IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gravosissimi 1 gravoso 2 graz 177 grazia 1683 graziano 1 graziar 2 graziarmi 8 | Frequenza [« »] 1717 troppo 1716 volta 1714 dalla 1683 grazia 1682 bel 1679 uno 1661 fate | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il padre per amore Atto, Scena
1001 1, 5 | Quella bontà di cuore grazia è del ciel soltanto.~~Se 1002 1, 6 | Fu dalla moglie mia per grazia ricovrata.~~Vissero poi 1003 2, 1 | il mio dovere.~~Ora, per grazia vostra fidandovi di me,~~ 1004 2, 2 | scherno,~~Per ottener la grazia d'un misero governo.~~Ed 1005 2, 4 | E spero col suo mezzo la grazia conseguire.~~~~~~PAO.~~~~ 1006 4, 4 | impegna,~~Spero che di tal grazia non mi crediate indegna.~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1007 PES, 1, 3| pesce.~~~~~~LESB.~~~~Di mia grazia il vivaio~~Vivo lo serberà.~~~~~~ 1008 PES, 1, 13| NER.~~~~Che grazia!~~~ ~~~~ ~~~LESB.~~~~Che 1009 PES, 2, 7| LIND.~~~~(Ha della grazia tanta.~~Quasi costei m'incanta).~~~~~~ 1010 PES, 3, 5| sorprende l'onore sovrano,~~E mi grazia con troppa bontà.~~~ ~~~~ ~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
1011 1, 11 | Lustrissima, con so bona grazia.~Beatrice - Oh Angioletta, 1012 1, 14 | bellezza, ammiratore della grazia, e servitore umilissimo 1013 1, 14 | Che brio!~Beatrice - Che grazia!~Eleonora - Che disinvoltura!~ 1014 2, 4 | cielo la mormori, e ghe daga grazia de viver fin che la crepa. ( 1015 2, 5 | Eleonora~ ~Checchina - Con bona grazia, posso vegnir?~Eleonora - 1016 2, 21 | Salamina - Favorite, in grazia. Ha egli seco una ragazza?~ Il poeta fanatico Atto, Scena
1017 1, 1 | proposito per l’amor mio. In grazia della poesia potrò trattare 1018 1, 10 | TON. Anzi la n’ha fatto grazia.~OTT. Mi ha detto il mio 1019 1, 10 | da ella.~OTT. Ditemi, in grazia. Non sapete improvvisare?~ 1020 1, 10 | intesa.~~~ Movetevi, di grazia, a compassione;~Noi persone 1021 2, 8 | vagabondo.~ARL. Chi ela in grazia?~BEAT. Sono la padrona di 1022 2, 10 | BEAT. Voi componete con una grazia che innamora.~ ~ ~ ~ 1023 2, 13 | una goccia.~Ma poiché in grazia vostra mi divulgo,~Vestita 1024 2, 13 | stimabile la bellezza o la grazia.~ ~~~TON.~~~~Amor, che delle 1025 2, 13 | innamorar,~Te prego, in grazia, damme sto contento,~Fa 1026 2, 13 | dolcezza,~Se più possa la grazia o la bellezza.~Supplico 1027 2, 13 | e spero a sufficienza~De grazia e de beltà poder parlar,~ 1028 2, 13 | compatibile,~Le diè bellezza e grazia.~Le diè ecc.~Quel che bellezza 1029 2, 13 | Valor ecc.~Ma non così la grazia,~La qual da tutti ammirasi,~ 1030 2, 13 | ardere.~Si sente ecc.~La grazia, ch’è indelebile,~In una 1031 2, 13 | Bellezza va prestissimo,~La grazia è più durabile:~Quest’è 1032 2, 13 | adorabile~Loro beltà.~Ma della grazia~È il pregio massimo,~Che 1033 2, 13 | ha deciso che val più~La grazia femminil della beltà,~Ma 1034 3, 2 | è cussì, la me fazza una grazia. La senta sto par de ottave 1035 3, 10 | nome d’Apollo,~~~ Vieni, in grazia d’Amore,~A porti al collo 1036 3, 11 | Avete dunque deciso, che la grazia sia preferibile alla bellezza?~ 1037 3, 11 | bella.~TON. Anzi perché la grazia e la bellezza le se trova 1038 3, 16 | suocero caro, con vostra buona grazia, conduco a casa mia moglie. Componimenti poetici Parte
1039 Ass | che no, poiché (con buona grazia de’ Signori Toscani) noi 1040 Giov | portamento, un brio. ~Una grazia, uno sguardo, un rezzo, 1041 Giov | canto.~Allora sì, che se per grazia, o sorte, ~Gradiste il desir 1042 Giov | empio,~Allora fu, che della Grazia al tempio ~Conducea vittorioso 1043 Quar | sapeste~Dal pietoso Signor grazia e perdono, ~Tanto belle 1044 Quar | spinge ogn’ora? ~Evvi la Grazia al tuo bisogno eguale.~Come 1045 Quar | Dio schernito.~Pronta è la Grazia col suo dolce invito ~Per 1046 Quar | assieme ~Sangue, mente, beltà, grazia, e costume.~ ~ ~ 1047 SSac | una stretta sospensione di Grazia.~3 Contro di noi dal Demonio, 1048 SSac | favellar beltate; ~E se la Grazia a vostro prò sperate, ~Dio 1049 SSac | Non perché manchi della Grazia il lume, ~Ma perché la coscienza 1050 SSac | modo, perché, manca loro la Grazia.~3 Non si pentono a luogo, 1051 SSac | saggio~Chi ha presente la Grazia, e non l’accetta.~ ~ ~ 1052 SSac | innocenti per conservare la Grazia ottenuta.~2 È indispensabile 1053 SSac | peccatori per ricuperare la Grazia smarrita.~3 È convenevole 1054 SSac | penitenti per stabilire la Grazia riacquistata.~ ~SONETTO~ ~ 1055 SSac | insidiosi agguati.~E risorto per grazia, i congiurati ~Ribelli, 1056 SSac | Peccato Mortale~ ~1 Toglie la Grazia all’anima.~2 Toglie il Merito 1057 SSac | al mondo, ~L’anima senza Grazia è morta a Dio; ~E smarrisce 1058 SSac | morta a Dio; ~E smarrisce la Grazia, allor che ‘l rio ~Peccato 1059 SSac | Contro il consiglio della Grazia incline.