IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] amicissimo 1 amicizia 464 amicizie 19 amico 1602 amicò 1 amicone 2 amicorum 1 | Frequenza [« »] 1623 padrone 1609 male 1605 cuor 1602 amico 1595 madama 1592 solo 1584 altri | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze amico |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | grazia in favor del mio caro amico.~SANC. Dite pure, per voi
2 1, 3 | LUIG. Don Sigismondo, siete amico voi del conte Ercole?~SIG.
3 1, 12 | di don Sancio, mio caro amico?)~SIG. (Un cavaliere onorato
4 2, 2 | una proposizione da vero amico. Prendete quello che si
5 2, 2 | e se mormora assae.~SIG. Amico, non è vero.~BRIGH. Mi so
6 2, 2 | domando perdon.~SIG. Caro amico, niente affatto. Vi compatisco.
7 2, 16 | consiglio non mi dispiace. Caro amico, come potremmo fare?~SIG.
8 2, 20 | non può mai precipitare un amico. Se poi lo avessero fatto
9 2, 21 | Stamattina lo accoglieste come amico, e poche ore dopo lo fate
10 2, 22 | nelle mani di un vostro amico. Che volete di più?~ELV.
11 2, 22 | più?~ELV. Via, se mi siete amico, se amico siete di mio marito,
12 2, 22 | Via, se mi siete amico, se amico siete di mio marito, ora
13 2, 22 | protestato di non esser amico che degli amici.~ELV. Don
14 3, 7 | Vediamo se torna. Sentite, amico, mia figlia è una cosa rara
15 3, 14 | apparente titolo di buon amico. Non gli riuscì; diede mano
L'amante Cabala
Atto, Scena
16 2, 1 | FILIB.~~~~Tiritofolo, amico, che ne dite?~~Non sembro
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
17 Ded | Voi (mi disse un giorno l'Amico) l'Eccellentissimo Signor
18 Ded | personalmente. Così è (soggiunse l'Amico). Quest'amabile Cavaliere,
19 Ded | lasciar d'interrompere il caro Amico, diedi in un trasporto di
20 Ded | suoi rimbrotti fra me e l'Amico che mi ha sedotto; io non
21 1, 1 | Un'ora star con voi solo, amico, mi preme.~~Berrem, se non
22 1, 1 | CON.~~~~S'ha da amar, caro amico, ma far come fo io.~~Amare
23 1, 1 | ancor distante.~~Spiacemi, amico caro, che or son senza un'
24 1, 1 | CON.~~~~Oh, spero molto, amico.~~~~~~ALB.~~~~Dasseno?~~~~~~
25 1, 1 | Vale la vita istessa d'un amico il consiglio.~~E appunto
26 1, 1 | ragioneremo innanti.~~Sappiate, amico caro, come già vi accennai,~~
27 1, 6 | MAU.~~~~Oh schiavo... amico mio.~~Nipote... vi saluto.~~~~~~
28 1, 7 | che siete buon galantuomo, amico;~~E fate capitale di quel
29 1, 7 | signore... della quiete amico.~~~ ~
30 2, 5 | cosse tante.~~~~~~CON.~~~~Amico, in questo punto mi ho trovato
31 2, 5 | dirvi quel ch'io penso, da amico confidente,~~Dal cuor di
32 2, 5 | che si placa, quando un amico parla,~~Cercate a poco a
33 2, 5 | divertirmi. A rivederci, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~
34 2, 7 | quest'onore,~~D'essere vostro amico e vostro servitore.~~~~~~
35 2, 9 | questo, se siete un vero amico.~~~~~~CON.~~~~(Ho da cercar
36 2, 11 | compiacervi, vi sarò buon amico.~~Soffrite un giorno solo
37 2, 11 | umilissimo.~~~~~~CON.~~~~Amico, vi son schiavo~~~~~~MART.~~~~
38 4, 1 | onest'uomo,~~Io sono un buon amico, io sono un galantuomo;~~
39 4, 1 | maneggio.~~~~~~COMM.~~~~Amico, tutto questo lo so; ma
40 4, 1 | Si dice... compatitemi, amico,~~Non credo che sia vero;
41 4, 1 | servirmi?~~Se il Conte vostro amico volesse favorirmi...~~~~~~
42 4, 1 | COMM.~~~~No, sospendete, amico; gli parlerà mia moglie.~~~~~~
43 4, 8 | vostro buon consorte fui buon amico anch'io.~~(Ed ora questa
44 5, 1 | pace mia, son del mio genio amico.~~Ma vo' al signor Marchese
45 5, 6 | dolor mio,~~Finché per me l'amico sposa vi chiede al zio.~~~~~~
46 5, 7 | CON.~~~~Che nuove, amico mio?~~~~~~ALB.~~~~Le nove
47 5, 7 | abbracciarlo)~~~~~~BIA.~~~~Oh amico senza pari! (s'alza e s'
48 5, 9 | via men perigliosa,~~È un amico fedele, è un'amabile sposa.~~
L'amante militare
Atto, Scena
49 Pre | ma io sono stato sempre amico delle Muse, e niente portato
50 Pre | penna.~Il mio carissimo amico Gio. Battista Ronzoni, che
51 1, 2 | Don Garzia e detti.~ ~GAR. Amico, buon pro vi faccia.~ROS.
52 1, 2 | avete affari col vostro amico, potete condurlo nel vostro
53 1, 2 | che ad un uffiziale vostro amico si dicano delle impertinenze.~
54 1, 13 | da bever.~CAP. Prendete, amico, mangiate e bevete.~BRIGH.
55 3, 16 | riconosco da voi la vita, e come amico vi abbraccio.~ALON. Deh
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
56 2, 1 | Che della vanità fu sempre amico;~~Io non son già la prima~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
57 2, 12 | che dico.~~Pria gli farò l'amico,~~E poi, a poco a poco,~~
58 2, 16 | galantuomo.~~~~~~TIT.~~~~È un amico di cor.~~~~~~BERN.~~~~Ti
59 3, 1 | Titta, a voi lo dico~~Come amico di buon cor:~~Della cara
Amore in caricatura
Atto, Scena
60 2, 13 | voi lo faccio.~~Son vostro amico.~~Di cor v'abbraccio.~~Non
L'amore paterno
Atto, Scena
61 Aut | Lettor cortese, ch'io sia l'amico dell'ozio; non potresti
62 Aut | correggerle, o migliorarle. Sì, amico, tu dici vero; ma la necessità
63 1, 4 | andare in casa di qualche amico?~PANT. Un omo d'onor no
64 2, 6 | si disturbi per me.~CEL. Amico, vi son servitore.~SILV. (
65 2, 12 | precipitata.~FLOR. Andiamo, amico; questo è un nuovo soggetto
66 3, 1 | voggio andar via.~SILV. No, amico, non partirete. Amore non
Gli amanti timidi
Atto, Scena
67 1, 9 | civile, alla figliuola di un amico che l'ha ricevuto in casa
68 3, 4 | prevaletevi di un buon amico. Ditemi, se avete qualche
69 3, 4 | fortuna con voi. Vi sono amico, e non lo credete. (Vo'
70 3, 4 | manifesto che non mi siete amico.~ ARL. Sior sì, me fido
71 3, 4 | lettere di questa specie. Amico, l'avete voluto; vi ho servito
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
72 1, 17 | indegno di Fabrizio che fa l'amico del suo padrone, mi ama
73 2, 2 | ZEL. (al Facchino) No, amico, non so dove andare precisamente.
