IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bei 211 béj 84 béjart 31 bel 1682 bela 133 belando 1 belar 1 | Frequenza [« »] 1716 volta 1714 dalla 1683 grazia 1682 bel 1679 uno 1661 fate 1658 dà | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bel |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
1001 PAE, 1, 7| conservi per sempre~~Il più bel dono ch'abbiano i viventi:~~ 1002 PAE, 1, 9| PAND.~~~~Caro quel bel visino!~~~ ~~~~~POLL.~~~~ 1003 PAE, 1, 11| sposa in letto.~~ ~~Ad ogni bel diletto~~Prevale un dolce 1004 PAE, 1, 11| mai farà1.~~Quest'è quel bel gran regno~~Che al mondo 1005 PAE, 2, 2| non si sparagna.~~ ~~Che bel vedersi in casa~~Venir il 1006 PAE, 2, 3| Ma sei di Pollastrina il bel marito.~~Cospetto, cospettone,~~ 1007 PAE, 2, 3| Ora vengo. Dite voi:~~Il bel tempo ho da lasciar?~~Signor 1008 PAE, 2, 5| vezzo scaltro,~~Or con un bel sorriso,~~Finché dura il 1009 PAE, 2, 5| sorriso,~~Finché dura il bel fior del vago viso.~~~~~~ 1010 PAE, 2, 5| zie che si mantengono~~Col bel della nipote,~~E quei mariti 1011 PAE, 2, 6| in allegria:~~Credo più bel paese non vi sia.~~~~~~PAND.~~~~ 1012 PAE, 2, 9| han più.~~La Cuccagna è un bel paese:~~Quei che sonovi 1013 PAE, 3, 5| Sì, lo confesso,~~Ma col bel sesso~~Lo suole fare~~Chi 1014 PAE, 3, 12| TUTTI~~~~Viva, viva il bel tempo e l'allegria.~~~ ~ ~ ~ Il padre per amore Atto, Scena
1015 Ded | sì ben corretta, in sì bel carattere e bella forma, 1016 Ded | risparmiate per contribuire al suo bel talento, che l'avete formato 1017 1, 3 | spento è il primo amore.~~~~~~BEL.~~~~Donna Isabella e il 1018 1, 5 | Isabella)~~Malgrado a un bel rossore, che si confessi 1019 1, 5 | collocare io bramo.~~Offrite il bel lavoro, con animo amoroso,~~ 1020 2, 4 | volto ed ai ginocchi.~~~~~~BEL.~~~~(Altri che lui non vedo; 1021 2, 4 | osservando Beltrame)~~~~~~BEL.~~~~Non vorrei prender sbaglio. ( 1022 2, 4 | Del duca don Luigi?~~~~~~BEL.~~~~Servo un altro signore,~~ 1023 2, 4 | io, che lo desidera.~~~~~~BEL.~~~~Da un affar trattenuto,~~ 1024 2, 4 | favorisca il Duca.~~~~~~BEL.~~~~Ella prenda il suo comodo.~~~~~~ 1025 2, 4 | comodo.~~~~~~PAO.~~~~Ditemi, bel garzone,~~Se non servite 1026 2, 4 | il vostro padrone?~~~~~~BEL.~~~~Il prence don Fernando, 1027 2, 4 | figlia? (con calore)~~~~~~BEL.~~~~Sì signor; per che causa 1028 2, 4 | Duca è violentato?~~~~~~BEL.~~~~Oh, non signore, è bella, 1029 2, 4 | Questi loro sponsali?~~~~~~BEL.~~~~Prestissimo faranno.~~ 1030 2, 4 | sposa non ha madre?~~~~~~BEL.~~~~No, le morì ch'è poco,~~ 1031 2, 4 | Placida? (con maraviglia)~~~~~~BEL.~~~~Sì, signore. Ciò pur 1032 2, 4 | il marito lontano?~~~~~~BEL.~~~~Non sol da lei lontano 1033 2, 4 | Chiamasi il di lei sposo?~~~~~~BEL.~~~~So che Roberto ha nome.~~~~~~ 1034 2, 4 | ritrovato). (da sé)~~~~~~BEL.~~~~Forse ha di lui notizia?~~~~~~ 1035 2, 4 | in Napoli si trova.~~~~~~BEL.~~~~Cospetto! donna Placida 1036 2, 4 | in Napoli la sposa.~~~~~~BEL.~~~~Dove poss'io vederlo?~~~~~~ 1037 2, 4 | andò quivi d'intorno.~~~~~~BEL.~~~~A me son tutti noti 1038 2, 4 | assai visibile,~~Avendo un bel nasone, grossissimo, terribile:~~ 1039 2, 4 | spada è solito portare.~~~~~~BEL.~~~~Colla governatrice un 1040 2, 4 | Siete voi ammogliato?~~~~~~BEL.~~~~Sono libero ancora.~~~~~~ 1041 2, 4 | Vorrete accompagnarvi?~~~~~~BEL.~~~~Chi sa? ma non per ora.~~~~~~ 1042 2, 4 | Avete innamorate?~~~~~~BEL.~~~~Signor, veggo fermarsi~~ 1043 2, 4 | Ditegli ch'io l'aspetto.~~~~~~BEL.~~~~Subito, signor sì.~~ 1044 2, 7 | ch'io non implori dal suo bel cuor giustizia.~~Ecco a 1045 2, 7 | io non sappia, che il tuo bel cuore afflitto~~Vide me 1046 2, 7 | lodasti tanto,~~Che al tuo bel cor gentile fecero il dolce 1047 3, 4 | novella~~Turba il vostro bel cuore, dolcissima Isabella?~~~~~~ 1048 3, 4 | è nata figlia che ha sì bel cuore? (a donna Placida)~~~~~~ 1049 4, 4 | in età tenera al vostro bel si arrese,~~Ora da voi lontano 1050 5, 3 | Beltrame e Pasquale.~ ~ ~~~BEL.~~~~Venite allegramente.~~~~~~ 1051 5, 3 | Lo sposo mio dov'è?~~~~~~BEL.~~~~Eccolo là, signora.~~~~~~ 1052 5, 3 | Dio! son fuor di me.~~~~~~BEL.~~~~Accostatevi un poco. ( 1053 5, 3 | sostiene? io moro.~~~~~~BEL.~~~~Ehi, ehi, che cosa fate? 1054 5, 3 | mio Roberto in esso?~~~~~~BEL.~~~~Testé l'ha conosciuto 1055 5, 3 | PLA.~~~~Povera me!~~~~~~BEL.~~~~Signore, posso attestare 1056 5, 3 | frusta e la galera.~~~~~~BEL.~~~~Dico quello ch'io sento, 1057 5, 8 | che Marianna secondi il bel disegno,~~Che la ragione 1058 5, 8 | Accostati, Beltrame.~~~~~~BEL.~~~~(Si avanza)~~~~~~FER.~~~~ 1059 5, 8 | venne a queste porte?~~~~~~BEL.