IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] d.d. 1 da 21466 dá 1 dà 1658 da' 200 dabben 7 dabbenaggine 8  | Frequenza    [«  »] 1682 bel 1679 uno 1661 fate 1658 dà 1657 stato 1642 certo 1638 verità  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dà  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commentoL'adulatore
     Atto, Scena
   1   1,    1     |               cosa dice?~SIG. Egli ne dà parte a V. E., e siccome
   2   1,    2     |           questa lettera di premura. (dà una lettera aperta al segretario)~
   3   1,    5     |                  da sé)~COL. Eccola. (dà la scuffia da notte a donna
   4   1,    5     |         Tenete, mettetevi questa. (la dà ad Isabella)~ISAB. Una scuffia
   5   1,    8     |               respetto anca a chi ghe dà da magnar? El patron lo
   6   1,   11     |         Favorite.~CON. Osservate. (le dà l’anello)~LUIG. Veramente
   7   2,    3     |              qualche galanteria. (gli dà una moneta)~PAGG. Obbligatissimo
   8   2,    4     |      Eccellenza.~SIG. Oggi, caro, non dà udienza; ma se vi occorre
   9   2,    6     |             ammetterlo.~SIG. Se V. E. dà a me l’arbitrio, procurerò
  10   2,    6     |               SANC. Fate voi.~SIG. Mi dà la facoltà di procedere
  11   2,   12     |         perderò lo spillone. Ma se mi dà le cento doppie, non importa). (
  12   2,   12     |            seguo.~SANC. Favorite. (le dà il braccio)~ASP. (Che uomo
  13   2,   12     |           tutto contento.~ASP. (Se mi dà le cento doppie, vado via
  14   2,   15     |               Ecco il coltellino. (lo dà a donna Luigia; ella lo
  15   2,   15     |               ella lo lascia cadere e dà uno schiaffo ad Isabella,
  16   3,    1     |              stoccae mute no i ghe ne dà.~BRIGH. Bravo, el dis la
  17   3,    1     |            genovese Vago in cosinna a dà recatto a a me robba pre
  18   3,    3     |               si lamentano che non si dà loro il salario.~SIG. Basta
  19   3,   12     |             Tarocchi.~PANT. Nol gh’ha dà el mio memorial?~SANC. Non
  20   3,   12     |             cento zecchini. I me l’ha dà in pegno per trenta, e adesso
  21   3,  Ult     |          Isabella)~ISAB. Eccola. (gli dà la mano)~CON. Ora sono contento.~
L'amante Cabala
     Atto, Scena
  22   3,    3     |                 Uom più pronto non si dà.~~ ~~~ ~~~~~CAT.~~~~Sì,
L'amante di sé medesimo
     Atto, Scena
  23   1,    1     |          interesse questo amor non si dà.~~~~~~ALB.~~~~Me par che
  24   1,    2     |              CON.~~~~Don Mauro non ti dà il tuo salario?~~~~~~FRU.~~~~
  25   1,    2     |           salario?~~~~~~FRU.~~~~Me lo dà, ma si contano i giorni
  26   1,    2     |            egli è cortese,~~Ma non mi dà un quattrino, se non finisce
  27   2,    3     |                che te lo meriti. (gli dà uno scudo) Da madama Graziosa~~
  28   2,    6     |        afflizerme cussì?~~Se tanto me dà tanto, se son appassionà,~~
  29   5,    1     |             le man al petto.~~Gh'aveu dà fin adesso motivi de sospetto?~~~~~~
  30   5,    8     |               Questi è lo sposo mio. (dà la mano al Marchese)~~~~~~
  31   5,    8     |               questa è la mia sposa. (dà la mano al Marchese)~~~~~~
L'amante militare
     Atto, Scena
  32   1,    6     |            ARL. Per far presto.~PANT. Dà qua. (mostra di spruzzar
  33   1,   11     |              mani.~ALON. Eccola. (gli dà la spada, e la riceve un
  34   1,   14     |           Soldato? Son caporale. (gli dà una bastonata)~ARL. Ho capido.
  35   1,   15     |               padrona di casa, che si dà ad intendere d’aver il possesso
  36   2,    6     |               Corallina, e poi gliela dà)~GAR. Eccovi quattro prese
  37   2,   15     |            ALON. Eh, giuro al cielo! (dà una spinta a don Garzia,
  38   2,   16     |            vede). (da sé) Tenete. (le dà la mano)~ ~ ~ ~
  39   3,    3     |              I dise che el general ha dà ordene che i retroceda,
  40   3,   11     |           orecchio di Brighella e gli dà un foglio. Brighella fa
  41   3,   20     |             baciar la mano)~GEN. Eh! (dà il comando per la marcia.
L'amore artigiano
     Atto, Scena
  42   1,  13      |                 prende una sedia e la dà a Rosina, ed ella siede)~~~~~~
  43   1,  17      |              passando)~~(La Rosina mi dà gelosia,~~Ma col tempo mi
  44   2,  13      |        poverino,~~Che diletto amor mi dà.~~Gioia cara, gioia bella,~~
  45   2,  17      |                Ma non lo meriti; (gli dà dell'acqua odorosa e gli
  46   3,   6      |       boccaccia! Vizio maladetto! (si dà colla mano sulla bocca)~~ ~~
  47   3,   9      |                Eccovi i cento scudi. (dà la borsa a Rosina)~~Vieni,
  48   3,  10      |              Fa quello che vuoi. (gli dà la borsa)~~~~~~GIAN.~~~~
Amore in caricatura
     Atto, Scena
  49   2,   5      |               Al mio orologio~~Non si dà una mentita. Ecco, mirate:~~
  50   2,   6      |              Anz, zoà, train, fir. ~~(dà a ciascheduno il suo viglietto,
  51   2,   9      |              il più bel segno:~~Ma mi dà del pensiere un tale impegno.~~
  52   2,  12      |            foglio~~Una prova d'amor. (dà una carta a Madama)~~~~~~
L'amore paterno
     Atto, Scena
  53   1,   1      |             quello che gh'ho, me l'ha dà el patron colle so proprie
  54   1,   5      |              te le mie disgrazie m'ha dà la contentezza de do fie
  55   2,   5      |              che parla poco, e non si dà a conoscere sì facilmente.~
  56   3,   2      |              do.~CAM. Sostienmi. (gli dà le mani)~ARL. Non aver paura. (
Gli amanti timidi
     Atto, Scena
  57 Aut           |            alla Serva della Commedia, dà a divedere ch'io l'ho scritta
  58   1,   1      |               sior no, no la m'ha mai dà un'occhiada... una de quelle
  59   1,   2      |               che ha; lo veste, e gli dà tutto il bisogno; e frattanto
  60   1,   4      |             piccole spese, tole. (gli dà un testone)~ GIAC. Perdoni. (
  61   1,   5      |               mi no ghe l'ho ordenà. (dà il ritratto a Roberto)~
  62   1,   5      |              La toga, sior virtuoso. (dà i due zecchini a Giacinto)~
  63   1,   6      |       presente ad Arlecchino. (glielo dà)~ ARL. Ma veramente me somèggielo?~
  64   1,   9      |              dunque. Eccolo qui. (gli dà il ritratto di Roberto serrato)~
  65   1,   9      |             glielo diate voi. (glielo dà)~ CAM. Oh! sì, sarà meglio. (
  66   1,  12      |             CAM. Tenete, tenete. (gli dà un ritratto senza badare) (
  67   1,  13      |             la rivedrò: quello che mi dà pena, è la partenza del
  68   1,  14      |             che mi domandate. (glielo dà)~ ANS. Sfacciata! Direi
  69   2,   4      |               di lui, né di voi. (gli dà il ritratto, e parte)~  ~  ~  ~
  70   2,   6      |            fuori il ritratto e glielo dà, volgendosi in altra parte
  71   2,   6      |            caso di riceverlo. (glielo dà, ed Arlecchino lo prende)~
  72   2,   8      |               maledetto ritratto. (lo dà a Roberto)~ ROB. (Sicuramente
  73   2,   8      |               digo che nissun me l'ha dà.~ ROB. Ma come l'hai avuto?~
  74   3,   1      |           segura che Carlotto m'abbia dà el mio, o quello del mio
  75   3,   2      |          siete voi. Tenete.~ ARL. Avè dà gnente al facchin?~ SERV.
