IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] buo 101 buò 1 buoi 4 buon 1746 buon' 65 buona 1202 buonalana 1  | Frequenza    [«  »] 1779 basta 1756 pur 1754 dite 1746 buon 1742 uomo 1717 troppo 1716 volta  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze buon  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) I morbinosi
     Atto, Scena
1001   2,    4     |          tutti i fatti suoi.~~Lelio, buon pro vi faccia. Mi rallegro
1002   3,    4     |             avuto, se 'l goda, e che buon pro gli faccia.~~Pensiamo
Il negligente
     Opera, Atto, Scena
1003 NEG,    1,   5|           Suol esser per la donna un buon marito.~~~~~~DOR.~~~~Quella
1004 NEG,    1,   5|           dico.~~~~~~DOR.~~~~Vi sarò buon amico.~~So il mio dover.~~~~~~
1005 NEG,    1,   5|               mi fido;~~E poi son di buon core.~~Io non posso veder
1006 NEG,    1,   7|              Cornelio mio,~~Amami di buon cor, che t'amo anch'io.~~~~~~
1007 NEG,    1,   8|              E s'io ti proponessi un buon partito?~~~~~~AUR.~~~~Quando
1008 NEG,    2,   2|           che felice sorte,~~Aver sì buon consorte!~~~~~~CORN.~~~~
1009 NEG,    2,   2|           beato?~~~~~~FIL.~~~~Bravi. Buon pro vi faccia.~~~~~~CORN.~~~~(
1010 NEG,    2,   2|           che felice sorte,~~Aver sì buon consorte!» (accennando Cornelio)~~~~~~
1011 NEG,    2,  10|              e contenti~~Ci amiam di buon core.~~Più dolce è l'amore~~
1012 NEG,    3,   3|       godremo insieme.~~~~~~AUR.~~~~(Buon per me. Filiberto~~Ora meco
1013 NEG,    3,   4|     Filiberto~ ~ ~~~CORN.~~~~Ecco il buon Filiberto.~~~~~~FIL.~~~~
Le nozze
     Atto, Scena
1014   1,    4     |              denari e roba~~Tengo un buon capital.~~~~~~DOR.~~~~Me
1015   1,    5     |         Vederti svergognato~~Dirmi: «buon pro ti faccia»;~~Ed io allora
1016   2,    1     |             vuol marito,~~Un qualche buon partito~~Che capiti s'aspetta.~~~~~~
1017   2,    1     |     difficile, per altro~~È Titta un buon ragazzo;~~Credo sarà fedel,
1018   3,    8     |     Credetemi ch'io sono~~Un uomo di buon cor.~~~~~~LIV.~~~~Così vi
L'osteria della posta
     Atto, Scena
1019  Un,   1      |          atto di partire)~TEN. Avete buon vino?~CAM. Se vuole del
1020  Un,   2      |         mangiar soli, quando vi è un buon bicchier di vino, non passeremo
1021  Un,   3      |            tenente. Egli è sempre di buon umore. Non so se ciò sia
1022  Un,   5      |          apologia al sistema del mio buon amico. Lo studio delle lettere
1023  Un,   5      |             tragedie insegnano a far buon uso delle passioni. Il comodo
1024  Un,   5      |             rispetto, la civiltà, il buon costume. In somma, signora
1025  Un,  10      |               Venni per augurarle il buon viaggio, e per usare seco
1026  Un,  10      |              vi dovesse obbligare il buon costume, l'amicizia, la
1027  Un,  10      |           convenienza.~CON. Circa al buon costume, io credo di non
Ircana in Ispaan
     Atto, Scena
1028  0,  ded      |              buoni, colla scorta del buon criterio, coll'ammaestramento
1029  0,  ded      |     nobilissima Dama, la scienza del buon costume, che voi amate,
1030  1,    5      |           albero incapace di rendere buon frutto,~È ben che dalla
1031  2,    2      |              mia custodia vedrete il buon effetto.~Non lascierò venire
1032  3,   10      |            padre amante, consigli un buon marito.~E se di tanti ai
1033  4,    1      |                VAJASSA: Son donna di buon cuore;~Anch'io son stata
Ircana in Julfa
     Atto, Scena
1034  1,    3      |         Dorme ancor. Vo' introdurmi. Buon giorno, amici miei.~ZAGURO
1035  3,    7      |        Questa colonia armena, che il buon Soffì già trasse~Dal margo
1036  3,   10      |          rispetto.~ZULMIRA Eccolo il buon consorte, eccolo il saggio,
1037  3,   10      |           schiavo comprato lodasi il buon padrone.~Ircano è schiavo
1038  4,    3      |       mestier del mezzano venuto è a buon mercato (partono i due Neri)~ ~
Pamela maritata
     Atto, Scena
1039 DED           |     piuttosto alla Providenza, ed al buon animo di chi mi onora? Io
1040   1,    1     |          pretesto di volermi dare il buon giorno, viene ad infastidirmi.
