Chi la fa l'aspetta
   Atto, Scena
1 2, 8 | so anca mi.~ZAN. Per mi? Contème, contème. (a Bortolo)~BORT. 2 2, 8 | mi.~ZAN. Per mi? Contème, contème. (a Bortolo)~BORT. Andemo, 3 2, 11 | vestia da lustrissima.~GASP. Contème, contème. Mo no vorria che 4 2, 11 | lustrissima.~GASP. Contème, contème. Mo no vorria che vegnisse 5 Ult | TON. Ma come xela stada? Contème. (a Raimondo)~RAIM. La sgnora La buona madre Atto, Scena
6 2, 4 | che parlè tanto pulito. Contème qualcossa.~NICOL. Semo stai 7 2, 17 | che ghe conta?~BARB. Sì, contème.~MARG. Co la vol che ghe Il campiello Atto, Scena
8 3, 3 | Catte~ ~LUCIETTA Siora mare, contème.~DONNA CATTE Oe, sta aliegra, La casa nova Atto, Scena
9 2, 3 | starave un'ora.~Checca: Contème. Cossa xèla sta novizza?~ 10 3, 2 | tutte le furie.~Checca: Contème; come halo fatto tutti sti La figlia obbediente Atto, Scena
11 3, 15| un polesin11). E cussì, contème la vostra desgrazia. (a La donna di testa debole Atto, Scena
12 3, 1 | Vegnì qua mo, bel putto, contème: la ve vol mandar via la 13 3, 1 | No so gnente. Caro vu, contème.~CECC. Se la vuol vedere, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
14 1, 14 | dal tabaco.~DOMENICA Disè, contème. (mortificata)~POLONIA Ghe Le massere Atto, Scena
15 2, 3 | DOROTEA:~~~~Cossa vol dir? contème. Za mi no digo gnente.~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
16 1, 7 | Lucietta.)~~~~~~FELICE:~~~~Contème. (Piano a Lucietta.)~~~~~~ Componimenti poetici Parte
17 Dia1 | Flavia « Cosi sia ». Presto, contème; ~Un Anzolo avè visto? ~ Il tutore Atto, Scena
18 2, 12| Ditemi, è scirocco?~PANT. Contème, come i aveu trovai? (a I rusteghi Atto, Scena
19 1, 9 | savè gnente?~FELICE Mi no. Contème.106 ~MARINA Oh, novità grande.~ 20 1, 9 | ma, zito.~FELICE Cara vu, contème. (si tira appresso a Marina)~ 21 2, 5 | no digo altro.~LUNARDO Contème... cossa stà?~SIMON Andémo, Torquato Tasso Atto, Scena
22 4, 10 | Come? perché?~~~~~~TOM.~~~~Contème, cossa xe mai successo?~~~~~~ 23 5, 4 | fondamento il so.~~~~~~TOM.~~~~Contème...~~~~~~FAZ.~~~~Dimme schitto.~~~~~~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
24 1, 14 | patron. (a Martino)~MART. Contème i mi quaranta ducati.~PANT.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License