IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] beatitudini 1 beato 40 beatr 11 beatrice 1937 beatricina 1 beaucoup 4 bebbe 6 | Frequenza [« »] 1955 un' 1951 anche 1939 miei 1937 beatrice 1934 presto 1920 altra 1907 detti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze beatrice |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il servitore di due padroni Atto, Scena
1501 2, 13 | lettera che el m'ha da!). ~BEATRICE Quella è la mia cambiale. ~ 1502 2, 13 | La torneremo a unir... ~BEATRICE Briccone! Così tieni conto 1503 2, 13 | un'altra, la xè giustada.~BEATRICE Tant'era se la cambiale 1504 2, 13 | Mi son un omo che sa... ~BEATRICE Va via di qua (a Truffaldino). ~ 1505 2, 13 | Val più el bon ordine... ~BEATRICE Va via, ti dico.~TRUFFALDINO 1506 2, 13 | qualche volta l'è alocco. ~BEATRICE Lo fa lo sciocco, il briccone. 1507 2, 13 | no son omo da suggizion. ~BEATRICE Sentite? Regolatevi voi ( 1508 2, 13 | le magneria volentiera. ~BEATRICE Sentite? Delle polpette ( 1509 2, 13 | adessadesso ghe mando in tola. ~BEATRICE Dite a Truffaldino che venga 1510 2, 14 | Scena Quattordicesima. Beatrice, Pantalone, poi Camerieri, 1511 2, 14 | Camerieri, poi Truffaldino~ ~BEATRICE Il signor Pantalone si contenterà 1512 2, 14 | quel cagadonao me sbasiva. ~BEATRICE Ho piacere d'esser arrivato 1513 2, 14 | locanda i xè molto lesti. ~BEATRICE Brighella è un uomo di garbo. 1514 2, 14 | dava el becco alle stelle.~BEATRICE Non vi è maggior piacere 1515 2, 14 | tornano verso la cucina.)~BEATRICE Avete dunque goduto molto 1516 2, 14 | camera, che porto in tola (a Beatrice).~BEATRICE Va innanzi tu; 1517 2, 14 | porto in tola (a Beatrice).~BEATRICE Va innanzi tu; metti giù 1518 2, 14 | Andemo (entra in camera).~BEATRICE Io vorrei meno spirito, 1519 2, 15 | Truffaldino, poi Florindo, poi Beatrice ed altri Camerieri~ ~CAMERIERE 1520 2, 15 | incammina verso la camera di Beatrice).~FLORINDO Dove si va? ( 1521 2, 15 | ritornare in cucina).~FLORINDO (Beatrice non la ritroverò mai?) ( 1522 2, 15 | col piatto e lo porta a Beatrice. ~CAMERIERE (torna con una 1523 2, 15 | TRUFFALDINO (esce di camera di Beatrice) Son qua. Presto, andè a 1524 2, 15 | galantomo (la porta in camera di Beatrice. Camerieri passano e portano 1525 2, 15 | di camera di Florindo. ~BEATRICE Truffaldino (dalla camera 1526 2, 15 | qua (entra in camera di Beatrice; i Camerieri portano il 1527 2, 15 | Truffaldino esce di camera di Beatrice con i tondi sporchi. ~FLORINDO 1528 2, 15 | tondo, e ne porta uno da Beatrice). ~CAMERIERE (con un bodino 1529 2, 15 | qua (esce dalla camera di Beatrice). ~CAMERIERE Portate questo 1530 2, 15 | della polenta (mangia). ~BEATRICE Truffaldino (dalla camera 1531 2, 15 | vegno (segue a mangiare). ~BEATRICE (esce dalla sua camera e 1532 2, 15 | terra, ed entra in camera di Beatrice. ~FLORINDO (esce dalla sua 1533 2, 15 | TRUFFALDINO (esce dalla camera di Beatrice) L'è qua (vedendo Florindo). ~ 1534 2, 15 | Aspettè (porta le frutta a Beatrice). ~CAMERIERE Salta di qua, 1535 2, 18 | Scena Diciottesima. Beatrice e Pantalone dalla locanda, 1536 2, 18 | padrona vi cerca (come sopra).~BEATRICE Che foglio è quello? (a 1537 2, 18 | una carta... (intimorito).~BEATRICE Lascia vedere (a Truffaldino).~ 1538 2, 18 | dà il foglio tremando).~BEATRICE Come! Questo è un viglietto 1539 2, 18 | no so niente, signor...~BEATRICE Osservate, signor Pantalone, 1540 2, 18 | non so niente, signore.~BEATRICE Chi l'ha aperto questo viglietto?~ 1541 2, 19 | Scena Diciannovesima. Beatrice, Truffaldino, poi Florindo 1542 2, 19 | savess come far a cavarme). ~BEATRICE (Povera Clarice, ella è 1543 2, 19 | se ne vorrebbe andare). ~BEATRICE Dove vai?~TRUFFALDINO Son 1544 2, 19 | TRUFFALDINO Son qua (si ferma). ~BEATRICE Perché hai aperta questa 1545 2, 19 | Signor, mi no so gnente.~BEATRICE Che Smeraldina? Tu sei stato, 1546 2, 19 | accostandosi con paura). ~BEATRICE Vien qui, dico. ~TRUFFALDINO 1547 2, 19 | misericordia (s'accosta tremando). Beatrice leva dal fianco di Truffaldino 1548 2, 19 | TRUFFALDINO No più, per carità.~BEATRICE Tieni, briccone. Imparerai 1549 2, 20 | TRUFFALDINO (dopo partita Beatrice) Sangue de mi! Corpo de 1550 2, 20 | parte per dove è andata Beatrice). ~FLORINDO Sì, è un affronto 1551 3, 1 | tasche del vestito nero di Beatrice, e vi trova un ritratto). 