IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amicissimo 1 amicizia 464 amicizie 19 amico 1602 amicò 1 amicone 2 amicorum 1 | Frequenza [« »] 1623 padrone 1609 male 1605 cuor 1602 amico 1595 madama 1592 solo 1584 altri | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze amico |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) I due gemelli veneziani Atto, Scena
501 1, 12 | Come... Signor Tonino... Amico caro... (s’alza)~TON. (Zitto.. 502 1, 12 | questo vostro sì grande amico?~TON. Ghe disè poco! manazzar13 503 1, 12 | quella spada.~FLOR. No, caro amico, non vi cimentate per me. ( 504 1, 13 | me pugnasti.~FLOR. Caro amico, quanto vi son tenuto!~TON. 505 1, 13 | fina al mio arrivo.~FLOR. Amico, io non ho veduto alcuno.~ 506 1, 13 | d’una bona intrada.~FLOR. Amico, se volete onorar la mia 507 1, 13 | dise tiò28.~FLOR. Ma caro amico, fatemi questo piacere, 508 1, 16 | mano) Eccomi in difesa dell’amico. A me volgete quel ferro.~ 509 1, 17 | che ti vol.~FLOR. Ma, caro amico, perché questa volta vi 510 1, 17 | che fanno, per modestia. Amico, io vi consiglio partir 511 2, 4 | Se non fosse per qualche amico di casa.~TON. Eh za, se 512 2, 12 | ciera patetica?~PANC. Eh, amico, appunto queste che compariscono 513 2, 16 | Beatrice)~FLOR. Ditemi, amico, non siete voi stato in 514 2, 20 | di quel temerario.~FLOR. Amico, siamo entrambi scherniti.~ 515 3, 10 | intervallo ne disponga a dovere. Amico, venite meco dal giudice, 516 3, 21 | voi che siete il più caro amico ch’io m’abbia, confido la 517 3, 21 | concludano queste nozze. Caro amico, compatitemi, a rivederci. ( Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
518 1, 2 | queste selve. Son vostro amico. Voglio farvi del bene, 519 2, 8 | lo stesso)~FONT. Scusate, amico, se ho trattenuto un poco 520 2, 8 | Cavaliere. Madama anderà coll'amico.~ARL. Sior sì, andemo. Madame, 521 3, 6 | cosa, signora?~COR. Ditemi, amico, questa mattina sarebbe 522 4, 1 | voltar l'anello.~GEN. C. Caro amico, se avete la facoltà di L'erede fortunata Atto, Scena
523 1, 13 | pratico della casa, tu sei amico d’Arlecchino. Fiammetta 524 2, 16 | la condizione, son buono amico di tutte due.~ ~ ~ ~ 525 3, 8 | sciocchezze). (da sé)~FLOR. Amico, abbiate pietà di me.~LEL. 526 3, 9 | complimentario è un mio grand’amico e padrone da tant’anni, Il feudatario Atto, Scena
527 2, 17 | ho piacere, vi sarò buon amico; andiamola a ritrovare.~ 528 2, 17 | nel bosco?~FLOR. No, no, amico; nel bosco non ci vado.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
529 2, 5 | prima.~~ ~~Io son di tutti amico,~~Son vostro servitor.~~ 530 2, 10 | dico~~Che se il destino amico~~Seconderà il disegno,~~ 531 2, 13 | impegnata, il so, con altro amico;~~E a me di voi non me n' 532 2, 13 | siete il mio sposino;~~E se amico destino a voi mi dona,~~ 533 3, 6 | TRIT.~~~~(Eccolo qui l'amico). (vedendo Nardo)~~~~~~NAR.~~~~( 534 3, 6 | fate.~~~~~~NAR.~~~~No, caro amico, non vi riscaldate.~~~~~~ Il filosofo Parte, Scena
535 1, 4 | d’amor».~~ ~~~~~~ANS.~~~~Amico, tai ragion m’avete detto,~~ La figlia obbediente Atto, Scena
536 1, 1 | scena)~ROS. Che?~BEAT. È l’amico.~ROS. Chi?~BEAT. Florindo.~ 537 2, 2 | saperlo.~BEAT. Sentite, amico: io sono una donna sincera, 538 3, 11 | andando in mezzo)~OLIV. Dite, amico.~ARL. Baroni, come prima. ( 539 3, 12 | signora Rosaura.~FLOR. Caro amico, fatemi il piacere: andate La finta ammalata Atto, Scena
540 1, 5 | Rosaura?~LEL. Parente no, sono amico.~ONES. Amico di suo padre, 541 1, 5 | Parente no, sono amico.~ONES. Amico di suo padre, o di lei?~ 542 1, 7 | forte)~AGAP. Io vi parlo da amico. Il dottor Onesti va per 543 2, 9 | licenziarla.~ONES. Caro amico, i consulti sono spesse 544 2, 9 | so amici?~ONES. Io sono amico di tutti.~PANT. Ala difficoltà La fondazione di Venezia Azione
545 Pre | AMICO LETTORE~ ~Farei torto alla Il frappatore Atto, Scena
546 Ded | al mondo, Signor Pitteri, amico mio dilettissimo, si è la 547 Ded | egualmente il nostro comune amico celebratissimo Pietro Longhi, 548 Ded | noscenza~ ~Vostro Serv. Ed Amico, ed Estimatore sincero~ ~ 549 1, 2 | ancora?~ARL. Chi?~COL. L’amico.~ARL. Qual amigo?~COL. 550 1, 3 | salutandovi sono~Vostra affett. amico~Ottavio Aretusi~(L’è ben 551 1, 5 | Stella). (come sopra)~OTT. Amico, fate cavare al signor Tonino 552 1, 9 | vengono raccomandati da un amico di Venezia. Mi hanno mandata 553 1, 10 | mi sono addirizzati da un amico mio di Venezia. Questa è Il giuocatore Atto, Scena
