1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1658
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) I malcontenti
     Atto, Scena
1001 3, 2 | robe in prestito; e chi le , lo dice, e si fanno poscia 1002 3, 10 | qui.~GEPP. Eccoli. (gli il cartoccio)~POLIC. Povera, 1003 3, 17 | fomenta la gioventù, si scandalo ai più pusillanimi, Le massere Atto, Scena
1004 1, 1 | La dise:~~Oe, no ti ghe gnente, zermana, a ste raise?~~ 1005 1, 1 | diana de dia,~~Che la me dei schiaffi, e la me cazza 1006 1, 1 | MOMOLO:~~~~In baratto la sto tovaggiol.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 1007 1, 2 | quattro secchi la gh'ha un soldo solo.~~~~~~GNESE:~~~~ 1008 2, 1 | che ghe lo mostra: i lo a bon marcà.~~El val diese 1009 2, 3 | bestia, el strapazza, el ghe .~~Tasi, el ghe dise, tasi; 1010 2, 3 | tormenta sempre, e lu ghe dei tonfi.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 1011 2, 8 | so cossa dir;~~Se la me licenza, me voggio divertir.~~~~~~ 1012 3, 5 | sofferenza!) Andiamo. (Le la mano.)~~~~~~ROSEGA:~~~~ 1013 3, 9 | drio delle maschere, se del naso a tutte.~~~~~~BIASIO:~~~~ 1014 4, 3 | xe temerità.~~Ma! la me coraggio, e mi me lo torrò;~~ 1015 4, 3 | bon, lo cognosso, ve l'ha mio mario.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 1016 4, 3 | DOROTEA:~~~~Tre zecchini gh'ho . L'ho tolto stamattina;~~ 1017 4, 3 | Raimondo?~~Chi sa? se ne tante combinazion al mondo.~~ 1018 4, 6 | Tolè, cara Agnesina. (Le un buzzolà.)~~~~~~GNESE:~~~~ 1019 4, 6 | Tolè anca questo, fia. ( un buzzolà a Zanetta.)~~~~~~ 1020 4, 6 | MOMOLO:~~~~A mi no i me gnente? Oe, dèmelo anca 1021 4, 7 | ROSEGA:~~~~Chi gh'ha da vestir?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 1022 4, 7 | Mo no pàrela bon?~~Gh'ho della parona un abito in 1023 5, 1 | ho una parona, che no me un sussidio.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 1024 5, 2 | larghetto;~~La ghe l'ha all'orese, che el lo strenza 1025 5, 5 | de poco pasto. Gh'oggio el so zecchin?~~~~~~COSTANZA:~~~~ 1026 5, 5 | COSTANZA:~~~~Oh sì, la me l'ha .~~~~~~DOROTEA:~~~~O caro 1027 5, 5 | Mangiando.)~~El me l'ha sie volte. Co lo metto, 1028 5, 6 | comprà sta mattina. Gh'ho i bezzi a Zanetta.~~~~~~ 1029 5, 6 | mostrar;~~Tre zecchini gh'ho ; l'ho dito, e el torno a 1030 5, 6 | DOROTEA:~~~~Se no i me l'anello, vôi che femo una 1031 5, 8 | DOROTEA:~~~~Ma t'ho tre zecchini.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 1032 5, 8 | volè tradir quelli che ve el pan?~~Volè per frascherie La mascherata Opera, Atto, Scena
1033 MAS, 1, 10| Perché, oltre l'amor, mi i denari.~~Oh, è pur brutta 1034 MAS, 3, 3| scritturale~~Vi pagherà.~~( a ciascheduna delle Donne Il matrimonio discorde Parte
1035 2 | così è.~~Il perdono a me si ? (s'alza)~~Oh che grazia, 1036 2 | lo sdegno,~~Chi a voi non della bellezza il regno.~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
1037 1, 2 | sua maniera villana non mi campo per ora di dichiararmi; 1038 1, 3 | gli avete ordinato. (gli un foglio stampato)~PAND. 1039 1, 3 | mangiare.~PAND. Tenete. (gli due soldi)~GARZ. (Due soldi!) 1040 1, 5 | con cui mi tratta, non mi coraggio di domandargli 1041 1, 8 | poco si usa e quando si , si fa cuocere quanto il 1042 1, 16 | egli il bicchiere, e lo al Servitore)~DOR. (È di 1043 2, 11 | FONT. Sì, madama Fontene si ora a conoscere a madamigella 1044 2, 17 | quello, per verità, che mi maggior pena. Caro signor 1045 3, 2 | recapitar questa lettera. ( la lettera al Servitore)~ 1046 3, 3 | pure. Vedete un poco se vi l'animo colla vostra bontà 1047 3, 11 | al commissionario. (gli qualche moneta, Servitore Il medico olandese Atto, Scena
1048 2, 2 | scatola del tabacco. Ne una presa a monsieur Lass, 1049 2, 2 | monsieur Paff; questi mi più noia,~~Pare un greco Il mercato di Malmantile Atto, Scena
1050 1, 2 | buona:~~Di meglio non si .~~Veda, prenda,~~Compri, 1051 1, 2 | buona:~~Di meglio non si .~~ ~~~~~~LAM.~~~~(Questa 1052 2, 1 | conforto quel cor non mi .~~A voi serbo la mia fedeltà. ( 1053 2, 2 | contento,~~S'egli di gelosia mi il tormento.~~Di questa 1054 2, 10 | Rubiccone)~~Con tal grazia me lo ,~~Che mi sento innamorar.~~ 1055 3, 11 | sposar per compassione. ( la mano alla Lena)~~~  ~ ~ ~ Il Moliere Atto, Scena
1056 1, 6 | MOL.~~~~Sì, coraggio.~~Mi ragion d’averlo il popol 1057 2, 1 | padrone.~~~~~~FOR.~~~~Mi sei scudi il mese.~~~~~~ 1058 3, 6 | Sedete un pocolino. (gli una sedia)~~~~~~PIRL.~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