1552 3, 2 | io medesimo alla mia cara Beatrice). Dimmi, tu, come è entrato 1553 3, 2 | tremo, che non sia stata Beatrice! Fuggi in abito d'uomo... 1554 3, 2 | Non vi è più speranza. Beatrice è morta. Misera Beatrice! 1555 3, 2 | Beatrice è morta. Misera Beatrice! i disagi del viaggio, i 1556 3, 3 | Terza. Truffaldino, poi Beatrice e Pantalone~ ~TRUFFALDINO 1557 3, 3 | accennando le bastonate).~BEATRICE Credetemi, signor Pantalone, 1558 3, 3 | incontreremo e vederemo la verità.~BEATRICE Ho fatto anch'io un estratto 1559 3, 3 | Truffaldino? ~TRUFFALDINO Signor.~BEATRICE Hai tu le chiavi del mio 1560 3, 3 | TRUFFALDINO Sior sì; eccole qua.~BEATRICE Perché l'hai portato in 1561 3, 3 | poco de aria ai vestidi. ~BEATRICE Hai fatto?~TRUFFALDINO Ho 1562 3, 3 | fatto?~TRUFFALDINO Ho fatto.~BEATRICE Apri e dammi... Quell'altro 1563 3, 3 | forestier, che è arrivado. ~BEATRICE Dammi un libro di memorie, 1564 3, 3 | error no fa pagamento. ~BEATRICE E può essere che così vada 1565 3, 3 | un libro di scritture a Beatrice).~BEATRICE Sarà questo ( 1566 3, 3 | di scritture a Beatrice).~BEATRICE Sarà questo (lo prende senza 1567 3, 3 | TRUFFALDINO (L'ho fatta). ~BEATRICE (Queste sono due lettere 1568 3, 3 | Federigo? Se sentelo gnente~BEATRICE Niente. (Truffaldino, come 1569 3, 3 | TRUFFALDINO Mi no saveria..~BEATRICE Presto, non ti confondere, 1570 3, 3 | vada ben anca con questo). ~BEATRICE Questo libro è tuo, e non 1571 3, 3 | cusì subito no lo conosso. ~BEATRICE E dove hai avuto tu questo 1572 3, 3 | e ho eredità sto libro. ~BEATRICE Quanto tempo è?~TRUFFALDINO 1573 3, 3 | mi? Dies o dodese zorni.~BEATRICE Come può darsi, se io ti 1574 3, 3 | la morte del me padron. ~BEATRICE (Misera me!). Questo tuo 1575 3, 3 | TRUFFALDINO Sior sì, Florindo.~BEATRICE Di famiglia Aretusi?~TRUFFALDINO 1576 3, 3 | TRUFFALDINO Giusto, Aretusi.~BEATRICE Ed è morto sicuramente? ~ 1577 3, 3 | TRUFFALDINO Sicurissimamente.~BEATRICE Di che male è egli morto? 1578 3, 3 | negà, e nol s'ha più visto.~BEATRICE Oh me infelice! Morto è 1579 3, 3 | Florindo è morto. Sventurata Beatrice! Era poco la perdita del 1580 3, 3 | discorso, e la disperazione di Beatrice) Truffaldino! ~TRUFFALDINO 1581 3, 5 | Federigo Rasponi xè deventà Beatrice, so sorella.~SILVIO Come! 1582 3, 5 | Federigo, s'ha scoverto per Beatrice.~SILVIO Vestita da uomo?~ 1583 3, 6 | Scena Sesta. Brighella, Beatrice, Cameriere, Florindo~ ~Sala 1584 3, 6 | locanda con varie porte~ ~Beatrice e Florindo escono ambidue 1585 3, 6 | fermi (afferrando la mano a Beatrice).~BEATRICE Lasciatemi per 1586 3, 6 | afferrando la mano a Beatrice).~BEATRICE Lasciatemi per carità (si 1587 3, 6 | scioglie dal Cameriere).~BEATRICE Non vi riuscirà d'impedirmi ( 1588 3, 6 | istupiditi.~FLORINDO Che vedo!~BEATRICE Florindo!~FLORINDO Beatrice!~ 1589 3, 6 | BEATRICE Florindo!~FLORINDO Beatrice!~BEATRICE Siete in vita?~ 1590 3, 6 | Florindo!~FLORINDO Beatrice!~BEATRICE Siete in vita?~FLORINDO 1591 3, 6 | FLORINDO Voi pur vivete?~BEATRICE Oh sorte!~FLORINDO Oh anima 1592 3, 7 | Scena Settima. Beatrice, Florindo, poi Brighella~ ~ 1593 3, 7 | ridotta a tale disperazione?~BEATRICE Una falsa novella della 1594 3, 7 | fece credere la mia morte?~BEATRICE Il mio servitore.~FLORINDO 1595 3, 7 | volea privarmi di vita.~BEATRICE Questo libro fu cagion ch' 1596 3, 7 | io diedi a voi in Torino.~BEATRICE Quei ribaldi dei nostri 1597 3, 7 | mi ha raccontato di voi.~BEATRICE Ed altrettante ne ho io 1598 3, 7 | FLORINDO E dove sono costoro?~BEATRICE Più non si vedono.~FLORINDO 1599 3, 8 | Scena Ottava. Florindo e Beatrice~ ~FLORINDO Voi pure siete 1600 3, 8 | questa locanda alloggiata?~BEATRICE Ci sono giunta stamane.~ 1601 3, 8 | non ci siamo prima veduti?~BEATRICE La fortuna ci ha voluto 1602 3, 8 | fratello, è egli morto?~BEATRICE Ne dubitate? Spirò sul colpo.~ 1603 3, 8 | fosse vivo, e in Venezia.~BEATRICE Quest'è un inganno di chi 1604 3, 8 | assicurò di un tal fatto.~BEATRICE Come giunse nelle vostre 1605 3, 8 | potei a meno di non aprirla.~BEATRICE Giustissima curiosità di 1606 3, 8 | Turino della vostra partenza?~BEATRICE Se tornerò colà vostra sposa, 1607 3, 8 | fratello sono io caricato?~BEATRICE I capitali ch'io porterò 1608 3, 8 | servi ancor non si vedono.~BEATRICE Che mai li ha indotti a 1609 3, 8 | Convien prenderli colle buone.