1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1859
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Le donne vendicate
     Opera, Atto, Scena
501 VEN, 2, 7| e dovrò dir bene~~Delle donne così?~~~~~~LIV.~~~~Così 502 VEN, 2, 7| così?~~~~~~LIV.~~~~Così le donne~~Trattan chi dice male.~~~~~~ 503 VEN, 2, 8| finisce~~Di dir mal delle donne? Oggi doveasi~~Far la nostra 504 VEN, 2, 8| Signora mia,~~Delle donne son io buon servitore;~~ 505 VEN, 2, 10| da Flaminio. Seguito di Donne, servite dai loro Amanti. 506 VEN, 2, 10| femmineo sesso,~~Vivan le donne tutte.~~Siano belle, o siano 507 VEN, 2, 10| siano brutte,~~Vivan le donne ognor.~~E chi non dice evviva,~~ 508 VEN, 2, 10| protesto~~Difensor delle donne.~~~~~~VOLP.~~~~Eccomi lesto.~~~~~~ 509 VEN, 2, 10| audace~~Oltraggiasti le donne.~~~~~~VOLP.~~~~Oh, se volessi~~ 510 VEN, 2, 10| meno.~~~~~~VOLP.~~~~Sono le donne avare.~~~~~~ROCC.~~~~Quel 511 VEN, 2, 10| ELEON.~~~~Io difendo le donne, eccomi a te.~~(Eleonora 512 VEN, 2, 10| armi. E cosa credi?~~Che le donne non abbiano valore?~~A combatter 513 VEN, 2, 10| voi combatterò,~~E delle donne mi vendicherò.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~ 514 VEN, 2, 10| ROCC.~~~~Vivan, vivan le donne.~~~~~~TUTTI~~~~Evviva il 515 VEN, 2, 10| femmineo sesso,~~Vivan le donne tutte;~~Sian belle, o siano 516 VEN, 2, 10| siano brutte,~~Vivan le donne ognor.~~E chi non dice evviva,~~ 517 VEN, 2, 11| e amarvi in pace,~~Delle donne dovete~~Dire tutto quel 518 VEN, 3, 1| Doralice, venite~~Dove altre donne unite~~Saranno in sala aperta, 519 VEN, 3, 1| da un viril labbro~~Alle donne dir: «mi pento!»~~Bel piacere, 520 VEN, 3, 3| dico,~~Perché son delle donne buon amico.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~ 521 VEN, 3, 4| ciò che volete:~~Sì, delle donne il difensor son io.~~Tal 522 VEN, 3, 6| Flaminio, Emilia e varie altre Donne; poi Eleonora e Roccaforte~ ~ ~~~ 523 VEN, 3, 6| Eleonora e Roccaforte~ ~ ~~~LE DONNE~~~~Che bel piacer avremo!~~ 524 VEN, 3, 6| E chieda scusa a tante donne in faccia.~~~~~~ELEON.~~~~ 525 VEN, 3, 6| mio. (parte)~~ ~~~~~~LE DONNE~~~~Che bel piacer avremo!~~ 526 VEN, 3, 7| e detti.~ ~ ~~~ROCC.~~~~Donne, donne, ecco il nemico,~~ 527 VEN, 3, 7| detti.~ ~ ~~~ROCC.~~~~Donne, donne, ecco il nemico,~~Roccaforte 528 VEN, 3, 7| a voi guidollo;~~Eccolo, donne, colla corda al collo.~~~~~~ 529 VEN, 3, 7| colla corda al collo.~~~~~~DONNE~~~~Ah, ah, che bella cosa! ( 530 VEN, 3, 7| Vi domando perdono.~~~~~~DONNE~~~~Bravo, bravo.~~~~~~VOLP.~~~~ 531 VEN, 3, 7| pento e chiedo scusa.~~~~~~DONNE~~~~Evviva, evviva.~~~~~~ 532 VEN, 3, 7| Mi perdonate ancor?~~~~~~DONNE~~~~Vi perdoniamo.~~~~~~VOLP.~~~~ 533 VEN, 3, 7| voi, se mai potrò.~~ ~~~~~~DONNE~~~~Che bel piacer s'è avuto!~~ 534 VEN, 3, 7| TUTTI~~ ~~~~~~ ~~~~Le donne vendicate~~Saranno consolate.~~ 535 VEN, 3, 7| TUTTI~~ ~~~~~~ ~~~~Le donne vendicate~~Saranno consolate.~~ La donna vendicativa Atto, Scena
536 Pre | 24. I Pettegolezzi delle donne: 25. Il Moliere: 26. La 537 Pre | sia Il Feudatario: 31. Le Donne gelose: 32. La Serva amorosa: 538 Pre | 36. La Locandiera: 37. Le Donne curiose: 38. L'Imprudente, 539 Pre | me la colpa di aver alle Donne appropriato lo spirito della 540 Pre | spirito della vendetta. Donne mie gentilissime, non son 541 1, 10 | del bene, e del male; e le donne, quando sono in collera, La donna volubile Atto, Scena
542 Ded | trovano alla giornata delle donne di tal carattere, e quantunque 543 1 | voglio assolutamente. Ehi, donne, dove siete? Dove siete, 544 1 | dove siete? Dove siete, donne?~ ~ ~ ~SCENA SECONDA~ ~Colombina 545 1 | che serve per scaldare le donne, quando hanno freddo.~PANT. 546 2 | e fracassano le povere donne.~DIA. Buono! Il signor padre 547 3 | Così burlate le povere donne?~COR. Così le assassinate?~ 548 3 | piuttosto che Lelio; ma le donne le la vol a so modo, e mi, 549 3 | carità, fate che quelle donne portino via quel copertoio Le donne curiose Atto, Scena
