IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amicissimo 1 amicizia 464 amicizie 19 amico 1602 amicò 1 amicone 2 amicorum 1 | Frequenza [« »] 1623 padrone 1609 male 1605 cuor 1602 amico 1595 madama 1592 solo 1584 altri | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze amico |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Componimenti poetici Parte
1001 Dia1(38) | Amico: qui il gondoliere si burla 1002 Dia1 | saran più fortunati~Se a un amico li tributo.~Grato sono al 1003 Dia1 | maggiore obbligazione.~Un amico è un bel tesoro; ~Facilmente 1004 Dia1 | pane, più dell’oro, ~Un amico all’altro giova.~E di quei 1005 Dia1 | io.~Preme a voi servir l’amico~Coi miei Tomi fiorentini; ~ 1006 Dia1 | direte che ordinati~Li ha l’amico per espresso. ~Se vi sono 1007 Dia1 | dono ~Di mandarlo ad un amico;~Contentissimo ora sono, ~ 1008 Dia1(125) | amicizia, come se dicesse: caro amico ecc.~ 1009 Dia1 | VILLEGGIATURA~LETTERA IN VERSI A UN AMICO~ ~Amico dilettissimo. — 1010 Dia1 | LETTERA IN VERSI A UN AMICO~ ~Amico dilettissimo. — Di me cosa 1011 Dia1 | partito, ~E a scrivere all’amico finora ho differito.~Causa 1012 Dia1 | povera mia testa. ~Ecco, amico carissimo, descrittovi sin 1013 Dia1 | cum noscam turbari rebus, Amico ~Forsitan edoctum me credos 1014 Dia1 | ingordo rapace, il falso amico, ~L’empio, il mendace e 1015 Dia1 | Demonio ~Sotto spoglie d’amico o di servente. ~Deh mirate 1016 Dia1 | concluder l’arietta ecco un amico~In nome vostro a verseggiar 1017 Dia1 | spirti e del buon gusto amico, ~Mentr’io stava sedendo 1018 Dia1 | si volge il mio cortese amico,~E mi dice: Goldoni, a te 1019 Dia1 | nostran.~È vero, è ver (l’amico mio risponde), ~In Italia 1020 Dia1 | spiegato ~Bastantemente dall’amico inglese,~E dicea che il 1021 Dia1 | s’è congedato, ~Partì l’amico, e coll’amico anch’io; ~ 1022 Dia1 | Partì l’amico, e coll’amico anch’io; ~Egli per via m’ 1023 Dia1 | guardi dal rovaio), ~Dimmi amico soltanto, e ti assicura ~ 1024 Dia1 | giusto Ciel, delle bell’opre amico, ~Premiar intende il genitor 1025 Dia1 | Scherzando un giorno col caro amico, ~Disse Goldoni: Se un tale 1026 Dia1 | E questa volta, cortese amico, ~Servirmi io deggio del 1027 Dia1 | Offronsi ai cenni dell’amico Nume, ~Inebbriate dal castalio 1028 Dia1 | Che lo sapete, se vi sono amico.~Ma se da questi giorni 1029 TLiv | chiudon lui del roman fasto amico. ~Tocca il Genio la tomba, 1030 TLiv | impresa,~E tu lo soffri, amico Genio, in pace. ~La brama 1031 TLiv | dottrine offese,~De’ dotti amico, e protettor cortese.~Vedi 1032 TLiv | Quanto pur restati, ~Poeta amico,~Perché tu dicane ~Più che 1033 TLiv | in gamba, e del buon vino amico; ~Mentre era al Zante il 1034 TLiv | gentil di candido costume.~Amico, e che vi par? L’ho io trovata? ~ 1035 TLiv | più dell’interesse ama l’amico, ~Direi lo fate acciò mi 1036 1 | Ch’era del Vidiman cortese amico.