~BEATRICE Mi sforzerò di dissimulare.~ 1610 3, 8 | vedendo venir Truffaldino).~BEATRICE Ha cera di essere il più 1611 3, 9 | vieni, non aver paura. ~BEATRICE Non ti vogliamo fare alcun 1612 3, 9 | Florindo, allontanandolo da Beatrice). (Adessadesso ghe racconterò 1613 3, 9 | ghe racconterò tutto) (a Beatrice, nell'atto che si scosta 1614 3, 9 | là (accennando cautamente Beatrice). Lu l'è sta quello che 1615 3, 9 | servitor fedel che ve ne son). ~BEATRICE (Gran discorso lungo gli 1616 3, 9 | servitore della signora Beatrice?) (piano a Truffaldino).~ 1617 3, 9 | anca quelle de Pasqual). ~BEATRICE Ê ancor finito questo lungo 1618 3, 9 | da ella (accostandosi a Beatrice). ~BEATRICE (Che lungo discorso 1619 3, 9 | accostandosi a Beatrice). ~BEATRICE (Che lungo discorso hai 1620 3, 9 | de tutto) (piano sempre a Beatrice). ~BEATRICE (Perché accusarti 1621 3, 9 | piano sempre a Beatrice). ~BEATRICE (Perché accusarti di una 1622 3, 9 | la lo precipita) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Chi?) (come 1623 3, 9 | precipita) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Chi?) (come sopra). ~TRUFFALDINO ( 1624 3, 9 | Pasqual) (come sopra).~BEATRICE (Pasquale e voi siete due 1625 3, 9 | cerchiamo altro, signora Beatrice, i nostri servitori non 1626 3, 9 | perdonare il trascorso.~BEATRICE È vero, ma il vostro servitore... ~ 1627 3, 9 | nomina Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE Orsù, io andar 1628 3, 9 | Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE Orsù, io andar dovrei dal 1629 3, 9 | tardi, se avete premura. ~BEATRICE Si, voglio andarvi subito. 1630 3, 9 | signor, lo compagnerò mi.~BEATRICE Bene, vado in camera a terminar 1631 3, 9 | la servo subito) (piano a Beatrice).~BEATRICE Caro Florindo, 1632 3, 9 | subito) (piano a Beatrice).~BEATRICE Caro Florindo, gran pene 1633 3, 10 | sono state minori (dietro a Beatrice). ~TRUFFALDINO La diga, 1634 3, 10 | no gh'è Pasqual; siora Beatrice no gh'ha nissun che l'aiuta 1635 3, 10 | entra nella camera di Beatrice).~ ~ 1636 3, 11 | Undicesima. Florindo, poi Beatrice e Truffaldino~ ~FLORINDO 1637 3, 11 | sensibile la mutazione.~BEATRICE Eccomi lesta.~FLORINDO Quando 1638 3, 11 | cambierete voi quelle vesti?~BEATRICE Non istò bene vestita così?~ 1639 3, 11 | soverchiamente coperta.~BEATRICE Orsù, vi aspetto dal signor 1640 3, 11 | ritornerà un'altra volta.~BEATRICE Mostratemi l'amor vostro 1641 3, 11 | servir sto signor?) (piano a Beatrice, accennando Florindo).~BEATRICE ( 1642 3, 11 | Beatrice, accennando Florindo).~BEATRICE (Si, lo accompagnerai dal 1643 3, 11 | è Pasqual) (come sopra).~BEATRICE Servilo, mi farai cosa grata. ( 1644 3, 14 | niovo?~BRIGHELLA La signora Beatrice l'è qua, che la li vorria 1645 3, 14 | CLARICE Povera signora Beatrice, mi consolo che sia in buono 1646 3, 15 | Scena Quindicesima. Beatrice e detti~ ~BEATRICE Signori, 1647 3, 15 | Quindicesima. Beatrice e detti~ ~BEATRICE Signori, eccomi qui a chiedervi 1648 3, 15 | dispiacere di quell'abbraccio).~BEATRICE Come! Nemmeno una donna? ( 1649 3, 15 | PANTALONE Andè là, siora Beatrice, che per esser donna e per 1650 3, 15 | spirito, padrona mia (a Beatrice).~BEATRICE Amore fa fare 1651 3, 15 | padrona mia (a Beatrice).~BEATRICE Amore fa fare delle gran 1652 3, 15 | moroso? Me xè stà conta.~BEATRICE Si, il cielo mi ha consolata.~ 1653 3, 15 | DOTTORE Bella riputazione! (a Beatrice).~BEATRICE Signore, voi 1654 3, 15 | riputazione! (a Beatrice).~BEATRICE Signore, voi non c'entrate 1655 3, 16 | reverenza a sti signori.~BEATRICE Il signor Florindo dov'è? ( 1656 3, 16 | avanti, se i se contenta.~BEATRICE Vi contentate, signor Pantalone, 1657 3, 16 | Xèlo l'amigo sì fatto? (a Beatrice).~BEATRICE Sì, il mio sposo.~ 1658 3, 16 | sì fatto? (a Beatrice).~BEATRICE Sì, il mio sposo.~PANTALONE 1659 3, 16 | PANTALONE Che el resta servido.~BEATRICE Fa che passi (a Truffaldino).~ 1660 3, 16 | servitore della signora Beatrice che mi vorrebbe; s'ella 1661 3, 16 | subito che potrò parlare a Beatrice con libertà, lo farò certamente) ( 1662 3, ul | scortato a farlo dalla signora Beatrice di cui, siccome di me, note 1663 3, ul | contentezze.~FLORINDO La signora Beatrice deve esser mia sposa, e 1664 3, ul | FLORINDO Son pronto, signora Beatrice.