  76   3,   4      |             avevi in man, e che m'avè dà?~ CARL. Sicuro che me ne
  77   3,   4      |             lezè sta lettera. (gliela dà)~ CARL. Questa lettera viene
  78   3,   6      |              avete? Non mi abbadate? (dà una gran camminata sopra
  79   3,   6      |               giuro a Bacco Baccone! (dà colla sua mano sotto la
  80   3,   8      |            sta vostra amiga non m'ala dà un qualche segno d'amor,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
     Atto, Scena
  81  1,    2      |             dirvi qualche cosa che mi dà pena.~ZEL. Ditemela, caro
  82  1,    4      |             Zelinda di buona nascita, dà ad intendere d'essere egli
  83  1,   10      |            spada e il cappello, e gli dà l'uno e l'altro)~LIN. Pazienza!
  84  1,   11      |          Zelinda per interesse; e chi dà fomento a questi falsi giudizj
  85  1,   12      |              questo è un colpo che mi dà la morte.~ROB. Figliuola
  86  2,    5      |          condizione son io ridotto!) (dà la mano al baule, e lo rimette
  87  2,    8      |            parlo io, scommetto che mi dà l'animo di farlo parlare.~
  88  3,    5      |         sorridendo) Sì, sì, andiamo. (dà la mano a Eleonora e partono)~ ~
  89  3,   11      |               Rendete la spada.~LIN. (dà la spada ad un soldato)
L’apatista
     Atto, Scena
  90  2,    2      |                Cospetto!~~S'ei non si dà a conoscere, venir non gli
  91  3,    7      |               dopo io sceglierò. (Gli dà mezzo cappone ed ei se lo
  92  3,    7      |             vi servirò di cuore. (Gli dà di quel tal piatto, ed ella
  93  3,    7      |             posso vedere:~~L'acqua si dà da noi agli asini da bere.~~
  94  3,    7      |           tema?~~~~~~CONTE:~~~~Chi mi dà del bodino?~~~~~~CAVALIERE:~~~~
  95  4,    4      |              il pianto solo piacer vi dà,~~Signora mia, pensateci,
L'arcadia in Brenta
     Opera, Atto, Scena
  96 ARC,   1,    1|            casa~~A tutti i Forastieri dà ricetto,~~E gli convien
  97 ARC,   1,   11|               A tempo son venuto. (le dà una sedia)~~S'accomodi.~~~~~~
  98 ARC,   2,    6|          vostro alcun pretende.~~(gli dà l'orologio, la scatola e
  99 ARC,   3,    8|             bicchiere, e lo beve, poi dà il resto a Lindora)~~~~~~
Arcifanfano re dei matti
     Atto, Scena
 100   1,   1      |            Quand'è così, tenete. (gli dà il cassettino)~~Oimè, oimè!~~~~~~
 101   1,   1      |               Maestà. Tenete, amici, (dà denari ai Servi)~~Finché
 102   1,   2      |          sagrificio di quest'oro. (le dà alcune monete, e lei le
 103   1,   4      |                 Alto, alto, alto là. (dà una nerbata a Furibondo)~~~~~~
 104   2,   4      |             Quel favor che il ciel vi dà.~~Lusingar non vi lasciate~~
 105   2,   5      |            Servi con bastoni)~~Costui dà in frenesia;~~Moderategli
 106   2,   5      |          testa?~~Olà, chi siete voi? (dà in furore contro Arcifanfano)~~
 107   2,   6      |                 SORD.~~~~Se questo vi dà noia,~~Signora dottoressa,~~
 108   2,   9      |          pazzia~~Che danno altrui non dà.~~Evviva l'allegria,~~Evviva
 109   3,   2      |              cara, io ve lo dono. (le dà lo scrigno, e parte)~~~  ~ ~ ~
 110   3,   3      |                Se non chiede,~~Se non dà.~~~~~~FUR.~~~~Lascia, lascia,~~
Aristide
     Atto, Scena
 111   0,   6      |               di me più pronta non si dà.~~~~~~ARS.~~~~Volesse il
L'avaro
     Atto, Scena
 112  1,   6       |              di pensare. Conte, se vi dà l'animo, rispondete.~EUG.
 113  1,   6       |          oroscopo de' cuori umani, vi dà l'animo d'indovinare chi
 114  1,   9       |            CAV. Caro, carissimo. (gli dà un bacio)~AMB. (da sé) (
 115  1,   9       |             segno di vero amore… (gli dà un bacio)~AMB. Volete che
 116  1,  ul       |               parole, e vediamo se mi dà l'animo di accomodar la
Le avventure della villeggiatura
     Atto, Scena
 117  0, aut       |             le gelosie di Leonardo, e dà i movimenti all'azione,
 118  1,   3       |           Signor Paolino, a voi. (Gli dà la cioccolata.) Che vengano
 119  1,   3       |          argomento. A voi, Tita. (Gli dà la cioccolata.) Sessantacinque
 120  1,   3       |             Sessantacinque anni, e si dà ancora ad intendere di essere
 121  1,   3       |               di essere corteggiata. (Dà i biscottini a tutti e due.)