74 2, 6 | Troverò io la via di saperlo. Amico, voi mi conoscete; voi avete
75 2, 8 | e non dubitate.~FLA. L'amico suo, il suo paesano Giannino,
76 2, 16 | Consideratemi come vostro amico, disposto a tutto quello
77 3, 4 | più per me quel vero leale amico che mi foste per lo passato.~
78 3, 5 | assicuro, signora mia...~FED. Amico, dite al vostro padrone
79 3, 15 | Guardia... Il capitano è mio amico. Ma che ha egli fatto contro
L’apatista
Atto, Scena
80 1, 1 | PAOLINO:~~~~Bel rimprovero, amico, gentile ed amoroso!~~Lo
81 1, 1 | aspetto.~~~~~~PAOLINO:~~~~Sì, amico, a voi mi guida l'amore
82 1, 1 | buoni uffici di un generoso amico,~~Ma noto esser dovrebbevi
83 1, 3 | CAVALIERE:~~~~Senza ragione, amico, voi giudicate al certo.~~
84 1, 3 | Paolino.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Amico, questa volta, lo so anch'
85 1, 3 | Lascio alle mie ragioni l'amico e il difensore. (Parte.)~~~ ~ ~
86 1, 4 | Fate voi per la dama l'amico e l'avvocato.~~~~~~CONTE:~~~~
87 1, 4 | CAVALIERE:~~~~No, amico, vi ringrazio; so compatire
88 1, 4 | Fate assai ben le parti d'amico e d'avvocato.~~So disprezzare
89 1, 4 | che un cuor mendace, ed un amico ingrato. (Parte.)~~~~~~CONTE:~~~~
90 2, 1 | simile genia.~~Un che mi fa l'amico, e poi, che sottomano~~Viene
91 3, 5 | cospetto! vi pentireste, amico:~~Vorrei farvi vedere, ch'
92 3, 6 | PAOLINO:~~~~Ma (compatite, amico) chi ama e stima davvero,~~
93 4, 1 | Il cavaliere Ansaldo, amico e servitore».~~Che vi par
94 4, 1 | lettera?~~~~~~PAOLINO:~~~~Amico, in verità~~Non si può a
95 4, 7 | scordarmi in grazia di un amico;~~Vuò perdonare a tutti,
96 4, 7 | bontade, oh clemenza di un amico sovrano!~~D'un eroe sì pietoso
97 5, 2 | Cavaliere istesso,~~Tradireste l'amico dalla passione oppresso?~~~~~~
98 5, 2 | innocente con il cortese amico,~~Basta che voi diciate,
99 5, 4 | CAVALIERE:~~~~S'introduce un amico...~~~~~~PAOLINO:~~~~L'amico
100 5, 4 | amico...~~~~~~PAOLINO:~~~~L'amico è un uom d'onore. (Al Cavaliere)~~~~~~
101 5, 4 | diffidenza,~~Con cui ad un amico negar la confidenza.~~Perché
102 5, 4 | PAOLINO:~~~~Deh perdonate, amico...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Per
103 5, 4 | insidia...~~~~~~CONTE:~~~~Amico, io non so niente.~~~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
104 ARC, 1, 3| tutto? Aspetta, aspetta).~~Amico, una parola. (a Foresto)~~~~~~
105 ARC, 1, 4| burlarvi? pensate!~~Siete l'amico mio più fido e caro;~~Ma
106 ARC, 2, 6| FABR.~~~~Son buon amico; e faccio quel ch'io posso.~~~~~~
107 ARC, 2, 6| FOR.~~~~A proposito, amico,~~Che facciam questa sera?~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
108 1, 1 | intrico?~~Io non ne sono amico.~~Sapete pur che i pazzi~~
109 2, 5 | resto.~~Io son vostro buon amico.~~(Ah, se posso, gliela
L'avaro
Atto, Scena
110 1, 3 | tosto che cessò di vivere l'amico mio Don Fabrizio, ma appunto
111 1, 8 | un galantuomo ho qualche amico da cui con un'onesta ricognizione
112 1, 13 | Conte. M'inchino alla dama. Amico, vi riverisco. (lo risalutano)~
113 1, 15 | possibile. Egli era troppo amico di mio marito.~CAV. Anzi
114 1, 15 | consolar la vedova dell'amico.~FER. (adirato) Mi maraviglio
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
115 1, 5 | suddetto~ ~FILIPPO: Caro amico, fatemi la finezza di non
116 1, 5 | servitù.~FILIPPO: Vi dirò, amico; i miei servitori li pago
117 1, 5 | altro luogo.~FILIPPO: Caro amico, fra voi e me, che nessuno
118 3, 4 | passione al dovere). Sì, amico, se non isdegnate accordarmela,
119 3, 15 | Sentite cosa mi scrive. Amico carissimo. Vi scrivo in
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
120 2, 1 | comanda il signor Conte? Amico, voi avete in casa un impostore,
121 2, 2 | Portici e detto.~ ~CO. PORT. Amico, si può venire?~FIL. Oh!
122 2, 2 | CO. PORT. Io vi parlo da amico; non vi consiglio tenerlo
123 2, 2 | sconosciuto. Vi parlo da amico, si mormora assai di vostra
124 2, 2 | CO. PORT. Il zelo di buon amico mi ha spinto ad avvertirvi
125 2, 4 | altro quartiere.~FIL. Caro amico, me ne dispiace, torno a
126 2, 6 | Filiberto, vi sono schiavo.~FIL. Amico, scusate.~GUGL. Scusate
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
127 Per | nipote;~Conte Ottavio;~Lelio amico d’Alberto;~Beatrice vedova,
128 1, 1 | Eccolo. Il pittore mio amico ne ha fatto uno per il conte
129 1, 3 | conosco che per relazione dell’amico Lelio. Oimè, in qual confusione
130 1, 3 | numero dei mi ritratti.~FLOR. Amico, parliamoci con libertà.
