IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gravosissimi 1 gravoso 2 graz 177 grazia 1683 graziano 1 graziar 2 graziarmi 8 | Frequenza [« »] 1717 troppo 1716 volta 1714 dalla 1683 grazia 1682 bel 1679 uno 1661 fate | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 Pre | contento di cattivarsi la buona grazia soltanto di qualche vana 2 1, 1 | vorrei pregare V. E. di una grazia in favor del mio caro amico.~ 3 1, 3 | servita. Ma favorisca, in grazia, come va l’affare del Conte 4 1, 12 | voi).~SIG. (Mi dica, in grazia; ma perdoni se troppo m’ 5 1, 15 | da sé)~SIG. Permetta, in grazia, che dia un’altra guardatina 6 1, 15 | incomodarvi per supplicarvi di una grazia.~LUIG. Dove posso, vi servirò. 7 1, 15 | da sé)~ELV. Signora, la grazia di cui sono a pregarvi, 8 1, 15 | bontà a intercedermi la grazia presso il signor Governatore, 9 1, 15 | signor don Sancio farà la grazia?~LUIG. Oh! mio marito fa 10 1, 16 | Filiberto un beneficio, una grazia tale che agli altri darà 11 1, 17 | Luigia e detti.~ ~LUIG. La grazia è fatta. Ecco l’ordine per 12 2, 2 | Voleva pregarla d’una grazia.~SIG. Son qui tutto per 13 2, 4 | PANT. La prego de farme la grazia de farme aver udienza da 14 2, 4 | per animarlo a farvi la grazia.~PANT. (Ho inteso, el me 15 2, 22 | giustizia.~SIG. Chiedete grazia, o chiedete giustizia?~ELV. 16 2, 22 | chiedete, non è giustizia, ma grazia.~ELV. Dunque ve lo chiedo 17 2, 22 | Dunque ve lo chiedo per grazia.~SIG. Le grazie non si fanno 18 2, 22 | di poter sperare da voi grazia, giustizia, discrezione, 19 3, 3 | SIG. V. E. mi faccia una grazia: chiami Brighella.~SANC. 20 3, 12 | assicurà, che V. E. me farà la grazia.~SANC. Il segretario mi 21 3, 12 | promette de farme aver la grazia, e po l’opera a favor del 22 3, 12 | Signore, con vostra buona grazia, mi pare che questo galantuomo L'amante Cabala Atto, Scena
23 1, 6 | piasesto.~~Ma la me fazza grazia,~~Cara siora Catina: ala 24 2, 1 | Bizzarra, vezzosetta:~~Oh che grazia! oh che mina!~~Eh, non m’ 25 2, 2 | piase i zovenetti~~Tutti grazia e civiltà.~~Voggio certo 26 2, 2 | la vuol comprar, la fazza grazia~~De levarme el desturbo.~~~~~~ 27 2, 2 | Oh che tocchetto!~~Che grazia che la gh’à!~~Ghe zuro in 28 2, 2 | qualche drappo;~~Ve prego in grazia mia,~~Dissimulè, stè mascherada.~~~~~~ 29 3, 3 | LILLA~~~~Perdoni, in grazia, la curiosità~~Solita di 30 3, Ult | tel còlo).~~Ma la me fazza grazia, caro sior,~~La me diga 31 3, Ult | Avete fatto error: ditemi in grazia,~~Queste due donne che nomate L'amante di sé medesimo Atto, Scena
32 Ded | concederà liberalmente la grazia di poter essere, quale ossequiosamente 33 1, 1 | Mi piace, mi diletta la grazia e la beltà,~~Ma stimo più 34 1, 1 | indiscreto è amore,~~In grazia della figlia ho in odio 35 1, 1 | questa xe una pedina,~~Che in grazia della carica vol far la 36 1, 2 | illustrissima m'ha sempre fatto grazia.~~~~~~ALB.~~~~E i mi mezzi 37 1, 3 | merto!~~Quando così per grazia mi misero prigione,~~Mi 38 1, 3 | processo.~~E posso dir che, in grazia di sua protezione,~~Mi fecero 39 2, 3 | mando,~~E alla sua buona grazia son serva come e quando~~ 40 2, 7 | MAD.~~~~Mi farà sempre grazia, se verrà a incomodarmi.~~~~~~ 41 2, 8 | Oh signor commissario, di grazia, si contenti (s'alza)~~Gli 42 2, 8 | signor Conte, di questa grazia, e poi...~~Signora commissaria, 43 2, 9 | e con impegno~~Sol della grazia vostra per rendermi più 44 3, 1 | signore, in età;~~Ma io... grazia del cielo... ch'è poi la 45 3, 1 | dirò...~~~~~~MAU.~~~~Ma di grazia, due parolette sole.~~~~~~ 46 3, 5 | meglio ancora,~~Se sono in grazia vostra.~~~~~~ALB.~~~~Sentìu? ( 47 4, 2 | MART.~~~~E sa, che se una grazia oggi per voi dispensa,~~ 48 4, 5 | pontin.~~Ma la prego, per grazia, spiegarme sto latin.~~~~~~ 49 4, 5 | MAD.~~~~Ma fatemi la grazia almeno di chiamarlo.~~~~~~ 50 4, 7 | MAU.~~~~Conte, fatemi grazia rispondere per me.~~~~~~ 51 4, 7 | accostandosi a lei)~~Della grazia... di lei...~~~~~~IPP.~~~~ 52 5, 4 | Disperando d'esser rimesso in grazia,~~Si vedea sulle spalle 53 5, 8 | Per compimento accetto la grazia generosa:~~Questi è lo sposo L'amante militare Atto, Scena
54 1, 16 | cugina d’un caporale, che in grazia sua è diventato sergente; 55 2, 5 | basta così.~GAR. Via, in grazia di questa giovane, ti perdono. ( 56 2, 10 | presto a pentirvi.~ARL. In grazia del vostro maledetto bastone.~ 57 3, 6 | feriti?~ALON. Tutti sani, per grazia del cielo.~BEAT. Non avete 58 3, 11 | Arlecchin, consoleve, la grazia l’è fatta.~ARL. Fatta?~BRIGH. L'amore artigiano Atto, Scena
59 2, 5 | Mio padre può venir; di grazia, andate.~~~~~~FABR.~~~~Mandate 60 3, 3 | vincete, voi piagate~~Colla grazia e la beltà. (parte)~~~ ~ ~ ~ Amore in caricatura Atto, Scena