1059 1, 2 | dilettante;~~Ma quel che mi pena~~È il non saper trovar 1060 1, 3 | compito,~~Oh che gusto che mi ! (torna nella specula)~~ ~~~~~~ 1061 1, 3 | diletto,~~Oh che gusto che mi . (parte)~~~  ~ ~ ~ 1062 2, 10 | almeno la verità!~~(Cecco braccio a Lisetta, e frattanto 1063 2, 14 | tenete,~~Son tutta bontà. ( loro la mano)~~~ ~~~~~BON.~~~~} Le morbinose Atto, Scena
1064 1, 1 | Subito, son qua lesta. (Le la polvere.)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1065 1, 1 | e l'ho vista, che la se el sbeletto.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1066 1, 9 | fia l'aneletto~~Ghe l'ha el so novizzo, ghe l'ha 1067 1, 9 | el so novizzo, ghe l'ha Bortoletto.~~Ma no vôi che 1068 1, 10 | FELICE:~~~~Oh, ghe l'ha el foresto, quanto che mi 1069 2, 3 | LUCIETTA:~~~~Perché? no se ne ~~De sti amori improvvisi?~~~~~~ 1070 3, 3 | che la giera qua~~I m'ha da marenda, e mi no ho reffudà.~~~~~~ 1071 3, 3 | crederà che ello gh'abbia da magnar.~~Sto vecchio 1072 3, 5 | un galan compagno gh'ho mi stamattina.~~Le xe elle 1073 4, 1 | con batticuor.~~Co gh'ho da marenda, el gh'aveva 1074 4, 1 | donca stamattina gh'avè da marenda?~~~~~~TONINA:~~~~ 1075 4, 1 | TONINA:~~~~Mi ghe n'ho no credo che de mi la se 1076 4, 3 | FELICE:~~~~Gh'avemo da intender cento bestialità.~~~~~~ 1077 4, 5 | pur a vostra fia el gh'ha un aneletto.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1078 4, 7 | femo per morbin?~~V'avemo da intender che Betta xe 1079 4, 8 | nol se immagina che s'ha da disnar,~~Buttemola in 1080 4, 11 | TONINA:~~~~Se le me licenza, anca mi vôi ballar.~~~~~~ 1081 5, 1 | Stassera se sposemo.~~Prima se la man, e po dopo ballemo.~~~~~~ 1082 5, 1 | prima de tor marìo.~~M'avè delle lettere; m'avè ditto 1083 5, 3 | MARINETTA:~~~~El cuor za ve l'ho . (Dando la mano.)~~~~~~FELICE:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
1084 1, 6 | morosi mi ghe n'ho sempre .~~Mio sior pare a l'ingrosso 1085 1, 6 | siora mare no me xe mai stà .~~In casa mia, sorela, no 1086 2, 1 | perdona;~~Sior Conte no gh'ha qualche bagateleta?~~~~~~ 1087 2, 3 | accidenti al mondo se ne ). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~E 1088 2, 6 | AND.~~~~Presto, che se in tola.~~~~~~BRI.~~~~(Deboto 1089 3, 1 | cossa, per dirla, la me despiaser.~~Dei disnari 1090 3, 3 | Sior insolente. (gli uno schiaffo)~~~  ~ ~ ~ 1091 3, 5 | Un barcariol per ela m'ha sto polizzin.~~~~~~BRI.~~~~ 1092 3, 5 | Non perder tempo. (gli una moneta)~~~~~~TONI~~~~ 1093 4, 2 | BET.~~~~Quando che i da cena, qualcossa magneremo.~~~~~~ 1094 4, 5 | xe do cari amici, che ve la baldona?~~~~~~TON.~~~~ 1095 5, 1 | de meza qualità,~~El m'ha la parola, e adesso el m' 1096 5, 4 | co sta frasca el gh'averà un segno.~~~~~~AND.~~~~Cara Il negligente Opera, Atto, Scena
1097 NEG, 2, 5| Ma un po' di gelosia mi martello.~~~~~~PASQ.~~~~ 1098 NEG, 3, 2| Aurelia~ ~ ~~~LIS.~~~~Amor non mai pace.~~Quand'un'alma Le nozze Atto, Scena
1099 2, 1 | servizievole~~Al mondo non si .~~Ma vuol ragione poi~~Che 1100 2, 8 | presto; in mia presenza~~ la mano a colei. (a Mingone)~~~~~~ 1101 2, 17 | sarà.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Mi spasso, mi diletta~~Questa 1102 3, 5 | bene ci fa?~~Che gioia ci ?~~Affé, non lo so.~~Ma anch' 1103 3, 9 | Amore mi fa...~~Contento mi ...~~Mie viscere, ah!~~Andiamo, - L'osteria della posta Atto, Scena
1104 Un, 5 | supplico d'accomodarvi. (le una sedia; la Contessa siede, Ircana in Ispaan Atto, Scena
1105 0, aut | ebbe sopra le Scene, mi coraggio a sperarla gradita 1106 1, 5 | alle piante;~Ma ancor le sospetto di Fatima il sembiante;~ Ircana in Julfa Atto, Scena
1107 2, 5 | Di renderlo felice non tempo alla sorte.~Lascioti 1108 3, 14 | padre vostro istesso le il fiero consiglio~Di voler, 1109 4, 9 | madre mi vede.~Ma se mi uno schiaffo, gran male Pamela maritata Atto, Scena
1110 1, 1 | un altro più rigoroso. Si per combinazione fatale, 1111 1, 14 | ISAC. Sì, signore. (gliela )~BONF. Vattene. (Isacco 1112 2, 5 | accostandosi un poco)~PAM. Ci buone speranze?~ART. Mi 1113 2, 5 | madama. (nell'atto che il viglietto a Pamela, esce 1114 3, 16 | difendetevi, se potete farlo. ( il foglio a Pamela)~PAM. Pamela nubile Atto, Scena
1115 1, 3 | voglio vedere.~PAM. (gli la lettera) Voi siete il 1116 1, 3 | guarda d'intorno, e gli la mano)~BON. (le mette 1117 1, 14 | zucchero, e poi il rak, e ne una tazza ad Artur, una 1118 1, 15 | empie la chicchera, e gliela ) Dov'è il cavaliere?~COU. 1119 1, 16 | solo il canto patetico, che solletico all'ipocondria. 1120 2, 2 | Lo sfogo della passione luogo ai migliori riflessi; Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