~BEATRICE Eccola, signor 1665 3, ul | pronto, signora Beatrice.~BEATRICE Eccola, signor Florindo. ~ 1666 3, ul | Amica, me ne consolo (a Beatrice). ~BEATRICE Ed io di cuore 1667 3, ul | ne consolo (a Beatrice). ~BEATRICE Ed io di cuore con voi ( 1668 3, ul | meno che ucciso (accennando Beatrice). ~BEATRICE Potete dire 1669 3, ul | accennando Beatrice). ~BEATRICE Potete dire chi vi ha donato 1670 3, ul | servitore della signora Beatrice. Voi l'avete chiesta per 1671 3, ul | per el servidor de siora Beatrice? ~CLARICE Dovevo parlarne 1672 3, ul | sior Florindo e de siora Beatrice. FLORINDO Come? ~BEATRICE 1673 3, ul | Beatrice. FLORINDO Come? ~BEATRICE Che dici? ~TRUFFALDINO Un 1674 3, ul | è mia. ~FLORINDO Signora Beatrice, il vostro servitore dov' 1675 3, ul | vostro servitore dov'è? ~BEATRICE Eccolo qui. Non è Truffaldino? ~ 1676 3, ul | Questi è il mio servitore. ~BEATRICE Il vostro non è Pasquale?~ 1677 3, ul | Doveva essere il vostro.~BEATRICE Come va la faccenda? (verso 1678 3, ul | FLORINDO Ah briccone! ~BEATRICE Ah galeotto! ~FLORINDO Tu Il teatro comico Atto, Scena
1679 0, per | prima donna, detta ROSAURA~BEATRICE, seconda donna ~EUGENIO, 1680 1, 9 | Scena Nona. Beatrice e Petronio~ ~BEATRICE Via 1681 1, 9 | Nona. Beatrice e Petronio~ ~BEATRICE Via signor Dottore favoritemi, 1682 1, 9 | PETRONIO Il Cielo me ne liberi.~BEATRICE Per qual cagione?~PETRONIO 1683 1, 9 | La Suocera e la Nuora.~BEATRICE Che vuol dire?~PETRONIO 1684 1, 9 | bicchier d'acqua nel viso.~BEATRICE Sentite, io non bado a queste 1685 1, 9 | attaccano sempre al loro peggio.~BEATRICE Non è mai peggio quello 1686 1, 9 | piace, ma quel che giova.~BEATRICE Veramente non siete buono 1687 1, 9 | non è buona da ricevergli.~BEATRICE Quando sarò vecchia, gli 1688 1, 10 | Orazio, Rosaura e detti~ ~BEATRICE Buon giorno, signora Placida.~ 1689 1, 10 | PLACIDA Riverisco la signora Beatrice.~BEATRICE Come sta? Sta 1690 1, 10 | Riverisco la signora Beatrice.~BEATRICE Come sta? Sta bene?~PLACIDA 1691 1, 10 | servirla. Ed ella come sta?~BEATRICE Eh così, così! Un poco abbattuta 1692 1, 10 | patimenti sono questi viaggi!~BEATRICE Mi fanno ridere quelli che 1693 1, 10 | complimenti gli finisco presto.~BEATRICE Io pure non m'ingolfo colle 1694 1, 11 | forse la seconda donna?. (a Beatrice)~BEATRICE Per servirla.~ 1695 1, 11 | seconda donna?. (a Beatrice)~BEATRICE Per servirla.~LELIO Permetta, 1696 1, 11 | ancora seco... (come sopra)~BEATRICE No certamente. (la ritira)~ 1697 1, 11 | supplico... (torna a provare)~BEATRICE Non s'incomodi. (come sopra)~ 1698 1, 11 | mio debito. (gliela bacia)~BEATRICE Come comanda.~ORAZIO Questo 1699 1, 11 | anco ai palchi medesimi. (a Beatrice)~EUGENIO (Piangere li scanni, 1700 1, 11 | che non me lo ricordo più.~BEATRICE È un titolo che comprende 1701 1, 11 | una bellezza tiranna. (a Beatrice)~BEATRICE Il signor poeta 1702 1, 11 | bellezza tiranna. (a Beatrice)~BEATRICE Il signor poeta mi burla.~ 1703 1, 11 | Fermati, o cruda Arpia. ~BEATRICE Vado via, vado via. (parte)~ 1704 2, 14 | Quattordicesima. Placida, Beatrice e detti~ ~PLACIDA Grand' 1705 2, 14 | Grand'aria! grand'aria!~BEATRICE Bellezze grandi! bellezze 1706 2, 14 | forestiera, che incanta.~BEATRICE Ha il servitore colla livrea, 1707 2, 15 | per altro, mi rimetto.~BEATRICE Dunque ella recita in opere 1708 2, 15 | signora, qualche volta.~BEATRICE E viene a ridere delle buffonerie 1709 2, 15 | crede di esser ancora tale.~BEATRICE Come voi, che avrete veduti L'uomo di mondo Atto, Scena
1710 Per | Dottore~Silvio forestiere~Beatrice moglie di Silvio~Smeraldina 1711 1, 1 | suo Gondoliere. Silvio e Beatrice da viaggio sbarcano. Truffaldino 1712 1, 1 | galantomo, de bon cuor. (a Beatrice)~BEAT. Mi pare un buon uomo. ( 1713 1, 1 | galiotto che el sia). (da sé)~(Beatrice e Brighella entrano nella 1714 1, 8 | nella locanda.~ ~Silvio, Beatrice, Ludro~ ~SILV. Lasciatemi 1715 1, 8 | accrescete la disperazione. (a Beatrice, sfuggendola)~BEAT. Si farà 1716 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Silvio, Beatrice, Momolo~ ~SILV. Signore, 1717 1, 10 | sta zentildonna?21 (verso Beatrice)~BEAT. Beatrice, per servirla.~ 1718 1, 10 | verso Beatrice)~BEAT. Beatrice, per servirla.~MOM. Oh, 1719 1, 10 | più stada a Venezia? (a Beatrice)~BEAT. Non signore, questa 1720 2, 14 | Camera nella locanda~ ~Beatrice, Silvio, Eleonora, il Dottore~ ~ 1721 2, 14 | favorire.