L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 4, 3| ALB.~~~~Sentada in t'un canton.~~~~~~CON.~~~~Osservaste, Il campiello Atto, Scena
2 3, 8 | vòi dir do parole in t'un canton.~CAVALIERE Son da voi, buona 3 5, 4 | LUCIETTA Anca elo qua,~In canton del fogher indromenzà~ORSOLA La cantarina Parte
4 2 | le votre ih!~~Ma belle, canton;~~Ma belle, danson;~~Che Le donne di buon umore Atto, Scena
5 1, 7| che stava ritirata nel canton della sala?~DOROT. Oh quella Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
6 1, 11 | do novizzi, uno in t'un canton, l'altro in t'un altro. Le massere Atto, Scena
7 2, 7 | questa: sentada in t'un canton.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Cospetto!~~~~~~ 8 3, 8 | ZANETTA:~~~~I vien da quel canton.~~~~~~GNESE:~~~~Oh poveretta 9 4, 6 | fazzio? stago qua in t'un canton. (Portano il caffè e buzzolai 10 5, 4 | poveretta, ficcada in t'un canton.~~Tanti e tanti me dise Le morbinose Atto, Scena
11 1, 7 | Malsesto che stava in quel canton?~~~~~~LUCIETTA:~~~~Mo quella... 12 1, 11 | de più de Marinetta~~In canton colle vecchie no vôi che 13 2, 5 | compagnia qua da drio in t'un canton.~~Son vegnua per parlarghe 14 4, 5 | tutte che el giera in quel canton.~~L'ho visto, me n'ho incorto, Componimenti poetici Parte
15 Dia1 | trate con sprezzo in t’un canton. ~Tute l’ha renonzià, tute 16 Dia1 | vecchio è saltà suso in t’un canton, ~E l’ha scomenzà a dir: 17 Dia1 | m’ha contà, ~A dormir in canton171 la s’ha conzà.~Vu me 18 Dia1 | giera un Visentin180 in t’un canton, ~Che ’l papolava181 formagiella182 19 Dia1 | ascolto el Passio, e in tun canton me meto ~Con devota pietà 20 TLiv | lontani,~Feghe in quel canton qualcun de queli ~Che ghe 21 TLiv | Vardando de la Sensa ogni canton. ~Meno i foresti a veder 22 TLiv | pubblico, la prego, o in t’un canton, ~Farla lezer un zorno alla 23 1 | agiatamente, ~Ma non trova un canton da coricarsi ~Fra cotanti 24 App | tappei destesi e belli.~Ogni canton mastelli, ~Brazzariole, I rusteghi Atto, Scena
25 1, 9 | élo esser lassà in t'un canton. N'è vero sior Cancian?~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
26 1, 13 | camerada, e aspetteme su quel canton (il Facchino si ritira). ~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
27 2, 6 | strani, e lassarve vu in t'un canton; e che se el gh'ha voggia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License