550 | LE DONNE CURIOSE~ ~ ~ 551 Ded | La curiosità di alcune Donne somministratomi ha l'argomento, 552 Pre | LEGGE~ ~La curiosità delle donne è un argomento che viene 553 Pre | scena moltiplicati delle donne i difetti, mostrano di essere 554 1, 1 | di non voler ammetter le donne.~LEL. Ed esse hanno di ciò 555 1, 1 | Solamente per aver nominate le donne, ho perso il giuoco.~LEL. 556 1, 1 | patiscono più di tutto le nostre donne?~FLOR. Quel che più le tormenta, 557 1, 1 | Una gran cosa con queste donne! Vogliono saper tutto.~FLOR. 558 1, 1 | Già lo sapete, tutte le donne hanno de' momenti buoni 559 1, 1 | procurata.~LEL. E non vuol donne, e fa benissimo!~OTT. Così 560 1, 3 | altra, e specialmente le donne le se sente a morir de voia 561 1, 3 | della lega, no pol vegnir, e donne mai.~BRIGH. Me par impussibile.~ 562 1, 3 | vegnisse voggia de far vegnir donne qua drento. Ve mando via 563 1, 3 | perdoni. L'è nemigo delle donne? La varda ben che ghe n' 564 1, 3 | altri che no podeva véder le donne, e po i è cascadi drento 565 1, 3 | PANT. No son nemigo delle donne; le vedo volentiera, e anca 566 1, 3 | altri amori. Dove che ghe xe donne, no pol de manco che qualchedun 567 1, 3 | parole: qua drento no voggio donne. (parte)~BRIGH. Co nol vol 568 1, 4 | qualche donna.~BEAT. Se donne dentro non ne vogliono!~ 569 1, 4 | giuoca.~ROS. Vi saranno delle donne, e voi non me lo direte.~ 570 1, 4 | giuocatori non si curano di donne.~ROS. Ma se non vanno per 571 1, 4 | per il giuoco, ma per le donne.~BEAT. Voi non sapete cosa 572 1, 6 | Signora no.~ROS. Avranno delle donne.~COR. Nemmeno. Ho saputo 573 1, 7 | Dimmi, si divertono con le donne?) (piano ad Arlecchino)~ 574 1, 8 | di gente cattiva.~OTT. Le donne non ci vengono.~BEAT. Le 575 1, 8 | non ci vengono.~BEAT. Le donne sono cattive?~OTT. Oibò; 576 1, 8 | sospetto saria finito.~OTT. Le donne sospettano sempre.~BEAT. 577 1, 9 | FLOR. Oh, qui v'ingannate. Donne non ve n'entrano assolutamente.~ 578 1, 9 | vorreste mai che ci fosse?~ROS. Donne a tutte l'ore.~FLOR. Se 579 1, 9 | FLOR. Se ci entrassero donne, il mondo lo vederebbe.~ 580 1, 10 | miei amici non vogliono donne; e poi, pare a voi che a 581 1, 10 | FLOR. Ma se non entran donne.~COR. Potrei venire travestita 582 1, 11 | altra faccenda. Non vogliono donne! Bisogna che vi sia del 583 1, 11 | sia del male. Noi altre donne siamo il condimento delle 584 1, 11 | dove non possono entrar le donne, ho paura... ho paura... 585 2, 4 | Piuttosto che veder le donne ingrugnate, ho piacer, poverine, 586 2, 5 | dire non fare a modo delle donne?~OTT. Se faceva a vostro 587 2, 5 | Sentite, Florindo? Le nostre donne son profetesse. Felici noi, 588 2, 9 | Sappimi dir se vi sono donne.~COR. Eh, altro che donne. 589 2, 9 | donne.~COR. Eh, altro che donne. Il tesoro, il tesoro. ( 590 2, 11 | miei amici non vogliono donne; ed io non deggio...~ROS. 591 2, 11 | dove non possono entrar le donne?~FLOR. Sì, le ho, non posso 592 2, 17 | Altro che dire non entran donne! Hai veduto? Quella che 593 2, 18 | el poco de bon, che colle donne vol ruvinar la nostra povera 594 2, 18 | COR. Amicizia.~PANT. Colle donne no vôi amicizia.~COR. Sono 595 2, 18 | Ste chiave in man de do donne? Donne introdotte in te 596 2, 18 | chiave in man de do donne? Donne introdotte in te la nostra 597 2, 20 | poi ve ne pentirete. Le donne dicono volentieri quella 598 2, 20 | lasciate in balìa delle donne.~OTT. Questo è un bel caso: 599 2, 21 | lusinghe, alle curiosità delle donne. (entra)~LEL. Come! Che 600 2, 22 | tradirmi. Certamente queste donne ardono di volontà di sapere... 601 2, 23 | ancor io.~ARL. Oh, siora no; donne femene no ghe ne va.~ROS. 602 2, 26 | ora? Coss'è sto mercà de donne?~COR. Brighella, eccoci 603 2, 26 | se ferma un tantin. (Ste donne vol far nasser dei despiaseri; 604 2, 26 | Finalmente siamo quattro donne; non abbiamo paura né di 605 2, 27 | e spero de far ben. Ste donne le son indiavolade; ognuna 606 2, 27 | padroni sarà contenti, le donne disingannade; e mi averò 607 3, 1 | capito. Si divertono colle donne.~BRIGH. Le vederà con che 608 3, 1 | BRIGH. Le vederà con che donne che i se diverte. Le so 609 3, 1 | che i se diverte. Le so donne le son le bottiglie.~COR. 610 3, 1 | sussurro.~ROS. (Se vedo donne, non mi tengono le catene). ( 611 3, 1 | BRIGH. Per sincerar ste donne curiose, no gh'è altro remedio 612 3, 2 | imparà a mie spese. Dalle donne ghe stago lontan, e in fatti 613 3, 2 | sta union de omeni senza donne, e donne qua no ghe n'ha 614 3, 2 | de omeni senza donne, e donne qua no ghe n'ha da vegnir. 615 3, 2 | custodì le chiave; che se le donne ve tol le chiave, avè persa 616 3, 3 | avanti no solo no voggio donne, ma gnanca omeni maridai.~ 617 3, 4 | qui non è permesso alle donne l'intervenirvi.~FLAMM. È 618 3, 4 | sempre la introduzion delle donne, acciò non nascano scandali, 619 3, 9 | le case; l'altra che vien donne cattive, e se maltratta 620 3, 9 | Ste cosse in bocca delle donne le impeniva in poco tempo 621 3, 9 | xe vero che sincerade ste donne le abbia da lassar in pase 622 3, 9 | compatiteci: alfin siamo donne. Quel sentir a dire: 623 3, 9 | dentro non possono andar le donne, è lo stesso che metterci 624 3, 9 | bon viazo. Qua no volemo donne. Le ha sentìo el perché. Le donne gelose Atto, Scena