~SILV. Così è, signora Beatrice, egli mi ha obbligato ad 1722 2, 15 | da sé)~MOM. Via, siora Beatrice, da brava. Andemo in casa 1723 2, 15 | Momolo, serva la signora Beatrice.~MOM. Vorla ela, sior Dottor?~ 1724 2, 17 | Momolo dando braccio a Beatrice. Il Dottore~ ~DOTT. La porta 1725 2, 17 | Passi prima la signora Beatrice.~MOM. Se sior Dottor me 1726 2, 17 | licenza, la vago a tior. (a Beatrice)~BEAT. Oh sì, signore, andate. 1727 3, 1 | del Dottore~ ~Eleonora e Beatrice~ ~BEAT. Appunto, signora 1728 3, 12 | del Dottore.~ ~Eleonora, Beatrice, Silvio, il Dottore~ ~DOTT. 1729 3, 12 | compiacente colla signora Beatrice, che ben lo merita.~ ~ ~ ~ 1730 3, 15 | se la batte pulito. Siora Beatrice, la perdona se no continuo L'incognita Atto, Scena
1731 Per | Personaggi~OTTAVIO finanziere;~BEATRICE sua moglie;~PANTALONE mercante 1732 1, 1 | cagione la vita. (Ah, se Beatrice s’accorge della mia fuga, 1733 1, 1 | incontrar gente. (A quest’ora Beatrice non sarà alzata). (da sé)~ 1734 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Mi 1735 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice e Rosaura.~ ~BEAT. (Mi pento 1736 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice sola.~ ~BEATR. Cosa mi raccomandi, 1737 1, 13 | Voi in casa della signora Beatrice?~ROS. Oh Dio! Ci sono per 1738 1, 13 | con chi siete?~ROS. Addio. Beatrice mi chiama, non posso più 1739 1, 13 | mia? Rosaura in casa di Beatrice? Come? Per qual ragione? 1740 1, 13 | sarà mai? Oh sì, temo che Beatrice medesima, la quale pretende 1741 1, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Bella 1742 1, 17 | Florindo la vuol sposare. (a Beatrice)~BEAT. Sì? Evviva il signor 1743 1, 17 | ella in custodia vostra? (a Beatrice)~BEAT. La sfacciatella mi 1744 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Ottavio e Beatrice.~ ~BEAT. Vedete? Questo 1745 1, 22 | è il servo della signora Beatrice). (da sé, osservando Arlecchino)~ 1746 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice ed Arlecchino.~ ~ 1747 2, 1 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice ed Arlecchino.~ ~BEAT. Vieni 1748 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice, Ottavio e Colombina.~ ~ 1749 2, 2 | Colombina.~ ~OTT. Signora Beatrice, ecco Colombina; ella ci 1750 2, 2 | introdotto?~OTT. Aspettate. (a Beatrice) Dite, Colombina carissima, 1751 2, 2 | perdoni...~OTT. Cara signora Beatrice, questa è una cantilena 1752 2, 11 | signora.~OTT. La signora Beatrice?~LEL. Ella appunto; e so 1753 2, 11 | ponete in cimento.~OTT. (Beatrice in carcere! Per liberar 1754 2, 11 | aver preso.~LEL. La signora Beatrice verrà a casa, ed io l’attenderò.~ 1755 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Olà, 1756 2, 16 | Florindo)~FLOR. Eh! (sprezzando Beatrice) Cara Rosaura...~ ~ ~ ~ 1757 3, 8 | Ottavio con lumi.~ ~Ottavio e Beatrice.~ ~OTT. Orsù, preparatevi 1758 3, 9 | SCENA NONA~ ~Beatrice sola.~ ~BEATR. È svelata 1759 3, 12 | In casa de so pader). (a Beatrice)~BEAT. (E fa che passi nelle 1760 3, 16 | ROS. Ah, mi ha tradita Beatrice!~LEL. Chi? La consorte di 1761 3, 16 | Quando vedrò la signora Beatrice, la ringrazierò di una tal I mercatanti Atto, Scena
1762 Per | nipote di Monsieur Rainmere.~BEATRICE figliuola di Pancrazio.~ 1763 Per | CORALLINA cameriera di Beatrice.~FACCENDA servitore di Pancrazio.~ 1764 1, 3 | Rainmere ha qualche premura per Beatrice mia figlia. A un uomo ricco 1765 1, 17 | con un libro in mano, e Beatrice~ ~BEAT. Voi, madamigella, 1766 2, 12 | Madamigella Giannina e Beatrice~ ~GIANN. Così è, amica, 1767 3, 1 | voi che io ami madamigella Beatrice?~GIANN. Lo credo con fondamento.~ 1768 3, 1 | RAIN. Piange madamigella Beatrice? (col sacchetto in mano 1769 3, 1 | il di lei fratello.~RAIN. Beatrice non ha per me quell'amore 1770 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e monsieur Rainmere~ ~BEAT. 1771 3, 3 | se si può... (parlando a Beatrice)~RAIN. Dove vi è la figliuola, 1772 3, 4 | somigliano a madamigella Beatrice. Ella ha delle massime... 1773 3, 13 | Madamigella Giannina, Beatrice, monsieur Rainmere~ ~GIANN. 1774 3, 13 | salutando gentilmente Beatrice)~GIANN. Sento che non partirete 1775 3, 13 | lo faceste piuttosto con Beatrice che con un'altra.~BEAT. ( 1776 3, 15 | madamigella Giannina e Beatrice.~ ~BEAT. Ed io resterò qui La moglie saggia Atto, Scena