554 Per | Pantalone;~PANCRAZIO vecchio amico di Gandolfa;~COLOMBINA cameriera 555 1, 3 | Timoroso per la scoperta)~FLOR. Amico, quei due zecchini come 556 1, 15 | Andrò a ritrovar qualche amico. Farò parlare al signor 557 1, 16 | Tiburzio e detto.~ ~LEL. Amico, vi sono schiavo.~FLOR. 558 1, 18 | di carte nel viso.~LEL. Amico, non v’inquietate. Per ora 559 2, 3 | fatalità!) (da sé)~FLOR. Amico, vi trattenete qui?~AGAP. 560 2, 19 | Signor Florindo.~FLOR. Oh amico.~LEL. Che diavolo fate? 561 2, 19 | difficile.~TIB. (È furbo l’amico!) (da sé, deridendolo)~LEL. 562 3, 4 | de sto latrocinio.~LEL. (Amico, la cosa va male; non entriamo 563 3, 15 | pensato che non ho veruno amico di cuore, e che quando sarò La guerra Atto, Scena
564 Ded | il cammino. Voi avete un amico, un amico vero; Voi conoscete 565 Ded | Voi avete un amico, un amico vero; Voi conoscete il pregio 566 Ded | Signor Senatore, del vostro amico, del mio Protettore.~Ma 567 1, 2 | che mi ha rovinato.~FAB. Amico, lagnatevi della vostra 568 1, 2 | un duello.~FERD. No, caro amico, riflettete al luogo ed 569 1, 8 | avrei potuto sperare un amico alla patria nel mio piú 570 2, 7 | compiacervi potete di essere amico con quegli stessi di cui 571 2, 11 | tornano nella fortezza)~SIG. Amico, preparatevi alla difesa. 572 3, 3 | pronta a obbedirvi.~EGI. Amico, il cielo vi benedica. ( 573 3, Ult | vedervi, e potervi essere amico. (a Sigismondo)~SIG. Ammiro Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
574 3, 2 | Se tu dici davvero,~~Amico, di lasciarla son contento.~~( La donna di testa debole Atto, Scena
575 1, 8 | disgustarla. Sapete, caro amico, che le donne amano di essere 576 1, 8 | cautele). (da sé)~ROB. Caro amico, aiutatemi.~GIS. Sì, lo 577 1, 10 | lasciate?~GIS. Parto qui coll'amico.~VIO. Favoritemi quel pezzo 578 1, 13 | meco il tempo?~ELV. Siete amico di donna Aurelia?~FAU. Le 579 3, 10 | sotto di questa spada.~GIS. Amico...~ROB. Ora ch'io sono in 580 3, 10 | Violante? Spiegatevi.~GIS. Caro amico, cosa occorre che ci confondiamo L'impostore Atto, Scena
581 Ded | come se foste Voi meno amico di quel che siete del loro 582 Ded | Obbligatiss. Servitore ed Amico vero~ ~Carlo Goldoni~ ~ ~~ ~ 583 1, 1 | A me non ne manca, caro amico. Evvi un Dottore, che colla 584 1, 6 | DOTT. Servo divoto. ~RID. Amico, come state? ~ORAZ. Ai comandi 585 1, 6 | al Dottore)~ORAZ. Caro amico, il signor Dottore è un 586 1, 6 | non so perché. È sopra un amico; non me ne voglio servire.~ 587 1, 6 | bagattella; scriverò all'amico, liquideremo i conti, e 588 1, 6 | DOTT. Eccola; scriverò all'amico... (gliela dà)~ORAZ. Aspettate, 589 1, 6 | faccio. La rimanderò all'amico; narrerò il fatto; darò 590 1, 7 | fratello è un pazzo.~ORAZ. No, amico: egli è un onestissimo galantuomo, 591 1, 7 | persona. Ricordatevi, caro amico, che io sono stato il primo...~ 592 1, 7 | beni, si possono ipotecare. Amico, i dugento zecchini vi saranno, 593 1, 11 | insegnerò ogni cosa. Ma, caro amico, ho bisogno d'un servizio 594 1, 14 | soddisfazione.~ORAZ. No, amico, vi compatisco, perché siete 595 2, 1 | bandiera.~ORAZ. No, caro amico, ciò si farà un'altra volta: 596 2, 6 | abbracciando Ridolfo)~DOTT. Amico, compatite s'io vengo a 597 2, 6 | a Ridolfo)~ORAZ. Sì, amico, me la darà. (a Ridolfo)~ 598 2, 6 | signor colonnello, caro amico, vero e leale che siete; 599 2, 7 | insolente.~ORAZ. Andate innanzi, amico, fate voi la scoperta; in 600 2, 11 | avantazo.~ORAZ. È poco, caro amico, è pochissimo; se farete 601 2, 14 | Ridolfo e detti.~ ~RID. Amico, ho necessità di parlarvi. ( 602 2, 15 | voi?~ORAZ. Per il mio caro amico Ridolfo.~RID. Effetto della 603 2, 15 | Non vi riscaldate subito, amico; prendiamo la cosa con indifferenza 604 2, 17 | qua io per lui. Andate, amico, a sviluppar le patenti? ( 605 3, 2 | DOTT. Io cassiere? ~RID. No, amico, mio fratello non è il cassiere, 606 3, 12 | da comandarme?~DOTT. Caro amico, sono venuto a sfogarmi 607 3, 17 | ed Orazio.~ ~ORAZ. Caro amico, nascondetemi in qualche 608 3, 20 | ci deve andare?~FLAM. L'amico... l'avete veduto?~CAP. 609 3, 22 | di maggiore viltà.~TEN. Amico, la vostra rettorica fa La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
610 0, per | Anselmi, uomo d'età avanzata, amico della Contessa Isabella ~ 611 0, per | Conte Anselmo ~Arlecchino, amico, e paesano di Brighella ~ 612 1, 14 | ISABELLA Se mì siete veramente amico, ora è tempo di dimostrarlo.~ 613 1, 17 | cosse stupende!ANSELMO Amico, vi saluto (ad Arlecchino).~ 614 1, 18 | Buon giorno, il mio caro amico. Voi che siete mercante, 615 1, 18 | de casa.~ANSELMO Sentite, amico; io in queste cose non me 616 1, 21 | Isabella. ~CAVALIERE Io sono amico di casa; ma per essa non 617 1, 21 | vedere se potessi essere amico di tutte due). ~DORALICE 618 3, 5 | tanto de cuor.~ANSELMO Caro amico, giacché avete dell'amore 619 3, 6 | suo servitore e da buon amico?~CAVALIERE Dite pure, v' La favola de' tre gobbi Parte, Scena
620 Pre | AMICO LETTORE~ ~La mia benemerita 621 2, 5 | PARP.~~~~V'abbraccio, amico.~~~~~~CON.~~~~Ed io vi bacio Il festino Atto, Scena