~E, se l’anima rea 1060 SSac | nostro ~Arbitrio, ch’alla Grazia unqua rispose?~Udite, o 1061 SSac | tardi? aperto è il varco,~La Grazia è pronta, e il pio Signor 1062 SSac | Cattolico sarebbe sempre in grazia di Dio, ~se stesse sempre 1063 SSac | a me il perdono, ~Della grazia il santo dono; ~Dite spesso 1064 SSac | costume, ~Modesta sì, ma tutta grazia e brio. ~Seguite, disse 1065 SSac | In lei tanta del ciel grazia è diffusa~Di sangue, di 1066 SSac | oltre il costume, ~Della tua grazia al lume~Rendi scevro da 1067 SSac | son reso audace; ~Nuova grazia desio, la chiedo e spero. ~ 1068 Dia1 | alto poter distinta.~ La Grazia che desia l’anima lieta~ 1069 Dia1 | per cui m’invita ~Provida Grazia, e col timore al fianco ~ 1070 Dia1 | sentier seguir non manco:~La Grazia stessa, e il santo e fido 1071 Dia1 | nella magion beata; ~Ecco la Grazia, che al salir ci addita~ 1072 Dia1 | avete intesa.~Movetevi di grazia a compassione;~Noi persone 1073 Dia1 | una goccia.~Ma poiché in grazia vostra mi divulgo, ~Vestita 1074 Dia1 | stimabile la bellezza o la grazia~ ~Amor, che delle donne 1075 Dia1 | donna innamorar,~Te prego in grazia, damme sto contento, ~Fa 1076 Dia1 | dolcezza ~Se più possa la grazia o la bellezza.~Supplico 1077 Dia1 | spero a sufficienza ~De grazia e de beltà poder parlar; ~ 1078 Dia1 | compatibile,~Le dié bellezza e grazia.~Le dié ecc.~Quel che bellezza 1079 Dia1 | Valor ecc.~Ma non così la grazia,~La qual da tutti ammirasi,~ 1080 Dia1 | ardere.~Si sente ecc.~La grazia, ch’è indelebile,~In una 1081 Dia1 | Bellezza va prestissimo, ~La grazia è più durabile: ~Quest’è 1082 Dia1 | adorabile~Loro beltà.~Ma della grazia~È il pregio massimo, ~Che 1083 Dia1 | ha deciso che val più ~La grazia femminil della beltà;~Ma 1084 Dia1 | PETTEGOLEZZI~ ~Donne, che colla grazia e con i vezzi ~Avè l’arte 1085 Dia1 | Cuore istesso, d’amor, di grazia pieno,~Già di virtude ignota 1086 Dia1 | risponda, o Ardenti, la grazia onnipossente,~E me d’amor, 1087 Dia1 | Goldoni.~ ~El Goldoni con grazia se diol che mi abbia scritto ~ 1088 Dia1 | per la virtù nato,~Con tal grazia se spiega, e tal sostenutezza:~ 1089 Dia1 | Sa manizar con arte e con grazia el scarpello, ~E che d’un 1090 Dia1 | che dà vita,~Quel che dà grazia forma la macchina compita. ~ 1091 Dia1 | amante al fianco.~Ma chi per grazia della Provvidenza ~Udir 1092 Dia1 | penitenza salutar sen vada.~E la Grazia efficace, od efficiente, ~ 1093 Dia1 | susseguente,~E preveniente Grazia abituale,~E la santificante, 1094 Dia1 | sufficiente,~E la forte di Dio Grazia attuale ~Si ben dipinse 1095 Dia1 | agli animi terreni, ~Che di Grazia divina essi fur pieni.~Non 1096 Dia1 | volte almeno. ~Ché di sua grazia e protezion l’onora ~Il 1097 Dia1 | cambiar, ma non natura. ~Della Grazia la forza io non contendo, ~ 1098 Dia1 | della Provvidenza; ~E in grazia appunto della lor bontade, ~ 1099 Dia1 | Vergine Maria,~Piena di grazia sia teco il Signore. ~In 1100 Dia1 | Vergine bella, ~Piena di grazia; è teco il Signor pio. ~ 1101 Dia1 | Vergine diletta,~Piena di grazia, con i doni suoi.~Vergine, 1102 Dia1 | eleta,~Che d’amor, che de grazia ha el cuor fecondo; ~Vardè 1103 Dia1 | stada una vision.~Ancuo per grazia del Signor Idio~Ste do sorele 1104 Dia1 | madre e la sorela, ~Per pura grazia de la Providenza.~Graziosa 1105 Dia1 | zentilomo venezian.~ ~Lugrezia Grazia, virtù, bellezza e nobiltà~ 1106 Dia1 | tutti, che mai pi86,~E sta grazia anca nu la gh’averemo.~Checchina. 1107 Dia1 | sempre ai doni tui,~Di tua grazia il tesor si accresca in 1108 Dia1(98) | Bella disinvoltura, buona grazia.~ 1109 Dia1 | la xe tutta ~Spirito, e grazia, e voggia de saver. ~Donca, 1110 Dia1 | danzator francese, che con la grazia alletta, ~Diventò un personaggio 1111 Dia1 | Visita, ed empi di tua grazia il cuore, ~Spirito Santo, 1112 Dia1 | opra con materno amore, ~In grazia del piacevole soggetto~Tollerate 1113 Dia1 | bell’opra accinto, ~Ma colla grazia in petto ho combattuto e 1114 Dia1 | combattuto e vinto;~E quella grazia istessa, che mi fu lancia 1115 Dia1 | animarmi, ~Servendosi di voi la Grazia benedetta~Per rendere più 1116 Dia1 | e di figliuoli egregi ~(Grazia e dono del Ciel) madre felice, ~ 1117 Dia1 | delle stelle:~La maggior grazia che abbia Dio concessa ~ 1118 Dia1 | Al tuo capo il Signor la grazia aumenta, ~E ti protegge 1119 Dia1 | dir nel senso vero: ~La Grazia sua mi accrescerà il mio 1120 Dia1 | sollevi al polo, ~Piena di grazia e di un amor preclaro; ~ 1121 Dia1 | difetto.~Dispensatemi in grazia, io ve ne priego, ~Altri 1122 Dia1 | lustro appena, ~Precedendo la Grazia alla ragione, ~L’anima fu 1123 Dia1 | ragione, ~L’anima fu di lui di Grazia piena, ~Scevra da colpe 1124 Dia1 | Per pietà dai ministri in grazia chiede ~Il divin Cibo a 1125 Dia1 | destina, ~Apre il fonte di Grazia al gregge intorno.