61 1, 5 | cortesia~~Prodigo dispensar la grazia mia.~~~~~~GIN.~~~~Solo, 62 1, 8 | caso mio,~~Ma non ha quella grazia che dich'io.~~~~~~TRIT.~~~~ 63 2, 2 | non so, la Baronessa~~Per grazia e per bontà~~Mi lascia in 64 2, 12 | signor Marchese,~~Con buona grazia, non le vo' dar.~~Cavalierino, 65 3, 1 | per or non partite;~~Di grazia, favorite;~~Favorite, vi 66 3, 5 | POL.~~~~Come si può sperar grazia ed amore?~~~~~~MAD.~~~~Sentite, 67 3, 5 | cor.~~~~~~a due~~~~Oh che grazia! oh che favor!~~~~~~MAD.~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
68 Ded | Mi lusingo assai della grazia, ed ho l'onore di essere 69 1, 3 | No, caro Arlecchino, per grazia del cielo abbiamo tanto 70 1, 10 | alla bellezza, e alla bona grazia. (parte)~ ~ ~ ~ 71 2, 1 | io procuri di mettermi in grazia). (va per la spinetta)~CAM. 72 2, 1 | non sono degno della sua grazia.~CAM. Anzi ho di voi tutta 73 2, 10 | degli altri.~PANT. Mi, per grazia del cielo, stago ben, e 74 2, 11 | gestissi un poco. Le vederà che grazia che la gh'ha in tel gestir.~ 75 2, 11 | italiano, che domanda in grazia ad Apollo di non esser disprezzato 76 2, 11 | Questo dono or ti chiedo,~Sia grazia, o sia mercé. Fa che un 77 3, 1 | venuto?~ARL. La me farà grazia de dirmelo, perché mi no 78 3, 4 | ricompensà; ma con bona grazia de sior Florindo, la causa Gli amanti timidi Atto, Scena
79 Aut | ha piaciuto moltissimo in grazia del merito e dell'abilità 80 Aut | e dell'Arlecchino, e in grazia forse delle situazioni teatrali 81 1, 5 | non val tre paoli; ma, in grazia della somiglianza felice, 82 3, 6 | Vorria pregarla de una grazia.~ ANS. E di che?~ ARL. Che 83 3, 8 | sta lettera... Disème per grazia, per finezza: saressi vu 84 3, Ult | La vorria pregar d'una grazia.~ ROB. Che cosa vuoi?~ ARL. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
85 1, 12 | possibile, se mi negate la grazia, poiché siate certo che 86 1, 16 | Signore, una parola in grazia. Con permissione della padrona.~ 87 1, 17 | mio, vi supplicherei d'una grazia.~ELE. Se io potrò farvi 88 2, 16 | vostra famiglia...~BAR. Di grazia, vi supplico non mi parlate 89 3, 14 | son di buon cuore, e in grazia vostra son pronto a riceverla, 90 3, 15 | me, accordatemi una sola grazia, vi prego.~ROB. Povera figlia! L’apatista Atto, Scena
91 1, 1 | CAVALIERE:~~~~Mai, per grazia del cielo.~~~~~~PAOLINO:~~~~ 92 1, 1 | cielo.~~~~~~PAOLINO:~~~~Grazia è del cielo, è vero.~~Io 93 1, 4 | PAOLINO:~~~~Con buona grazia; pria che il parlar si avanzi,~~ 94 2, 1 | bastone.~~Mi faccia questa grazia, caro il mio padroncino,~~ 95 2, 2 | CAVALIERE:~~~~Nemmen per farmi grazia?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Vuò fare 96 2, 7 | CAVALIERE:~~~~Non ci ho grazia, credetemi.~~~~~~LAVINIA:~~~~ 97 3, 7 | pace.~~Direi: della sua grazia s'ella mi crede indegno,~~ 98 4, 1 | CONTE:~~~~Ehi, sentite. Con grazia del padrone,~~Un po' di 99 4, 1 | raccomandarmi,~~E chiedovi per grazia la sospension dell'armi.~~ 100 4, 3 | risposta!~~Con vostra buona grazia, me lo faranno apposta.~~~~~~ 101 4, 5 | impiegare il pianto,~~La grazia di una donna non merita 102 4, 7 | paura;~~Di aver la vostra grazia col mezzo mio procura.~~ 103 4, 7 | Tutto saprò scordarmi in grazia di un amico;~~Vuò perdonare 104 4, 7 | un po' di colazione,~~In grazia del rispetto che ho per 105 4, 7 | clemenza, oh bontade! oh grazia inaspettata!~~Vo tosto a 106 4, 10 | ammiratore io sono;~~In grazia sua mi accheto, e i torti 107 4, 10 | faccio un sagrifizio in grazia del valore.~~Prenda. (Si L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
108 ARC, 1, 1| FOR.~~~~Alzatevi, di grazia.~~~~~~FABR.~~~~Voi avete 109 ARC, 1, 7| odor non è cattivo. Faccia grazia.~~~~~~LIND.~~~~Ahi, ahi.~~~~~~ 110 ARC, 1, 9| CON.~~~~Non s'adiri, di grazia, ch'io taccio.~~Non vuò 111 ARC, 1, 11| piede,~~Vi domando pietà, grazia, mercede.~~~~~~LIND.~~~~ 112 ARC, 1, 12| Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~Mi fa grazia. (prende tabacco)~~~ ~~~~~ 113 ARC, 1, 12| a tre~~~~Faccia grazia. Eccì, eccì. (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 114 ARC, 2, 1| LAU.~~~~Piano, piano di grazia, padron mio,~~Che ci pretendo 115 ARC, 2, 2| Parliam d'altro, di grazia.~~~~~~CON.~~~~Deh, Madama,~~ 116 ARC, 2, 2| Eccomi. Favorisca, faccia grazia.~~Sull'umil braccio mio 117 ARC, 2, 4| di beltà.~~~~~~ROS.~~~~Di grazia,~~Non seguite anche voi 118 ARC, 2, 10| Aggio caputo, ma famme una grazia;~~Perché da tozzolare aggio 119 ARC, 2, 10| vi prego,~~Chiamatela di grazia.~~~~~~LAU.~~~~Ora la servo.~~~~~~ 120 ARC, 3, 1| Signor Fabrizio, d'ogni grazia adorno,~~Io gli auguro buon 121 ARC, 3, 1| LAU.~~~~Vuol far grazia~~D'ordinarla in cucina?~~~~~~ 122 ARC, 3, 12| dica~~Ch'io abbia avuto di grazia~~D'andar in casa d'altri~~ 123 ARC, 3, 12| FABR.~~~~Con buona grazia di vussignoria.~~(vuol andar Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
124 2, 5 | SORD.~~~~Fermatevi, per grazia.~~Oltre la mia disgrazia,~~ L'avaro Atto, Scena