622 1, 9 | signore?...~~~~~~MAU.~~~~Amico, sfuggite un tal pericolo.~~ 623 2, 11 | s'abbia per tant'anni l'amico conservato.~~~~~~MAR.~~~~ 624 4, 8 | Alessio, il mio gentile amico,~~Balla, v'aspetta e cerca.~~~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
625 0, pre | contro di me, come fece un amico mio italiano, il quale per 626 0, pre | Inglese, siete filosofo, amico del merito, ma non della 627 1, 2 | MIL.~~~~Non mi adulate, amico, parlatemi sincero.~~~~~~ 628 1, 2 | chiedete? Parlo da vero amico;~~Quel che nel cuore i' 629 1, 2 | sofismi.~~Grazie vi rendo, amico, uomo di cuor sincero,~~ 630 1, 3 | rimarginar la piaga.~~Il filosofo amico m'illuminò. Dovuti~~Sarieno 631 1, 4 | Il caffè non per sete, amico, si suol bere,~~Ma per trattenimento, 632 1, 4 | tua foggia.~~~~~~MIL.~~~~Amico, io l'ho trovato.~~~~~~EMA.~~~~ 633 1, 14 | gravi,~~Saggio, discreto amico, vi scomodi e vi aggravi.~~ 634 1, 14 | facessi... Ho il cuor di virtù amico...~~Basta, Jacob, andiamo. 635 2, 1 | l'amarla allora che di un amico il foco~~Si ascolta, si 636 2, 3 | regno, e il Re ch'è nostro amico.~~Distruggere vorrebbe l' 637 2, 6 | denari, e del buon tempo è amico.~~~~~~LOR.~~~~Anche in età 638 3, 7 | JAC.~~~~Voi v'ingannate, amico; la provida morale~~Dell' 639 3, 12 | MIL.~~~~Con chi l'avete, amico?~~~~~~PAN.~~~~(Vo' farle 640 3, 16 | garzone porta due sedie.)~~Amico, sui principi di Newton 641 3, 16 | esser non puote nemico dell'amico;~~Poiché virtù attrattiva 642 3, 17 | Jacobbe apre e legge.)~~Amico, in voi favelli timore ovver Il finto principe Opera, Atto, Scena
643 FIN, 1, 4| del cuore.~~~~~~CLE.~~~~Amico, è morto~~Il principe Ferrante. 644 FIN, 1, 8| pellegrine.~~~~~~LIND.~~~~Amico, favorite.~~~~~~CRO.~~~~ 645 FIN, 2, 3| me).~~~~~~CLE.~~~~Venite, amico;~~Per me v'invita il genitor 646 FIN, 2, 3| in un istante~~Confuso, amico, amante,~~E non so dir perché. ( 647 FIN, 3, 8| sen viene.~~~~~~CRO.~~~~Amico, io sento~~A mormorar di La gelosia di Lindoro Atto, Scena
648 0, per | Flaminio~DON FILIBERTO, amico di Donna Eleonora.~FABRIZIO, 649 1, 3 | di Don Filiberto, antico amico di Donna Eleonora.~FAB. 650 1, 6 | se ha de' segreti con l'amico Fabrizio.~ROB. Zelinda... ( 651 1, 8 | tutto è perduto.)~FIL. Amico, vedo che questa lettera 652 3, 2 | strapazzato.~LIN. Scusatemi, caro amico. Ero in collera con mia 653 3, 2 | non ci voglio venire.~LIN. Amico, ci conosciamo.~MIN. (confuso) 654 3, 11 | la posso servire?~FIL. Un amico mio di Genova mi dà la piacevole 655 3, 22 | v'ingannate. Scusatemi, amico, s'io son costretto a svelare Il geloso avaro Atto, Scena
656 0, aut | che ha per titolo Il vero amico. Il Geloso è parimenti un 657 1, 2 | regalo me lo potrebbe rendere amico. Ed ora come farò? non ho 658 1, 3 | Eufemia). (da sé) È vostro amico il signor Pantalone?~ONOF. 659 1, 3 | Pantalone?~ONOF. Oh sì, è mio amico. Il mio grano quasi tutto 660 1, 10 | comandeu?~AGAP. Vi è un amico mio, che ha bisogno di mille 661 1, 10 | servirve.~AGAP. Mi preme per l'amico, e mi preme per voi, il 662 2, 1 | questo; e se vuoi servire l'amico, hai da passare per le mie 663 2, 13 | Ma voi non mi trattate da amico, vietandomi di usare un 664 3, 4 | Vicarìa?~EUF. Lo conosco. È un amico di mio padre.~PANT. Nol 665 3, 20 | el s'ha da lassar.~GIS. Amico, parmi di vedere in voi Le femmine puntigliose Atto, Scena
666 1, 8 | lor signori.~Conte Lelio - Amico, vi son servo.~Donna Rosaura - 667 1, 11 | Lelio - Ma se si esibisce l'amico Florindo...~Contessa Beatrice - 668 1, 16 | rimetto.~Conte Onofrio - (Amico, la cera costa cara). (piano 669 2, 4 | con paura)~Conte Onofrio - Amico, queste risoluzioni repentine 670 2, 4 | entro, perché siete mio buon amico.~Don Florindo - Se foste 671 2, 4 | Florindo - Se foste mio amico, non mi avreste piantato 672 2, 13 | signor Pantalone. Egli è amico della signora donna Rosaura 673 2, 14 | non avete veduto il vostro amico, il signor don Florindo?~ 674 2, 14 | Ottavio - Giacché voi siete amico di casa sua, voglio farvi Filosofia e amore Atto, Scena
675 2, 1 | Grande è l'impegno, amico.~~~~~~ESO.~~~~E pur quel 676 2, 2 | abilità.~~~~~~LEON.~~~~Esopo, amico mio!~~~~~~ESO.~~~~Leonzio 677 2, 2 | dunque?~~~~~~LEON.~~~~Sì, amico:~~Il mio ben, la mia dea,~~ 678 2, 2 | la patria avete.~~Di voi, amico mio, di voi mi fido,~~E 679 3, 5 | schietto:~~Da vostro buon amico e servitore,~~Prenderò quella Gli innamorati Atto, Scena