131 1, 9 | da sé, smanioso)~LEL. (L’amico è agitato. Mi dispiace esserne
132 1, 10 | il signor Alberto.~LEL. Amico, state cogli occhi chiusi.
133 1, 10 | permettono, non voglio lasciare l’amico.~BEAT. Servitevi con libertà.
134 2, 1 | Cammina anco di buon passo. L’amico mi conosce. Ha soggezione
135 2, 2 | rappresentare a un comune amico? Ciò mi mette, signor Alberto,
136 2, 3 | FLOR. Oggi senz’altro.~CON. Amico, il vostro avvocato vi tradisce.~
137 2, 3 | tutto il contrario.~CON. Eh! amico, voi vedete poco lontano.
138 2, 4 | temere il Conte, più dell’amico Alberto. Dunque si lasci
139 2, 4 | Orsù, voglio ritrovare l’amico Lelio. Vo’ fargli la confidenza...
140 2, 12 | tradisse). (da sé)~LEL. Amico, che avete che mi parete
141 2, 13 | Alberto e Lelio~ ~LEL. Amico, ora che siamo soli, mi
142 2, 13 | benissimo.~LEL. Come? Caro amico, spiegatemi il modo con
143 2, 13 | Più volentieri si ode un amico, di un precettore; e più
144 3, 2 | questa, per contentare l’amico; onde eccola passata dalla
145 3, 3 | Alberto. (a Lelio)~LEL. Amico, si è meritata una buona
146 3, 10 | della signora Beatrice. Amico, vi abbiamo ricercato da
I bagni di Abano
Atto, Scena
147 2, 8 | Chi?~~~~~~ROS.~~~~L'amico~~Dalle calzette nere.~~~~~~
148 3, 3 | LA FL.~~~~Perché mi siete amico,~~Vuò spiegarvi l'arcano.
149 3, 8 | non lo vedo più. Deh, caro amico,~~Trovatemelo voi, per carità.~~~~~~
150 3, Ult | Il diavolo si è fatto amico mio.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Schiavo,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
151 Per | Pantalone~Il DOTTORE LOMBARDI amico di Pantalone~VITTORIA figliuola
152 1, 4 | qualche volta in casa con un amico!~ ~ ~ ~
153 1, 6 | che più tosto...~SERV. Amico. (a Truffaldino, uscendo
154 1, 6 | troppo cordoglio. Io gli sono amico e lo compatisco; e voglio
155 1, 13 | alle corte. Io vi son buon amico: compatisco la vostra disgrazia,
156 2, 5 | che la sa dir.~ ~Carissimo Amico.~ ~Mi consolo di cuore che
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
157 3, 15 | Betio) Amigo, pase, parente, amico. ~BEP. Férmete. (a Toni)
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
158 Pre | AMICO LETTORE~ ~BERTOLDO, Bertoldino
159 1, 1 | entrambi al cor.~~ ~~~~~~RE~~~~Amico, in questa alpestre~~Parte
160 1, 4 | Da un maturo consiglio). Amico, io lodo~~La tua sincerità.
161 1, 5 | romita.~~Deh procurate, amico,~~Che a me torni Bertoldo,
162 1, 5 | ERM.~~~~Son buon amico;~~Difendetemi voi dalla
163 1, 9 | cosa vuol?~~~~~~ERM.~~~~Amico, io vengo~~A ritrovarti
La birba
Atto, Scena
164 2, 3 | ORAZ.~~~~Caro amico...~~~~~~LIND.~~~~Andè in
La bottega da caffè
Atto, Scena
165 1, 2 | son servo.~~~~~~DOR.~~~~Amico, addio.~~~~~~NARC.~~~~(Amico,
166 1, 2 | Amico, addio.~~~~~~NARC.~~~~(Amico, addio? Questa xe forestiera).~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
167 0, aut | perché da questa copiati. Un amico mio di talento e di spirito
168 0, aut | stampo, con quella dell'amico suddetto, sia palese la
169 1, 2 | poco.~RIDOLFO Compatite, amico, io non ho da entrare ne'
170 1, 2 | non ci penso.~RIDOLFO Caro amico, siamo vicini, e non vorrei,
171 1, 2 | assassinar la gente.~PANDOLFO Eh, amico, se sarete così delicato
172 1, 2 | la sua bottega) ~RIDOLFO Amico, il caffé ho da notarlo?~
173 1, 2 | RIDOLFO Io non sono un gonzo, amico.~PANDOLFO Via, che serve?
174 1, 5 | Bravo; ora capisco. È un amico di buon cuore, che non vuole
175 1, 7 | in bottega) ~DON MARZIO Amico, com'è andata?~EUGENIO Caffè! (
176 1, 8 | zecchini.~PANDOLFO Io ho un amico, che gli darà; ma pegno,
177 1, 8 | mondo.~DON MARZIO Io sono amico del signor Eugenio, so tutti
178 1, 8 | me non voglio niente; è l'amico che fa il servizio, che
179 1, 8 | compratore? ~EUGENIO Sì, caro amico, fatemi il piacere, che
180 1, 9 | fatti miei?~EUGENIO Caro amico, compatite, sono stordito.~
181 1, 9 | Come l'avete saputo, caro amico?~DON MARZIO Eh, io so tutto.