1121 PAE, 2, 1| vostri costumi;~~Tutto mi nel genio e mi conforta,~~ Il padre per amore Atto, Scena
1122 1, 2 | vari stati proporzïon si ,~~Chi ha moglie ha maggior 1123 5, 16 | ducati che il Cavalier ci ). (a Pasquale)~~~~~~PAS.~~~~( Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1124 PES, 2, 8| mi rende noia,~~Nulla mi piacere, e solo quando~~ 1125 PES, 2, 14| fortunata,~~Che più piacer mi !~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
1126 1, 3 | Pantalon, co el compare l'ha l'anello, l'ha fenio?~Pantalone - 1127 1, 3 | Paron Toni - Siora no, el ve el segno.12~Checchina - 1128 1, 3 | me piase più chi me l'ha .~Pantalone - Mi ve l'ho 1129 1, 3 | Pantalone - Mi ve l'ho .~Checchina - Eh, digo chi 1130 1, 11 | parlo.~Anzoletta - Se la me licenza, vago a laorar.~ 1131 1, 16 | ben, gh'ho promesso, gh'ho l'anello; ma me preme la 1132 2, 1 | e qualche volta el m'ha qualche poco de speranza. 1133 2, 2 | Oimè! Cossa diseu? M'avè una ferìa al cuor.~Beppo - 1134 2, 14 | sia nassua. Toffolo m'ha un certo motivo... Bisogna 1135 2, 21 | per casa un compare, che da dir a tutti, e mi, la 1136 3, 1 | qualche anno in Levante, i ha da intender a Venezia, che 1137 3, 8 | Dei bezzi ch'ella m'ha , gh'ho ancora cento ducati, 1138 3, 19 | Disè, fia mia, perché aveu in sta desperazion?~Checchina - Il poeta fanatico Atto, Scena
1139 Ded | catena fra di loro, e una mano all’altra per l’intelligenza 1140 Pre | volte ho detto: il titolo si alla Commedia talora per 1141 1, 8 | TON. La dota che m’avè , la xe poca, ma la me piase.~ 1142 2, 5 | la prefazione. Quanto mi fastidio dover comporre 1143 2, 7 | Tieni. (senza guardarlo gli l’orologio, credendolo Brighella) 1144 2, 7 | orologio.~ARL. Se la me l’ha ella colle so man.~OTT. 1145 2, 7 | dell’orologio?~ARL. Me l’avì colle vostre man.~OTT. Sì, 1146 2, 10 | mia muggier non gh’avesse sto desgusto.~BEAT. Vi dispiacerà, 1147 2, 13 | Ovano Pazzio, tenete. (gli un bacio) Breviano Bilio, 1148 3, 16 | convien,~E al so moroso no la martello.~Ma quella che 1149 3, 16 | onor, decoro alle persone .~Ma in chi la sol usar senza 1150 3, 17 | carta certa lettera el m’ha .~Mi che omo fedel e presto 1151 3, 17 | far fazzoletti adoperela. ( una lettera a Tonino)~ ~~~ Componimenti poetici Parte
1152 SSac | tua fronte il tuo libello;~ un’occhiata alla Gloria, 1153 SSac | Indi ‘l consola, e gli mille amplessi.~ ~ ~ 1154 Dia1 | convien,~E al so moroso no la martello.~Ma quella che 1155 Dia1 | onor, decoro, alle persone . ~Ma in chi la sol usar 1156 Dia1 | Faliera el bavaro i ghe ,~però la fonzion xe co se 1157 Dia1 | à scritto, la man che se vanto ~D’aver alla Persiana 1158 Dia1 | Quaqueri Volter scherzando ne lume ~Ironico, e ‘l li burla 1159 Dia1 | che xe molto gustoso;~El più assae diletto che no 1160 Dia1 | pensa intanto che ghe sia soccorso. ~Ma mi digo che 1161 Dia1 | no à da far,~Do traeri ve gius de veder e ascoltar; ~ 1162 Dia1 | gius onesto e giusto,~No lo diese soldi, ma el saver, 1163 Dia1 | rason ghe parla, la collera logo.~Come un libro xe fatto 1164 Dia1 | gentil affetto~No cria, no in le smanie, no vol andar 1165 Dia1 | i caratteri in guera~Se rissalto insieme, ché questa 1166 Dia1 | necessario solo quel che vita,~Quel che dà grazia 1167 Dia1 | quel che dà vita,~Quel che grazia forma la macchina 1168 Dia1 | za l’ho savesta), ~I m’ha del minchion zo per la testa.~ 1169 Dia1 | se ‘l frequente medicar vita, ~Replicateci voi la 1170 Dia1 | do el le saluda, el ghe man, ~E el le conduse in 1171 Dia1 | De le gondole d’oro se ne , ~Che star dal pari a le 1172 Dia1 | gondole in parada: ~Proprio le piaser, le fa allegria.~ 1173 Dia1 | va, le vien, e no le se drento.~ ~Cecco Che confusion, 1174 Dia1 | un po’ incordato, ~Che mi qualche dolore.~Ma pazienza, 1175 Dia1 | Pasquetta Certo che se i ve la comission ~De proveder 1176 Dia1 | e po da chi li tol.~Se da intender che gh’è un’ 1177 Dia1 | la ze bona, te no ze ne .~Pasquetta Lo so anca mi. 1178 Dia1 | paroni, ~Lu taggia, lu me boni bocconi149.~Recita 1179 Dia1 | Un’aria che contenta, ~Gli mille zecchini. ~Io per 1180 Dia1 | dubbio la partita,~Egli mi il buon viaggio, e a pranzo 1181 Dia1 | fortuna ~(Se fortuna si fra noi viventi): ~Giovine 1182 Dia1 | nobile ritratto.~Ma se m’avè el carico ~D’averlo a insoazar220, ~ 1183 Dia1 | perdona al strolego~Se nol ha in tel segno.