IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] dettatura 2 dette 330 detterò 8 detti 1907 detto 2356 dettò 1 deturpa 6  | Frequenza    [«  »] 1937 beatrice 1934 presto 1920 altra 1907 detti 1904 quanto 1885 cielo 1883 gran  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze detti  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commentoL'adulatore
     Atto, Scena
   1   1,    2     |                SECONDA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~LUIG. Signor marito,
   2   1,    9     |              Arlecchino con un nerbo, e detti.~ ~ARL. (Fa una riverenza
   3   1,   12     |           DODICESIMA~ ~Don Sigismondo e detti.~ ~SIG. Eccellenza, posso
   4   1,   13     |               TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Eccellenza, l’
   5   1,   15     |           QUINDICESIMA~ ~Donna Elvira e detti.~ ~ELV. Serva umilissima.~
   6   1,   17     |        DICIASSETTESIMA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~LUIG. La grazia è fatta.
   7   2,    8     |               mano, stivali in piedi; e detti.~ ~ARL. Cossa comandela?~
   8   2,    9     |               SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Son qua con quel
   9   2,   11     |             UNDICESIMA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~LUIG. Chiamate quanto
  10   2,   19     |         DICIANNOVESIMA~ ~Donna Elvira e detti.~ ~ELV. Con permissione:
  11   2,   21     |              VENTUNESIMA~ ~Don Sancio e detti.~ ~SANC. Che cosa volete
  12   3,    4     |              SCENA QUARTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Son qua a recever
  13   3,    7     |              SETTIMA~ ~Donna Isabella e detti.~ ~ISAB. Che mi comanda,
  14   3,    8     |             Donna Isabella, Colombina e detti.~ ~ISAB. Signor padre, ecco
  15   3,   10     |               Donna Luigia, Colombina e detti.~ ~LUIG. Signori miei, che
  16   3,   11     |                UNDICESIMA~ ~Il paggio e detti~ ~PAGG. Eccellenza, il signor
  17   3,   12     |                DODICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Eccellenza, la
  18   3,   13     |               TREDICESIMA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Eccellenza, sono
  19   3,   14     |            Elvira, quattro Gabellieri e detti.~ ~ELV. Signore, eccomi
  20   3,  Ult     |            SCENA ULTIMA~ ~Il bargello e detti.~ ~BARG. Eccomi qui ai comandi
L'amante Cabala
     Atto, Scena
  21   1,    2     |                Catina dalla finestra, e detti.~ ~ ~~~CAT.~~~~Oimè! respiro
  22   1,    7     |                 trattiene veggendoli, e detti.~ ~ ~~ ~~~LILLA~~~~(Che
  23   2,    3     |                   SCENA TERZA~ ~Lilla e detti.~ ~ ~~~LILLA~~~~Oh signor
L'amante di sé medesimo
     Atto, Scena
  24   1,    2     |             lacchè, colla cioccolata, e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~Via, sior
  25   1,    6     |               SCENA SESTA~ ~Don Mauro e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~Velo qua,
  26   2,    8     |              OTTAVA~ ~Il Commissario  e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Oh signor
  27   2,   10     |               De' Martini finanziere, e detti.~ ~ ~~~MART.~~~~Si può venir? (
  28   3,    2     |                SECONDA~ ~Il Servitore e detti.~ ~ ~ ~~~SER.~~~~Signore,
  29   3,    5     |              SCENA QUINTA~ ~Il Conte  e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~(Non trovo
  30   3,    7     |                 La Marchesa Ippolita  e detti.~ ~ ~~~IPP.~~~~L'amor, per
  31   3,    9     |                NONA~ ~Frugnolo lachè, e detti.~ ~ ~~~FRU.~~~~Signor.~~~~~~
  32   4,    2     |              SCENA SECONDA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~(Il commissario
  33   5,    4     |             QUARTA~ ~Frugnolo lacchè, e detti.~ ~ ~~~FRU.~~~~Comandi.~~~~~~
  34   5,    7     |           SETTIMA~ ~Il signor Alberto e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~(Veli qua
  35   5,    9     |                NONA~ ~Madama Graziosa e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Ecco, signor
L'amante militare
     Atto, Scena
  36   1,    2     |            SCENA SECONDA~ ~Don Garzia e detti.~ ~GAR. Amico, buon pro
  37   1,    5     |              SCENA QUINTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signore, eccomi.~
  38   1,    6     |              SCENA SESTA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior. (di dentro)~
  39   1,    7     |            SCENA SETTIMA~ ~Don Alonso e detti.~ ~ALON. Che cosa c’è, signor
  40   1,   10     |             SCENA DECIMA~ ~Don Sancio e detti, ed un caporale~ ~SANC.
  41   1,   13     |              TREDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Non vedo l’ora che
  42   1,   14     |           QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Come! Arlecchino
  43   2,    3     |               altre robe del tenente; e detti.~ ~PANT. Cossa xe sta roba?~
  44   2,    5     |             SCENA QUINTA~ ~Don Garzia e detti.~ ~GAR. Che fai tu qui? (
  45   2,    7     |             SCENA SETTIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Illustrissimo
  46   2,   10     |          Arlecchino vestito da donna, e detti.~ ~ARL. Per tutto l’è pien
  47   2,   15     |             QUINDICESIMA~ ~Don Garzia e detti.~ ~GAR. Bravo signor alfiere!