182 1, 11 | in bottega.~EUGENIO Caro amico, sapete come va: quando
183 1, 11 | trenta zecchini)~EUGENIO Caro amico, vi sono obbligato.~RIDOLFO
184 1, 15 | DON MARZIO (ad Eugenio) Amico, chi è questa bella pellegrina?~
185 1, 16 | memoria mi serve.~EUGENIO Caro amico, ditemi chi ella è.~DON
186 1, 19 | locanda. ~VITTORIA Caro amico, lasciatemi sola.~TRAPPOLA
187 2, 2 | Eugenio~ ~EUGENIO Ebbene, amico Ridolfo, avete fatto niente?~
188 2, 2 | non gettarli. ~EUGENIO Sì, amico, vi sono obbligato. Ricordatevi
189 2, 2 | incomodo per un padrone, per un amico, non pretendo di farlo per
190 2, 8 | si può voler bene ad un amico? Non si può far del bene
191 2, 9 | circa.~DON MARZIO È mio amico il conte.~LISAURA Me ne
192 2, 17 | andato, per non far torto all'amico.~EUGENIO Avete parlato con
193 3, 2 | compone in serietà) ~LEANDRO Amico, avete veduto?~DON MARZIO
194 3, 2 | cuore, con premura, da buon amico; senza che nessuno sappia
195 3, 6 | uomo è Ridolfo! Gran buon amico!) (entra nella bottega interna) ~ ~
196 3, 10 | PANDOLFO Me l'ha detto un amico. Mi confido però, che non
197 3, 18 | la vita.~EUGENIO Credete, amico, ch'io era stufo di far
Il bugiardo
Atto, Scena
198 1, 2 | padre?~LEL. Oh, è molto mio amico. Dove è andato, se è lecito
199 1, 7 | vorrei che mi avesse veduto.) Amico, che dite voi della bella
200 1, 7 | non il pittore.~OTT. Caro amico, avete voi sentita la serenata,
201 1, 8 | dalla locanda) Chi vedo! Amico Ottavio!~OTT. Lelio mio
202 1, 8 | terreno.) Non le conosco.~LEL. Amico, sono due belle ragazze.
203 1, 8 | e fra le bottiglie.~OTT. Amico, non per far torto alla
204 1, 9 | mi par troppo.~LEL. Eh amico! ne vedrete delle più belle!~
205 1, 9 | segretamente. Ad altri che a un amico di cuore, non le avrei confidate.~
206 1, 9 | le avrei confidate.~OTT. Amico, a rivederci.~LEL. Vi sono
207 1, 14 | domandatelo a questo mio amico. (starnuta verso Lelio)~
208 1, 16 | qua.~DOTT. Ditemi, caro amico, è poi un giovane ben fatto?
209 1, 18 | benissimo; anzi era molto mio amico, un giovane veramente di
210 1, 19 | consolazion.) (parte)~LEL. Amico. Stamane ho pagata la fiera
211 1, 20 | in buona parte, sono un amico che vi rende avvisato; se
212 2, 9 | vostra grazia.~DOTT. Vi sarò amico.~OTT. Ricordatevi che mi
213 2, 17 | Asdrubale?~LEL. Vi dirò, caro amico...~ ~ ~
214 3, 4 | raccomandato a me, suo buon amico, di fargli avere le fedi
215 3, 4 | unitamente al nostro comune amico Nicoluccio, abbiamo ottenute
216 3, 5 | suo figlio, il mio caro amico. (ripone le fedi)~PAN. E
217 3, 5 | una burla d'un mio caro amico...~PAN. Una burla de un
218 3, 10 | nelle vostre imposture.~LEL. Amico, domani non mi potrò venire
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
219 Per | amante di Costanza.~LEANDRO amico di Roberto.~BERNARDO oste.~
220 1, 3 | sempre più col mio caro amico Gottardo. Non potevate trovar
221 1, 3 | che dite.~AGAP. Ma caro amico, bisogna un poco divertirla
222 1, 3 | improvvisata.~GOTT. Scusatemi, amico, io non credo niente.~AGAP.
223 1, 5 | Sarà mio compare. Caro amico, scusatemi, sono aspettato. (
224 2, 5 | Leandro.~ROB. Oh Leandro è mio amico. Non mi dà soggezione.~AGAP.
225 2, 5 | serve.~ROB. A rivederci, amico, a rivederci. (parte allegro)~ ~ ~ ~
226 3, 3 | Lo farò per compiacere l'amico). (piano a Roberto)~ROB.
227 3, 3 | primier tempo di dolcezza amico».~PAND. (Si va difendendo
228 3, 5 | Perfettamente. Grazie all'amico Leandro, e grazie al sonno
229 3, 5 | dolcissimi versi! oh caro amico! oh giorno per me felice!
230 4, 2 | signor suo fratello.~GOTT. Oh amico, voi sbagliate, o sognate,
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
231 1, 1 | a tre~~~~O felice amico fato,~~Che di giubilo ha
232 1, 5 | lo sposo ingrato,~~Buon amico e fedel di suo cognato. (
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
233 1, 6 | un negozio.~~~~~~PROS.~~~~Amico caro,~~Se ho da sborsar
234 2, 3 | cerco e non vi trovo; quell'amico,~~Che brama ipotecare il
235 3, 2 | giorno.~~ ~~Degli amici sono amico,~~Quel ch'io faccio, quel
La buona famiglia
Atto, Scena
236 Ded | piaceri onesti con sobrietà; è amico de' buoni, e si compiace
237 Per | Fabrizio e Costanza~RAIMONDO amico di casa di Anselmo~ANGIOLA
238 1, 6 | ancora nell'avvenire. Se l'amico mi manca di parola, pazienza.
239 1, 15 | pessima, dolorosa.~FABR. Caro amico, non parlate così della
240 1, 15 | passione mi trasporta. Caro amico, se voi non mi aiutate,
241 3, 17 | signor Raimondo...~RAIM. No, amico, non fate così gran torto
La buona figliuola
Atto, Scena
242 1, 2 | c'entri ancor tu,~~Come amico e fratello, e niente più.~~~~~~
243 2, 15 | a due~~~~Signor sì.~~E l'amico è questo qui.~~~~~~PAOL.~~~~~~
244 2, 15 | signore.~~~ ~~~~~MAR.~~~~Coll'amico? (a Paoluccia)~~~ ~~~~~PAOL.~~~~
245 2, 15 | così.~~~ ~~~~~MAR.~~~~Coll'amico? (a Sandrina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~
246 3, 2 | schietto e sincero,~~Da amico, da fratel, da cavaliero.~~
247 3, 2 | serve più.~~~~~~CAV.~~~~Amico, non vorrei~~Che di lei,
La buona moglie
Atto, Scena
248 1, 12 | denaro. Vi consiglio farvelo amico.~BEAT. Ha del denaro? Facciamolo
249 2, 23 | mandà qua). (da sé)~LEL. (Amico, vi è una bella occasione
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
250 Pre | invenzioni, avendone a qualche amico comunicata l’idea; la seconda,
251 Per | Beatrice;~Il conte LELIO amico del conte Ottavio;~PANTALONE
252 2, 2 | Madama~~~~Vostro leale amico e serv. obbligatiss.~~~~~~(
253 2, 2 | sano, lo ricevo come un amico, e quando sono ammalato,
254 2, 8 | si va a pranzo da qualche amico. Un giorno da uno, un giorno
255 2, 9 | DOTT. Vi saluto, il mio caro amico. (a Pantalone)~PANT. Oh!