~ ~ ~ 1184 Dia1 | madre con dolor ~Ghe la a Dio benedeto, ~E che smania 1185 Dia1 | all’anima quel ben che mi questo. ~Son facili nel 1186 Dia1 | intrigo,~E a tanti che me sta commission ~Ghe respondo: 1187 Dia1 | che la circonda, al Ciel lode,~E il vano orgoglio, 1188 Dia1 | sacerdote innanti: ~Egli vi la sua benedizione ~Con 1189 Dia1 | donne, in ginocchione: ~ il confessor la benedizïone.~ 1190 Dia1 | in Venezia, con cui gli notizia della Vestizione 1191 Dia1 | adorna, ~Della grand’opra principio al rito. ~La donzella 1192 Dia1 | acqua santa la benedizione~ il ministro alla sposa e 1193 Dia1 | Io non intesi dir che vi pena ~Il silenzio importuno 1194 Dia1 | a chi l’ascolta e vede, ~ un novel testimon di nostra 1195 Dia1 | affanno quel pianto. Al Ciel lode ~L’umido labbro; e 1196 Dia1 | dell’interno affetto,~Si per vinta, e al vincitor 1197 Dia1 | Ecco l’esempio che a noi ci ~La sacra vergine dell’Umiltà.~ 1198 Dia1 | aggradimento ~Mi fa piacere, mi contento. ~Molti son stati 1199 Dia1 | la vechiezza.~Quel che me tormento è la galera ~De 1200 Dia1 | Italia tolte, ~Quel più mi , di cui mi resi ansante.~ 1201 Dia1 | follia il rimembra, ~Non si pace che Cupido ostenti ~ 1202 Dia1 | quello,~E alla curiosità si pastura;~Passasi con piacer 1203 Dia1 | onor: Sì, figliuol mio.~Gli carte e danaro, ed ei s’ 1204 TLiv | altri umori, ~A la natura la tempo e forza:~E co la dieta, 1205 TLiv | D’una Madre amorosa ho a la luse ~Una comedia nel 1206 TLiv | intrigo, ~Dove a la libertà se pastura.~Una prova real 1207 TLiv | nostri zorni una massera ~ dei tristi conseggi a le 1208 TLiv | sceneta,~Se chi comanda ghe permission.~Fa meggio assae 1209 TLiv | l’ho fata qualcun gh’ha de naso, ~E tuti quei che 1210 TLiv | visitarla insieme.~La n’ha chiocolata e buzzolai,~La 1211 TLiv | diverte e magna,~E motivo no de mormorar;~E col cuogo 1212 TLiv | sera drio.~E non ho miga la preferenza~Per impegno 1213 TLiv | spasso, ~Devertimento no se più bello.~Ma no bisogna 1214 TLiv(377) | preparativo del gran banchetto che il Doge in tal giorno alla 1215 TLiv | tipe e tope, ~Stati, premi, indrio, saldi le stope379.~ 1216 TLiv | sull’E; la mia Sibilla ~Mi risposta di un oracol degna.~ 1217 TLiv | consiglio, e legger dei.~Leggere pastura agl’intelletti, ~ 1218 TLiv(442) | Questo titolo Sier si in Venezia ai nobili, in 1219 TLiv | Ma la macchina vostra a vedere~Che una talpa, 1220 TLiv | Vidiman.~Lu del canto m’ha la comission, ~Son qua per 1221 TLiv(489) | Sier è il titolo che si ai nobili in Venezia, in 1222 TLiv | chiama, i lo sveggia, i ghe aviso~Che el tempo è belo, 1223 TLiv | arivà al segno. ~Ah! el s’ha sto bocon de cusinada525, ~ 1224 TLiv | dei soccorsi, e me n’ha .~E la cosa me par sia ben 1225 TLiv | L’onorato mestier che mi il pane, ~Da perigli e da 1226 TLiv | Quela signora che m’ha el comando, ~Per sta sola 1227 TLiv | ardisse~Dir de più, no ghe , ma assae ghe invola.~Qua 1228 TLiv | sente e co l’ el vede, ~Le man a cilici e a discipline, ~ 1229 TLiv | stare in bordello.~A lei non martello ~Cosa di mondo; 1230 TLiv | Gnente su l’onor mio me piaser.~Giersera son andà 1231 1 | Mette mano al taschin, gli per bere. ~Fra sé disse 1232 1 | compito,~E una carta gli segretamente. ~Grazie gli 1233 1 | lo ringrazia, e poi gli il buon viaggio. ~Maria 1234 1 | il servitor ritorna; ~Mi la lettra ch’ei trovò alla 1235 1 | quotidiana.~Quel che più mi peso, e mi martella, ~È 1236 1 | parlar d’una cità ~Che m’ha l’esser, e che sempre ho 1237 App | tratti al vento, ~Ma che pena a un omo sensitivo. ~ 1238 App | strazzette;~Cinquanta che tette ~Acciò no manca el I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1239 1, 6 | Prendetelo, mia cara. (le un anello)~~~~~~RUSP.~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
1240 1, 14 | più bello~~Inver non si . (parte)~~~  ~ ~ ~ 1241 3, 5 | segno,~~Che vita alfin mi !~~~ ~~~~~CON.~~~~Idolo del 1242 3, 7 | fatto l'amore~~Contento mi .~~~  ~ ~ ~ Il prodigo Atto, Scena