  48   2,   17     |                  Pantalone, Brighella e detti.~ ~PANT. Eccolo qua. (a
  49   3,    7     |            SCENA SETTIMA~ ~Don Garzia e detti.~ ~BEAT. Ben venuto, me
  50   3,    8     |                  Corallina, Brighella e detti.~ ~COR. Eccoli, eccoli.~
  51   3,   11     |                UNDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~Don Sancio alza il bastone,
  52   3,   14     |           QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Sotto una portiera
  53   3,   15     |         Beatrice e Rosaura di dentro, e detti.~ ~BEAT. Aprite questa porta.~
  54   3,   16     |                 Don Sancio, Pantalone e detti.~ ~PANT. La resti servida,
  55   3,   18     |                 Corallina, Arlecchino e detti.~ ~COR. E viva, e viva,
  56   3,   20     |                VENTESIMA~ ~Don Alonso e detti.~ ~ALON. Signore. (al Generale)~
  57   3,   22     |               SCENA ULTIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Don Garzia è partito?~
L'amor fa l'uomo cieco
     Atto, Scena
  58   2,    2     |                  Cardone mal vestito, e detti ritirati.~ ~ ~~~CARD.~~~~
L'amore artigiano
     Atto, Scena
  59   1,  14      |     QUATTORDICESIMA~ ~Madama Costanza e detti.~ ~ ~~~COST.~~~~Olà! Chi
  60   2,  10      |                  SCENA DECIMA~ ~Titta e detti.~ ~ ~~~TIT.~~~~(Entra inchinandosi)~~~~~~
  61   2,  11      |                UNDICESIMA~ ~Angiolina e detti.~ ~ ~~~ANG.~~~~Eccomi qui
  62   3,   8      |              OTTAVA~ ~Madama Costanza e detti.~ ~ ~~~COST.~~~~Che fate
  63   3,   9      |                 SCENA NONA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Mia signora.~~~~~~
Amore in caricatura
     Atto, Scena
  64   2,   2      |           SECONDA~ ~La Contessa Gingè e detti.~ ~ ~~~GIN.~~~~Amica, vi
  65   2,   6      |              travestita alla tedesca, e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Bey hiebe
L'amore paterno
     Atto, Scena
  66   1,   2      |               SCENA SECONDA~ ~Camilla e detti.~ ~CAM. Che cos'è questo
  67   1,   6      |              SCENA SESTA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior Pantalon, la
  68   1,   9      |               SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Oh, el cocchio partirà
  69   2,   2      |            SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. (Eccola qua, sempre
  70   2,   7      |               SCENA SETTIMA~ ~Clarice e detti.~ ~CLAR. Serva di lor signori. (
  71   2,   8      |               SCENA OTTAVA~ ~Angelica e detti.~ ~ANGEL. Serva umilissima
  72   2,  10      |              SCENA DECIMA~ ~Pantalone e detti, poi Scapino~ ~PANT. Patroni
  73   2,  11      |       UNDICESIMA~ ~Florindo, Petronio e detti.~ ~PANT. Oh veli qua! Patroni,
  74   2,  12      |              Arlecchino, poi Camilla, e detti.~ ~ARL. Con licenza de lor
  75   3, Ult      |                   Arlecchino, Scapino e detti.~ ~ARL. Son qua, ho inteso
Gli amanti timidi
     Atto, Scena
  76   1,   5      |                SCENA QUINTA~ ~Roberto e detti~  ~ ROB. Cos'è questo strepito? (
  77   3,   9      |         Federico in abito da viaggio, e detti.~  ~ FED. Ben trovato, Arlecchino.~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
     Atto, Scena
  78  1,    6      |                  Scena Sesta. Zelinda e detti~ ~ZEL. Fabrizio, i padroni
  79  1,    9      |               Scena Nona. Don Roberto e detti~ ~ROB. (da sé) (Eccoli,
  80  1,   13      |           Tredicesima. Donna Eleonora e detti~ ~ELE. (da sé) (Ecco lì
  81  1,   16      |            Scena Sedicesima. Fabrizio e detti~ ~FAB. Signori, che cosa
  82  1,   17      |              Diciassettesima. Zelinda e detti~ ~ZEL. Signora…~ELE. (con
  83  1,   20      |                Ventesima. Don Roberto e detti~ ~ROB. (Non avrei mai creduto
  84  2,    4      |                Il Facchino col baule, e detti~ ~FAC. Son qui. Avete ritrovato
  85  2,    8      |                interpretato male i miei detti. Ha preso gli elogi per
  86  2,   13      |            Scena Tredicesima. Zelinda e detti~ ~ZEL. Serva umilissima. (
  87  2,   17      |            Zelinda col pizzo in mano, e detti~ ~ZEL. Le farò veder quel
  88  2,   18      |              una tazza di cioccolato, e detti~ ~LIN. Ecco il cioccolato...
  89  2,   19      |              Diciannovesima. Fabrizio e detti~ ~ZEL. Con permissione. (
  90  3,    3      |         mantelletta con un servitore, e detti~ ~ELE. Che vedo! Siete ritornato,
  91  3,    5      |                Scena Quinta. Fabrizio e detti~ ~FAB. Oh signora, veniva
  92  3,   16      |                Eleonora, Don Federico e detti~ ~FED. Venite, signora,
  93  3,   17      |         Diciassettesima. Don Flaminio e detti~ ~FLA. Deh caro padre...~
  94  3,   18      |                 Fabrizio, il Caporale e detti~ ~FAB. (a Don Roberto) Ecco
  95  3,   19      |               Diciannovesima. Lindoro e detti~ ~LIN. Ah cara Zelinda!~
L’apatista
     Atto, Scena
  96  1,    2      |              SCENA SECONDA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Signore,
  97  1,    3      |       Policastro, la Contessa Lavinia e detti.~ ~ ~~~PAOLINO:~~~~Eccoli
  98  2,    4      |                   Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Cavaliere,
  99  2,    6      |            SCENA SESTA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Seguite,~~
 100  3,    2      |                   Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Buon giorno,
 101  3,    4      |            SCENA QUARTA~ ~La Contessa e detti.~ ~ ~~~LAVINIA:~~~~Olà;
 102  3,    7      |                   Il Conte Policastro e detti; poi Servitori che mettono
 103  3,    8      |               SCENA OTTAVA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Presto,
 104  4,    2      |                 che portano il caffè, e detti.~ ~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Ecco
 105  4,   10      |                  colla spada in mano, e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Volgi
 106  4,   11      |              UNDICESIMA~ ~Don Paolino e detti~ ~ ~~~PAOLINO:~~~~(Parmi
 107  5,    2      |                   Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE~~~~(entrando
 108  5,    3      |            SCENA TERZA~ ~Il Cavaliere e detti; poi Fabrizio~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~
 109  5,    4      |           ULTIMA~ ~Il Conte, Fabrizio e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Eccomi
L'arcadia in Brenta
     Opera, Atto, Scena
 110 ARC, Let      |         principalmente in motti arguti, detti faceti, novelle spiritose,
 111 ARC,   1,   12|        DODICESIMA~ ~Fabrizio, Foresto e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Signor conte
 112 ARC,   3,    2|              SECONDA~ ~Madama Lindora e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~Signor Fabrizio
 113 ARC,   3,    3|                SCENA TERZA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Nostro eroe,
 114 ARC,   3,    4|                SCENA QUARTA~ ~Foresto e detti.~ ~ ~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio.~~~~~~
 115 ARC,   3,   10|                Perché se veri~~Son quei detti di ieri...~~Basta, di più
Arcifanfano re dei matti
     Atto, Scena
 116   1,   5      |            QUINTA~ ~Madama Semplicina e detti; poi Madama Garbata~ ~ ~~~
 117   2,   2      |              SECONDA~ ~Madama Garbata e detti.~ ~ ~~~GARB.~~~~Riverisco,
 118   3,  11      |               Arcifanfano, Semplicina e detti.~ ~ ~~~ARC.~~~~Pazzi, sudditi
Aristide
     Atto, Scena
 119   0,  10      |               DECIMA~ ~Xerse, Guardie e detti.~ ~ ~~~XER.~~~~Olà.~~~~~~
 120   0,  11      |              ULTIMA~ ~Arsinoe, Cireno e detti; poi Aristide~ ~ ~~~ARS.~~~~
L'avaro
     Atto, Scena
 121  1,   6       |                 Scena Sesta. Cecchino e detti, poi il Cavaliere degli
 122  1,  13       |             Tredicesima. Il Cavaliere e detti~ ~CAV. Vengo innanzi senza
 123  1,  14       |             Quattordicesima. Cecchino e detti~ ~CEC. (ad Eugenia) Il signor
 124  1,  15       |            Quindicesima. Don Fernando e detti~ ~FER. (standosi lontano)
 125  1,  ul       |              Ambrogio, un Procuratore e detti~ ~AMB. (incontrandolo) Dove
Le avventure della villeggiatura
     Atto, Scena
 126  1,   3       |                cioccolate, vino ecc.; e detti~ ~BRIGIDA: Eccomi, eccomi,
 127  1,   8       |                 Scena Ottava. Tognino e detti~ ~TOGNINO: Padrone, ben
 128  1,   9       |                      Scena Nona. Tita e detti~ ~TITA: Signora, una visita. (
 129  2,   6       |                  Scena Sesta. Filippo e detti~ ~FILIPPO: E così, signor
 130  2,   8       |              Costanza Rosina, Tognino e detti~ ~GUGLIELMO (si ritira da
 131  2,   9       |                 braccio da Guglielmo, e detti. Tutti s'alzano~ ~GIACINTA:
 132  2,  10       |                braccio da Ferdinando, e detti~ ~TOGNINO: (Ehi, la vecchia). (
 133  2,  11       |             Scena Undicesima. Filippo e detti~ ~FILIPPO: Servo di lor
 134  2,  12       |                 Dodicesima. Servitore e detti~ ~SERVITORE: Signori, è
 135  3,   4       |                Scena Quarta. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Voi qui, signora?~
 136  3,   6       |                 Scena Sesta. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Signor Filippo,
 137  3,   8       |                 Scena Ottava. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signori, hanno
 138  3,  12       |             Scena Dodicesima. Paolino e detti~ ~PAOLINO (Si fa veder dal
 139  3,  15       |                 Quindicesima. Paolino e detti~ ~PAOLINO: Signore. (A Leonardo.)~
 140  3,  ul       |              Scena Ultima. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi, eccomi.
