IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] d.d. 1 da 21466 dá 1 dà 1658 da' 200 dabben 7 dabbenaggine 8 | Frequenza [« »] 1682 bel 1679 uno 1661 fate 1658 dà 1657 stato 1642 certo 1638 verità | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La dama prudente
Atto, Scena
501 2, 6 | riscaldi, l’aprirò io. Mi dà licenza? (con ironia)~EUL.
502 2, 7 | paio anche per voi. (le dà due pere) Oh! Avete le mani
503 2, 10 | EUL. Impertinente. (gli dà uno schiaffo) Chi è di là?~ ~ ~ ~
504 2, 19 | Ecco le carte, finiamola. (dà le carte in mano a don Roberto)~
505 2, 19 | mescola, e di quando in quando dà delle occhiate al tavolino
506 2, 19 | favorire un cavaliere che dà nel genio, non si bada a
507 3, 4 | EUL. Avete paura?~PAGG. Mi dà degli schiaffi!~EUL. Ditemi,
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
508 1, 1 | parzial, li legga e canti. (dà un foglio ad Artimisia)~~(
509 1, 2 | Tutto mi piace, e niente mi dà pena.~~Faccio quel che di
510 1, 2 | Dar altrui gelosia mi dà diletto.~~Chi ha per me
511 1, 9 | Compatisco il martir che vi dà pena.~~Ma per distrarre
512 1, 12 | PACC.~~~~(E quando me la dà?) (da sé)~~~ ~~~~~CAV.~~~~
La diavolessa
Atto, Scena
513 2, 3 | e timore~~Tormento - mi dà). (parte)~~~ ~ ~ ~
514 2, 11 | licenziate~~Una rivale che mi dà tormento.~~~~~~POPP.~~~~
515 2, 13 | Piuttosto di qui. (lo dà a Dorina)~~~ ~~~~~FALCO~~~~
516 3, 2 | comune ecco più fogli. (dà alcuni fogli a don Poppone)~~~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
517 1, 4 | cara Rosaura, siccome vi dà l'animo di svegliar lo spirito
518 1, 9 | bastona come un can, e la me dà da magnar come un oseletto.~
519 2, 4 | zecchini? Siete pazzo? Chi mi dà denaro? Come volete che
520 2, 7 | caccia tutto nel grembiale, e dà un libro a Beatrice)~BEAT.
521 2, 13 | da sé) Prendete. (le dà la mano)~ROS. (T'ho pure
522 2, 14 | mai.~ROS. Ebbene: se vi dà l'animo, scoprite voi l'
523 3, 7 | sposar vostro padre, se vi dà l'animo, o impeditelo con
La donna di governo
Atto, Scena
524 1, 4 | Provatevi, insolente.~GIU.~Se mi dà l'occasione, lo provo immantinente.~
525 2, 2 | più d'ogni altra cosa mi dà piacere il vino.~VAL.~Ora
526 2, 3 | il mio Baldissera. (gli dà l'anello)~FEL.~Uh povera
527 2, 4 | Ed il padron che ascolta, dà pascolo alle spie.~FAB.~
Lo scozzese
Atto, Scena
528 1, 2 | LIS. Ecco la lettera. (dà la lettera a donna Giulia)~
529 1, 6 | La signora donna Giulia dà la cioccolata a tutti quelli
530 1, 10 | eccettuazioni.~GIU. Non si dà eccettuazione in una materia
531 2, 13 | pollastro.~ORAZ. Per obbedirla. (dà il pollastro a don Properzio)~
532 3, 2 | e disingannatevi. (gli dà un viglietto)~ALESS. Oimè!
533 3, 9 | è una beneficenza che mi dà l'essere.~GIU. Ma anche
534 3, 10 | in questa maniera, s'ella dà a me il maneggio delle rendite
535 3, Ult | Sì, per dispetto. (gli dà la mano)~GIU. Signor notaro,
La donna sola
Atto, Scena
536 Ded | ricco, ma il Signore mi dà del bene piucch'io non merito,
537 1, 1 | donn'Alba sua cognata.~~Le dà parte, che sposo si è fatto
538 1, 7 | Vorrebbe riverirla, se gli dà permissione.~~~~~~BER.~~~~
539 3, 5 | AGA.~~~~Prendete. (gli dà la spada ed il cappello)~~
540 3, 7 | spada ed il cappello, e dà ogni cosa a Filippino)~~~~~~
541 3, 7 | vuole; portatela di là. (dà il piatto a Filippino)~~~~~~
542 3, 7 | La spada ed il cappello. (dà tutto a don Lucio)~~~~~~
543 4, 15 | a don Filiberto)~~Non mi dà soggezione.~~~~~~FIL.~~~~
544 4, 15 | Quai prove il cuor mi dà?~~~~~~FIL.~~~~Comandate.~~~~~~
545 5, 4 | don Filiberto. Questi mi dà più intrico,~~Ma vo', senza
Le donne di buon umore
Atto, Scena
546 2, 6 | ha ragione. Tenete. (gli dà le chiavi)~COST. Non state
547 2, 10 | metter le mani)~DOROT. (Gli dà sulle mani)~CAV. Capperi!
548 2, 11 | di questa buona fortuna. (dà la mano a Silvestra)~CON. (
549 2, 11 | ricevere le vostre grazie. (dà la mano a Silvestra)~COST.
550 3, 5 | Voglio un po' vedere, se mi dà l'animo di far arrabbiare
551 3, 8 | Servitori i tondi, e si dà da bevere a chi ne vuole;
552 3, 8 | della minestra)~PASQ. Me ne dà così poca?~CAV. Ne volete
553 3, 9 | queste cose. (Pasquina gli dà qualche cosa da mangiare)
554 3, 10 | caffettiere è un giovine che mi dà nel genio). (da sé)~COST.
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
555 VEN, 1, 14| no).~~Cospetto di Bacco, (dà mano alla spada)~~Fermate,
556 VEN, 2, 6| Viene un Servo e gli dà un biglietto, poi parte)~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
557 1, 1 | questo vostro padrone mi dà un poco di gelosia. Mi pare
558 1, 8 | lui, né a me, se prima non dà marito alla signora Rosaura.