625 | LE DONNE GELOSE~ ~ ~ 626 Ded | quella che or le presento, Le Donne Gelose intitolata. So che 627 1, 1(2) | Cuscino sul quale lavorano le donne.~ 628 1, 6(41) | di catena d’oro, che le donne veneziane portano a’ polsi 629 1, 8 | ARL. Oh, circa ai anni, le donne le dise la verità come i 630 2, 19 | degna de praticar de le donne de la mia sorte.~TON. Vardè 631 2, 21 | una donna onorata.~GIU. Le donne onorate no le porta el stilo.~ 632 2, 30 | impegno abiti. Le fa cussì ste donne. Le vadagna sul pegno, e 633 2, 33 | CHIAR. Oh che zente! oh che donne! Torno fora, e da siora 634 3, 3 | mo se mi no ghe penso de donne.~GIU. Me lasseu dir una 635 3, 5 | No l’ha mai tendesto a donne. Me par impussibile. Ho 636 3, 17 | finestra, e invitano le donne a venir sopra)~LUG. Cossa I due gemelli veneziani Atto, Scena
637 1, 8 | più degli altri. Noi altre donne mai non ci dovremmo trovare 638 1, 11 | lasciatemi questa donna. Delle donne n’è pieno il mondo. La vita 639 1, 13 | muggier che ghe tocca! Le donne le gh’ha più gusto d’un 640 1, 18 | bello e pensà.~PANC. Mai più donne.~ZAN. Mai più donne.~PANC. 641 1, 18 | più donne.~ZAN. Mai più donne.~PANC. Mai più matrimonio.~ 642 1, 18 | gli bacia la mano)~PANC. Donne...~ZAN. Uh...~PANC. Matrimonio...~ 643 1, 19 | borsa, peso alla testa... Donne... sirene, strighe, diavoli. 644 2, 4 | sé)~DOTT. Veramente colle donne bisogna essere liberale.~ 645 2, 12 | far far giudizio anca alle donne matte. In somma el matrimonio 646 2, 12 | sbarè delle panchiane67. Le donne no le se mesura tutte con 647 2, 12 | pol dir anca dei omeni. Le donne incanta? No xe vero gnente. 648 2, 12 | xela la colpa? nostra. Le donne no le poderave gnente sora 649 2, 12 | Ho parlà in favor delle donne, ma non ho dito ben de Rosaura. 650 2, 12 | despoggierave, e per le donne me caveria anca la camisa. ( 651 3, 4 | M’avè anca dito che le donne gh’ha i occhi de fogo, e 652 3, 6 | ogni cossa. L’amor delle donne el xe fondà sulla passion 653 3, 14 | me nega? Per zelosia le donne me strapazza, e mi togo 654 3, 14 | e stago a bocca sutta. Donne, gh’è nissuna che me voggia? 655 3, 17 | imbrogio? sta novità? Do donne me strassa la scrittura 656 3, 22 | nissuna me vol. Tutte le donne le me strapazza: tutte le 657 3, 22 | rason. Vorave scampar dalle donne, e no posso. Me sento tirar 658 3, 22 | da far?~PANC. Lasciar le donne.~ZAN. Mo se no posso.~PANC. 659 3, 22 | per mi l’istesso. Anca le donne de Bergamo e de Val Brambana 660 3, 22 | mirando con indifferenza le donne, potreste, deridendole, 661 3, 22 | vogliam ridere con queste donne!~ZAN. Tutte drio de mi. 662 3, 23 | operazion. Se ho da veder le donne a spasemar, bisogna che 663 3, 23 | Zanetto, forti, che le donne te correrà drio... e ti... 664 3, 23 | Vardè... se xe vero... le donne me corre drio). (da sé)~ 665 3, 24 | ZAN. Ho bevù... sì... le donne... Sior Pancrazio... oimè... 666 3, 24 | son morto... ma no... Via, donne... forti... duro, vedè... 667 3, 28 | gnancora bevù.~PANC. Ma, e le donne che vi tormentano, come 668 3, 28 | me voggio liberar dalle donne?~PANC. Diceva così per dire... Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
669 Per | caffettiera Inglese.~Due DONNE Inglesi.~Il CADÌ.~ALÌ capitano 670 2, 1 | muggier... Sento zente. Donne! donne, per diana donne! ( 671 2, 1 | muggier... Sento zente. Donne! donne, per diana donne! (si alza) 672 2, 1 | Donne! donne, per diana donne! (si alza) Manco mal che 673 2, 3 | ARL. E le sappia che le donne italiane no le xe cussì 674 2, 4 | bel bello e saluta le due donne)~LE DONNE (Si alzano, fanno 675 2, 4 | saluta le due donne)~LE DONNE (Si alzano, fanno la riverenza 676 2, 4 | che non è contento delle donne di Francia.~CRAY. Ha ragione. 677 2, 4 | del signor italiano. (alle Donne)~ARL. Séntele? le me fa 678 2, 4 | Séntele? le me fa torto. (alle Donne)~LA F. Noi conosciamo il 679 2, 7 | e passare il tempo.~ARL. Donne? Andemo subito. (con allegria)~ 680 2, 15 | paese, buon vivere e belle donne! Ci ho fatto quattro campagne. 681 3, 2 | xe novità in paese? Belle donne ghe n'è? Propriamente moro 682 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Due Donne inglesi e i suddetti.~ ~ 683 3, 3 | All'arrivo delle due Donne inglesi, Arlecchino si alza, 684 3, 3 | meschiarsi in conversazione colle donne e fa l'insolente cogl'Inglesi. 685 3, 3 | e lo sfidano a pugni. Le Donne partono.~ ~ARL. (Eh, me 686 3, 4 | e me fermarò... Ma belle donne, pulite, che le se possa 687 3, 4 | non può mancare di belle donne. La cortesia, la gentilezza, 688 3, 4 | vi sono qui ancora delle donne di merito, come se ne trovano 689 3, 4 | signore. In questo paese le donne godono di una pienissima 690 3, 4 | facilità trattato ancor dalle donne.