1777 Ded | detestando il carattere di Beatrice, giubbilerà, incapace trovandosi 1778 Pre | compariranno i caratteri di Beatrice e di Ottavio. Ma Dio volesse 1779 Per | sua moglie;~La marchesa BEATRICE servita dal conte Ottavio;~ 1780 Per | servitore della marchesa Beatrice;~CORALLINA cameriera della 1781 1, 1 | nel palazzo della marchesa Beatrice, con una tavola in mezzo 1782 1, 1 | colla signora marchesa Beatrice, padrona vostra, fanno all’ 1783 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice dalla camera e detti.~ ~ 1784 1, 7 | parte)~ARL. Comandela? (a Beatrice)~BEAT. No, no, vattene, 1785 1, 10 | frequentemente dalla marchesa Beatrice?~COR. Io credo che vi sia 1786 1, 11 | Abbiamo cenato con la marchesa Beatrice.~LEL. Se sapeste chi vi 1787 1, 11 | a perdere colla marchesa Beatrice.~LEL. Ah! Che dite? Vi è 1788 1, 11 | certa persona e la marchesa Beatrice, non volete compatirmi?~ 1789 1, 14 | affetti; né la marchesa Beatrice può essere capace di alimentare 1790 1, 18 | pur ben a servir la siora Beatrice! Ma mi son troppo bon, son 1791 1, 20 | tempo portalo alla marchesa Beatrice; aspetta ch’ella si levi, 1792 1, 21 | Dalla signora marchesa Beatrice.~ROS. Ha cenato mio marito?~ 1793 2, 1 | Camera della marchesa Beatrice.~ ~Arlecchino~ ~ARL. Son 1794 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~La marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. Va a preparare 1795 2, 5 | FLOR. È con vainiglia? (a Beatrice)~BEAT. Sì, con vainiglia. ( 1796 2, 5 | che non siete in casa. (a Beatrice)~BEAT. No. Dille che passi. ( 1797 2, 6 | s’accosta all’orecchio di Beatrice) (Desidero parlarvi da sola 1798 2, 6 | altrimenti non parlo). (a Beatrice)~LEL. Amico. (fa cenno a 1799 2, 6 | cioccolata della marchesa Beatrice sono due cose preziose.~ 1800 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~La marchesa Beatrice e la contessa Rosaura, poi 1801 2, 7 | scellerata. Cara marchesa Beatrice, a voi mi raccomando.~BEAT. ( 1802 2, 7 | Signora, una parola. (a Beatrice)~BEAT. Con vostra permissione. ( 1803 2, 7 | conte Ottavio). (piano a Beatrice)~BEAT. (Digli che se ne 1804 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La marchesa Beatrice sola.~ ~BEAT. Che discorso! 1805 2, 13 | servitor della marchesa Beatrice.~COR. Che cosa vuole?~BRIGH. 1806 2, 14 | servo della signora marchesa Beatrice.~ROS. Che fai in questa 1807 2, 15 | Marchesa.~ ~La marchesa Beatrice, poi il servitore~ ~BEAT. 1808 3, 1 | Indegna! Andar dalla marchesa Beatrice? Maltrattarla? Mettermi 1809 3, 3 | Che in casa della marchesa Beatrice non voglio che tu ci vada 1810 3, 4 | Marchesa.~ ~La marchesa Beatrice, Lelio e Florindo~ ~LEL. 1811 3, 6 | onestamente io spero dal cuor di Beatrice, farà scordarmi e l’amore 1812 3, 7 | me, voi amate la marchesa Beatrice; il nostro vincolo v’impedisce 1813 3, 7 | che i vezzi della marchesa Beatrice v’istillarono il veleno 1814 3, 7 | Sarete soddisfatto. Sarà Beatrice contenta. Recatele la novella 1815 3, 7 | Abbandonate la conversazione di Beatrice.~OTT. Vada al diavolo. Sì, 1816 3, 9 | qui la signora marchesa Beatrice col signor Lelio e il signor 1817 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~La marchesa Beatrice, Lelio, Florindo e detto.~ ~ 1818 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Così mi lascia? 1819 3, 13 | era preparato per voi. (a Beatrice)~LEL. Ma per chi dunque? ( 1820 3, 14 | fatto meco contro di voi. (a Beatrice)~LEL. Servitor umilissimo 1821 3, 14 | vi dia un abbraccio. (a Beatrice) Che vi assicuri con questo, I puntigli domestici Atto, Scena