559 2, 2 | carogna?~COR. Eccola qui. (gli dà uno schiaffio)~ARL. L'è
560 2, 8 | la mia obbligazione. (le dà una borsa, ella la prende)~
561 2, 9 | siete l'anima mia.~OTT. (Dà in un dirotto pianto)~COR. (
562 3, 1 | confidenza. Vostro padre mi dà delle buone speranze; può
563 3, 13 | FLOR. Dove siete?~COR. (Dà una spinta a Florindo, lo
564 3, 29 | Datemi la mano.~FLOR. (Le dà la mano senza parlare, e
565 3, 31 | Tieni, porta via. (gli dà la pistola)~FLOR. La corte?
566 3, 31 | Tenete, nascondetela. (dà la sua ad Arlecchino)~ARL.
La donna volubile
Atto, Scena
567 1 | la notte si sogna, e mi dà dei pugni.~PANT. Vedè ben,
568 1 | No la me l’ha gnancora dà.~COL. Basta, se vi foste
569 1 | che Corallina no me l’ha dà, mi el torrò più volentiera
570 1 | Colombina)~COL. (Eccolo). (dà lo zecchino a Brighella)~
571 1 | per un zecchin. Chi m’ha dà sto zecchin, ha acquistà
572 2 | Corallina?~DIA. Sogna e mi dà dei pugni.~ROS. Se Corallina
573 2 | pugni.~ROS. Se Corallina vi dà dei pugni dormendo, un marito
574 2 | presenza mia? Dopo che mi gh’ho dà parola per la segonda volta?
575 2 | mare, per l’esser che t’ho dà. Sposa el sior Lelio, e
576 3 | BRIGH. Orsù, stassera se dà la man alla paroncina zovene,
577 3 | persone. Stassera Diana dà la man a sior Anselmo; bisogna
578 3 | uniformà al costume. Co se dà la man, se invida i parenti
Le donne curiose
Atto, Scena
579 Ded | suoi e ne' suoi pensamenti, dà a conoscere chiaramente,
580 Ded | trattenimenti. Fra questi Ella non dà al teatro l'ultimo luogo;
581 1, 1 | FLOR. Quello che più loro dà pena...~LEAN. Soffio la
582 1, 1 | ciò che onestamente gli dà piacere. Io ho la mia passione
583 1, 1 | la nostra compagnia; ci dà ben da mangiare, e credo
584 1, 3 | conservarme un padron che me dà un bon salario, e me preme
585 1, 7 | A dir sempre de sì, se dà gusto a tutti). (da sé)~
586 1, 7 | mangiare, e coi vetri si dà da bere. Lo zoppo mi ha
587 1, 8 | diavoli che vi portino. (gli dà nel braccio)~OTT. Oh, me
588 2, 13 | reverito xe l'istesso. I dà del patron a uno che no
589 2, 18 | difende)~PANT. Chi v'ha dà ste chiave? Chi seu? Cossa
Le donne gelose
Atto, Scena
590 1, 5 | Sì ben, quello che n’ha dà i confetti.~CHIAR. Quello
591 1, 6 | ben, caro vu, i agnelli i dà el 58 e mi xe tre notte
592 1, 6(43) | Riscontro e cauzione che si dà al lotto.~
593 1, 6 | Tiò, el dise; e el me ne dà tanto de pezzo. Savè che
594 1, 6 | pezzo. Savè che el mandolato dà l’8. Ma gnente, sentì se
595 1, 6 | diga: Oe, Lugrezia, t’ho dà el mandolato, me dastu gnente?
596 1, 6 | Son vedoa, nessun me ne dà.~ ~ ~ ~
597 1, 7 | sior Boldo orese. Gh’ho dà tre zecchini e la ghe ne
598 1, 8 | particolari, e ela no la me dà mai gnente.~BAS. Ma vu per
599 1, 10 | casa la fa fazende, no la dà gnente de suggizion... Cossa
600 1, 17 | sleppa che la terra te ne dà un’altra.~GIU. Ma za. Subito
601 1, 17 | can! E quelle che ti m’ha dà da senno? Ti me tratti co
602 2, 17 | nissun lo cognosse, nol me dà suggizion, e lo posso licenziar
603 2, 17 | perché, co la scomenza, la dà fette che no fenisse mai.
604 2, 19 | altro che chiaccolar. Gh’ho dà dei confetti, e la m’ha
605 2, 19 | Perché me lo domandela? M’ala dà qualche motivo d’esser desgustada
606 2, 23 | diavolo che ve porta. (gli dà una spinta, e lo fa cadere)~
607 2, 27 | lassa véder. (il putto gli dà la cesta) Servive, mascara. (
608 2, 30 | LUG. (Sì ben. No m’aveu dà licenza che lo impresta
609 2, 33 | fuori la firma, e gliela dà) (La toga).~GIU. (Oe, cossa
610 3, 1(165)| Dà.~
611 3, 3 | cappello di suo marito. Gli dà il tabarro senza parlare,~
612 3, 3 | a Redutto cossa gh’aveu dà a siora Lugrezia?~BOL. Giersera?
613 3, 3 | a Redutto?~BOL. Chi v’ha dà licenzia che gh’andè?~GIU.
614 3, 3 | Domandava cossa che gh’avè dà a siora Lugrezia.~BOL. Una
615 3, 3 | Lugrezia.~BOL. Una carta gh’ho dà.~GIU. Vedeu, e po dirè che
616 3, 3 | Cossa diressi che gh’avesse dà?~GIU. Eh caro sior Boldo!
617 3, 3 | sassina.~BOL. Eh, gh’ho dà i totani. Ve digo che l’
618 3, 5 | gnente.~GIU. La tioga. (le dà la scatola)~TON. Cossa me
619 3, 6 | tutte le mascare, che m’ha dà la baldona195?~ARL. Bisogna
620 3, 8 | LUG. Giusto! Co ve l’ho dà, nol gh’aveva una macula.~
621 3, 9 | coi diese ducati che v’ho dà, avè fatto sto boccon de
622 3, 9 | dusento zecchini, e nol me dà gnente! Andè in malorzega.~
623 3, 9 | burlo. Ve ringrazio. M’avè dà anca troppo.~TOD. Dove xe
624 3, 9 | TOD. Al facchin la ghe dà le chiave?~LUG. Oh, el xe
625 3, 10 | Gh’ho un marcante, che me dà subito i bezzi. Basta lassarghe
626 3, 13 | stago.~LUG. Quanto gh’aveu dà al facchin?~TOD. Do zecchini.~
627 3, 14 | desmentegava. El facchin m’ha dà la chiave de l’armer. Tolè
628 3, 15 | nezza Orsetta, e el ve la dà, se volè, ma senza dota.