1041   1,    3     |   impazientissimo di potervi dare il buon giorno. Dubito che lo stordito
1042   1,    4     |            non si può persuadere del buon costume un viaggiatore che
1043   1,   10     |        onesto e sincero.~BONF. Sì, è buon amico.~PAM. È degno veramente
1044   1,   10     |           amicizia. Parla bene, è di buon cuore. Ha tutti i numeri
1045   1,   15     |      volentieri. Sì, perfida, il mio buon cuore non mi farà conoscere
1046   2,    8     |              che cosa vi sa dir quel buon vecchio.~PAM. Non ho core
1047   3,    1     |       lascierò di procurare a questo buon vecchio la sua libertà,
1048   3,    8     |             Miledi mia zia è dama di buon carattere, ed io, quando
Pamela nubile
     Atto, Scena
1049   1,    1     |              lagrime.~JEV. Il vostro buon padrone vi ama, non meno
1050   1,   11     |            Resterà qui sola?~BON. Ah buon vecchio, vi ho capito. Pamela
1051   1,   13     |            BON. Manca alle leggi del buon costume?~ART. No, perchè
1052   1,   16     |            amici, vostro servitor di buon cuore.~BON. Amico, siate
1053   1,   16     |             sua furberia regalava il buon vecchio di bastonate.~COU. (
1054   2,    3     |             BON. Avreste voi qualche buon partito da proporre a Pamela?~
1055   2,    5     |              Bonfil) (Poverina! È di buon cuore.)~BON. Sì, Pamela,
1056   2,    5     |             veramente una giovine di buon costume; conosco la tua
1057   2,   14     |         Londra, ed eravate allora un buon cavaliere, un saggio inglese,
1058   3,    6     |             miglior digestione.~BON. Buon vecchio, venite voi colla
1059   3,    9     |         andate?~LON. Signore...~BON. Buon vecchio. (dolcemente) Pamela
1060   3,   12     |              Sì, un amico del vostro buon genitore. Siete forse dei
1061   3,   17     |        consolare del tutto il vostro buon genitore. Venite a prendere
Il paese della cuccagna
     Opera, Atto, Scena
1062 PAE,   1,    2|   Pollastrina!~~M'avevo ritrovato un buon marito,~~E appena l'ho trovato,
1063 PAE,   1,    3|          peso, e credendo~~D'aver un buon boccone,~~M'hanno tirato
1064 PAE,   1,    4|         Mangiate, bevete,~~Compagni, buon pro.~~~~~~ ~~~~(Gli Uomini
1065 PAE,   1,    4|            Galantomenone:~~Compagni, buon pro.~~ ~~~~~~POLL.~~~~(Oh
1066 PAE,   1,    7|           senza fatica.~~Buoni cibi, buon licore,~~Ogni dubbio, ogni
1067 PAE,   1,    7|          dono ch'abbiano i viventi:~~Buon stomaco, buon gusto e buoni
1068 PAE,   1,    7|              viventi:~~Buon stomaco, buon gusto e buoni denti.~~~ ~~~~~
1069 PAE,   1,    7|                   a tre~~~~Evviva il buon Lardone,~~Il buon governator.~~
1070 PAE,   1,    7|          Evviva il buon Lardone,~~Il buon governator.~~Quel caro bernardone~~
1071 PAE,   1,    7|             bernardone~~È proprio di buon cor~~~~~~LIB.~~~~~~SALC.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~   ~ ~ ~
1072 PAE,   1,    9|            Senza tema e gelosia,~~Il buon tempo si godrà.~~~~~~LARD.~~~~~~ ~~~~(
1073 PAE,   1,   12|           Che presto diverrà,~~Se il buon Governator lo accorderà.~~~ ~~~~~
1074 PAE,   1,   12|                   COMP.~~~~Se sarete buon marito,~~Protettore anch'
1075 PAE,   2,    6|           nel mio petto~~Dei cibi al buon odor cedé l'affetto.~~~~~~
1076 PAE,   2,    9|               Li reca di sua mano il buon Lardone.~~~~~~PAND.~~~~Meraviglio,
1077 PAE,   2,   14|              la Cuccagna,~~Evviva il buon licor. (tutti bevono)~~~ ~~~~~
1078 PAE,   2,   14|              donne care~~Che sono di buon cor.~~~ ~~~~~TUTTI~~~~Evviva
1079 PAE,   2,   14|              la Cuccagna,~~Evviva il buon licor. (Pandolino beve)~~~ ~~~~~
1080 PAE,   2,   14|           del genio mio,~~A chi è di buon umor.~~~ ~~~~~TUTTI~~~~Evviva
1081 PAE,   2,   14|              la Cuccagna,~~Evviva il buon licor. (Pandolino beve)~~~ ~~~~~
1082 PAE,   2,   14|              la Cuccagna,~~Evviva il buon licor. (Pandolino beve)~~~ ~~~~~
1083 PAE,   2,   14|              la Cuccagna,~~Evviva il buon licor. (Pandolino beve.
1084 PAE,   2,   16|          POLL.~~~~} a tre~~~~Bevete, buon pro.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~
1085 PAE,   3,    7|                   PAND.~~~~Evviva il buon umore;~~Così sono le donne
1086 PAE,   3,    7|                Così sono le donne di buon core.~~~~~~CORT.~~~~Avete
1087 PAE,   3,   10|                La conduce sovente il buon marito.~~~~~~PAND.~~~~E
1088 PAE,   3,   14|             Pandolin sventurato!~~Il buon tempo per me poco è durato.~~~ ~~~~~
Il padre per amore
     Atto, Scena
1089 Ded           |           darmi una prova del vostro buon cuore e del vostro disinteresse,
1090 Ded           |         rivista e l'approvazione; ma buon conoscitore, e perfetto
1091 Ded           |             Ella si è innamorata del buon carattere del mio Avvocato,
1092 Ded           |              il dovizioso tesoro del buon esempio, e di una incorrotta
1093   1,    4     |                    FER.~~~~Eccolo il buon nipote. Giovine saggio,
1094   1,    5     |              governatrice seguite il buon consiglio;~~So pur che voi
1095   2,    7     |          zero.~~~~~~MARI.~~~~Da così buon principio un miglior fine
1096   3,    3     |            di donna Placida udire un buon consiglio.~~Oimè, donna
1097   4,    4     |         Figlia, la sofferenza d'ogni buon frutto è madre.~~In me,
La pelarina
     Parte, Scena
1098   1,    1     |           che a visitarti viene,~~Di buon aspetto egli è; paga il
1099   2,    1     |              far pagar volete a quel buon uomo?~~~~~~VOLP.~~~~Sì,
1100   2,    4     |                 Che? Cento zecchini~~Buon mercato vi par?~~~~~~PEL.~~~~
Le pescatrici
     Opera, Atto, Scena
1101 PES,   2,   13|           LIND.~~~~A voi principio,~~Buon vecchio, a prestar fè. Donne,
1102 PES,   3,    7|                  LESB.~~~~} a due~~~~Buon viaggio vi conceda~~Nettuno,
I pettegolezzi delle donne
     Atto, Scena
1103  0,  ded      |              conosce, la riceverà dì buon animo sotto la protezione
1104  1,   11      |           una buona ragazza, e ha un buon mestier nelle mani...~ ~ ~
1105  1,   12      |         ragazza di Checca e per quel buon uomo di suo padre.~Beatrice -
1106  1,   14      |            Lelio - Eh, ho un poco di buon gusto.~Beatrice - E quel
Il poeta fanatico
     Atto, Scena
1107 Pre           |          Milanesi non sono eglino di buon gusto? Di sano e giusto
1108 Pre           |           trovano Poeti egregi ed in buon numero, s’aspettano che