~ARL. Benissimo, co no gh' 691 3, 6 | impertinente. Sono capitate delle donne. Il signor Cavaliere è saltato 692 3, 6 | voleva domesticarsi con delle donne?~GARZ. E in che maniera! 693 3, 7 | di me? Corre dietro alle donne? Mi vuol far crepar di gelosia? 694 3, 10 | troppa vivacità. Con le donne non si dee mostrare né troppa 695 3, 11 | e Corallina~ ~ARL. Colle donne no bisogna mostrar né troppa 696 3, 13 | di essi vi sono uomini e donne alle rispettive tavole, 697 3, 13 | illuminato con fanali. Uomini e donne che passeggiano, e vanno 698 3, 13 | quattro INGLESI e le due DONNE delle prime scene di quest' 699 3, 13 | tenendo sotto il braccio le Donne, vengono con quell'allegria 700 4, 1 | divertirvi? Ah se vedeste le donne di Barbaria! se vedeste 701 4, 1 | de mi! ghe xe delle belle donne? Le posso veder liberamente? 702 4, 1 | solennità fra la gente turca. Le donne, scortate dagli eunuchi 703 4, 1 | principale.~ARL. Oh quante donne! Ma le xe coverte.~GEN. 704 4, 2 | altri strumenti, vengono le Donne turche, coperte dai loro 705 4, 4 | amigo de tutti, amigo delle donne principalmente, e amigo 706 4, 8 | della Moschea. Escono le Donne custodite dai Mori, colla 707 4, 17 | TOGN. Chiamiamo le nostre donne. Lena. (chiama forte)~MED. 708 4, 18 | preparato niente? (alle Donne)~LENA Sì, sì, venite. (Lena 709 4, 19 | quando in quando.~ ~COR. Donne felici! Vita deliziosa e L'erede fortunata Atto, Scena
710 1, 9 | gelosa? Voi con tutte le donne fate il cascamorto. Padrone 711 1, 13 | ella sa che cosa sono le donne capricciose e bizzarre. 712 1, 20 | che vi sieno dell’altre donne. Le serve non le posso scegliere 713 2, 12 | il vero carattere delle donne.~ROS. Anima scellerata!~ 714 2, 15 | E poi dice che noi altre donne siamo avvezze a fingere? 715 2, 15 | si diletta di dire: siete donne, e tanto basta? Venga la 716 2, 15 | bugia e della falsità. Le donne, che hanno giudizio, fanno 717 2, 18 | dal vostro servizio. Le donne della mia qualità sono ricercate, 718 3, 6 | aggrada.~LEL. Mah! colle donne di casa non ci ho gusto; 719 3, 12 | La vita è una sola, e le donne sono in abbondanza.~DOTT. Il feudatario Atto, Scena
720 1, 3 | non si degni delle nostre donne.~MARC. Veramente è nata 721 1, 3 | Hanno da compatire le nostre donne.~NAR. Non occorr'altro. 722 1, 6 | PANT. Bisogna véder se le donne xe chiamade.~ROS. Sì, lo 723 1, 7 | che vi sieno delle belle donne; è egli vero?~PANT. Per 724 1, 7 | Ecco i suoi discorsi: donne). (da sé) Favorite, signor 725 1, 7 | FLOR. Verranno ancora le donne?~BEAT. Come c'entran le 726 1, 7 | BEAT. Come c'entran le donne? Se verranno, non verranno 727 1, 8 | FLOR. Domandar se vi sono donne, è una ricerca indifferente?~ 728 1, 12 | SERV. Eccellenza, alcune donne di Montefosco vorrebbero 729 1, 12 | riverirla. (a Beatrice)~FLOR. (Donne!) (da sé)~BEAT. Bene. Si 730 1, 12 | Con vostra permissione. (Donne? Donne?) (parte allegro)~ ~ ~ ~ 731 1, 12 | vostra permissione. (Donne? Donne?) (parte allegro)~ ~ ~ ~ 732 2, 5 | sé)~GIANN. (Perché siamo donne; se fossimo uomini, chi 733 2, 6 | con riverenza) (Le tre donne fra di loro la burlano)~ 734 2, 6 | BEAT. (Ehi! con queste donne è una commedia).~ROS. (Eppure 735 2, 6 | benignità. (con inchino; le tre donne la burlano)~(Il Servitore 736 2, 6 | parte di Beatrice, e le donne si fanno cenni fra loro. 737 2, 6 | come mi sbeffano? (le tre donne ridono forte)~BEAT. Che 738 2, 7 | dubbio?~FLOR. Quando vedo donne, ho sempre timore, ho sempre 739 2, 7 | bellezza, che sa trattare le donne con rispetto e con civiltà.~ 740 2, 8 | che ci costa. (Tutte le donne mie!) (da sé)~BEAT. Vi sarebbe 741 2, 8 | che potrò.~BEAT. Eppure le donne non vi dispiacciono.~FLOR. 742 2, 8 | giurisdizione, ove tutte le donne mi corrono dietro, sarei 743 2, 10 | Dimmi un poco. Ci sono belle donne in questo paese?~ARL. Eh! 744 2, 10 | che tu mi guidi da queste donne, e se non lo farai, ti farò 745 2, 11 | che ghe diga, col vede le donne, el par el gallo de madonna 746 2, 11 | quieta. Qui non ci sono donne che possano innamorarlo.~ 747 2, 11 | xe pericolo. Ste nostre donne, che no xe avvezze a véder 748 2, 13 | non ho mai sentio, che ste donne sappia cantar sta sorte 749 2, 15 | possesso del paese, o delle donne. Si è subito cacciato in 750 2, 17 | entrino anche le nostre donne? Se non avrà giudizio, averà 751 2, 19 | mezza dozzina delle nostre donne.~NAR. Come?~CEC. Fa il grazioso 752 2, 19 | cerchi d'infeudare le nostre donne nel Marchesato, bisogna 753 2, 19 | degli agnelli, le nostre donne saranno sicure. (parte)~~ 754 3, 2 | mormora. L'insulta tutte le donne. I omeni de montagna i xe 755 3, 3 | Marchesino va a caccia di donne, come noi andiamo a caccia 756 3, 3 | E se anderà dalle nostre donne, gli passerà male assai; 757 3, 5 | leverò a tutti le armi. Colle donne voglio conversare; non ho 758 3, 8 | Mai più mi arrischio. Le donne altrui non le guardo mai Il filosofo di campagna Atto, Scena