629 3, 18 | santola, sior Baseggio gh’ha dà l’anello.~GIU. Come xelo
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
630 1, 4 | Questa relazione non mi dà gran piacere.~COL. Col signor
631 1, 7 | vuol abbracciarla, ella gli dà uno schiaffo)~ROS. Temerario!~
632 1, 11 | vostra.~FLOR. Eppure mi dà l’animo di tener a dovere
633 1, 11 | Abbiate creanza, vi dico. (gli dà una spinta)~LEL. A me questo?
634 1, 11 | trattano i vili tuoi pari. (gli dà una piattonata)~LEL. A me
635 1, 13 | cortesani della mia sorte i dà, e no i tiol. Vegnì a Venezia,
636 1, 15 | rispondete all’invito. (gli dà una piattonata)~ZAN. Aseo29!~
637 1, 17 | credevi... che ghe l’avesse dà mi?~FLOR. Così credeva.~
638 1, 18 | quella patrona36 la m’ha dà un schiaffo. Pazenzia. Sto
639 1, 18 | allontanarsene). (da sé)~ZAN. La m’ha dà un schiaffo, donca la me
640 2, 2 | roba: me cognossive? (gli dà un bauletto con delle gioje)~
641 2, 2 | bezzi. Me cognossive? (gli dà una borsa con denari)~TON. (
642 2, 7 | Oh bona!~ARL. Ma no v’ho dà a vu i bezzi e le zogie?~
643 2, 10 | me fa peccà. El pare ghe dà la spenta, e ella zoso). (
644 2, 10 | la sa del schiaffo che ho dà a quel sior a Venezia). (
645 2, 10 | se l’insonia, el ghe lo dà da intender. El xe un poco
646 2, 11 | maraveggio. No so gnente. El m’ha dà ordine de servirla in tutto
647 3, 4 | no so gnente, mi no v’ho dà gnente.~PANC. Come non mi
648 3, 5 | BARG. Sicuramente, gli si dà la sua paga.~ZAN. E al giudice?~
649 3, 9 | Ecco qua quello che m’ha dà le zogie.~ARL. Chi ve l’
650 3, 9 | nissun. Per forza m’avè dà quelle zogie e sti bezzi.
651 3, 11 | la me agiuta, se no la me dà una man, darò un crepo94
652 3, 17 | mio fradello a Venezia, me dà sospetto che veramente el
653 3, 25 | BRIGH. Animo, Arlecchin, dà una man a menarlo in casa.
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
654 1, 1 | stacca una pera, e la dà a Corallina) Senti, i par
655 2, 1 | muggier, e questo no me dà troppo gusto. Sto zardin
656 2, 5 | mette tutto in ridicolo, e dà una falsa idea delle cosse,
657 2, 13 | detto di Bologna, dove si dà il ballo pubblico; al dissopra
658 2, 15 | Eccomi, signor Marchese. (gli dà un braccio)~ARL. Se la comanda,
659 2, 15 | da sé) Ecco la mano. (gli dà mano)~MAREP. Ah questa mano
660 2, 15 | robusto, la bellezza mi dà vigore.~MAREP. Come? Che
661 3, 3 | due. Arlecchino invisibile dà un pugno al Capitano, egli
662 3, 3 | terzo. Arlecchino come sopra dà un pugno al Mercante, si
663 3, 4 | tira fuori la borsa, e le dà una moneta d'oro)~BET. Vado
664 3, 8 | accosta al Servitore che le dà del denaro. Ella va a prendere
665 3, 8 | prendere una bottiglia e gliela dà; il Servitore colla bottiglia
666 3, 8 | se questo forastiere mi dà nel genio, ti voglio tormentar
667 3, 12 | maledetto!)~COR. (Non mi dà l'animo di alzare gli occhi).~
668 4, 1 | levarlo di terra e gliene dà un altro simile)~ARL. Caro
669 4, 11 | glorioso Lion. Se la me la dà, la farà un atto de giustizia,
L'erede fortunata
Atto, Scena
670 2, 4 | Che bella occasione ci dà motivo di giubilo?~PANC.
671 3, 9 | faccia quel che vuole. (gli dà tre lettere)~DOTT. Trastullo,
672 3, 12 | piano, e poi risolvete). (dà a Florindo le tre lettere,
673 3, 14 | Florindo)~FLOR. (Eccole). (le dà al Dottore)~DOTT. (Voglio
674 3, 15 | Trastullo. Siete contenti? (dà la borsa al Dottore)~DOTT.
Il feudatario
Atto, Scena
675 1, 3 | CEC. Sono tanti anni che dà un tanto l'anno al Marchese,
676 1, 6 | inghiottirla, sento l'amaro che mi dà pena.~PANT. Cossa mo voravela
677 1, 8 | Da sedere. (Servitore gli dà una sedia, e parte) Non
678 2, 5 | chicchere di cioccolata, ne dà una alla Marchesa)~GIANN. (
679 2, 5 | bevuto). (il Servitore ne dà una a tutte)~GHI. Alla prosperità
680 2, 5 | chiama il Servitore, e gli dà la chicchera)~OLIV. Chi
681 3, 6 | FLOR. Va al diavolo. (gli dà un calcio)~ARL. È sopraggiunto. (
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
682 1, 12 | Ecco, ecco, ve lo do. (le dà un anello)~~~ ~~~~~LESB.~~~~
683 2, 10 | voglio; a te lo dono. (lo dà a Lesbina)~~~~~~LESB.~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
684 Pre | conducendosi con serietà, non dà il piacere che i Personaggi
685 1, 3 | Bisogna servirlo ben; el me dà qualche lirazza). (da sé,
686 1, 9 | Arlecchino)~PANT. (Cossa t’alo dà?) (piano ad Arlecchino)~
687 1, 9 | Tenete, dategliela voi. (gli dà un involto di carta)~PANT.
