1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1937
                  grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'amante militare
     Atto, Scena
1 Per | ROSAURA figlia di Pantalone;~BEATRICE vedova;~CORALLINA cameriera 2 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Camera in casa di Beatrice.~ ~Don Garzia~ ~GAR. Se 3 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Beatrice e detto.~ ~BEAT. Don Garzia, 4 2, 11 | porte laterali.~ ~Rosaura e Beatrice~ ~BEAT. Cara amica, perdonate 5 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Don Garzia, poi Beatrice~ ~GAR. Ah temerario! ti 6 2, 17 | lasciatemi. (vuol liberarsi da Beatrice)~BEAT. Signori, questo è 7 2, 17 | Pantalone, liberandosi da Beatrice)~PANT. Sior sì.~BRIGH. La 8 3, 1 | di Pantalone.~ ~Rosaura e Beatrice incontrandosi.~ ~ROS. Signora 9 3, 1 | incontrandosi.~ ~ROS. Signora Beatrice, l’armata torna indietro.~ 10 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice, poi Rosaura~ ~BEAT. Io 11 3, 4 | assolutamente.~ROS. Ah, signora Beatrice, il cuore mi balza in petto 12 3, 7 | GAR. Andate al diavolo. (a Beatrice)~ROS. Don Alonso...~ALON. 13 3, 7 | Non mi rompete il capo. (a Beatrice)~BEAT. Sono la vostra sposa.~ 14 3, 7 | diavolo che vi porti. (a Beatrice)~ ~ ~ ~ 15 3, 9 | SCENA NONA~ ~Rosaura e Beatrice~ ~ROS. Quel don Garzia è 16 3, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Beatrice e Rosaura di dentro, e detti.~ ~ 17 3, 15 | Sono parole amorose. (a Beatrice)~BEAT. (Ed io seguirò ad 18 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Rosaura, Beatrice, don Alonso e Pantalone~ ~ 19 3, 19 | un terrazzino.~ ~Rosaura, Beatrice e Pantalone sul terrazzino.~ ~ 20 3, 22 | SCENA ULTIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Don Garzia L'avvocato veneziano Atto, Scena
21 Per | Lelio amico d’Alberto;~Beatrice vedova, amica di Rosaura;~ 22 Per | Alberto;~Colombina serva di Beatrice;~Arlecchino servo di Beatrice;~ 23 Per | Beatrice;~Arlecchino servo di Beatrice;~Il Giudice;~Il Notaro;~ 24 1, 1 | LEL. In casa della signora Beatrice, di quella vedova di cui 25 1, 1 | poi anderemo dalla signora Beatrice. Poco manca alla sera.~ALB. 26 1, 1 | alla sera.~ALB. Sta siora Beatrice la ve sta molto sul cuore.~ 27 1, 4 | conversazione in casa di Beatrice, con tavolini da giuoco, 28 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. E quando 29 1, 6 | Ben trovata la signora Beatrice.~BEAT. Serva divotissima, 30 1, 6 | merita.~DOTT. Orsù, signora Beatrice, a rivederla e riverirla.~ 31 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Beatrice, Rosaura, poi Colombina~ ~ 32 1, 7 | latino.~ROS. Eh! signora Beatrice, mio zio spera molto, ma 33 1, 8 | bella grazietta!) (piano a Beatrice)~BEAT. (È un umore curioso).~ 34 1, 8 | CON. Come sta, signora Beatrice? Sta bene?~BEAT. Benissimo, 35 1, 8 | da capo a piè). (piano a Beatrice)~BEAT. (Perché?) (piano 36 1, 9 | siedono. Alberto vicino a Beatrice, Lelio vicino ad Alberto; 37 1, 9 | signor Alberto?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Sì).~ROS. (Oh dio! 38 1, 9 | son cussì temerario.~ROS. (Beatrice, non posso più).~BEAT. ( 39 1, 9 | discorso a tempo?) (piano a Beatrice)~CON. Signora Rosaura, col 40 1, 9 | Facciamo così: io e la signora Beatrice.~ALB. (Prima io). (da sé)~ 41 1, 9 | zogar con dei farabutti). (a Beatrice)~BEAT. (È un conte che conta 42 1, 9 | sbancà, no se zoga più. (Beatrice tira il banco)~CON. I miei 43 1, 9 | disela, siora Rosaura? Siora Beatrice m’ha sbancà.~ROS. E voi 44 1, 10 | onorarme dei so comandi. (a Beatrice)~BEAT. Ella è pieno di gentilezza 45 1, 10 | sé, parte)~FLOR. Signora Beatrice, padroni tutti, gli son 46 2, 3 | loro, e so che la signora Beatrice maneggia questo trattato.~ 47 2, 4 | conversazione fra Rosaura e Beatrice, ed ora il Conte mi fa sospettare 48 2, 5 | signore?~SERV. Una la signora Beatrice, e l’altra la signora Rosaura.~ 49 2, 5 | signora Rosaura.~ALB. (Siora Beatrice e siora Rosaura?) (da sé) 50 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice di dentro batte alla porta 51 2, 6 | a servirla. La xe siora Beatrice; quell’altra, come putta, 52 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Beatrice, Rosaura e detto; poi il 53 2, 7 | per compiacere la signora Beatrice.~ALB. In cossa la possio 54 2, 7 | cossa la possio servir? (a Beatrice)~BEAT. Se vi do incomodo, 55 2, 7 | Sarà servita). (piano a Beatrice e parte; poi torna)~BEAT. 56 2, 7 | cossa m’ala da comandar? (a Beatrice)~BEAT. Io non intendo di 57 2, 7 | precipitata.~ROS. Eh via, signora Beatrice, non gettate invano il tempo 58 2, 7 | parola di somma premura. (a Beatrice)~BEAT. Vengo subito (s’alza, 59 2, 7 | partite voi, vengo anch’io. (a Beatrice)~BEAT. No, no, amica; trattenetevi 60 2, 7 | sono da voi.