Buovo d'Antona
Atto, Scena
256 Per | Giacomo Caldinelli.~STRIGLIA amico di Buovo.~Il Sig. Gio. Battista
257 1, 14 | fuggiti.~~~ ~~~~~BUO.~~~~Caro amico, vi prego,~~Solo non mi
258 1, 14 | CAP.~~~~Dov'è l'amico? (a Menichina)~~~ ~~~~~CECC.~~~~
259 3, 7 | Striglia~ ~ ~~~BUO.~~~~Caro amico e compagno,~~Andate, e disponete~~
260 3, 7 | interessato~~Di donna è il cor.~~D'amico vero~~L'amor sincero~~D'
261 3, Ult | BUO.~~~~Striglia, mio caro amico,~~Da' la mano a Cecchina:~~
Il burbero benefico
Atto, Scena
262 0, per | nipote di Geronte~DORVAL, amico di Geronte~VALERIO, amante
263 1, 1 | lo so; mio padre era suo amico, ma io non ho mai parlato
264 1, 1 | vostro fratello. Egli è mio amico. lo gli parlerò.~Martuccia:
265 1, 5 | Va a casa di Dorval mio amico, digli ch'io attendo per
266 1, 11 | mezzo, a Geronte) Eccomi, amico.~Dalancour: (con risoluzione)
267 1, 12 | d'un tuono) Geronte è mio amico; conosco benissimo il suo
268 1, 12 | Dalancour: Ah! mio caro amico!... Voi siete il solo che
269 1, 12 | Dorval: (ridendo) Mio povero amico...~Dalancour: (afflitto)
270 1, 12 | seriamente) Colle buone, amico, colle buone; vi riscaldate
271 1, 12 | contentissimo. Ah! mio caro amico, parlate a mio zio in mio
272 1, 12 | fatto malissimo, mio caro amico, tanto più che avete una
273 1, 12 | e la gioventù, mio caro amico, qualche volta... Dovreste
274 1, 13 | vivamente) Ebbene! mio caro amico, passate nel suo appartamento.
275 2, 1 | Meno collera, mio caro amico, meno collera.~Geronte:
276 2, 1 | chiama) Dorval?~Dorval: Amico?~Geronte: Udite.~Dorval:
277 2, 1 | Geronte: Voi siete mio amico?~Dorval: Ne dubitate?~Geronte:
278 2, 1 | dite?...~Dorval: Mio caro amico, voi mi onorate.~Geronte:
279 2, 1 | vostra.~Dorval: Adagio, mio amico, adagio.~Geronte: Ebbene? (
280 2, 2 | della mia vita.~Dorval: Caro amico, quanto siete adorabile!~
281 2, 3 | gran gioia) Ahi mio caro amico, io non so come dichiararvi
282 2, 3 | lusingate tanto, mio caro amico. Fra le dolci cose, che
283 2, 4 | sorella.~Dorval: No, caro amico; di grazia, non guastiamo
284 2, 13 | così? (chiama) Dorval!... amico Dorval!... Ah indegno!..
285 3, 1 | Martuccia: Sì, mio caro amico. Andate piano.~ ~
286 3, 3 | voi siete il suo unico amico... La è una cosa singolare:
287 3, 5 | benefizj... Dorval è mio amico. Dorval la sposerà; io le
288 3, 9 | arcani?~Dorval: Uditemi, amico. (serio e risoluto) Voi
289 3, 9 | Dorval: Viva il mio buon amico! (tutti lo circondano, lo
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
290 Ded | Umiliss. Servitore ed Obblig. Amico~ ~Carlo Goldoni~ ~ ~ ~
291 2, 1 | che l'aio parta, quando l'amico viene). (da sé; parte.)~~~ ~ ~ ~
292 2, 2 | Hanno per casa sempre l'amico ed il germano;~~La vo',
293 3, 2 | GIAN.~~~~Io non mi scaldo, amico.~~Il Cavaliere aspetto.~~~~~~
294 3, 3 | CAV.~~~~Signora Caicana, amico Caicù,~~Ora con nomi tali
295 3, 4 | sospettare.~~~~~~MARC.~~~~Amico. (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~
296 3, 6 | resterò priva del più sincero amico.~~~~~~MARC.~~~~Voi sarete,
297 3, 8 | MAR.~~~~Ben, che vi pare, amico, di me poter predire?~~~~~~
298 3, 8 | MAR.~~~~Ecco la mano, amico.~~~~~~GIAN.~~~~Prima dico
299 4, 8 | né la cena.~~~~~~MAR.~~~~Amico, ho profittato dei vostri
300 5, 2 | donne non vi vuol poco, amico.~~Basta, per altro anch'
301 5, 3 | opportuna.~~~~~~CON.~~~~Amico, voi che avete occhi miglior
La calamita de' cuori
Atto, Scena
302 2, 4 | leggiadria.~~~~~~SAR.~~~~Amico, in confidenza,~~Fate quel
La cameriera brillante
Atto, Scena
303 1, 3 | bene.~FLA. Aiutami coll'amico.~ARG. Oh, quello vi farà
304 1, 5 | freddure. Io vi son buon amico.~PANT. (El sior feudatario
305 1, 5 | equipaggio un milord mio amico.~PANT. Ma no gh'ho miga
306 1, 5 | per un villan?~OTT. Ah no, amico, di voi fo quella stima
307 1, 5 | per sentir.~OTT. No, caro amico, non mi prendete così su
308 1, 7 | xe do soldi, sala?~OTT. Amico, ci siamo intesi.~BRIGH.