1109   1,    6     |              in sicuro, trovatele un buon partito, liberatevi da questo
1110   2,    9     |        accetta.~E il padron porge al buon coniglio il frutto,~Perché
1111   3,    8     |          padrona mia?~COR. A dare il buon giorno alla padrona di casa.~
Componimenti poetici
     Parte
1112  Ass          |              cognizione e del vostro buon gusto, ma è quel dono ch’
1113  Ass          |              Taluno forse lo dirà di buon cuore, si sovvenirà di aver
1114  Ass          |    situazione del mondo, godine, che buon pro ti faccia; ma perché
1115 Quar          |             2 Tante pene soffrire il buon discerno, ~Dunque premio
1116 Quar          |           Giva al sonno togliendo il buon Sileno ~I pastor sonnacchiosi;
1117 Quar          |          voti adorno. ~Ottien che il buon Pastore il cenno presti. ~
1118 SSac          |              contro ragione, qualche buon effetto non speri; quindi
1119 SSac          |          entra poi la gelosia~Oh Dio buon! Cugina mia, ~Che tormento
1120 SSac          |               Io qua fui scorta ~Dal buon pastore a sicurezza accanto ~
1121 Dia1          |        accetta.~E il padron porge al buon coniglio il frutto, ~Perché
1122 Dia1          |            CUOR DI GESÙ~ ~Spirto del buon Mirtillo21, che ancor t’
1123 Dia1          |            Superbia che distrugge il buon costume,~E la donna di voi
1124 Dia1          |             del costume altrui,~E ‘l buon germano le additò il sentiero ~
1125 Dia1          |            frutto.~Lice per altro al buon cultor sagace ~Ornar di
1126 Dia1          |        peccator fu visto, ~Tutti col buon ladron, niuno col tristo.~
1127 Dia1          |         Mangialo in pace, e facciati buon pro,~Più cauto in avvenir
1128 Dia1          |        stesso.~Almeno forse mi dirà: buon segno, ~12. Come un Medico
1129 Dia1          |            l’eterne porte~A forza di buon segno e di star bene. ~La
1130 Dia1          |            bevuto.~ ~CANTO SECONDO~ ~Buon pro, signore mie, buon pro
1131 Dia1          |               Buon pro, signore mie, buon pro vi faccia. ~Voi faceste
1132 Dia1          |            Né (qual della novella il buon pastore)~Cauti son resi
1133 Dia1          |            Ma tornan volontari, e di buon core, ~In seno ancor dei
1134 Dia1          |              si è visto,~Anzi che il buon renda migliore un tristo.~
1135 Dia1          |                Ma a colui che vi va, buon pro gli faccia; ~Qual entrò
1136 Dia1          |              Exercitus.~ ~E Te loda, buon Dio, de’ candidati ~Martiri
1137 Dia1          |        liberal non sono.~Scernisi il buon dallo scorretto ardore; ~
1138 Dia1          |       benedetto~Chi ha serbato un sì buon Re.~ ~Te per orbem Terrarum
1139 Dia1          |            Tu Rex Gloriæ, Christe.~ ~Buon Gesù, Re della Gloria, ~
1140 Dia1          |              sæculi.~ ~Della Parma i buon pastori ~Canteran carmi
1141 Dia1(150)     |                Il sig. Andrea Pastò, buon pittore, specialmente in
1142 Dia1          |            la partita,~Egli mi dà il buon viaggio, e a pranzo non
1143 Dia1          |              sacerdote aspetta! ~Dal buon Isacco il suo fardello impara ~
1144 Dia1          |            appena.~E quanto costa un buon sonetto, e quanto ~Facilmente
1145 Dia1          |          tanto in tanto ~Da gente di buon senno si accarezza, ~Non
1146 Dia1          |               La passione resiste al buon talento, ~Ed invano sopporta
1147 Dia1          |             ad invitarmi, ~E voi col buon consiglio venite ad animarmi, ~
1148 Dia1          |              belva ardita ~Il vostro buon consiglio le regole m’addita. ~
1149 Dia1          |          della Gloria al tempio ~Col buon consiglio e col materno
1150 Dia1          |          suolo ~Abramo, Isacco, e il buon Jacob del paro. ~Iddio ti
1151 Dia1          |           Bella, nobile, ricca, e de buon cuor.~Scomenzo allora a
1152 Dia1          |            cose imbarazzato sono,~Di buon core per tutti io m’affatico,~
1153 Dia1          |     gareggiando in tale impegno, ~Il buon gusto spiccare, e il bell’
1154 Dia1          |            Le regga il braccio, e il buon sentier le additi. ~Porgale
1155 Dia1          |            il popol curioso,~Dove il buon gusto maraviglie addita, ~
1156 Dia1          |               Confidar di Valenza al buon pastore, ~Ed il vescovo
1157 Dia1          |        innocenza,~Ma dalle scuole il buon Vincenzo apprese ~Quella
1158 Dia1          |        giorno. ~Dovunque il Cielo il buon pastor destina, ~Apre il
1159 Dia1          |            Condur l’alme traviate al buon sentiero.~Deh specchiatevi
1160 Dia1          |            vede.~La compagnia che il buon Vincenzo amava ~Erano i
1161 Dia1          |               Dei begli spirti e del buon gusto amico, ~Mentr’io stava
1162 Dia1          |         dovuto. ~Purtroppo il so che buon scrittor non sono,~E che
1163 Dia1          |             docile intelletto, ~E il buon consiglio, e l’utile fortezza, ~
1164 Dia1          |             li reggi e governi, e il buon Pastore ~Scelto è da Te,
1165 Dia1          |     abbraccia.~Basta, Landin, chi ha buon orecchio, intende. ~Ecco
1166 Dia1          |           ridirgli con verità~Che un buon sonetto fare non sa. ~Scherzando
1167 Dia1          |           non sta nei carmi, ~Ma nel buon cor, di cui mi pregio e
1168 Dia1          |             Meditando i mister da da buon cristiano,~I miei peccati
1169 Dia1          |            trova, ~pera che resti il buon desio schernito; ~Ma raccolto
1170 Dia1          |             Basta siano modeste e di buon fondo. ~Solo a Teresa è
1171 Dia1          |            se il tempo e le forze al buon volere ~Rispondesser del
1172 Dia1          |           Dei che a voi somigli ~Nel buon costume, nel bel cor sincero, ~
1173 Dia1          |             imbarazzato io sono; ~Di buon core per tutti io m’affatico,~
1174 Dia1          |              Pindaro seguitando e il buon Chiabrera, ~Uscir volessi
1175 Dia1          |             i rai; ~Viene a darmi il buon dì con un tormento! ~Indi
1176 Dia1          |         minuti avanza un miglio, ~Da buon rimurchio e da’ cavai tirato; ~
1177 Dia1          |      istruiti,~E condotti d’onor pel buon sentiero~Senza che costi
1178 Dia1          |     apollineo foco, ~A discernere il buon s’avvezza almeno.~E giova
1179 Dia1          |      valoroso~Difendete de’ Padri il buon concetto? ~Siete loro terziario,
1180 Dia1          |             per gli amici miei fo di buon cuore ~Quello ch’io posso,