125 0, aut | un autore. Io, con buona grazia di chi ciò crede, non accordo 126 1, 5 | intero possedimento della grazia vostra: chiedovi solo, se 127 1, 6 | quand'abbia l'onore della grazia vostra.~EUG. La grazia mia 128 1, 6 | della grazia vostra.~EUG. La grazia mia è troppo scarsa.~CAV. 129 1, 6 | che non sia limitata la grazia delle belle donne, e che 130 1, 6 | di quella porzione della grazia vostra, che mi lusingo di 131 1, 6 | Separiamo prima di tutto dalla grazia, di cui le donne sogliono 132 1, 6 | vedova parimenti; ma quella grazia distributiva di cui favello, 133 1, 6 | prima di disporre di quella grazia di cui vuol supporre le Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
134 1, 3 | non ha mai potuto avere la grazia di essere medico di città.~ 135 1, 4 | comanda con questa buona grazia, come se fosse in casa sua, 136 1, 7 | il suo merito, è di buona grazia. (Il secondare non costa 137 1, 9 | COSTANZA: Padrona, mi fa grazia. (A Tita.)~TOGNINO: E la 138 1, 10 | le livree? Con sua buona grazia, non mi piace, e mi pare 139 2, 2 | come sa frullare con buona grazia! Quel giovane, tutto quello 140 2, 2 | più spirito e più buona grazia di voi.~GIACINTA: Io, se 141 2, 7 | GUGLIELMO: Signora, per grazia, due parole a proposito 142 2, 7 | che l'onore della vostra grazia.~GIACINTA: Non so se il 143 2, 9 | Quando venite, mi fate grazia; quando non potete, io non 144 2, 12 | Costanza.)~COSTANZA: Mi fa grazia. (A Filippo.)~FILIPPO: Se 145 3, 5 | gioco.~VITTORIA: Fatemi grazia. Presentemente la signora 146 3, 6 | Filippo, la supplico d'una grazia: favorisca mandar uno de' 147 3, 14 | fratello, una parola in grazia.~LEONARDO: (Ho capito. La 148 3, 14 | Ferdinando, favoriscano in grazia una parola.~FILIPPO: Volentieri. ( 149 3, 15 | Mi conservi la sua buona grazia, e a buon riverirla a Livorno.~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
150 1, 2 | ieri sera con buonissima grazia le sue indigenze, ed io 151 1, 7 | stare anche voi.~GUGL. Per grazia del cielo, son nato anch’ 152 1, 10 | mattina.~GUGL. Piuttosto; in grazia della signora donna Aurora.~ 153 1, 10 | così. Quando ricevo una grazia, un benefizio, ho piacere 154 2, 4 | pregarvi soltanto di questa grazia sola, che mi diceste il 155 2, 8 | degno di sperar qualche grazia, non mi nieghi questa per 156 2, 14 | potrò io privarlo della mia grazia? Ma a che impiegare la grazia 157 2, 14 | grazia? Ma a che impiegare la grazia mia per uno che ad altra 158 3, 11 | dalla patria, priva della grazia de’ genitori, in grado di 159 3, 16 | vorrei supplicarla di una grazia.~VIC. Dite pure.~GUGL. Giacché 160 3, 19 | Guglielmo vi ha ottenuto la grazia di essere voi preferito L'avvocato veneziano Atto, Scena
161 1, 1 | frammischiate con tanta grazia nelle cose più serie, senza 162 1, 7 | idea che colpisce e con una grazia che incanta.~BEAT. L’avete 163 1, 9 | reverito.~CON. Una parola in grazia. (lo chiama a sé)~ALB. ( 164 1, 9 | vuole divertire, ci farà grazia.~ALB. Per obbedirla farò 165 1, 9 | Perché?~ROS. Perché domani in grazia vostra sarò miserabile.~ 166 1, 9 | Fante ha perso. Con so bona grazia. (tira i due zecchini)~CON. 167 1, 10 | chi no parla.~FLOR. Con grazia di questi signori, vi dirò 168 2, 3 | comandate?~CON. Una parola, in grazia.~FLOR. Eccomi, vi prego 169 2, 3 | causa, per guadagnarsi la grazia della signora Rosaura.~FLOR. ( 170 2, 8 | pregarvi a non mi negare una grazia.~ALB. No la perda el tempo 171 2, 11 | per acquistarvi la di lei grazia.~ALB. Ah infame! ah scellerato! 172 2, 18 | io, onde, con sua buona grazia, la causa ha da andare innanzi.~ 173 3, 3 | FLOR. Signor notaro, farà grazia di farmi subito cavare la 174 3, 10 | piacere; ve lo domando per grazia, per finezza; degnatevi I bagni di Abano Atto, Scena
175 1, 6 | ROS.~~~~Con buona grazia di vussignoria. (vuol partire)~~~~~~ 176 3, 5 | come va.~~~~~~PIR.~~~~Bella grazia che hai da farti amare.~~~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
177 Ded | decimo Tomo, vedermi nella grazia loro rimesso, in quella 178 Pre | tollerato, e oggi, per la Dio grazia, fu dalle scene sbandito. 179 1, 5 | TRUFF. Quando ella me fa la grazia de contentarse, me prevalerò 180 1, 6 | compiacervi.~TRUFF. La me farà grazia. (dà la lettera al Dottore)~ 181 1, 8 | mia cara, sarò lieto in grazia della vostra bontà.~VITT. 182 1, 12 | Signori miei, volete farmi la grazia di lasciarmi parlare?~PANT. 183 2, 1 | Truffaldino~ ~LEAN. Eccoci, per grazia del cielo, ritornati in 184 2, 10 | di riputazione.~PANT. Con grazia. Se pol vegnir?~CLAR. Venga, 185 2, 13 | MARC. Ma, favorisca in grazia, se questa sera ha da riscuotere 186 3, 7 | Ringraziate la signora Clarice. In grazia sua ho ceduto il luogo, 187 3, 13 | che el cielo t'ha dà la grazia de no someggiar a to pare, Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