L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
 141   1,   4      |                  SCENA QUARTA~ ~Berto e detti.~ ~BER. Signora, è domandata.~
 142   1,   7      |                 SCENA SETTIMA~ ~Berto e detti.~ ~BER. La signora donna
 143   1,  11      |          UNDICESIMA~ ~Fermo cameriere e detti, poi il conte di Brano.~ ~
 144   1,  12      |             cameriere di donna Livia, e detti.~ ~FER. Signora, il signor
 145   1,  13      |                   Il marchese D’osimo e detti.~ ~MAR. Oh! signora donna
 146   1,  14      |             cameriere di donna Livia, e detti.~ ~TAR. Signora, il signor
 147   1,  15      |       QUINDICESIMA~ ~Il conte Portici e detti.~ ~CO. PORT. Riverisco lor
 148   2,   5      |                 QUINTA~ ~Donna Aurora e detti.~ ~FIL. Moglie mia, queste
 149   2,   9      |                SCENA NONA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, è domandata.~
 150   2,  19      |            DICIANNOVESIMA~ ~Guglielmo e detti.~ ~GUGL. Che fate voi, birboni? (
 151   2,  20      |                Il bargello coi Birri, e detti.~ ~BARG. Che rumore è questo?~
 152   3,   4      |               SCENA QUARTA~ ~Il messo e detti.~ ~MES. Eccellenza, è qui
 153   3,  17      |                 Servitore del Vicerè, e detti.~ ~CO. PORT. Signore, io
 154   3,  18      |              osimo, il conte di Brano e detti.~ ~GUGL. Eccellenza, io
 155   3,  19      |        DICIANNOVESIMA~ ~Don Filiberto e detti.~ ~FIL. Eccellenza, se io
 156   3,  20      |               Vicerè, poi donna Livia e detti.~ ~MES. Eccellenza, è qui
 157   3,  21      |                VENTUNESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ELEON. No, signor Guglielmo,
 158   3,  23      |                 ULTIMA~ ~Donna Aurora e detti.~ ~AUR. Signore, come parlate
L'avvocato veneziano
     Atto, Scena
 159   1,   5      |               SCENA QUINTA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. E quando la finirete?
 160   1,   9      |              con abito di gala, Lelio e detti. S’incontrano, si salutano
 161   1,  10      |               SCENA DECIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Servitor umilissimo
 162   2,   2      |                  in difesa d’Alberto, e detti.~ ~FLOR. Alto, alto. (si
 163   2,   9      |                 SCENA NONA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Eccomi a voi.~ALB. (
 164   2,  12      |              SCENA DODICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~FLOR. (Ah! sì, mi sento
 165   2,  15      |                  Il dottore Balanzoni e detti.~ ~DOTT. Chi è qui? Vi è
 166   2,  16      |         SEDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detti.~ ~CON. Che cosa c’è? Si
 167   2,  18      |      DICIOTTESIMA~ ~Beatrice, Rosaura e detti.~ ~BEAT. Riverisco lor signori.~
 168   3,   2      |        modestamente, un Sollecitatore e detti.~(Si salutano tutti fra
 169   3,   3      |             Sollecitatore di Alberto, e detti.~Vengono ognuno dalla sua
 170   3,   9      |                 un bicchiere d’acqua, e detti.~ ~BEAT. Bravi, bravissimi.
 171   3,  10      |              DECIMA~ ~Lelio, Florindo e detti.~ ~LEL. Con permissione
 172   3,  11      |          dottore vestito da campagna, e detti.~ ~DOTT. Servitor di lor
I bagni di Abano
     Atto, Scena
 173   1,   13     |       TREDICESIMA~ ~Monsieur La Flour e detti.~ ~ ~~~LA FL.~~~~Eccoli
 174   2,    2     |                 alcuni fiori in mano, e detti.~ ~ ~~~LA FL.~~~~(Ecco i
 175   2,    6     |                SCENA SESTA~ ~Marubbio e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Pirotto,
 176   3,    2     |           SECONDA~ ~Monsieur La Flour e detti.~ ~ ~~~LA FL.~~~~Amici,
 177   3,    6     |             SESTA~ ~Monsieur La Flour e detti.~ ~ ~~~LA FL.~~~~(Si grida).~~~~~~
 178   3,   10     |           Marubbio vestito da Notaro, e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~(Io vuò con
La bancarotta, o sia il mercante fallito
     Atto, Scena
 179   1,    5     |             SCENA QUINTA~ ~Il Dottore e detti.~ ~TRUFF. Ma quand el vedo,
 180   2,    3     |               SCENA TERZA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Coss'è sto strepito?~
 181   2,   12     |               Il Servitore di Clarice e detti.~ ~SERV. Son qui colla risposta.~
 182   2,   14     |           QUATTORDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. (Mia muggier co
 183   3,    4     |               Il Servitore di Clarice e detti.~ ~SERV. Servitor umilissimo,
 184   3,    6     |                 SCENA SESTA~ ~Marcone e detti.~ ~MARC. Eccomi di ritorno.~
 185   3,    8     |                SCENA OTTAVA~ ~Marcone e detti.~ ~MARC. Che cos'è? Cos'
 186   3,   12     |            SCENA DODICESIMA~ ~Leandro e detti.~ ~LEAN. Sì, signora Aurelia,
 187   3,   13     |               TREDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Son qua, son qua
 188   3,   15     |              QUINDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Padroni riveriti.~
Le baruffe chiozzotte
     Atto, Scena
 189  1,    4      |                Quarta. Paron Vicenzo, e detti~ ~VIC. Olà olà, zitto, donne.