 122  1,   3       |             in un bicchiere, e glielo dà.)~BELTRAME: Questa mi pare
 123  1,   5       |          solito affaccendati; oggi si dà pranzo. Saremo in undici
 124  2,   8       |          volte peggio di questo, e si dà ad intendere d'avere una
 125  2,  10       |       FERDINANDO: Eccola servita. (Le dà il fazzoletto con un poco
 126  2,  12       |      FERDINANDO: Sono a servirla. (Le dà braccio.)~SABINA: Con permissione. (
 127  2,  12       |       GUGLIELMO: Sono a servirla. (Le dà braccio.)~VITTORIA: Soffra;
 128  2,  12       |             anche a me poveruomo. (Le dà braccio.)~COSTANZA: Povero
 129  3,  12       |            Andiamo, senza ceremonie. (Dà mano a Giacinta.)~GIACINTA: (
L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
 130   1,   3      |              andati via, e nessuno mi dà quattrini per provvedere
 131   1,   5      |           maggiore delicatezza? Ce li dà per la cioccolata.~FIL.
 132   1,   6      |                Domanderò a lei, se mi dà licenza, per qual ragione
 133   1,   9      |    offeriscono, ma niuno di questi mi dà nel genio, credendoli tutti
 134   1,  14      |               con persone nobili; che dà campo di poter far del bene,
 135   1,  15      |           applaudite. E se la lode si dà a mezza voce, il biasimo
 136   2,   8      |             com’ella è, rende onore e dà fregio a chi ha la sorte
 137   2,  10      |            pensateci, e s’egli non si dà bene a conoscere, allontanatelo
 138   2,  16      |           parabolani.~GUGL. Perché mi dà questo grazioso titolo?~
 139   2,  16      |             impegno di sostenerlo. Mi dà ella la permissione che
 140   2,  20      |          riscontrate se io so dirlo. (dà la borsa al Bargello)~BER.
 141   3,   3      |       cittadino, che qualche volta si dà aria di cavaliere.~CO. PORT.
L'avvocato veneziano
     Atto, Scena
 142 Ded           |               il solito elogio che si dà a tutti quelli che hanno
 143   1,   6      |         Rosaura siede)~DOTT. Se la mi dà licenza, bisogna ch’io vada
 144   1,   9      |               Fante, a due zecchini. (dà le carte ad Alberto)~BEAT.
 145   1,   9      |              CON. Maledetta mano; non dà una seconda.~ALB. El gh’
 146   2,   4      |              facilmente subornare, si dà così vilmente ad una cieca
 147   2,   7      |           sedere in mezzo)~ROS. Se vi dà fastidio la mia vicinanza,
 148   2,  12      |              ve lo dago de cuor. (gli dà un bacio)~FLOR. (Se il Conte
 149   3,   2      |           Alberto Rosaura. Il Dottore dà ad essa la mano, e la fa
 150   3,   2      |             al Giudice)~ALB. (S’alza, dà alcune carte al Lettore,
 151   3,   2      |             do fie, a quelle el gh’ha dà tutto, e questa nol l’ha
 152   3,   2      |             s’incamminano. Il Dottore dà mano a Rosaura, che si asciuga
 153   3,   3      |              acquavite per amor mio. (dà la mancia a tutti due)~LETT.
 154   3,  10      |             che el sior Florindo m’ha dà l’anello, se el se degna,
 155   3,  10      |         piangere dall’allegrezza. (le dà un bacio)~LEL. Ma il Conte
I bagni di Abano
     Atto, Scena
 156   1,    1     |              diletto - l'affetto - mi dà.~~ ~~~~~~ ~~~~TUTTI~~~~~~ ~~~~
 157   1,    2     |         Perché il suo genitor non gli dà moglie.~~~~~~MAR.~~~~E tu
 158   2,    9     |            Prendi, brutto cagnaccio. (dà delle bastonate a Luciano,
 159   3,   10     |              Bel piacere che amore mi dà.~~~~~~ROS.~~~~Ma il contratto~~
 160   3,   10     |            Chi diavolo sarà?~~Amor mi dà contento.~~Colui mi fa spavento.~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
     Atto, Scena
 161   1,    2     |                el me castiga e nol me dà da magnar. Caro paesan,
 162   1,    2     |              che el mal esempio che i dà ai servitori, è causa che
 163   1,    6     |          portarla al vostro padrone. (dà la lettera a Truffaldino)~
 164   1,    6     |            TRUFF. La me farà grazia. (dà la lettera al Dottore)~DOTT.
 165   1,    8     |             della vostra famiglia; mi dà speranza di qualche accomodamento;
 166   1,   10     |           mode e de conversazion m'ha dà la spenta per far la tombola?
 167   1,   12     |          Dottor, e no ghe badè. M'avè dà qualche speranza de trovar
 168   1,   13     |              trovo dei radeghi che me dà da pensar.~DOTT. Proponete
 169   1,   15     |                se vi dico la verità. (dà un foglio al Dottore)~DOTT.
 170   2,    2     |         rivedermi nel mio negozio, mi dà pena il pensare che, per
 171   2,   10     |           gente del mondo, un vecchio dà meno di osservazione). (
 172   2,   11     |          recuperè la vostra roba. (le dà uno zecchino)~CLAR. Grazie
 173   2,   12     |             di carta.~PANT. No i v'ha dà delle pezze de ganzo? No
 174   2,   13     |                da sé)~MARC. (Se me la dà, ne guadagno almeno cinquanta). (
 175   2,   14     |             che siora Clarice me n'ha dà una bona destrigada). (da
 176   3,   13     |                e za che el cielo t'ha dà la grazia de no someggiar
 177   3,   16     |           esempi che fin adesso gh'ho dà.~VITT. Signore, le vostre
Le baruffe chiozzotte
     Atto, Scena
 178  1,    4      |              paron Vicenzo!~VIC. (gli dà uno scappellotto) Va a tirare
 179  1,    7      |               capìo. Volentiera. (gli dà tabacco)~FOR. Ho perso a
 180  1,   11      |           Toni). ~TON. Agiùto, i m'ha dà una pierà! Aspetta, galiotto,
 181  1,   13      |               lassème. ~TOF. Agiùto. (dà nella porta, che si apre,
 182  2,    1      |               in tartana. ~ISI. T'hai dà? T'hai ferio?~TOF. Made.