688 1, 12 | tasca, se lo mette, e poi dà la mano a Rosaura)~BEAT.
689 1, 12 | che non ha i guanti. Le dà l’altra mano senza il guanto,
690 1, 12 | Tira fuori la tabacchiera e dà tabacco a tutti)~PANT. Gh’
691 1, 12 | OTT. Grassotta, a voi. (dà la tabacchiera a Beatrice)~
692 1, 12 | OTT. Favorite. (gliela dà)~BEAT. Obbligatissima alle
693 1, 13 | fuori due candelabri, e li dà a Brighella)~BRIGH. Vedeu?
694 1, 13 | sopra un tavolino)~LUM. (Ne dà altri due)~BRIGH. Altri
695 1, 13 | venuto!) (da sé)~LUM. (Gli dà il bacile per le mani, e
696 1, 13 | oro. (a Lumaca, che glielo dà) Vedeu? Londra. Repetizion.
697 1, 16 | Si serva, illustrissimo. (dà la sedia ad Ottavio)~OTT. (
698 1, 16 | de Fiandra? Tien saldo. (dà la sottocoppa a Lumaca)~
699 1, 16 | scatola.~OLIV. Tenete. (dà la scatola a Brighella)~
700 2, 6 | mi no ghe lo so véder. Ho dà parola, ho sottoscritto
701 2, 7 | xe remedio. Co ghe n’ho dà un motivo, el m’ha cazzà
702 2, 8 | rispetto. Il suo servitore le dà dell’illustrissima.~ARL.
703 2, 12 | accesa.~OTT. Bene. (gli dà una moneta)~CAM. Grazie
704 2, 12 | viso)~ARL. Ai altri la ghe dà dei denari, e a mi la me
705 2, 12 | cornù.~OTT. (Ride, e gli dà una moneta)~ARL. Porco,
706 2, 12 | aseno, carogna.~OTT. (Gli dà un’altra moneta)~ARL. Ladro,
707 2, 12 | qua. (s’accosta)~OTT. (Gli dà un calcio, e lo fa saltare)~
708 2, 12 | ARL. Grazie.~OTT. (Gli dà una moneta) Un’altra volta.~
709 2, 12 | filippo). (da sé)~OTT. (Dà una moneta ad Arlecchino)~
710 2, 12 | OTT. Un’altra volta. (gli dà il calcio, come sopra, e
711 2, 12 | OTT. Un’altra volta. (gli dà un altro calcio)~ARL. No
712 2, 19 | condotto con me di Germania. (dà la scatola d’oro a Brighella)~
713 2, 20 | La signora Rosaura. (e dà un zecchino a Olivetta)~
714 2, 20 | scrivendo)~OTT. La grassotta (dà un zecchino)~BEAT. Obbligatissima.~
715 2, 20 | OTT. Signor Pantalone. (dà un zecchino)~PANT. Anca
716 2, 20 | quattro.~OTT. La ballerina. (dà un zecchino)~OLIV. Troppo
717 2, 20 | cinque.~OTT. Brighella. (dà un zecchino)~BRIGH. Il signor
718 2, 20 | sei.~OTT. Conte Ottavio. (dà un zecchino)~BRIGH. Numero
719 2, 20 | Scrivete: due spiantati. (dà due zecchini)~BRIGH. Numero
720 2, 20 | vostro camerata. Scrivete. (dà un zecchino)~BRIGH. Basta,
721 2, 20 | ladro. Ecco il zecchino. (dà un zecchino)~BRIGH. Chi
722 2, 20 | in uno e nell’altro. Ne dà uno a Rosaura, e l’altro
723 3, 2 | isperate mai d’aver pace.~OTT. (Dà delle monete al Cameriere
724 3, 14 | vol ben. No ti gh’ha mai dà un segno d’amor.~ROS. Sì,
725 3, 16 | ARL. A Brighella gh’ho dà del ti, e no l’è andà in
726 3, 16 | sposa Florindo, nol ghe dà i diesemille ducati?~BEAT.
727 3, 19 | galantomo. (con aria)~CAM. Mi dà la mancia?~BRIGH. Se vederemo. (
La finta ammalata
Atto, Scena
728 1, 8(1) | illustrissimo, titolo che si dà a' medici in Venezia.~
729 1, 14 | Il diavolo che ti porti. (dà una spinta a Colombina,
730 2, 9 | niente.~PANT. Orsù, se la me dà licenza, vôi sentir l’opinion
731 2, 12 | PANT. La favorissa. (gli dà denari)~BUON. Obbligatissimo. (
732 3, 5 | comprar la genziana, e poi la dà per un suo segreto particolare
La fondazione di Venezia
Azione
733 Pro | Quella che su le scene~~Dà lode alla virtù, biasmo
734 3 | più:~~Mazor gusto no se dà. (parte)~~~ ~ ~
Il frappatore
Atto, Scena
735 1, 3 | Povera diavola! el gh’ha dà da intender de esser da
736 1, 6 | seder, fina che i omeni i dà una spazzadina alla camera,
737 1, 6 | stà nissun dentro. (gli dà una sedia)~TON. Se poderave
738 1, 6 | BRIGH. La se comoda. (gli dà braccio)~TON. Oh poveretto
739 1, 10 | vi darà conto di noi. (Dà una lettera a Fabrizio,
740 2, 6 | A Firenze ancora. Non si dà che dai servitori e dalla
741 2, 9 | OTT. Eccolo. Proviamo. (dà un zecchino ad Arlecchino)~
742 2, 13 | fa a servir la macchina. (dà braccio a Rosaura, con caricatura)~
743 2, 14 | Mi farete grazia. (gli dà la mano)~TON. La varda
744 3, 5 | dirghela, sior Florindo, la me dà un pochetto de suggizion.~
Il giuocatore
Atto, Scena
745 1, 3 | ti venga il malanno. (gli dà una spinta, lo fa muovere,
746 1, 3 | leva da terra, e glieli dà)~FLOR. (Finalmente ho vinto,
747 1, 6 | quattro zecchini; se me lo dà, paroli; subito paroli sono
748 1, 6 | venti zecchini; e se me lo dà, e se il punto è in fortuna,
749 1, 8 | prende il tabacco, e ne dà a Rosaura)~ROS. Buono assai
750 1, 8 | rapè.~FLOR. Tenete. (le dà la scatola)~ROS. No, vi
751 1, 18 | SERV. Messer Brighella non dà le chiavi a nessuno.~FLOR.