~Dove 1126 Dia1 | voglio. Il popol folto ~Grazia, grazia chiedendo, a lui 1127 Dia1 | Il popol folto ~Grazia, grazia chiedendo, a lui correva,~ 1128 Dia1 | E a ben voler di nuovo grazia ha d’uopo. ~Questa Grazia 1129 Dia1 | grazia ha d’uopo. ~Questa Grazia efficace, onde deriva ~La 1130 Dia1 | Visitando le menti, empie di Grazia ~L’anime giuste, ed i robusti 1131 Dia1 | Paraclèto, in me diffondi~La tua Grazia, i tuoi doni, e poiché il 1132 Dia1 | Fa ch’io non sia di tanta grazia indegno.~Durino i giorni 1133 Dia1 | il senno.~Orsola, che di grazia al chiaro lampo ~Segue la 1134 Dia1 | più mi spiacque la mala grazia ~Di chi d’un libro non mi 1135 Dia1 | chi d’un libro non mi fe’ grazia,~E domandarglielo sendo 1136 Dia1 | Redentor Bambino: ~Né fia che grazia vanamente io chieggia ~In 1137 Dia1 | giudici miei commove, irrita. ~Grazia, grazia, perdon vi chieggio 1138 Dia1 | commove, irrita. ~Grazia, grazia, perdon vi chieggio umile, ~ 1139 Dia1 | il grazioso, e non ci ho grazia.~Confessate ho le colpe; 1140 Dia1 | aperti stanno ~I tesori di Grazia al peccatore,~Dee far colui 1141 Dia1 | posta in scena, ~Or, per grazia di Dio, ne provai pena.~ 1142 Dia1 | indegno, ~So che ho fatto alla grazia insulti e torti, ~Ma Dio 1143 Dia1 | santo, ~Ch’era pieno di grazia e di umiltà: ~Altrove la 1144 Dia1 | il callo.~Riconciliato in grazia del Signore, ~Quella pietra 1145 Dia1 | volentieri a farmi frate,~Ma, per grazia di Dio, viva ho la moglie. ~ 1146 Dia1 | donzella ~Nel momento fatal grazia conceda, ~Che col cuore 1147 Dia1 | ripeto: ~M’ho compiasesto in grazia del Signor,~E dopo quel 1148 Dia1 | giera ossesse, poverete, ~La grazia del Signor le ha liberae. ~ 1149 Dia1 | un intrico ~Quel che per grazia vostra mi recate, ~Che lo 1150 Dia1 | Sì, mi rispondi, ché di grazia tanta~Fonte è quel Dio che 1151 Dia1 | Mi gho bisogno de una grazia granda, ~Ma pregar non ardisse 1152 Dia1 | Paternostro intiero.~No per grazia de Dio perché me manca ~ 1153 Dia1 | per esser degno ~De quela grazia che voria dal Cielo? ~Racomandarme 1154 Dia1 | de sì,~Per creanza, per grazia, o per piaser. ~Ma quele 1155 Dia1 | cognussù qualcossa, ~E dala Grazia al monestier xe mossa.~Tra 1156 Dia1 | dal mondo ritirarse; ~La grazia del Signor la benedisse, ~ 1157 Dia1 | grando; ma a trovar sta grazia ~Gh’è la dificoltà (diria 1158 Dia1 | racomando ~Per otegnir la grazia che domando.~Quala xela 1159 Dia1 | che domando.~Quala xela la grazia che ve preme? ~Maria Redenta 1160 Dia1 | ricche vesti, ~Anziché della grazia del Signore? ~Ah, non pensan 1161 Dia1 | servita:~Anzi non mi può far grazia più bella.~S’Ella a cantar, 1162 Dia1 | arcadi Pastori :~Ché, per grazia del Ciel, le nostre entrate~ 1163 Dia1 | allora,~Quando degno sarò di grazia tanta.~ ~ ~ 1164 Dia1 | confine.~Giovani donne, che di grazia avaro~Amor vi sembra, e 1165 Dia1 | suol vermiglio, ~E, per grazia di Dio, da noi si toglie. ~ 1166 Dia1 | sovente accade), ~Da voi grazia e favor non mi si niega.~ 1167 Dia1 | ch’io devo.~Ricevetti per grazia e per onore~La richiesta 1168 TLiv | ghe xe l’obligazion,~E per grazia, e per legge, e per affeto, ~ 1169 TLiv | Inspira in tuti de la grazia i doni, ~Felice chi l’ascolta, 1170 TLiv | morte e seppellite, ~Ed alla grazia del Signor rinate;~Ché, 1171 TLiv | tulipani,~Che sia intreciai con grazia e bizaria.~Se dei fiori 1172 TLiv | fatto stampar per onor mio, ~Grazia che m’ha podesto sora tuto.~ 1173 TLiv | vista alla bassetta, ~Ma in grazia della chiocca, ho visto 1174 TLiv | cata365 ~D’avvenenza, de grazia e cuor perfetto. ~Per verità, 1175 TLiv | de saver;~Zovene pien de grazia e de bontà,~Che sa l’arte 1176 TLiv | confin;~E anca lu, per so grazia e per mio onor, ~El me protegge, 1177 TLiv(381) | Gran Consiglio, dove per grazia s’introducono i forestieri.~ 1178 TLiv | drio col tempo bon, ~Per grazia de missier Domenedio386, ~ 1179 TLiv(386) | veneziana, per dire: per grazia del Signor Iddio.~ 1180 TLiv | amiga,~E che i se goda in grazia del Signor. ~A no dirghe 1181 TLiv | santa bellissima zornada.~In grazia dell’amor de so fradello~ 1182 TLiv | ranocchie.~State zitti di grazia, e non ridete,~Ché la Cabala 1183 TLiv | risponder presto ~Alla Cabala in grazia ho domandato.~Per sua bontà 1184 TLiv | mal si conface.~Noi, per grazia di Dio, felici ha resi ~ 1185 TLiv | comedia, so chi i xe.~Ma, per grazia de Dio, no son cocal398: ~ 1186 TLiv | Sua verginale, ~Non altra grazia ~Più naturale~Farà distinguerla ~ 1187 TLiv | belitissimo bancheto; ~D’ogni grazia de Dio, d’ogni vivanda,~ 1188 TLiv | pase sia de tuti amiga.~Per grazia del Signor no i xe de queli ~ 1189 TLiv | persona. ~Vardano co che grazia la camina; ~Tuti la varda, 1190 TLiv | due cuor contenti!