L'adulatore
   Atto, Scena
1 Pre | facea partir melanconici gli uditori, onde ho cambiato il di L’apatista Atto, Scena
2 5, 4 | altro piacer non v'è;~~Uditori cortesi, ditelo voi per La donna vendicativa Atto, Scena
3 Pre | eccita, s'innamorino gli uditori della virtù, meglio s'avrà Il giuocatore Atto, Scena
4 Ded | abbandonate alla discrezione degli Uditori, i quali sono per la maggior La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
5 0, aut | impossibile dar ad intendere agli Uditori che fosse per essere la Il festino Atto, Scena
6 0, aut | se per l'orecchie degli uditori, non avvezzati a sentirlo, Il filosofo inglese Atto, Scena
7 0, pre | di essa gli animi degli uditori, e per onorare precisamente I malcontenti Atto, Scena
8 3, 9 | con questi versi. Se gli uditori non erano statue, conveniva 9 3, 9 | più convincente:~Ecco, uditori, il fine dell'opera piacevole:~ Il Moliere Atto, Scena
10 Pre | accorsi che andavansi gli Uditori stancando, ritornai alla 11 4, 1| in guisa,~~Che univan gli uditori lo sdegno colle risa.~~E Pamela nubile Atto, Scena
12 Aut | rappresentazioni, movendo degli uditori gli affetti, si tenterà Componimenti poetici Parte
13 Dia1 | sorbetti~Vanno i scelti uditori a rinfrescare i petti. ~ Il teatro comico Atto, Scena
14 0, aut | sogliono fare i Comici agli uditori la prima sera, le quali 15 1, 2 | le parole medesime, e gli uditori sanno cosa deve dir l'Arlecchino, 16 1, 8 | bergamaschi.~ORAZIO E gli uditori non si contentano di poco.~ 17 1, 11 | faranno piangere non solo gl'uditori, ma gli scanni stessi. ( 18 2, 3 | spiritosi, e brillanti, ma gl'uditori di quel paese si contentano Terenzio Atto, Scena
19 0, pre | giocondità destando negli uditori, solleva al grado nobile Il vecchio bizzarro Atto, Scena
20 0, pre | lasciarono indeciso negli uditori di chi di loro fosse maggiore La vedova scaltra Atto, Scena
21 0, aut | Si dee supporre che gli uditori si figurino di sentir parlare La villeggiatura Atto, Scena
22 0, pre | assai per me, che per gli Uditori. Quante volte ho io l'obbligazione L'incognita Atto, Scena
23 Pre | al bisogno mio, e se gli uditori diranno dopo di averla veduta:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License