grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
I bagni di Abano
   Atto, Scena
1 3, Ult | vedo!~~~ ~~~~~LUC.~~~~Oh meraviglia!~~~ ~~~~~LA FL.~~~~Ecco La dama prudente Atto, Scena
2 2, 5 | tutti la guardavano per meraviglia.~ROB. Tutti la guardavano?~ La donna di garbo Atto, Scena
3 2, 13 | DOTT. E bene, non è gran meraviglia; si danno di queste somiglianze.~ La donna vendicativa Atto, Scena
4 Ded | la sua livrea, e non sarà meraviglia veder un Poeta Gondoliere, 5 Pre | Guerina nel mio Moliere a meraviglia bene, e in tante altre; 6 Pre | principalmente ha sostenuto a meraviglia la parte della Vendicativa, I due gemelli veneziani Atto, Scena
7 1, 18(40)| Esclamazione bergamasca di meraviglia.~ La donna di testa debole Atto, Scena
8 1, 9 | sono rimasto pieno di meraviglia. (con affettata umiltà)~ 9 1, 11 | VIO. Non occorre farsi meraviglia di niente. L'invidia è lo Gli innamorati Atto, Scena
10 1, 6 | insigni del Veronese, quella meraviglia del Guercino, quell'aurora Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
11 2, 12 | la fenice, l'oracolo, la meraviglia del mondo. Tutti quelli 12 3, 5 | AVV. Vostro padre? (con meraviglia)~BARB. Sì signore. Credete Il mondo della luna Atto, Scena
13 2, 5 | fronte. Bonafede osserva con meraviglia.~ ~A suono di sinfonia s' Pamela maritata Atto, Scena
14 1, 10 | Da qui a due ore? (con meraviglia e sospensione)~BONF. Sì, Componimenti poetici Parte
15 Giov | questi versi intrisa, ~Né meraviglia fia se riderete, ~Mentr’ 16 Quar | stupefatto da indicibile meraviglia nel primo sciorre di quella 17 Quar | tempeste il suo piloto, ~Meraviglia non fia che il legno pera.~ 18 SSac | suolo! ~Qual fu di lei la meraviglia! ahi quanto ~Del materno 19 Dia1 | voi,~Perché vi fate tanta meraviglia,~Che perda i finti, chi I rusteghi Atto, Scena
20 2, 6(58) | Espressione di meraviglia.~ La vedova scaltra Atto, Scena
21 2, 20 | ciglia, stringeva i denti per meraviglia.~Al. Le hai fatto puntualmente Il ventaglio Atto, Scena
22 2, 8 | negli affari, tutto va a meraviglia). (si pavoneggia)~GIANNINA ( 23 2, 12 | Il Barone è in casa? (con meraviglia)~GIANNINA Che difficoltà La villeggiatura Atto, Scena
24 0, pre | ragione. Forse vi recherà meraviglia, che ad un Poeta, quale L'impresario di Smirne Atto, Scena
25 2, 5 | NIB. Alle Smirne? (con meraviglia)~LAS. Caro signor Nibio, 26 3, 2 | musica.~ALÌ Star musico? (con meraviglia)~CARL. Star musico. (con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License