759 1, 6 | Visibili magagne;~~Sono le donne poi tutte compagne.~~~~~~ 760 2, 6 | dici?~~~~~~EUG.~~~~Tra le donne felici~~La più lieta sarò, 761 2, 12 | per parte mia,~~Che già di donne non v'è carestia.~~~~~~RIN.~~~~ 762 3, 8 | fa senza malizia;~~Delle donne un costume è l'avarizia.~~~~~~ Il filosofo Parte, Scena
763 1, 2 | ingannate;~~Se fossero le donne orrende tanto,~~Dagli uomini 764 1, 4 | son dato agli studi,~~Le donne per lo più son vanarelle.~~~~~~ 765 1, 4 | Credete non vi siano~~Donne nella virtù versate e franche?~~~~~~ 766 1, 4 | LESB.~~~~Sì, sì, ma con le donne~~Cotanta antichità non istà 767 2, 1 | vedere al mondo~~Che le donne non van sempre al di sotto.~~~  ~ ~ ~ 768 2, 2 | innamora!~~~~~~ANS.~~~~Mai più donne.~~~~~~LESB.~~~~Mai più matti.~~~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
769 3, 16 | Pantalone de’ Bisognosi. Per donne non voglio impegni. Se ammazzo, La finta ammalata Atto, Scena
770 2, 8 | proprio impazzire le povere donne. (parte)~PANT. Mi resto 771 3, 3 | unguento, che onzendo le donne sotto le siòle del piè, 772 3, 3 | niente.~PANT. Mo za, vualtre donne pensè sempre al mal.~BEAT. 773 3, 13 | mandate alla spezieria. (alle donne)~COL. Ora non vi è nessuno.~ 774 3, 15 | voleva parlare. Oh, queste donne la sanno lunga). (da sé)~ 775 3, 16 | verissimo che i mali delle donne saepe saepius vocantur opprobrium 776 3, 19 | queste cose da voi altre donne s’imparano facilmente. Vorrei La fondazione di Venezia Azione
777 Pro | Mostrando in varie guise~~«Le donne, i cavalier, l'armi e gli 778 Pro | dell'adria~~ ~~~~~~ ~~~~Olà, donne, fermate.~~Qual ira vi trasporta?~~ 779 Pro | Avrò meco vecchi e zanni,~~Donne belle in ricchi panni,~~ 780 6 | la nostra libertae.~~Le donne desperae,~~Chi tien el pare, 781 7 | suggezion;~~Se gh'avesse de donne una dozena,~~Tutte ghe le Il frappatore Atto, Scena
782 1, 2 | confidato ogni cosa.~ARL. Gran donne! la me dis’a mi che no diga 783 1, 4 | locanda.~TON. No ghe xe donne in sta locanda?~OTT. Che 784 1, 4 | cosa vorreste far delle donne?~TON. Che le me vegnisse 785 1, 4 | dagli uomini, e non dalle donne.~TON. Ma mi, caro sior 786 1, 4 | gusto a farme servir dalle donne, che no xe dai omeni.~OTT. 787 1, 4 | vizio. Imparate da me: le donne le lascio stare.~TON. No 788 2, 1 | d’averlo trovà. Vualtre donne avì la testa come un libro, 789 2, 2 | paura de mi. Le fa cussì ste donne: co le xe sole, le fa le 790 2, 13 | Torzelo, e so trattar co le donne civili, e so le regole della 791 3, 1 | voi mi dite, con giuoco, donne e divertimenti, fa che le 792 3, 15 | riguardo ed ogni onestà. Voi, donne, andate al vostro destino. ( Il giuocatore Atto, Scena
793 1, 13 | frasche? Ve devertì colle donne al casin? Me maraveggio 794 1, 13 | dei fatti vostri. Zogo e donne? Do bone prerogative per 795 1, 19 | FLOR. Maledette anche le donne.~BRIGH. Tutte?~FLOR. Lasciatemi 796 1, 19 | quello del zogo, gran vizio! Donne e zogo i è do brutti vizi. 797 1, 19 | do brutti vizi. Però le donne, quando se vien vecchi, 798 3, 4 | a rotta de collo? Zogo e donne! Donne e zogo! Ghe darò 799 3, 4 | de collo? Zogo e donne! Donne e zogo! Ghe darò quindesemille 800 3, 6 | entra in camera)~BRIGH. (Ste donne le mor e le ressuscita presto; 801 3, 13 | BRIGH. Mi no so gnente. Le donne gh’ha delle ore, che no 802 3, 16 | Andatevi a fidar delle donne. Non si può sperar fedeltà La guerra Atto, Scena
803 Aut | Arma virumque cano.~Le Donne, i Cavalier, l'armi e gli 804 1, 2 | buon vino; vivano le belle donne. Vivano i buoni amici, anche 805 2, 5 | farmi correr dietro tutte le donne ch'io voglio; e mi parerebbe 806 2, 9 | bevono; e Soldati, Paesani e Donne che ballano. Soldati che 807 2, 11 | escono Soldati, Paesani e Donne a ballare ed altri a mangiare, 808 3, 6 | viaggio. Non vi saranno altre donne al mondo? Noi altri militari Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
809 Per | del Serraglio.~Oracolo.~Donne turche.~Soldati.~Guardie.~ ~ ~ 810 1, 2 | Mirmicàina con seguito di Donne turche.~ ~ ~~~ALB.~~~~Vieni, La donna di testa debole Atto, Scena