1243 Pre | non significa niente, né il carattere del Protagonista. 1244 1, 3 | apparecchio, ma perché mi l'animo col poco di far 1245 1, 3 | ma quando ella non me ne , anzi quando consuma a precipizio 1246 1, 4 | eccovi tre zecchini. (le il danaro)~COL. Oh, quanto 1247 1, 4 | Fatevi il vostro bisogno. (le il zecchino)~COL. Oh, per 1248 1, 5 | TRUFF. (Osserva che Trappola dei danari a Colombina)~ 1249 1, 6 | borsa, e l'interesse ha una scalzada all'amor.~COL. 1250 1, 7 | MOM. Tiò, temerario. (gli uno schiaffo)~TRUFF. Zitto, 1251 1, 9 | LEAN. Non s'incomodi. (le egli il braccio)~CLAR. Signor 1252 1, 9 | Eccomi, signora sorella. (le l'altro braccio)~CLAR. Favorite, 1253 1, 10 | Questa è una cosa, che mi da pensare.~OTT. Ed io non 1254 2, 1 | del danaro.~MOM. No v'hoi stamattina trenta zecchini?~ 1255 2, 4 | donna magna, e i zecchini i da magnar.~COL. Bravo, spiritoso! 1256 2, 9 | sti rimproveri che i me , da cossa vienli? da amor. 1257 2, 15 | Eccolo. (se lo cava, e glielo di nascosto)~CLAR. (È lungo 1258 2, 17 | anello, che te lo dono. ( l'anello a Colombina)~COL. 1259 2, 18 | anello sono pietre buone. ( l'anello in mano a Celio)~ 1260 3, 1 | poi vederà il conto. (gli il danaro)~MOM. I sarà boni 1261 3, 8 | MOM. Anca questa m'ha el mio siropetto. Le xe 1262 3, 11 | formento in tel so graner me un pochetto da sospettar. 1263 3, 14 | ritrovato degno d'amore. Non si un uomo di miglior cuore La pupilla Opera, Atto, Scena
1264 PUP, 1, 5| difficile;~~Ma a quel che piacer, presto accostumasi,~~ 1265 PUP, 2, 6| Ché, a dir il ver, mi nel genio Panfilo,~~Ma sì Il quartiere fortunato Parte, Scena
1266 2, 2 | pazzia.~~ ~~Fin che amor mi diletto~~Gli do loco nel 1267 2, 2 | come vedete far me. (le uno schioppo)~~~~~~BELL.  ~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
1268 Ded | nobile ritratto.~Ma se m’avè el carico~D’averlo a insoazar,~ 1269 1, 3 | cameriera.~ARL. E se la me dell’aseno?~CON. Non importa.~ 1270 1, 13 | insegnata la civiltà? Non si incomodo alle persone, sedendo 1271 1, 13 | avessi una figlia, che mi occasione di essere malcontenta.~ 1272 1, 15 | piano a donna Metilde, e le l’astuccio)~MET. (Un astuccio? 1273 1, 15 | piano a donna Claudia, e le la tabacchiera)~CLA. (Mi 1274 2, 1 | Visobello?~ARL. Me xe stà sto bel titolo da una congregazion 1275 2, 2 | sì, el stucchio me l’ha sior Conte.~MET. Per dare 1276 2, 10 | essere bella, se non le i mille scudi, ora che ho 1277 2, 12 | Ricevo le vostre grazie. (gli la mano)~ERAC. Io servirò 1278 2, 12 | giovanotta.~CARL. Grazie. (gli la mano)~CON. Sorella, ricordatevi 1279 3, 3 | despiase la burla che m’ha Giacomina. Se savesse come 1280 3, 7 | qua.~JAC. Tenete. (glielo )~ARL. Caro el mio caro scudo, 1281 3, 7 | della minchionada che m’avè . Ma son galantomo, tolè 1282 3, 12 | senta) Tutto si salva, si stato alla figlia, e si 1283 3, 16 | Tenete di questa zuppa. ( un tondino di zuppa a Carlotta)~ 1284 3, 16 | zuppa.~CARL. Questa pappa si ai bambini, in villa da Il ricco insidiato Atto, Scena
1285 3, 6 | come lei, al mondo non si .~~~~~~CON.~~~~Va poi dalla 1286 3, 6 | signor, volentieri. (gli la mano)~~~~~~BRI.~~~~Cosa 1287 3, 6 | figlia, ed io colla mammina. ( il braccio a Brigida, e 1288 4, 4 | credea giocondo.~~Ah! non si compita felicitade al mondo.~~~~~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1289 ROV, 1, 1 | Non fa scorno, e non pena,~~Volontaria schiavitù.~~~~~~ 1290 ROV, 1, 1 | servitù.~~Non fa scorno, non pena,~~Volontaria schiavitù.~~ ~~( 1291 ROV, 1, 6 | Nettun m'inspira,~~Giove mi valore,~~Pluto mi dà furore;~~ 1292 ROV, 1, 6 | mi dà valore,~~Pluto mi furore;~~Perfida tirannia,~~ 1293 ROV, 1, 11 | Cintia)~~Piacere non mi .~~La vostra cortesia (ad 1294 ROV, 2, 1 | Che diletto al cor mi .~~Libertà, libertà;~~Cara, 1295 ROV, 2, 1 | Che diletto al cor mi .~~Libertà, libertà;~~Cara, 1296 ROV, 2, 1 | Cintia cara,~~Per voi non si voto:~~Il bossolo del sì 1297 ROV, 2, 1 | Che diletto al cor mi .~~Libertà, libertà;~~Cara, 1298 ROV, 2, 5 | servitù:~~Non fa scorno e non pena~~Volontaria schiavitù.~~( 1299 ROV, 2, 11 | Timore non avrò.~~E se mi in la faccia?~~Allor me Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1300 2, 5 | innanzi)~~~~~~GAS.~~~~Se mi cento scudi, parmi una cosa 1301 2, 6 | Volpino, riportate. (gli la cesta del pane)~~~~~~ 1302 3, 8 | Foligno leva due piatti, e li ai Servitori)~~~~~~FER.~~~~( Il tutore Atto, Scena