752 2, 1 | BRIGH. Dusento ghe n’ho dà, onde no ghe ne resta altro
753 2, 8 | voi, ma quel vecchio mi dà soggezione.~FLOR. Anch’io
754 3, 4 | Che mia sorella gh’abbia dà libertà? Son in t’un mar
755 3, 19 | quelli che i v’ha barà, m’ha dà sti tresento cinquanta zecchini,
756 3, 20 | vizi peggiori, e non si dà vita più miserabile al mondo
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
757 2, 2 | Né l'arte del vuogar me dà tormento.~~Una mazor passion
758 2, 2 | ziogo e gh'ò l'amor che me dà impazzo.~~~~~~BETT.~~~~(
La guerra
Atto, Scena
759 1, 2 | POLID. Ecco venti zecchini. (dà il danaro al Conte)~CON.
760 1, 2 | ho perduto.~ASP. Or ora dà in qualche bestialità.~CON.
761 2, 4 | Il diavolo che vi porti! (dà una spinta a Cirillo, lo
762 3, 12 | valoroso della fortezza. (gli dà un foglio)~FAU. (Oh comando
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
763 1, 5 | grazia~~Che compagna no se dà.~~Se cammino son maestosa,~~
764 2, 10 | voce sovrana~~Risposta ti dà.~~Lugrezia Romana~~La sposa
765 2, 11 | sciulà fakai.~~~ ~~~~~ ~~~~(Dà una botta colla sciabla
766 3, 5 | COLL.~~~~Prendilo pure. (gli dà il fiasco)~~~~~~MAIM.~~~~
767 3, 7 | cussì, vôi onorarte. (gli dà uno schiaffo)~~~~~~RUSC.~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
768 1, 4 | di voi, signora...~VIO. Dà qui lo specchio. (arrabbiata)~
769 1, 7 | Perché vostro zio non vi dà marito?~ELV. Perché colei
770 1, 11 | donna Violante, che mi dà pena, quando sento parlar
771 2, 1 | frattanto ch'io scrivo. (dà l'astucchio a Traccagnino)~
772 2, 3 | signor?~FAU. Donna Violante dà nella debolezza di un saccentismo
773 2, 4 | è impaziente, tutto le dà fastidio, l'aspettare la
774 2, 12 | Vi è qualche cosa che vi dà nel genio?~TRACC. Siora
775 2, 13 | starò attendendola. (le dà la lettera)~VIO. Questa
776 2, 15 | dire, e se il maestro mi dà i cavalli, non me li dà
777 2, 15 | dà i cavalli, non me li dà sul demerito presente, ma
778 3, 1 | pranzava, l'ho copiata. (dà un foglio a Pantalone)~PANT.
779 3, 1 | bue.~A don Pirolino i ghe dà del cavron, e donna Violante
780 3, 5 | VIO. Questa sentenza ci dà torto, o ci dà ragione? (
781 3, 5 | sentenza ci dà torto, o ci dà ragione? (al Dottore)~DOTT.
782 3, 5 | linguaggio l'ho da dire? Ci dà ragione, abbiamo guadagnato.~
783 3, 8 | don Pirolino, e el m'ha dà sta notizia.~FAU. Che sia
784 3, 14 | carta?~VIO. Eccola. (gli dà la carta)~FAU. Favorite:
785 3, 15 | della vostra sincerità. (gli dà la mano)~FAU. Non per i
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
786 0, aut | mazzo, mescola, fa alzare, dà una carta scoperta a ciascheduno,
787 0, aut | quegli che fa le carte, ne dà tre a ciascheduno e ne prende
788 1, 1 | manganer, a véder se i ha dà l'onda a quel amuer, e vu,
789 1, 2 | son andada in cusina; ho dà i mi ordeni; ho agiutà a
790 1, 2 | impastar le polpette; ho dà fora el vin; ho messo fora
791 1, 2 | mercante da sea, ch'el me dà tutto l'anno da laorar.~
792 1, 2 | casa sta putta; la gh'ha dà dei bezzetti; la gh'ha una
793 1, 5 | si cava il tabarin, e lo dà a Domenica)~DOMENICA Anca
794 1, 5 | incomodarla. (si cava ecc. e dà tutto a Domenica, ed ella
795 1, 11 | compatissa.~ALBA Se la me dà licenza, voggio andar dessuso
796 1, 14 | sempre trovà qualcossa che ha dà in tel genio all'universal.~
797 1, 15 | de véderla a trapassar. (dà il tabacco ecc.)~POLONIA (
798 1, 16 | Poverazza! la me fa peccà. I ghe dà speranza, e po, tolè suso.
799 2, 3 | Mo che carte, che la n'ha dà; se pol far pezo?~DOMENICA (
800 2, 3 | butta in tavola)~BASTIAN (dà giù la sua carta) Via, la
801 2, 3 | carte a sior'Elenetta. (dà le carte ad Elena) Via,
802 2, 3 | vien fora la meneghella. (dà giù la carta)~DOMENICA Via,
803 2, 3 | rispondendo)~ELENETTA Vèla qua. (dà giù la meneghella con allegrezza)~
804 2, 3 | volta). (alza)~BASTIAN (dà fuori le carte)~ ~ ~ ~
805 2, 4 | ben; se i zoga qua, se ghe dà questa, e co st'altra se
806 2, 7 | grazie al Cielo, no la me dà zelosia). Lo sàlo elo, che
807 2, 7 | Poveretta! me despiase de averve dà sto travaggio.~MADAMA E
808 3, 4 | posso; son in impegno. Ho dà parola; bisogna andar.~DOMENICA
809 3, 8 | fuori una scatoletta, e si dà il belletto col pennello)~
810 3, 8 | MOMOLO Son qua a servirla.(le dà la mano)~MADAMA Bien obligée,
811 3, 8 | obligée, monsieur Manganò.(gli dà la mano con una riverenza)~
812 3, 9 | giazza.~DOMENICA (El m'ha dà speranza. Nol m'ha dito
813 3, 11 | ad Agostino)~MOMOLO (Dà i ravioli a tutti. Tutti
814 3, 11 | Co pochi, che 'l me n'ha dà?) (ad Agostino)~AGUSTIN (
815 3, 11 | contien in t'un'altra. El ghe dà de le bone speranze, e po,
816 3, 11 | altro.~ZAMARIA Co gh'ho dà speranza, che la gh'abbia
817 3, 11 | Oh! che magnada, che ho dà). (a Elena)~ELENETTA (No
818 3, 12 | co i xè de quei, che no dà molestia a nissun. Credème,
819 3, 13 | main, mon petit coeur. (gli dà la mano)~ZAMARIA Mario,
L'impostore
Atto, Scena
820 1, 1 | finzì capitanio, a mi m'avì dà sta bella carica de sargente,
821 1, 1 | supposto reggimento, mi dà la tavola quando voglio.~
822 1, 1 | me paesan.~ORAZ. Non ti dà l'animo di persuaderlo con
823 1, 3 | da sé)~BRIGH. Tegnì. (gli dà un pezzo di carta)~ARL.
