IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dispensata 1 dispensate 1 dispensateci 1 dispensatemi 26 dispensatevi 1 dispensati 2 dispensato 4 | Frequenza [« »] 26 derisione 26 diasi 26 dimostra 26 dispensatemi 26 dispiaceri 26 dorisbe 26 duchessa | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dispensatemi |
L'amante militare Atto, Scena
1 1, 2 | accadute ci sono.~ALON. Dispensatemi; già lo sapete, io non sono Gli amanti timidi Atto, Scena
2 3, 4 | in quella lettera?~ CARL. Dispensatemi...~ ARL. No; ve prego, disème.~ Il bugiardo Atto, Scena
3 2, 4 | ROS. Deh, se mi amate, dispensatemi per ora da queste nozze.~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
4 SPI, 5, 5| eroi?~~~~~~FLA.~~~~Per ora dispensatemi, ne parlerem dopoi.~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
5 2, 12 | FLOR. Caro amico Leandro, dispensatemi.~LEAN. Avrei piacere che La dama prudente Atto, Scena
6 1, 8 | favoriranno~MAR. In quanto a me, dispensatemi. La servirà il Conte.~CON. 7 3, 11 | Cara amica assistetemi, e dispensatemi dallo svelarvi un arcano, La donna di garbo Atto, Scena
8 2, 3 | gioco.~LEL. No, no, madama, dispensatemi, ve ne prego.~BEAT. Tanto 9 2, 3 | gente maligna... Basta, dispensatemi, ve ne prego.~BEAT. Non La donna volubile Atto, Scena
10 2 | signor padre, vi prego, dispensatemi.~DOTT. Non v’è dispensa. Le donne curiose Atto, Scena
11 2, 11 | questa.~FLOR. Cara Rosaura, dispensatemi.~ROS. No certamente. Ecco La gelosia di Lindoro Atto, Scena
12 3, 9 | non è altro che questo, dispensatemi per ora dall'incomodarla.~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
13 2, 10 | tavola.~Donna Rosaura - Dispensatemi, che oggi non desino.~Conte Gli innamorati Atto, Scena
14 2, 9 | dunque. (a Fulgenzio)~FUL. Dispensatemi. Son certo che mia cognata Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
15 2, 2 | vostra tristezza.~ZEL. No, dispensatemi; è inutile ch'io vi parli.~ Pamela nubile Atto, Scena
16 2, 2 | per via di contratto.~BON. Dispensatemi, ve ne prego.~ART. Milord, Componimenti poetici Parte
17 Dia1 | conosco il mio difetto.~Dispensatemi in grazia, io ve ne priego, ~ 18 Dia1 | conoscete il mio difetto,~Dispensatemi dunque, io ve ne priego.~ ~ ~ Il prodigo Atto, Scena
19 2, 13 | avevate voi presa?~CEL. Dispensatemi dal confessarvi i miei cattivi Il raggiratore Atto, Scena
20 3, 16 | trinciare?~DOTT. Non signore, dispensatemi.~CARL. Che vuol dir trinciare?~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
21 4, 1 | DOR.~~~~No, Conte, dispensatemi.~~Per questa volta sola Lo scozzese Atto, Scena
22 5, Ult | ascoltatemi per un momento. Dispensatemi dall'ingiuriar la memoria Il vecchio bizzarro Atto, Scena
23 3, 7 | Comandela? (a Flaminia)~FLA. Dispensatemi, signore. (ricusa)~PANT. 24 3, 8 | Voglio saperlo da lei.~FLA. Dispensatemi, signor Ottavio.~OTT. Non La villeggiatura Atto, Scena
25 3, 19 | aspirare all'onor di servirvi. Dispensatemi, signora, altri vi sono Il vero amico Atto, Scena
26 1, 6 | piacere, se mi volete bene, dispensatemi.~LEL. Dunque vi avrà fatto