~~~~Sì, signore, poc'anzi 1060 5, 8 | Tenero fu l'incontro.~~~~~~BEL.~~~~Fu tenero così,~~Che 1061 5, 8 | È forse impazzito?~~~~~~BEL.~~~~Dice, in una parola,~~ 1062 5, 8 | alla mia presenza.~~~~~~BEL.~~~~Ciò detto, dal palazzo 1063 5, 8 | Trovisi immantinente.~~~~~~BEL.~~~~È una bestia, è un demonio.~~ 1064 5, 11 | Beltrame e detti.~ ~ ~~~BEL.~~~~Signore, è il capitano.~~~~~~ 1065 5, 11 | Venga pur quel ribaldo.~~~~~~BEL.~~~~Col servitor sen viene 1066 5, 11 | disposizioni. (a Beltrame)~~~~~~BEL.~~~~Corro immediatamente 1067 5, 13 | Beltrame e detti.~ ~ ~~~BEL.~~~~Signore, a cenni vostri 1068 5, 13 | Aimè, son disperato!)~~~~~~BEL.~~~~Senta. (La real guardia 1069 5, 14 | Ecco il duca Luigi...~~~~~~BEL.~~~~Signore... oh, cosa 1070 5, 14 | maraviglia? (a Beltrame)~~~~~~BEL.~~~~Di travedere io dubito. ( 1071 5, 14 | che ti sorprende?~~~~~~BEL.~~~~Signor, ritorno subito. ( 1072 5, 15 | Beltrame e detti.~ ~ ~~~BEL.~~~~Ecco due capitani.~~~~~~ 1073 5, 15 | offiziale. (a Beltrame)~~~~~~BEL.~~~~Il tempo si fa brutto. ( 1074 5, 15 | esecutor ribaldo...~~~~~~BEL.~~~~Signor, è qui di fuori 1075 5, 17 | poi vari Soldati.~ ~ ~~~BEL.~~~~Ecco il signor tenente.~~~~~~ La pelarina Parte, Scena
1076 1, 2 | sieda.~~~~~~PEL.~~~~(Che bel saluto è questo!)~~~~~~VOLP.~~~~ 1077 1, 2 | vergognar.~~~~~~PEL.~~~~(Bel complimento!)~~Veder dovreste, 1078 1, 2 | mia mina.~~~~~~VOLP.~~~~Bel vedere in gemme ed oro~~ 1079 2, 2 | quel moto~~Voi sembrate il bel Narciso.~~(Oh che folpo, 1080 2, 3 | s'accosta al mele).~~Mio bel sol, che sereni i giorni 1081 2, 4 | Godo; ve vedo~~Con un bel zentilomo in compagnia.~~~~~~ 1082 2, 4 | S'è gonfiato in udir bel gentiluomo).~~~~~~VOLP.~~~~ 1083 2, 4 | boni da gnente.~~ ~~Che bel contento do ciere belle~~ 1084 3, 2 | VOLP.~~~~Un altro più bel colpo io già pensai.~~Senti.~~~~~~ 1085 3, 2 | ben burlato.~~Mirate il bel galante,~~L'adorabile amante!~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1086 PES, 1, 1| il mio caro pescatore~~Un bel pesce prenderà,~~A me tutto 1087 PES, 1, 1| Burlotto amato,~~Il tuo mugile bel quanto mi è grato!~~~~~~ 1088 PES, 1, 1| LESB.~~~~Questi è più bel di quello.~~~~~~NER.~~~~ 1089 PES, 1, 1| LESB.~~~~Osserva il bel colore.~~~~~~NER.~~~~Questi 1090 PES, 1, 1| Quel bell'occhietto,~~Quel bel visetto,~~Farà che placido~~ 1091 PES, 1, 7| il fato,~~Renderà in sì bel giorno alcun beato.~~~~~~ 1092 PES, 1, 12| Taci. (Un volto più bel non vidi mai).~~~~~~FRIS.~~~~ 1093 PES, 2, 2| nome?~~~~~~FRIS.~~~~Ha un bel nome,~~Che ha la cadenza 1094 PES, 2, 4| Vi deve parlar.~~A casa bel bello~~Potete tornar.~~No... 1095 PES, 2, 14| NER.~~~~Il tuo bel mugile tu m'hai donato.~~~ ~~~~ ~~~ 1096 PES, 3, 1| da cruda morte.~~Questo bel giovanotto è tuo consorte.~~~~~~ 1097 PES, 3, 2| appena vidi~~Il vostro bel sembiante~~Ad esser principiai 1098 PES, 3, 3| Della cara mia sposa al bel sembiante.~~ ~~È dolce cosa~~ 1099 PES, 3, 5| LESB.~~~~Il mio bel Barapendicolo.~~~ ~~~~ ~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
1100 1, 1 | Va là, che ti gh'ha un bel compare.~Beatrice - E per 1101 1, 5 | Catte - Va là, che ti xe un bel fior de vertù! De che paese 1102 1, 12 | Beppo vuol fare un così bel matrimonio?~Beatrice - Povero 1103 1, 14 | ha altro di buono che un bel tuppè.~Lelio - Vorrei parlare...~ 1104 2, 3 | Camera di Eleonora.~ ~Bel carattere è quello del signor 1105 2, 15 | Anzoletta - Lustrissima, un bel servizio che la m'ha fatto; 1106 3, 6 | barba!~Donna Sgualda - Che bel missier che gh'averè!~Donna 1107 3, 6 | Donna Sgualda - Oh che bel maridozzo!53~Donna Catte - 1108 3, 17 | vol abrazzar.~Beppo - Che bel matrimonio che me vorressi Il poeta fanatico Atto, Scena
1109 1, 1 | Rosaura)~ROS. Ed io che bel nome averò?~OTT. Leggetelo, 1110 1, 3 | rimario dello Stigliani. Gran bel comodino per i poeti è questo 1111 1, 5 | dispetto ed ira.~BRIGH. Un gran bel verso.~BEAT. Animo, va a 1112 1, 5 | padron, l’ala fatto ella sto bel verso?~OTT. Sì, io. Senti 1113 1, 9 | ARL. Sior sì, l’è vero.~Un bel morir tutta la vita onora,~ 1114 1, 9 | tutta la vita onora,~Ma un bel magnar salva la vita ancora.~ 1115 1, 10 | negoziar:~Vedo de Corallina el bel sembiante,~E me sento alla 1116 2, 6 | ingombrano i larghi piani... Oh bel poetico sentimento prosaico! 1117 2, 13 | pianto,~Ora è il mio più bel vanto.~Perdona, Amor, se 1118 3, 7 | facendo qualche cosa cussì bel bello.~LEL. Bravo, fatevi 1119 3, 11 | el proverbio: El bruno el bel non toglie, anzi accresce 1120 3, 11 | furbi. Una bella vita, un bel portamento, un vestir nobile Componimenti poetici Parte