Il campiello
Atto, Scena
309 3, 8 | la vostra pace.~Son buon amico, e l'allegria mi piace.~
310 4, 4 | rispondo ancor io, compare, amico:~Di star con voi non me
La cantarina
Parte
311 1 | ripudio frate, vi scaccio amico.~~~~~~LOR.~~~~Basta; non
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
312 CAR, 1, 1| TUTTI~~~~Viva Bacco, amico Nume,~~Ch’è piacer di tutto
313 CAR, 1, 14| spavento!~~~ ~~~~~DOR.~~~~(L’amico è celato,~~Ma come non so). (
314 CAR, 2, 4| da sé)~~~~~~CONT.~~~~Amico, se sia vero~~Che abbiate
315 CAR, 2, 10| sotto la portiera)~~Spirito amico,~~Fatti vedere,~~Fatti sentire.~~
La casa nova
Atto, Scena
316 0, per | Cecilia~FABRIZIO, forestiere amico di Anzoletto~LUCIETTA, cameriera
317 1, 4 | Fabrizio.~Fabrizio: E così, amico, è finita ancora questa
318 1, 5 | tramontana.~Fabrizio: Caro amico, mi preme tanto la vostra
319 1, 11 | Angioletto a non essere amico di suo zio, che è un uomo
320 1, 13 | ragazza. (Io vorrei esser amico di tutte.)~Meneghina: M'
La cascina
Atto, Scena
321 2, 10 | Pippo.~~Sentimi, e ad un amico~~Credi; so quel ch’io dico.~~
322 2, 12 | mio bastone.~~~~~~CON.~~~~Amico, io non vuò farmi~~Odioso
323 2, 16 | la mano.~~~ ~~~~~CON.~~~~Amico, mi consolo~~Di voi; della
324 3, 7 | Sarò di voi modestamente amico.~~~~~~LENA~~~~Andate via;
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
325 SPI, Pre | piacevole nelle conversazioni, amico della tranquillità, ma intrepido
326 SPI, Per | donna Florida;~Don CLAUDIO amico di don Flavio ed amante
327 SPI, 1, 1| io mi ingannai.~~Un certo amico mio, giovane militare,~~
328 SPI, 1, 7| CON.~~~~Eh, chi è amico d'amore, amico è di virtù.~~
329 SPI, 1, 7| Eh, chi è amico d'amore, amico è di virtù.~~Questa passion,
330 SPI, 1, 7| sposo, gli voglio essere amico;~~E vuò che mi ringrazi
331 SPI, 2, 3| suddetto.~ ~ ~~~FLA.~~~~Amico.~~~~~~CLA.~~~~Oh ciel! che
332 SPI, 2, 3| vi prometto.~~~~~~FLA.~~~~Amico, perdonate se franco anch'
333 SPI, 2, 5| CON.~~~~Sarebbe egli l'amico?~~~~~~FLO.~~~~No, nemmen
334 SPI, 3, 2| scrivere)~~~~~~CLA.~~~~(Se l'amico vedesse ch'io son quel che
335 SPI, 3, 8| Don Claudio è un fido amico.~~~~~~FLO.~~~~È un traditore,
336 SPI, 4, 2| molesto.~~Son della pace amico, rarissimo mi sdegno;~~Ma
337 SPI, 4, 3| CON.~~~~A un cavaliere amico dir non ricuso il vero~~
338 SPI, 4, 3| Ora non siamo in armi. Amico ora vi voglio.~~Trattiam
339 SPI, 4, 3| accetto. Questo è parlar d'amico.~~Questo è quell'onor vero,
340 SPI, 4, 3| inusitato,~~Forse da un falso amico all'opra consigliato.~~Don
341 SPI, 4, 3| venne a tentarla il vostro amico istesso;~~E per staccarla
342 SPI, 4, 3| lusingate~~Senza difetto alcuno, amico, v'ingannate.~~Prender conviene
343 SPI, 4, 3| poco. (irato)~~~~~~CON.~~~~Amico, io vi consiglio di moderare
344 SPI, 4, 5| suddetto.~ ~ ~~~CLA.~~~~Amico...~~~~~~FLA.~~~~Ah scellerato! (
345 SPI, 4, 7| sdegno.~~~~~~FLO.~~~~Contro l'amico vostro quale ragion vi accende?~~~~~~
346 SPI, 5, 5| bontade un generoso effetto.~~Amico, vi continua di me qualche
347 SPI, 5, 6| le cure di un cavaliere amico~~Siano gettate al vento.
348 SPI, 5, 6| amichevol ciglio~~Prendete da un amico un provvido consiglio:~~
La contessina
Atto, Scena
349 2, 4 | dà:~~Lo sposo di qua,~~L'amico di là.~~Ma poi, se pretende,~~
350 2, 4 | Ma poi, se pretende,~~L'amico sen va,~~Ma nulla s'offende~~
Il contrattempo
Atto, Scena
351 Pre | allora quando entra un amico mio, e mi dice: Benvenuto,
352 Per | pretendente di Beatrice.~BRIGHELLA amico di Ottavio.~LEANDRO poeta
353 2, 4 | Venendo a casa, ho trovato l'amico Lelio che voleva farvi una
354 2, 7 | qualche cosa per il capo. Caro amico, non mi abbadate. Qualche
355 2, 12 | caffettiere~ ~FLOR. Caro amico Leandro, dispensatemi.~LEAN.
356 2, 12 | troppo). (da sé) Sappiate, amico...~LEAN. E le avete compatite.~
La conversazione
Atto, Scena
357 1, 7 | mond, jamè, jamè!~~Coll'amico e col servente~~Vada pur
358 1, 10 | signora~~Son servitore e amico,~~Ma so che a lei non glien'
Un curioso accidente
Atto, Scena
359 Ded | AL MIO CARISSIMO AMICO~MONSIEUR FAVART~CELEBRE
360 Ded | un titolo più familiare l'amico nostro de Crebellion, tanto
361 Ded | insigne, e l'ottimo, sincero amico Monsieur Jovan, direttore
362 Ded | intenerirvi a favore di un vero amico, che vi rispetta e vi adora.
363 Ded | Obbligatiss. Servitore,~Amico e Confratello Goldoni.~~ ~ ~ ~
364 Aut | compassione per il giovane amico, questo è quello che parerà
365 Aut | della collera contro un amico ingrato, ingiusto, ostinato.
366 1, 8 | possediate ancor questa.~FIL. Eh, amico, la virtù qualche volta
367 1, 8 | del metafisico.~FIL. No, amico, vedrete che, rispetto all'
368 1, 8 | intendere. Parlate ora con un amico che vi ama, e che è interessato
369 1, 8 | a risanarvi.~COTT. Caro amico, e donde avete voi rilevata
370 1, 8 | padre della fanciulla.~COTT. Amico, non vorrei che vi prendeste
371 2, 7 | lui mestiere.~FIL. Caro amico, parliamo fra voi e me,
372 2, 8 | o con un viglietto. Caro amico, mi pare di vedervi già
373 2, 9 | piacere di veder contento l'amico, e mortificato Riccardo.~ ~ ~ ~
374 3, 2 | Filiberto.~FIL. Buon giorno, amico. Che c'è di nuovo?~GUASC.
375 3, 2 | Sentiamo prima, che cosa dice l'amico.~GUASC. (Marianna ascolta
376 3, 6 | inobbedienza!)~FIL. Caro amico, scusatemi de' miei trasporti.