~Bella grazia di Dio concordia e pace! ~ 1191 TLiv | patria nato, ~Meritar la so grazia e i so favori;~E costù, 1192 TLiv | la rason;~La responde con grazia e con dolcezza:~Se acosta 1193 TLiv | Sta signora gentil a farme grazia, ~De compor ho zurà fina 1194 TLiv | gh’è dubbio che con mala grazia ~Diga de no a nissun per 1195 TLiv | de pregar per mi:~E per grazia de Dio, le so orazion ~Le 1196 TLiv | mi a pregar~Aciò co la so grazia onipotente~El benedissa 1197 TLiv | pan, ~No sarò fursi de la grazia indegno.~Scrivo da galantomo, 1198 TLiv | per composizion,~Ché in grazia del profito e de l’onor ~ 1199 TLiv | Dio no è destinae ~A la grazia del Santo Matrimonio, ~Xe 1200 TLiv | spasso; ~Le se diverte in grazia del Signor,~E per far tropo 1201 TLiv | perdoneme.~M’avè con bona grazia domandà ~Qualche composizion 1202 TLiv | confessa,~E che me concedè grazia e perdon.~ ~ ~ 1203 TLiv | matrimoni eternamente.~E per grazia e bontà di quegli stessi~ 1204 TLiv | Che da Dio foste a tanta grazia eletta.~Ite, e il mondo 1205 TLiv | virtuti, e vizi, e frodi.~E se grazia dal Ciel mi fia concessa ~ 1206 TLiv | l’aspro tragitto.~E, se grazia ai miei voti il Ciel concede, ~ 1207 TLiv | terreno, ~Arbor diventa dalla grazia eletto ~A estirpar dalla 1208 TLiv | è residenza. ~Chiedo per grazia dalle sacre soglie ~Qualche 1209 TLiv | periglio scampa,~E della Grazia l’unico riparo ~Sa porre 1210 TLiv | gemiti soggiace, ~Patir per grazia all’innocente è caro.~E 1211 TLiv | L’amor, la cortesia,~La grazia, la beltà.~La gelosia villana~ 1212 TLiv | donna un tempo amata ~Per grazia e per bontà.~Noi condanniam 1213 TLiv | ingrata,~Maria santissima, di grazia piena, ~Le di cui viscere 1214 TLiv | strapazzar~Da Pasqualin, che in grazia mia sperava ~Aver anca sta 1215 TLiv | Contarina me perdona, ~Per grazia, per bontà, per bon amor.~ 1216 Dial | Questo dono or ti chiedo,~Sia grazia, o sia mercé. Fa che un 1217 1 | giustizia intento,~E siam, grazia del Ciel, lieti e felici ~ 1218 1 | Fossetta, e là s’imbarca,~E in grazia del bordon risparmia il 1219 1 | Rezzoniche pietose ~Alla grazia lasciar le strade ascose.~ 1220 1 | lasciar le strade ascose.~E la grazia di Dio soavemente ~Penetrolle 1221 1 | professa.~Volentieri la grazia a lui si accorda: ~Parte 1222 1 | Solo andare io vorrei; per grazia il chieggio, ~Per boria 1223 1 | E aspetta poi di tanta grazia il giorno.~Sen va scortato 1224 1 | consoli il Cielo,~E a me dia grazia di vedervi un giorno ~Sposa 1225 1 | natura, ~Senza offender la grazia, si risente ~Del proprio 1226 1 | l’almo ritratto, ~Beltà, grazia e virtude unendo a un tratto.~ 1227 1 | così cortese ~Prendasi, in grazia sua, simil licenza.~Risvegliandosi 1228 1 | eroe marziale~Dir: Son, per grazia della protezione, ~Capitan, 1229 1 | consumarsi ascoso.~Fra noi, per grazia del divino aiuto, ~S’evvi 1230 1 | sostener l’onor;~Che per so grazia, e per so cortesia,~Co nol 1231 1 | Siben, ve passerò, per farve grazia, ~Che no ve siè scordà dove 1232 1 | l’amo egualmente; ~E per grazia del Cielo, infin adesso ~ 1233 1 | signoril, bella e cortese. ~Per grazia tuti do, somma, divina, ~ 1234 1 | in brevi accenti) ~È, per grazia di Dio, giocondo e sano: ~ 1235 1 | altrui convinto ~Che di grazia e virtù. Venezia abbonda, ~ 1236 1 | almen lo spero. ~Ma di grazia e saper possede il fondo, ~ 1237 1 | antica fama~Di bellezza e di grazia... — Ei non mi bada; ~Passar 1238 1 | Venezia? — L’ho veduta.~— La grazia? la beltà? — M’hanno incantato.~— I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1239 1, 8 | assai.~~Giove m'ha fatto grazia~~Di rompere la torre e fracassarla.~~ 1240 1, 9 | Celidoro:~~Nume del ciel, la grazia vostra imploro.~~~~~~CETR.~~~~( 1241 2, 9 | a Cetronella)~~In voi la grazia apprezzo. (a Ruspolina)~~ 1242 2, 10 | CETR.~~~~Ha un valor la sua grazia strepitoso.~~~ ~~~~~RUSP.~~~~ 1243 3, 10 | via, l'accetterò per farti grazia.~~~~~~CEL.~~~~Olà, venga Il povero superbo Atto, Scena
1244 1, 12 | DOR.~~~~Con vostra buona grazia, io vado un poco~~Nell'orto 1245 1, 18 | Siate un poco più dolce~~In grazia del bisogno). (piano al 1246 2, 11 | PAN.~~~~Con buona grazia. (siede)~~~~~~CAV.~~~~La 1247 2, 11 | Ad uno che prega~~Con grazia ed ossequio,~~Conceder si 1248 2, 13 | fra noi:~~Gli fo distinta grazia~~Tal somma ad impiegar con 1249 2, 15 | SCR.~~~~Una parola in grazia. (al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~ 1250 3, 8 | ragioni.~~~ ~~~~~PAN.~~~~In grazia, una parola: (lo tira a Il prodigo Atto, Scena