~ALB. Siora Beatrice, per amor del cielo, l’abbia 61 2, 9 | SCENA NONA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Eccomi 62 2, 14 | conversazione in casa di Beatrice, con tavolini e candelieri: 63 2, 17 | È fuori con la signora Beatrice, e sono qui ancor io che 64 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Beatrice, Rosaura e detti.~ ~BEAT. 65 2, 18 | lasciatemi a pranzo colla signora Beatrice.~DOTT. Signora no, certamente. 66 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Colombina~ ~ 67 3, 4 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Colombina~ ~BEAT. Credetemi 68 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice, poi Alberto, poi Colombina~ ~ 69 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rosaura, Beatrice ed Alberto nascosto.~ ~BEAT. 70 3, 7 | altra parte.~ROS. Eh! cara Beatrice, per me è finita. La causa 71 3, 9 | SCENA NONA~ ~Beatrice con un Servo che porta un 72 3, 10 | permissione della signora Beatrice. Amico, vi abbiamo ricercato Il bugiardo Atto, Scena
73 0, per | Venezia.~ROSAURA, sua figlia.~BEATRICE, sua figlia.~COLOMBINA, 74 0, per | Cavaliere padovano, amante di Beatrice.~FLORINDO, cittadino bolognese, 75 1, 1 | lato della scena. Rosaura e Beatrice vengono sul terrazzino~ ~ 76 1, 1 | lato della scena.~Rosaura e Beatrice vengono sul terrazzino.~ ~ 77 1, 1 | terrazzino con sua sorella Beatrice; sono venute a godere la 78 1, 2 | e Arlecchino, Rosaura e Beatrice sul terrazzino~ ~LEL. Che 79 1, 2 | vaghissime stelle. ~ROS. (a Beatrice) (Parla di noi.) ~BEAT. ( 80 1, 2 | nostro innamorato.) ~ROS. (a Beatrice) (Pare un giovane molto 81 1, 2 | tempo mi spiegherò.~ROS. (a Beatrice) (Questo vorrà una di noi 82 1, 3 | chiama Rosaura, e l'altra Beatrice.)~LEL. (Basta così.) (torna 83 1, 3 | Rosaura e della signora Beatrice. Stetti qualche tempo dubbioso 84 1, 3 | vien so padre.)~ROS. (a Beatrice) (Sorella, questo è un cavalier 85 1, 7 | verità. Io amo la signora Beatrice, e a voi non ho difficoltà 86 1, 7 | giovarvi; se amate la signora Beatrice, son pronto a cederla, se 87 1, 8 | temo che sia la sua diletta Beatrice. Se la scorsa notte foss' 88 1, 8 | nome Rosaura, e l'altra Beatrice; sono figlie di un dottore 89 1, 9 | Rosaura e della signora Beatrice. (gli fa cenno che dica 90 1, 9 | siora Rosaura e dalla siora Beatrice.~LEL. Non fu magnifica quella 91 1, 9 | mai creduto che Rosaura e Beatrice avessero così poca riputazione.) ( 92 1, 16 | questo mondo.~PAN. E siora Beatrice la voleu maridar?~DOTT. 93 1, 20 | adesso ho negato di dargli Beatrice.)~OTT. (Manco male, che 94 1, 20 | che avendomi egli negato Beatrice, mi ha sottratto dal pericolo 95 1, 20 | Ora mi resta da collocare Beatrice.~OTT. Non durerà fatica 96 1, 20 | mostrato della premura per Beatrice, dovendola maritare, la 97 1, 20 | parla con tal disprezzo? Beatrice è figlia d'un ciabattino?~ 98 1, 20 | ho avuta per la signora Beatrice, e che tuttavia non so staccarmi 99 2, 5 | Scena Quinta. Beatrice che ascolta, e detti~ ~ROS. 100 2, 5 | va questa storia?~ROS. (a Beatrice) Dove appoggiate le vostre 101 2, 6 | Scena Sesta. Rosaura e Beatrice~ ~BEAT. Signora sorella, 102 2, 9 | Come l'aggiusterò io con Beatrice, e quel che più importa, 103 2, 9 | carota. Sa che Rosaura e Beatrice sieno mie figlie?~OTT. Io 104 2, 9 | avete esibita la signora Beatrice.~DOTT. Mi ricordo che l' 105 2, 9 | perder la dote, se acquisto Beatrice. Ma vuol essere difficile 106 2, 14 | cossa?~FLOR. Dalla signora Beatrice sua sorella.~BRIG. Donca 107 3, 7 | intendere, che la signora Beatrice desiderava parlarmi. Io 108 3, 7 | disposto.~DOTT. Ora chiameremo Beatrice, e sentiremo la di lei volontà.~ ~ ~ 109 3, 14 | signor Ottavio darà la mano a Beatrice.~OTT. Saremo quattro persone La buona moglie Atto, Scena
110 Per | di Ripaverde.~La marchesa Beatrice, sua moglie.~Lelio, scoperto 111 1, 9 | Ottavio, poi la marchesa Beatrice.~ ~OTT. Se non avessi moglie, 112 1, 11 | marchese Ottavio e la marchesa Beatrice~ ~BEAT. Che temerario! Non 113 1, 13 | TREDICESIMA~ ~La marchesa Beatrice, poi Lelio e Pasqualino~ ~ 114 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~La marchesa Beatrice e Pasqualino~ ~PASQUAL. 115 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~ ~La marchesa Beatrice, il marchese Ottavio e Catte 116 2, 16 | SEDICESIMA~ ~La marchesa Beatrice e Catte nascosta, poi Brighella~ ~ 117 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La marchesa Beatrice e dette.~ ~BEAT. Vi saluto, 118 3, 15 | Bettina e la marchesa Beatrice~ ~BETT. Via, la staga aliegra, 119 3, 19 | Pasqualino, poi la marchesa Beatrice~ ~PASQUAL. Oh, se podessimo 120 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~La marchesa Beatrice e Momola per di dietro di Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