1181 Dia1          |          costato ~Ebbe in Assisi dal buon Dio ferito, ~A te il caro
1182 Dia1          |         vostro cuor gentile umano~Il buon desio, ’ve mancami il talento, ~
1183 TLiv          |            eroi~La Patria sol, ma il buon consiglio onora;~E se accorda
1184 TLiv          |              Signor, ve ringrazio de buon cuor, ~Che m’avè tolto per
1185 TLiv          |       effetto: ~La prima riescirà di buon costume,~E tinta l’altra
1186 TLiv          |            di virtute il rende.~E il buon costume, e il buon esempio,
1187 TLiv          |              E il buon costume, e il buon esempio, e il zelo ~Fa che
1188 TLiv          |                Faccio l’operazion da buon cristiano ~Per cose oneste,
1189 TLiv          |             Per farmi onor, nulla di buon ritrovo, ~E sudo, e faccio
1190 TLiv          |             osservando le leggi e il buon costume,~Fa che il prossimo
1191 TLiv          |            sopraffini,~E vi regna il buon tempo e l’allegrezza.~E
1192 TLiv          |          verace Amor, Bontà sovrana,~Buon Cervello, Equità, Dottrina
1193 TLiv          |       irradïarmi avete. ~Vi darei di buon core il cioccolate, ~Ma
1194 TLiv          |      clemente e giusto, ~Tanto è del buon conoscitor perfetto; ~E
1195 TLiv          |              talor non ravvisai; ~Ma buon per me, che fra sì rie vicende ~
1196 TLiv          |        quello~Per sin le regole ~Del buon, del bello, ~Che invarïabili~
1197 TLiv          |              Ma bene in gamba, e del buon vino amico; ~Mentre era
1198 TLiv          |         boccaletti.~«Questo» dice il buon uom «questo, paron406, ~
1199 TLiv          |           vedrò (gli rispondo), e di buon core ~Vi dirò schiettamente
1200 TLiv(420)     |                      Disinvolti e di buon gusto.~
1201 TLiv(429)     |                     Cose buone, cioè buon vino.~
1202 TLiv          |              smaria.~Mosse i fili il buon vecchio, e a dir riprese:~«
1203 TLiv          |           Soggiungendo che il vin fa buon cervello. ~Lo ringrazio
1204 TLiv          |          voglio farvi,~Giacché avete buon senno e buon cervello. ~
1205 TLiv          |           Giacché avete buon senno e buon cervello. ~Pasqualin caro,
1206 TLiv          |            La virtù, la prudenza, il buon costume. ~Né a repentaglio
1207 TLiv          |            Per commento all’idea del buon pittore, ~Che il pennel
1208 TLiv          |        sonetto, ~Qual se un sonetto, buon passabilmente, ~Non costasse
1209 TLiv          |         cortese~Avrà quel più che di buon cor gli auguro.~E mi sovvien
1210 TLiv          |            Ma chi ha mente feconda e buon talento ~Deve individuar
1211 TLiv          |        questa? ~Lavorar dieci mesi a buon mercato,~E due mesi di rotta
1212 TLiv          |             compagnia~Gode sempre il buon tempo, ancor se piove, ~
1213 TLiv          |       piacere, ~Cui la monaca gode a buon mercato, ~Dentro al suo
1214 TLiv          |        dovizia è pien.~Regna colà il buon gusto, ~La nobile allegria,~
1215 TLiv          |        IMMAGINE DI MARIA VERGINE DEL BUON CONSIGLIO~ ~ENDECASILLABI~ ~
1216 TLiv          | ENDECASILLABI~ ~MADRE Santissima del buon Consiglio, ~Tu, che di barbara
1217    1          |               Cavalcando per via, da buon Tedesco, ~Sul docile caval
1218    1          |               e la figlia.~S’alza di buon mattino, e verso il clima ~
1219    1          |            parlar fissato, ~E al suo buon genitor scoprir l’arcano. ~
1220    1          |       dicendo il padovan signore ~Al buon Tedesco: Mi ricordo ancora ~
1221    1          |          insegnargli la strada, e un buon cristiano ~Lo conduce con
1222    1          |              l’ebbe a invitare,~E il buon Tedesco non si feo pregare.~
1223    1          |        Siedon tutti alla mensa, e il buon straniero ~Nel sentirla
1224    1          |           ringrazia, e poi gli dà il buon viaggio. ~Maria Quintilia
1225    1          |             romano.~Adempier cale al buon Tedesco il voto ~A di cui
1226    1          |             lettera trae fuori, e il buon soldato, ~Alla lettera fatto
1227    1          |              stanno, ~A ritirarsi il buon Tedesco andava,~E per la
1228    1          |         vedervi un giorno ~Sposa del buon Gesù col santo velo, ~Il
1229    1          |         rispettoso, e dice:~Giuro da buon Tedesco e da cristiano ~(
1230    1          |               Cosa corrispondente al buon desio,~In tributo, signore,
1231    1          |              sposo, amante genitore,~Buon padron, buon amico, in cui
1232    1          |        amante genitore,~Buon padron, buon amico, in cui cotanto ~La
1233    1          |            fatica e lungo stento,~Il buon vino di Spagna è medicina, ~
1234    1          |              venne a scacciarmi? ~Il buon servo di Dio mi aveva dato ~
1235    1          |           Con buona moglie, e con un buon figliuolo. ~Portavano il
1236    1          |          Destò in due principesse il buon desio ~D’un maestro italiano,
1237    1          |               Scriverò, scriverò. Di buon mattino ~Domani incominciar
1238    1          |       schietto ~Dissemi in faccia il buon Tedesco allora:~— Voi avete,
1239    1          |        natura),~Di buona voglia e di buon cor prometto;~E questo buon
1240    1          |          buon cor prometto;~E questo buon voler persiste e dura ~Costantemente,
1241    1          |              Confortarla a durar nel buon volere, ~E i tre nemici
1242    1          |       impostura~Le scaltre donne del buon tempo amiche.~Amano li Francesi
1243    1          |            San Luigi l’ordine reale:~Buon militar, che al venerando
1244    1          |            Della saggia Gabriel e il buon Zanetti ~Canto tranquillo
1245    1          |             Deh l’Autore del bene ai buon propizio~Oda il mio canto,
1246    1          |            tetto,~Del tristo farà il buon, del buono il giusto, ~Dell’
1247  App          |            gioia e pace,~D’amarvi il buon germano si studia e si compiace. ~
1248  App          |              pia genitrice, e a voi, buon genitore,~Bacia le mani
I portentosi effetti della madre natura
     Atto, Scena
1249   2,    6     |            Una spada, una lancia, un buon bastone,~~E vedrà Calimone~~
1250   2,   17     |             e seguito.~ ~ ~~~CEL.~~~~Buon vecchio, ecco Dorina.~~~~~~
1251   2,   18     |              sarete maltrattate,~~Un buon uom vi toccherà.~~~ ~~~~~
1252   3,    1     |           LIS.~~~~Figlia, accetto in buon grado~~L'offerta generosa.