~E colà poscia a ragionare 1037 1 | galantuom che degli amici è amico. ~Chiedon del cavalier, 1038 1 | genitore,~Buon padron, buon amico, in cui cotanto ~La pietade 1039 1 | esempio, il caso mio?~Caro amico, rispondo, ogni argomento ~ 1040 1 | riposo, e poi ritorno ~All’amico lavoro; ahimè, la vista~ 1041 1 | qualche coserella.~Perdono, amico, a domandarvi io torno ~ 1042 1 | di far promesso.~Ricorro, amico, in sì grand’uopo a voi; ~ 1043 1 | odierna dignità pervenne.~Amico, è ver, nel foglio vostro 1044 1 | seriamente a’ miei lavori.~Ecco, amico Fontana, il vizio eterno ~ 1045 1 | incontro nostro, ch’opra è d’amico fato, ~Fosse in dialogo 1046 1 | i frutti, ~Fu di tutti l’amico, e caro a tutti.~Alla Corte, 1047 1 | sincero mai sempre utile amico. — ~Battermi sulle spalle 1048 1 | mi bada; ~Passar vede un amico, e a sé lo chiama.~— Vien, 1049 1 | chiama? — Sì, Isabella.~— Amico, amico, la sposina è questa... — ~ 1050 1 | Sì, Isabella.~— Amico, amico, la sposina è questa... — ~ 1051 1 | che mai sperate, ~Discreto amico, da una vecchia Musa ~Che I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1052 1, 12 | parente, e non chiamarmi amico.~~ ~~Pazzi quelli che per 1053 3, 6 | arte assicurar di lui).~~Amico.~~~~~~CEL.~~~~Che volete?~~~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
1054 1, 1 | LIS.~~~~Mangiate, amico, pur, bevete ancora:~~Volentieri 1055 1, 11 | petto.~~~~~~PAN.~~~~Grazie, amico, vi do: cosa v'occorre?~~~~~~ 1056 1, 11 | vossustrissima.~~~~~~PAN.~~~~Ma amico mio, con tanti~~Stirati 1057 2, 11 | mangierò pur bene). (da sé)~~ ~~Amico grandissimo,~~Io vo' compiacervi,~~ 1058 2, 16 | CAV.~~~~Buon giorno, amico mio.~~~~~~SCR.~~~~La riverisco 1059 2, 16 | gli è vero.~~~~~~CAV.~~~~Amico, colle dame~~Siate gentil; 1060 3, 1 | fu vostro fedel sincero amico,~~Scordato già vi siete,~~ 1061 3, 8 | CAV.~~~~Conte, amico,~~Della mia protezion siete Il prodigo Atto, Scena
1062 Ded | Lodovico Widiman, che tanto è amico vostro, quanto è a voi simile 1063 Per | fratello di Clarice.~CELIO amico di Momolo.~BEATRICE moglie 1064 1, 9 | conoscete? Un vostro buon amico. Il fratello della signora 1065 2, 5 | Io l'ho sempre creduto un amico di mio marito.~OTT. Cara 1066 2, 5 | difficile che voglia essere più amico dell'uomo, che della donna.~ 1067 2, 5 | sofferto sinora in qualità di amico, ma non lo soffrirei come 1068 2, 6 | permesso avanzarmi?~OTT. Caro amico, è superfluo che lo domandiate.~ 1069 2, 6 | piccate per questo; caro amico, sapete che le donne sono 1070 2, 12 | civile; il signor Momolo è un amico di mio fratello, e per compiacerlo 1071 3, 14 | uomini disonore. Per un amico si getterebbe nel fuoco. La pupilla Opera, Atto, Scena
1072 PUP, Ded | mio, in grazia forse dell'amico nostro Comante, che a Voi 1073 PUP, 2, 9| Come a un provvido~~Amico e consigliero.~~~~~~CAT.~~~~ 1074 PUP, 4, 5| benissimo.~~Ho veduto testé l'amico Panfilo,~~E col riso alle Il raggiratore Atto, Scena