 190  1,    6      |               Sesta. Pasqua, Lucietta e detti~ ~PAS. (a Toni) Paron!~TON.
 191  1,    9      |              Libera, Orsetta, Checca, e detti~ ~LIB. (a Fortunato) Paron,
 192  1,   13      |             Titta-Nane con pistolese, e detti~ ~TIT. (contro Toffolo battendo
 193  2,    4      |                Quarta. Il Comandadore e detti~ ~COM. (a Pasqua) Séu vù
 194  2,   11      |             Scena Undicesima. Isidoro e detti~ ~ISI. Cossa féu qua. ~TUTTE
 195  2,   13      |                 Tredicesima. Orsetta, e detti, poi il Comandadore~ ~ORS. (
 196  2,   14      |         Quattordicesima. Donna Libera e detti, poi il Comandadore~ ~LIB. (
 197  3,    3      |              ninzoletto sulle spalle, e detti~ ~LUC. (a Beppo) Còss'è? ~
 198  3,    4      |             Scena Quarta. Paron Toni, e detti~ ~PAS Marlo!~LUC. Fradelo!~
 199  3,    5      |                Quinta. Paron Vicenzo, e detti~ ~ORS. Vèlo qua paron Vicenzo.
 200  3,    6      |              Scena Sesta. Titta-Nane, e detti~ ~PAS. Oh! Titta-Nane, còssa
 201  3,    7      |            Scena Settima. Comandador, e detti~ ~COM. Paron Toni Canestro,
 202  3,    8      |                Scena Ottava. Isidoro, e detti~ ~LUC. (vedendo Isidoro) (
 203  3,   13      |            Tredicesima. Paron Vicenzo e detti, poi Toffolo~ ~VIC. So qua,
 204  3,   14      |                Servitore con fiaschi, e detti~ ~TON. Xé qua el servitor,
 205  3,   15      |             Scena Quindicesima. Beppo e detti~ ~TOF. (salta ed abbraccia
 206  3,   17      |         Titta-Nane, poi Toni e Beppo, e detti~ ~TIT. (a Lucietta) Còss'
 207  3,   20      |               Ventesima. Donna Libera e detti, poi Paron Fortunato~ ~ISI. (
 208  3,   21      |             Scena Ventunesima. Checca e detti, poi Orsetta, poi Lucietta~ ~
 209  3,   22      |                Ventiduesima. Orsetta, e detti (poi Beppo)~ ~ORS. Comuòdo?
 210  3,   23      |               Ventitreesima. Lucietta e detti~ ~LUC. (a Beppo) Come, puoco
 211  3,   24      |              Ventiquattresima. Pasqua e detti~ ~PAS. Còssa? còssa fastu?
 212  3,   25      |           Venticinquesima. Paron Toni e detti~ ~ISI. Oe, paron Toni. ~
 213  3,   ul      |          Vicenzo, Titta-Nane, Toffolo e detti; poi Servitore.~ ~VIC. Sèmo
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
     Atto, Scena
 214   1,   4      |               SCENA QUARTA~ ~Bertoldo e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Riverisco,
 215   1,  13      |              TREDICESIMA~ ~Bertoldino e detti.~ ~ ~~~BERTOL.~~~~Bondì
 216   1,  15      |               QUINDICESIMA~ ~Bertoldo e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Oh che bella
 217   2,   2      |                 vestita da cittadina, e detti.~ ~ ~~~MENG.~~~~Largo, largo
 218   2,   3      |              SCENA TERZA~ ~Bertoldino e detti.~ ~ ~~~BERTOL.~~~~(Oh bella!
 219   2,  12      |               DODICESIMA~ ~Bertoldino e detti.~ ~ ~~~BERTOL.~~~~(Che fa
 220   2,  18      |             DICIOTTESIMA~ ~Bertoldino e detti, poi Bertoldino parte, e
 221   3,   5      |               SCENA QUINTA~ ~Bertoldo e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Che comanda
 222   3,  11      |           Regina, Aurelia ed Erminio; e detti.~ ~ ~~~RE~~~~Mirate la famiglia~~
La birba
     Atto, Scena
 223   1,    4     |               SCENA QUARTA~ ~Cecchina e detti.~ ~ ~~~CECC.~~~~Olà fermev;~~
 224   2,    3     |                 SCENA TERZA~ ~Lindora e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~(Di dentro) ~~~~
La bottega da caffè
     Atto, Scena
 225   1,    2     |          SECONDA~ ~Dorilla mascherata e detti.~ ~ ~~~NARC.~~~~Maschera,
 226   1,    3     |                 SCENA TERZA~ ~Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Putti, caffè.~~~ ~~~~~
 227   2,    3     |                 SCENA TERZA~ ~Dorilla e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Riverente
 228   2,    5     |                SCENA QUINTA~ ~Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Dove diavolo
 229   2,    7     |                   Narciso mascherato, e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~(Sia ringraziato
 230   3,    3     |                 SCENA TERZA~ ~Dorilla e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Eccomi, c’
 231   3,    5     |                SCENA QUINTA~ ~Narciso e detti.~ ~ ~~~NARC.~~~~Oimè, presto,
 232   3,  Ult     |                SCENA ULTIMA~ ~Narciso e detti.~ ~ ~~~NARC.~~~~Come xela
La bottega del caffè
     Atto, Scena
 233  1,   4       |             dall'interno della bottega, detti~ ~TRAPPOLA Eccomi.~DON MARZIO
 234  1,   7       |             cielo e battendo i piedi; e detti ~ ~DON MARZIO Schiavo, signor
 235  1,   8       |              dalla bottega del giuoco e detti~ ~PANDOLFO Signor Eugenio,
 236  1,  10       |               Il garzone del barbiere e detti~ ~GARZONE (a Don Marzio)
 237  1,  13       |              dalla bottega del giuoco e detti~ ~LEANDRO Non dormo, no,
 238  1,  15       |               Don Marzio dal barbiere e detti~ ~DON MARZIO (da sé) (Eugenio
 239  1,  18       |               scatola degli orecchini e detti~ ~TRAPPOLA Oh, son qui;
 240  2,   7       |                  Ridolfo dalla strada e detti~ ~RIDOLFO (da sé) (Il signor
 241  2,   9       |                 Lisaura alla finestra e detti~ ~DON MARZIO (a Ridolfo)
 242  2,  10       |               finestra della locanda, e detti~ ~PLACIDA (da sé) (Non vedo
 243  2,  13       |       Tredicesima. Eugenio dal giuoco e detti~ ~EUGENIO (allegro e ridente)
 244  2,  14       |              dalla bottega del giuoco e detti~ ~LEANDRO Bravo, bravo;
 245  2,  15       |     Quindicesima. Pandolfo dal giuoco e detti~ ~PANDOLFO Sono qui a servirla.~
 246  2,  17       |                 ritorna dalla locanda e detti~ ~EUGENIO Che è questo strepito?~
 247  2,  18       |                  poi Leandro, Lisaura e detti ~ ~UN CAMERIERE Signori,
 248  2,  21       |      Ventunesima. Vittoria mascherata e detti~ ~VITTORIA (passeggia avanti
 249  2,  22       |                 nella solita bottega, e detti ~ ~RIDOLFO E chi paga? Il
 250  2,  23       |             sulla porta della locanda e detti~ ~PLACIDA Oh cielo! Dalla
 251  3,   2       |           occhialetto, e ride fra sé, e detti ~ ~LEANDRO Non avete meco
 252  3,   5       |            barbiere dalla sua bottega e detti~ ~GARZONE Che volete messer
 253  3,   9       |            dalla bottega del barbiere e detti~ ~RIDOLFO Che c'è?~TRAPPOLA
 254  3,  13       |                Pandolfo legato, birri e detti~ ~PANDOLFO Signor Don Marzio,
 255  3,  17       |               della bottega del caffè e detti~ ~GARZONE Signor padrone,
 256  3,  21       |                finestra della locanda e detti~ ~PLACIDA Eh, signorina,
 257  3,  22       |            aprendole di mano in mano, e detti a' loro luoghi ~ ~EUGENIO
 258  3,  23       |             sulla porta della locanda e detti~ ~LEANDRO Signor sì, signor
 259  3,  24       |            Ventiquattresima. Trappola e detti~ ~TRAPPOLA Il signor Marzio
 260  3,  25       |               Il garzone del barbiere e detti~ ~GARZONE Signore spione,
 261  3,  ul       |               cameriere della locanda e detti~ ~CAMERIERE Signora spia,
Il bugiardo
     Atto, Scena
 262  1,    3      |            Arlecchino, dalla locanda, e detti~ ~ARL. (cercando Lelio)
 263  1,    9      |                Scena Nona. Arlecchino e detti~ ~LEL. Ecco il mio servo.