121 Per | buon gusto;~La contessa BEATRICE vedova, sua cognata;~Il 122 Per | nubile, cugina della contessa Beatrice;~Il conte LELIO amico del 123 1, 10 | Camera della contessa Beatrice.~ ~La contessa Beatrice 124 1, 10 | Beatrice.~ ~La contessa Beatrice e la baronessa Clarice~ ~ 125 1, 11 | anderò io.~OTT. La contessa Beatrice non vi lascierà partire.~ 126 1, 11 | che cosa dice la contessa Beatrice? Sarei buono io per consolarvi?~ 127 1, 11 | Sì, sono sulle furie. (a Beatrice, scherzando)~BEAT. Vi piace 128 1, 11 | dite questa bestialità). (a Beatrice) Ah baronessa! Mi volete 129 1, 12 | DODICESIMA~ ~La contessa Beatrice ed il conte Ottavio, poi 130 1, 13 | meglio d’ogni altro. (a Beatrice)~BEAT. Io? Non so nulla.~ 131 1, 13 | che la signora contessa Beatrice venisse a favorirci, e darci 132 1, 14 | giacché non vi è la contessa Beatrice.~OTT. Oh, fortunatissima 133 1, 14 | Egli è nato dalla contessa Beatrice, non si può sperare che 134 2, 2 | partire) Dite alla contessa Beatrice, che vi mando io: se non 135 2, 7 | conte: la signora contessa Beatrice ha mandato l’ambasciata, 136 2, 7 | spiacesse alla contessa Beatrice.~OTT. O piaccia, o dispiaccia, 137 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~La contessa Beatrice e la baronessa Clarice, 138 3, 2 | Florindo, Clarice, Lelio,~Beatrice, Pantalone, Dottore e Brighella~ ~ 139 3, 2 | queste dame. (s’alza, e va da Beatrice)~BEAT. (Potrei sapere ancor 140 3, 2 | Bevete, bevete; evviva. (a Beatrice)~FLOR. Cara mamma, evviva.~ 141 3, 2 | specialmente la contessa Beatrice ha bevuto alla salute di 142 3, 2 | marchesina.~OTT. La contessa Beatrice è vostra cugina.~ELEON. 143 3, 3 | illustrissima siora contessa Beatrice del brindese cortesissimo 144 3, 3 | Eleonora)~LEL. Comanda? (a Beatrice)~BEAT. Mi fa grazia.~LEL. ( 145 3, 3 | buoni pranzi). (parte con Beatrice; Pantalone e Dottore seguono)~ ~ ~ ~ 146 3, 4 | Anche la signora contessa Beatrice?~PAGG. Non ha detto altro.~ 147 3, 4 | domandategli se viene la contessa Beatrice.~PAGG. Signora sì. (vuol 148 3, 4 | questa novità. La contessa Beatrice mi ha fatto un brindesi, 149 3, 5 | vengono.~ROS. Vi è la contessa Beatrice?~PAGG. Signora sì.~ROS. 150 3, 6 | Florindo, Clarice, Lelio e Beatrice,~Dottore e Pantalone.~ ~ 151 3, 6 | la mano. Ecco la contessa Beatrice, che come figlia vi accetta. 152 3, 6 | Bacio la mano alla contessa Beatrice, che si degna di accettarmi La castalda Atto, Scena
153 Per | veneziano;~ROSAURA sua nipote;~BEATRICE amica di Rosaura;~FLORINDO 154 Per | Pantalone;~BRIGHELLA servo di Beatrice;~ARLECCHINO servitore d’ 155 1, 11 | BRIGH. L’illustrissima siora Beatrice, mia padrona, manda a far 156 1, 11 | star zoso el fià. Siora Beatrice e sior Lelio i vien da mi 157 1, 12 | piacere che venga la signora Beatrice. Ci terrà un poco di compagnia.~ 158 1, 13 | Pantalone)~PANT. El so, siora Beatrice.~COR. Un’altra.~PANT. Sì, 159 1, 14 | chi intendeu de dir? Siora Beatrice co sior Lelio, o sior Florindo?~ 160 1, 14 | Vado a ricevere la signora Beatrice.~COR. E il signor Lelio 161 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Rosaura e Beatrice~ ~ROS. La vostra compagnia 162 2, 2 | la padroncina di casa? (a Beatrice, additando Rosaura)~ROS. 163 2, 2 | vero: è ella la serva? (a Beatrice)~ROS. (Ditegli di sì). ( 164 2, 2 | Ditegli di sì). (piano a Beatrice)~BEAT. (Facciamolo). (da 165 2, 2 | simile babbuino?) (piano a Beatrice)~LEL. Cameriera bellissima, 166 2, 2 | non so dir come). (piano a Beatrice)~LEL. Corallina! Questo 167 2, 2 | questo segno). (piano a Beatrice)~LEL. (Che dice?) (piano 168 2, 2 | LEL. (Che dice?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Loda il vostro spirito). ( 169 2, 2 | s’io vi lascio). (piano a Beatrice)~BEAT. (Dove andate con 170 2, 2 | porta il cuore). (piano a Beatrice)~BEAT. (V’ho inteso. A rintracciare 171 2, 2 | Che dice ella di me?) (a Beatrice)~BEAT. (Ella è incantata 172 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Beatrice e Lelio~ ~LEL. Parte ruvidamente 173 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice, Corallina e detto.~ ~BEAT. 174 2, 5 | arrendessi.~LEL. Signora Beatrice, sono perduto, non son più 175 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Che 176 2, 6 | contraddote.~COR. Signora Beatrice carissima, su questo proposito 177 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Costei mi 178 2, 9 | Poc’anzi. Teste domina Beatrice.~PANT. Me consolo infinitamente.~ 179 2, 10 | davvero). (da sé)~PANT. Siora Beatrice cossa disela? Ve conseggiela 180 2, 10 | dito tutto.~ROS. La signora Beatrice è mia amica; non desidera 181 2, 13 | COR. Con questa signora Beatrice, che ora è qui venuta, il 182 2, 13 | il mezzano alla signora Beatrice.~PANT. No, piuttosto par 183 2, 13 | piuttosto par che siora Beatrice fazza la mezzana a sior 184 2, 13 | nezza.~COR. E la signora Beatrice con chi?~PANT. Cossa soggio 185 2, 13 | Ma non è ella la signora Beatrice, che aspira alle vostre 186 2, 13 | sentio a motivar. Co siora Beatrice non ho mai parlà.