1822 Per | conte OTTAVIO~La contessa BEATRICE vedova, sua cognata.~La 1823 Per | cameriera della contessa Beatrice.~ARLECCHINO servitore del 1824 1, 1 | che la signora contessa Beatrice vi ha in mala opinione. 1825 1, 2 | servir la lustrissima siora Beatrice?~OTT. Tu servi me, e non 1826 1, 5 | adesso da siora contessa Beatrice.~OTT. Ditele che, quando 1827 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Corallina, poi Beatrice.~ ~ 1828 1, 6 | Beatrice.~ ~Corallina, poi Beatrice.~ ~COR. Brighella me l'ha 1829 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Beatrice e Corallina con Pantalone~ ~ 1830 1, 7 | ella cossa gh'alo dito? (a Beatrice)~BEAT. Con me non ha parlato. 1831 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pantalone e Beatrice~ ~PANT. Manco mal, no podeva 1832 1, 9 | SCENA NONA~ ~Beatrice, poi Corallina~ ~BEAT. Questo 1833 1, 10 | licenzi il suo servitore. (a Beatrice)~LEL. Ed ha avuto l'ardire 1834 1, 12 | DODICESIMA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. Venite 1835 1, 13 | signor marchesino). (piano a Beatrice)~BEAT. Ritiratevi. (a Rosaura)~ 1836 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Vedrà 1837 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Corallina, poi Beatrice~ ~COR. Povero Brighella! 1838 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice, poi Corallina con un garzone 1839 2, 6 | co la resposta de siora Beatrice.~OTT. M'immagino sarà una 1840 2, 6 | conte, la vederà che siora Beatrice fa stima de ella. Qualche 1841 2, 7 | vaga a parlar mi co siora Beatrice?~OTT. Sì, andate. Raccogliete 1842 2, 13 | un precetto alla contessa Beatrice ed al conte Lelio, che debbano 1843 2, 13 | abbia d'andar cussì. Siora Beatrice giera placada, e qualchedun 1844 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~ROS. (Si mostra 1845 2, 19 | Anche il mio matrimonio? (a Beatrice)~BEAT. Non crederei; ma 1846 2, 19 | Favorisca. (dà il foglio a Beatrice, e parte)~DOTT. Sarà la 1847 3, 7 | parenti de siora contessa Beatrice cossa dirali?~OTT. Dicano 1848 3, 9 | podesse piegar siora contessa Beatrice...~ROS. Non faremo niente. 1849 3, 15 | che vaga dalla contessa Beatrice). (s'incammina verso la 1850 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone e Beatrice sulla porta, e detti.~ ~ 1851 3, 16 | vol aver gusto. (piano a Beatrice)~BRIGH. Mi credo per altro, 1852 3, 18 | lumi, e detti.~ ~Ottavio e Beatrice si avanzano per sorprendere Il padre di famiglia Atto, Scena
1853 Per | Personaggi~ ~Pancrazio mercante;~Beatrice sua seconda moglie;~Lelio 1854 Per | figlio di Pancrazio e di Beatrice;~Geronio dottore;~Rosaura 1855 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Via, via, 1856 1, 5 | Per la mia cara signora Beatrice. Ma! L'ho fatta la seconda 1857 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Cos'è? 1858 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Pancrazio e Beatrice~ ~PANC. Che diavolo fate 1859 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Io non so 1860 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Ottavio e Florindo senza 1861 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signor 1862 2, 2 | perduta la spada. (piano a Beatrice)~BEAT. Poverino! Anco la 1863 2, 2 | sulla parola... (piano a Beatrice)~BEAT. Quanto?~OTT. Otto 1864 2, 2 | dieci zecchini). (piano a Beatrice)~BEAT. (E che cosa ne vuoi 1865 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Ebbene, 1866 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice e Pancrazio~ ~BEAT. Fermati, 1867 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Beatrice, Florindo e detti.~ ~PANC. ( 1868 2, 15 | detti.~ ~PANC. (Siedono Beatrice e Florindo) Che novità è 1869 2, 15 | novità è questa, signora Beatrice, di venire a tavola in guardinfante?~ 1870 2, 15 | creanze). (da sé) Signora Beatrice, prendete. (dà la minestra 1871 2, 15 | prendete. (dà la minestra a Beatrice)~BEAT. Tieni. (la dà a Florindo)~ 1872 2, 15 | FLOR. (Non la voglio). (a Beatrice, piano)~BEAT. (Perché?)~ 1873 2, 18 | dottor Geronio, con sedie.~ ~Beatrice ed Eleonora~ ~ELEON. Oh! 1874 2, 18 | Eleonora~ ~ELEON. Oh! signora Beatrice, che miracolo è questo, 1875 2, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Beatrice e Florindo, poi Rosaura~ ~ 1876 2, 20 | cielo vi benedica, signora Beatrice; questo è il vostro figlio?~ 1877 2, 20 | nessuno che serva la signora Beatrice?~BEAT. Finora è stata qui 1878 2, 20 | presa.~ROS. Oh! signora Beatrice carissima, non vi consiglierei 1879 2, 20 | Vogliatemi bene. (parte con Beatrice)~ROS. Farò l'obbligo mio. 1880 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Beatrice che osserva, e detti.~ ~ 1881 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. (Petulante! 1882 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Beatrice, poi Pancrazio~ ~BEAT. Oimè! 1883 3, 24 | SCENA VENTIQUATTRESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. È qui mio Il vero amico Atto, Scena