824 1, 3 | alla cassa. E el dì che se dà le paghe, el tira i so quattrini
825 1, 5 | DOTT. Questo preme che mi dà da vivere; e il vostro signor
826 1, 6 | replico, non me ne curo. (gli dà un altro foglio a guisa
827 1, 6 | scriverò all'amico... (gliela dà)~ORAZ. Aspettate, vi farò
828 1, 6 | Tenga la sua cambiale. (gli dà il foglio)~DOTT. Come! Vi
829 2, 2 | il cielo vi castigherà. (dà Orazio)~ORAZ. Mi maraviglio
830 2, 4 | no ti cognossi? Cussì ti dà del buffon a to pare? Sta
831 2, 10 | c'è?~BRIGH. L'oste che ha dà da magnar ai soldadi, l'
832 2, 10 | fallo venire.~BRIGH. Gh'ho dà speranza che el sarà vivandier,
833 3, 4 | co sto abito intorno se dà in te l'occhio.~ORAZ. Senti
834 3, 8 | a sti poverazzi nol ghe dà da magnar, i ho speranzadi
835 3, 10 | cimento?~PANT. Chi ghe l'ha dà? La so stramberia.~OTT.
836 3, 10 | Sto solo avviso che me dà adesso el vostro amor, la
837 3, 22 | siestu benedetto. (gli dà un bacio)~TEN. Persuaso
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
838 0, aut | tempo la Moglie e la Nuora, dà adito alle loro pazzie e
839 1, 8 | darò uno schiaffo (glielo dà, e parte).~ ~
840 1, 9 | A me uno schiaffo? Me lo dà, e poi dice: te lo darò?
841 1, 14 | cameriera tiene da me, le dà uno schiaffo! ~CAVALIERE
842 1, 16 | quelle strazzarìe che v'ho dà. E po i denari li spartirem
843 1, 18 | casa mia fia; mì che gh'ho dà el mio sangue, non posso
844 1, 19 | buono, mì vuol bene e non mì dà mai un disgusto.~PANTALONE
845 1, 19 | schiaffo.~PANTALONE Gh'avé dà un schiaffo?~DORALICE E
846 2, 3 | Dimmi un poco, quanto ti dà di salario la tua padrona?~
847 2, 3 | tua padrona?~COLOMBINA Mi dà uno scudo il mese.~DORALICE
848 2, 3 | DORALICE Povera ragazza! non ti dà altro che uno scudo il mese?
849 2, 3 | che uno scudo il mese? Ti dà molto poco.~COLOMBINA Certo,
850 2, 3 | COLOMBINA Certo, per dirla, mì dà poco, perché a servirla
851 2, 10 | PANTALONE El formaggier nol ghe dà tre soldi. ~ANSELMO Andate
852 2, 12 | de Neron, colla qual l'ha dà quel terribil calzo a Poppea,
853 2, 12 | un mamalucco? A mì ti me dà da intender ste fandonie?
854 2, 15 | comprale a tuo modo (le dà un ducato).~COLOMBINA Che
855 2, 18 | Isabella col Dottore, che le dà mano, e detti~ ~ANSELMO
856 2, 19 | PANTALONE Siora sì, ghe l'ho dà mì, siora sì. ~ANSELMO Questo
857 3, 6 | Vedete? Anche suo padre le dà il torto.~CAVALIERE Il buon
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
858 1, 2 | una cosa da niente, e non dà pena.~~~~~~PARP.~~~~Sì,
859 1, 2 | anch'io.~~Anzi grazia gli dà quel monticello;~~E poi
860 1, 4 | ciascuno da sé)~~Di lui non si dà).~~~~~~CON.~~~~~~MAD.~~~~
861 2, 2 | malagrazia~~Maggior non si dà.~~Un po' di creanza,~~(a
862 2, 7 | amor,~~Che gusto ognor mi dà!~~~~~~MAC.~~~~Ca ca ca caro
863 2, 7 | Che piacere al cor mi dà~~Questa cara libertà.~~~ ~
Il festino
Atto, Scena
864 1, 6 | il digiuno talor non vi dà pena,~~V'invita la Contessa
865 2, 7 | altra sedia, presto. (Stanga dà la sedia, e parte.)~~Favorite. (
866 2, 7 | Ecco qui: questa sera dà un ballo ed una cena!~~Non
867 2, 12 | che questa sera il Conte dà una festa,~~So che sarà
868 3, 5 | La vista di mio padre mi dà qualche timore.~~Conosco
869 4, 11 | del genitore.~~Oimè! mi dà conforto il genitor pietoso;~~
870 5, 5 | durare in ogni età,~~Quel che dà gusto a tutti, e sempre
871 5, 8 | Presto, presto, sedete. (le dà una sedia.)~~~~~~MAD.~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
872 1, 7 | A madama mia moglie. (dà due doppie a Gioacchino.)~~~~~~
873 2, 6 | Sì, madama, vi servo. (le dà il braccio.)~~~~~~M.SA.~~~~
874 2, 9 | Ridotto a perfezione. (gli dà un foglio.)~~~~~~JAC.~~~~
875 2, 10 | ROSA~~~~Signore, si dà in tavola, presto venite
876 3, 3 | del male.~~Se il ponce che dà gusto, senza quattrini io
877 3, 3 | GIO.~~~~Prendete. (gli dà la tazza del ponce, ed egli
878 3, 7 | Eccovi la risposta. (dà il viglietto a Jacobbe,
879 4, 4 | Eccoli: io non volea... (dà un foglio alla Saixon.)~~
880 4, 4 | Emanuelle.~~~~~~LOR.~~~~Egli non dà un quattrino, se gli cavan
881 4, 5 | M.SA.~~~~Tenete. (dà il foglio ad Emanuele ed
882 4, 11 | Terminato di bevere, dà la tazza a Gioacchino che
883 5, 4 | tengo questa volta da chi mi dà il salario.~~~~~~M.SA.~~~~
884 5, 5 | versi reca per parte mia. (dà il foglio a Rosa.)~~~~~~
885 5, 6 | far bene, e presto. (le dà un altro foglio.)~~~~~~M.