Il povero superbo
     Atto, Scena
1253   1,    1     |      mangiate e bevete,~~E vi faccia buon pro: statevi allegro,~~Né
1254   1,    5     |       Lisetta e detto.~ ~ ~~~LIS.~~~~Buon pro vi faccia.~~~~~~CAV.~~~~
1255   1,    5     |             Voi tutto sperate~~Da un buon protettor. (parte)~~~  ~ ~ ~
1256   1,    6     |           Questo per la padrona è un buon amante). (parte)~~~  ~ ~ ~
1257   1,   11     |          illustrissimo.~~~~~~PAN.~~~~Buon giorno a voi.~~~~~~SCR.~~~~
1258   1,   14     |              una moglie sagace~~È un buon medicamento,~~Quando lo
1259   1,   18     |               PAN.~~~~Signori miei,~~Buon servitor.~~~ ~~~~~CAV.~~~~
1260   2,    2     |         sempre in soggezione,~~Non è buon per mia debol complessione.~~
1261   2,    4     |             vossustrissima~~Io do il buon giorno,~~Di vossustrissima~~
1262   2,   16     |            lor signori.~~~~~~CAV.~~~~Buon giorno, amico mio.~~~~~~
1263   2,   16     |           ragù.~~Oh che sapore,~~Che buon odore!~~Non posso più.~~(
1264   2,   16     |           ragù.~~Oh che sapore,~~Che buon odore!~~Non posso più (partono)~~~ ~  ~ ~ ~
1265   3,    1     |                   CON.~~~~Dunque del buon Pandolfo,~~Che fu vostro
1266   3,    1     |                  Or ravvisate il mio buon padre in quello.~~~~~~PAN.~~~~
1267   3,    6     |            sì... mi sta bene... è di buon gusto. (pavoneggiandosi)~~
Il prodigo
     Atto, Scena
1268 Ded           |         profitto; mancatogli qualche buon personaggio, le Commedie
1269 Ded           |            Sa ella, che cosa dice il buon uomo? «Goldoni ha rovinato
1270 Pre           |             pratica, a misura che il buon gusto del pubblico si andava
1271   1,    9     |              mi conoscete? Un vostro buon amico. Il fratello della
1272   1,   10     |              davvero, non sarebbe un buon negozio per una vedova che
1273   2,    1     |   allegramente dunque. Trappola è di buon gusto, e saprà far onore
1274   2,    6     |           Clarice non mi veda più di buon occhio.~OTT. V'ingannate.
1275   2,   12     |             sono, e voi mi renderete buon conto...~CEL. Se farete
1276   3,    5     |              carattere. L'onestà, il buon costume, la sincerità, l'
La pupilla
     Opera, Atto, Scena
1277 PUP, Ded      |    graziosissima Pastorella, che del buon gusto della Poesia ottima
1278 PUP, Ded      |           Pastorella, sarà sempre al buon Comante ed alle opere sue
1279 PUP,   1,    3|               Panfilo.~ ~ ~~~PLA.~~~~Buon dì, Panfilo bello.~~~~~~
1280 PUP,   1,    3|          Panfilo bello.~~~~~~PAN.~~~~Buon dì, Placida;~~Ma non mi
1281 PUP,   1,    5|          principia~~A innamorarsi, e buon per me che l'anima~~Per
1282 PUP,   2,    3|                 Vi vuò proponere~~Un buon negozio. Conoscete Orazio,~~
1283 PUP,   2,    5|              Datemi volentieri e con buon stomaco.~~~~~~ORA.~~~~Aspettiam
1284 PUP,   2,    6|           sposa...~~~~~~QUA.~~~~È di buon cuor credetelo.~~Cento segni
1285 PUP,   2,    7|                Che sienti cari e che buon pro ti facciano.~~~~~~QUA.~~~~
1286 PUP,   2,    9|           placida~~Vi sopporrete del buon padre agli ordini.~~~~~~
1287 PUP,   3,    2|             fortuna.~~~~~~PAN.~~~~Di buon animo~~Sì, ti perdono.~~~~~~
1288 PUP,   3,    2|             In virtude (cred'io) del buon consiglio~~Ch'ebbe da me,
1289 PUP,   3,    3|       Placida.~ ~ ~~~PAN.~~~~Mira il buon vecchio com'entrato è in
1290 PUP,   5,    2|          all'amoroso ciglio~~Del tuo buon padre la verace immagine?~~~~~~
1291 PUP,   5,    2|          insidia.~~Povera figlia, il buon tutor sollecita~~Che a lui
1292 PUP,   5,   10|       sollecito.~~~~~~QUA.~~~~Vostro buon servitor Quaglia umilissimo.~~~~~~
Il quartiere fortunato
     Parte, Scena
1293   2,    2     |            poi distante,~~Io gli son buon servitor.~~Buon amante,
1294   2,    2     |              gli son buon servitor.~~Buon amante, e buon soldato,~~
1295   2,    2     |            servitor.~~Buon amante, e buon soldato,~~Ho imparato a
1296   2,    2     |            suono?~~Amante, è ver, ma buon soldato io sono.~~ ~~Caldo
1297   3,    1     |           morte.~~~~ ~~~~~~ROCC.~~~~(Buon negozio per me. Sovente
1298   3,    1     |         Roccaforte,» diria «ti do il buon giorno».~~~~ ~~~~~~BELL.~~~~
Il raggiratore
     Atto, Scena
1299 Ded           |             tela, che vale a dire in buon Italiano formare la cornice
1300 Ded           |             giustissimo nei Governi, buon Filosofo e buon Cavaliere,
1301 Ded           |             Governi, buon Filosofo e buon Cavaliere, che vale a dire
1302   1,    1     |          quadri...~CON. Sì, subito. (Buon acquisto, li posso vendere
1303   1,    1     |           cosa per voi, a misura del buon negozio che mi riuscirà
1304   1,   11     |           godrete oggi anche voi del buon gusto della sua tavola.~
1305   2,    8     |              bene).~CLA. Avete fatto buon viaggio, signora?~CARL.