~COR. Sarà 187 2, 13 | no. Ma viene la signora Beatrice. Fatemi il piacere di partir 188 2, 14 | COR. Egli va di qua, e Beatrice gira di . Senz’altro lo 189 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice e Pantalone~ ~BEAT. Favorisca, 190 3, 6 | qualche cosa.~PANT. Cara siora Beatrice, la me mortifica. Se posso 191 3, 6 | PANT. Oh, che cara siora Beatrice!~BEAT. Molto più poi da 192 3, 7 | lasciar in libertà la signora Beatrice.~BEAT. Io di voi non mi 193 3, 7 | nessuno. Vedo che la signora Beatrice mi guarda di mal occhio, 194 3, 7 | per cossa? Sior no. Siora Beatrice xe una persona de garbo; 195 3, 7 | qui, signore: la signora Beatrice è una persona civile, una 196 3, 7 | stimo anzi moltissimo. (a Beatrice)~COR. Il signor Pantalone 197 3, 7 | in faccia della signora Beatrice.~PANT. Volè mo che diga 198 3, 7 | dichiaratevi per la signora Beatrice. In confronto di lei, devo 199 3, 8 | Ringraziate la signora Beatrice. Ella è l’autrice di sì 200 3, 8 | serva.~PANT. Cussì, siora Beatrice?~BEAT. Uno scherzo non mette 201 3, 9 | Tutti vezzi della signora Beatrice.~PANT. Cara ela, la prego... ( 202 3, 9 | Cara ela, la prego... (a Beatrice)~BEAT. Ho inteso, ho inteso. 203 3, 10 | marita col signor Lelio. (a Beatrice)~LEL. Io non dico di no.~ Il contrattempo Atto, Scena
204 Per | Personaggi~ ~BEATRICE vedova.~OTTAVIO ospite nella 205 Per | Rosaura.~LELIO pretendente di Beatrice.~BRIGHELLA amico di Ottavio.~ 206 Per | Pantalone.~Un SERVITORE di Beatrice.~ ~La Scena si rappresenta 207 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Beatrice con tavoletta.~ ~Beatrice 208 1, 1 | Beatrice con tavoletta.~ ~Beatrice alla tavoletta, Corallina 209 1, 1 | di prima classe. (forte a Beatrice, poi parte)~ ~ ~ ~ 210 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Gran temeraria 211 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Via, 212 1, 6 | che mi dicessi! Signora Beatrice, ho da darvi una buona nuova.~ 213 1, 6 | me.~OTT. Ma, cara signora Beatrice, la bocca parla talora senza 214 1, 6 | Sì, son grato, signora Beatrice, e son tutto vostro, e potete 215 1, 6 | sé)~OTT. Mi perdonate? (a Beatrice)~BEAT. Non parliamo altro. 216 1, 7 | OTT. Ma che? La signora Beatrice si vorrebbe mettere con 217 1, 7 | con lei?~COR. La signora Beatrice ha il suo merito.~OTT. Sì, 218 1, 7 | Via, via, di' alla signora Beatrice che vado a stabilire il 219 1, 9 | domando che fa la signora Beatrice, ed egli mi racconta questa 220 1, 9 | maraviglio che la signora Beatrice lo soffra.~COR. Gliene fa 221 1, 9 | troppo.~LEL. La signora Beatrice merita miglior fortuna.~ 222 1, 9 | diavolo?~LEL. Se la signora Beatrice facesse stima di me, come 223 1, 10 | acquistar, se posso, la signora Beatrice. Ho piacere d'avere scoperto 224 1, 16 | avessi data la parola a Beatrice, questa ragazza sarebbe 225 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Corallina~ ~ 226 2, 1 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Non 227 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Chi mai l' 228 2, 3 | COR. Vuole in tavola? (a Beatrice)~BEAT. Aspetta. (con collera)~ ~ ~ ~ 229 2, 4 | sono presa una libertà. (a Beatrice)~BEAT. Dite pure.~OTT. Venendo 230 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ottavio e Beatrice~ ~BEAT. Voi avete detto 231 2, 5 | faccia vostra.~OTT. Signora Beatrice, vi giuro sull'onor mio, 232 2, 5 | ama.~OTT. Ditemi, signora Beatrice, in via d'onore, avete mai 233 2, 7 | comanda, è in tavola. (a Beatrice)~BEAT. Favorite. (a Lelio)~ 234 2, 8 | OTTAVA~ ~Ottavio, Lelio, Beatrice; poi il servitore che porta 235 2, 8 | Ottavio)~OTT. Perdoni, signora Beatrice, oggi sono di gala.~SERV. ( 236 2, 8 | assaggiandolo) Alla signora Beatrice non gliene do.~BEAT. Perché, 237 2, 8 | è così, prenda. (ne a Beatrice) Prenda dell'agnellino innocentino 238 2, 8 | piace anche alla signora Beatrice. È di quello che mette forza,~« 239 2, 8 | troppo la mano colla signora Beatrice.~OTT. Io? Oh, la mia padroncina, 240 2, 9 | rispetta e stima la signora Beatrice.~LEL. I vostri motteggi 241 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Beatrice sulla porta, e detti.~ ~ 242 2, 11 | anderò di questa casa. Amo Beatrice, ho ricevuto del bene, le 243 2, 15 | disgrazia?~OTT. La signora Beatrice mi ha serrata la porta in 244 2, 15 | BRIGH. Subito da siora Beatrice.~OTT. A far che?~BRIGH. 245 2, 15 | OTT. No, voglio andare da Beatrice.~BRIGH. Sior Pantalon aspetta 246 3, 1 | dirò, signor, la signora Beatrice, quella signora vedova dove 247 3, 1 | po subito corro da siora Beatrice, a remediar, se posso, quell' 248 3, 3 | PANT. No gh'aveu siora Beatrice che vi assiste, che ve vol 249 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Brighella~ ~ 250 3, 6 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Brighella~ ~BRIGH. Siora 251 3, 6 | Brighella~ ~BRIGH. Siora Beatrice, la creda sicuramente che 252 3, 7 | tutti diceva: la signora Beatrice non mi vuole, mi ha scacciato 253 3, 7 | intrè, siora. Via, siora Beatrice, ghe va del so decoro, della 254 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice e Corallina~ ~COR. Signora 255 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Beatrice e Ottavio~ ~BEAT. V'ho pur 256 3, 10 | insolenze. Siete voi, signora Beatrice, che interpretando le cose 257 3, 10 | da sé)~OTT. Cara signora Beatrice, mi avete perdonato?