680 0, per | ROBERTO gentiluomo~RIDOLFO amico di Fabrizio~LISETTA cameriera 681 1, 6 | stato diretto a me da un amico mio di Bologna, che è il 682 1, 8 | curiosità. So che V.S. è amico molto del signor Fulgenzio: 683 1, 8 | di dirlo pubblicamente. L'amico, per mezzo mio, si licenzia 684 1, 8 | volte!~RID. Questa volta l'amico è risolutissimo. Per quanto 685 1, 8 | spiegar l'intenzione dell'amico Fulgenzio, e nasca quel 686 1, 8 | volentieri. Ho pregato l'amico di dispensarmi: gli ho anche 687 1, 8 | gli ho anche detto all'amico che mi lagnerei se, dopo 688 1, 9 | le ho detto).~FUL. Caro amico, compatitemi per carità. 689 1, 9 | esser così). (da sé)~RID. Amico, vi compatisco ma non mi 690 1, 10 | Fulgenzio e Ridolfo~ ~RID. Amico, a rivederci.~FUL. Andate 691 1, 11 | Eugenia~ ~FUL. Dice bene l'amico, dice benissimo. Dalle donne 692 2, 7 | FLA. (Credo sia venuto l'amico). (piano a Roberto)~EUG. 693 2, 8 | È vero? (a Roberto) È un amico di nostro zio, e parte presto 694 3, 7 | Ridolfo e detti~ ~RID. Amico, una parola.~FUL. Ah Ridolfo, 695 3, 7 | dispiaccio. Mi preme l'onor dell'amico. La signora Clorinda ha Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
696 1, 1 | ricordarmelo.~FABR. Caro amico, l'avete ben fatta piangere 697 1, 10 | Avvocato~ ~FLAM. Che dite, amico, in quali imbarazzi mi trovo?~ 698 1, 10 | per difensore un avvocato amico, intelligente ed onorato. ( 699 1, 11 | siete galantuomo, ci siete amico, potreste unirvi con noi, 700 1, 11 | son galantuomo son vostro amico, e questo vi basti. Faccio 701 2, 3 | sa qualche cosa)~LIND. Eh amico, capisco che voi ne siete 702 2, 4 | riporrò colla mia. Addio, amico, prego il cielo che vi consoli. ( 703 2, 5 | Flaminio e detto.~ ~FLAM. Amico, vorrei pregarvi d'una finezza.~ 704 2, 11 | ragioni di un terzo.~AVV. Amico, pregiudica forse le ragioni 705 2, 12 | marcia sicuro). (da sé)~AVV. Amico, fate che da me si trovino 706 2, 12 | abbia luogo. Credetemi, amico, mi dispiacerebbe assai 707 2, 12 | tormentarvi? Sapete quanto vi sono amico; bramo che siate contento, 708 2, 12 | potrei parlar con lei?~FLAM. Amico...~AVV. Mi fareste il torto 709 2, 12 | quando si tratta di servir un amico...~FLAM. E per qual causa 710 2, 12 | si può mai.~AVV. Oh, oh, amico. Non confondete le cariche.~ 711 3, 4 | signor don Flaminio come buon amico, se non si può trattare 712 3, 8 | segretario, e si può dire l'amico dello sposo della padrona. ( 713 3, 15 | Filiberto, e siedono)~FLAM. (Amico, siete stato dalla signora L'ippocondriaco Parte, Scena
714 1, 2 | sano anch'io.~~Già da un amico mio~~Mi fu proposto un chimico 715 1, 4 | Pancrazio Fragola.~~~~~~RAN.~~~~Amico mio carissimo,~~Sedete, 716 2, 2 | è il mio!)~~~~~~RAN.~~~~Amico, in fede mia~~Voi spacciate 717 2, 2 | trovar quest'infelice?~~Amico, per pietà, se lo sapete,~~ L'isola disabitata Atto, Scena
718 1, 8 | Gianghira)~~~~~~ROB.~~~~Amico, udite.~~(La giovine qui 719 1, 14 | un'altra beltà voi siete amico.~~~~~~VAL.~~~~Chi ve l'ha 720 1, 16 | toccar Panico;~~Mio caro amico, - mio dolce amor!~~(mostrando 721 2, 1 | va ben; ma ciò non basta, amico:~~Dee sentir la sua pena 722 2, 10 | Garamone e detti.~ ~ ~~~GAR.~~~~Amico. (affannato)~~~~~~VAL.~~~~ 723 2, 11 | lo farò, per contentar l'amico.~~~~~~PAN.~~~~Non vi saria 724 2, 14 | da sé)~~~ ~~~~~VAL.~~~~(Amico, che sarà?) (piano a Garamone)~~~ ~~~~~ La locandiera Atto, Scena
725 1, 5 | comando.~CAVALIERE: (Caro amico, voi li buttate via). (Piano 726 1, 11 | scrive?) Orazio Taccagni. Amico carissimo. La tenera amicizia 727 1, 11 | piedi. E questo mio caro amico, che lo sa più d'ogni altro, 728 1, 12 | Marchese e detto~ ~MARCHESE: Amico, vi contentate ch'io venga 729 1, 13 | un affare di premura... amico: obbligato per ora: ci rivedremo 730 2, 5 | Alterato.)~MARCHESE: Compatite, amico. Ho chiamato. Non c'è nessuno.~ 731 2, 6 | Come sopra.)~MARCHESE: Amico, alla vostra salute. (Beve 732 2, 12 | Da sé.)~CONTE: Caro amico, due dame che pregano, vuole 733 2, 12 | Partendo.)~CAVALIERE: No, amico, restate... Sentite.~CONTE: 734 2, 19 | MARCHESE: Cavaliere?~CONTE: Amico?~CAVALIERE: (Oh maldetti!). ( 735 3, 2 | Mirandolina.~MIRANDOLINA: Che c'è, amico?~SERVITORE: Il mio padrone 736 3, 12 | Basta, siete tanto mio amico, che non posso dirvi di 737 3, 14 | dentro.)~MIRANDOLINA: (L'amico è qui). (Da sé.)~CAVALIERE: 738 3, 17 | al Marchese.)~MARCHESE: Amico, io non so niente.~CONTE: 739 3, 17 | nemico?~MARCHESE: Io sono amico di tutti.~CONTE: Azioni La madre amorosa Atto, Scena
740 0, pre | umano; sociabile ed amoroso; amico sincero e consigliere leale; 741 0, pre | nemico dell'impostura, amico de' buoni, e consolator 742 1, 15 | destra.~LAUR. Questi è un amico di mia madre; non ne vorrà 743 3, 6 | e se non fosse morto un amico mio, che mi assisteva in 744 3, 6 | gliela vogliono dare?~FLOR. Amico, quando sarà mia moglie, 745 3, 7 | otto.~ERM. Non ho denari, amico.~NOT. E quando non si potesse I malcontenti Atto, Scena