 264  1,   11      |        Colombina mascherate, di casa, e detti~ ~LEL. Osserva, Arlecchino,
 265  1,   12      |                 con scatola di pizzi, e detti~ ~GIOV. Questa mi par la
 266  1,   19      |                Ottavio dalla locanda, e detti~ ~OTT. (a Pantalone) Signore,
 267  2,    2      |              Scena Seconda. Colombina e detti~ ~COL. Presto, signor padrone,
 268  2,    5      |                 Beatrice che ascolta, e detti~ ~ROS. È un anno ch'è innamorato
 269  2,   11      |                 Undicesima. Pantalone e detti~ ~PAN. Fio mio, giusto ti
 270  2,   17      |           Diciassettesima. Il Dottore e detti~ ~DOTT. (a Rosaura, di lontano)
 271  2,   18      |                 Diciottesima. Ottavio e detti~ ~OTT. (a Lelio) Di voi
 272  2,   20      |              Scena Ventesima. Ottavio e detti~ ~OTT. Non sono di voi soddisfatto.
 273  3,    8      |               Scena Ottava. Colombina e detti~ ~COL. Signor padrone, il
 274  3,   11      |                 Undicesima. Pantalone e detti~ ~PAN. Sior Dottor, con
 275  3,   12      |       Dodicesima. Florindo, Brighella e detti~ ~FLOR. Signor Dottore,
 276  3,   13      |               Tredicesima. Arlecchino e detti~ ~ARL. (a Lelio) Sior padron,
 277  3,   14      |            Quattordicesima. Colombina e detti~ ~COL. Signora.~ROS. (Le
Il buon compatriotto
     Atto, Scena
 278   1,   2      |               SCENA SECONDA~ ~Leandro e detti; poi Pandolfo.~ ~LEAN. Signora,
 279   2,   4      |               SCENA QUARTA~ ~Costanza e detti.~Segue fra loro come in
 280   2,   6      |                 SCENA SESTA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. (Che genti sono
 281   2,   7      |              SCENA SETTIMA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Sior Ridolfo, me
 282   3,   2      |              SCENA SECONDA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Patroni reveriti.~
 283   3,   5      |                 SCENA QUINTA~ ~Rosina e detti.~ ~Segue come in soggetto.~ ~ ~ ~
 284   3,   7      |              SCENA SETTIMA~ ~Costanza e detti.~ ~ ~ ~
 285   3,   8      |                SCENA OTTAVA~ ~Ridolfo e detti.~ ~ ~ ~
 286   3,  13      |                   Rosina, Traccagnino e detti.~ ~TRACC. (Presenta Rosina
 287   3,  18      |              DICIOTTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~Segue a soggetto. Pantalone
 288   3,  20      |            SCENA VENTESIMA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Me consolo anca
 289   3, Ult      |                 Rosina e Traccagnino, e detti.~ ~BRIGH. (Domanda licenza
Chi la fa l'aspetta
     Atto, Scena
 290   1,   2      |              SCENA SECONDA~ ~Lucietta e detti.~ ~LUC. Siora patrona.~CEC.
 291   1,   3      |                 SCENA TERZA~ ~Zanetto e detti.~ ~ZAN. (Mascherato in bautta,
 292   2,   4      |                 dando mano a Cecilia, e detti.~ ~RAIM. Eh i vignin pur
 293   2,   5      |              SCENA QUINTA~ ~Lissandro e detti,~ ~LISS. Patroni reveriti.~
 294   2,   8      |               con cogome e chicchere, e detti.~ ~LISS. Oh, xe qua el caffè.
 295   2,  10      |           DECIMA~ ~Paron Ménego oste, e detti.~ ~OSTE Patroni, con so
 296   3,   7      |            SETTIMA~ ~Cecilia, Bortolo e detti.~ ~CEC. Amici.~TON. Chi
 297   3,   8      |                 Cattina, poi Raimondo e detti.~ ~CATT. Oh cari, cossa
 298   3,   9      |                    SCENA NONA~ ~Riosa e detti.~ ~RIO. Siora patrona. (
 299   3,  11      |              SCENA UNDICESIMA~ ~Riosa e detti.~ ~RIO. Sior patron... (
 300   3,  12      |                DODICESIMA~ ~Lissandro e detti, poi Riosa~ ~LISS. Sala
 301   3,  13      |                 TREDICESIMA~ ~Zanetto e detti, poi Riosa~ ~ZAN. (Senza
 302   3,  14      |               bautta mal messa; Riosa e detti.~ ~RIO. La varda, ghe xe
Amor contadino
     Atto, Scena
 303   1,   8      |               tasca carica d'uccelli, e detti.~ ~ ~~~FIGN.~~~~Ah, ah,
 304   2,   3      |                 SCENA TERZA~ ~Erminia e detti.~ ~ ~~~ERM.~~~~Fermati,
 305   3,   3      |                  Timone con lanterna, e detti.~ ~ ~~~TIM.~~~~Che rumore?