~BEAT. 258 3, 11 | un giorno e la grazia di Beatrice, e quella del signor Pantalone; 259 3, 12 | Dico che se la signora Beatrice fosse mia moglie, le ambasciate 260 3, 13 | grande. Che dirà la signora Beatrice? Maladetta colei, per sua 261 3, 13 | impedire che la signora Beatrice almeno non risapesse il 262 3, 13 | ma intanto, se la signora Beatrice parla col signor Pantalone? 263 3, 18 | SPEND. Signore, la signora Beatrice vorrebbe riverirla.~PANT. 264 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Perdonate, 265 3, 20 | da sé)~LEL. Ecco, signora Beatrice: per causa vostra. (le mostra 266 3, 20 | dito sta cossa?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Mi è stata detta). ( 267 3, 20 | da sé)~LEL. Cara signora Beatrice, se aveste della bontà per 268 3, 21 | OTT. Una parola, signora Beatrice.~PANT. Cossa feu qua? Cossa 269 3, 21 | Cossa seu andà a dir a siora Beatrice?~OTT. Di che?~PANT. Che 270 3, 21 | Ciarliera, imprudente. (a Beatrice)~BEAT. Indegno! A me si 271 3, 23 | Vedeu, siori? (a Lelio e a Beatrice) Per questo mia fia giera 272 3, 23 | romper i brazzi.~OTT. Signora Beatrice...~BEAT. Beatrice non è 273 3, 23 | Signora Beatrice...~BEAT. Beatrice non è più per voi. La vostra La donna di garbo Atto, Scena
274 Per | Ottavio figliuolo del Dottore~Beatrice moglie di Ottavio~Brighella 275 1, 4 | la maledetta ambizione di Beatrice mia nuora?~ROS. Oh, se vi 276 1, 6 | qualche altro ornamento di Beatrice, e collo specchietto in 277 1, 6 | con cui si pavoneggia; poi Beatrice in abito di confidenza.~ ~ 278 1, 8 | reverentissimo servo della signora Beatrice poter avanzare il suo ossequiosissimo 279 1, 8 | degnissima della signora Beatrice prestantissima?~ROS. Per 280 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Beatrice e Lelio~ ~LEL. Ah, signora, 281 2, 2 | nel cervello). (piano a Beatrice)~BEAT. (Costei mi fa crepar 282 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Beatrice e Lelio, poi servi che portano 283 2, 4 | marche al re.~OTT. Signora Beatrice, con buona grazia di quel 284 2, 4 | riverisco divotamente. Signora Beatrice, ascoltate.~LEL. (O lo confonde 285 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice, Lelio, poi Diana~ ~BEAT. ( 286 2, 7 | grembiale, e un libro a Beatrice)~BEAT. Lascia. E le marche 287 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice, Lelio, Diana, Dottore~ ~ 288 2, 8 | Dottore~ ~DOTT. Signora Beatrice, Diana figliuola mia, sappiate 289 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Florindo, Beatrice, Lelio, Diana e Isabella.~ ~ 290 2, 10 | parte, dando braccio a Beatrice)~ ~ ~ ~ 291 3, 6 | il tavolino.~ ~Florindo, Beatrice, Ottavio, Diana, Lelio, 292 3, 6 | macchinoso recinto. (siede presso Beatrice, e si pone addosso il suo 293 3, 7 | debolezza di vostro marito? (a Beatrice)~BEAT. Stupisco della debolezza 294 3, 7 | che ora dico. Alla signora Beatrice, che le donne savie si contentano La donna vendicativa Atto, Scena
295 Per | ROSAURA di lui figliuola.~BEATRICE di lui nipote.~CORALLINA 296 2, 3 | cugina.~COR. La signora Beatrice non vorrà quest'impiccio; 297 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio, poi Beatrice~ ~OTT. Io sono d'un naturale, 298 2, 5 | fuori di questa casa. (a Beatrice)~BEAT. A me?~OTT. Sì, a 299 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Ora ho capito. 300 2, 7 | Aiutatemi per pietà. (a Beatrice)~FLOR. Fermatevi, signore. ( 301 2, 8 | c'entri meglio di lei. (a Beatrice)~BEAT. Che temerità!~FLOR. 302 2, 13 | vendetta. Florindo, Rosaura e Beatrice saranno sempre nemici miei, 303 3, 9 | SCENA NONA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Venite 304 3, 9 | abbiate paura.~FLOR. Signora Beatrice, voi mi mettete in un brutto 305 3, 9 | adopera alcuno.~FLOR. Signora Beatrice, badiamo bene a quel che 306 3, 9 | la mandi buona. (entra, e Beatrice chiude)~BEAT. Presto, presto, 307 3, 15 | Mi ha condotto la signora Beatrice.~OTT. Ah nipote indegna! 308 3, 16 | detto ancora: la signora Beatrice.~COR. Sentite? (ad Ottavio) 309 3, 16 | ritrovar le ragazze. La signora Beatrice sì che sa far la mezzana 310 3, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Io, 311 3, 17 | Che cosa fate qui voi? (a Beatrice)~BEAT. Ci sono per mio malanno.~ 312 3, 17 | OTT. Via di qui subito. (a Beatrice)~BEAT. Come, signor zio?~ 313 3, 19 | per opera della signora Beatrice.~TRAPP. Che lo voglia credere?~ La donna volubile Atto, Scena