 183  2,    3      |            vostra zendalina che m'avé dà. (getta tutto in terra)~
 184  2,    3      |               LUC. Gnente. (piangendo dà una spinta a donna Pasqua)~
 185  2,   12      |                Oh siorsì! Cento me ne dà mio cugnà. Altri cinquanta
 186  3,   10      |               che giandussa!~ORS. (le dà sulfa mano) Parla ben, parla. ~
 187  3,   18      |         Isidoro urtandosi, ed Isidoro dà una spinta a Toffolo, e
 188  3,   ul      |                Dàme la man!~LUC. (gli dà la mano) Tiò. ~TIT. (sempre
 189  3,   ul      |      lustrissimo, co so bona grazia. (dà la mano a Orsetta) Mario
 190  3,   ul      |    lustrissimo, co so bona licenzia. (dà la mano a Checca)~CHE. (
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
     Atto, Scena
 191   1,   4      |                E se un tale parlar vi dà dolore,~~Io dunque me ne
 192   2,   9      |              dolce sapore~~Diletto mi dà.~~La la ra la le la,~~La
 193   3,   3      |           costante mi ama.~~ ~~Non si dà maggior diletto~~D'un costante
 194   3,   5      |         opinione,~~Più rimedio non si dà. (parte, e seco un Servo
La birba
     Atto, Scena
 195   1,    3     |            volta attorno,~~E a chi me dà un soldetto,~~Darghe la
 196   2,    1     |              No me abbandonè.~~Chi me dà un soldo?~~Chi me dà un
 197   2,    1     |               me dà un soldo?~~Chi me dà un bezzo?~~Qualcossa buttè.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
La bottega da caffè
     Atto, Scena
 198   1,    3     |                 ZAN.~~~~Via, Narciso, dà liogo. (a Narciso, piano)~~~ ~~~~~
 199   1,    3     |                 Dell’ignorante la m’à dà alla prima.~~~ ~~~~~NARC.~~~~
 200   2,    1     |       pollastri ghe va sotto,~~El ghe dà la pelada come va;~~Sì ben
 201   2,    3     |               mi, segondo usanza. (le dà una scattola)~~~~~~DOR.~~~~
 202   3,    2     |             So che ti xe perito; (gli dà una borsa)~~Tiò i quaranta
 203   3,    5     |             quattro de ste mie peae. (dà calci)~~~~~~ZAN.~~~~Solita
La bottega del caffè
     Atto, Scena
 204  1,   8       |        EUGENIO (a Ridolfo) Ditemi, vi dà l'animo di darmi un caffè
 205  2,   4       |               precipitato.~RIDOLFO Mi dà gli orecchini?~DON MARZIO
 206  2,   7       |              di più di quello che gli dà subito, alla mano, un sopra
 207  3,   2       |              questi due zecchini (gli dà due zecchini) ; poi mandatela
 208  3,  15       |               signor Don Marzio; ella dà di questi buoni consigli;
Il bugiardo
     Atto, Scena
 209  1,    9      |               E che magnada che avemo dà!~LEL. (ad Ottavio) Sentite?
 210  3,    1      |          parla con so padre.~FLOR. Mi dà soggezione.~BRIG. Ch'el
 211  3,    5      |               mo. Cossa xele queste? (dà le fedi a Lelio)~LEL. Oh
 212  3,    5      |             non si dice a nessuno. Si dà ad intendere che sono venuto
 213  3,    5      |           Vardè sta lettera, che m'ha dà el portalettere.~LEL. Viene
 214  3,    5      |          Viene a me?~PAN. A vu; gh'ho dà sette soldi. Bisogna che
 215  3,    5      |               Senz'altro, Cleonice mi dà de' rimproveri. Ma saprò
 216  3,   11      |         maridà, perché lu el me lo ha dà da intender.~LEL. Oh via,
 217  3,   11      |         matrimonio pol andar avanti. (dà al Dottore la lettera di
 218  3,   12      |          bugiardo. Non è vero.~FLOR. (dà due carte a Rosaura) Questa
 219  3,   14      |              con i pizzi) Eccola. (la dà a Rosaura)~ROS. Tenete signor
Il buon compatriotto
     Atto, Scena
 220   1,   1      |               l'amor un anno; el m'ha dà parola de torme, e sul più
 221   1,   1      |               e sul più bello el m'ha dà una brava impiantada. El
 222   1,   6      |         tiolto quel mario che el m'ha dà. E adesso son vedua, e sior
 223   1,   6      |               xe in casa mia, el m'ha dà parola a mi, e el me sposerà
 224   1,   7      |                Che confidenza gh'aveu dà a sto sior?~ISAB. In questo
 225   1,   7      |      mantegnir la parola che ti gh'ha dà. Gh'ho gusto che ti gh'abbi
 226   1,   7      |             autorità ch'el cielo m'ha dà sulla mia creatura; e ti
 227   1,   7      |               Siestu benedetta! Ti me dà dies'anni de vita. Ti xe
Chi la fa l'aspetta
     Atto, Scena
 228   1,   1      |             le vol cussì; ghe n'averò dà2 via trenta para in manco
 229   1,   5      |              carneval, xe vero; gh'ho dà parola, ma per dir la verità,
 230   1,   7      |            ela; gh'ho promesso, gh'ho dà parola, ancuo la ve aspetta.~
 231   1,   7      |               songio, una gatta? (gli dà la mano)~GASP. Cinque e
 232   1,  10      |               sior Raimondo che gh'he dà da intender che Gasparo
 233   1,  10      |               siora Cecilia che gh'ho dà parola? Maledetta la spilorzeria
 234   1,  14      |             LISS. Nol ghe xe; el m'ha dà l'incombenza a mi.~OSTO
 235   2,   7      |              da sé, mangiando)~BORT. (Dà la carta con le buccole
 236   2,   7      |              è?) (piano)~BORT. (Gh'ho dà le buccole).~CEC. (L'ala
 237   2,   8      |                No la se incomoda. (la dà al Caffettiere)~ZAN. (Sangue
 238   2,   8      |           Vorla, siora Lucietta? (gli dà il caffè, ed ella lo beve)~
 239   2,   9      |              si cava il zendale, e lo dà a Riosa)~RIO. (Oh che cusina
 240   2,  11      |              metta via sta roba. (gli dà tutto)~GASP. Coss'è là? (
 241   3,   2      |               xe cussì. Mio mario ghe dà de bon in man84. Ma! chi
 242   3,   3      |            qua stamattina?~RAIM. Aviu dà volta87, la mi fiola?~TON.
 243   3,   7      |             per no disturbarlo, gh'ho dà un libro a siora Cattina,
 244   3,   9      |              mezzo Lissandro, Bortolo dà mano a Cattina, Raimondo
 245   3,  10      |           Bravo! Cussì me piase. (gli dà il cappello, prende la bautta
 246   3,  10      |             bautta e il tabarro, e lo dà alla scena)~TON. (Dopo aver
 247   3,  12      |                veramente.~TON. Chi va dà sti ordini, sior?~ ~ ~ ~
 248 Ult           |            mortificata)~CEC. Chi v'ha dà sta libertà, sior, che andè
 249 Ult           |          chiave del saggiaor105. (gli dà la chiave)~TUTTI Bravo,
 250 Ult           |               Qualcossetta ghe xe che dà diletto,~Colle man e coi
Amor contadino
     Atto, Scena
 251   1,   1      |             prende il fascio e glielo dà in spalla)~~~~~~GHI.~~~~
 252   1,  14      |               quel birbone~~Sempre le dà ragione). Via di là. (a
 253   2,   6      |             che vien dal caso~~Non vi dà merito, non è virtù.~~Si
 254   2,   8      |            età,~~Che piacere a noi si dà?~~Se son maschi, mille vizi,~~
 255   3,   3      |                Se il cielo provido ci dà del bene,~~La gratitudine
 256   3,   9      |              padrone... (tremante gli dà la mano)~~~~~~TIM.~~~~Sfacciatella!