1306   2,   11     |        sorella del conte Nestore mio buon amico.~CARL. Serva sua. (
1307   3,    3     |             Ma sarà difficile.~SPAS. Buon giorno, amico.~ARL. Te saludo,
1308   3,    5     |           poi il dottore~ ~CON. È un buon capitale avere costui alla
1309   3,    5     |             piglierà volentieri quel buon bocconcino di donna Metilde.~
1310   3,    6     |              al mondo che un poco di buon concetto. Se perdo questo,
1311   3,   11     |          Metilde)~MET. (Accettate il buon animo). (piano al Conte)~
Il ricco insidiato
     Atto, Scena
1312   1,    1     |         incontrandosi.~ ~ ~~~RAI.~~~~Buon giorno, Bigolino~~~~~~BIG.~~~~
1313   1,    1     |              erede.~~~~~~RAI.~~~~Far buon uso conviene dei beni della
1314   1,    4     |              farò comprare la roba a buon mercato.~~~~~~CON.~~~~Veramente
1315   1,    4     |              addestro~~Nell'arte del buon gusto, voi vi fate maestro.~~~  ~ ~ ~
1316   2,    4     |           Dirò la verità:~~Posso dal buon consiglio talora allontanarmi,~~
1317   2,    6     |          alla mia partita procuro un buon compagno.~~Dell'amicizia
1318   3,    1     |      simulato affetto.~~Lo stesso un buon amico a replicar mi viene.~~~~~~
1319   3,    3     |           impiegherà il denaro in un buon capitale.~~Di tutto a me
1320   3,    6     |              che a Rosina ritrovo un buon partito,~~Anch'io subitamente
1321   4,    2     |            mio fratello è un uomo di buon gusto.~~~~~~CON.~~~~Dubito
1322   4,    2     |           che vi basta per vivere in buon stato.~~Non avete bisogno
1323   4,    3     |             dagl'ignoranti talora un buon pensiero). (da sé)~~M'insinua
1324   4,    6     |            quei lavori son belli e a buon mercato.~~E se coi venditori
1325   4,    9     |            sì fortunata.~~Avrebbe un buon marito e una bella cognata.~~
1326   4,   10     |       contenta siate.~~Il Conte è di buon gusto, e voi non v'ingannate.~~~~~~
1327   5,   11     |              militare, io vi darò il buon viaggio;~~Mi spiace non
Il mondo alla roversa
     Opera, Atto, Scena
1328 ROV,   3,   6 |          pazza davvero.~~~~~~CIN.~~~~Buon giorno, cavaliero.~~~~~~
Lo spirito di contradizione
     Atto, Scena
1329   1,   2      |            qual voi di buona pasta:~~Buon giorno, vi saluto, vi riverisco,
1330   1,   2      |             del fior della Toscana;~~Buon giorno, vi saluto, si dice
1331   1,   2      |             la verità, lo so ch'è di buon cuore;~~Ma si è messa in
1332   1,   6      |        voluta? godila. È moglie tua? buon anno. (parte)~~~~~~RIN.~~~~
1333   2,   2      |              occorrenze non trovo un buon amico.~~~~~~CON.~~~~Conosco
1334   2,   5      |            volentieri; so che son di buon core.~~~~~~GAS.~~~~Via,
1335   3,   3      |              non comprendono, che di buon cuore è un segno.~~~~~~CON.~~~~
1336   3,   6      |           volta sola.~~Ne vedrete il buon esito. Vi do la mia parola.~~~~~~
1337   3,   6      |        sincero.~~~~~~CAM.~~~~Del suo buon cor non dubito; ma non per
1338   4,   5      |          alle occasioni gli amici di buon core~~Si lascian trasportare
1339   5,   1      |           signor Gaudenzio, amico di buon core,~~Tornate a favorirci
Il tutore
     Atto, Scena
1340   1,   14     |       discorrere. (Questo sarebbe un buon negozietto per me). (da
1341   2,   14     |            Questa mattina eravate di buon umore, e avete detto delle
1342   2,   15     |           BEATRICE sola.~ ~BEAT. Che buon marito per me sarebbe Florindo!
1343   3,    4     |              Or sì che ho trovato un buon mediatore. Sta a vedere
1344   3,    6     |           Pantalone ti metterà in un buon ritiro.~ROS. Oh, il signor
Il ritorno dalla villeggiatura
     Atto, Scena
1345  2,   3       |                FULGENZIO: Ho capito! buon giorno a vossignoria. (In
1346  2,   5       |              Bernardino.~BERNARDINO: Buon giorno, il mio caro amico.
1347  2,   5       |              voi, l'accoglierete con buon amore?~BERNARDINO: E perché
1348  2,   5       |             non l'ho da ricevere con buon amore?~FULGENZIO: Se mi
1349  2,   6       |               BERNARDINO: Ah, ah, il buon vecchio! se l'ha condotto
1350  2,   6       |              un galantuomenone; è un buon villeggiante; uomo allegro,
1351  2,   6       |       villeggiante; uomo allegro, di buon umore. Il parentado è ottimo,
1352  2,   7       |              la ragione addita ed il buon voler ci presenta.~BRIGIDA:
1353  2,   8       |      pregiudizio agl'interessi, o al buon concetto di una donna, sia
1354  2,   9       |             A Giacinta.)~VITTORIA: A buon rivederci. (Partendo.)~GIACINTA:
1355  3,   2       |             di voi. Se mi foste quel buon amico che dite...~FULGENZIO:
1356  3,   2       |                FULGENZIO: Sì, vi son buon amico. E un mio consiglio
1357  3,   3       |        Fulgenzio, mi par che siamo a buon porto.~FULGENZIO: Avete
1358  3,  12       |           signora sorella; domani di buon mattino partirò per Genova.~
La vedova spiritosa
     Atto, Scena
1359 Ded           |            arricchita. Con questo sì buon augurio ho trasportato io
1360   1,    1     |           LUI.~~~~Don Berto è il più buon uomo che dar si possa al
1361   1,    1     |      capitano è pieno di spirto e di buon cuore,~~Ma facile ad accendersi
1362   1,    4     |           don Anselmo.~ ~ ~~~ISI.~~~~Buon giorno, don Anselmo.~~~~~~
1363   1,    6     |        luttuoso intrico.~~Era il più buon figliuolo che abbia mai
1364   1,    6     |             il ciel vi ha caricato.~~Buon per voi che la peggio per
1365   1,    8     |             quel pane abbrostito che buon sapore avrà!~~Subito che
1366   2,    1     |             buona moglie può fare il buon marito.~~Se ciò vi torna
1367   2,    2     |                   ANS.~~~~(È pure il buon pastone). (da sé, e partono)~~~  ~ ~ ~
1368   2,    6     |           per mia germana sarebbe un buon partito.~~Vo' fare ogni
1369   4,    2     |              BER.~~~~Che dite or del buon uomo? Non ha un cor che
1370   4,    3     |               del cuoco.~~Amante del buon tempo, del faticar nemico,~~
1371   4,    9     |              so se per impegno, o di buon cuor se l'ami.~~Appena l'
1372   5,    1     |            alfin venuto.~~Ed ei ch'è buon legale, disse in una parola:~~
1373   5,    1     |            in sposa.~~Fuori di sé il buon zio, quando tal cosa udì,~~
1374   5,  Ult     |              ben ridotta~~Un poco di buon spirito, un poco di condotta.~~
I rusteghi
     Atto, Scena
1375  1,    9      |            Mi no so gnente.~RICCARDO Buon amico, e buon servitore
1376  1,    9      |               RICCARDO Buon amico, e buon servitore di tutti.~MARINA
1377  1,   10      |         amico del signor Canciano, e buon servidore della signora
La ritornata di Londra
     Atto, Scena
1378   1,    4     |                Dite a Madama~~Che di buon core~~Suo servitore~~Sono
1379   1,   15     |              diletto~~Mi esibisco di buon cor.~~~~~~CARP.~~~~Vada
1380   1,   15     |          signore,~~Ch'io la mando di buon cor.~~~~~~MAD.~~~~Obbligata
1381   1,   15     |             a due~~~~Sì, signore, di buon core~~Per voi tutto si farà.~~~~~~
1382   2,   16     |        Madama, son certo~~Del vostro buon cor.~~~~~~MAD.~~~~Seguii
1383   3,  Ult     |                   MAR.~~~~} a due~~~~Buon viaggio, signori,~~Gli usati
La serva amorosa
     Atto, Scena
1384  1,    1      |             saperla prendere pel suo buon verso, è una pasta di zucchero.~
1385  1,    1      |              da paron.~Ottavio: È un buon ragazzo. Di lui non mi posso
1386  1,    3      |       sollevar mio marito. Egli è un buon pastricciano: fa tutto a
1387  1,    6      |       allevati insieme, e poi son di buon cuore: quando prendo a voler
1388  1,   10      |         Corallina: Questo sarebbe un buon negozio per il mio padrone,
1389  1,   11      |             le cose camminassero con buon ordine... per dirla... non
1390  1,   14      |           onde non può essere che un buon partito per la signora Rosaura.