1251 Ded | opportunamente di tanta grazia, scrivo il nome di Vostra 1252 1, 3 | mobile. Un'aria, un brio, una grazia; a Venezia no gh'è de meggio. 1253 1, 5 | da capo a piedi.~COL. Per grazia del mio caro signor Trappola.~ 1254 1, 9 | un poco il capo.~MOM. Con grazia, che la vaga a servir, che 1255 1, 11 | Signore, con sua buona grazia, prendo una sedia e per 1256 1, 11 | renderme degno della so grazia.~LEAN. Mia cugina non vi 1257 1, 11 | vi ha esibito ancora la grazia sua.~MOM. Caro sior cusina, 1258 1, 12 | piedi.~MOM. La me fazza sta grazia. Cossa gh'ala paura? la 1259 1, 12 | siedono)~MOM. Me fala un'altra grazia?~CLAR. Cosa vorreste?~MOM. 1260 2, 2 | spoglieremo con buonissima grazia.~COL. Non vorrei che credeste...~ 1261 2, 7 | MOM. Se sarò degno de sta grazia, la riceverò per onor.~OTT. 1262 2, 10 | persuasa ch'egli non meriti la grazia vostra?~CLAR. Non è necessario 1263 2, 10 | arriverà a guadagnarmi la grazia vostra, almeno la mia fedeltà, 1264 2, 12 | costui si voglia mettere in grazia). (da sé)~CEL. (Mi conviene 1265 2, 16 | vendicar, ma la prego per grazia, per cortesia, per finezza 1266 3, 1 | vaga tutto per acquistar la grazia de siora Clarice.~TRAPP. 1267 3, 14 | cambiato.~BEAT. Fatemi una grazia; ve la domando io per la 1268 3, 18 | che no sia degno della so grazia? Pussibile che no la me 1269 3, 22 | Via, per questa sera, in grazia delle nozze e dell'apparecchio La pupilla Opera, Atto, Scena
1270 PUP, Ded | prevenzione a vantaggio mio, in grazia forse dell'amico nostro 1271 PUP, Ded | mi vuole raccomandato, in grazia dell'Arcadica Fratellanza, 1272 PUP, 1, 2| a cui donato ho per far grazia~~Dieci anni almeno, anch' 1273 PUP, 2, 4| impegnasi~~Che sarà vostra. In grazia confermatelo,~~Per consolarlo.~~~~~~ 1274 PUP, 4, 1| fortuna che mi aspetto in grazia,~~Non dell'amor.~~~~~~PLA.~~~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
1275 1, 3 | BELL.~~~~Perdonate di grazia:~~Questo saria un portento.~~ 1276 1, 3 | accende il core,~~Vi chiedo in grazia un tantinin d'amore.~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
1277 1, 3 | non si ottiene colla buona grazia, difficilmente si può sperar 1278 1, 3 | Se poderave recever una grazia da vussustrissima?~CON. 1279 1, 3 | conoscerla, la me fasse la grazia de dirme la verità.~CON. 1280 1, 3 | che non mi privi della grazia sua. Stamattina, tra de 1281 1, 5 | averà detto.~SPAS. Fatemi grazia, signore, di dirle il mio 1282 1, 6 | biancherie.~CARL. Ma ditemi, in grazia, che mestiere fate?~CON. 1283 1, 7 | So il mio mestiere, per grazia del cielo; ma pure imparerò 1284 1, 13 | sembrami inopportuno. Fatelo in grazia mia, s’egli è vero che abbiate 1285 1, 15 | Conte me chiama; con so bona grazia.~CLA. Riveritelo.~ARL. La 1286 2, 3 | sé) Patrone, con so bona grazia. (in atto di partire)~CLA. 1287 2, 7 | un poco più, ma con buona grazia. Che gli occhi girino. Ricordatevi 1288 3, 4 | al Arlecchino)~ARL. (Per grazia vostra me l’avè dito). ( 1289 3, 4 | lo dono, se mi ritorni in grazia). (a Arlecchino)~ARL. (Sior 1290 3, 12 | sé)~CON. Permettetele in grazia mia, ch’ella resti.~CLA. 1291 3, 12 | induca a desiderarvi che in grazia nostra, e son sicura che Il ricco insidiato Atto, Scena
1292 Ded | insinuandosi colla miglior grazia del mondo nell'animo delle 1293 Aut | prezzo dell'opera, e in grazia di un tal profitto mi saranno 1294 1, 2 | A dar la cioccolata in grazia del defunto). (da sé, e 1295 1, 5 | BIG.~~~~Signor sì.~~(In grazia di uno scudo si ha da parlar 1296 1, 6 | quanto gli ha donato la grazia del pennello?~~~~~~ONO.~~~~ 1297 2, 1 | sofferente.~~~~~~FEL.~~~~Di grazia, compatitemi. Mi par che, 1298 2, 1 | sotto una zia canuta,~~Per grazia della sorte di beni provveduta,~~ 1299 2, 6 | sogno,~~Io, della sorte in grazia, di voi non ho bisogno.~~ 1300 2, 6 | spirito.~~~~~~RIC.~~~~Se ha grazia, se ha beltà~~Quel che si 1301 2, 7 | presentare:~~La prego in grazia mia di volerla ascoltare.~~~~~~ 1302 2, 8 | con rossore a chiedere una grazia.~~Sono, non fo per dire, 1303 2, 8 | piangente)~~~~~~CON.~~~~Di grazia, non piangete.~~~~~~PAS.~~~~ 1304 3, 6 | CON.~~~~Devotissimo. Che grazia, che favore~~Dalla signora 1305 3, 6 | Che tu sia benedetta! che grazia! che bontà! (alli due suddetti)~~~~~~ 1306 3, 6 | RIC.~~~~Favorite, di grazia. La figlia a lui vicina.~~ 1307 3, 6 | Parlate con modestia, con grazia e con rispetto.~~~~~~CON.~~~~ 1308 3, 6 | CON.~~~~Vi supplico per grazia, di voi non mi private.~~~~~~ 1309 4, 10 | LIV.~~~~Compatite, di grazia; son con questa damina.~~~~~~ 1310 4, 12 | me?~~Se la figliuola è in grazia, tutto è merito mio;~~E 1311 5, 4 | Signore, vi prego in grazia mia,~~Con queste buone donne 1312 5, 4 | Conte)~~~~~~CON.~~~~Via, in grazia del notaro, andate; io vi 1313 5, 6 | CON.~~~~Amico, con buona grazia. Ascolta.~~Nessun, quand' Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1314 ROV, 2, 8 | La mia sincerità.