886 5, 12 | foglio mio.~~Se amor vi dà molestia, spiegatevi con
887 5, 16 | creatura. (Il Servitore dà una sedia a madama Saixon,
888 5, 17 | creduto.~~Scolpatevi. (gli dà il foglio con i versi scritti
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
889 FIN, 1, 3| Ora che non v'è più, le dà conforto,~~E a lei non è
890 FIN, 1, 8| ferro per pietà? Chi mi dà morte?~~Chi mi toglie da
891 FIN, 1, 8| Ammazzatevi pur quanto volete. (le dà uno stile)~~~~~~LIND.~~~~
892 FIN, 2, 8| che ai stolti~~Piacere non dà;~~Eppure da molti~~Cercando
893 FIN, 3, 11| lui la sposa sono. (gli dà il foglio)~~~~~~CLE.~~~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
894 1, 1 | ho qualche cosa che mi dà pena... Vedete bene, mio
895 1, 8 | leggermi questa carta. (gliela dà)~FIL. È una lettera?~LIN.
896 2, 7 | e per sostenerlo?~LIN. (dà la lettera a Don Roberto)
897 3, 8 | mi par buon segno, e mi dà buona speranza. Avrei piacer
898 3, 11 | Un amico mio di Genova mi dà la piacevole commissione
Il geloso avaro
Atto, Scena
899 1, 3 | abbadate al medico. Se vi dà piacere, bevetela.~ONOF.
900 1, 4 | Onofrio.~ ~LUI. Ah, se mi dà questi cento scudi, mi dà
901 1, 4 | dà questi cento scudi, mi dà la vita. Non passeranno
902 1, 5 | Per el salari ch'el me dà, ho anca da far el spion). (
903 1, 6 | intrigo. Xe vero che la ne dà qualche diletto, ma el ne
904 1, 8 | tutto quello che se ghe dà.~TRACC. Son qua. Ho visto
905 1, 10 | da passare; e a chi gli dà i mille scudi, ne donerà
906 1, 11 | occorre, lo compra.~DOTT. Vi dà denari?~EUF. Io non gliene
907 1, 12 | meggio.~EUF. Che fastidio vi dà mio padre?~PANT. No lo voggio.~
908 1, 12 | poco, patrona, cossa v'ha dà vostro padre?~EUF. Mio padre?
909 1, 12 | gnente? Ho visto che el v'ha dà qualcossa, e vu l'avè messo
910 1, 12 | saver cossa che el ve ha dà.~ARG. Oh, quest'è bella!
911 1, 12 | EUF. Eccoli.~PANT. V'alo dà questi soli? Nol ve n'ha
912 1, 12 | questi soli? Nol ve n'ha dà altri?~EUF. No certo; se
913 1, 12 | PANT. E a ti cossa t'alo dà? (ad Argentina)~ARG. Con
914 1, 12 | Vostro padre donca v'ha dà sti quattro zecchini. (ad
915 1, 12 | bezzi.~ARG. (Non glieli dà più). (da sé)~EUF. Se non
916 2, 1 | regalato?~TRACC. Me l'ha dà Brighella, me paesan, el
917 2, 1 | TRACC. Donca no i me l'averà dà per sta causa.~ARG. Senti,
918 2, 7 | a don Luigi no gh'avessi dà qualche bona speranza, nol
919 2, 13 | Servitevi, siete padrone. (gli dà la boccettina)~PANT. (L'
920 3, 1 | signor Pantalone, e se non mi dà uno scudo su questa gonnella,
921 3, 1 | caccia fuori la scatola, e le dà del tabacco. Ella subito
922 3, 8 | Eufemia, non son io che ve lo dà, è mio fratello che ve lo
923 3, 18 | Vi servirò io, signora. (dà braccio a donna Eufemia)~
924 3, 20 | guardar lo scrigno, poi gli dà un calcio e parte)~DOTT.
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
925 0, ded | più puro è il sangue che dà la vita. Bene massimo egli
926 1, 3 | mille ducati, che gh'ha dà so pare, in manco de dies'
927 1, 5 | poco vedere, perché a lei dà dell'illustrissima, e a
928 1, 5 | non li merita, i se ghe dà per burlarli.~Conte Lelio -
929 1, 5 | tenete quest'orologio. (gli dà un orologio d'oro)~Conte
930 1, 14 | Conte Ottavio, andiamo. (gli dà la mano)~Conte Ottavio -
931 2, 1 | fa, e le lode dei boni le dà credito, le consola, e le
932 2, 5 | Arlecchino - Tegnir abita. (gli dà l'abito)~Brighella - Cossa
933 2, 13 | sera la contessa Beatrice dà una festa di ballo, ed io
934 2, 16 | cameriera.~Brighella - (El gha dà la so castradina). (parte)~
935 3, 3 | postiglion per strada. Gh'ò dà l'ordene, e adessadesso
936 3, 4 | zecchini, trova quattro uomini, dà loro uno zecchino per uno,
937 3, 5 | che lusinga i omeni, e ghe dà da intender, che la vendetta
Filosofia e amore
Atto, Scena
938 1, 6 | L'un per cento non si dà! (parte)~~~ ~ ~ ~
939 1, 10 | incolta beltà;~~Più gusto mi dà~~Quel vezzo, quel brio,~~
940 1, 13 | sola~~Se di meglio non si dà. (a Cloridea)~~Sguaiatello,
941 1, 16 | Più bel gusto non si dà.~~Chi ha talento, imparerà.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
942 2, 12 | obbedire~~A quel che mi dà il pane, e far prometto~~
943 3, 2 | LEON.~~~~Ecco la destra. (Dà la mano a Cloridea)~~~~~~
944 3, 5 | presento. (a Merlina, e dà la mano a Corina)~~~~ ~~~ ~~~~
945 3, 5 | MERL.~~~~Ed a me cosa si dà?~~~~ ~~~ ~~~~RAPA~~~~Un
Gli innamorati
Atto, Scena
946 1, 4 | avete torto... eccola. (dà la lettera ad Eugenia).~
947 1, 6 | che per una casa non si dà la compagna. Non c'è in
948 1, 6 | ROB. Ne parleremo.~FAB. Mi dà parola?~ROB. Contentatevi...~
949 1, 6 | Contentatevi...~FAB. Mi dà parola?~ROB. Non so che
950 1, 11 | Né di lui, né di me? (si dà un pugno nella testa) ~EUG.