811 0, pre | uomini, la critica delle donne? Ad un uomo di sì gran mente, 812 0, pre | sarete Voi incontrato in Donne di testa debole, infatuate 813 1, 8 | Sapete, caro amico, che le donne amano di essere adulate. 814 1, 11 | oggi non è alla moda che le donne diansi allo studio; e se 815 1, 12 | pur troppo che le signore donne, che non sono adulate, non 816 1, 15 | xe tardi. El studio delle donne no l'ha da esser né la grammatica, 817 2, 9 | fortuna lodarmi.~AUR. Le donne vi corron dietro.~FAU. Donna 818 2, 15 | resto.~PIR. Sentiamo. (Gran donne! tutto ricevono in mala 819 3, 11 | VIO. Il battersi per le donne è stata sempre azione da 820 3, 16 | merita. A me non mancano donne. Insegnerò a tante fanciulle Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
821 2, 7 | Bisogna dir, madama, che le donne al vostro paese, de tre 822 3, 11 | MOMOLO Le se ferma.(alle donne) Seguitè, compare, che mi L'impostore Atto, Scena
823 Ded | a Voi indirizzo è senza donne, come se foste Voi meno 824 Ded | vengono dalle belle virtuose Donne condite, e vi parrà strano 825 Ded | a Voi una Commedia senza donne io esibisca, ma che io medesimo, 826 Ded | voluto una Commedia senza donne comporre.~In tutti i Collegi, 827 Ded | antica costituzione, che donne non appariscano sui teatri 828 Ded | mirabilmente, ma il farle senza le donne costar dee loro non poco 829 Ded | rappresenterebbono ancora, se senza le donne fossero, ricercato fui di 830 3, 3 | credere? Si vedranno. Le donne sogliono dire: Il cuore La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
831 0, int | che il ridicolo delle due donne, e quello del Capo di famiglia 832 0, int | parlare a tu per tu con donne così poco ragionevoli, e 833 0, aut | alle pretensioni delle donne, e soprattutto ai rapporti 834 1, 2 | Toscani sposavano le loro donne. Quanto pagherei avere un 835 1, 7 | Sentite, Doralice mia, due donne che gridano, sono come due 836 1, 19 | PANTALONE Mo za, vu altre donne disé sempre la verità.~DORALICE 837 2, 1 | possa farsi a voi altre donne. Non vi è nessuna, per vecchia 838 2, 8 | questa, riporta a quella; le donne ascoltano volentieri tutte 839 2, 10 | ha da esser?~ANSELMO Le donne hanno sempre i loro consiglieri.~ 840 3, 6 | che ghe vól a unir ste donne!~CAVALIERE Voi l'avete ridotta 841 3, 6 | Pantalone). ~PANTALONE Oh che donne! Oh che donne!~ANSELMO ( 842 3, 6 | PANTALONE Oh che donne! Oh che donne!~ANSELMO (dall'appartamento 843 3, 6 | discordie de sta fameggia. Donne capricciose; marii senza 844 3, 8 | Credéme, paroni, che ste donne le messe suso da sti 845 3, 8 | sta barca, e za che co ste donne no se pól sperar gnente La favola de' tre gobbi Parte, Scena
846 Pre | passava per bocca delle donne e dei bambini la Favola 847 1, 3 | tutte al diavolo~~Queste donne bu bugiarde,~~E maliarde - 848 1, 4 | Caro, carino,~~Son per le donne~~Tutto bontà.~~Ma a chi 849 1, 4 | Sarà l'amor che dalle donne è usato.~~~ ~~~~~CON.~~~~ 850 2, 4 | No la se usa più. Nualtre donne~~Savè che la volemo a nostro 851 2, 4 | solo, se ne mente,~~Ché le donne d'un sol no xe contente.~~~~~~ 852 2, 7 | Be bella libertà!~~Do donne di bon cor,~~Fa fate carità.~~~~~~ Il festino Atto, Scena
853 0, aut | composta degli anni prima. Le Donne principalmente, quando fissano, 854 1, 4 | lume;~~Ma dell'inquiete donne abborrisco il costume.~~ 855 2, 2 | Intorno vi lavorano tre donne, per far presto;~~E della 856 2, 5 | trista!~~Ecco a servir le donne il premio che si acquista.~~ 857 3, 3 | ben che qualche volta le donne sono strane.~~(Lo so, lo 858 3, 7 | CONT.~~~~(Mio padre colle donne ha poco praticato). (da 859 4, 1 | precipizio.~~~~~~BAL.~~~~(Donne, festini e gioco fan perdere 860 5, 8 | CON.~~~~(Quando voglion le donne, le convulsioni han pronte).~~~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
861 1, 8 | marinaio.~ ~ ~~~SAI.~~~~Gran donne! i lor pensieri, le cure 862 2, 3 | le scarpe di Parigi.~~Le donne che aman sempre le cose 863 2, 3 | passando agli altri arnesi~~Le donne d'Inghilterra saran tutte 864 2, 6 | LOR.~~~~In Francia di tai donne non se ne trovan molte;~~ 865 3, 3 | uno de' miei compagni, le donne ho in avversione).~~Credi 866 3, 7 | colpi e suona.~~Se fra le donne hai visto donna al garrir 867 3, 8 | anch'io con argomenti:~~Le donne sono corpi che non son mai 868 3, 8 | vuol le scarpe mie;~~Le donne sono donne, son piene di 869 3, 8 | scarpe mie;~~Le donne sono donne, son piene di pazzie.~~~~~~ 870 3, 8 | libraio.)~~~~~~PAN.~~~~Le donne sono donne…~~~  ~ ~ ~ 871 3, 8 | PAN.~~~~Le donne sono donne…~~~  ~ ~ ~ 872 3, 9 | vorreste dire?~~~~~~PAN.~~~~Le donne sono donne. ~~~~~~M.SA.~~~~ 873 3, 9 | PAN.~~~~Le donne sono donne. ~~~~~~M.SA.~~~~Olà non 874 3, 10 | da sé.)~~~~~~PAN.~~~~Oh donne indiavolate!~~~~~~ROSA~~~~ 875 3, 10 | Si volta, osserva le donne che gridano, si pone al Il finto principe Opera, Atto, Scena