1303 1, 5 | PANT. Alle fie9 se ghe dei boni esempi.~BEAT. Oh 1304 1, 6 | si leva il cappello, e lo a Corallina)~PANT. (Canta, 1305 1, 6 | io l’ho da custodire. ( la bauta a Corallina)~PANT. ( 1306 1, 6 | si leva il tabarro, e lo a Corallina, cava uno specchio 1307 1, 10 | volè far vu, farò mi. (gli una sedia) Comodeve.~OTT. 1308 1, 11 | mettiamola.~PANT. Gh’ho anca qualche motivo, e par che 1309 1, 11 | metter.~OTT. Ci penseremo. ( tabacco a Pantalone)~PANT. 1310 1, 13 | Così va benissimo, uno non soggezione all’altro. La 1311 1, 15 | a prender una sedia, la a Rosaura che siede, e Florindo 1312 1, 20 | Rosaura per muggier? E ti me da intender, che da un momento 1313 2, 5 | ROS. Obbligatissima. (gli la mano)~BEAT. Via, un poco 1314 2, 8 | tavola apparecchiata non fastidio a nessuno. Va a 1315 2, 9 | scusarse, la dise che vu ghavè conseggio.~ ~ ~ ~ 1316 2, 11 | La toga el cappello. (gli un cappello straccio)~PANT. 1317 2, 11 | poltrona.~BRIGH. La toga. (gli la scatola)~PANT. Andemo.~ 1318 2, 16 | prende)~LEL. Egli non me ne , ed io me ne piglio. Cara Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1319 1, 1 | andato. Ecco il conto. ( il conto a Leonardo.)~LEONARDO: 1320 1, 1 | CECCO: Eccola servita. (Gli la spada e il cappello.)~ 1321 1, 4 | dormire col servitore, gli la tavola; ma c'è poco da 1322 1, 9 | ancora a comprendere. Mi motivo di sospettare, e 1323 2, 4 | essere un po' più contenta). ( la mano a Ferdinando.)~FERDINANDO: ( 1324 2, 8 | le loro nozze?~GIACINTA ( una spinta forte a Ferdinando): 1325 3, 5 | questo mio matrimonio mi finora pochissima consolazione. 1326 3, 7 | tormentarmi).~COSTANZA: Si serva. ( il caffè a Giacinta.)~ROSINA: 1327 3, 7 | portare il caffè a Tognino; lo al Servitore, e ritorna 1328 3, 12 | mano: son vostra sposa. ( la mano a Leonardo.)~LEONARDO: 1329 3, 12 | vostro, voi siete mia. ( la mano a Giacinta.)~ ~ ~ La vedova spiritosa Atto, Scena
1330 1, 8 | son cotte, in tavola si .~~~~~~BER.~~~~Bravo, bravo 1331 3, 7 | visita donna civile, onesta,~~ un segno di rispetto, amor 1332 4, 1 | infatti!... e quel che me li ~~Senza malizia alcuna, lo 1333 4, 3 | la nipote, e il zio gli la paga.~~~~~~ISI.~~~~(Eccola. I rusteghi Atto, Scena
1334 1, 2(32) | Va giù, fuori.~ 1335 1, 2 | fameggie precipitae; chi ve drio47 se fa menar per lengua,48 1336 1, 3 | volesse?~LUNARDO So pare m'ha parola.~MARGARITA Oh che 1337 1, 6 | sto mondo, nol m'ha mai un minimo spasso. El 1338 1, 6 | Ghe l'ho dito, e el m'ha su la ose.84 ~MARINA Se 1339 1, 8(92) | Questo lu una certa forza all'espressione, 1340 2, 3 | pare no gh'ha giudizio. qua quele perle. (va per 1341 2, 3 | patrona? cascate? Chi v'ha quei sporchezzi?30~LUCIETTA 1342 2, 12 | insieme, e po subito i se la man.102~MARGARITA (Oh 1343 2, 14 | LUCIETTA (andando via, si de' pugni)~FILIPPETTO Povereta!~ 1344 3, 1 | la mia intenzion? Gh'ho qualche motivo17 de maridarla. 1345 3, 2 | azion.~LUNARDO Chi v'ha licenza, che lo vegnir?~ 1346 3, ul | mal a vegnir; ma col gh'ha la man no fenìo tuto? La ritornata di Londra Atto, Scena
1347 1, 7 | ,~~Come lei non se ne .~~Londra, Parigi, Madrid, 1348 1, 11 | MAD.~~~~Anzi. (gli la mano da baciare)~~~~~~ 1349 1, 11 | MAD.~~~~Tenete. (gli del suo)~~~~~~MAR.~~~~È 1350 2, 1 | Obbligatissima~~Del titol che mi , non meritato.~~~~~~CON.~~~~ 1351 2, 7 | Questo vi piacerà. ( tabacco al Marchese)~~~~~~ 1352 2, 8 | orologio con me s'accorda:~~Mi la corda - quel viso bello.~~ 1353 2, 8 | caricatelo - col vostro amor. (le l'orologio, e parte)~~~  ~ ~ ~ 1354 2, 10 | dar la mano ad uno, e la all'altro, e parte)~~~  ~ ~ ~ 1355 2, 14 | MAD.~~~~La mano. (gli da baciar la mano)~~~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
1356 1, 1 | I sie scudi che gh'avè , el li ha magnai; el ve 1357 1, 5 | padrone che piange e si dei pugni pel capo?~Beatrice: ( 1358 1, 8 | sporta, e quest’el me l'ha , perché gh'ho fatto lume 1359 1, 10 | non gliele offrirei. (le ad osservare le calze)~Rosaura: 1360 2, 3 | tutto in t'una volta la fogo al pezzo). (da sé)~ 1361 2, 4 | impazzo.~Lelio: Dunque mi libertà, ch'io vada a trattar 1362 2, 6 | vol; sior Pantalon gh'ha parola; no ghe manca alter 1363 2, 6 | Sigura. Sior Pantalon gh’ha la parola.~Brighella: (Me 1364 2, 8 | Ottavio: Maledetto! (gli una bastonata)~Arlecchino: 1365 2, 13 | verrà, se mio padre non gli parola e non la riceve da 1366 2, 13 | senz’altro.~Corallina: Mi parola?~Rosaura: Vi do parola.~ 1367 3, 2 | Beatrice: Ci s'intende. ( le carte)~Ottavio: Scarto.~ 1368 3, 2 | senza parlare)~Ottavio: ( le carte)~Beatrice: Bazzica.~ 1369 3, 2 | da sé; fa le carte, e le fuori)~Ottavio: Bazzica!~ ~ 1370 3, 3 | altre carte)~Beatrice: (Gli una carta)~Ottavio: Carte. ( Il servitore di due padroni Atto, Scena