188 3, 9 | Checchina. ~TIT. (con buona grazia) Bela putta, ve saludo. ( 189 3, 12 | vòggio ben. ~TIT. Pe so grazia, sió Cogitore. ~ISI. Vegnì 190 3, 20 | ISI E mi ghe farò aver una grazia de altri cinquanta. ~LIB. 191 3, ul | lustrissimo, co so bona grazia. (dà la mano a Orsetta) Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
192 1, 12 | vezzosa Menghina,~~Tutta grazia e beltà.~~~~~~MENG.~~~~Fo 193 1, 13 | la moglie mia?~~Con buona grazia di vussignoria. (vuol condur 194 2, 3 | Gnorsì... con buona grazia. (va tra Erminio e Menghina)~~~ ~~~~~ 195 2, 18 | MENG.~~~~Almen mi faccia grazia~~Dirmi come si chiama.~~~ ~~~~~ 196 2, 18 | due ~~~~Che bellezza, che grazia, che fusto!~~~~~~CAC.~~~~~~ La bottega da caffè Atto, Scena
197 1, 3 | non pretendo,~~La mia grazia altrui non vendo.~~Quello 198 1, 3 | regaletto~~Fatto con bona grazia.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Co sto 199 1, 3 | Sublimaste la bile,~~Chiede grazia e perdon Zanetto umile~~~ ~~~~~ 200 2, 3 | DOR.~~~~S’io son nella sua grazia, io sto benissimo.~~~~~~ 201 2, 3 | cossa che la dise! la mia grazia~~La xe tutta per ella.~~~~~~ 202 2, 3 | ella.~~~~~~NARC.~~~~(La so grazia vuol dir la so scarsella).~~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
203 1, 4 | sua tutela.~RIDOLFO Con grazia, signore, il caffè vuol 204 1, 12 | facciamo scene.~LISAURA Dica in grazia, signor Eugenio: ha veduto 205 1, 13 | mezzo non potrei io aver la grazia di riverirla?~LEANDRO Fareste 206 1, 13 | ed apre) ~LEANDRO Mi fa grazia, mediante la raccomandazione 207 2, 7 | comanda altro?~EUGENIO La grazia vostra.~PANDOLFO (Vuole?) ( 208 2, 23 | Quel giovine, ditemi in grazia, chi vi è lassù in quei 209 3, 2 | LEANDRO Vi prego d'una grazia, datele questi due zecchini ( Il bugiardo Atto, Scena
210 1, 2 | chi lo sa compatire. Ma in grazia, chi è lei che ci conosce, 211 1, 7 | OTT. Bellissimo; ma, di grazia, siete voi architetto o 212 1, 11 | mentire.~ROS. Ditemi, in grazia, chi sono io?~LEL. Siete 213 1, 14 | il quale aspiri alla sua grazia e non ardisca di dirlo.~ 214 1, 15 | avventure amorose non può aver grazia senza un po' di romanzo. ( 215 1, 19 | Sior Ottavio, con so bona grazia.~OTT. Son vostro servo.~ 216 2, 6 | son la maggiore.~BEAT. Di grazia, baciatele la mano alla 217 2, 9 | mi private della vostra grazia.~DOTT. Vi sarò amico.~OTT. 218 2, 10 | ARL. Mi, con vostra bona grazia, no ve credo una maledetta.~ 219 3, 5 | leggerò.~PAN. Con vostra bona grazia, la voggio lezer mi. (l' 220 3, 11 | Dottor, con vostra bona grazia. Cossa fa qua mio fio?~DOTT. 221 3, 11 | preme l'amor suo, la sua grazia. Dite, signora Rosaura con Il buon compatriotto Atto, Scena
222 1, 1 | abbia da spendere)~ROS. Per grazia del cielo, per adesso gh' 223 1, 3 | Ah signore, mi fa troppa grazia. (con una riverenza)~LEAN. 224 1, 3 | ch'io potessi meritare la grazia vostra!~ROS. Ma voi andate 225 2, 2 | No la vol mo farme sta grazia de tor in casa sta signora 226 2, 2 | vegnir de su. Con so bona grazia.~COST. Comodeve.~MUSES. ( 227 2, 14 | accordarmi un momento di grazia.~ISAB. È molto, signore, 228 2, 14 | le avete voi accordata la grazia vostra e il vostro cuore 229 2, 16 | dica qualche cosa di buona grazia)~LEAN. Che dice ella di 230 2, 16 | viaggio?~LEAN. Buonissimo. (In grazia della mia Contessina).~ISAB. ( 231 3, 19 | non esser degno di tanta grazia, perciò vi chiedo umilmente Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
232 1, 3 | pulito! Vardè con che bona grazia! Qualche forestier certo, 233 1, 3 | Cossa diseu? con che bona grazia ch'el ride? (a Lissandro)~ 234 1, 3 | Siora sì, e ela ne farà grazia d'esser della compagnia.~ 235 1, 9 | GASP. Oh de questa, per grazia del cielo, no me ne manca, 236 2, 4 | respondì con un poc d'bona grazia. (a Cattina)~CATT. L'ho 237 2, 4 | sé, ridendo) L'am fazza grazia. El mo un pezz ch' l'è maridà? ( 238 2, 7 | minestra)~RAIM. (Me faravla una grazia?) (a Cecilia, piano)~CEC. ( 239 2, 8 | i mi sgnori, con so bona grazia mi a fazz cont che mi e 240 2, 10 | altro?~GASP. La vostra bona grazia. Patron.~OSTE Son ai so 241 3, 2 | de mi?) (da sé)~TON. Con grazia... (vuol andar via)~LISS. 242 3, 2 | tolèvela.~LISS. Con so bona grazia. (apre) Poveretto mi, no 243 3, 6 | dirò: sior Gasparo per so grazia l'ha mandà al caffè dove 244 3, 13 | Vegno, vegno; co so bona grazia. (a Tonina, correndo)~ZAN. Amor contadino Atto, Scena
245 1, 8 | scimunito, o è cieco.~~Vedi la grazia mia,~~Vedi la leggiadria 246 1, 9 | Il mio Ciappino~~Ha tal grazia che pare un amorino). (si 247 2, 6 | stima assai più~~Chi ha grazia e beltà.~~E tanto in città~~ 248 2, 13 | vedere.~~~~~~CIA.~~~~In grazia almeno~~D'averti liberata,~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