876 FIN, 1, 3| per complimento,~~Dalle donne non s'usa.~~Io son un po' 877 FIN, 1, 8| fate più penar.~~E alle donne voi credete?~~Cari matti, 878 FIN, 2, 8| piacete, e tanto basta:~~Le donne sono tutte d'una pasta.~~~~~~ 879 FIN, 2, 9| questo il contentarlo.~~Noi donne per natura~~Abbiam la lingua 880 FIN, 2, 14| fate?~~Son in mezzo a due donne arrabbiate.~~~ ~~~~~LESB.~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
881 1, 6 | di que' che dicono che le donne non son in obbligo di mantener 882 1, 6 | viltà, per difetto, e che le donne di spirito non sono meno 883 1, 7 | marito! Ecco cosa sono le donne! Sanno fingere a questo 884 3, 7 | negare la dovuta stima alle donne; hanno dello spirito, del 885 3, 16 | perfida, un'ingannatrice. Oh donne, donne; chi si può fidar 886 3, 16 | un'ingannatrice. Oh donne, donne; chi si può fidar delle 887 3, 16 | chi si può fidar delle donne?~TOG. (a Lindoro) Ehi, ehi, 888 3, 16 | ehi, parlate ben delle donne, che cospetto!...~FLA. Vostra Il geloso avaro Atto, Scena
889 1, 1 | signor padron, gh'è tante donne in sta città de Napoli, 890 1, 2 | LUI. Eh, fra voi altre donne questi servizi ve li cambiate.~ 891 1, 4 | Così li vorreste voi altre donne. (parte)~ ~ ~ 892 1, 5 | TRACC. Ma se quelle do donne le se n'accorze, le me sflazella.~ 893 1, 6 | ghe voggio ben: ma delle donne no me n'importa troppo; 894 1, 15 | nostra compagnia siamo otto donne, ognuna delle quali si vergognerebbe 895 2, 9 | compatite la mia debolezza. Noi donne abbiamo de' momenti inquieti, 896 2, 21 | è buttata via. Noi altre donne siamo così, per genio siamo 897 3, 1 | Felicina.~ ~ARG. Cosa fate qui, donne mie? Cosa volete? Chi domandate?~ 898 3, 1 | ARG. (Fanno così queste donne. Colla speranza di vincere 899 3, 4 | ella. Gran pazienza co ste donne. Varda el cielo che mi fusse 900 3, 16 | conto della riputazion delle donne, consideratene il pregio; 901 3, 16 | mancano occasioni di servir donne. Se lascio una che mi disprezza, Le femmine puntigliose Atto, Scena
902 0, ded | beltà di volto, di cui le Donne abbisognano, Voi avete anche 903 0, ded | amata. Ma se cerchiam fra le Donne le più servite, le meglio 904 0, ded | Non parlo io già di quelle donne, che hanno l'abilità di 905 0, aut | vuol esser sola. Rarissime Donne ho io conosciuto, che si 906 1, 1 | avrebbero mai detto di noi le donne del nostro rango, se dentro 907 1, 5 | Rosaura - Felici quelle donne che possono far così.~Conte 908 1, 8 | bene annoverarmi fra le donne più fortunate, se vi degnate 909 1, 14 | Ottavio - (Ecco qui. Le donne sono tutte puntigli, e noi 910 1, 14 | è vero: i puntigli delle donne fanno impazzire i poveri 911 1, 17 | che cosa si avanza colle donne. Sempre puntigli, sempre 912 2, 1 | pontiglioso xe proprio delle donne; vorla esser pontiglioso 913 2, 1 | avverto, e po vago via. Le donne le xe come la pasta da far 914 2, 8 | Francia, ma fra noi altre donne corre un certo puntiglio, 915 2, 14 | omo altro che el nome. Le donne le ghe comanda a bacchetta. 916 2, 14 | comanda a bacchetta. Per le donne se fa tutto, e chi vuol 917 2, 14 | Da questo nasse che le donne le alza i registri, e le 918 2, 14 | conversazion dove ghe xe donne coi cavalieri serventi. Filosofia e amore Atto, Scena
919 1, 10 | sentito~~Fra tante e tante donne~~Cloridea nominar.~~~~~~ 920 1, 13 | il bel soggetto~~Che più donne vuol amar!~~Vi vuol altro, 921 2, 6 | veduto tanti e tanti~~Colle donne far gli amanti,~~E poi dopo 922 2, 13 | ESO.~~~~Donne, piangete.~~ ~~Donne, donne, 923 2, 13 | Donne, piangete.~~ ~~Donne, donne, piangete, piangete!~~ 924 2, 13 | Donne, piangete.~~ ~~Donne, donne, piangete, piangete!~~Che 925 3, 5 | signore mie; per verità,~~Due donne in competenza~~Veder per Gli innamorati Atto, Scena
926 1, 6 | dovere col signor Conte.(alle donne, con qualche risetto)~FLA. 927 1, 11 | amico, dice benissimo. Dalle donne qualche cosa convien soffrire; 928 2, 11 | Roma ci sono delle belle donne, è egli vero? ~ROB. Sì, 929 3, 1 | alla di lei povertà. Noi donne, se nol sapete, siamo di 930 3, 9 | portento: fa invidia a tutte le donne, è una gioia, è un incanto. 931 3, 9 | Conte? Queste si chiamano donne. Questo è pensar giusto, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
932 1, 8 | chi non ne ha. Difendo le donne per inclinazione, e le vedove 933 1, 15 | poco troppo libero colle donne; mio marito dic'egli di 934 2, 3 | segretezza io faceva onor alle donne, e voi mantenendo così bene 935 2, 12 | avete molto poca fede alle donne.~AVV. Veramente non ho gran 936 2, 13 | bene il carattere delle donne, rileverà quanto la signora 937 2, 16 | poi Lindoro~ ~FLAM. Povere donne! Sono soggette a de' gran L'ippocondriaco Parte, Scena