1371 1, 1 | No so gnente. I gh'ha una ferìa e el restà 1372 1, 3 | vede ben... se no la me qualche prova in contrario...~ 1373 1, 3 | accerterete dell'esser mio ( quattro lettere a Pantalone, 1374 1, 3 | fussi morto, e cussi aveva mia fia a sior Silvio; qua 1375 1, 7 | come sopra).~FLORINDO (gli un calcio) Sono annoiato.~ 1376 1, 9 | me daga un felippo; el me diese pauli, Pol esser che 1377 1, 13 | lezer).~FLORINDO Animo, qui le mie lettere. ~TRUFFALDINO 1378 1, 15 | TRUFFALDINO Eccola qua (le la lettera).~BEATRICE Questa 1379 1, 17 | ma ho trovà uno, che m'ha una borsa con cento ducati.~ 1380 1, 18 | da esser vostro mario. Ho parola, e no son un bambozzo.~ 1381 2, 10 | baule. Eccoti la chiave ( a Truffaldino la borsa dei 1382 2, 11 | TRUFFALDINO Eccola qua (gli la borsa). ~BEATRICE Sono 1383 2, 15 | Truffaldino che mangia; gli un calcio e gli dice) Vieni 1384 2, 15 | CAMERIERE Tenete (gli le frutta). Volete altro? ~ 1385 2, 18 | TRUFFALDINO Signor sì (gli il foglio tremando).~BEATRICE 1386 3, 2 | baule di Florindo, e gli il suo vestito nero). Florindo 1387 3, 13 | domanda perdon; se l'ha in qualche debolezza, el 1388 3, 14 | Brighella. Vu quello che m'ha da intender ste belle fandonie, Sior Todero brontolon Atto, Scena
1389 1, 1 | L'è andà in tinello, l'ha un'occhiada al zucchero, 1390 1, 1 | occhiada al zucchero, l'ha un'occhiada al caffè; l' 1391 1, 2 | tolto senza camisa? Gh'ho siemile ducati e son civil 1392 1, 3 | Manco de quello che gh'ho mi, a mia fia no i ghe poderà 1393 1, 3 | mantegnirmela la parola che la me ?~MARC. Siora sì. Ghe dago 1394 1, 6 | ela.~TOD. Mia muggier m'ha siemile ducati. Mia niora 1395 1, 6 | lassar correr. Se el ghe la putta con siemile ducati 1396 1, 10 | sto negozio?~MARC. Mi ho la parola, e mi la mantegnirò.~ ~ ~ 1397 1, 11 | per agiutarlo, e el m'ha una spenta, che el m'ha 1398 1, 11 | voler ben; sta signora me in tel genio, e me par che, 1399 2, 4 | quattro mesi che nol me el salario, e ogni volta 1400 2, 6 | cuor. Che disturbi v'oggio , in tanti anni che son vostra 1401 2, 6 | delle strazzette che gh'ho mi? Sóngio una de quelle 1402 2, 6 | che impegno che son. Ho parola, e el mio decoro 1403 2, 9 | matto de mio missier ha volta al cervello a sto 1404 2, 11 | andè, che sta signora ve licenza.~FORT. Per mi, che 1405 2, 13 | de vegnir, se no m'avesse coraggio siora zermana.~ 1406 2, 13 | l pare e la mare ghe la , co elo la vol, se trova 1407 3, 2 | mano)~MENEG. Come! la ghe so nezza al fio del so fattor 1408 3, 9 | DESID. No séntelo? La ghe la volentiera. (a Todero)~TOD. ( Lo scozzese Atto, Scena
1409 Per | ingresso a vari appartamenti, e comodo a quelli che vanno 1410 1, 5 | conosco per quella che mi il salario...~LIND. Ah! 1411 2, 1 | riposo. ma il riposo mi più noia della fatica. Datemi 1412 2, 5 | osservate la segretezza. (le una borsa, e si mette a 1413 2, 5 | bisogno di niente. (gli la borsa)~FABR. Sarete servita. ( 1414 2, 8 | ingiustizie.~MIL. Un'incognita motivo di sospettare.~LIND. 1415 2, 9 | condizione, tanto più mi ragion di temerla, e mi 1416 2, 10 | confida le sue contingenze, mi ancor l'animo di sottrarla 1417 2, 11 | parlerò a suo dispetto. e mi l'animo di farla uscire 1418 4, 1 | questo.~FABR. Quest'uomo mi sospetto. È troppo guardingo. 1419 4, 4 | quest'albergo, ma non mi l'animo. son di buon cuore. 1420 4, 11 | che in tutta Londra non si il caffè sì ben fatto). ( 1421 4, 11 | sedere. (il Servitore le da sedere, e parte) Signor La scuola di ballo Parte, Scena
1422 | Ci giuoco,~~Ch'ei non la per meno di sessanta).~~~~~~ 1423 | principali,~~E i segni che mi d'affetto vero,~~Sono segni 1424 1, 7 | Se il mio temperamento le noia;~~Creda ch'io ne son 1425 1, 9 | ch'ebb'io dell'onorario. ( una borsa)~~~~~~NOT.~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
1426 1, 14 | tre~~~~Che piacere amor mi !~~Viva, viva la bontà! ( 1427 2, 5 | cuor costante~~Più non si .~~ ~~~~~~BELF.~~~~Evviva, Il signor dottore Atto, Scena
1428 1, 2 | verrò fra poco~~S'egli mi l'onore.~~~~~~BELT.~~~~Mio 1429 1, 4 | illustrissimo.~~Il messere non si ~~Ad un uom di qualità. ( 1430 2, 11 | non mi aspettano?~~E si in tavola~~Senza di me?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1431 3, 10 | Che martello - amor mi !~~~~~~BERN.~~~~Rosina bella, Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1432 1, 10 | fanciulla più economa non si .~GIACINTA: Mi contento del 1433 2, 12 | favorire, or ora qui da noi si in tavola.~VITTORIA: (Ho 1434 3, 8 | PAOLO: Eccola servita. (Gli il cappello e la spada.)~ 1435 3, 9 | una frasca, è una civetta, retta a tutti, si discredita, 1436 3, 12 | Bravo, bravo... quando si una parola...~FULGENZIO: Lo speziale Atto, Scena
1437 2, 4 | un non so che l'amor~~Che tormento al cor,~~Eppure 1438 3, 2 | ed ecco il testo. (gli un foglio)~~~~~~SEM.~~~~ La sposa sagace Atto, Scena