1075 Ded | piacevoli congiunture; vero amico de’ Vostri amici, instancabile 1076 1, 9 | Servitore di don Eraclio.~ERAC. Amico, siete venuto in buona occasione. 1077 2, 5 | Ma il Conte è pur vostro amico.~ERAC. Amico usque ad baram, 1078 2, 5 | pur vostro amico.~ERAC. Amico usque ad baram, che vuol 1079 2, 10 | momento, se si contenta l’amico.~CON. Siete padrone d’accomodarvi.~ 1080 2, 11 | del conte Nestore mio buon amico.~CARL. Serva sua. (Ora sono 1081 3, 3 | difficile.~SPAS. Buon giorno, amico.~ARL. Te saludo, busiaro.~ 1082 3, 5 | Servo del signor Conte.~CON. Amico, venite voi con qualche 1083 3, 12 | Eraclio)~ERAC. È venuto l’amico vostro dei mille zecchini? ( 1084 3, 12 | piacere.~ERAC. Consolatemi, amico. Fate che non mi paiano 1085 3, 12 | accadesse). (da sé)~ERAC. Caro amico, non vi è altro rampollo Il ricco insidiato Atto, Scena
1086 Ded | più caro, il più cortese amico del Padre mio. Brillaste 1087 Per | della Contessina.~RICCARDO amico del Conte.~RAIMONDO sensale.~ 1088 1, 1 | RAI.~~~~Bella fortuna, amico! dolcissimo diletto!~~Andare 1089 1, 2 | CON.~~~~Accostatevi, amico. (a Raimondo)~~~~~~RAI.~~~~ 1090 1, 3 | tempo passato.~~~~~~CON.~~~~Amico, compatite, stava qui discorrendo.~~~~~~ 1091 1, 4 | CON.~~~~Non ho intenzione, amico, di vivere infelice;~~Mi 1092 1, 4 | Volete vi consigli~~Da amico, con amore e con sincerità?~~ 1093 1, 4 | innamorato siete perduto, amico,~~E le vostre ricchezze 1094 1, 4 | saprò regolare.~~~~~~RIC.~~~~Amico, a quel ch'io vedo, non 1095 1, 6 | mondo non diasi un vero amico?~~Se dubito di tutti, che 1096 2, 5 | Se alcun nella fortuna amico a voi si mostri~~Di voi 1097 2, 6 | ricchezze non trovo un cuor amico,~~Meglio era ch'io durassi 1098 2, 6 | CON.~~~~Ve lo confido, amico: ne ho già veduta un'altra.~~~~~~ 1099 2, 6 | bel tempo. A rivederci, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1100 3, 1 | affetto.~~Lo stesso un buon amico a replicar mi viene.~~~~~~ 1101 3, 3 | Voi non avete al mondo amico più di lui. (al Conte)~~~~~~ 1102 3, 3 | regge e vi consiglia,~~Un amico inonesto nel debole vi piglia.~~ 1103 3, 3 | Pensate ch'io vi parlo da amico e da parente.~~Procuro il 1104 3, 4 | economia.~~È mio sincero amico quel che il mio ben procura;~~ 1105 3, 5 | CON.~~~~Compatitemi, amico, non si opera così.~~~~~~ 1106 4, 2 | Alfin chi vi consiglia è amico ed è cognato...~~Appunto 1107 5, 6 | Mi comandi.~~~~~~CON.~~~~Amico, con buona grazia. Ascolta.~~ 1108 5, 6 | la vita, se occor, per un amico.~~~ ~ ~ ~ 1109 5, 9 | don Emilio)~~~~~~RIC.~~~~Amico, con licenza. (s'alza) Signori, Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1110 ROV, 2, 6 | Ferramonte~ ~ ~~~FERR.~~~~Amico, vi son schiavo.~~~~~~RIN.~~~~ 1111 ROV, 2, 6 | non v'è.~~Lo so che siete amico~~Voi delle donne assai,~~ 1112 ROV, 3, 2 | Tullia mia!~~~~~~FERR.~~~~(Amico, state forte). (piano a Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1113 Ded | Voi sapete la grazia che l'amico vostro si è degnato accordarmi; 1114 Per | figliuolo.~Il CONTE ALESSANDRO, amico comune.~GAUDENZIO cittadino, 1115 Per | comune.