1391  2,    3      |              la darà. Conosco ii suo buon cuore, so ch'è un figliuolo
1392  2,   11      |            Florindo. ~ ~Corallina: A buon conto il notaio è dalla
1393  2,   12      |          Brighella sarebbe per me un buon partito. È uomo di garbo,
1394  2,   12      |           spero di concludere questo buon negozio per voi?~Florindo:
1395  2,   12      |            vi fanno meritevole di un buon partito, e quello della
1396  2,   12      |      bellissima.~Corallina: Non è di buon parentado?~Florindo: É vero.~
1397  2,   13      |          promossa da voi per qualche buon genio che abbiate per me,
1398  3,    2      |          verrà, verrà; se non verrà, buon viaggio. Se non si farà
1399  3,   ul      |          Signora Rosaura, lo fate di buon animo?~Rosaura: Sì, cara
Il servitore di due padroni
     Atto, Scena
1400  1,    1      |         vanità. Egli è un giovane di buon cuore. Ama la vostra figliuola,
1401  1,    3      |         divertimento). ~DOTTORE (Che buon marito alla moda! Non mi
1402  3,    1      |         CAMERIERE Costui pare sia un buon servitore. È lesto, pronto,
1403  3,   13      |          crudeltà, ve lo esibisco di buon animo. Ma oh Dio! in luogo
Sior Todero brontolon
     Atto, Scena
1404  3,   13      |            offerirghe umilmente e de buon cuor el mio agiuto e la
Lo scozzese
     Atto, Scena
1405   1,   2      |           milord Murrai: questi è un buon cavaliere.~MURR. Fabrizio,
1406   1,   2      |             MURR. Fabrizio, vi do il buon giorno.~FABR. Milord, vi
1407   1,   2      |              Non signore. È ancor di buon ora.~MURR. Si è veduta la
1408   1,   3      |         Milord. (inchinandosi)~MURR. Buon giorno, Marianna. Che fa
1409   1,   3      |             ammirabile.~MARIAN. È il buon esempio, signore, che mi
1410   1,   5      |        Marianna mi ama. È giovane di buon costume. ma l'amore medesimo
1411   1,   5      |         cavaliere sì amabile e di sì buon cuore?~LIND. Ah! taci, per
1412   1,   5      |              cortese accoglienza del buon Fabrizio e dell'amorosa
1413   2,   1      |       cagionano dei patimenti. ma un buon guadagno conforta gli spiriti,
1414   2,   3      |              pronto a soccorrerla di buon cuore, di buona voglia,
1415   2,  12      |               CLO. Vedrà fra poco il buon effetto delle sue impertinenze. (
1416   3,   1      |           nostre disgrazie il vostro buon amore è per noi una provvidenza.~
1417   3,   8      |           Piansi l'esilio del vostro buon genitore. e desidero che
1418   4,   1      |         disgustato per questo?~FRIP. Buon amico, fatemi portare il
1419   4,   1      |             fatemi portare il caffè! buon amico. (con giovialità)~
1420   4,   4      |         buono, qualche galanteria di buon gusto.~FABR. È inutile ch'
1421   4,   4      |              Non vi è pericolo. Quel buon uomo del signor Friport
1422   4,   4      |            non mi dà l'animo. son di buon cuore. Finalmente un albergatore
1423   4,  10      |           CON. Desiderava io pure sì buon incontro.~FRIP. Siete voi
1424   4,  10      |             Felice voi, che avete sì buon temperamento!~FRIP. Venite
1425   5,   1      |               CON. Conosco il vostro buon cuore. Permettetemi ch'io
1426   5, Ult      |        spezza dall'allegrezza.~FRIP. Buon galantuomo: buona giovane:
1427   5, Ult      |           galantuomo: buona giovane: buon amico.~CON. Ma come sperate
1428   5, Ult      |              La soffrirò ancor io di buon animo. Se non basta il consiglio
1429   5, Ult      |              MURR. Conte, partite di buon animo. Fra pochi giorni
La scuola di ballo
     Parte, Scena
1430               |        valente~~Mostrati di costoro. Buon ragazzo,~~Vieni alla lezion
1431               |            Un giorno poi~~Di qualche buon precetto salutare~~Parleremo
1432               |           Ch'è delicata, e se non ha buon brodo,~~Non c'è dubbio che
1433               |             manuali.~~E se un po' di buon gusto non ritorna,~~Sul
1434               |              sia;~~E se qualcuno del buon gusto amico~~Provasi riformare
1435               |           blandire e adular chi è di buon core.~~~~~~MAD.~~~~Io le
1436               |        Sempronio.~~~~~~FABR.~~~~E un buon sensale, a contrattare avvezzo~~
1437               |             E alfine gliel'ha data a buon mercato.~~Oggi le brave
1438               |               MAD.~~~~Basta ch'abbia buon garbo e gentilezza;~~Il
1439               |             la ricchezza mia sta nel buon core.~~~~~~MAD.~~~~Tutti
1440               |              ritrovai marito,~~Se di buon cuore la parola ha dato.~~
1441               |            L'onestà, la prudenza, il buon costume~~Solo non è dei
La scuola moderna
     Atto, Scena
1442   1,    1     |        vostro nipote?~~Pensate! è un buon ragazzo,~~Buono, ve lo dich'
1443   1,    3     |            crin, verde è la borsa).~~Buon per me, buon per me!~~Ma
1444   1,    3     |             la borsa).~~Buon per me, buon per me!~~Ma piano un poco.~~
1445   1,    3     |              di primavera,~~E con un buon governo~~Goderete l'estate