La burla retrocessa nel contraccambio
     Atto, Scena
 257   1,   1      |            tutto questo quello che vi dà pena?~PLAC. Eh, se non fosse
 258   1,   5      |              ritorna a lui, e non gli dà il tempo)~AGAP. Non possiamo
 259   2,   5      |           Leandro è mio amico. Non mi dà soggezione.~AGAP. L'ho fatto
 260   3,   2      |           sedia, e sedere. Il Garzone dà a tutti la sua chicchera;
 261   4,   2      |        bicchieri; negatelo ora, se vi dà l'animo. (a Gottardo)~GOTT.
 262   4,   3      |             matrimonio. Ridete, se vi dà l'animo di ridere.~GOTT. (
La buona madre
     Atto, Scena
 263   1,   1      |           credenza, no torna conto. I dà la pezo roba che i gh'ha
 264   1,   1      |                più che se pol, se ghe dà i so bezzi, se paga, e bondì
 265   1,   4      |           cossa semio? putei? Me l'ha dà sior Gasparo, e lo so portar,
 266   1,   8      |           BARB. Sièstu benedetta! (le dà un bacio)~AGN. (Mo la xe
 267   1,  10      |               sì.~LOD. Quanto gh'avèu dà?~NICOL. Oh poco, l'ho avù
 268   1,  10      |            LOD. Ma pur quanto gh'avèu dà?~NICOL. Poco ghe digo, trenta
 269   2,   1      |               xe quelo, sala, che ghe dà da laorar. Quei maneghetti
 270   2,   1      |              li fa per elo. Ma el ghe dà tanto poco.~GIAC. No vadagno
 271   2,   6      |               lire e mezza?~ROC. I me dà de più, se la porto in ghetto208.~
 272   2,   6      |                BARB. Siora no, la ghe dà de più.~GIAC. No, la ghe
 273   2,   6      |              de più.~GIAC. No, la ghe dà de manco.~BARB. Tasè là,
 274   2,   6      |              Vorla de queli che gh'ho dà a sior Nicoletto?~BARB.
 275   2,   6      |                BARB. A mio fio gh'avè dà fazzoletti?~ROC. Siora sì,
 276   2,  12      |                Quela cale de l'Oca me dà da sospettar).~ ~ ~ ~
 277   2,  13      |               andar, siora madre? (le dà vesta e zendale)~BARB. Gnente,
 278   2,  16      |                MARG. Volentiera. (gli dà mano)~LUN. Sieu benedetta.
 279   2,  16      |                MARG. Volentiera. (gli dà la sedia)~LUN. Ahi, ahi. (
 280   2,  17      |          ducato, e perché no ghe l'ho dà, el m'ha maledio, e l'ha
 281   2,  17      |                che ghe darò man. (gli dà mano) Chi l'avesse mai dito!
 282   2,  17      |     camminando e parlando con calore, dà degli urti a Lunardo, ed
 283   3,   1      |              LOD. Cossa gh'avèu? (gli dà una sedia, e Nicoletto siede)~
 284   3,   1      |             la roba.~LOD. Mi no gh'ho dà gnente sta settemana. Gh'
 285   3,   2      |                BARB. Vardème.~NICOL. (Dà in un dirotto pianto)~BARB.
 286   3,   2      |              aseno, sior bestia. (gli dà un scopelotto)~NICOL. La
 287   3,   2      |             el diavolo che ve porta. (dà una spinta a Lodovica, che
 288   3,  11      |              el vento per strada, che dà in ti occhi.~AGN. Dove xe
 289   3,  12      |              altro che roba bona. (le dà la boccietta)~BARB. (Beve
 290   3,  12      |            via, e gh'ho crià, e gh'ho dà, e gh'ho fato de tuto e
La buona figliuola maritata
     Atto, Scena
 291   1,   8      |                 Questo suo dubitar mi dà sospetto). (da sé)~~~~~~
 292   1,  17      |                 MARC.~~~~Eccola qui. (dà la mano a Tagliaferro)~~~~ ~~~~~~
 293   1,  17      |                  MARC.~~~~Signor sì. (dà la mano a Marianna)~~~~ ~~~~~~
 294   2,   6      |                   LUC.~~~~Quel che mi dà più pena,~~È l'ira dello
La fiera di Sinigaglia
     Atto, Scena
 295   1,   1      |                 È l'ultimo giorno~~Si dà a buon mercato;~~E quel
 296   1,   5      |             son io,~~In Italia non si dà.~~Ho negozi in quantità:~~
 297   1,  12      |         Eccovi cinque scudi). (glieli dà di nascosto)~~Alloggiate
 298   1,  15      |        Prospero è un uomo avaro,~~Non dà senza il danaro; ed il sensale,~~
 299   1,  15      |         mercanzia~~A chi soldi non mi dà.~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~
 300   2,   8      |               voglio ingegnar; sol mi dà pena,~~Ch'essendo troppo
 301   3,   3      |          Maggior malizia,~~No, non si dà.~~Noi siam le misere~~Che
La buona famiglia
     Atto, Scena
 302   1,    3     |             la mano.~ANS. Tieni. (gli dà la mano) Ti piace la torta?~
 303   1,    3     |          fatta fare a posta; tenete. (dà un piccolo pezzo a Costanza)
 304   1,    3     |            voi. Prima al maschio. (ne dà a Franceschino) Questa a
 305   1,    3     |       Franceschino) Questa a voi. (ne dà ad Isabella) Questa a Lisetta;
 306   1,    6     |               mano)~ANS. Tenete. (gli dà la mano) (Ehi! la signora
 307   1,    6     |            che tu sia benedetto. (gli dà un bacio)~ISAB. È picchiato
 308   1,   12     |        Seguiterò a dipanare io, se mi dà licenza.~ANG. Sì, cara,
 309   1,   15     |             voi che siete marito, non dà l'animo di farla praticare
 310   2,    7     |            FRANC. Ecco, signore. (gli dà la sedia)~ANS. Via, dite
 311   2,    7     |               Lisetta.~ISAB. Se me li dà stassera i versi, dimani
 312   2,   11     |              piedi.~ANG. In verità mi dà soggezione. M'alzo anch'
 313   3,   17     |              eccovi le gioje vostre. (dà i pendenti e l'anello ad
La buona figliuola
     Atto, Scena
 314   1,    2     |              bell'innesto~~No, non si dà.~~ ~~~~~~CEC.~~~~Eh Mengotto,
 315   3,  Ult     |             prove in questo foglio.~~(dà un foglio al Cavaliere,
La buona moglie
     Atto, Scena
 316   1,   1      |        frutariola, che mio mario m’ha dà una slepa3.~MOM. Oh! mi
 317   1,   1      |               parlao. Co mio mario me dà, no alzo gnanca la ose.~
 318   1,   3      |               via, no pianzè. (glielo dà)~BETT. Povereto el mio Pantalonzin,
 319   1,   5      |         deboto mile ducati, che gh’ha dà so pare da negoziar. Ogni
 320   1,   5      |          perché mi no voleva, el m’ha dà una slepa; el xe andà via,
 321   1,   8      |               do mesi. So padre gh’ha dà mile ducati, acciò che el
 322   1,   9      |            maledetto! Tenete. (glielo dà)~OTT. Questo mezzo filippo
 323   1,  10      |              tira fuori con aria e lo dà a Brighella)~BRIGH. Me ne
 324   1,  13      |              fa mille correzioni, gli dà mille avvertimenti che fan
 325   1,  14      |              ambizion a servirla. (le dà i dodici zecchini)~BEAT.
