi, passato il primo lustro appena, ~Precedendo la Grazia 17 TLiv | Adige, a cui fu padre un lustro intero538 ~E di lui serba Il povero superbo Atto, Scena
18 3, 8| MAD.~~~~Per mantener il lustro~~Alla mia nobilissima famiglia,~~ Il prodigo Atto, Scena
19 Ded | ragione al pubblico del lustro che da un sì gran nome le Il raggiratore Atto, Scena
20 2, 6| Ciascheduno cooperi al lustro della famiglia.~CLA. Vado Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
21 1, 11 | tanto sfarzo e con tanto lustro, se ora si scoprono le mie La sposa persiana Atto, Scena
22 1, 1 | appena nata,~E voi d’un lustro appena; senz’ara, e senza Torquato Tasso Atto, Scena
23 0, pre | accrescerà ognora più il lustro della Famiglia.~Ricordomi, 24 3, 8 | servir, compito il quarto lustro appena;~~Tenero al piè mi Terenzio Atto, Scena
25 2, 4 | Greca le docili ritorte.~~Un lustro egli è che meco sei per 26 4, 4 | e i terreni;~~E in ogni lustro poi, che d'un quinquennio I mercatanti Atto, Scena
27 Ded | cui le Opere mie gloria e lustro e sicurezza ricevono, desiderava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License