~GAUDENZIO cittadino, amico comune.~GASPERINA serva 1116 1, 2 | trattenuto.~~Compatite di grazia, amico, vi saluto. (parte)~~~~~~ 1117 2, 1 | di giudizio.~~~~~~CON.~~~~Amico, vel confesso, poco non 1118 2, 1 | piacer davvero.~~~~~~FER.~~~~Amico, a rivederci: io parlovi 1119 2, 2 | CON.~~~~Per servire all'amico vuò mettermi al cimento;~~ 1120 2, 2 | occorrenze non trovo un buon amico.~~~~~~CON.~~~~Conosco il 1121 2, 3 | con noi.~~So che ci siete amico, mi raccomando a voi.~~Ecco 1122 2, 4 | RIN.~~~~Perdonatemi, amico, voi pur nell'occasione~~ 1123 3, 3 | CON.~~~~(Me l'ha detto l'amico, che mi farà impazzire.~~ 1124 3, 6 | un uom di spirito, è un amico sincero.~~~~~~CAM.~~~~Del 1125 5, 1 | E voi, signor Gaudenzio, amico di buon core,~~Tornate a 1126 5, Ult | sincero,~~Labbro di vero amico vi rappresenti il vero.~~ Il tutore Atto, Scena
1127 Per | SERVITORE d’Ottavio;~TIRITOFOLO amico di Pantalone;~Servitori 1128 1, 17 | umilissimo di lor signore, amico, vi verisco. (Florindo lo 1129 2, 14 | Deggio andare alla piazza; un amico mi aspetta.~BEAT. Un amico, 1130 2, 14 | amico mi aspetta.~BEAT. Un amico, o un’amica?~FLOR. Vi assicuro 1131 3, 3 | Eccovi tutta l’istoria. Caro amico, parlate voi a mio padre; Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1132 1, 8 | A Leonardo.)~GUGLIELMO: Amico. (Salutando Leonardo.)~LEONARDO: 1133 1, 8 | sorella?~GUGLIELMO: Caro amico, io non credo che un matrimonio 1134 1, 10 | d'onore. Sì, perfida, sì, amico traditore, mi vendicherò, 1135 2, 4 | sospetti.~FERDINANDO: (Ma, caro amico, ho i miei affari: io non 1136 2, 4 | Sono qui in compagnia dell'amico.~VITTORIA: Ha paura a venir 1137 2, 4 | altro?~FERDINANDO: Ehi! amico, sareste per avventura di 1138 2, 4 | come vi piace.~GUGLIELMO: Amico, favorite la signora Vittoria. ( 1139 2, 5 | Buon giorno, il mio caro amico. Che fate? State bene? È 1140 2, 5 | padrone di me.~FULGENZIO: Amico, io vi ho da parlare del 1141 2, 5 | Ironico.)~FULGENZIO: Caro amico, fatemi la finezza, parliamo 1142 3, 2 | Ben trovato il mio caro amico.~FULGENZIO: Vi siete divertito 1143 3, 2 | questo sciocco.~FULGENZIO: Amico, se non mi volete ascoltare, 1144 3, 2 | ascoltare? Capperi! Il mio caro amico Fulgenzio, v'ascolterei 1145 3, 2 | voi. Se mi foste quel buon amico che dite...~FULGENZIO: Sì, 1146 3, 2 | FULGENZIO: Sì, vi son buon amico. E un mio consiglio vi metterà La vedova spiritosa Atto, Scena
1147 Per | capitano.~Don ANSELMO falso amico di don Berto.~Don ISIDORO 1148 Per | di don Berto.~Don ISIDORO amico della tavola di don Berto.~ 1149 1, 2 | FAU.~~~~Spirto a virtute amico~~Può quel che dire intendo, 1150 1, 6 | pensando al figlio di un amico~~Caduto per disgrazia in 1151 1, 6 | rimediato,~~Il caso dell'amico in voi verificato.~~~~~~ 1152 1, 7 | acciecato.~~Ma il mio fedele amico, sincero per costume~~Nel 1153 1, 8 | ISI.~~~~Son di don Berto amico, non cuoco o spenditore.~~~~~~ 1154 1, 9 | offendermi dovrei.