grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 2, 2 | lavorate principalmente in Vicenza, che sono belle quanto quelle La bottega da caffè Atto, Scena
2 1, 3 | a Chiozza, a Padoa ed a Vicenza,~~Ho girato la Marca Trevisana,~~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
3 1, 14 | camminando)~LISS. Vin?~OSTO Da Vicenza.~LISS. Da bravo, sior paron La buona madre Atto, Scena
4 1, 9 | vede che el xe de quei de Vicenza129?~LOD. Vardè vedè, el 5 1, 9(129)| fatto di bozzoli, di che a Vicenza lavorano perfettamente.~ La buona moglie Atto, Scena
6 2, 6 | bevuto due secchi di vino di Vicenza.~PANT. Ma questo xe un conto La cameriera brillante Atto, Scena
7 0, pre | tanto valore della città di Vicenza, amministrando colà per La conversazione Atto, Scena
8 Per | Madama Lindora.~La Sig. Vicenza Baglioni.~ ~La Musica è De gustibus non est disputandum Atto, Scena
9 Bal | Sig. Anna Luchi.~~~~Il Sig. Vicenza Monari.~~~~~~La Sig. N. I due gemelli veneziani Atto, Scena
10 3, 19 | alle basse di Caldiera, tra Vicenza e Verona.~TON. Gierela in 11 3, 19 | sorella, giusto persa tra Vicenza e Verona, quando xe stà 12 3, 26 | alle basse di Caldiera, fra Vicenza e Verona. Mi disse il pellegrino Il giuocatore Atto, Scena
13 Ded | Illustriss. Sig. Conte, passò in Vicenza nobilissima Patria sua dove 14 Ded | di Bibliotecario, che in Vicenza sostiene, fa mirabilmente Il mercato di Malmantile Atto, Scena
15 Per | CECCA contadina.~La Sig. Vicenza Baglioni.~Contadini.~Venditori.~ Componimenti poetici Parte
16 Dia1 | onora ~La sede episcopale de Vicenza:~Dotto e santo Prelato179, 17 Dia1(179) | cardinale Friuli, vescovo di Vicenza, a cui fu conferita la porpora 18 Dia1 | cuore xe giusto un marzapan.~Vicenza mezza santa a l’è vegnua;~ 19 Dia1(185) | del Corpus Domini si fa a Vicenza una gran festa. Portano 20 Dia1 | Proveditor, ~ Capitan de Vicenza e podestà.~ E dei Memi savè 21 Dia1 | Tebro in riva279!~E la bella Vicenza oh come addita~Di Lodovico 22 Dia1(280) | stato poco prima Podestà di Vicenza.~ 23 TLiv | comanda, ~Questo è vin de Vicenza neto e schieto; ~Quando 24 TLiv | schieto; ~Quando el vin de Vicenza è recusato, ~Bisogna dir
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License