~~La grazia e la bellezza~~Si puol equiparar:~~ 1315 ROV, 2, 10 | Signora mia, con vostra buona grazia. (in atto di partire)~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1316 Ded | animarmi. Voi sapete la grazia che l'amico vostro si è 1317 1, 1 | a Rinaldo)~~Tutto, per grazia vostra, col mezzo mio si 1318 1, 1 | confusione.~~~~~~ROB.~~~~Di grazia, tralasciamo per or codesto 1319 1, 2 | onor ch'io non merito, la grazia che or ricevo.~~Il suocero 1320 1, 2 | DOR.~~~~Signor, con buona grazia, chi credete ch'io sia?~~ 1321 1, 2 | trattenuto.~~Compatite di grazia, amico, vi saluto. (parte)~~~~~~ 1322 2, 6 | GAS.~~~~Signora, di una grazia vi vorrei supplicare.~~~~~~ 1323 3, 8 | DOR.~~~~Conte, che bella grazia!~~~~~~CON.~~~~Per dir la 1324 3, 8 | civiltà.~~~~~~RIN.~~~~Di grazia, compatitela; Camilla fu 1325 3, 9 | compiacente io sono,~~Ed in grazia del Conte, vi assolvo e 1326 3, 9 | strano~~Del cavaliere in grazia sia divenuto umano.~~~~~~ 1327 4, 1 | contrastate?~~~~~~DOR.~~~~Di grazia, compatitemi per questa 1328 4, 3 | dispetto.~~~~~~CAM.~~~~La grazia generosa fate compitamente.~~~~~~ 1329 4, 7 | cortesia non sa.~~Scusatemi di grazia, se il suocero vi aspetta,~~ 1330 5, Ult | sposa,~~Della cognata in grazia, affabile, amorosa. (a Camilla)~~ Il tutore Atto, Scena
1331 1, 13 | perciò mi soffrite.~BEAT. Di grazia, accomodatevi un poco.~FLOR. 1332 1, 15 | non partite, giacché per grazia della vostra signora madre 1333 1, 18 | Pantalone e detti.~ ~PANT. Con grazia, se pol vegnir? (di dentro)~ 1334 2, 6 | BRIGH. Comandela farme sta grazia?~BEAT. Da’ qui, vediamoli. 1335 2, 14 | giovine.~FLOR. Favoritemi in grazia, volete maritare la signora 1336 3, 2 | FLOR. Vorrei pregarvi d’una grazia.~PANT. La comandi. In cossa 1337 3, 7 | Siora Rosaura, con so bona grazia, ho da dir un no so che 1338 3, 7 | potrebbe dirlo con un poco di grazia.~PANT. Via, destrigheve.~ 1339 3, 8 | e no altro.~BEAT. Sì, in grazia di Corallina.~PANT. Son Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1340 1, 3 | farlo, e l'ho fatto. In grazia mia si sono tutti partiti. 1341 1, 5 | egli trovare, e con che grazia li pronunciava! (Con passione.)~ 1342 3, 8 | debito.~ROSINA: A farmi grazia.~GIACINTA: (Così mi fossi 1343 3, 8 | ROSINA: Anzi mi ha fatto grazia; e sono obbligata di ciò 1344 3, 12 | signore, vo a Genova: per grazia del cielo, di mio padre, 1345 3, ul | GUGLIELMO: Non v'inquietate, di grazia; son ragionevole più di La vedova spiritosa Atto, Scena
1346 Ded | uno che per liberalissima grazia Vostra ha il grande onore 1347 1, 1 | procura.~~Almen con buona grazia sapesser profittare;~~Ma 1348 2, 2 | saprete poi.~~Per ora un'altra grazia desidero da voi.~~Non per 1349 2, 6 | Il merto non le manca di grazia e di bellezza;~~Ma questo 1350 2, 7 | offerendolo)~~~~~~LUI.~~~~Mi farà grazia. (prende tabacco)~~~~~~SIG.~~~~( 1351 2, 8 | E pregovi gradirlo, per grazia e cortesia.~~~~~~SIG.~~~~ 1352 2, 10 | verità.~~Tutti mi fanno grazia di dir: siete il padrone.~~ 1353 3, 7 | di lei.~~~~~~ISI.~~~~Di grazia... (a don Ferramondo)~~~~~~ 1354 3, 13 | inopportuno sollecito tornato,~~Se grazia non sperassi, anzi che sdegni 1355 3, 13 | che voi comandaste, per grazia io vi domando.~~Meno gentil 1356 4, 4 | Infatti ha la minore più grazia e più bellezza.~~La vedova 1357 5, Ult | A noi degli error nostri grazia e perdon concede.~~~ ~Fine I rusteghi Atto, Scena
1358 1, 8 | MARINA E mel disé co sta bona grazia?~SIMON Me fè vegnir suso 1359 1, 9 | siestu benedetto! mo che bona grazia, che el gh'ha! I batte.95 1360 2, 7 | Pol esser, che ve tocca la grazia.~LUCIETTA Magari. Xèlo zovene? ( 1361 2, 11 | Ricardo. La ne fazza sta grazia.~RICCARDO Farò anche questo La ritornata di Londra Atto, Scena
1362 1, 2 | Barone~ ~ ~~~MAR.~~~~(La grazia di Madama~~Solo per me vorrei). ( 1363 1, 4 | padrona mia,~~Con buona grazia di vossignoria.~~~~~~BAR.~~~~ 1364 1, 7 | vuol favorir, l'avrò per grazia.~~(Per cagion del fratel, 1365 1, 8 | È gentile davvero; in grazia sua~~Soffrirò la sorella, 1366 2, 3 | vista~~Sono esposte con grazia~~Tutte le cose mie,~~Gioje, 1367 2, 5 | meritate assai;~~L'ardire, in grazia vostra, a lei perdono.~~ 1368 2, 16 | ancora: tutti tre~~Ponno la grazia mia sperar da me.~~~~~~MAR.~~~~( La serva amorosa Atto, Scena
1369 1, 9 | Corallina: Oh, pensate voi! Per grazia del cielo, sto con un padrone 1370 2, 3 | vorrei supplicarla di una grazia.~Pantalone: Disè pur. In 1371 2, 3 | Vorrei che per finezza, per grazia, mi dicesse il motivo, perché 1372 2, 5 | prirna volta, e entrarghe in grazia a drittura.~Lelio: Che cosa 1373 2, 12 | disimpegnarvi.~Corallina: Ditemi, in grazia. Che cosa vi dispiace nella 1374 2, 13 | uomo senza spirito e senza grazia.~Rosaura: Mi ricordo ancora 1375 3, 16 | Ottavio Panzoni, sano per grazia del cielo di corpo e di 1376 3, ul | Ottavio, la supplico di una grazia.~Ottavio: Comandate, la 1377 3, ul | spropositi.~Ottavio: Via, in grazia vostra, le assegnerò dugento 1378 3, ul | l'ho rimesso in casa e in grazia del padre. L'ho ammogliato Il servitore di due padroni Atto, Scena