~~Ma sono amico vostro, e per quei pochi 1155 1, 9 | ora conoscerete se sono amico vero.~~Ad onta de' strapazzi 1156 2, 2 | ritornato!~~~~~~ANS.~~~~Sì, amico, ed il ritiro l'ho bello 1157 2, 5 | onesto.~~Era di mio consorte amico sviscerato;~~Mi ha sempre, 1158 2, 6 | voi vicino~~In casa dell'amico sedeami al tavolino.~~È 1159 2, 8 | vi vede.~~Brama di avervi amico, vi vuole in compagnia,~~ 1160 2, 8 | SIG.~~~~Signor, vi sono amico. Le grazie vostre accetto.~~ 1161 3, 5 | dopoi. (a don Isidoro)~~Amico degli amici, vorrei piacere 1162 4, 3 | il vizio,~~E manda dell'amico la casa in precipizio.~~ 1163 4, 3 | internamente, in apparenza amico,~~Satirico in distanza, 1164 4, 4 | rimproverarmi?~~~~~~ISI.~~~~Sono amico di casa. Vi prego di scusarmi,~~ 1165 4, 4 | Io son di donna Placida l'amico, il confidente.~~Senza di 1166 4, 4 | ISI.~~~~Vi servirò da amico. (Un merito così~~Mi fo 1167 4, 4 | altra siete il confidente amico.~~~~~~ISI.~~~~Dell'altra, 1168 5, 4 | rispondete ai detti del mediatore amico. (a donna Luigia)~~S'ella 1169 5, 8 | qual foste, e di don Fausto amico.~~~~~~FER.~~~~Non so che 1170 5, Ult | M'avrà don Sigismondo amico e servitore.~~~~~~SIG.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
1171 1, 9 | so gnente.~RICCARDO Buon amico, e buon servitore di tutti.~ 1172 1, 9 | siede in disparte)~RICCARDO Amico, se volete seder qui, siete 1173 1, 10 | cavaliere d'Abruzzo; son amico del signor Canciano, e buon La ritornata di Londra Atto, Scena
1174 1, 2 | Luogo ritroverò da qualche amico.~~~~~~MAR.~~~~Io soglio 1175 1, 2 | stacco). (da sé)~~~~~~BAR.~~~~Amico, addio.~~~~~~MAR.~~~~Addio. ( 1176 1, 12 | da sé)~~~~~~MAR.~~~~Oh amico dilettissimo,~~Vi saluto 1177 1, 14 | Serva.~~~~~~BAR.~~~~Amico.~~~~~~CARP.~~~~Servo.~~~~~~ 1178 1, 15 | padrone di casa!)~~~~~~MAR.~~~~Amico, addio.~~ ~~Con amore e 1179 1, 15 | Di Madama servitor.~~All'amico mio diletto~~Mi esibisco 1180 2, 1 | silenzio, in carità.~~È un amico, - c'è un intrico...~~Già 1181 2, 3 | dov'è?~~~~~~GIAC.~~~~Sarà l'amico...~~Basta, non voglio dir.~~~~~~ 1182 2, 6 | casco giù.~~~~~~MAR.~~~~Amico adoratissimo,~~Venite alle 1183 2, 11 | fare). (da sé)~~~~~~BAR.~~~~Amico, cosa avete,~~Che turbato 1184 3, 1 | BAR.~~~~Compatitemi, amico, io son così;~~Quando vedo La serva amorosa Atto, Scena
1185 1, 2 | inquietarci.~Ottavio: Caro amico, vi prego, non ne parliamo 1186 1, 11 | che il signor Pantalone è amico del signor Ottavio. Ha finto Il servitore di due padroni Atto, Scena
1187 1, 3 | avvedendosi di Brighella). Amico, mi par di conoscervi (forte 1188 1, 11 | FLORINDO Non dubitate, amico, Federigo Rasponi non può 1189 1, 13 | portarsi; ma l'ho inviata ad un amico di Genova, perché poi di 1190 2, 11 | BEATRICE Digli che avrò un amico a pranzo con me, che presto 1191 2, 11 | onore. Vado a prender l'amico, che è qui poco lontano; Lo scozzese Atto, Scena