249 1, 1 | pariglia.~GOTT. Benissimo. Per grazia del cielo, noi non ne abbiamo 250 1, 3 | Qualche finezza, qualche buona grazia di tempo in tempo, qualche 251 2, 3 | vuol cattivarsi la buona grazia di tutti.~ROB. Bravo, se 252 2, 3 | amici.~AGAP. Ma favorisca in grazia, ella sa ch'io ho l'accesso 253 2, 3 | oggi spero di ottenere la grazia per favor vostro e del signor 254 4, 1 | cosa.~PLAC. E di che in grazia?~GOTT. Che voi non sapete 255 4, 2 | riverirla.~GOTT. Chi è in grazia vossignoria?~OSTE L'oste 256 4, 5 | Schiavo suo.~OSTE Scusi, di grazia.~GOTT. Cosa c'è?~OSTE Mi 257 4, 5 | comanda altro?~GOTT. La grazia sua.~OSTE Oh signore! sono 258 5, 3 | Signore. Una parola in grazia. (lo trattiene)~ROB. Scusate. ( 259 5, 9 | PAND. Con vostra buona grazia, io voglio andarmene; animo, 260 5, 9 | volontà di dormire.~ROB. Per grazia, signor Pandolfo.~PAND. La buona madre Atto, Scena
261 1, 4(59) | Buona grazia.~ 262 1, 8 | ho da dir una cossa: con grazia.~BARB. La senta, la ghe 263 2, 5 | tolto in credenza). Con grazia. (in atto di partire) Vago 264 2, 6 | lire e mezza, e la so bona grazia.~AGN. Ih ih, cinque lire 265 2, 13 | starò mi.~BARB. Con so bona grazia, sior compare; la me aspetta, 266 2, 16 | MARG. La patrona.~LUN. Per grazia del ciel gh'ho sto bon concetto. 267 3, 3 | sì, sì, anca per ela. Con grazia. (parte)~ ~ ~ ~ 268 3, 5 | che la flussion?~LUN. Per grazia del cielo, mi no gh'ho altro.~ 269 3, 5 | vive d'intrada, e che per grazia del cielo, xe tegnù in concetto 270 3, 12 | merita, o no, la so bona grazia. Posso dirghe più de cussì?~ 271 Ult | sior compare, la me farà grazia de no ghe vegnir.~LUN. Gh' La buona figliuola maritata Atto, Scena
272 1, 1 | dono~~Della vostra bontà grazia e perdono.~~~~~~MENG.~~~~ 273 2, 21 | Pichilina, - star bonina,~~Foler grazia ti donar,~~Foler tutti perdonar.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~ 274 3, 4 | Se mi comanderà, mi farà grazia.~~~~ ~~~~~~COL.~~~~Star La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
275 1, 9 | Se dal vostro buon cor la grazia ottengo!~~Dieci scudi, signore...~~~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
276 1, 3 | può ben dire aver avuto la grazia d'oro, avendo trovato una 277 1, 6 | quello che abbiamo, che per grazia del cielo ci basta, e non 278 1, 13 | anch'io (quantunque per grazia del cielo non mi sia trovata 279 2, 2 | FABR. Non signore, per grazia del cielo.~ANS. Vi sentite 280 2, 11 | sopra tutt'altro la vostra grazia, l'amicizia vostra; non 281 2, 11 | ANG. E con questa buona grazia mi licenziate? S'io non 282 2, 12 | chieggo per finezza, per grazia, per onestà.~FABR. Come 283 2, 14 | io; ditemi, signore, in grazia, da quell'uomo onesto che 284 3, 3 | Costanza...~COST. Scusi di grazia, se l'ho fatta un po' trattenere. 285 3, 3 | incomodarvi. Favoritemi, in grazia. È egli vero dunque che 286 3, 5 | denari, insinuarmi con buona grazia per averla amica ne' miei 287 3, 17 | fortissima di favorirci per grazia di non venire né l'uno, 288 3, 17 | vostro, vi chiedo ora una grazia. (ad Angiola e Raimondo)~ La buona figliuola Atto, Scena
289 2, 11 | monsieur».~~~~~~MAR.~~~~Ma di grazia, signore, (torna indietro)~~ La buona moglie Atto, Scena
290 1, 17 | ben?~BETT. Benissimo, per grazia del cielo. E elo?~PANT. 291 2, 3 | a Pantalone)~PANT. Per grazia del cielo, no son più vostro 292 2, 4 | volentiera.~ARL. La me farà grazia; la beverò a la prosperità 293 2, 5 | fio.~PANT. Ah Giove, deme grazia ch’el diga la verità!~ ~ ~ ~ 294 2, 8 | dolcezza. Che brio! che grazia! Quella poi ch’era presso 295 2, 21 | compassione). (da sé) Va, in grazia di una sì buona moglie, 296 3, 20 | remete Pasqualin in te la so grazia, se nol lo torna a recever Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
297 Pre | che da me gli è dovuta; in grazia principalmente di quelli 298 1, 13 | stessa finezza: non so se per grazia, o per accidente.~OTT. Per 299 1, 13 | mi preme più della vostra grazia.~BEAT. (Maledetto quel mio 300 2, 1 | nipote. Ma ancor non fa grazia questo signor nipote.~ ~ ~ ~ 301 2, 2 | Conservatemi quella porzione di grazia che avete sagrificata per 302 2, 7 | Parole gettate lì senza grazia) (da sé)~ELEON. Che dite, 303 2, 8 | conte Ottavio?~DOTT. Per grazia sua, ci sono stato qualche 304 2, 11 | tre ore. Galleggia d’una grazia mirabile. È rotondo di groppa, 305 2, 12 | Pantalone)~LEL. Con sua buona grazia, tocca a me.~DOTT. Dice 306 3, 2 | OTT. Via, carina. (con grazia)~ELEON. Siete un gran diavolo! ( 307 3, 2 | conte, potrei io aver la grazia di dirle una parola?~OTT. 308 3, 2 | garbatissime dame: compatite di grazia. Che vuol dire che mi parete 309 3, 3 | ambasciata fatta con buonissima grazia. Il mio maestro di casa 310 3, 3 | a Beatrice)~BEAT. Mi fa grazia.~LEL. (Manco male. Da questa Buovo d'Antona Atto, Scena
311 2, 13 | dolce occhiata:~~Mira la grazia e il brio,~~Mira gli occhi Il burbero benefico Atto, Scena