314 Per | FLORINDO di lui figliuolo;~BEATRICE;~ELEONORA;~LELIO;~ANSELMO 315 Per | Eleonora;~Un SERVITORE di Beatrice;~TIRITOFOLO servitore di 316 1 | per ritrovarvi la signora Beatrice, ed io le ho detto che siete 317 1 | sola.~ ~ ~ ~SCENA QUARTA~ ~Beatrice e Rosaura.~ ~BEAT. Mi dispiace 318 1 | del mondo. Cara signora Beatrice, voi siete la più cara amica 319 1 | Servitor obbligatissimo. (a Beatrice)~BEAT. Gli son serva, signor 320 1 | Ho piaser che la siora Beatrice te sia cara, e che la se 321 1 | compagnia.~ROS. Sì, signora Beatrice, venite spesso a ritrovarmi, 322 1 | condur Florindo). (piano a Beatrice)~BEAT. Bene, bene; riverisco 323 1 | Presto, andate dalla signora Beatrice, e ditele che venga subito, 324 1 | ho saputo che la signora Beatrice tenta levarvi il signor 325 1 | parte vostra.~ROS. Come! Beatrice amoreggia con Florindo?~ 326 1 | che Florindo va in casa di Beatrice quasi tutti i giorni, e 327 1 | non faccio come la signora Beatrice.~ROS. Ella è un’amica finta, 328 1 | SCENA SEDICESIMA~ ~Beatrice e dette.~ ~BEAT. Son qui 329 2 | amoreggia colla signora Beatrice.~LEL. Mi è stato detto che 330 2 | TREDICESIMA~ ~Strada.~ ~Beatrice ed un Servitore.~ ~BEAT. 331 2 | Aspetta.~COL. La signora Beatrice e la signora Eleonora.~ROS. 332 2 | SEDICESIMA~ ~Rosaura, Eleonora e Beatrice.~ ~ROS. Oh compatitemi, 333 2 | ROS. Serva, la mia cara Beatrice.~BEAT. Perdonate l’incomodo.~ 334 2 | dichiaratevi.~ELEON. Eh, cara Beatrice, la signora Rosaura sa tutto, 335 3 | sarà vero per altro che Beatrice si rida di me. Florindo 336 3 | ciò che vuole mio padre, Beatrice sarà mia sposa). (da sé, 337 3 | montagna.~COL. Ecco la signora Beatrice.~COR. Vi è ancora la signora 338 3 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Beatrice, Eleonora, Florindo, Lelio 339 3 | la mia sposa è la signora Beatrice.~PANT. Tiò, gh’ho gusto. ( 340 3 | pure partirò colla signora Beatrice; giacché mi ha accordato Le donne curiose Atto, Scena
341 Per | OTTAVIO cittadino bolognese.~BEATRICE sua moglie.~ROSAURA loro 342 Per | CORALLINA cameriera di Beatrice e di Rosaura.~BRIGHELLA 343 1, 1 | tormentato dalla signora Beatrice?~OTT. Domandatelo all'amico 344 1, 1 | qualche moderazione; ma Beatrice mia moglie è un diavolo.~ 345 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Camera di Beatrice in casa di Ottavio.~ ~Beatrice 346 1, 4 | Beatrice in casa di Ottavio.~ ~Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. Ecco qui 347 1, 6 | Uh signora padrona! (a Beatrice)~BEAT. Che c'è?~COR. Ho 348 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice, poi Ottavio~ ~BEAT. Anch' 349 2, 3 | Camera in casa di Ottavio.~ ~Beatrice e Corallina~ ~COR. Presto, 350 2, 4 | Ottavio)~OTT. Signora no. (a Beatrice) Le avete detta qualche 351 2, 5 | fatto niente?) (piano a Beatrice)~BEAT. (No, non mi basta 352 2, 6 | ad Ottavio)~OTT. Signora Beatrice, siete contenta?~BEAT. Non 353 2, 6 | le ho cambiate). (piano a Beatrice)~BEAT. (Il gran diavolo 354 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Beatrice, Rosaura, Florindo e Corallina~ ~ 355 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice, Rosaura e Corallina~ ~ROS. 356 2, 17 | Corallina vestita da uomo e Beatrice col zendale alla bolognese.~ ~ 357 2, 22 | che sia forse la signora Beatrice, in traccia di suo marito? 358 2, 25 | SCENA VENTICINQUESIMA~ ~Beatrice, Eleonora, Corallina, da 359 3, 1 | varie porte.~ ~Rosaura, Beatrice, Eleonora, Corallina e Brighella~ ~ 360 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice, Rosaura, Eleonora e Corallina~ ~ 361 3, 6 | ELEON. Sì, andiamo, signora Beatrice, che non paia che vogliamo 362 3, 7 | Entrando s'incontra in Beatrice, e resta sospeso)~BEAT. 363 3, 9 | mi levassi il vestito? (a Beatrice)~BEAT. Compatitemi.~PANT. I due gemelli veneziani Atto, Scena
364 Per | LELIO nipote del Dottore;~BEATRICE amante di Tonino;~FLORINDO 365 Per | parla;~Uno staffiere di Beatrice, che non parla;~Birri;~Servitori.~ ~ 366 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Strada.~ ~BEATRICE da viaggio, con un SERVITORE, 367 1, 10 | conosciuta.~FLOR. No, signora Beatrice, non isperate ch’io vi lasci 368 1, 11 | magnifiche cose alla signora Beatrice, mentre la vede in mia compagnia?~ 369 1, 11 | protezione? Comandate (a Beatrice)~FLOR. Voi mi farete perder 370 1, 11 | giovine di garbo. Signora Beatrice, mi dia la mano, e si lasci 371 1, 11 | io la sua alterigia). (a Beatrice)~LEL. Vivete ancora, che 372 1, 11 | mentre che li due si battono, Beatrice parte col Servo)~ ~ ~ ~ 373 1, 13 | tenuto!~TON. Alle curte. Beatrice dove xela?~FLOR. Beatrice!... ( 374 1, 13 | Beatrice dove xela?~FLOR. Beatrice!... (Finger mi giovi). E 375 1, 13 | mi giovi). E chi è questa Beatrice?~TON. Quella putta che ho 376 1, 13 | Credeva de trovar la mia cara Beatrice; ma sta cagna sassina me 377 1, 14 | ma l’amore ch’io ho per Beatrice, mi fa essere ingrato. S’ 378 1, 14 | parta Tonino, e resti meco Beatrice. Allora mi spiegherò, e 379 1, 14 | fare, fuorché privarmi di Beatrice che adoro. (parte)~ ~ ~ ~ 380 1, 17 | Nemmen io ho potuto ritrovar Beatrice). (da sé)~ZAN. No me curo 381 1, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Zanetto, poi Beatrice col Servo~ ~ZAN. Cancaro! 