1192 4, 1 | troppo di tutto.~FRIP. Caro amico, voi siete un albergatore. 1193 4, 1 | disgustato per questo?~FRIP. Buon amico, fatemi portare il caffè! 1194 4, 1 | fatemi portare il caffè! buon amico. (con giovialità)~FABR. 1195 4, 10 | CON. Oimè! vien gente. È l'amico Friport: manco male. (s' 1196 4, 10 | torna a sedere)~FRIP. Oh! amico, vi saluto. Ho piacere di 1197 5, Ult | abbracciando la figlia) Amico, Lindana è la più buona 1198 5, Ult | colla sua modestia.~FRIP. Amico, una parola. Io voglio credere 1199 5, Ult | vostra l'accordi, eccovi un amico che vi difende. eccovi un 1200 5, Ult | galantuomo: buona giovane: buon amico.~CON. Ma come sperate voi 1201 5, Ult | vi celiate per ora.~FRIP. Amico, io parto per Cadice: la 1202 5, Ult | può, è obbligato di fare. Amico, il vento è buono, l'ora La scuola di ballo Parte, Scena
1203 | qualcuno del buon gusto amico~~Provasi riformare il mal 1204 1, 1 | e le pezze vi rimette.~~Amico mio, non fate che si dica,~~ 1205 1, 3 | CARL.~~~~Sappiate che un amico di Milano~~Scrive s'io voglio 1206 1, 8 | poi Madama.~ ~ ~~~RID.~~~~Amico, l'impresario di Pistoia~~ La scuola moderna Atto, Scena
1207 Pre | AMICO LETTORE~ ~NON avendo servito 1208 1, 2 | vi educherò. (Se vien l'amico,~~Tenetelo celato).~~~~~~ 1209 1, 3 | mio cor della vecchiezza amico,~~E i giovinotti non li 1210 3, 5 | vostra figliuola egli è l'amico.~~~~~~BELF.~~~~Di Leonora?~~~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1211 0, per | Giacinta~Fulgenzio, attempato amico di Filippo~Paolo, cameriere 1212 1, 3 | compiacere il padre; che è un amico di casa, che non ha veruna 1213 1, 5 | Ferdinando.~LEONARDO: Siete, amico, siete dei nostri?~FERDINANDO: 1214 1, 9 | villeggiatura.~FILIPPO: Caro amico, sono obbligato all'amor 1215 1, 10 | quarto un galantuomo, un mio amico che conoscete anche voi.~ 1216 2, 4 | anticipare.~LEONARDO: Caro amico, mi dispiace infinitamente, 1217 2, 9 | me.~FULGENZIO: No, caro amico, vi ringrazio. Sono stato 1218 2, 9 | staffilate.~FULGENZIO: Caro amico, noi siamo amici da tanti 1219 2, 9 | maniera...~FULGENZIO: Caro amico, de' casi ne avete mai veduti 1220 2, 9 | liberarmi di questa figlia. Caro amico, e chi è quegli che dite 1221 2, 9 | confidenza di dirmi chi sia l'amico che aspira alla mia figliuola.~ 1222 2, 9 | interesse e al decoro dell'amico Filippo). (Parte.)~ 1223 3, 1 | in campagna.~FULGENZIO: Amico, parliamo chiaro. Io vi 1224 3, 1 | vuol ch'io parli chiaro all'amico, o per domandargli la figlia, 1225 3, 1 | vi soddisfarò. Ma, caro amico, soffrite dalla mia sincerità 1226 3, 3 | confidenza non da padrone, ma da amico. Si tratta, che il signor 1227 3, 9 | FERDINANDO: A ritrovare l'amico, a soccorrerlo, a consigliarlo. ( 1228 3, 10 | FILIPPO: (Oh diavolo! E l'amico è in casa).~FULGENZIO: Leonardo 1229 3, 12 | voi dire?~FILIPPO: Caro amico, sono così confuso, che 1230 3, 13 | Filippo.)~FILIPPO: Caro amico, rispondetegli voi. (A Fulgenzio.)~ 1231 3, 17 | che fa tardi. Come sta l'amico Leonardo? Vi è passata la 1232 3, 17 | Vittoria.~LEONARDO: Sì, caro amico, ed io della vostra compiacenza Lo speziale Atto, Scena