377 3, Ult | bene, merito peggio).~RICC. Amico, la cosa è fatta, non vi
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
378 1, 10 | impazienza.~Don Alonso - Amico, io non ho mancato a veruno
379 1, 10 | simili.~Don Flaminio - Caro amico, e chi gliel'ha da pagare?
380 2, 6 | così non faremo nulla. L'amico non vuole aspettare; o subito,
381 2, 14 | Ecco una delle cose dall'amico a me confidate. La sua cara
382 2, 15 | vostra parte.~Don Flaminio - Amico, preparatevi a pagar l'orologio. (
383 2, 16 | Anselmi che scrive a me. «Amico. Due ore sono, mancò di
384 2, 16 | più intrinseco e fedele amico. Recate voi l'infausta nuova
385 3, 1 | virtù.~Don Rodrigo - No, amico, perdonatemi, avete contribuito
386 3, 3 | portalo al tuo padrone. Amico, compiacetevi di venir meco. (
387 3, 9 | di buon cuore, da buon amico e servitore che le sono?
388 3, 10 | andai subito a ritrovare l'amico e gli contai i venti scudi,
389 3, 13 | inchino a donna Eleonora. Amico, tutto è accomodato. Con
390 3, 15 | di don Rodrigo, mio buon amico, della favola che vi ho
391 3, 15 | protestandomi d'essere vostro amico.~Donna Claudia - Oh via,
392 3, ul | contentano, leggerò io. «Caro amico, che avete la bontà di assistermi
393 3, ul | mezzo di qualche vostro amico, che per carità non abbandoni
394 3, ul | amorose preghiere del vostro amico defunto.~Don Flaminio -
La dama prudente
Atto, Scena
395 1, 4 | Ernesto è un cavaliere mio amico: ci siamo trattati prima
396 1, 4 | ROB. È cavaliere, ed è mio amico.~EUL. Ha un temperamento
397 1, 5 | EUL. Serva divota.~MAR. Amico. (a Roberto)~ROB. Ecco,
398 1, 5 | Favorite, accomodatevi.~MAR. Amico, e voi non sedete? (a Roberto)~
399 1, 5 | rabbia. (alterato)~MAR. Caro amico, se la moglie vi brama vicino,
400 1, 5 | pensi a se stesso.~ROB. Amico, a rivederci. (andando dalla
401 1, 7 | alla signora donna Eularia. Amico, vi sono schiavo. (lo salutano)~
402 1, 12 | ischerzo. (come sopra)~MAR. Amico, non m’imputate di malcreato. (
403 2, 12 | divoto di donna Eularia, amico, vi sono schiavo. (il Marchese
404 2, 13 | levarmi la mano.~CON. Sono amico di don Roberto, come voi.
405 2, 20 | M’inchino a queste dame. Amico, perdonate l’incomodo. (
406 3, 14 | grazia di donna Eularia, come amico vi abbraccio.~ ~ ~ ~
407 3, 20 | prudenti, come voi siete!~MAR. Amico, fate bene a contentare
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
408 1, 1 | una cosa che d'un'altra è amico.~~Ho il mio gusto ancor
409 1, 5 | uopo abbiamo di voi. Poeta amico,~~Sui vicini sponsali~~E
410 1, 5 | vorrebbe ai carmi suoi:~~Ecco, amico, il perché si vien da voi.~~~~~~
411 1, 6 | CAV.~~~~Signora...~~Amico, perdonate,~~Leggere più
412 1, 9 | tresette scoperto io sono amico.~~Vi darò quattro punti...~~~~~~
413 1, 12 | no.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Se l'amico s'e annoiato,~~Quegli avanzi...~~~ ~~~~~
414 2, 1 | Ramerino~ ~ ~~~PACC.~~~~Amico, in confidenza,~~Un piacer
415 2, 1 | RAM.~~~~Sì, sì, v'intendo, amico.~~Poiché nessun ci vede,~~
416 2, 13 | Avvelenarmi.~~~~~~CEL.~~~~Amico, quest'è un sogno.~~~~~~
417 2, 13 | mio sdegno,~~Non arrivano, amico, a questo segno.~~~~~~PACC.~~~~
418 2, 15 | PACC.~~~~Roccaforte, amico mio...~~~ ~~~~~CAV.~~~~Roccaforte
419 3, 4 | eccede un poco.~~~~~~PACC.~~~~Amico, allegramente.~~~~~~CEL.~~~~
La diavolessa
Atto, Scena
420 1, 4 | comandi.~~~~~~POPP.~~~~Un amico di Roma,~~Che disgustar
421 1, 7 | POPP.~~~~Certo. L'amico~~Che li ha diretti a me,
422 1, 8 | Colla contessa sposa.~~L'amico mi ha informato d'ogni cosa.~~~~~~
423 1, 8 | Vi replico di no;~~E all'amico di Roma io scriverò.~~(Se
424 1, 13 | sono;~~E in grazia dell'amico vi perdono.~~ ~~Tenta invan
425 1, 14 | DOR.~~~~Non ve lo dice~~L'amico nella lettera?~~~~~~POPP.~~~~
426 2, 2 | punirà.~~Sposo ingrato, amico indegno,~~State certi che '
427 2, 9 | gradisce.~~~~~~GIANN.~~~~Se un amico offerisce,~~Si accetta la
428 3, 2 | Roma~~Non mi raccomandò l'amico?~~~~~~POPP.~~~~Voi?~~~~~~
429 3, 2 | dubbio alcun vi resta,~~Dell'amico comune ecco più fogli. (
La donna di garbo
Atto, Scena
430 1, 9 | facilmente. Ho piacere d'averlo amico, perché forse potrà giovarmi
431 2, 7 | si è trovato a caso. È un amico del signor Ottavio, ed è
432 2, 9 | Egli è uno scolaro mio amico: Amicus est alter ego: onde
433 2, 13 | è? (al Dottore)~DOTT. Un amico di mio figliuolo.~ROS. (
434 2, 13 | Buono! sta a vedere che l'amico l'ha fatta bella!) (da sé)
435 3, 7 | Siete mia, sono vostro. Amico, non perdo di vista le vostre
La donna di governo
Atto, Scena
436 4, 1 | immantinente;~Vi sarò buon amico, vi sarò buon parente.~E
437 5, 6 | Grazie dei suoi favori.~FUL.~Amico, mi consolo. Siete alfin
438 5, 8 | donna di governo.~DOR.~L'amico l'ha sposata.~FUL.~L'equivoco
Lo scozzese
Atto, Scena
439 1, 3 | servito, per obbedirla.~GIU. Amico, mi dispiace dovervi dire,
440 2, 16 | interesserò io.~ALESS. Caro amico. (vuol abbracciarlo)~PROP.