382 1, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Tanto ascolto 383 2, 2 | no possa saver gnente de Beatrice! Pussibile che la m’abbia 384 2, 11 | bisega64 in tel cuor. Ma, e Beatrice che gh’ho promesso, e xe 385 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Zanetto, poi Beatrice~ ~ZAN. Mi no so gnente cossa 386 2, 15 | Accosta una mano agli occhi di Beatrice) (I occhi mi no sento che 387 2, 16 | vedo! Tonino ha ritrovata Beatrice! Oh sventurato ch’io sono! 388 2, 16 | che vegno subito, sala. (a Beatrice)~FLOR. Ditemi, amico, non 389 2, 16 | volete sposar la signora Beatrice?~ZAN. Sior sì.~FLOR. Ma 390 2, 16 | importa. Son da ella. (a Beatrice)~FLOR. No no, sentite. Ma 391 2, 16 | questa. Adesso vegno. (a Beatrice)~FLOR. Ma né tampoco potete 392 2, 16 | da sé) No vegno altro. (a Beatrice)~BEAT. Che dite?~ZAN. No 393 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Oh me 394 2, 17 | riconosco.~FLOR. Signora Beatrice, io vi spiegherò ogni cosa. 395 2, 18 | natura.~FLOR. Ah, signora Beatrice, non badate alle caricature 396 2, 19 | Tonino e detti.~ ~TON. (Come! Beatrice... qua... in mezzo de do...) ( 397 2, 19 | ingrato, Tonin no abbandona Beatrice. Me maraveggio de vu, sior 398 2, 19 | basta. (prende per mano Beatrice)~BEAT. Dunque mi dichiarate 399 2, 19 | cortesani d’albeo81. (parte con Beatrice)~ ~ ~ ~ 400 2, 20 | mie vendette. O sarà mia Beatrice, o passerà Tonino per la 401 3, 7 | forbici della brevità. Amo Beatrice, la desidero, la sospiro; 402 3, 7 | el groppo della resposta. Beatrice xe mia, e cederò tutti i 403 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Beatrice col Servitore, e detti.~ ~ 404 3, 12 | Zanetto, frattanto che parla Beatrice, l’ascolta attentamente 405 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Tonino, poi Beatrice col Servo~ ~TON. (Senza 406 3, 17 | d’aver fatto scrittura, a Beatrice no so d’aver mancà de fede. 407 3, 17 | scritture. (guarda quella di Beatrice, uniti i pezzi raccolti 408 3, 17 | Prometto... alla signora Beatrice ecc. Io Antonio Bisognosi. 409 3, 25 | e detti; poi Rosaura e Beatrice col Servitore, poi Arlecchino~ ~ 410 3, 25 | portar. (al Servitore di Beatrice)~BEAT. Misera Beatrice! 411 3, 25 | di Beatrice)~BEAT. Misera Beatrice! cosa sarà di me?~FLOR. 412 3, 25 | sperare nulla da voi? (a Beatrice, piano)~BEAT. Vi odierò 413 3, 26 | Arlecchino ed il Servo di Beatrice.~ ~TON. Coss’è, siora Beatrice...~ 414 3, 26 | Beatrice.~ ~TON. Coss’è, siora Beatrice...~DOTT. Come? (si spaventa)~ 415 3, 26 | speranza sopra la signora Beatrice). (da sé)~TON. Adesso intendo 416 3, 27 | mal fatto no gh’è remedio. Beatrice xe mia muggier.~LEL. Sconvolgerò 417 3, 27 | darà sesto a ogni cossa. Beatrice xe mia, Rosaura sarà del L'erede fortunata Atto, Scena
418 Pre | veneziano;~Ottavio suo figlio;~Beatrice sua figlia, moglie di~Lelio;~ 419 Pre | Fiammetta serva di Rosaura e di Beatrice;~Notaro;~Titta servitore 420 1, 5 | gh’è?~FIAMM. La signora Beatrice ti domanda.~ARL. Vado... 421 1, 7 | niente.~FIAMM. Ma la signora Beatrice, vostra consorte, non può 422 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice che ascolta, e detti.~ ~ 423 1, 9 | SCENA NONA~ ~Beatrice e Lelio~ ~BEAT. Che temerità! 424 1, 9 | per la serva.~LEL. Cara Beatrice, io vi amo, io vi adoro, 425 1, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Beatrice che osserva, e detti.~ ~ 426 1, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Beatrice e Lelio~ ~BEAT. Sentite 427 1, 19 | LEL. Vi giuro, signora Beatrice...~BEAT. Non più giuramenti. 428 1, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Beatrice, poi Pancrazio~ ~BEAT. In 429 1, 21 | sorta. Ma io ci rimedierò. Beatrice dice bene. Lelio fuor di 430 2, 2 | liberi. Lelio ha per moglie Beatrice.~PANC. Dunque di chi abbiamo 431 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. E per me, 432 2, 17 | propria moglie!~LEL. Signora Beatrice, siete in errore.~BEAT. 433 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Rosaura, Beatrice e Fiammetta~ ~BEAT. Che 434 2, 18 | ROS. Ma possibile, signora Beatrice, che vi lasciate così acciecare 435 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Beatrice, poi Lelio~ ~BEAT. Questa 436 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Lelio, poi Beatrice~ ~LEL. È un bel capitale 437 3, 16 | SCENA ULTIMA~ ~Lelio, Beatrice, Fiammetta, Arlecchino e Il feudatario Atto, Scena