1121 Giov | Tu, che vanti di latte il bel sembiante, ~Dovresti aver 1122 Giov | Non appaga dell’alma il bel desio.~Fra’ mortali ne men, 1123 Giov | mortali ne men, ch’un sì bel viso ~Mai si vide quaggiù; 1124 Giov | Piansi, ché privo fui del tuo bel viso, ~E si dirà superba 1125 Giov | piacque assai quel vostro bel sonetto ~Che l’altr’ier 1126 Giov | splender nel mondo ~Volto più bel di quel delta mia Clori?~ ~ ~ 1127 Giov | vera, ~Che spiegasse quel bel ch’egli intendea.~Ei che, 1128 Giov | Irrigava di pianto il bel contorno.~Vidi poscia in 1129 Giov | da una mano~ ~Presa dal bel desio di gloria e onori,~ 1130 Giov | giorno ~D’un conflitto si bel per lui pugnato?~S’ambi 1131 Giov | Di tua Musa ponesti il bel desio? ~Da ben cento pastor 1132 Quar | opere.~ ~SONETTO~ ~Volge dal bel sentier l’incauto piede~ 1133 Quar | prendendo dal mondo un bel disegno, ~Da quest’ombra 1134 Quar | sembra degno.~Lui rubo il più bel fior, che l’alma indora, ~ 1135 Quar | lungo tempo in quella,~Il bel fior verginal non si scolora.~ 1136 Quar | E con l’opre s’adorni il bel desìo.~Vi è Ciel, vi è Inferno, 1137 Quar | Sicché tutto splendea quel bel contorno,~l’armonia del 1138 Quar | opra famosa;~L’aquila il bel fanciul, che d’Ida ha tratto, ~ 1139 Quar | circondato~Fra Dive e Numi il mio bel Nume assiso: ~Le sfere ha 1140 Quar | istoria ~De’ pregi lor, che bel cantar felice,~Se dice assai 1141 Quar | Quindi uscì della sposa il bel germoglio. ~Fama è, che 1142 Quar | e molti poi nipoti.~Al bel desio di ripigliar l’impero ~ 1143 Quar | Nume.~ Indi formando il bel Nodo amoroso ~Fra Pisana 1144 SSac | dottrina.~Voi mirate un bel volto; esso vi piace; ~Passa 1145 SSac | richieste.~ ~XX~Ella accetta il bel dono; indi lo strale ~Rende 1146 SSac | impetrar mi lice ~Dal tuo bel cor magnanimo e cortese, ~ 1147 SSac | alla donzella umile: ~Il bel nome, le disse, ami di sposa? ~ 1148 SSac | anima tocca, ~Si lasciaro un bel si cader di bocca.~ ~XXXVII~ 1149 SSac | ANCORA SUL MATRIMONIO~ ~Che bel contento aver la sposa accanto,~ 1150 SSac | segui il destin del tuo bel sesso ~Lieta; però che un 1151 SSac | s’intese del Serchio al bel confine ~Santa Fede parlar 1152 SSac | l’ampia via, che mena ~Al bel Pegaseo fonte,~E mille cigni 1153 SSac | siete,~Eccelsi Vati, al bel purpureo segno,~Segno che 1154 SSac | il mondo acquistò per sì bel dono!~Non poteasi miglior 1155 SSac | in grembo al suolo,~E’l bel Fior, ch’agli altri impera,~ 1156 SSac | Senza Lei, rassembran avide.~Bel mirarla fra i pastori~Colla 1157 SSac | gli allori ~Che produce il bel Permesso; ~Bell’udirla il 1158 SSac | E fecondan d’Europa il bel terreno.~Deh tu, Signor, 1159 SSac | Dello sposo fedel sul bel sembiante ~Del consorte 1160 SSac | col scarpelo; ~Gamba, d’un bel zardin colonna e base:~Quel 1161 SSac | fusse arente, ~Mio caro bel visin, ~Voria da quel bochin ~ 1162 SSac | mio ben, ~Voria da quel bel sen ~Qualche ristoro.~Za 1163 Dia1 | Volgere io non ardiva al bel crin biondo.~ Ma tante il 1164 Dia1 | germana, ~Mi privasti del bel volto serene.~Clori Oh 1165 Dia1 | negoziar: ~Vedo de Corallina el bel sembiante,~E me sento alla 1166 Dia1 | bon gusto, ~Ghe venderò un bel busto, ~Che dove gh’è mancanza, ~ 1167 Dia1 | per non falar;~Che za un bel tàser no xe sta mai scrito.~ ~ ~ 1168 Dia1 | strambezzo; ~No le gusta quel bel che no le vede, ~No le gode 1169 Dia1 | tuoi carmi. ~Mirami del bel Reno starmi dei vati appresso,~ 1170 Dia1 | miseri viventi.~Ahi, che il bel Cuor Divino meco in amore 1171 Dia1 | Ovunque andrò portando un sì bel fregio in fronte,~Potrò 1172 Dia1 | mi aguzzini,~Versi da un bel talento composti per so 1173 Dia1 | è d’insegnamenti un gran bel capital,~E se pol dir che 1174 Dia1 | la Saisson de vista fa un bel ponto. ~Lorin, quanto el 1175 Dia1 | el xe stà bon cussì.~El bel cuor de so mare in ela impresso, ~ 1176 Dia1 | le viscere ~Dell’oro el bel splendor. ~Tegnivelo, godevelo, ~ 1177 Dia1 | fare alcun torto; ~In sì bel giorno a queste sacre mura ~ 1178 Dia1 | sottili chiome,~Fate di bel valor pomposa mostra,~Vengo, 1179 Dia1 | Indi lieto principio, in sì bel dì, ~Le Favolette ad ispiegar 1180 Dia1 | lodati.~Disse la Volpe a lui: Bel, se ti guardo, ~Ti fanno 1181 Dia1 | Maria Quintilla, a me sì bel corredo? ~Spiacemi che vi 1182 Dia1 | Capo (disse l’astuta) hai bel contorno; ~Non potea lo 1183 Dia1 | evitare il facile periglio,~Un bel palagio ha il genitor formato~ 1184 Dia1 | lo fa co sto fin, xe un bel aloco.~Flavia Gramarzè31, 1185 Dia1 | obbligazione.