 306 Ult           |                  Timone, Lena, Ciappo e detti.~ ~ ~~~TIM.~~~~Vieni, vieni,
La burla retrocessa nel contraccambio
     Atto, Scena
 307   3,   4      |                SCENA QUARTA~ ~Agapito e detti.~ ~AGAP. Signori, eccomi
 308   4,   3      |             TERZA~ ~Garzoni dell'Oste e detti.~ ~GARZ. (Entrano)~OSTE
 309   5,   9      |                   SCENA NONA~ ~L'oste e detti.~ ~OSTE Signore, son venuto
 310 Ult           |                SCENA ULTIMA~ ~Agapito e detti.~ ~AGAP. Servitor di lor
La buona madre
     Atto, Scena
 311   1,   3      |               SCENA TERZA~ ~Margarita e detti.~ ~MARG. Son qua, son qua.
 312   2,   5      |                  Giacomina lavorando, e detti.~ ~GIAC. Xe qua el marzer.~
 313   2,   7      |             SCENA SETTIMA~ ~Nicoletto e detti.~ ~NICOL. Siora, siora sì,
 314   2,  13      |               TREDICESIMA~ ~Giacomina e detti.~ ~GIAC. La toga; dove vorla
 315   2,  15      |              QUINDICESIMA~ ~Margarita e detti.~ ~MARG. Son qua co le azze.~
 316   2,  17      |             DICIASSETTESIMA~ ~Barbara e detti.~ ~BARB. Xélo vegnù a casa
 317   3,   2      |               SCENA SECONDA~ ~Barbara e detti, poi Lunardo~ ~BARB. Patrone
 318   3,   5      |               SCENA QUINTA~ ~Lodovica e detti.~ ~LOD. Ho mandà. Brava,
 319   3,  16      |             Barbara, Rocco, Giacomina e detti; poi Margarita~ ~BARB. Semo
 320 Ult           |                  Daniela, poi Lunardo e detti.~ ~LOD. Patrona reverita.~
La buona figliuola maritata
     Atto, Scena
 321   1,   9      |              SCENA NONA~ ~Tagliaferro e detti.~ ~ ~~~TAG.~~~~Was ist?
 322   1,  15      |            QUINDICESIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MARC.~~~~Ora avrete
 323   2,   4      |                   La Marchesa Lucinda e detti.~ ~ ~~~LUC.~~~~Ma voi, signor
 324   2,  10      |               SCENA DECIMA~ ~Sandrina e detti.~ ~ ~~~SAN.~~~~Tu piangi,
 325   2,  11      |              UNDICESIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MARC.~~~~Ah povera
 326   2,  13      |            TREDICESIMA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Ma voi, per
 327   2,  14      |                   La Marchesa Lucinda e detti.~ ~ ~~~LUC.~~~~Come! Soffrite
 328   2,  15      |               QUINDICESIMA~ ~Mengotto e detti.~ ~ ~~~MENG.~~~~Perdoni. (
 329   2,  18      |                 indietro e non parla; e detti.~ ~ ~~~COL.~~~~Untertenigher
La fiera di Sinigaglia
     Atto, Scena
 330   1,  14      |            QUATTORDICESIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Signor,
 331   2,   4      |                 SCENA QUARTA~ ~Orazio e detti.~ ~ ~~~ORA.~~~~Ehi, Griffo,
 332   2,  13      |                 TREDICESIMA~ ~Lisaura e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Son pur nata -
 333   2,  14      |            QUATTORDICESIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Presto,
 334   3,   8      |              Griffo, Orazio, Giacinta e detti.~ ~ ~~~GRI.~~~~Sì, coi ducento
 335   3, Ult      |            ULTIMA~ ~Prospero, Lesbina e detti.~ ~ ~~~PROS.~~~~Ladri, assassini,~~
La buona famiglia
     Atto, Scena
 336   1,    3     |            SCENA TERZA~ ~Franceschino e detti.~ ~FRANC. E a me niente?~
 337   1,    4     |                  SCENA QUARTA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Signore.~ANS. Accompagnate
 338   1,    6     |                SCENA SESTA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ANS. Oh Fabrizio, figlio
 339   1,    8     |                SCENA OTTAVA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Sa ella chi è, signora? (
 340   2,    2     |               SCENA SECONDA~ ~Anselmo e detti.~ ~ANS. È ora di desinare? (
 341   2,    3     |                   Franceschino, Nardo e detti.~ ~FRANC. (Entra, si cava
 342   2,   12     |              SCENA DODICESIMA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Ho da dirle una
 343   2,   13     |                   Raimondo di dentro, e detti~ ~RAIM. C'è o non c'è il
 344   3,    4     |                SCENA QUARTA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Eccomi.~RAIM. Stava
 345   3,    7     |              SCENA SETTIMA~ ~Raimondo e detti.~ ~RAIM. Servo di lor signori.~
 346   3,   10     |                  SCENA DECIMA~ ~Nardo e detti.~ ~LIS. E così? (a Nardo
 347   3,   13     |                 TREDICESIMA~ ~Lisetta e detti.~ ~ISAB. E bene, Lisetta,
 348   3,   15     |                 Fabrizio colle gioje, e detti.~ ~FABR. Eccovi servito,
 349   3,   16     |              SCENA SEDICESIMA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Li ho trovati.~ANS.
 350   3,   17     |   DICIASSETTESIMA~ ~Angiola, Raimondo e detti~ ~ANG. Che novità c'è della
La buona figliuola
     Atto, Scena
 351   3,   10     |            SCENA DECIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Animo, già
 352   3,  Ult     |               braccio da Tagliaferro, e detti.~ ~ ~~~SAN.~~~~L'ho detto.~~~ ~~~~~
La buona moglie
     Atto, Scena
 353   1,  10      |              SCENA DECIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo.~OTT.
 354   1,  12      |                DODICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissima.~BEAT.
 355   1,  15      |                   Il marchese Ottavio e detti.~ ~OTT. Oh, che si fa? Si
 356   1,  18      |                 DICIOTTESIMA~ ~Momola e detti.~ ~MOM. Siora. (di dentro)~
 357   1,  19      |               col zendale sulle spalle, detti.~ ~CAT. Patron, sior Pantalon. (
 358   2,   2      |                   Cameriere d’osteria e detti.~ ~CAM. Zitto, che siate
 359   2,   3      |               SCENA TERZA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Buon pro, patroni. (
 360   2,   6      |                Cameriere dell’osteria e detti.~ ~CAM. Signore, prima di
 361   2,  14      |            sopra un tondo, e un pane; e detti.~ ~BRIGH. L’è servida, patrona.
 362   2,  18      |                   Bettina col zendale e detti.~ ~BETT. Lustrissima siora
 363   2,  21      |                 di casa del marchese, e detti; poi Bettina~ ~PASQUAL. (
 364   2,  23      |                 VENTITREESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Bravi! Me ne rallegro;
 365   3,   2      |                 con un’altra gondola, e detti~ ~TITA Oe. (di dentro)~NANE
 366   3,   3      |                   Il marchese Ottavio e detti, poi gli sbirri.~ ~OTT.
 367   3,  10      |       Arlecchino con tabarro e spada, e detti.~ ~LEL. Buon pro, signori.~
 368   3,  12      |             Nane e Tita dall’osteria, e detti.~ ~ARL. Salva, salva. (fugge
 369   3,  18      |            SCENA DICIOTTESIMA~ ~Catte e detti~ ~CAT. Cossa gh’è?~BETT.