 326   1,  15      |          accosta alla moglie, che gli dà in mano sei zecchini)~PASQUAL.
 327   1,  16      |           causa che ho strapazzà e ho dà a mia mugier, e per causa
 328   1,  17      |                el me strapazza, el me dà, e gnanca nol vien a casa? (
 329   1,  17      |             pur ho savesto ch’el v’ha dà una slepa.~BETT. Una slepa?
 330   1,  17      |            sior Pantalon? El paron ha dà un schiaffo a la parona.~
 331   1,  17      |                coi bezzi che la gh’ha dà, l’ha comprà de la roba
 332   1,  17      |                e per questo nol me ne dà.~PANT. Coss’alo comprà de
 333   1,  17      |           drezzasse un pocheto. Gh’ho dà mile ducati da negoziar,
 334   2,   1      |               lo dono volentiera. (le dà un anello)~SBR. Grazie.~
 335   2,   4      |              xe.~PANT. Tolè pur. (gli dà una moneta, volgarmente
 336   2,   5      |               fortuna ch’el ciel t’ha dà? Varda Pasqualin, che l’
 337   2,   6      |                CAM. Prenda pure. (gli dà la lista del conto)~PANT.
 338   2,   7      |          Ringrazio mio pare, che m’ha dà la man per tirarme fuora
 339   2,   8      |            stilo e non dubitate. (gli dà uno stilo)~PASQUAL. Cossa
 340   2,  12      |       trentadò ducati d’arzento. (gli dà una borsa con i ducati)~
 341   2,  18      |               CAT. Senti, sa, ti m’ha dà una schiafa, ti me la pagherà. (
 342   2,  18      |              Nol me pol più veder. El dà, el manazza30. S’el farà
 343   2,  19      |            giera siora Cate. El gh’ha dà una schiafa. Betina ha strapazzà
 344   2,  20      |              marchese. Pasqualin m’ha dà una schiafa in casa soa.
 345   2,  22      |              suso de qua, se no ti me dà quel stilo, o se no ti me
 346   2,  22      |               Velo qua, ch’el me l’ha dà. Presto, presto, che no
 347   2,  22      |             si leva gli smanigli e li dà a Pasqualino)~PASQUAL. Ti
 348   2,  22      |            Pasqualino)~PASQUAL. Ti me dà i manini?~BETT. T’ho dao
 349   3,   1      |        comanda; qua, cara ela. El ghe dà una lumada, el vede che
 350   3,   2      |                vien a pian.~TITA Oe. (dà dentro nella gondola di
 351   3,   2      |            una peata a premando.~MEN. Dà drento anca in te la mia,
 352   3,   2      |             credesto. Pur tropo se ne dà de sti casi, che le mugier
 353   3,   8      |                e quel poco che se ghe dà, i lo paga caro, con tanto
 354   3,  10      |            arrischia; finalmente Nane dà una stilettata in petto
 355   3,  13      |           ogio provà, dopo che me son dà a sta vita cussì cativa?
 356   3,  14      |              farà sepelir?~MEN. Gh’ho dà a l’osto tuti i mii aneli,
 357   3,  18      |              sa ch’el cielo no m’abia dà la consolazion che ti torni
 358   3,  20      |               per so consolazion, ghe dà aviso de la morte de so
 359   3,  20      |           tanto ben? El cielo me l’ha dà, e fin ch’el cielo me lo
 360   3,  21      |          passà. Caro fio, che ti m’ha dà tanti travagi, dame un poco
Il cavalier di buon gusto
     Atto, Scena
 361 Pre           |          Vardè quanti ordini che l’ha dà in t’un momento. Adesso
 362   1,   7      |             mille ducati, che la m’ha dà da negoziar, unidi a altri
 363   2,   3      |            zovene, ghe credo, e la me dà gusto, e procuro recompensar
 364   2,   3      |          regaletto la burla che la me dà. L’omo xe amante de se stesso,
 365   2,   7      |               ELEON. (Che vi pare? Vi dà nel genio?) (a Rosaura)~
 366   2,  12      |              resti. Damine, andiamo. (dà il braccio a Clarice ed
 367   3,   1      |          aveva un dolor terribile. Ho dà più maledizion a chi l’ha
 368   3,   1      |               sarà sior compare. (gli dà un calcio)~ARL. (Senza parlare
 369   3,   5      |                 È fatta). (da sé) Chi dà mano a mia zia?~PAGG. Il
Buovo d'Antona
     Atto, Scena
 370   2,  11      |              ciò voi supplirete. (gli dà una borsa)~~~~~~CAP.~~~~
 371   2,  15      |           pianti.~~Via tutti quanti, (dà a tutti un badile)~~Che
 372   3, Ult      |            marito. Se un tal nodo~~Le dà piacer, l'accetti~~Cortesemente;
Il burbero benefico
     Atto, Scena
 373  1,   16      |            imbarazzato) Quella che mi dà da pensare, è mia sorella.
 374  2,    2      |              andrò a casa.~Piccardo: (dà al suo padrone la canna,
 375  2,    5      |               abbiate?~Dalancour: (le dà la lettera, e parte) Prendete.