~Un amico è un bel tesoro; ~Facilmente non 1186 Dia1 | belo, ~Te ‘l ve dona un bel putelo ~Te tonsola el vostro 1187 Dia1 | in grembo al suolo,~E ‘l bel fior, che agli altri impera, ~ 1188 Dia1 | al seno; ~Sol d’Elisa il bel fulgore ~Questo ciel rendea 1189 Dia1 | Ma però le gh’aveva un bel sestin98. ~Le stava là che 1190 Dia1 | ghe fazzo, parlando, un bel servizio. ~La madre ascolta, 1191 Dia1 | quei bei occhi, in quel bel viso adorno, ~Fondà l’aveva 1192 Dia1 | vago.~In tanto caminevimo a bel bello,~E se scoverze el 1193 Dia1 | soo più vero e bello.~Che bel confronto (salta suso un 1194 Dia1 | fato ~Della sposa Priuli el bel talento:~Ogni parola, ogni 1195 Dia1 | dir, per botizar, el xe un bel tomo, ~Quando in tel recitar 1196 Dia1 | po tanti, che basta a dar bel bello ~In ogni gerarchia 1197 Dia1 | addita;~E a quei che dal bel seno verran teneri figli ~ 1198 Dia1 | miglior cure, è ver, del tuo bel sesso, ~Madre vegliar accorta 1199 Dia1 | bontà di lei,~Congiunta al bel talento, ~Forma de’ carmi 1200 Dia1 | dardo che ha punto il più bel cuore; ~Prostratevi, o mortali, 1201 Dia1 | che, l’origin tratta dal bel francese regno, ~Tornò alla 1202 Dia1 | gentil donzella, vostro bel cuore umano ~Questi miei 1203 Dia1 | promette il chiostro.~Che bel diletto nella santa cella ~ 1204 Dia1 | un albero~Piantà in tun bel zardin,~Che sul ramo medesimo~ 1205 Dia1 | all’anima, ~Questo xe quel bel fior ~Che anca in età decrepita ~ 1206 Dia1 | un albero, ~Piantà in un bel zardin, ~Che sul ramo medesimo~ 1207 Dia1 | Aurisbe, del ritratto.~El bel terren dell’Adria,~D’eroi 1208 Dia1 | ogni tempio il foco;~Ma il bel piacer io bramo, ma il bel 1209 Dia1 | bel piacer io bramo, ma il bel desio mi preme, ~Che fra 1210 Dia1 | rasserenata in volto.~Eccomi di bel nuovo; la penna ho in man 1211 Dia1 | al cuor mio rinnovo. ~Che bel piacer, germana, è il poter 1212 Dia1 | Ogni stato è felice ad un bel core onesto, ~Ma non sperate 1213 Dia1 | che toccar le cime ~Del bel Permesso e trapassaro a 1214 Dia1 | strumenti~Il suon feroce in sì bel giorno; Euterpe ~Spinga 1215 Dia1 | parte ~Le tinte vivide, il bel disegno,~Le grazie facili 1216 Dia1 | uomini, che di fuor sono,~Del bel ritratto l’opra decantano.~ ~ ~ 1217 Dia1 | Donne, tutte vi bramo in sì bel giorno ~Alla chiesa, alla 1218 Dia1 | Hanno i figli sovente un bel talento, ~E il mal esempio 1219 Dia1 | disciolti.~La veggo uscir di bel rossore accesa ~Colle quattro 1220 Dia1 | cantante intuoni. ~Se un bel concerto suonerà il Nazzari ~ 1221 Dia1 | Abbassa il capo, ed il bel crin corona; ~Indi pronuncia 1222 Dia1 | secoli eterni; e così sia.~Di bel nuovo le porte ecco serrate: ~ 1223 Dia1 | colla sua clemenza ~Renda il bel nodo stabile e tenace; ~ 1224 Dia1 | D’Elena ad ammirare il bel coraggio. ~Mirate, come 1225 Dia1 | sistema uscito ~Contro il bel sesso favellando audace:~ 1226 Dia1 | notte.~Ma pur talvolta un bel silenzio ancora ~Util si 1227 Dia1 | tortura.~Col fa qualche bel colpo sto baron251, ~Subito 1228 Dia1 | che in tutto ~Degno xe del bel cuor de sta novizza.~Zovene, 1229 Dia1 | Provete de copiar sto bel visin.~Varda del sposo le 1230 Dia1 | E t’invita a salir del bel Parnaso, ~Per il veneto 1231 Dia1 | cime.~Mi sento allor da un bel furore invaso; ~Getto il 1232 Dia1 | tornando dell’Adria. al bel soggiorno, ~Fra i padri 1233 Dia1 | L’alma sua generosa, e il bel costume ~Di prevenir de’ 1234 Dia1 | Ecco aperto di laudi il bel sentiero. ~Ecco d’encomi 1235 Dia1 | la primavera, i fiori; ~Bel piacere al seren di chiare 1236 Dia1 | concerto. ~Ecco la Fama, che il bel nodo addita, ~Eccovi Amor, 1237 Dia1 | Ed ostenti nel volto un bel rossore. ~L’una tempri d’ 1238 Dia1 | Musa, il tempo sen vola, il bel disegno ~Più non si tardi 1239 Dia1 | ha in più d’un ramo ~Nel bel terren di Lombardia fiorito. ~ 1240 Dia1 | chiostro, ~Onor fanno al bel sesso e al secol nostro282.~ 1241 Dia1 | Poscia in ordin prendendo il bel sentiero, ~Si conduca la 1242 Dia1 | Della pace s’implori il bel tesoro.~Ricchezza e nobiltà 1243 Dia1 | rasserena il ciglio;~Ecco il bel nodo che ha formato Amore. ~ 1244 Dia1 | Amore. ~Verrà, verrà, da sì bel nodo il figlio, ~Che alla 1245 Dia1 | Segue della virtude il bel sentiero, ~E già noto si 1246 Dia1 | tenerezza, e in chi lo mira ~Un bel desio di penitenza inspira.~ 1247 Dia1 | Grato non isdegnate in sì bel giorno ~Prestar l’orecchio 1248 Dia1 | negli occhi ha l’ira.~Che bel quadro per me bizzarro e 1249 Dia1 | terreni fiorentini.