 370   3,  20      |                 VENTESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Strissima, siora
 371   3,  21      |                 il bambino a Bettina, e detti.~ ~BETT. Sior missier. (
 372   3,  22      |            SCENA VENTIDUESIMA~ ~Catte e detti.~ ~CAT. Coss’è sti pianti?~
Il cavalier di buon gusto
     Atto, Scena
 373   1,   4      |              per metterlo ad Ottavio, e detti.~ ~CAM. Date qua, non tocca
 374   1,   5      |              bibliotecario col libro, e detti.~ ~BIBL. Eccola servita.~
 375   1,   8      |                 OTTAVA~ ~Il Cameriere e detti.~ ~OTT. Servite il signor
 376   1,   9      |                Brighella s’inchinano; e detti.~ ~OTT. Segretario, rispondete
 377   1,  13      |               Rosaura, donna Eleonora e detti.~ ~ELEON. Contessa mia,
 378   2,   9      |               Pantalone, il cameriere e detti.~ ~PANT. Sì ben, caro, sì
 379   2,  10      |                 la baronessa Clarice, e detti.~ ~BEAT. Signori, sarete
 380   2,  11      |             braccio a donna Eleonora, e detti; poi il cameriere. ~ ~OTT.
 381   2,  12      |                Florindo, il cameriere e detti.~ ~FLOR. Servitor di lor
 382   3,   3      |               SCENA TERZA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Illustrissimo,
Buovo d'Antona
     Atto, Scena
 383   1,   5      |               cavallo che gli scappa, e detti.~ ~ ~~~CAP.~~~~Ferma, ferma. (
 384   1,  14      |     QUATTORDICESIMA~Menichina, Buovo, e detti, e poi Capoccio~ ~ ~~~MEN.~~~~
 385   2,  14      |              QUATTORDICESIMA~Cecchina e detti.~ ~ ~~~CECC.~~~~Siete qui?~~~~~~
Il burbero benefico
     Atto, Scena
 386  1,    5      |               Scena Quinta. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: (a Martuccia)
 387  1,   11      |             Scena Undicesima. Dorval, e detti~ ~Dorval: (entra per la
 388  1,   13      |                Tredicesima. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: (a Dalancour)
 389  2,    4      |             Quarta. Madama Dalancour, e detti~ ~Dalancour: (vedendo sua
 390  2,    9      |                 Scena Nona. Angelica, e detti~ ~Angelica: Io sono tutta
 391  2,   11      |            Scena Undicesima. Geronte, e detti~ ~Geronte: (alla sua maniera
 392  3,    7      |                Scena Settima. Madama, e detti~ ~Madama: Deh! Signore,
 393  3,    8      |              Scena Ottava. Martuccia, e detti~ ~Martuccia: Eccomi, signore. ~
 394  3,    9      |            Valerio, Dorval, Angelica, e detti~ ~Geronte: (vedendo Valerio
 395  3,   ul      |               Scena Ultima. Piccardo, e detti~ ~Piccardo: Signore!~Geronte:
Il cavaliere giocondo
     Atto, Scena
 396   1,   2      |                 SCENA SECONDA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor, donna
 397   1,   3      |                   SCENA TERZA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor...~~~~~~
 398   1,   6      |                  SCENA SESTA~ ~Nardo  e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signora.~~~~~~
 399   2,   3      |               SCENA TERZA~ ~Rinaldino e detti.~ ~ ~~~RIN.~~~~Glielo dirò
 400   2,   5      |                  SCENA QUINTA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~V'aspettano,
 401   2,   7      |                 gala, con caricatura, e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Eccomi a
 402   2,   8      |           Possidaria vestita in gala, e detti.~ ~ ~~~POSS.~~~~Serva sua
 403   2,   9      |                 il Marchese, il Conte e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Eccomi a
 404   3,   2      |                 SCENA SECONDA~ ~Fabio e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Chi è che '
 405   3,   7      |                 SCENA SETTIMA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signori,
 406   3,   9      |                SCENA NONA~ ~Rinaldino e detti.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Ohimè, che
 407   3,  11      |                 UNDICESIMA~ ~Il conte e detti, poi Nardo.~ ~ ~~~MAD.~~~~
 408   4,   2      |             SCENA SECONDA~ ~Rinaldino e detti.~ ~ ~~~RIN.~~~~Da me che
 409   4,   7      |              SETTIMA~ ~Don Alessandro e detti.~ ~ ~~~ALES.~~~~(Madama
 410   4,   8      |             Donna Marianna, don Pedro e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Senza del
 411   4,   9      |                   Il Marchese di Sana e detti.~ ~ ~~~MARC.~~~~Eccomi di
 412   4,  10      |             Madama di Bignè, il Conte e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Bravo, don
 413   4,  11      |        UNDICESIMA~ ~Madama Possidaria e detti.~ ~ ~~~POSS.~~~~Serva di
 414   4,  12      |                  Il Cavalier Giocondo e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Presto, presto,
 415   5,   3      |          braccio a Madama Possidaria; e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Eccoli qui.~~~~~~
 416   5,   4      |                 Bignè, don Alessandro e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Di voi non
 417   5,   5      |              Fabio con uomini armati, e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Alto, alto,
 418   5,   7      |                Possidaria, Gianfranco e detti.~ ~ ~~~POSS.~~~~Voi ci avete
 419   5,   8      |           OTTAVA~ ~Fabio con Lisaura, e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Signore,
 420   5,   9      |              NONA~ ~Il conte di Bignè e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Ecco, la
 421   5,  10      |                Marianna, il  Marchese e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Lasciate
 422   5,  11      |           UNDICESIMA~ ~Don Alessandro e detti; poi Fabio.~ ~ ~~~ALES.~~~~
La calamita de' cuori
     Atto, Scena
 423   1,    7     |              SCENA SETTIMA~ ~Armidoro e detti.~ ~ ~~~BELL.~~~~E tal lo
 424   1,    9     |                   SCENA NONA~ ~Albina e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~Olà, perché
 425   1,   15     |      QUINDICESIMA~ ~Giacinto, Pignone e detti.~ ~ ~~~PIGN.~~~~Che diavol
 426   1,   15     |               Dimostra il suo valor coi detti e i fatti.~~~~~~BEL.~~~~
 427   1,   17     |           DICIASSETTESIMA~ ~Bellarosa e detti.~ ~ ~~~BELL.~~~~(Intesi
 428   2,    8     |              SCENA OTTAVA~ ~Bellarosa e detti.~ ~ ~~~BELL.~~~~Chi è che
La cameriera brillante
     Atto, Scena
 429  1,    6      |               SCENA SESTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. La comandi.~PANT.
 430  1,   10      |              SCENA DECIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signori miei, che
 431  2,    2      |             SCENA SECONDA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa feu, qua
 432  2,    4      |              SCENA QUARTA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Eccomi, eccomi.
 433  2,    6      |                 SCENA SESTA~ ~Clarice e detti.~ ~CLAR. Signor padre.~PANT.
 434  2,    8      |            SCENA OTTAVA~ ~Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Sior patron.~OTT.