746 2, 10 | PROC. Sì signore~GERON. Amico caro, compatitemi. Io non 747 2, 15 | Cromuel.~Dunque fia ver che amico alla Britannia il fato~Abbia 748 3, 9 | dodici zecchini?~RID. Caro amico, le cose si sanno. Ma non 749 3, 9 | quando mai lo faceste, caro amico, ho bisogno di mille scudi. 750 3, 17 | coraggio io solo, ho pregato l'amico; l'amico, persuaso delle 751 3, 17 | solo, ho pregato l'amico; l'amico, persuaso delle mie ragioni, 752 3, 18 | rimorso, se lo facessi. Sono amico de' galantuomini, non nego Le massere Atto, Scena
753 1, 11 | nessuno. Procuro qualche amico~~Condurre a divertirla; La mascherata Opera, Atto, Scena
754 MAS, PER | Leonardi.~LEANDRO cittadino, amico di Beltrame.~Il Sig. Anastasio 755 MAS, 1, 3| Lucrezia)~~Io son vostro amico,~~E sempre il sarò. (a Beltrame)~~ 756 MAS, 1, 8| lo dico.~~Lisetta con l'amico:~~Con quel, se m'intendete,~~ 757 MAS, 1, 12| Lucrezia col marito~~E coll'amico andrà.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Beltrame 758 MAS, 2, 8| abbadate.~~~~~~LEAN.~~~~Amico,~~Son vostro servitore.~~~~~~ 759 MAS, 3, 5| disgrazie.~~~~~~BELT.~~~~O caro amico,~~Sono nel brutto intrico!~~~~~~ 760 MAS, 3, 5| BELT.~~~~No, caro amico, non ci abbandonate.~~~~~~ 761 MAS, 3, 8| ancora mandano.~~~~~~MEN.~~~~Amico, allegramente.~~~~~~SILV.~~~~ Il matrimonio discorde Parte
762 2 | perché di lei~~Parente, amico e protettore io sono,~~E 763 2 | bell'umore,~~Il parente, l'amico, il protettore.~~~~~~MAR.~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
764 1, 1 | condizione.~LIS. Eh caro amico, i danari qualche volta 765 1, 9 | padrone di qualche cosa.~ANS. Amico, io non invidio niente la 766 1, 12 | Pandolfo che parte) Se ne va l'amico. Parte; se ne va, se n'è 767 1, 13 | Roberto)~ROB. Vi dirò, caro amico, ho veduto nei Piccioli 768 1, 13 | è mio padrone e mio buon amico. Bisogna soddisfarlo, bisogna 769 1, 18 | Lisetta~ ~PAND. Ah ah, l'amico si è innamorato subito, 770 1, 18 | PAND. Aspettatemi qui, l'amico dovrebbe essere poco lontano, 771 2, 6 | è stato sempre mio buon amico, mi è sempre stata utile 772 2, 6 | consolo trovar in voi un amico di cuore, ch'è la sola cosa 773 2, 8 | ed il suddetto.~ ~ROSE Amico, una parola.~FIL. Comandi.~ 774 3, 11 | condurre Roberto. È tanto mio amico, che mi lusingo non mi dirà 775 3, 16 | come vi piace. Vi sarò buon amico in ogni maniera.~ANS. Cosa Il medico olandese Atto, Scena
776 2, 5 | deliro,~~Sulla mia fede, amico, sull’onor mio.~~~~~~GUD.~~~~ 777 2, 5 | BAI.~~~~Ben; la trovaste, amico? (a monsieur Lass)~~~~~~ 778 2, 6 | qualche volta, di tutti amico io sono:~~Esce dai sciocchi 779 3, 10 | questa stanza.~~~~~~CRO.~~~~Amico, ho da parlarvi di cosa 780 4, 2 | guardo più.~~~~~~MAR.~~~~(L’amico ove sarà?) (piano a Carolina)~~~~~~ 781 4, 4 | docilità.~~~~~~MAR.~~~~«Amico, stupirete nel leggere il 782 4, 5 | petto.~~Sì, lo confesso, amico, sia debolezza usata,~~Sia 783 4, 5 | Basta così.~~~~~~BAI.~~~~No, amico, se a voi basta sì poco,~~ 784 4, 7 | v’irritate.~~~~~~BAI.~~~~Amico, l’irascibile~~Frenar nei 785 5, 2 | la vostra fede.~~Bainer è amico vostro, e vi conosce, e 786 5, 3 | si vede,~~Acquistomi un amico, acquistomi un erede.~~Vogliano 787 5, 3 | Bainer.~~~~~~BAI.~~~~E bene, amico, compiste il bel disegno?~~~~~~ 788 5, 3 | paralella?~~~~~~BAI.~~~~Amico, io vedo tutto, vedo l’operazione~~ 789 5, 7 | CAR.~~~~Madama, è qui l’amico. (con allegrezza a madama 790 5, 10 | sdegnato)~~~~~~BAI.~~~~No, amico, rammentate~~Di raffrenar 791 5, 10 | s’accosta.~~~~~~CRO.~~~~Amico, son venuto a prender la Il mercato di Malmantile Atto, Scena
792 2, 12 | Contadini)~~~~~~RUB.~~~~Amico, un forestiere~~Non trattate 793 2, 16 | LAM.~~~~Tutto va bene, amico,~~Ma io nel tribunale~~Il Il Moliere Atto, Scena
794 Ded | vero, non sono mai stato amico di cotai versi, usati pel 795 Per | casa;~VALERIO comico ed amico di Moliere;~Il signor PIRLONE 796 Per | ipocrita;~LEANDRO cittadino, amico di Moliere;~Il conte LASCA;~ 797 1, 1 | LEAN.~~~~Eh via, Moliere, amico, mostratevi gioviale;~~Un 798 1, 1 | LEAN.~~~~Ma per dir vero, amico, avete agl’impostori~~Rivedute 799 1, 1 | conosciamo.~~Ed è, credete, amico, santa, lodevol opra~~Che 800 1, 1 | crapulone.~~~~~~MOL.~~~~A un amico si dice la verità sincera:~~ 801 1, 1 | inebriarsi!~~~~~~LEAN.~~~~Ditemi, amico mio,~~A letto più contento 802 1, 1 | la figlia.~~~~~~LEAN.~~~~Amico, l’occasione che cosa ti 803 1, 6 | MOL.~~~~E ben, narrate, amico, come la cosa è andata.~~~~~~ 804 1, 6 | MOL.~~~~Ah! questo foglio, amico, mi fa gioir non poco;~~ 805 1, 6 | MOL.~~~~Che bel piacere, amico, è quel della vendetta!~~ 806 2, 12 | Sciampagna bevuto ho da un amico!~~Con due fette di pane 807 2, 12 | MOL.~~~~Io soffro da un amico esser ripreso, e taccio.~~ 808 3, 1 | giovin bella.~~~~~~MOL.~~~~Amico, quest’è un sogno.~~~~~~ 809 4, 8 | passion sì fiera?~~~~~~MOL.~~~~Amico, il dolce affetto, che ha 810 4, 8 | terreno, tutt’è amor proprio, amico.~~Filosofia l’insegna, per 811 4, 9 | imbalsamato.~~~~~~MOL.~~~~Grazie, amico...~~~~~~CON.~~~~Che stile! Il mondo della luna Atto, Scena