 376  2,   11      |          spaventata. Dorval parimenti dà due passi addietro) Voi (
 377  3,    6      |             si volge, vede Dalancour, dà un passo indietro)~Dalancour:
Il cavaliere giocondo
     Atto, Scena
 378 Pre           |             ed il marchese di Sana ci dà l'idea dell'uomo savio e
 379   1,   1      |              Eccone qui. Tacete. (gli dà una borsa.)~~~~~~FAB.~~~~
 380   1,   2      |              in segno di rispetto... (dà al servitore un biglietto
 381   1,   4      |        soffrite ancora il peso che vi dà;~~Ritornati alla patria,
 382   1,  12      |               Madama, eccolo qui. (le dà del tabacco.)~~~~~~CON.~~~~
 383   2,   7      |                 CAV.~~~~Tabacco. (gli dà del tabacco.)~~~~~~ALES.~~~~
 384   4,   4      |             padrone.~~Che minestra ci dà?~~~~~~FAB.~~~~Riso.~~~~~~
 385   4,  11      |              giova alle persone,~~Che dà profitto all'arte, e onore
La calamita de' cuori
     Atto, Scena
 386   2,    3     |            pari alli rei~~La pena non dà. (parte)~~~  ~ ~ ~
 387   2,    4     |             Questo è il premio che si dà.~~ ~~~~~~GIAC.~~~~Di qual
La cameriera brillante
     Atto, Scena
 388  1,    4      |              una commedia. Fin che mi dà piacere, l'ascolto; quando
 389  1,    7      |         Tenete, così alla sorte. (gli dà una moneta, mostrando di
 390  1,    8      |               capitano.~BRIGH. Nol ve dà i spoggi del guardaroba?~
 391  2,    6      |         ragione. Qualcheduno dirà, se dà da pranzo al signor Ottavio,
 392  2,    9      |              gh'ha rason, se nol t'ha dà la doppia.~BRIGH. Per cossa?~
 393  2,    9      |            burlo? Come?~TRACC. Ti ghe dà dell'Eccellenza.~BRIGH.
 394  2,   11      |         vostro padrone.~TRACC. Nol me dà un soldo chi lo picca. El
 395  2,   11      |             importa il dire: da me si dà la cioccolata a chi viene?
 396  2,   16      |             si abbada. Mangiamo noi. (dà della minestra a Flaminia,
 397  2,   23      |         almeno la verità!~PANT. V'ala dà gusto, patrone?~FLA. Mi
 398  3,    2      |             un uomo che facilmente si dà alla malinconia. Bisogna
 399  3,    6      |           originale e suggerite. (gli dà un libro)~BRIGH. Da cossa
 400  3,    9      |            voglio assolutamente. (gli dà la mano)~ARG. Oh bella!
Il campiello
     Atto, Scena
 401  1,    2      |              gh'ho quella puta~Che me dà da pensar.~DONNA PASQUA
 402  1,    9      |               sfogo,~No vago, se i me dà, via da sto liogo.~DONNA
 403  2,    6      |            Indrio, sior scartozzetto.(dà una spinta a Zorzetto)~LUCIETTA
 404  2,    6      |             ZORZETTO Siora mare, i me dà.~ ~ ~
 405  2,   10      |            fatto gnente, e lu el m'ha dà.~CAVALIERE Per qual ragion? (
 406  2,   10      |           donà ti?~GNESE Mi ghe lo ho dà. Sior sì.~CAVALIERE Orsù,
 407  4,    6      |              SANSUGA Eccolo qua. (gli dà il conto)~CAVALIERE Settanta
 408  4,    8      |             GNESE Andemo, vegnì qua. (dà mano a donna Pasqua)~ZORZETTO
 409  5,    8      |      ANZOLETTO Frasca. Tiò suso. (gli dà uno schiaffo)~LUCIETTA Mo
 410  5,    8      |     strambazzo,~Alla mia putta se ghe dà un schiaffazzo?~No ti è
 411  5,    8      |        copasse.~ANZOLETTO Senti, t'ho dà, perché te voggio ben. (
 412  5,    9      |              crià,~E po dopo el gh'ha dà~Una man in tel muso.~ORSOLA
La cantarina
     Parte
 413   1           |          porta due sedie, il Marchese dà la dritta a Madama)~~~~~~
 414   1           |             mia man vuol onorar? (gli dà la mano)~~~~~~LOR.~~~~Non
Il conte Caramella
     Opera, Atto, Scena
 415 CAR,   3,    4|              più felice~~Alcun non si dà. (parte)~~~  ~ ~ ~
 416 CAR,   3,    9|              Che dì giocondo!~~Non si dà al mondo~~Piacer maggior.~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~   ~
La casa nova
     Atto, Scena
 417  1,    1      |              patron; e el patron m'ha dà ordene, che netta el portego,
 418  1,    1      |        contenta.~Sgualdo: La gh'averà dà della bona dota?~Lucietta:
 419  1,    1      |              no me fè parlar La gh'ha dà dei totani, della spuzza
 420  1,    1      |               dela casa vecchia, e el dà ordene, che se ghe diga
 421  1,    1      |          Cospetto de diana! m'avè ben dà una botta al cuor. Gh'ho
 422  1,    4      |               cussì i parla. Gh'averò dà a st'ora più de mille ducati
 423  1,    9      |              mai che le pòl; e poi le dà zoso, e le deventa vecchie
 424  1,   10      |              tramontana? Chi ghe l'ha dà sto bel suggerimento? Quell'
 425  1,   10      |              lustrissima, mi no gh'ho dà sto suggerimento, e mi no
 426  1,   11      |        Cecilia: Lo saveva; ma el m'ha dà da intender che l'andava
 427  1,   11      |        lamenta, che a so nevodo gh'ho dà poca dota. Che meriti gh'
 428  2,    1      |          sentìo Lorenzin? No la gh'ha dà squasi gnente: e quel pandolo
 429  2,    3      |              vendeva el butiro. I ghe dà dei lustrissimi, perchè
 430  2,    7      |            perchè sul mezzo zorno ghe dà el sol; ma mi no l'ho gnancora
 431  2,   11      |         adesso che son maridà, nol me dà un sorso d'acqua se el me
 432  2,   12      |            Sior vussustrissima, m'avè dà una bella seccada. ~Prosdocimo:
 433  3,    2      |            precipita.~Rosina: Gh'hala dà gnente de dota?~Lucietta:
 434  3,    2      |             Sette mesi xè che i no me dà gnente, e taso, e per i
 435  3,   13      |             ho rason.~Cecilia: (El me dà del vu; xè bon segno.)~Cristofolo:
La cascina
     Atto, Scena
 436   1,    1     |               e BERTO~~~~Colui che mi dà pena,~~Quel che si chiama
 437   1,   11     |                 nel core~~Tormento mi dà. (partono)~~~~~~PIPPO~~~~~~
 438   1,   11     |            pastorelle,~~La vita vi si dà.~~~~~~PIPPO~~~~~~CON.~~~~
 439   2,    8     |            ove sei; e voi mangiate.~~(dà a ciascheduna qualche cosa
 440   2,   16     |          sento,~~Che martire — che mi dà!~~~~~~PIPPO~~~~~~CECCA~~~~}
 441   2,   16     |                 Bel contento — che mi dà! (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~  ~ ~ ~
La castalda
     Atto, Scena
 442   1,   1      |            signor Ottavio?~ARL. El me dà tre piatanze al zorno.~COR.