312 1, 1 | Valerio: (a Martuccia) Di grazia, un momento. S'io potessi 313 1, 1 | pericolo di perdere la buona grazia di suo zio; egli è quel 314 1, 16 | piacere, ve lo chiedo in grazia. Lasciate a me la cura di 315 2, 1 | giovanetta di molta buona grazia?~Dorval: Sì.~Geronte: Fortunato 316 2, 4 | Dorval: No, caro amico; di grazia, non guastiamo la cosa; 317 3, 7 | sue braccia. Vi chiedo una grazia soltanto: moderate il vostro Il cavaliere giocondo Atto, Scena
318 Ded | ardentemente aspiro, questa è la grazia che umilmente vi chiedo, 319 1, 7 | È nata contadina,~~Ma in grazia del marito vuol far la damerina.~~ 320 2, 7 | cioccolata quando ci fate grazia?~~~~~~CAV.~~~~Subito. Chi 321 2, 8 | MAD.~~~~Una parola in grazia. (a madama Possidaria.)~~~~~~ 322 2, 9 | Alessandro.)~~~~~~ALES.~~~~Mi fa grazia.~~~~~~MAD.~~~~E voi? (al 323 3, 2 | GIAN.~~~~Fatemi questa grazia. Signor, siamo viandanti,~~ 324 3, 4 | di fallare.~~Favorite di grazia, non siete il pellegrino~~ 325 3, 4 | Ma pregovi, signore, per grazia, di celarlo.~~Promesso ha 326 4, 2 | petto).~~~~~~RIN.~~~~D'una grazia soltanto vi vo' pregar, 327 5, 12 | CAV.~~~~Con questa buona grazia? È una bella insolenza.~~~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
328 1, 17 | BELL.~~~~Chi vuol la grazia mia,~~Non abbia gelosia,~~ 329 2, 12 | riposarvi,~~Spero che a me la grazia~~Farete di ballar. (s'alza 330 3, 7 | coi dardi suoi...~~Fatemi grazia di principiar voi.~~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
331 1, 1 | potete dire...~CLAR. Ah, di grazia, signora maggiore, aspetti, 332 1, 4 | Argentina. (ridendo con grazia)~PANT. (Siestu maledetta! 333 1, 5 | fare acquisti.~PANT. In grazia, se la domanda xe lecita, 334 2, 3 | seguitar Flaminia)~PANT. Con grazia, patron. (lo tira indietro)~ 335 2, 12 | Se la podesse farme la grazia, che mi andasse per ella.~ 336 2, 16 | FLA. Che dite della bella grazia del signor Florindo? (piano 337 3, 7 | aspirare all'onore della vostra grazia.~FLA. Se foste nobile veramente, 338 3, 7 | prezioso dono della vostra grazia mi può render felice. Conosco 339 3, 11 | Siccome il cielo mi concede la grazia... no, no digo ben, la grazia 340 3, 11 | grazia... no, no digo ben, la grazia di potere ricompensare l' 341 3, 12 | mo fatta con tanta bona grazia, che la m'ha coppà.~BRIGH. 342 3, 13 | infinitissime a lor signori, se in grazia mia si contentano di terminare Il campiello Atto, Scena
343 0, aut | Venturina», con cui si cava la grazia a similitudine del «Birbis», 344 1, 1 | DONNA PASQUA Certo, e la grazia l'ha d'aver mia fia.~LUCIETTA 345 1, 1 | El Sol.~GASPARINA Oe, la grazia zè mia.~LUCIETTA Malignaza 346 2, 4 | òggio fatto?~GNESE Uh mala grazia! (parte)~ ~ ~ 347 2, 11 | CAVALIERE Voi avete, una grazia, che innamora.~GASPARINA 348 2, 11 | CAVALIERE Non mi private della grazia vostra.~GASPARINA Ella è 349 2, 11 | GASPARINA Ella è padrone della grazia noztra.~CAVALIERE Andate 350 3, 8 | l'ha fatto, n'è vero? in grazia mia.~GNESE Ti xè contenta, 351 3, 10 | disnar con vu;~Ma fè sta grazia, vegnì via con nu.~GASPARINA La cantarina Parte
352 1 | Perdoni...~~~~~~MAD.~~~~Mi fa grazia...~~~~~~MAR.~~~~Se vengo...~~~~~~ 353 1 | seder?~~~~~~MAR.~~~~Farà grazia.~~~~~~MAD.~~~~In altra stanza~~ 354 1 | il ciel così destina,~~La grazia di madama Cantarina.~~ ~~ 355 1 | Obbligata a lei, signore,~~Della grazia, dell'onore~~Che si degna Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
356 CAR, 1, 8| terrore~~Guadagnar la sua grazia ed il suo core.~~Oh geloso 357 CAR, 2, 5| passa in fretta:~~Son, per grazia del cielo, un po’ magretta).~~ La casa nova Atto, Scena
358 1, 15 | che la me fazza ela la grazia de farme sigurtà.)~Conte: ( 359 3, 3 | affettazion. Son un galantomo. Per grazia del cielo no gh'ho bisogno 360 3, 10 | Meneghina: Certo che per grazia soa son tornada da morte 361 3, 11 | Checca: Vegno, fia, con grazia. (si accosta a Rosina, e 362 3, 12 | altro poco. El me fazza una grazia, una finezza, l'ascolta 363 3, ul | giustada? ~Anzoletto: Per grazia del cielo e del mio caro 364 3, ul | per ela, me faravela una grazia anca a mi? ~Checca: De diana! La cascina Atto, Scena
365 1, 6 | cavalier sì degno~~L’amor, la grazia ed il più forte impegno.~~~~~~ 366 1, 11 | BERTO~~~~} a due~~~~In grazia delle belle~~Graziose pastorelle,~~ 367 3, 9 | testimonio.~~~ ~~~~~BERTO~~~~Farà grazia anche a noi? (al Conte)~~~ ~~~~~ La castalda Atto, Scena
368 Pre | soffre anche il debole, in grazia di una parte che gli convenga. 369 1, 14 | mio interesse con buona grazia, non voglio essere di quelle 370 2, 1 | non mi accolga con buona grazia...~ROS. Chi è quello che 371 2, 2 | aspirare all’acquisto della mia grazia... (a Rosaura)~ROS. Serva 372 2, 2 | umilissima della sua cara grazia. (parte)~ ~ ~ ~ 373 2, 12 | Signor padrone, una parola in grazia.~PANT. Aspettè, cara vu, 374 2, 12 | equivoco...~PANT. Con so bona grazia, adesso no ghe posso badar.~ 375 2, 13 | abbia d’andarmene con mala grazia, è meglio farlo a tempo Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