1446   1,    7     |         mondo più non s'usa;~~Fu dal buon gusto esclusa.~~Vuol l'odierna
1447   1,   14     |                     LIND.~~~~Signor, buon pro vi faccia.~~Vi rendo
1448   2,    3     |             l'amor due gran nemici.~~Buon per noi che il tuo zio~~
1449   2,    5     |              BELF.~~~~Canta assai di buon gusto;~~Con il tempo farà
1450   3,    7     |              l'ha fatta se la goda.~~Buon vecchietto,~~Poveretto,~~
1451   3,   10     |              ho trovato, Doralba, un buon partito.~~~~~~DOR.~~~~E
Il signor dottore
     Atto, Scena
1452   1,   1      |        Galeno,~~Io vi voglio essere~~Buon servitor;~~Ma poco desino,~~
1453   1,  11      |          maritarmi,~~Qualche cosa di buon vorrà trovarmi.~~~~~~FABR.~~~~
1454   1,  13      |                BELT.~~~~Aggradite il buon cuor di questa gente. (a
1455   1,  15      |                 a quattro~~~~Viva il buon gusto,~~Viva il buon cuore.~~
1456   1,  15      |              il buon gusto,~~Viva il buon cuore.~~Cosa migliore~~Non
1457   2,   9      |            il signor Bernardino è di buon gusto.~~Egli dee star nel
1458   2,   9      |              Che s'ingegni di far di buon sapore~~Qualche piatto distinto
1459   3,   3      |              se il padre irrito,~~Il buon tempo per me sarà finito). (
1460   3,   5      |           Capperi! questo sì ch'è un buon partito.~~Nobile anch'io
Le smanie per la villeggiatura
     Atto, Scena
1461  1,    3      |             la signora Giacinta è di buon gusto, e non voglio venire
1462  1,    3      |           colori. Tutto consiste nel buon gusto di scegliere colori
1463  1,    3      |             chi ha fama di essere di buon gusto.~LEONARDO: Finalmente
1464  1,    9      |             sono venuto ad augurarle buon viaggio e buona villeggiatura.~
1465  1,    9      |              ma sono stato sempre di buon umore; mi ha sempre piacciuto
1466  1,    9      |        volete venire, vi esibisco un buon letto, una mediocre tavola,
1467  1,    9      |              lui). Signor Filippo, a buon rivederci.~FILIPPO: Non
1468  1,   10      |       campagna, si mettevano il loro buon giubbone di panno, le gambiere
1469  1,   10      |         anche vecchio, quando sia di buon umore, son contentissima.~
1470  1,   12      |             Sono venuto ad augurarle buon viaggio.~GIACINTA: Per dove?~
1471  1,   12      |           altro. Vada, si diverta, e buon pro le faccia.~GIACINTA:
1472  2,    1      |              sta bene, è un abito di buon gusto, che forse forse farà
1473  2,    1      |             il mio vestito.~PAOLO: A buon conto quest'abito è pagato,
1474  2,    1      |    melanconia. Ho piacere che sia di buon animo, che si parta con
1475  2,    5      |      FERDINANDO: Signora Vittoria, a buon riverirla.~VITTORIA: La
1476  2,    9      |             lor medesime.~FULGENZIO: Buon giorno, signor Filippo.~
1477  2,    9      |      carissimo signor Fulgenzio. Che buon vento vi conduce da queste
1478  2,    9      |          villa, e di potervi dare il buon viaggio.~FILIPPO: Son obbligato
1479  2,    9      |            la colpa è mia. Ma son di buon cuore.~FULGENZIO: Il troppo
1480  2,    9      |          cuore.~FULGENZIO: Il troppo buon cuore del padre fa essere
1481  2,    9      |              e che si tratti, fate a buon conto che non si veda questa
1482  2,    9      |           obbligazione.~FULGENZIO: A buon rivederci.~FILIPPO: Mi raccomando
1483  2,   12      |             mia carissima.~GIACINTA: Buon dì, la mia cara gioia. (
1484  2,   12      |         capito). Signora Giacinta, a buon rivederci.~GIACINTA: Addio,
1485  3,    1      |             ho fatto tanto, che quel buon uomo si è illuminato. Egli
1486  3,    4      |            Vittoria~ ~LEONARDO: È un buon uomo, amoroso, fedele; dice
1487  3,   10      |         Niente, niente.~FULGENZIO: A buon rivederci, dunque. Or ora
1488  3,   14      |        grazia può forse dipendere il buon concetto ch'io deggio formar
1489  3,   17      |             della corrente stagione. Buon viaggio dunque a chi parte,
Lo speziale
     Atto, Scena
1490   2,    1     |              e di pigliarmi~~Codesto buon boccone,~~E lei fa la graziosa
1491   2,    5     |           tutto:~~Sì, sposatelo pur, buon pro vi faccia.~~Cagna, trista,
1492   2,    6     |             a Mengone)~~~~~~MENG.~~~~Buon dì, bella ragazza.~~È un'
1493   2,   11     |               Via, maledetti,~~Ma di buon cor.(partono)~~~~~~GRI.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~  ~ ~ ~
1494   3,    2     |           Trasportare in Turchia~~Un buon speziale ed una spezieria.~~
1495   3,    2     |            se potessi andar!~~Con un buon orto,~~Con un buon pozzo,~~
1496   3,    2     |            Con un buon orto,~~Con un buon pozzo,~~Tesorerei,~~E mi
La sposa persiana
     Atto, Scena
1497  0,  ded      |             più ragionevole, che dal buon principio di qualche cosa
1498  0,  ded      |              Fiorentina comprese? Un buon augurio me lo promette:
1499  0,  aut      |           introdotta non si sa come. Buon per me, che conosciuta la
1500  0,  aut      |            Maestro.~Io gli auguro di buon cuore lunga vita, e miglior