La donna sola
Atto, Scena
441 1, 6 | partiti.~~Oh se sentissi, amico, quel che colà si dice~~
442 1, 9 | ISI.~~~~Bravo davvero, l'amico è un omenone. (ridendo)~~~~~~
443 2, 2 | illustrissimo.~~~~~~ISI.~~~~Schiavo, amico. (ridendo)~~~~~~LUC.~~~~
444 3, 4 | voglio vicino).~~Schiavo, amico. (saluta don Claudio, e
445 3, 5 | ed il cappello)~~Schiavo, amico, sediamo. (a don Claudio)~~~~~~
446 3, 7 | CLA.~~~~Non m'insultate, amico.~~~~~~BER.~~~~Tacete in
447 3, 8 | si taccia.~~Col titolo d'amico venite alle mie braccia. (
448 3, 8 | Vi servirò. (Ma intanto l'amico resta qui). (piano a donna
449 4, 8 | non bramo.~~~~~~BER.~~~~Amico, da noi stessi noi non ci
450 4, 15 | FIL.~~~~Son di don Claudio amico.~~~~~~BER.~~~~Lo so, non
451 4, 16 | BER.~~~~Sentite? per amico non sdegna d'accettarlo.~~
452 4, 16 | BER.~~~~Di lui tornate amico.~~~~~~FIL.~~~~Bene.~~~~~~
453 5, 4 | sposarmi, ch'egli mi resti amico.~~~ ~ ~ ~
454 5, 8 | cavalier d'onore, sono di tutti amico.~~~~~~BER.~~~~Ora mi siete
Le donne di buon umore
Atto, Scena
455 1, 7 | Era vicino di lei quell'amico...~COST. Chi?~FELIC. Quel
456 2, 2 | mangiereste la pappa?~LEON. Amico, se volete favorire, siete
457 2, 11 | dispiacciono). (da sé)~CON. Caro amico, io non intendo di fare
458 3, 2 | perché non sollevate l'amico? Perché non vi mettete voi
459 3, 8 | signora Silvestra)~CON. Caro amico, andateci voi.~CAV. Eh via,
460 3, 9 | ritrovarvi.~FELIC. (Dite, quell'amico lo avete trovato?) (a Battistino,
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
461 VEN, 1, 1| Ma però galantuom, mio amico caro.~~ ~~Donne belle che
462 VEN, 1, 2| le rene.~~~~~~FLAM.~~~~Eh amico, io delle donne dico bene.~~~~~~
463 VEN, 1, 7| Livietta...~~~~~~CAS.~~~~Amico, intesi~~Che due belle con
464 VEN, 1, 7| male.~~~~~~VOLP.~~~~Caro amico,~~Quando ne dico male, applaudon
465 VEN, 1, 9| noi fece Volpino;~~E se amico destino~~Fa ch'io ritrovi
466 VEN, 1, 13| dirne bene.~~~~~~ROCC.~~~~Amico, vi saluto.~~~~~~VOLP.~~~~
467 VEN, 1, 13| condotta sin qui. Di voi, amico,~~Più non ci pensa un fico.~~
468 VEN, 1, 13| ROCC.~~~~Ma, caro amico, voi vi riscaldate.~~~~~~
469 VEN, 1, 13| ROCC.~~~~Ma, caro amico, voi vi riscaldate.~~~ ~ ~ ~
470 VEN, 3, 3| Perché son delle donne buon amico.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~Largo,
La donna vendicativa
Atto, Scena
471 Pre | Il Giocatore: 18. Il vero amico: 19. La Finta ammalata,
472 1, 9 | Via, vi sarò sempre buon amico.~COR. Anzi mio padrone di
473 1, 10 | ritrovare un parente o un amico, con un notaro. Tornerò
474 2, 11 | LEL. Schiavo suo.~OTT. Amico, io ho per voi tutta la
475 2, 11 | amici.~LEL. Se mi foste amico, non mi trattereste così.~
476 2, 11 | un altro?~OTT. Vi dirò, amico...~LEL. Siete un mancator
La donna volubile
Atto, Scena
477 2 | a parlar.~DOTT. No, caro amico, non avete motivo d’esser
Le donne curiose
Atto, Scena
478 Per | ELEONORA sua moglie.~LEANDRO amico de' suddetti.~FLAMMINIO
479 Per | de' suddetti.~FLAMMINIO amico di Leandro.~PANTALONE de'
480 1, 1 | Beatrice?~OTT. Domandatelo all'amico Florindo. Mia moglie non
481 1, 1 | forzato a dar io.~OTT. No, amico. Non do in impazienze. Non
482 2, 1 | chi scrive. Vostro vero amico Pantalone de' Bisognosi.
483 2, 4 | figliuola mi tratta?~OTT. Caro amico, mia figlia è donna come
484 2, 4 | dei momenti cattivi.~OTT. Amico, il cielo è torbido. Aspettate
485 2, 6 | io non vi trattengo.~OTT. Amico, è meglio che andiamo. Lasciate
486 2, 11 | ed unirmi poscia con un amico per essere non ostante introdotto?~
487 2, 13 | Signor Pantalone, un mio amico vorrebbe essere della nostra
488 2, 14 | Pantalone, posso dunque dire all'amico che venga?~PANT. Chi xelo?
489 2, 18 | Corallina)~COR. Aspetto un amico.~PANT. L'aspetta un amico? (
490 2, 18 | amico.~PANT. L'aspetta un amico? (fa il falsetto, imitando
491 2, 19 | in attenzione di qualche amico che aprisse.~OTT. Vi servirò
492 2, 19 | Vi servirò io. Ma, caro amico, tenetene conto di quelle
493 2, 20 | regolatevi con prudenza. Amico Lelio, andiamo, e lasciamo
494 2, 20 | cerca la chiave)~LEL. Eh amico, quando sarete ammogliato,
495 3, 2 | sotto un bastone.~OTT. No, amico, non tanta furia.~LEL. Siete
496 3, 2 | scandalizzarsi. Ma sappiate, amico, che non è l'ira quella
497 3, 4 | lo stesso) Mi ha detto l'amico Leandro, che lor signori
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
498 Per | dei due gemelli;~PANCRAZIO amico del Dottore e suo ospite;~
499 Per | amante di Tonino;~FLORINDO amico di Tonino;~BRIGHELLA servo
500 1, 11 | custodir questa donna.~LEL. Oh amico, siete in un difficile impegno!~