 443   1,   4      |       perfettissimo, e la castalda lo dà a mangiare alla servitù.
 444   1,   7      |               Vi è sua nipote, che mi dà un poco di soggezione.~COR.
 445   1,   8      |              che sta putta in casa ve dà del da far. La mariderò;
 446   3,   7      |        volerne soffrire.~PANT. Chi ve dà despiaser? De cossa ve lamenteu?~
Il cavaliere di spirito
     Opera, Atto, Scena
 447 SPI,   1,    4|         rispettano, che di più non si dà.~~Quando una qualche giovine
 448 SPI,   1,    4|             prendere marito,~~Egli le dà la dote, egli le fa il convito.~~
 449 SPI,   3,    4|           Questo foglio leggete. (gli dà la lettera di don Flavio)~~~~~~
 450 SPI,   5,    6|              ch'è stato è stato.~~Chi dà la mano il primo, è quel
Il conte Chicchera
     Atto, Scena
 451   1,   15     |          carino,~~Quel bel visino~~Mi dà piacer. (a Mantecca)~~~~~~
 452   1,   15     |           carina,~~Tanto buonina ~~Mi dà piacer.~~~~~~CON.~~~~(Nessun
 453   1,   15     |             Monsieur, si vous plait. (dà lo stesso a Fabrizio)~~~~~~
 454   1,   15     |            Monsieur, monsieur, tenè. (dà lo stesso a Mantecca)~~~~~~
 455   3,  Ult     |           sento!~~Che piacere amor mi dà!~~~~~~MAN.~~~~~~ ~~~~~~~
La contessina
     Atto, Scena
 456   2,    3     |          farina~~Da portarghe el m'ha dà sta letterina.~~~~~~CONTES.~~~~
 457   2,    4     |        Codesto consiglio~~La madre mi dà:~~Lo sposo di qua,~~L'amico
 458   2,   10     |           alma ben nata~~Sospetto non dà.~~~~~~LIND.~~~~Signora garbata,~~
Il contrattempo
     Atto, Scena
 459   1,    7     |               COR. Perché no? Ella mi dà il salario, e voi non mi
 460   1,    8     |                e egli la maledice, le dà gelosia e la disprezza.
 461   1,   13     |            detto?~PANT. No te n'oggio dà diese?~ROS. Ah sì, dieci
 462   1,   16     |              OTT. Eh! Sia maladetto! (dà una botta al tavolino, e
 463   1,   18     |              boni documenti, che t'ha dà la to povera mare? No ti
 464   2,    3     |               al Servitore)~BEAT. Chi dà questi ordini?~COR. Ma voi,
 465   2,    8     |             quand'è così, prenda. (ne dà a Beatrice) Prenda dell'
 466   2,   12     |                Che cosa avete, che vi dà fastidio?~FLOR. Ve lo dirò,
 467   2,   15     |              Brighella, quello che mi dà pena, non è il signor Leandro.
 468   3,    1     |          malattia pericolosa, el m'ha dà bezzi per far el viazo e
 469   3,    3     |              far un conto che v'aveva dà da far, lassè el conto da
 470   3,   12     |              Ma voi, se la padrona vi dà lo sbratto, anderete a far
 471   3,   12     |       Pantalone de' Bisognosi, che mi dà casa e tavola, e quanto
 472   3,   23     |           Andiamo, signor Lelio. (gli dà la mano) E voi, uomo ingrato,
La conversazione
     Atto, Scena
 473   1,    1     |         delicata!~~Che diletto che mi dà!~~Viva pur la cioccolata,~~
 474   1,    1     |               pur la cioccolata,~~Che dà gusto e sanità.~~ ~~~~~~
 475   1,   12     |              è Filiberto.~~Mia zia mi dà coraggio;~~L'amor mi cresce
 476   2,    1     |                   FIL.~~~~Tenete. (le dà la mancia)~~~~~~MAR.~~~~
 477   2,    9     |           Cosa più bella,~~No, non si dà.~~~ ~~~~~FAB.~~~~(Con un
Un curioso accidente
     Atto, Scena
 478   1,   1      |               egli parte.~MARIAN. Gli dà noia l'essere ben veduto?~
 479   1,   9      |        ottenere madamigella Costanza, dà nelle furie e minaccia di
 480   2,   2      |               Via, signor tenente, vi dà l'animo di dirle tutto in
 481   2,   2      |           tutto in poco?~COTT. Non mi dà l'animo veramente.~GIANN.
 482   2,   8      |           chiudere il burò)~COTT. (Mi dà il consiglio, e mi dà i
 483   2,   8      |              Mi dà il consiglio, e mi dà i danari per eseguirlo?
Il cavaliere e la dama
     Atto, Scena
 484  1,   5       |                 Donna Eleonora non ti dà il tuo bisogno per vivere?~
 485  1,   9       |                mescola le carte, e le dà fuori)~Donna Virginia -
 486  1,   9       |          informata che don Rodrigo le dà da vivere.~Donna Claudia -
 487  1,  10       |                ed egli si ostina e ci dà gentilmente delle mentite.~
 488  1,  10       |             dicono che don Rodrigo le dà da vivere, le paga la cameriera,
 489  2,   2       |              quella da schioppo. (gli dà dei denari)~Balestra - Infatti
 490  2,   4       |               la lettera) Eccola. (la dà alla padrona)~Donna Eleonora -
 491  2,   6       |             leva dalla borsa e glieli dà)~Dottore Buonatesta - Non
 492  2,   7       |         comandate, vi servirò io. (le dà la sua boccetta)~Donna Eleonora -
 493  3,   3       |            biglietto coll'ostia, e lo dà a Balestra) Tieni, portalo
 494  3,   9       |           queste son piccole cose. Mi dà permissione ch'io le possa
 495  3,   9       |          Anselmo - Signora, s'ella mi dà licenza, le leverò l'incomodo.~
 496  3,  13       |            Rodrigo - Un cavaliere che dà la sua parola ad un altro,
La dama prudente
     Atto, Scena
 497   1,   14     |            Don Roberto, andiamo. (gli dà la mano)~ROB. Signora donna
 498   1,   14     |               CON. La rivalità non mi dà gran pena: bastami di non
 499   2,    1     |             vi amo.~ROB. No... non mi dà pena.~EUL. Via, caro consorte,
 500   2,    3     |                Quel giovane, tenete. (dà la mancia al Servitore)~