 435  2,   10      |              SCENA DECIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Animo, Brighella,
 436  2,   13      |               TREDICESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Che fa il signor
 437  2,   16      |                 SEDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Eh! figurarsi
 438  2,   17      |           DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. (Porta il lesso,
 439  2,   18      |              DICIOTTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. La vien, la vien.~
 440  2,   19      |               nobilmente da campagna, e detti; poi Traccagnino~vestito
 441  2,   20      |                 vestito da cavaliere, e detti.~ ~VILL. Madama.~ARG. Favorite. (
 442  2,   21      |               VENTUNESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signori, un'altra
 443  2,   22      |                 vestita da contadina, e detti. Poi Traccagnino in abito
 444  2,   23      |               VILLANO ne' suoi abiti, e detti.~ ~VILL. Son qua. Vorla
 445  2,   24      |                berretta da Pantalone, e detti.~ ~ARG. Fermeve, siori,
 446  3,    7      |               SCENA SETTIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signora, se potessi
 447  3,   11      |                UNDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~ARG. Venga, signor Anselmo,
 448  3,   13      |            Clarice, Ottavio, Florindo e detti.~ ~ARG. Grazie infinitissime
Il campiello
     Atto, Scena
 449  1,    6      |              colle scatole da marzer, e detti~ ~ANZOLETTO Aghi de Fiandra,
 450  1,    7      |           Settima. Gnese sull'altana, e detti~ ~GNESE Oe marzer; vegnì
 451  1,   11      |        Undicesima. Gnese sull'altana, e detti~ ~GNESE Patron, sàla? m'
 452  1,   12      |        Dodicesima. Anzoletto di casa, e detti~ ~CAVALIERE Questa non fa
 453  2,    6      |                Scena Sesta. Anzoletto e detti~ ~ANZOLETTO Indrio, sior
 454  2,    7      |          Settima. Orsola sul pergolo, e detti~ ~ORSOLA Cossa te fai, fio
 455  2,    8      |              Ottava. Gnese in altana, e detti~ ~GNESE Cossa parleu de
 456  2,    9      |               Donna Catte in istrada, e detti~ ~DONNA CATTE Oe, no stè
 457  2,   10      |              Pasqua di casa d'Orsola, e detti; poi il Cavaliere~ ~DONNA
 458  3,    2      |           Seconda. Lucietta di dentro e detti~ ~LUCIETTA Siora. (di dentro)~
 459  3,    6      |                Sesta. Orsola di casa, e detti~ ~ORSOLA Chiameu?~LUCIETTA
 460  3,    7      |                 in mano sul poggiolo, e detti~ ~FABRIZIO Che cos'è questo
 461  3,    8      |                 Anzoletto dall'altra; e detti~ ~CAVALIER FABRIZIO, ANZOLETTO (
 462  3,    9      |                   Scena Nona. Sansuga e detti~ ~SANSUGA La comandi.~CAVALIERE
 463  3,   10      |               Scena Decima. Gasparina e detti~ ~GASPARINA Cozza zè zto
 464  3,   11      |            Scena Undicesima. Fabrizio e detti~ ~GASPARINA Ecco zior barba
 465  4,    3      |              Terza. Fabrizio di casa, e detti~ ~FABRIZIO (esce, e saluta
 466  4,    4      |                 loggia della locanda, e detti~ ~LUCIETTA Oe, sior compare,
 467  5,    2      |                 Seconda. Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE Signor Fabrizio,
 468  5,    7      |            Scena Settima. Donna Catte e detti~ ~DONNA CATTE Chi batte?~
 469  5,    8      |                Scena Ottava. Lucietta e detti~ ~LUCIETTA Seu desmissiai?~
 470  5,   12      |                 Cavaliere, poi Orsola e detti~ ~SANSUGA Coss'è sta baronada?~
 471  5,   13      |               Lucietta, poi Anzoletto e detti~ ~LUCIETTA Mo vien via. (
 472  5,   16      |              Sedicesima. Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE Oh l'istoria
 473  5,   17      |              Gasparina sul poggiuolo, e detti~ ~GASPARINA Ze podeva anca
 474  5,   18      |       Diciottesima. Fabrizio di casa, e detti; poi Simone~ ~FABRIZIO E
 475  5,   19      |             Diciannovesima. Gasparina e detti~ ~GASPARINA No voleva vegnir
La cantarina
     Parte
 476   1           |                              Castagna e detti.~ ~ ~~~CAST. ~~~~Con licenza,
 477   1           |                                Madama e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Cos'è questo
 478   2           |                                Lorino e detti.~ ~ ~~~LOR.~~~~Come! siamo
Il conte Caramella
     Opera, Atto, Scena
 479 CAR,   1,   10|                 SCENA DECIMA~ ~Ghitta e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Oh che disgrazia!~~
 480 CAR,   1,   13|         TREDICESIMA~ ~Cecco col lume, e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Ghitta, Ghitta,
 481 CAR,   1,   14|    QUATTORDICESIMA~ ~Ghitta col lume, e detti.~ ~ ~~~GHI.~~~~Voglio veder
 482 CAR,   2,    2|              dentro tocca il tamburo, e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Oimè! (siede
 483 CAR,   2,    4|                Fate ch’egli risponda ai detti vostri,~~Ed il vero per
 484 CAR,   2,   10|                DECIMA~ ~Cecco, Ghitta e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Vieni, Ghitta,
 485 CAR,   3,    2|          SECONDA~ ~Il conte Caramella e detti.~ ~ ~~~CAR.~~~~Son pronto;
 486 CAR,   3,    9|           Marchese, poi Ghitta, Cecco e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Olà, che
La casa nova
     Atto, Scena
 487  1,    2      |             Scena Seconda. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: E cusì, andemio
 488  1,    4      |                Scena Quarta. Fabrizio e detti~ ~Fabrizio: Si può entrare?~
 489  1,    6      |               Scena Sesta. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: (di dentro)
 490  1,   10      |            Decima. Cecilia, il Conte, e detti~ ~Lucietta: Serva, lustrissima.~
 491  1,   12      |                 Dodicesima. Lucietta, e detti~ ~Lucietta: Lustrissima,
 492  1,   13      |               Tredicesima. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: Dove andereu,
 493  3,    4      |              Scena Quarta. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: Oh sior barba!~
 494  3,    7      |             Scena Settima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: (Povera mia
 495  3,    9      |                 Scena Nona. Lucietta, e detti~ ~Lucietta: (di dentro)
 496  3,   11      |             Scena Undicesima. Rosina, e detti~ ~Rosina: Siora Checca,
 497  3,   14      |           Quattordicesima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior barba,
 498  3,   ul      |                 Scena Ultima. Checca, e detti, Meneghina, Rosina, Lorenzino,
La cascina
     Atto, Scena
 499   2,    2     |          SECONDA~ ~Lavinia con Servi, e detti.~ ~ ~~~LAV.~~~~Bravi! così
 500   2,    8     |                  SCENA OTTAVA~ ~Pippo e detti.~ ~ ~~~PIPPO~~~~Bravi! buon