1233 1, 6 | e Volpino~ ~ ~~~LUC.~~~~Amico, preparate~~Presto la confezione.~~~~~~ 1234 1, 6 | da sé)~~~~~~VOLP.~~~~Amico, in cortesia,~~Grilletta 1235 2, 1 | amor co' dardi suoi...~~Amico caro, principiate voi. ( La sposa persiana Atto, Scena
1236 0, per | schiava favorita di Tamas~Alì, amico di Tamas~Curcuma, custode 1237 1, 1 | sempre stato vostro fedele amico,~Ancor, che de’ miei detti 1238 1, 1 | la dose caricata?~ALÌ Si, amico; doppia dose per voi ne 1239 1, 1 | offende la natura.~Ecco, amico, la fonte del mio dolore 1240 1, 1 | tremo.~ALÌ Ed io, ridete amico, ed io sarei contento,~Non 1241 1, 2 | in pace:~D’Alì mio fido amico il consiglio mi piace.~ ~ 1242 2, 11 | consiglia? ah dove trovo un amico vero?~Alì, mio caro Alì, 1243 3, 8 | MACHMUT Da un padre, e da un amico chiedo consiglio, e aita.~ 1244 4, 3 | Alì, e detti~ ~TAMAS Deh, amico, venite in mio soccorso.~ 1245 4, 3 | con letizia).~TAMAS Deh, amico, pietà d'un uomo tradito.~ 1246 4, 4 | non vo' scandalizzarmi,~È amico del padrone, potrebbe anche 1247 4, 4 | mi duole per Tamas, un amico~Dee seguitar... ma invano 1248 4, 4 | periglio~Non recargli un amico, né aiuto, né consiglio?~ 1249 4, 4 | Persiano l'esser fedele amico.~Al par dell'Alcorano, che 1250 4, 4 | che son di lui ospite, e amico, e sono~Beneficato ancora, 1251 4, 5 | Ircana correndo).~ALÌ Ecco l’amico vostro, eccomi in vostra 1252 4, 5 | infelice.~Vorrei... ma ad un amico là penetrar non lice ~(vorrebbe 1253 4, 11 | Ma vel ridico in pace, l’amico rispettate.~Quando parlate 1254 5, ul | cotesta...~TAMAS Parla, amico.~ALÌ La guardia che ogni La sposa sagace Atto, Scena
1255 2, 9 | CAV.~~~~Torto non fo all'amico.~~~~~~PET.~~~~(Con questi 1256 2, 12 | voi siete.~~~~~~CAV.~~~~Amico, io vi compiango. (al Duca)~~~~~~ 1257 3, 1 | confidi, non mi sei buon amico.~~~~~~MAR.~~~~Se dirtelo 1258 3, 14 | le piace...~~~~~~DUCA~~~~Amico, con licenza~~Vo, per non 1259 3, 20 | Un che so che vi piace. L'amico di ier sera.~~~~~~BAR.~~~~ 1260 3, 25 | chiedete?~~Del Cavaliere amico forse non mi credete?~~~~~~ 1261 3, 25 | CAV.~~~~Duca?~~~~~~DUCA~~~~Amico?~~~~~~CAV.~~~~Che dite?~~~~~~ 1262 3, 25 | Vi sarò, donna Barbara, amico e difensore.~~~ ~ ~ ~ 1263 3, Ult | avete ragione, ma il Duca è amico mio.~~Ch'egli di me si lagni, 1264 3, Ult | generosa.~~Corrispondo all'amico col più sincero impegno;~~ 1265 3, Ult | Sciocca!~~~~~~DUCA~~~~Amico, a dir vero, provo un dolore La donna stravagante Atto, Scena
1266 Ded | Obbligatiss. Servitore ed Amico ~Carlo Goldoni~ ~~ ~ ~ ~ 1267 1, 2 | in odio, sol della pace amico,~~Dovrò soffrir per donna 1268 1, 4 | torto.~~So che di nozze amico è il cuor candido e puro,~~ 1269 1, 4 | torto.~~So che di nozze amico è il cuor candido e puro,~~ 1270 1, 7 | detti amari.~~Mi confidò l'amico, che amor nutre per voi:~~ 1271 1, 7 | detti amari.~~Mi confidò l'amico, che amor nutre per voi.