938 1, 4 | lazzaretto.~~~~~~RAN.~~~~Oh donne infide! Oh simulato affetto!~~ ~~ 939 2, 1 | difficile~~Il finger a noi donne. Eccolo; intanto~~Mi ritiro: 940 2, 2 | Ho partiti eccellenti~~Di donne ricche e belle,~~Di giovani, L'isola disabitata Atto, Scena
941 1, 1 | direzion della cucina.~~Voi, donne, destinate~~Alle incombenze 942 1, 2 | piacete un fico.~~~~~~PAN.~~~~Donne senza giudizio,~~Non conoscete 943 1, 7 | Sono così ritrose~~Le donne della China?~~Non vi posso 944 1, 12 | In fatti~~Siamo noi colle donne mezzi matti.~~Subito che 945 1, 14 | non vi credo.~~ ~~Povere donne, che s'ha da far?~~Tutti 946 1, 15 | VAL.~~~~Hai ragion che con donne~~Non soglio esser scortese.~~~~~~ 947 1, 16 | rappresentando Uomini e Donne di varie nazioni, imbarcati 948 2, 14 | parlarvi altri Chinesi.~~Delle donne vi son.~~~ ~~~~~ROB.~~~~ 949 2, 16 | colazione e si divertono colle Donne danzando. Poi sentendosi La locandiera Atto, Scena
950 0, aut | grazia del disprezzator delle donne, secondandolo nel modo suo 951 0, aut | eccitandolo perfino a biasimare le donne istesse. Superata con ciò 952 0, aut | aggiungasi, disprezzator delle donne, che mai ha seco loro trattato; 953 0, aut | sogliono coteste lusinghiere donne, quando vedono ne' loro 954 0, aut | lezione che gli offerisco. Le donne che oneste sono, giubileranno 955 1, 4 | vi è pericolo che per le donne abbia che dir con nessuno. 956 1, 4 | non sia comune all'altre donne?~MARCHESE: Ha un tratto 957 1, 4 | sempre stato solito trattar donne: ne conosco li difetti ed 958 1, 4 | eh? A me non la farebbe. Donne? Alla larga tutte quante 959 1, 4 | goderemo.~CONTE: E alle donne non volete dar nulla?~CAVALIERE: 960 1, 5 | è nemico capitale delle donne. (A Mirandolina.)~CAVALIERE: 961 1, 5 | compatito.~MIRANDOLINA: Povere donne! che cosa le hanno fatto? 962 1, 8 | MARCHESE: Pensano che le donne della vostra sorta si vincano 963 1, 9 | terribilmente. É nemico delle donne? Non le può vedere? Povero 964 1, 9 | debolezza di quasi tutte le donne. A maritarmi non ci penso 965 1, 11 | sanno pure ch'io non voglio donne per i piedi. E questo mio 966 1, 12 | stregamenti! Che vuol dire che le donne non mi stregheranno? Le 967 1, 15 | burbera da non piacergli le donne). (Da sé.)~CAVALIERE: Date 968 1, 15 | Costei vorrebbe adularmi. Donne! Tutte così). (Da sé.)~MIRANDOLINA: 969 1, 15 | pazienza che abbiamo noi donne. Se le piacesse qualche 970 1, 15 | come abborrisco anche le donne che corrono dietro agli 971 1, 15 | me ne liberi. Non voglio donne.~MIRANDOLINA: Bravissimo. 972 1, 15 | conservi sempre così. Le donne, signore... Basta, a me 973 1, 16 | So io quel che fo. Colle donne? Alla larga. Costei sarebbe 974 1, 16 | quelli che s'innamorano delle donne. (Parte.)~ ~ 975 1, 20 | questa locanda. Quando vede donne, sempre si caccia avanti.~ 976 2, 1 | cattivo. Non può veder le donne, per altro cogli uomini 977 2, 1 | FABRIZIO: (Non può veder le donne? Povero sciocco! Non conosce 978 2, 1 | superi l'avversion per le donne, ci vuol altro.~ ~ 979 2, 2 | Perché non posso io vedere le donne? Perché sono finte, bugiarde, 980 2, 3 | debolezza! Appena vede due donne, subito si attacca. Ed esse 981 2, 3 | quali esser vogliono, sono donne, e tanto basta. Il Conte 982 2, 4 | Di questo brindisi alle donne non ne tocca.~CAVALIERE: 983 2, 4 | MIRANDOLINA: Perché so che le donne non le può vedere.~CAVALIERE: 984 2, 4 | per uno che ha in odio le donne; e che forse forse per provarmi, 985 2, 6 | MIRANDOLINA: (Come ella lo è delle donne). (Come sopra.)~CAVALIERE: ( 986 2, 6 | vanto sta nel disprezzare le donne). (Come sopra.)~CAVALIERE: ( 987 2, 6 | mai provato amore per le donne. Oh, se lo provaste, compatireste 988 2, 9 | i piedi. Maledettissime donne! Dove vi sono donne, lo 989 2, 9 | Maledettissime donne! Dove vi sono donne, lo giuro non vi anderò 990 2, 10 | uno che non può vedere le donne.~DEJANIRA: Oh che pazzo!~ 991 2, 10 | ha mai voluto trattar con donne. Le sprezza tutte, e basta 992 2, 11 | CONTE: Non può vedere le donne.~ORTENSIA: È ricco? (Ritirandosi.)~ 993 2, 12 | voi. (Gli addita le due donne, le quali subito s'avanzano.)~ 994 2, 12 | vi posso servire? (Alle donne, con serietà.)~ORTENSIA: 995 2, 13 | DEJANIRA: Così rustico colle donne?~CAVALIERE: Favoriscano 996 2, 13 | che non potete vedere le donne.~CAVALIERE: Se lo sapete, 997 2, 13 | Ma sentite: noi non siamo donne che possano darvi ombra.~ 998 2, 14 | fuggire; ma quando posso, le donne le strapazzo col maggior 999 2, 14 | mi conviene partire. Sì, donne, sempre più dirò male di 1000 2, 17 | rinvenire. Io che non pratico donne, non ho spiriti, non ho


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License