~Del bel suolo toscano e l’aure e 1250 Dia1 | Dello sposo tessendo il bel ritratto; ~Pinse l’imagin 1251 Dia1 | contento, e gh’averò un bel tema ~Per formar anca mi 1252 Dia1 | decoro ~Della Patria al bel terreno, ~In più secoli 1253 Dia1 | sempre verdi allori, ~Andò il bel serto ad inaffiar sul Tebro, ~ 1254 Dia1 | Vibra un tenero sguardo al bel sembiante, ~Arriva il colpo 1255 Dia1 | trova il diletto.~Poscia il bel volto di rossor coprendo, ~ 1256 Dia1 | Adria aspetta mirar dal tuo bel seno ~Sortir i figli e i 1257 Dia1 | candidi non meno.~E del tuo bel rinnovellando i pregi ~Nelle 1258 Dia1 | Se a nuova pugna il tuo bel cor disfido, ~Che nel cimento 1259 Dia1 | Gnido.~E se virtù nel tuo bel sen prevale, ~Cedi al destin, 1260 Dia1 | secolo oltrepassato. ~Il più bel pregio della poesia ~Era 1261 Dia1 | oro, ~Chi tabacchiere di bel lavoro, ~Pezze di seta chi 1262 Dia1 | vanamente io chieggia ~In sì bel giorno al popolo latino. ~ 1263 Dia1 | pastorei d’intorno? ~Ma il bel fior dell’età se a lei vien 1264 Dia1 | Amo la sua virtude, amo il bel core, ~Con amor che da pochi 1265 Dia1 | merto.~Quindi a color che al bel desio non hanno ~Agio conforme, 1266 Dia1 | ed il pensier sollazza. ~Bel teatro che s’offre agli 1267 Dia1 | Di quel piacer che al tuo bel cor si aspetta. ~S’è il 1268 Dia1 | tutti,~E il lieto viso del bel cor fa mostra;~E quei lo 1269 Dia1 | somigli ~Nel buon costume, nel bel cor sincero, ~Nel chiaro 1270 Dia1 | L’ultima è quella che al bel dire inclina; ~Polinnia 1271 Dia1 | col tempo e l’uso, ~Il più bel fior dell’opere perfette.~ 1272 Dia1 | amabili Terese, ~Che con bel’ armonia soavemente~Cantar 1273 Dia1 | santamente a tenerezza.~IX~Bel sentir: Cara vox! O vox 1274 Dia1 | pomo ~Ha fato a tuti nu sto bel favor;~Ma xe anca vero che 1275 Dia1 | cui per Brenta viaggiasi bel bello, ~Dal gel difesi e 1276 Dia1 | Sino alla terra ferma il bel naviglio.~E il tremante 1277 Dia1 | viene~Di domandargli: Che bel libro è quello? ~Ei si leva 1278 Dia1 | ostentar nel Burchiello un bel talento, ~Principia a ragionar, 1279 Dia1 | lontani~Le notizie d’Europa al bel paese,~E unir l’epoche oscure, 1280 TLiv | governo, ~Mantien la pace al bel Paese interno.~Mira (a dir 1281 TLiv | onusto ~Sia quel cui miri al bel trionfo accinto. ~Tommaso 1282 TLiv | Tu che nato pur sei nel bel paese.~E se l’opra a te 1283 TLiv | gloria.~Chi esalta il suo bel cuor, chi esalta i fregi, ~ 1284 TLiv | Acquistando anca mi vago bel belo~Le pupole, la forza 1285 TLiv | onestà, per esempio, e el bel talento ~De la Sposa persiana 1286 TLiv | Naturalmente son cascà bel belo ~St’altra comedia a 1287 TLiv | Demonio.~Son per altro tornà bel belo in strada,~E a la mia 1288 TLiv | amoroso, ~Nato con quel bel cuor de Cà Baglioni, ~Docile, 1289 TLiv | el chiaro e el scuro un bel visetto, ~Vedo una mascherina 1290 TLiv | cortese patron, xe el so bel cuor.~Zovene el xe d’età, 1291 TLiv | Una musica bona el xe un bel spasso, ~Devertimento no 1292 TLiv | vedrassi, e lieta~Se il bel sesso da noi non si allontana.~ 1293 TLiv | de palme onusta.~Del so bel cuor tutta Venezia è piena; ~ 1294 TLiv | Me ralegro de cuor del bel inesto.~Su per una, Zelenza, 1295 TLiv | Ferigo ai gradi principali~Va bel belo ascendendo, e presto 1296 TLiv | vati è il nodo,~E può il bel volto, e le soavi ciglia, ~ 1297 TLiv | alzato: ~La Maddalena, che il bel quadro onora, ~Dai fedeli ’ 1298 TLiv | ogni tristezza abbatte.~Bel vederlo passar dal seggio 1299 TLiv | tetto, ~Raccolto e sol nel bel recinto angusto, ~Pascer 1300 TLiv | felice stella. ~Canta il bel volto – da cui vien l’ardore ~ 1301 TLiv | Sì bella industria, ~Sì bel mistero~Non m’era facile ~ 1302 TLiv | Notano la grandezza e el bel veder~De quel gran orto, 1303 TLiv | Della macchina vostra il bel lavoro, ~Che, a dir la verità, 1304 TLiv | Gli occhi vivaci, e ’l bel color vermiglio, ~Son chiari 1305 TLiv | fecondare è presto;~Ed il bel volto, amabile e sereno, ~ 1306 TLiv | carmi miei, ~Tratti dal bel della dipinta volta;~Che 1307 TLiv | sfogar.~Tra i amatori de sto bel dileto,~Che se strussia488 1308 TLiv | Questo xe un cavalier d’un bel talento, ~D’onorati costumi 1309 TLiv | Spera d’andarghe drio de bel doman496,~E el provede la 1310 TLiv | scorno e contesa; ~El più bel fior d’ogni più vaga idea, ~ 1311 TLiv | cime510 ~Quei che del so bel cuor, del so talento, ~Pol 1312 TLiv | No saria per nualtri un bel vadagno, ~Un piaser no saria 1313 TLiv | intorno ~Supplicante il bel fior de’ cavalieri:~Figlia, 1314 TLiv | scoperto e visto:~Il più bel, mi dicea, non avvi al mondo,~ 1315 TLiv | pianto,~Deh rivolgete al bel garzone i lumi,~E dite poi, 1316 TLiv | gnente.~Chi volesse lodar el bel talento~De Teresa, e la 1317 TLiv | patria perduto ha il più bel vanto.