1884 Pre | specialmente nel carattere di Beatrice; cambiamento che mi parve 1885 Per | destinato sposo a Rosaura;~BEATRICE di età avanzata, zia di 1886 1, 2 | Dispiacerà alla signora Beatrice che V.S. vada via.~FLOR. 1887 1, 2 | vada via.~FLOR. La signora Beatrice merita ogni rispetto, ed 1888 1, 2 | Bisognerebbe... Vien la signora Beatrice.~TRIV. Come m’ho da contenere?~ 1889 1, 3 | violenza. Ecco la signora Beatrice; voglio dissimular la mia 1890 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice e detto.~ ~BEAT. Ben levato 1891 1, 4 | Servitore umilissimo, signora Beatrice; appunto desiderava di riverirla.~ 1892 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Questo signor 1893 2, 6 | Partirà a mio dispetto? Misera Beatrice! Che farò senza il mio adorato 1894 2, 7 | meglio la sua intenzione. (a Beatrice)~BEAT. Avvertite, non lo 1895 2, 9 | sposando voi la signora Beatrice mia zia, avrò l’onore di 1896 2, 9 | Ora vado dalla signora Beatrice, e se ella non s’oppone, 1897 2, 9 | nessuno. Ma alla signora Beatrice...~FLOR. Neppure a lei.~ 1898 2, 10 | fare? Sposare la signora Beatrice? No certo. Rifiutarla? Ma 1899 2, 10 | abbia a sposar la signora Beatrice, che concetto formerà ella 1900 2, 18 | è il nome della signora Beatrice.~ROS. Eh via, non abbiate 1901 2, 18 | verità. Finalmente la signora Beatrice ha del merito. Vedo da questa 1902 2, 18 | stesso. Voi darete la mano a Beatrice, quando io la darò alla 1903 3, 5 | nel tempo stesso che con Beatrice stabilisce le nozze? Ma 1904 3, 6 | Colombina e detta, poi Beatrice di dentro.~ ~COL. Signora 1905 3, 6 | E chi è?~COL. La signora Beatrice, che vien per riverirla.~ 1906 3, 6 | Dimmela ora.~COL. La signora Beatrice aspetta.~ROS. Che aspetti. 1907 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rosaura e Beatrice.~ ~BEAT. Amica, compatitemi.~ 1908 3, 8 | Lo sa che v’è la signora Beatrice? (a Colombina)~COL. Io non 1909 3, 9 | SCENA NONA~ ~Rosaura e Beatrice.~ ~BEAT. Il signor Florindo 1910 3, 10 | FLOR. (Come? Qui la signora Beatrice?) (da sé)~BEAT. Venite, 1911 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Florindo e Beatrice.~ ~FLOR. (Sono cose da morire 1912 3, 11 | marito). (da sé) Signora Beatrice, io la sposerei volentieri, 1913 3, 12 | che mai. Questa signora Beatrice è una cosa particolare; 1914 3, 13 | avessi scritta alla signora Beatrice?~LEL. Per esempio, a chi 1915 3, 22 | SCENA VENTIDUESIMA~ ~Beatrice e detto.~ ~BEAT. Signor 1916 3, 23 | mano di sposo alla signora Beatrice.~LEL. No, fermatevi. (li 1917 3, 23 | il merito della signora Beatrice...~LEL. Ella può aver del 1918 3, 25 | di già sposata la signora Beatrice.~ROS. Sposata! (con ammirazione)~ 1919 3, 25 | dilungarsi? Ho sposata la signora Beatrice. Voi di me non potete più La putta onorata Atto, Scena
1920 Per | di Ripaverde.~La marchesa Beatrice, sua moglie.~Pantalone de’ 1921 1, 1 | scrivendo~e la marchesa Beatrice in abito di gala.~ ~OTT. 1922 2, 20 | Ottavio, poi la marchesa Beatrice e Tita barcaiuolo.~ ~OTT. 1923 3, 1 | tavolino e lumi.~ ~La marchesa Beatrice e Scanna usuraio.~ ~BEAT. 1924 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~La marchesa Beatrice e detta.~ ~BEAT. Chi siete 1925 3, 5 | BETT. El xe andà via. (a Beatrice)~BEAT. Venite, venite meco. 1926 3, 6 | SCENA SESTA~ ~La marchesa Beatrice, poi il marchese Ottavio 1927 3, 6 | crede trovar Bettina, e vede Beatrice)~BEAT. Che mi comanda, signor 1928 3, 11 | UNDICESIMA~ ~La marchesa Beatrice mascherata in bauta, Bettina 1929 3, 12 | conducendo la marchesa Beatrice, Bettina e Catte al teatro; 1930 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~ ~La marchesa Beatrice mascherata cogli abiti di 1931 3, 18 | posta? Per cossa?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Apposta per voi).~ 1932 3, 18 | più tosto scampo via). (a Beatrice)~ ~ ~ ~ 1933 3, 25 | marchese Ottavio e la marchesa Beatrice, mascherata come sopra.~ ~ 1934 3, 26 | senza lumi.~ ~La marchesa Beatrice, conducendo per mano al 1935 3, 27 | VENTISETTESIMA~ ~La marchesa Beatrice con Pasqualino al buio, 1936 3, 28 | VENTOTTESIMA~ ~La marchesa Beatrice con lume, aprendo la porta 1937 3, 30 | debolezze.~PANT. Ala sentio? (a Beatrice)~BEAT. Basta che mutiate