1379 1, 2 | accidente). Con so bona grazia (si licenzia). ~PANTALONE 1380 1, 2 | mi riesce...). Con buona grazia di lor signori (parte).~ ~ 1381 1, 3 | locanda.~BRIGHELLA La me farà grazia. (Qualche contrabando, siguro).~ 1382 1, 4 | potermi meritare la di lei grazia. Intanto andremo esaminando 1383 1, 4 | Vegno subito. Con so bona grazia. La scusa, se no la compagno. 1384 1, 5 | Il signor Pantalone, in grazia di quelle lettere, e in 1385 1, 5 | di quelle lettere, e in grazia molto più della vostra asserzione, 1386 1, 6 | metter a far... cossa mo? Per grazia del Cielo, mi no so far 1387 1, 11 | le lettere; con so bona grazia. (No voggio impegni) (da 1388 1, 11 | SILVIO Il vostro nome, in grazia, poss'io saperlo?~FLORINDO ( 1389 2, 2 | trovato. Tutto vi si passa in grazia della buona amicizia.~PANTALONE 1390 2, 5 | BEATRICE Bella Clarice, in grazia vostra dono a Silvio la 1391 3, 5 | Sior Silvio, con so bona grazia, averave da darghe una bona 1392 3, 9 | meritano essere corretti, ma in grazia delle nostre consolazioni, 1393 3, 12 | TRUFFALDINO Vorria pregarlo de una grazia.~FLORINDO Sì, te lo meriti 1394 3, 12 | padron, voria domandarghe sta grazia.~FLORINDO Che cosa vuoi?~ 1395 3, 14 | detti~ ~BRIGHELLA Con bona grazia, se pol vegnir? (entra).~ 1396 3, ul | Si, è vero. ~CLARICE In grazia mia però (a Silvio). ~SILVIO 1397 3, ul | TRUFFALDINO Con so bona grazia, una parola (a Florindo, 1398 3, ul | ardito di domandarvi una grazia. ~PANTALONE La comandi pur. Sior Todero brontolon Atto, Scena
1399 1, 3 | el bisogno. Con so bona grazia. Se vederemo.~MARC. Patrona.~ 1400 1, 9 | pien de spirito e de bona grazia.~MENEG. La prego de no confonderme 1401 1, 9 | Marcolina, la ne fazza sta grazia, la lassa che riverimo siora 1402 1, 11 | perché el me conceda sta grazia.~FORT. Zerman, se vede che 1403 1, 11 | El cielo ghe conceda la grazia. De sti putti, fia mia, 1404 1, 11 | putta ghe abbia da toccar la grazia de un bon mario. (parte)~~ 1405 2, 6 | fio solo, zovene, de bona grazia, che sa, che intende, che 1406 2, 12 | cielo no m'assista. Che in grazia de quella innocente, el 1407 2, 14 | me impegna. Con so bona grazia: vôi parlar co sior Todero, 1408 3, 2 | ho.~MENEG. No signor; per grazia del cielo no ho bisogno 1409 3, 2 | ma son un zovene che, per grazia del cielo, gh'ha tanto lume 1410 3, 2 | MENEG. Anzi; siccome per grazia del cielo no son in stato Lo scozzese Atto, Scena
1411 3, 6 | o ch'ella mi ridoni la grazia sua. Finalmente qual colpa 1412 4, 4 | Quando?~MARIAN. Quando per grazia vostra io era a tavola a 1413 5, Ult | informi, assicuratevi della grazia. ma vuole il rispetto che 1414 5, Ult | Vi starò finché sia la grazia ottenuta. Figlia, mi stacco 1415 5, Ult | innocenza mi assicurano della grazia. Figlia, ci rivedremo fra La scuola di ballo Parte, Scena
1416 | pranzar per tutti noi,~~In grazia di colei, ch'è il suo Cupido.~~ 1417 | sono con voi.~~Compatite di grazia. (a Lucrezia)~~~~~~LUCR.~~~~ 1418 | balla, e bramerei~~Che in grazia vostra si facesse onore.~~ 1419 | signor, che bella vita!~~Che grazia, che beltà, che portamento!~~ 1420 | altre mi ha colpito~~Colla grazia, col vezzo e col sembiante.~~ 1421 | rispetta e onora;~~E chi la grazia del maestro brama,~~La mia 1422 | Citerea.~~~~~~FILIP.~~~~Venni grazia a impetrar dalla sovrana.~~~~~~ 1423 | sovrana.~~~~~~ROSAL.~~~~Grazia senza di voi serbar non 1424 1, 1 | stia.~~~~~~RID.~~~~Fatemi grazia. Intesi dir, mi pare,~~Che 1425 1, 3 | corbelli,~~Che vi sarà la grazia sottoscritta. (via)~~~~~~ 1426 1, 10 | NOT.~~~~Con buona grazia, lo saprete or ora. (via)~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
1427 1, 5 | ragioni.~~~~~~DOR.~~~~Ah di grazia, signor, non la lodate.~~ 1428 2, 8 | questi sponsali.~~Questa grazia dimando.~~~~~~DOR.~~~~(Ei 1429 2, 11 | mia padrona,~~Favorisca di grazia. Ho inteso dire~~Un certo Il signor dottore Atto, Scena