~Son stà presente, 1318 TLiv | Per far che il mondo il bel talento ammiri.~E cussì 1319 TLiv | uomini è il tormento, ~È un bel piacere, è una delizia vera ~ 1320 TLiv | Gloria dell’Adria, e del bel sesso onore, ~Che in virtù 1321 TLiv | Perdon le chiedo ~S’io in sì bel giorno l’importun son stato.~ 1322 TLiv | del suo perdono, e il suo bel cuore~E l’amicizia sua riacquistarmi.~ 1323 TLiv | interna.~Ecco, mirate, al bel giardin si accosta ~Vergine 1324 TLiv | che nel proprio seno ~Ogni bel fiore è a coltivar disposta.~ 1325 TLiv | scrivo e ragiono.~Ora che di bel nuovo a domandarmi ~Versi 1326 TLiv | Prospero, ahimè, che sul più bel vien roco ~L’inusato mio 1327 TLiv | Suole oscurare il sol.~Se il bel delle barbine ~Consiste 1328 TLiv | ben ch’uomini e donne ~Del bel francese regno ~Pon col 1329 TLiv | eroi,~A te d’intorno il più bel fior s’aduna.~Non negare 1330 TLiv | rintracciar la calma: ~Or bel ti sembra ciò che un dì 1331 1 | dar gloria dell’Adria al bel paese. ~Udite come sua virtù 1332 1 | Onde s’empie talora il bel soggiorno ~Da infermo stuolo 1333 1 | cuore. ~Eravi chi lodava il bel desio~Di un’alma accesa 1334 1 | modesta e signorile ~Che nel bel cuore al genitor somiglia, ~ 1335 1 | a penetrar le porte ~Del bel palagio Vidimani antico;~ 1336 1 | Il contino francesco e il bel Tognino;~E l’ultimo di lor 1337 1 | e signorile,~Si conduce bel bello a San Cipriano, ~Dove 1338 1 | ed ebbe ~Prove del suo bel cor cortese, umano;~E all’ 1339 1 | Giunge colla peota al bel confine ~Dove di zucche 1340 1 | rimunerarmi intese, ~Furo del suo bel cor pretesti usati, ~Mai 1341 1 | esposte, vedove dolenti!~Nel bel fior dell’età non lo rispetti, ~ 1342 1 | indegno.~Sì, un prodigio sì bel narrar conviene ~(Dicogli), 1343 1 | di lasciar le porte ~Del bel Parigi, ed abitare in Corte.~ 1344 1 | Là potete venir, ché il bel paese ~Non è lungi di qui 1345 1 | Signor benedizioni,~Che sì bel fior da questo mondo ha 1346 1 | se seguito a andar cusì bel belo, ~I finirò co i gaverà 1347 1 | umilissimo perdon ~De Mesdames al bel cuor clemente e pio, ~Se 1348 1 | Aspeta novi eroi da quel bel nodo~Che unir le deve, quanto 1349 1 | che in mille prospetti il bel si scopra.~Mentr’era intento 1350 1 | Di Venezia veduto ho il bel paese: ~Là conosciuto ho 1351 1 | genti, ~I restanti goder del bel soggiorno. ~Altri a mirar 1352 1 | che conosce appieno ~Il bel di Francia e il buono de’ 1353 1 | grandezze, saran meno ~Dal bel, dal grande dei stranier 1354 1 | balzano:~Che leggete di bel? — Signor, riprendo, ~Questo I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1355 1, 5 | Spezialmente però con il bel sesso.~~~~~~RUGG.~~~~Che 1356 1, 9 | perdono l'ingiuria a quel bel volto.~~~~~~CETR.~~~~(Affé, 1357 2, 13 | ringrazio di cuor di un sì bel dono.~~Cosa ho fatto di 1358 3, 3 | tutto vostro.~~~~~~RUSP.~~~~Bel regalo!~~Obbligata vi sono.~~~~~~ 1359 3, 6 | rimorso).~~~~~~CETR.~~~~(È un bel poltrone).~~~~~~CEL.~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
1360 1, 11 | tale occasione~~Procurerà bel bello~~Il danaro che aver 1361 2, 3 | Cominciano a lasciare il più bel fiore,~~Ed inquïeto in seno 1362 2, 12 | maritato.~~ ~~Forse non ho un bel viso?~~Forse non ho un bel 1363 2, 12 | bel viso?~~Forse non ho un bel naso?~~Il merito ravviso~~ 1364 3, 7 | è qua.~~~~~~PAN.~~~~Mio bel coricino,~~Ti voglio, carino,~~ Il prodigo Atto, Scena
1365 1, 6 | tabarro da galantomo, un bel cappello bordà, otto o diese 1366 1, 11 | CLAR. La compagnia è il più bel divertimento della campagna.~ 1367 3, 8 | sti diese zecchini.~COL. Bel regalo che V.S. mi ha fatto!~ 1368 3, 14 | farlo ravvedere, tornerei di bel nuovo a mortificarlo.~CLAR. La pupilla Opera, Atto, Scena
1369 PUP, 3, 7| Mandi le stille che il bel seno irrigano?~~Vieni, fa 1370 PUP, 5, 2| a lui ti sposi, e il tuo bel cuor vuol rendere~~Infelice 1371 PUP, 5, 2| miseramente a perdersi;~~E quel bel seno che felice un giovane~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
1372 2, 1 | guerra~~È il mestiere più bel di questo mondo;~~Mestier 1373 2, 1 | mestier della guerra è un bel mestiere.~~Quando a quartier 1374 2, 2 | da vicino~~Coltivare un bel visino,~~E son fido, e son 1375 2, 2 | compagno amabile,~~Vuole il suo bel difendere,~~O vuol morir 1376 3, 3 | a due~~~~Tutto di quel bel viso,~~Tutto il mio ben Il raggiratore Atto, Scena