376 SPI, 2, 1| Volea corrispondenza, per grazia o per dispetto.~~Le nostre 377 SPI, 2, 5| acciò mi si conceda~~La grazia ch'io domando, che l'obbedir Il conte Chicchera Atto, Scena
378 1, 1 | signori.~~~~~~IPP.~~~~Scusi di grazia. (a Madama)~~~~~~MAD.~~~~ 379 1, 1 | IPP.~~~~Questa è una grazia. (siede)~~~~~~FABR.~~~~Quest’ 380 1, 1 | IPP.~~~~Se son nella sua grazia,~~Meglio non posso star.~~~~~~ 381 1, 2 | pure uno di voi~~Gode la grazia sua.~~~~~~IPP.~~~~Quest’ 382 1, 2 | Dunque nessun di voi~~Della grazia di lei può star sicuro?~~~~~~ 383 1, 7 | così.~~~~~~MAD.~~~~Dite, di grazia,~~Dove siete voi nato?~~~~~~ 384 1, 10 | Per dir la verità,~~La grazia e la beltà che in voi risplende~~ 385 1, 14 | MAD.~~~~Anzi mi fate grazia.~~Ma se così repente~~Siete 386 2, 1 | lo stesso anch’io. Fatemi grazia~~Di donarmi per sempre il La contessina Atto, Scena
387 1, 5 | volto peregrin,~~Che bella grazia!~~Ha due pupille ladre,~~ 388 1, 8 | PANCR.~~~~Piano, di grazia,~~Non tanta furia, signor 389 1, 9 | poco.~~~~~~CONTES.~~~~Vi fo grazia.~~~~~~PANCR.~~~~Che bontà!~~~~~~ 390 3, 4 | PANCR.~~~~Piano di grazia,~~V'ho da essere anch'io.~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
391 1, 12 | senta.~PANT. Caro sior, con grazia. (a Florindo, scostandosi)~ 392 2, 1 | ho scacciato con una mala grazia. Lo licenzierò.~COR. Sì, 393 2, 4 | lodato la sua beltà, la sua grazia: cose tutte che sono vere, 394 2, 18 | Ed io, con vostra buona grazia, ho saputo che ella è dispostissima 395 3, 9 | mi private della vostra grazia, e se una volta mi faceste 396 3, 10 | a adulare, ma non ci ho grazia). (da sé)~BEAT. Che dice 397 3, 11 | perso in un giorno e la grazia di Beatrice, e quella del Un curioso accidente Atto, Scena
398 Ded | le saprete Voi negare una grazia? Or su dunque, o in un modo, 399 Aut | sarebbe anche perdonabile, in grazia dell'ottima inclinazione; 400 1, 7 | non aspettato?~COST. Di grazia, monsieur Filiberto, mi 401 1, 9 | consigliereste voi di restare, in grazia di una così bella speranza? ( 402 1, 9 | GIANN. Dovete restare in grazia di chi vi ama. Con licenza 403 2, 6 | non per obbligo, ma per grazia, un qualche picciolo sovvenimento.~ 404 2, 8 | per oggi, ch'io pure in grazia vostra farò lo stesso. Andatela 405 3, 1 | maritarmi, e mi raccomando alla grazia vostra.~FIL. Hai risoluto 406 3, 2 | simili debolezze. Io, per grazia del cielo, sono stato accorto 407 3, 2 | d'impetrar più oltre la grazia vostra, suppliranno i caratteri Il cavaliere e la dama Atto, Scena
408 0, ded | di rimanere esaudito, e grazia a Voi non si chiede, che 409 1, 5 | signora, vorrei pregarvi d'una grazia.~Donna Eleonora - Comandate.~ 410 2, 7 | chi l'ebbe?... Ditemi in grazia; in che somma era il denaro?~ 411 2, 10 | Colombina - Ma chi è in grazia V. S.?~Don Flaminio - Sono 412 2, 14 | complimento. Favorite di grazia, come sta don Roberto?~Don 413 2, 14 | presso la Corte, e non vi è grazia chiesta da don Flaminio, 414 2, 15 | sbrigo).~Donna Eleonora - Di grazia, compatite; è una cosa che 415 2, 15 | cortese! guardate che bella grazia!). (caricandola)~Don Flaminio - ( 416 3, 1 | impadronito della di lei grazia.~Don Rodrigo - E voi avete 417 3, 2 | impegni... Con sua buona grazia...~Don Alonso - Ti fiaccherò 418 3, 9 | Claudia nemmeno mi ha fatto grazia d'un addio. Che donna altera 419 3, 9 | Eleonora - Anzi mi fate grazia a parlarmi liberamente.~ 420 3, 15 | Rodrigo mi ha consolato, in grazia d'un ottimo consiglio da La dama prudente Atto, Scena
421 1, 4 | Marchese, ricevetelo con buona grazia.~EUL. Trattenetevi un poco. 422 1, 5 | sia demeritata la vostra grazia, e le dame mi pungono su 423 1, 7 | MAR. Non è per tutti la grazia di donna Eularia.~EUL. È 424 1, 7 | me nel possesso della sua grazia. Tocca a voi sostenere il 425 1, 11 | diversamente.~ROB. Signora mia, in grazia, come si chiama il vostro 426 1, 13 | Rimetteteli nella vostra grazia.~EUL. Non posso rimetterli 427 2, 1 | io non ho né bellezza, né grazia, per tirarmi dietro gli 428 2, 10 | EUL. Signore, compatite di grazia l’accidente accaduto...~ 429 3, 9 | tutto, e se gli chiedo una grazia, me la fa assolutamente. 430 3, 11 | raccomando; impetratemi questa grazia, se vi preme la mia salute.~ 431 3, 11 | Rodegonda, fatemi questa grazia.~RODEG. Qual premura vi 432 3, 14 | cagione, fate questa sola grazia, che col pianto agli occhi 433 3, 14 | vostre braccia.~MAR. Sì, in grazia di donna Eularia, come amico 434 3, 15 | questo momento.~CON. In grazia di donna Eularia, godremo 435 3, 16 | avanzato in età; non avrà grazia per fare il cavalier servente De gustibus non est disputandum Atto, Scena