812 1, 2 | che bel mondo! Ma ditemi, amico,~~Come siete arrivato~~A 813 1, 3 | Felice e fortunato~~Chi è amico della Luna;~~Per voi sì 814 1, 4 | farla mia.~~~~~~ERN.~~~~Amico, vi son schiavo.~~~~~~ECCL.~~~~ 815 1, 4 | signor Bonafede. È vostro amico?~~~~~~ECCL.~~~~Amico ed 816 1, 4 | vostro amico?~~~~~~ECCL.~~~~Amico ed amicone~~Della mia strepitosa 817 1, 10 | cosa fu?~~~ ~~~~~ECCL.~~~~Amico, addio. Non ci vedrem mai 818 1, 10 | confido a voi. Sappiate, amico,~~Che il grande imperatore~~ 819 1, 10 | volerò.~~~ ~~~~~BON.~~~~Amico, ah, se voleste,~~Aiutar 820 1, 10 | ECCL.~~~~Orsù, mi siete amico;~~Vi voglio soddisfar. Quest' 821 2, 2 | bel bello)~~~~~~ECCL.~~~~Amico.~~~~~~BON.~~~~Olà, chi siete?~~~~~~ 822 2, 2 | BON.~~~~Ma dove,~~Dove, amico, siam noi?~~~~~~ECCL.~~~~ Monsieur Petition Parte, Scena
823 1, 1 | marito?~~Oh mio patrono e amico,~~Je son votre tresumble I morbinosi Atto, Scena
824 Ded | alla tavola. Bacco è troppo amico di Venere. Ho vissuto anch' 825 Ded | prende a sospettar dell'amico! Guai se la Moglie adocchia 826 Ded | Vostro Umiliss. Servitore ed Amico~Carlo Goldoni~~ ~ ~ ~ 827 1, 4 | niente.~~Lelio è mio buon amico, coltiva un amoretto,~~E 828 1, 4 | umano,~~Che per un buon amico farei anche il mezzano.~~~~~~ 829 2, 3 | soltanto d'esservi buon amico.~~Se siete una signora, 830 2, 4 | signora mia, di Lelio un buon amico.~~Soggezion non abbiate; 831 2, 4 | Io son dei buoni amici un amico fidato.~~L'esser suo, mia 832 2, 4 | verità.~~~~~~LEL.~~~~Un amico sincero in me ritroverà,~~ 833 3, 2 | lascio di vista il caro amico mio;~~S'ei si vuol divertire, 834 3, 4 | conviene~~Che tenghiate l'amico più lungamente in pene.~~ 835 3, 4 | LEL.~~~~Non so che dire, amico, lascio da voi guidarmi;~~ 836 3, 5 | Permettete che il senta anche l'amico mio.~~~~~~BRI.~~~~Me despiase...~~~~~~ 837 3, 5 | signora.~~~~~~LEL.~~~~Caro amico, leggete.~~~~~~OTT.~~~~Pur 838 3, 5 | a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Amico, seguitate.~~~~~~OTT.~~~~ 839 5, 1 | vi parlerò sul sodo.~~L'amico ha poco spirito, per questo 840 5, 2 | così mi piace. A rivederci, amico.~~~~~~LEL.~~~~Dove andate?~~~~~~ 841 5, 8 | nuovo?~~~~~~OTT.~~~~Certo, amico carissimo, vi è qualche Il negligente Opera, Atto, Scena
842 NEG, 1, 5| DOR.~~~~Vi sarò buon amico.~~So il mio dover.~~~~~~ 843 NEG, 3, 2| bramai~~Che il ciel secondo e amico~~Fosse al suo cor. (Non 844 NEG, 3, 4| Filiberto.~~~~~~FIL.~~~~Amico, vi son schiavo.~~~~~~CORN.~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
845 Per | piemontese.~Il Tenente MALPRESTI amico del Marchese.~IL Baron TALISMANI 846 Un, 1 | pranzeremo insieme.~MAR. No, caro amico, spicciamoci. Prendiamo 847 Un, 1 | un poco di carità per l'amico.~MAR. Sì, sì, ho capito. 848 Un, 2 | militare.~MAR. Ma, caro amico, non ci fermiamo qui troppe 849 Un, 5 | certamente. Il Marchese è mio amico, e so che dovea portarsi 850 Un, 5 | guardie del Re.~BEAT. Siete amico del marchese Leonardo?~MAR. 851 Un, 5 | ragionevole, trattenendovi con un amico del vostro sposo.~BEAT. 852 Un, 5 | al carattere del vostro amico.~MAR. Dirovvi prima rispetto 853 Un, 5 | MAR. Vi dirò, è tanto mio amico il marchese Leonardo che 854 Un, 5 | al sistema del mio buon amico. Lo studio delle lettere 855 Un, 5 | interesse ch'io prendo pel caro amico.~BEAT. Fatelo con un poco 856 Un, 6 | so che risolvere. Ecco l'amico, chiederei ad esso consiglio, 857 Un, 7 | Tenente ed il suddetto.~ ~TEN. Amico, noi avremo un sontuoso 858 Un, 7 | tavola. Un cavaliere mio amico, arrivato qui per la posta 859 Un, 7 | ascoltatemi, e se mi siete amico, assistetemi. (Ah, temo 860 Un, 7 | Spiacemi di vedere agitato l'amico, ma non vorrei perdere l' 861 Un, 10 | vostra amicizia.~CON. Ah caro amico, voi mi onorate, voi mi 862 Un, 10 | col carattere di vostro amico.~CON. È ancora troppo indiviso 863 Un, 10 | ancora troppo indiviso l'amico del padre, e l'amante della 864 Un, 12 | lui favellato. È grande amico del marchese Leonardo. Mi 865 Un, 12 | lungamente, mi ha detto dell'amico suo qualche parte di bene, 866 Un, 12 | moderazione parlando del caro amico. Badate a me, che lo conosco 867 Un, Ult | fede al tenente. Egli è amico del marchese Leonardo quant' 868 Un, Ult | felice di questa terra.~CON. Amico, voi avete avuto campo di 869 Un, Ult | prego di credermi vostro amico, e assai pentito d'avervi Ircana in Ispaan Atto, Scena