1377 Ded | Fanciulla. Piacquemi tanto il bel ritratto, che ne’ suoi versi 1378 1, 5 | Ha principiato con un bel complimento). (da sé)~CARL. 1379 1, 7 | ragione.~ERAC. Siete un bel Dottore, se avete bisogno 1380 2, 1 | Visobello?~ARL. Me xe stà dà sto bel titolo da una congregazion 1381 2, 7 | uniformarsi al costume.~CARL. Bel costume! Coprir il capello 1382 2, 9 | favoritemi lasciarmi vedere quel bel ricamo. (accenna il manichetto)~ 1383 3, 7 | Meschina di me! Ecco il bel guadagno che ho fatto in 1384 3, 12 | le cose vostre.~MET. È un bel feudo trentasette migliaia Il ricco insidiato Atto, Scena
1385 1, 6 | vossustrissima portare un bel saluto.~~~~~~CON.~~~~Un 1386 1, 6 | Favorisca vedere questo bel ritrattino.~~~~~~CON.~~~~ 1387 2, 6 | ch'io dico:~~Prendetevi bel tempo. A rivederci, amico. ( 1388 2, 8 | La signora Pasquina è un bel fior di virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~ 1389 4, 7 | all'altra.~~Poi sfilando bel bello con attestati e lotti,~~ 1390 4, 9 | fortunata?~~Via, dalle un bel bacino alla cara cognata.~~~ ~ ~ ~ 1391 5, 4 | Obbligata vi sono.~~Vo' farvi un bel regalo innanzi di morire. ( Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1392 ROV, 1, 6 | Quel vezzoso bocchin, quel bel visetto,~~M'hanno fatta 1393 ROV, 1, 9 | di piacer,~~E trionfi un bel goder~~Dileguando il rio 1394 ROV, 2, 1 | libertà;~~Cara, cara libertà.~~Bel piacere,~~Bel godere,~~Che 1395 ROV, 2, 1 | libertà.~~Bel piacere,~~Bel godere,~~Che diletto al 1396 ROV, 2, 1 | libertà;~~Cara, cara libertà.~~Bel piacere,~~Bel godere,~~Che 1397 ROV, 2, 1 | libertà.~~Bel piacere,~~Bel godere,~~Che diletto al 1398 ROV, 2, 1 | libertà;~~Cara, cara libertà.~~Bel piacere,~~Bel godere,~~Che 1399 ROV, 2, 1 | libertà.~~Bel piacere,~~Bel godere,~~Che diletto al 1400 ROV, 2, 3 | tenerino,~~S'assomiglia al mio bel cor.~~~~~~GRAZ.~~~~Questo 1401 ROV, 2, 8 | alto onore~~Di donarmi un bel volto ed un gran core.~~~~~~ 1402 ROV, 2, 8 | paragone.~~(S'è bravo com'è bel, sarà un poltrone).~~~~~~ 1403 ROV, 2, 9 | Siete bello di volto, e bel di core.~~~~~~GIAC.~~~~Ah, 1404 ROV, 2, 10 | Per desio di regnar volea bel bello~~Delle misere donne 1405 ROV, 3, 2 | fida per voi sarò;~~Ed un bel regno,~~Di me più degno,~~ 1406 ROV, 3, 3 | sogliono studiar.~~Principiano bel bello~~Coi vezzi ad incantar;~~ 1407 ROV, 3, 5 | amerò.~~ ~~~~~~AUR.~~~~Che bel regnar contenta~~Nel cuor Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1408 1, 2 | parlar di cosa~~Di questo bel contratto assai più premurosa. ( 1409 1, 2 | soverchia, eccolo qui il bel frutto:~~La femmina orgogliosa 1410 2, 2 | ragione.~~~~~~CON.~~~~Più bel temperamento non ho veduto 1411 2, 3 | RIN.~~~~Vedete il bel temperamento?~~~~~~CON.~~~~ 1412 2, 4 | Lasciatemi operare. Promettovi bel bello~~Farle cambiar sistema, 1413 2, 6 | rimette il tutto nella cesta bel bello)~~~~~~GAS.~~~~Mi parete 1414 3, 4 | Che giovane di garbo! che bel temperamento!~~Crediam che 1415 4, 1 | Ma frutto generoso di un bel temperamento.~~~~~~DOR.~~~~ Il tutore Atto, Scena
1416 1, 2 | andare da me.~COR. (Che bel comodo è la maschera!) ( 1417 1, 2 | andiamo, che vi pagherò un bel goliè.~COR. (Ora scommetto 1418 1, 9 | qua el sior Ottavio... Via bel bello, senza pressa16.~ ~ ~ ~ 1419 2, 4 | ROS. Grazie.~BEAT. Oh che bel garbo!~ROS. Gli rendo infinitissime 1420 2, 8 | poltron!) (da sé, parte)~OTT. Bel gusto! Mangiare, bere, dormire, 1421 3, 7 | Andate là, che avete un bel figlio! Se non era io! ( Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1422 2, 6 | BERNARDINO: Che dite eh? Che bel talento che ha questo giovane! 1423 2, 6 | Che maniera di dire! che bel discorso! (A Fulgenzio.)~ 1424 2, 6 | ottomila scudi sono un bel danaro.~FULGENZIO: La sposa 1425 2, 9 | Sentiremo le novità di questo bel matrimonio. Quel caro Tognino 1426 2, 11 | conosciuto il pregio del suo bel cuore... Ma non vi è più 1427 3, 5 | differenza da questa casaccia al bel casin di campagna.~COSTANZA: 1428 3, 6 | COSTANZA: Certo avete fatto un bel cambio!~TOGNINO: È bello, 1429 3, 11 | di lasciar fuori qualche bel sentimento.~FERDINANDO: La vedova spiritosa Atto, Scena
1430 Ded | nostro Secolo, se Voi nel più bel fiore degli anni a così 1431 1, 2 | FAU.~~~~Piacemi il bel comando: un non so che vi 1432 1, 6 | al disegno conviene andar bel bello). (da sé)~~Stava fra 1433 2, 9 | Adorabile zio! avete un gran bel cuore!~~Viva la bontà vostra. ( 1434 4, 5 | SIG.~~~~Ero nel bel confuso. Vi supplico, restate.~~~~~~ 1435 4, 7 | signora mia;~~Vedete il bel profitto di vostra compagnia. ( 1436 5, 1 | ISI.~~~~Certo saria un bel scherzo,~~Che or fra i due I rusteghi Atto, Scena