438 Per | Montefosco;~La Marchesa BEATRICE sua madre;~PANTALONE impresario 439 1, 3 | anche la signora marchesa Beatrice sua madre...~CEC. Lòdole 440 1, 6 | Ridolfo e subito la marchesa Beatrice, madre e tutrice del Marchesin, 441 1, 7 | camera nobile.~ ~La Marchesa Beatrice, il Marchese Florindo, Pantalone; 442 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice, Florindo, poi Pantalone, 443 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~La Marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. (Florindo 444 1, 12 | DODICESIMA~ ~La Marchesa Beatrice e detti; poi un servitore~ ~ 445 1, 12 | vorrebbero riverirla. (a Beatrice)~FLOR. (Donne!) (da sé)~ 446 1, 13 | TREDICESIMA~ ~La Marchesa Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. (Che spirito 447 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Costei mi 448 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~La Marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. Eccomi, 449 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~La Marchesa Beatrice, Giannina, Ghitta, Olivetta; 450 2, 6 | a Ghitta dalla parte di Beatrice, e le donne si fanno cenni 451 2, 7 | SETTIMA~ ~Rosaura, la Marchesa Beatrice, poi Florindo~ ~BEAT. Io 452 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La Marchesa Beatrice, il Marchese Florindo, poi 453 2, 11 | UNDICESIMA~ ~La Marchesa Beatrice e Pantalone~ ~BEAT. Dunque, 454 2, 12 | DODICESIMA~ ~La Marchesa Beatrice sola, poi Pantalone che 455 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~La Marchesa Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. Rosaura 456 3, 1 | Camera.~ ~La Marchesa Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. Orsù, 457 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~La Marchesa Beatrice, Pantalone, poi il servitore~ ~ 458 3, 3 | in abito di caricatura, e Beatrice~ ~NAR. Ecco qui dinanzi 459 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~La marchesa Beatrice~ ~BEAT. Oimè! cresce il 460 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La Marchesa Beatrice, Pantalone, Arlecchino, 461 3, 8 | accennando Florindo a Beatrice)~BEAT. Ah! scioccherello.~ 462 3, 10 | bel cuore della marchesa Beatrice). (da sé)~NAR. Via, andiamo.~ 463 3, 11 | UNDICESIMA~ ~La Marchesa Beatrice e detti~ ~BEAT. Amici, che 464 3, 15 | Marchese Florindo, la Marchesa Beatrice, Pantalone, cancelliere, 465 3, 16 | Temerari!~CANC. Favorisca. (a Beatrice, che stia quieta) Con qual 466 3, 17 | ricevuti dalla marchesa Beatrice. (dettando al Notaro)~BEAT. ( 467 3, 17 | giurisdizione. Marchesa Beatrice, mia amorosissima madre, La figlia obbediente Atto, Scena
468 Pre | Rosaura, critica e faceta Beatrice, e il conte Ottavio ridicola. 469 Per | di un mercante livornese;~BEATRICE amica di Rosaura;~Il conte 470 Per | non parlano;~SERVITORE di Beatrice;~CAMERIERE del conte Ottavio.~ ~ 471 1, 1 | di Pantalone.~ ~Rosaura e Beatrice~ ~ROS. Venite, amica, venite. 472 1, 1 | Si solleciti pure. Cara Beatrice, voi mi consolate. Dov’è 473 1, 3 | ROS. Anche voi, signora Beatrice, volete andare?~FLOR. Non 474 1, 4 | parleranno fra loro. Ma Beatrice impedirà forse che parlino 475 1, 5 | è stata da me la signora Beatrice, e mi ha raccontato ogni 476 1, 7 | Altra camera di Pantalone.~ ~Beatrice e Florindo, poi Pantalone~ ~ 477 1, 7 | ala qualche premura? (a Beatrice)~BEAT. Per me non vi è niente; 478 1, 11 | e la vien. (Quella siora Beatrice sempre qua a intrigar). ( 479 1, 11 | Tiolè, anca qua siora Beatrice. Siela maledetta! no la 480 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Rosaura, Beatrice e detti; poi Arlecchino~ ~ 481 1, 12 | PANT. Séntela, siora Beatrice? No bisogna intrar dove 482 1, 12 | ROS. (Povero Florindo! Beatrice non si ricorda di lui). ( 483 1, 12 | il guanto.~OTT. (Osserva Beatrice, che non ha i guanti. Le 484 1, 12 | Cittadina grassotta! (a Beatrice)~ROS. (Oh! se la sorte mi 485 1, 12 | ammirazione, e si volta a Beatrice ridendo)~PANT. Sior conte 486 1, 12 | voi. ( la tabacchiera a Beatrice)~BEAT. A me, signore?~OTT. 487 1, 12 | Cossa ghìntrela ella? (a Beatrice)~OTT. Grassotta allegra, 488 1, 12 | avè da tior. (parte)~ROS. Beatrice mia, e il povero Florindo?~ 489 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice in zendale, di casa di Pantalone, 490 2, 2 | FLOR. Riverisco la signora Beatrice.~BEAT. Oh! signor Florindo. 491 2, 2 | doppie.~FLOR. Ah! signora Beatrice, son disperato.~BEAT. Povero 492 2, 2 | mie piaghe. Ah! signora Beatrice, voi sapete quanto ho amato 493 2, 2 | disperato? Pietà, signora Beatrice, pietà.~BEAT. Povero giovine!... 494 2, 3 | giustizia? (scrive) Ah! Beatrice, Beatrice... Non so che 495 2, 3 | scrive) Ah! Beatrice, Beatrice... Non so che pensare della 496 2, 3 | Sento gente... Chi sarà mai? Beatrice? Venga; quantunque siami 497 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice e detta.~ ~BEAT. Rosaura, 498 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice, Florindo e detta.~ ~BEAT. 499 2, 5 | voi non mi diceste?... (a Beatrice)~BEAT. Che suo padre, vi 500 2, 5 | rimedio.~ROS. Qual rimedio, Beatrice? Voi sapete pure...~BEAT.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License