870 1, 2 | Alì, benché lontano, all'amico soggiorno.~Alla sua sposa 871 1, 5 | ZAMA: Non ti sdegnare, amico.~Si sa che tu nel mondo 872 1, 9 | Machmut: Tamas, ti salva, amico.~Torna Osmano furente, di 873 2, 9 | Osmano entrar vedrassi amico in queste porte,~Al suon 874 2, 9 | Fatima l'amore.~Alì col fido amico troppo è cortese e umano,~ 875 3, 2 | in tua virtute,~Per me d'amico in nome t'invia pace e salute.~ 876 3, 2 | il regno qual suddito ed amico;~E quel rigor che avrebbe 877 3, 7 | rispetto chi del tuo sangue è amico.~MACHMUT: (Oh virtù senza 878 3, 9 | albergo usato, torna all'amico tetto.~FATIMA: Non lo sperar 879 3, 10 | non lice;~Godi col fido amico, vivi con lui felice.~Dell' 880 3, 10 | ogni insulto in grazia dell'amico.~So che da te nol merto, 881 3, 10 | figlio;~D'Alì, sposo ed amico, seguir deggio il consiglio.~ 882 3, 11 | consolar la sposa, il caro amico attendi?(ad Alì)~ALÌ: Il 883 3, 12 | invola.~Segui il tuo fido amico; la sposa sua consola.~TAMAS: 884 3, 12 | solo; Alì, saggio, costante amico,~Di Fatima ti ponga nel 885 5, 9 | OSMANO: Oh Machmut, oh amico, tenero al sen ti stringo.~ 886 5, 9 | manco, lor serbi un vero amico.~Prendi, s'è ver che li Ircana in Julfa Atto, Scena
887 0, per | TAMAS giovane Persiano;~ALì amico di Tamas;~CARICO mercante 888 1, 3 | ZAGURO Pria di comprare, amico, schiava non conosciuta~ 889 1, 4 | Vado via.~Se veggo quell'amico, dimmi, ho da salutarlo?~ 890 1, 5 | ristorar te stessa sotto d'amico tetto.~Vo' che per or sospendi 891 2, 9 | Demetrio non c'è.~Un Armeno mio amico, che serve in questo suolo,~ 892 3, 6 | Demetrio far stima d'un amico.~So vendicare i torti, quando 893 3, 7 | CARICO Deh non turbare, amico, con tal consiglio audace,~ 894 3, 7 | lo zelo.~Abbiam finito, amico, d'usar guerriero sdegno,~ 895 3, 12 | viene? Ircana? ~BULGANZAR L'amico vostro Alì.~TAMAS L'amico? 896 3, 12 | amico vostro Alì.~TAMAS L'amico? oh mia vergogna! Ohimè! 897 3, 14 | V'ama ancora? ~TAMAS Sì, amico.~ALÌ L'amate voi? ~TAMAS 898 3, 14 | lasciata.~TAMAS Crudelissimo amico, voi mi svegliate in core~ 899 3, 14 | un delitto...~ALÌ Vado, amico, e m'attendi. Non vo' vederti 900 3, 15 | TAMAS Fido Alì, caro amico, tu parti e mi consoli,~ 901 4, 3 | qui?~BULGANZAR Di Tamas un amico. Il conoscete? Alì. (ad 902 4, 3 | cambiarsi un dì.~Fui di Tamas amico:~tal sarà sempre Alì.~IRCANA 903 4, 3 | viso.~Di' che attenda l'amico. Ad Ispaan ten riedi,~In 904 5, 6 | mio?~TAMAS Alì, mio fido amico, mi fe' sperar... ~IRCANA 905 5, 7 | Vedrem che fe' per noi dell'amico l'amore~DEMETRIO Tamas qui 906 5, 7 | sarà?~ALÌ Son io.~TAMAS Oh amico! ~IRCANA Oh caro Alì!~TAMAS 907 5, 7 | il figlio,~Cesse di vero amico alle voci, al consiglio.~ 908 5, 7 | Ircana)~Ecco il tuo fido amico. (a Tamas)~TAMAS Oh d'amicizia 909 5, 7 | costume nostro sia di pietade amico.~Noti noi rese un tempo Pamela maritata Atto, Scena
910 1, 4 | virtuosa Pamela.~ERN. Caro amico, vi compatisco se vi riscaldate 911 1, 5 | milord? (ad Artur)~ART. Amico, i vostri sospetti m'insultano 912 1, 7 | Milord è cavaliere, è mio amico, ma è uomo come son io, 913 1, 8 | BONF. Milord Artur è mio amico.~MIL. Eh, in questa sorta 914 1, 8 | dalle dissuasioni del caro amico? Non erano fondate sulla 915 1, 10 | sincero.~BONF. Sì, è buon amico.~PAM. È degno veramente 916 3, 8 | ha un parente, non ha un amico che la consigli, che la Pamela nubile Atto, Scena
917 1, 13 | vostri pensieri.~BON. No, amico. In questo punto bramava 918 1, 13 | grande prerogativa! Caro amico, giacchè avete la bontà 919 1, 13 | della propria opinione.~ART. Amico, voi dite bene, ma convien 920 1, 13 | veramente nel caso?~BON. Caro amico, i figli che nascessero 921 1, 13 | che forma la nobiltà?~ART. Amico, vi riscaldate sì fortemente, 922 1, 15 | Milord.~BON. Milord.~ART. Amico.~BON. (a Coubrech) Favorite, 923 1, 16 | servitor di buon cuore.~BON. Amico, siate il benvenuto. Accomodatevi.~ 924 1, 16 | bastonate.~COU. (si alza) Amico, permettetemi. (Non posso 925 1, 16 | parlarvi un congiunto, un amico. Voi avete viaggiato prima 926 2, 2 | Milord Artur e detto.~ ~ART. Amico, troppo presto vi rinnovo 927 2, 2 | ragionamento.~BON. Caro amico, non sapete voi compatirmi?~ 928 2, 2 | amore sia ragionevole?~BON. Amico, avete veduta Pamela?~ART. 929 2, 2 | lusinga, e apritelo ad un amico che vi consiglia. Fermatevi 930 2, 2 | confusione. Vi parlo da vero amico col cuor sulle labbra. Mirate 931 2, 2 | braccia al collo d'Artur) Caro amico.~ART. Via, Milord, risolvete, 932 2, 2 | ingiuriosa catena.~BON. Ma come, amico, come ho da far io ad abbandonarla?~ 933 2, 2 | rovinarvi per sempre.~BON. Caro amico, i vostri consigli operano 934 2, 2 | vostre commissioni.~BON. Amico, per quel ch'io vedo, voi 935 2, 2 | Accomodatevi come vi aggrada.~ART. Amico, addio.~BON. Son vostro 936 2, 2 | egli ha bisogno di un vero amico, che lo soccorra.) (parte)~ 937 2, 3 | parola che ne ho data all'amico? Sarò volubile a questo 938 2, 5 | lasciarmi?