1439 1, 3 | e se più dormi... (gli una tabacchiera d'argento)~~~~~~ 1440 1, 3 | pezzetto di foglio, e lo a Lisetta, e parte)~~~  ~ ~ ~ 1441 2, 5 | Quando sì gentilmente mel il signor marito. (va bevendo 1442 2, 7 | Portagli da sedere. (Moschino da sedere al Duca, e parte)~~~~~~ 1443 3, 8 | il cuoco,~~E fin che si in tavola, noi sederemo 1444 3, 8 | Servitevi, signora. (gli una sedia)~~~~~~PET.~~~~ 1445 3, 10 | Andiam, meco venite. ( mano al Duca e al Cavaliere)~~ 1446 3, 10 | a don Policarpio, e poi mano al Conte e parte con 1447 3, 23 | Ma se mai per Lisetta... ( la tabacchiera a donna Barbara)~~~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
1448 2, 5 | tollerar non lece.~~E a me chi consigliobarbaro, sì 1449 3, 4 | a voce piena,~~Allor si il poeta a lavorar di schiena.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1450 3, 5 | CEC.~~~~Tenete. (le il foglio)~~~~~~LIV.~~~~( 1451 4, 11 | MAR.~~~~Oh, se vi piacere lo cospettar, senz' 1452 5, 3 | venia da voi. Leggete. (gli il foglio di donna Livia)~~~  ~ ~ ~ Torquato Tasso Atto, Scena
1453 3, 8 | Del Tasso la montagna alla fameggia el nome.~~ 1454 3, 9 | vacila?~~Ho paura che l'abbia volta alla barila.~~Prima 1455 4, 3 | Però questa tal cosa mi divertimento,~~Ma di quel 1456 4, 9 | Ma la passione istessa luogo alla clemenza.~~~~~~ 1457 5, 8 | quindi risponda.~~Ciò che moto e senso ai nervi principali,~~ Il teatro comico Atto, Scena
1458 0, aut | che qualunque persona si a comporre, in ogni qualità 1459 1, 11 | Dottore viene pian piano, e una bastonata al padrone.~ 1460 2, 2 | trar le «figure», e mi l'animo di rendere una graziosa 1461 2, 6 | al mal esempio, che t'ho in sta occasion, sappi che 1462 2, 6 | remediar al scandalo, che t'ho : ti per imparar a viver 1463 3, 3 | prendete quello, che vi si ; non crediate che sia la 1464 3, 5 | piange, e si dispera, e la testa per le muraglie.~ Terenzio Atto, Scena
1465 0, pro | costumi nostri è quel che piacere;~~Non ferma, non 1466 1, 3 | amore.~~Nella commedia a cui il titolo Formione,~~Anch' 1467 1, 3 | Vile è colui che morte si per così poco.~~~~~~LEL.~~~~ 1468 2, 2 | la sportula che attendi. ( alcune monete a Fabio.)~~~~~~ 1469 3, 1 | Soggetto di commedia non la di lui vita,~~Ma favole 1470 4, 2 | Scena che virtù insegna, merto e preferenza;~~Quel 1471 5, 5 | Che sai tu di tai riti? Si la libertade~~In tempio, Gli uccellatori Atto, Scena
1472 1, 1 | perfetta,~~Che gusto mi !~~~~~~a tre~~~~Che gusto 1473 1, 1 | piacere~~Maggior non si .~~~  ~ ~ ~ 1474 2, 9 | vedrà.~~~~~~MARC.~~~~Non si la mercede~~Se l’opra non L'uomo di mondo Atto, Scena
1475 1, 5 | ghe n'è de quelli, che ghe dei ducati alla volta, e 1476 1, 5 | vu, quel sior cossa v'alo da pagarme?~LUD. Gnente. 1477 1, 5 | a so muier, che el v'ha mezo felippo.~LUD. El me 1478 1, 5 | felippo.~LUD. El me l'ha el mezo felippo per comprarghe 1479 1, 7 | e el Dottor so pare i me una seccadina de un'ora 1480 1, 10 | Per la parola che la me .~BEAT. Non vi è bisogno. 1481 1, 12 | da Smeraldina. Momolo mi un poco di soggezione. Ma 1482 1, 15 | questo el xe un ducato. ( un ducato a Truffaldino)~ 1483 2, 3 | sempre?~MOM. Sto sempre me un pochettin da pensar.~ 1484 2, 6 | galantomo: la parola, che v'ho , ve la mantegnirò. Se nol 1485 2, 15 | ELEON. (La mia compagnia le soggezione). (da sé)~DOTT. 1486 2, 17 | beveremo.~MOM. Se la me licenza, la vago a tior. ( 1487 2, 18 | siora Leonora, e pur la me un pochetto de suggizion. 1488 2, 18 | qua per mi, se ve xe stà nissun ordene de recamarme 1489 3, 6 | Sì ben, Momolo me l'ha .~LUC. Un giorno spero che 1490 3, 8 | interessi da discorrer. Lori i incomodo a mi, mi posso 1491 3, 8 | questa la recompensa che ghe so fio? El padre a sfadigar 1492 3, 11 | el mio anello che gh'ho da impegnar?~TRUFF. Dove 1493 3, 15 | anello.~MOM. Quello che v'ho mi fursi?~SMER. Sior sì, 1494 3, 15 | che il cielo vi benedica. ( due zecchini a Smeraldina)~ 1495 3, 15 | ELEON. Con tutto il core. ( la mano a Momolo)~OTT. Servitor Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1496 1, 6 | CEL. Senti dunque. (gli il braccio)~TRACC. Mi no 1497 1, 7 | sentir mo.~CEL. Tenete. (gli il polso)~PANT. Oh bello! ( 1498 1, 13 | Ve respondo cussì. (gli uno schiaffo)~BRIGH. Corpo 1499 1, 14 | anello.~MART. Tolè, sior. (lo a Pantalone)~PANT. Questi 1500 2, 13 | PANT. Siora no, anzi la me piaser. La diga, cara ella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License