Gli amori di Zelinda e Lindoro
   Atto, Scena
1 3, 11 | Io non fo che difendermi dagl'insulti d'un forsennato.~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
2 Ded | da’ critici, da’ maligni, daglimpostori.~In chi mai poteva Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
3 SPI, 1, 1| salda e costante,~~Fuggir dagl'imenei, fuggir di essere Il cavaliere e la dama Atto, Scena
4 3, 11 | si ricava dalle falsità e dagl'inganni. Parto pien di rossore Il feudatario Atto, Scena
5 Ded | di difendere il mio nome dagl'insulti degli emoli e de' La madre amorosa Atto, Scena
6 2, 1 | rimproveri di Florindo e dagl'insulti della zia. Vi vorrebbe Il Moliere Atto, Scena
7 Ded | certamente difenderla, se non daglinvidiosi, dai critici almeno 8 Ded | invidiosi, dai critici almeno e daglignoranti. Sono con ammirazione 9 1, 1 | difender ci possiamo;~~Ma non daglinimici che noi non conosciamo.~~ Pamela nubile Atto, Scena
10 2, 13 | ajutatemi. Difendetemi voi dagl'insulti di un dissoluto.~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
11 PES, 1, 5| provaste meno.~~A che cercar dagl'incostanti petti~~Di piacer Componimenti poetici Parte
12 SSac | questo rio ~Simulato Fedel dagl’altri smembra.~ ~ ~ 13 SSac | Passa il vostro piacer daglocchi al cuore, ~E Platon 14 SSac | Redentor in viso, ~Sporse daglocchi suoi sincero pianto;~ 15 SSac | furtivi, e quanto spande ~Foco daglocchi, che l’interno addita. ~ 16 Dia1 | fronte e il viso, ~E spirava daglocchi un dolce affetto.~ 17 Dia1 | in seno, ~Che mi trasse daglocchi umide stille.~ Meco 18 Dia1 | uniscasi il drappello, ~E daglingegni peregrini e chiari~ 19 TLiv | veggiam sovente ~Moltiplicar daglinventori in Piazza, ~E 20 TLiv | difeso ogni angolo si tiene ~Daglinsulti dell’aria, e in Il raggiratore Atto, Scena
21 2, 5 | il sangue mio derivasse daglimperatori romani. Mi disse Il ricco insidiato Atto, Scena
22 4, 3 | sincero.~~~~~~CON.~~~~(Esce dagl'ignoranti talora un buon La scuola di ballo Parte, Scena
23 1, 10 | infernal col diavol zoppo.~~Ma dagl'ingrati che sperar conviene?~~ Terenzio Atto, Scena
24 0, pre | allora quando eletto viene dagl'Impressari il componitor L'impresario di Smirne Atto, Scena
25 1, 3 | musici foste così trattati dagl'impresari, oh quanto sareste Il vero amico Atto, Scena
26 Ded | avuto un grato accoglimento daglItaliani, l’ho attribuito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License