1430 2, 1 | mio destino.~~Ciascun la grazia vostra~~Meglio di me può 1431 2, 5 | ROS.~~~~Favoritemi, in grazia,~~Almen per cortesia.~~( 1432 2, 11 | BELT.~~~~Con vostra buona grazia,~~Si vorrebbe pranzar. ( 1433 2, 11 | Via, signor padre,~~In grazia di quel ben che mi hanno 1434 3, 4 | il signor dottore!~~Per grazia, per favore,~~Il nome della 1435 3, 9 | FABR.~~~~Perdonate, di grazia.~~~~~~BELT.~~~~E che volete?~~~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1436 1, 3 | Il Cielo vi conceda la grazia.~VITTORIA: Che mi venga 1437 1, 12 | incomodarla.~GIACINTA: Fa grazia, signor ceremoniere, fa 1438 1, 12 | signor ceremoniere, fa grazia. (Con ironia.)~LEONARDO: 1439 2, 7 | accomodo a tutto. Ma fatemi grazia: il signor Ferdinando non 1440 2, 7 | intende di venire per farvi grazia. Perché egli è solito andar 1441 2, 7 | lingua.~BRIGIDA: Sarà per sua grazia, non per mio merito.~FILIPPO: 1442 2, 9 | FILIPPO: Mi raccomando alla grazia vostra.~FULGENZIO: (Credo 1443 2, 12 | GIACINTA: No, poi. Per grazia del cielo, ho il mio bisognetto.~ 1444 3, 1 | stato giovane anch'io; per grazia del cielo, pazzo non sono 1445 3, 14 | GIACINTA: Favorisca in grazia, signor Fulgenzio, con qual 1446 3, 14 | maltrattato...~GIACINTA: Di grazia, s'accheti. Ora non tocca 1447 3, 14 | Una cosa sola vi chiedo in grazia, e da questa grazia può 1448 3, 14 | chiedo in grazia, e da questa grazia può forse dipendere il buon Lo speziale Atto, Scena
1449 1, 2 | CECC.~~~~Con buona grazia di vussignoria. (ripone 1450 1, 9 | Voi mi rinvigorite; in grazia vostra~~Or nel mio petto 1451 1, 12 | bastone.~~~~~~GRI.~~~~In grazia dell'amata,~~Si può soffrire 1452 2, 1 | SEM.~~~~Spicciamoci, di grazia;~~Che voglion lor signori?~~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
1453 0, aut | occupi il primo luogo, in grazia, non dirò del suo merito, 1454 0, aut | Commedie nostre, ciò accade in grazia della Nazione Orientale, 1455 1, 3 | non lo niego;~Sol d’una grazia almeno non mi privar ti 1456 2, 6 | tanto in lei sorpassi beltà, grazia, e costumi,~Ch’io resister 1457 2, 6 | orgoglio.~Solo in mercé d’amore grazia vi chiedo, e spero;~Anima 1458 4, 10 | genitor pietoso,~Che in grazia d'una figlia, ha salvato 1459 5, 1 | vero,~Ma del commercio in grazia soffre più dolce impero.~ La sposa sagace Atto, Scena
1460 DED | sono discare, e spero in grazia loro di non essere mal veduto. 1461 DED | perdono, e m'interceda la grazia di poter essere, quale con 1462 1, 3 | intento,~~Lodavasi di lui la grazia ed il talento,~~Ma tosto 1463 1, 3 | deriso e disprezzato.~~In grazia mia sofferse tutte l'ingiurie 1464 1, 5 | CON.~~~~Ah, qual grazia maggiore, bella, sperar 1465 1, 5 | BAR.~~~~Questa grazia, signore, non vien dal voler 1466 2, 12 | lo confesso, son di tal grazia indegno.~~Tardi voi mi offerite 1467 2, 12 | Se conoscete il bene, la grazia non si nega.~~~~~~PET.~~~~( 1468 2, 12 | Signora mia, conosco la grazia che mi fate.~~Resterò a' 1469 3, 18 | affettazione)~~~~~~PET.~~~~Fa grazia.~~~~~~POL.~~~~Se no, comandi 1470 3, 20 | pietoso.~~Ma si potrebbe in grazia saper chi sia lo sposo?~~~~~~ 1471 3, 25 | più d'un difetto;~~E in grazia di vedermi dal labirinto La donna stravagante Atto, Scena
1472 Ded | che dovrei domandarvi per grazia; ma io son uomo sincero, 1473 1, 3 | Signor, vi chiedo in grazia, vi chiedo in cortesia~~ 1474 1, 3 | Non sarà mai? lo vedo,~~La grazia a me si nega, sol perché 1475 2, 4 | soverchio, il vedo,~~Ma una sol grazia, amico, e fia l'estrema, 1476 2, 6 | cuor generoso, umano,~~Grazia, grazia compita. Porgetemi 1477 2, 6 | generoso, umano,~~Grazia, grazia compita. Porgetemi la mano.~~~~~~ 1478 2, 6 | RIN.~~~~Per grazia io lo ricevo.~~(Fra la speranza 1479 4, 8 | Perché mi aveva per grazia sua donato~~Quella scatola, 1480 5, 9 | sono i minor suoi fregi:~~Grazia, beltà, virtude fa che si 1481 5, 9 | sono i minor suoi fregi.~~Grazia, beltà, virtude fa che si Torquato Tasso Atto, Scena
1482 0, pre | adulatore che comprar voglia la grazia de' Mecenati al prezzo di 1483 0, aut | ippocondria, non per la Dio grazia al grado di quei del Tasso, 1484 1, 2 | mia,~~Sol de' critici in grazia.~~~~~~GHE.~~~~Cotesta è 1485 1, 10 | infarinato,~~Favorisca per grazia di rispettar Torquato.~~ 1486 2, 3 | dichiaro, acquisto d'uno la grazia, è vero;~~Ma l'altro da 1487 2, 7 | GHE.~~~~Dell'amicizia in grazia, vi perdono ogni eccesso.~~ 1488 2, 10 | Gherardo...~~~~~~GHE.~~~~Per grazia, soffritemi un pochino.~~~~~~ 1489 2, 10 | saluta. (a Torquato.)~~Fatemi grazia almeno di dirmi, in cortesia,~~ 1490 3, 3 | può sul di lui cuore).~~In grazia mia restate, vel chiedo 1491 3, 6 | TOM.~~~~La me farà ben grazia.~~~~~~GHE.~~~~Favorite con 1492 3, 8 | ignoranti.~~Se sol del vero in grazia mi sprezzano, han ragione:~~ 1493 5, 1 | vegnir fora.~~Lo pregherò per grazia lassarlo vegnir via;~~Se 1494 5, 15 | deciderà,~~Se de Bergamo in grazia, sia el Tasso venezian,~~ 1495 5, 15 | el Tasso venezian,~~O in grazia de Sorriento, se el sia Il teatro comico Atto, Scena
1496 0, aut | al costume, e metter in grazia la Compagnia, e le Maschere 1497 1, 1 | Quando si vuol mettere in grazia un personaggio, conviene 1498 1, 4 | comici acquista? Ditemi di grazia, con tutte le commedie dell' 1499 1, 11 | salutano) Mi favoriscano di grazia; qual è di queste signore 1500 1, 11 | PETRONIO Signor poeta, di grazia, ha ella mai recitato?~LELIO