1437 1, 2 | LUNARDO (entra e viene bel bello, senza parlare)~MARGARITA ( 1438 1, 3 | parola.~MARGARITA Oh che bel matrimonio!~LUNARDO Cossa 1439 1, 5 | Oh compare,66 el xè un bel gusto el poder dir: gh'ho 1440 1, 7 | bruscamente)~MARINA Un bel acèto, che ghe fè a mio 1441 1, 9 | conversazion.~RICCARDO (È un bel satiro costui).~FELICE Nol 1442 2, 4 | muggier).~MARINA (Vardè che bel sesto! nol ve bada gnanca). ( 1443 2, 7 | Filipetto.~LUCIETTA Oh che bel nome! xèlo civil?~MARINA 1444 2, 11(91) | Che bel garbo!~ 1445 3, 2 | Lodève, che avè fato una bel'azion!~FELICE Mi no me lodo; 1446 3, ul | LUCIETTA Vegno. (si accosta bel bello)~LUNARDO Te vustu La ritornata di Londra Atto, Scena
1447 1, 1 | MAD.~~~~} a tre~~~~Bel piacer quando s'arriva~~ 1448 1, 13 | male.~~Ho da sentir di più? Bel complimento~~Da fare ad 1449 1, 15 | la sorte mi concede!~~Il bel core in lei si vede,~~Si 1450 2, 4 | sdegnarmi~~Mi è forza andar bel bello~~Per non svelare ch' 1451 2, 4 | mie parti ei faccia.~~ ~~Bel fratellino amabile,~~Seco 1452 2, 5 | contrasto alla mia brama.~~Bel piacere allor che s'ama~~ 1453 2, 16 | GIAC.~~~~Con quel suo bel pancione~~Si dovrebbe chiamare 1454 2, 16 | se quel non basta,~~Un bel core ancor da me.~~~~~~MAR.~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
1455 1, 4 | Le sono andato dietro; bel bello dieci o dodici passi 1456 1, 4 | de' fatti miei.~Beatrice: Bel fondamento per dire che 1457 1, 8 | vale il suo spirito, il suo bel cuore, la sua bontà. Vattene, 1458 3, 5 | Sì, caro, chiudetela. (Bel ragazzetto!) (da sé)~Corallina: ( 1459 3, 9 | Gran belle viscere! Gran bel cuor! Oh, se posso, la voi Il servitore di due padroni Atto, Scena
1460 2, 3 | esser cussì. ~SILVIO (Ha bel dire mio padre. Chi si può 1461 2, 7 | diavolo? Guardate lì il bel suggettino, per cui le donne 1462 2, 12 | scena). No consiste tanto un bel disnar in te le pietanze, 1463 3, 1 | ritratto). Oh bello! Che bel ritratto! Che bell'omo! 1464 3, 13 | vendetta non funestate il più bel giorno di nostra vita.~DOTTORE 1465 3, 15 | esser zovene, gh'avè un bel coraggio.~DOTTORE Troppo Sior Todero brontolon Atto, Scena
1466 3, 5 | Marcolina, xelo questo quel bel novizzo?~MARC. Siora sì. Lo scozzese Atto, Scena
1467 2, 1 | FRIP. Sì, per l'appunto. Bel paese, Fabrizio. bel paese 1468 2, 1 | appunto. Bel paese, Fabrizio. bel paese per far denari!~FABR. 1469 5, Ult | piedi del Conte)~FRIP. (Bel bello si accosta al Conte, La scuola di ballo Parte, Scena
1470 | stolti,~~Grazie inventate del bel sesso a scorno;~~Ma se vedeste 1471 | appetito.~~Se col vostro bel cor mi consigliate,~~Io 1472 1, 10 | il core e la destra in sì bel giorno.~~Non poteano soffrire La scuola moderna Atto, Scena
1473 1, 7 | donne anch'esse:~~Vedrai un bel visin, ma quello è finto,~~ 1474 1, 14 | signore;~~Ben venga il più bel fiore~~Degli uomini di garbo 1475 1, 14 | vostra sono,~~Caro il mio bel vecchietto.~~Con questo 1476 1, 14 | vecchietto.~~Con questo bel visin, che par di cera,~~ 1477 2, 3 | Le figlie maritar per il bel muso.~~Voglion esser quattrini 1478 2, 5 | poca fortuna:~~Se non avrà bel viso,~~Se non sarà vezzosa 1479 2, 5 | mandar alla malora.~~ ~~Che bel contento,~~Che bel diletto,~~ 1480 2, 5 | Che bel contento,~~Che bel diletto,~~Senza il tormento~~ 1481 2, 10 | mai vi cacciate?~~Sul più bel m'impiantate?~~~~~~DRUS.~~~~ 1482 2, 10 | nel petto.~~Caro il mio bel vecchietto,~~Amo, credete 1483 2, 11 | pel canuto,~~Piangerete il bel tempo invan perduto.~~~~~~ 1484 3, 7 | Perché voi mi credeste un bel minchione.~~Presto, datemi 1485 3, 12 | Ci goderemo in pace~~Quel bel piacer che tanto alletta 1486 3, 12 | ROSM.~~~~} a due~~~~Bel contento - è un dolce amore.~~~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
1487 1, 9 | Si presenta un dottore al bel sembiante.~~~~~~CONT.~~~~ 1488 2, 5 | coccolina,~~Svegliati, bel pomino:~~Apri quei begli 1489 2, 5 | sono il tuo caro,~~Il tuo bel Bernardino,~~Il tuo bel 1490 2, 5 | bel Bernardino,~~Il tuo bel dottorino,~~Che ti vuol 1491 2, 7 | si può far.~~Nel vostro bel labro~~Si trova il cinabro;~~ 1492 2, 7 | zuccaro pieno~~Si vede il bel cor.~~Vendetela, o cara,~~ 1493 2, 11 | ROS.~~~~Che bel parlare,~~Che bel trattare!~~ 1494 2, 11 | Che bel parlare,~~Che bel trattare!~~La dottoressa,~~ 1495 3, 2 | giubilo,~~Ritorno giovane,~~Un bel solletico~~Mi fa brillar. ( 1496 3, 3 | gioco). (da sé)~~ ~~Che bel piacere,~~Che bel diletto,~~ 1497 3, 3 | Che bel piacere,~~Che bel diletto,~~Giocondo in petto~~ 1498 3, 7 | lo so.~~~~~~PASQ.~~~~Che bel piacer!~~~~~~BELT.~~~~Che 1499 3, 7 | piacer!~~~~~~BELT.~~~~Che bel contento avrò!~~~~~~BERN.~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1500 1, 8 | FERDINANDO: Bravissima, bel costume! Far figura in campagna,