I malcontenti
   Atto, Scena
1 1, 9| si fa vestire da Cricca)~CRI. (Ehi, l'istoria dei galloni 2 1, 9| RID. Ecco, è troppo largo.~CRI. Lo ha lasciato a posta 3 1, 9| quest'abito mi sta bene.~CRI. Poco fa non c'era la signora 4 1, 9| ritornata.~RID. Andate a vedere.~CRI. La servo subito. (parte 5 1, 9| Sarebbe poi una caricatura.~CRI. Signore, è qui il procuratore 6 1, 9| sentire a parlar di liti.~CRI. Veramente gliel'ho detto 7 1, 9| Leonide l'avete veduta?~CRI. Non signore, per causa 8 1, 9| RID. Ditele che l'aspetto.~CRI. (Ogni anno da questi giorni 9 2, 1| signora Leonide e Cricca~ ~CRI. La signora Felicita, se 10 2, 3| TERZA~ ~Cricca e dette.~ ~CRI. Signora, è qui monsieur 11 2, 3| ritorno ci accomoderemo.~CRI. È venuto con il conto, 12 2, 3| farò avvisare. (a Cricca)~CRI. Sì signora. (Ho capito: 13 2, 12| avvisatemi. (a Cricca)~CRI. Sarà servita. (parte)~GRIS. 14 3, 11| UNDICESIMA~ ~Cricca e detti~ ~CRI. Signor padrone.~POLIC. 15 3, 11| padrone.~POLIC. Che c'è?~CRI. Non dico a lei, dico al 16 3, 11| io; non conto nulla io.~CRI. Ho una cosa da dirle. ( 17 3, 11| Geronimo)~GERON. Ditela.~CRI. Che non senta il signor 18 3, 11| nulla io. (mangiando fichi)~CRI. (Ho sentito strepito nella 19 3, 11| POLIC. Che c'è? dove va?~CRI. Non so niente io. (parte)~ 20 3, 15| Cricca~ ~GERON. Cricca.~CRI. Signore.~GERON. Avete trovato 21 3, 15| trovato il signor Policastro?~CRI. Sì signore, è qui di fuori 22 3, 15| altra porta i due manigoldi?~CRI. Non ho sentito niente alla 23 3, 15| per voi un paio di scarpe.~CRI. Lasci fare a me, che quando 24 3, 17| porta che s'apre; e detti.~ ~CRI. Vengano per di qua, che 25 3, 17| RID. Servitor umilissimo.~CRI. (Il tempo non ha loro servito.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License