951 2, 3 | FAB. Vi aspetto. Non si dà in tavola senza di voi.
952 2, 13 | tenera, né più fedele. Se vi dà la pena il vedermi, privatemi
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
953 1, 10 | ci penso. Quello che mi dà più da pensare, si è la
954 2, 14 | LIND. Siamo amici... Vi dà pena questo? Se vi dà pena,
955 2, 14 | Vi dà pena questo? Se vi dà pena, non lo farò più.~ZEL.
956 2, 17 | bene, la sua vita.~ZEL. (Dà in un dirotto di pianto
957 2, 17 | melissa) Un altro pochino. (ne dà ancora a Zelinda, ed essa
958 3, 13 | presento di cuore. (gli dà una carta col danaro)~PAND. (
L'isola disabitata
Atto, Scena
959 1, 12 | Quel che al core piacere mi dà,~~È in amore la mia libertà. (
960 2, 2 | PAN.~~~~Eccoli qui. (le dà cose dolci)~~~~~~MAR.~~~~
961 2, 12 | o caro, ecco la spada. (dà la spada a Panico)~~~~~~
La locandiera
Atto, Scena
962 0, aut | ch'ei se ne avveda, gli dà delle ferite mortali. Il
963 1, 12 | non ci penso: quel che mi dà fastidio e che m'inquieta,
964 1, 13 | Finisce di bere.) Tenete. (Dà la chicchera al Servitore.)
965 1, 13 | che dire; servitevi. (Gli dà lo zecchino.)~MARCHESE:
966 1, 17 | illustrissima~DEJANIRA: (Ci dà delle illustrissime). (Piano
967 1, 18 | Ortensia~ ~DEJANIRA: Ci dà dell'illustrissime. Ci ha
968 1, 20 | ORTENSIA: Siete obbligante. (Le dà la mano.)~DEJANIRA: (ride
969 1, 20 | supplico.~DEJANIRA: Tenete. (Le dà la mano, si volta, e ride.)~
970 1, 23 | ad una donna, quando le dà tempo di poter far uso dell'
971 2, 1 | ella facesse di te? (Gli dà il tondo, ed egli lo muta.)~
972 2, 4 | sentire, se quel piatto le dà nel genio.~CAVALIERE: Volentieri,
973 2, 4 | Volentieri. Tenete. (Le dà un pezzo di pane.)~(Mirandolina
974 2, 4 | salute di tutto quello che dà piacere al signor Cavaliere.~
975 2, 4 | simpatia, questo genio, si dà anche fra persone che non
976 2, 4 | CAVALIERE: Tenete. (Le dà il bicchiere col vino.)~
977 2, 6 | ancora.~CAVALIERE: (Costei mi dà un rimprovero; non capisco
978 2, 8 | Tenete. (Con dolcezza le dà il bicchiere.)~MIRANDOLINA:
979 2, 10 | certo. Ma Dejanira subito dà di bianco.~DEJANIRA: Mi
980 2, 10 | puro divertimento. Se vi dà l'anima d'innamorarlo, da
981 2, 12 | capisco che la mia presenza vi dà soggezione. Confidatevi
982 3, 2 | le farà assai bene. (Le dà una boccetta d'oro.)~MIRANDOLINA:
983 3, 5 | Tenete, caro, scaldatelo. (Dà il ferro a Fabrizio.)~FABRIZIO:
984 3, 6 | terra il manicotto, e glielo dà): Credetemi...~MIRANDOLINA:
985 3, 10 | Prezioso, sentite. (Le dà la boccetta.)~DEJANIRA:
986 3, 19 | innamorato.~MARCHESE: Se mi dà un'altra mentita, da cavaliere
987 3, ul | cara, non posso più. (Le dà la mano.)~MIRANDOLINA: (
La madre amorosa
Atto, Scena
988 0, pre | a rimproverarmi, se gli dà l'animo, dopo aver detta
989 1, 1 | Lugrezia, so cugnada, ha dà parola a sior Florindo Aretusi
990 2, 1 | se vi sposa, e la zia vi dà la dote, o in pochi dì egli
991 3, 15 | di costituire la vostra. (dà un foglio a Laurina)~FLOR.
992 3, 15 | figliuola?~LUCR. Eccola. (le dà il foglio)~LAUR. Ehi, non
993 3, 15 | quello sposo ch'ella vi dà. Signor conte, anch'io vi
I malcontenti
Atto, Scena
994 1, 1 | se questa volta non mi dà questa picciola soddisfazione;
995 1, 5 | FELIC. Che avete voi, che vi dà fastidio?~GRILL. Un affanno
996 1, 8 | che te li dono di cuore. (dà due datteri a Grisologo,
997 2, 9 | schicchera una commedia e la dà ai comici da recitare. Oh
998 2, 10 | coll'usura palliata. Chi dà ad interesse coll'utile
999 2, 10 | o trenta per cento. Chi dà i zecchini in imprestito
1000 3, 2 | Ma come la mia non se ne dà.~RID. Anche mia sorella