~JEV. (da sè) (L'amico si va riscaldando.)~PAM. 939 2, 7 | detto, poi Isacco.~ ~ART. Amico, eccomi a voi...~BON. (chiama) 940 2, 7 | Isacco) Fermatevi. – Caro amico, fate che sia compita la 941 2, 7 | leghe si fanno presto. Caro amico, non mi dite di no.~BON. 942 3, 2 | ART. Sì, io che son vostro amico; io, che avendo il cuore 943 3, 6 | men della vita. Un unico amico io aveva in Londra, il quale 944 3, 6 | lettere del mio defunto amico Guglielmo Artur, le quali 945 3, 6 | virtuoso; è il mio più fedele amico. Ma oh Dio! quanto tarda 946 3, 12 | fortunato amor mio! Deh, caro amico, venite a parte delle mie 947 3, 12 | spasso di me.~BON. Ah, caro amico, ascoltatemi. Io son l'uomo 948 3, 12 | d'Auspingh?~BON. Sì, un amico del vostro buon genitore. 949 3, 14 | chiedervi scusa.~ART. Caro amico, non funestate sì lieto Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
950 PAE, 2, 8| costa caro.~~~~~~SALC.~~~~Amico, dite in grazia,~~Pollastrina 951 PAE, 2, 8| nostro; onde per dirla, amico,~~Vado, e di voi non me 952 PAE, 2, 8| serva pure.~~~~~~SALC.~~~~Amico, a quel ch'io sento,~~Voi 953 PAE, 2, 14| ripieno).~~~ ~~~~~LARD.~~~~Amico, buona notte;~~Vado a dormire.~~~ ~~~~~ Il padre per amore Atto, Scena
954 Ded | del vostro disinteresse, l'amico di Parigi, che mi ha scritto 955 Ded | conoscitore, e perfetto amico, arricchite di parole onorifiche 956 2, 6 | cittadino dee ritrovarmi amico.~~~~~~PAO.~~~~Lo so che 957 2, 6 | cuore.~~~~~~LUI.~~~~Tardi, amico, giugneste. Il foglio lacerato~~ 958 3, 4 | FER.~~~~Deh svelatela, amico.~~~~~~PLA.~~~~Oh Dei! mi 959 3, 7 | consorte.~~Mandai più d'un amico a ricercarlo intorno;~~Spero 960 4, 1 | in Napoli di don Roberto amico;~~E quando il lazzarone 961 4, 4 | Fino ch'ei visse al mondo, amico e servitore.~~La medesima 962 4, 4 | Fate che in voi ritrovi l'amico e il protettore.~~~~~~FER.~~~~( 963 5, 12 | sento morire!)~~~~~~PAS.~~~~(Amico, questa pillola dura è da 964 5, 14 | giudice nostro. Suocero, amico e zio~~So che voi lo vantate, 965 5, 15 | tu ancora.~~~~~~PAS.~~~~(Amico, siam perduti). (a Fabrizio)~~~~~~ 966 5, 16 | ragioni sue.~~~~~~FER.~~~~Amico, il capitano qual è di questi 967 5, Ult | FER.~~~~Sì, non temete, amico; eccolo in quelle ciglia:~~ La pelarina Parte, Scena
968 1, 2 | inganno.~~A pranzo da un amico~~Sono stato invitato,~~E Le pescatrici Opera, Atto, Scena
969 PES, 1, 7| concerto.~ ~ ~~~LIND.~~~~Amico, è a noi permesso~~Franchi 970 PES, 2, 1| sovrana.~~Ecco appunto l'amico.~~~~~~LIND.~~~~Ancor non 971 PES, 2, 3| il fato).~~~~~~LIND.~~~~Amico, voi che siete~~Per la canuta 972 PES, 2, 14| FRIS.~~~~} a due~~~~Amico, che facciamo?~~Mi muovono 973 PES, 3, 7| tirate.~~~ ~~~~ ~~~BURL.~~~~Amico, il giuramento.~~~ ~~~~ ~~~ 974 PES, Ap3, 4| è costui?)~~~~~~BURL.~~~~Amico, vi saluto.~~~~~~MAST.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
975 1, 13 | Checchino - Sì signora, è mio amico.~Beatrice - Trovalo, e digli Il poeta fanatico Atto, Scena
976 Per | moglie d’Ottavio;~Lelio amico d’Ottavio;~Florindo amante 977 1, 1 | versi). (da sé, parte)~LEL. Amico, a rivederci.~OTT. A rivederci, 978 2, 7 | è poeta!) (da sé) Caro amico, vi domando perdono. ~Ditemi, 979 3, 15 | Signor Ottavio, è qui l’amico.~OTT. Per il certame?~LEL. Componimenti poetici Parte
980 Giov | Ad un amico che tutto il giorno mi mandava~ 981 Giov | Ad un amico che mi mandò un sonetto,~ 982 Giov | Ad un amico che mi chiedea~la descrizione 983 Giov | che mi chiedete, ~Eccola, amico, in questi versi intrisa, ~ 984 Quar | tiranne vie più nel sesso amico ~Della vana ambizion, del 985 Quar | de’ saggi, e delle muse amico.~Dunque del pari unite alme 986 SSac | della libertà fui sempre amico; ~Schiavo del suo voler 987 SSac | trinciare i panni addosso; ~Dell’amico e del parente ~Mal si dice 988 SSac | il genitor tremante, ~E l’amico fedel prestar costante ~ 989 SSac | fedel prestar costante ~All’amico vantava opra e consiglio.~ 990 Dia1 | vero amante, e degli amici amico.~Cantisi dunque, e sia de’ 991 Dia1 | talun, ch’è delle risse amico, ~Udita avesse quella benedetta~ 992 Dia1 | dunque è reo,~Il servente, l’amico, il cicisbeo.~E gli usurari 993 Dia1 | umile ~Col mio comico usato, amico stile.~ ~ ~ 994 Dia1 | in pria ~Per parte dell’amico io vi saluto, ~Indi lieto 995 Dia1 | immantinente,~E lascia che l’amico s’arrovelli.~Questi morto 996 Dia1 | instinto.~Sceso dai rami quell’amico ingrato, ~Che ancor tremante 997 Dia1 | non viaggiar mai più ~Con amico infedel come sei tu.~La 998 Dia1 | Perché mi cale di servir l’amico.~Di compatire vo’ pregarvi 999 Dia1 | popol sciocco di menzogne amico, ~Mentre la casa sua da 1000 Dia1 | questo chiostro di virtude amico, ~Di nobili donzelle almo