436 1, 4 | ART.~~~~Che bella grazia!~~Che parole affettate!~~ 437 2, 6 | siete sgarbatello,~~Senza grazia nel parlar.~~(Voglio farli 438 2, 11 | Voi cangiaste pensiero, in grazia mia.~~Voi scherzate con La diavolessa Atto, Scena
439 1, 7 | verrà quel dì,~~Averete di grazia a far così. (a Giannino)~~~~~~ 440 1, 7 | vorrei... compatite...~~Fate grazia... venir... favorite...»~~ 441 1, 9 | della beltà.~~Non ci ho grazia, in verità.~~Coi signori: 442 1, 10 | FALCO~~~~Compatisca, di grazia.~~~~~~POPP.~~~~Eh, lo sapete,~~ 443 1, 10 | POPP.~~~~Trovateli di grazia.~~~~~~FALCO~~~~A ritrovarli~~ 444 1, 13 | Io son chi sono;~~E in grazia dell'amico vi perdono.~~ ~~ 445 1, 16 | saprà.~~~~~~GIANN.~~~~Faccia grazia. (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~ 446 2, 3 | schietta, padron mio,~~La grazia di madama la vogl'io.~~~~~~ 447 2, 4 | POPP.~~~~Ma io con buona grazia~~Mostrai d'essere istrutto,~~ 448 2, 7 | di ritorno;~~Compatite di grazia,~~Se vi trattai finor con 449 2, 13 | placati?~~~ ~~~~~FALCO~~~~In grazia mia;~~Poi, cavato il tesoro, La donna di garbo Atto, Scena
450 Ded | Repubblica, il quale in grazia Vostra mi accolse, e mi 451 Ded | benefizi dalla benignissima grazia Vostra ricevuti, col porre 452 Ded | favore di Vostra benignissima grazia queste povere mie fatiche, 453 1, 6 | Oh, che bellezza! Oh, che grazia! Oh, che vezzo! Oh, che 454 1, 8 | col tesoro della vostra grazia?~ROS. Se l'aspetto vostro 455 2, 2 | ha la beltà nel volto, la grazia negli occhi, l'affabilità 456 2, 4 | Signora Beatrice, con buona grazia di quel signore, ascoltate 457 2, 5 | tumultuanti.~BEAT. Compatite, di grazia, la mala opera che ho commessa. 458 2, 8 | Perché ritirarvi? Oh, bella grazia che sarebbe! Fermatevi, 459 2, 11 | signora.~DIA. (Che bella grazia!) (parte, guardando Isabella)~ ~ ~ ~ 460 3, 2 | bisogna.~ARL. Mi, con to bona grazia, no vôi far gnente.~BRIGH. 461 3, 3 | elà, fermate.~BRIGH. In grazia de Rosaura me fermo.~ARL. 462 3, 6 | benigno compatimento, ma la grazia altresì di udire qualche 463 3, 6 | licenza.~DOTT. Anzi ci farà grazia. Animo, ognuno al suo posto.~ 464 3, 6 | vogliate introdurla, con buona grazia di questi signori, io me 465 3, 6 | fra noi una serva? Dite in grazia la vostra opinione.~BEAT. 466 3, 7 | ROS. Ma prima un'altra grazia vorrei dal signor Dottore, La donna di governo Atto, Scena
467 1, 1 | speri di vivere soltanto in grazia mia,~E poi non ti vergogni 468 2, 1 | genio mio,~Ma un favore, una grazia vo' domandarvi anch'io.~ 469 2, 4 | pudico;~Un uom di buona grazia, che ha nobili talenti,~ 470 3, 1 | ciarlare,~Un po' di buona grazia lo giunse a innamorare;~ 471 3, 6 | io.~FAB.~Non potreste far grazia d'andarvene di qua?~DOR.~ 472 5, 9 | il perdere, pazienza, la grazia del padrone;~Perderò in 473 5, 13 | sopra)~IPP.~Mi farebbe la grazia?... (a Fabrizio)~FAB.~Lo Lo scozzese Atto, Scena
474 1, 10 | chiedo scusa. Ditemi per grazia, per gentilezza, chi parlò, 475 1, 10 | mutare consilium.~GIU. Di grazia, signor sapiente, sarebbe 476 2, 8 | donna Aspasia per la buona grazia di donna Giulia, ed io ho 477 2, 16 | riflessione!~PROP. Favorisca di grazia. Che intendeva ella dir 478 3, 4 | incomodarvi?~GIU. Mi fate grazia. Comprendo dalla vostra 479 3, 8 | ottenessi da lei qualche grazia, non mancherei alla debita 480 3, 11 | l'amor che vi porto, e in grazia di donna Giulia che mi benefica, La donna sola Atto, Scena
481 Ded | Famiglia, e mi conceda la grazia di rivedervi, e di dare 482 1, 3 | BER.~~~~Scusatemi, di grazia; vi dirò la ragione.~~Prima 483 1, 3 | quanti s'ha a dividere la grazia di madama?~~~~~~BER.~~~~ 484 1, 8 | mio cuor per nessuno, la grazia mia per tutti.~~~~~~FI.~~~~ 485 1, 9 | BER.~~~~Compatite, di grazia. (a don Agapito)~~~~~~AGA.~~~~ 486 1, 9 | partita, voi che diceste, in grazia? (a don Agapito)~~~~~~AGA.~~~~ 487 1, 9 | cortesia vel chiede, la grazia non si nega.~~~~~~AGA.~~~~( 488 2, 8 | FIL.~~~~Bene obbligato. In grazia, fino che soli siamo,~~Permettete, 489 2, 8 | Prevedete il motivo, per cui la grazia chiedo~~Di favellarvi solo?~~~~~~ 490 3, 7 | sospetti anch'io, ma in grazia della dama~~Taccio, m'accheto 491 3, 7 | BER.~~~~Tacete in grazia mia.~~~~~~CLA.~~~~Per ubbidir, 492 3, 8 | BER.~~~~Restate in grazia mia. (a don Filiberto)~~~~~~ 493 3, 8 | domando a entrambi, questa sol grazia io voglio.~~Se il mio voler 494 3, 8 | un certo segno,~~Che in grazia mia dal petto discaccisi 495 3, 8 | FIL.~~~~Sì, della dama in grazia, d'ogni livor si taccia.~~ 496 4, 12 | principali~~(Compatite, di grazia) voglion trattar gli eguali:~~ 497 4, 12 | far la bella scena,~~In grazia delle donne vi voltano la 498 4, 12 | però tutti bennati;~~In grazia mia vi soffre ciascuno volentieri,~~ 499 4, 15 | se non sono i peggio, è grazia da lodarsi.~~~~~~FIL.~~~~ 500 4, 15 | BER.~~~~Sarete amici in grazia mia?~~~~~~FIL.~~~~Non parlo.~~~~~~