~~ 1272 2, 4 | Basta, qualunque siasi, amico, il vostro affetto,~~Soffrir 1273 2, 4 | vedo,~~Ma una sol grazia, amico, e fia l'estrema, io chiedo.~~ 1274 2, 8 | compagnia.~~~~~~PRO.~~~~L'amico don Rinaldo sarà il più 1275 3, 1 | seguirla,~~E a me lasciate, amico, la cura di punirla.~~~~~~ 1276 3, 1 | seguirla,~~E a me lasciate, amico, la cura di punirla.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1277 3, 4 | vostra permissione,~~Sia amico vostro, e abbiate per lui 1278 4, 5 | vi sono fin da' prim'anni amico.~~Bramai che a voi congiunto 1279 4, 5 | ghiaccio.~~Acchetatevi, amico. Alfin...~~~~~~MAR.~~~~Cospettonaccio!~~~~~~ 1280 4, 7 | Da molti anni al Marchese amico esser mi vanto,~~Strano 1281 4, 9 | gran merito nel dire che l'amico~~A sospirar ritorna, ma 1282 5, 4 | onor vostro:~~Rammentatevi, amico, qual fu l'impegno nostro.~~ 1283 5, 4 | onor vostro.~~Rammentatevi, amico, qual fu l'impegno nostro.~~ 1284 5, 4 | RIC.~~~~Non avvilite, amico, l'onor del nostro sesso.~~ 1285 5, 4 | ho fissato.~~Compatitemi, amico, se strano a voi mi rendo;~~ 1286 5, 4 | ho fissato.~~Compatitemi, amico, se strano a voi mi rendo;~~ 1287 5, 5 | e di rossore.~~Saggio l'amico parla, ma non s'appaga il 1288 5, 6 | suddetto.~ ~ ~~~PRO.~~~~Amico, se degnate con noi d'accompagnarvi,~~ 1289 5, 6 | delle lodi non son soverchio amico;~~Ma se adular pensate, 1290 5, 14 | Che sì, che se le parla l'amico, la rivolta?~~~~~~MED.~~~~ 1291 5, 17 | primitivo impegno.~~~~~~PRO.~~~~Amico, compatiteci, s'entriam Torquato Tasso Atto, Scena
1292 1, 2 | Goffredo.~~~~~~TOR.~~~~Sì amico, è ver pur troppo: stanco 1293 1, 5 | È un madrigale.~~Che un amico lo vegga non dee aversene 1294 2, 3 | mi basta una parola.~~(L'amico coll'amica vuol star da 1295 2, 7 | GHE.~~~~Voi m'offendete, amico, parlandomi così.~~~~~~TOR.~~~~ 1296 2, 7 | saper io bramo.~~~~~~TOR.~~~~Amico, questo tasto, pregovi, 1297 2, 8 | GHE.~~~~So che scherzate, amico, perciò non me n'offendo:~~ 1298 2, 9 | Gherardo con lui? Sarà suo amico, io credo.~~~ ~ ~ ~ 1299 2, 11 | collera Torquato, ma poi è amico mio:~~Bel bello il forestiere 1300 3, 3 | TOR.~~~~Sono d'entrambe amico.~~~~~~MAR.~~~~(Vediam chi 1301 3, 6 | GHE.~~~~Ed io, che son amico di tutti i forestieri,~~ 1302 3, 6 | GHE.~~~~Lo fo, perché un amico all'altro può giovare.~~ 1303 3, 6 | GHE.~~~~Gonzo perché? Un amico dovrebbe esser lodabile.~~~~~~ 1304 3, 8 | Napoli stamane giunto è un amico espresso:~~M'invitò qual 1305 3, 8 | quasi deliro.~~Ci rivedremo, amico... per or chiedo perdono.~~ 1306 3, 10 | contumelia;~~E voi gli siete amico? No, no, farete celia.~~~~~~ 1307 4, 2 | Veneziano è questi, che amico è di Torquato).~~~~~~TOM.~~~~( 1308 4, 3 | lasciate fare a me.~~Torquato è amico vostro, un galantuomo egli 1309 4, 7 | TOR.~~~~Di Napoli l'amico ad appagar non basto:~~Insiste 1310 4, 9 | voleu ben?~~~~~~TOR.~~~~Amico, non son del tutto insano.~~ 1311 4, 9 | via con mi.~~~~~~TOR.~~~~Amico, ho già risolto.~~~~~~TOM.~~~~ 1312 4, 9 | confesso;~~Ma ohimè, non sono, amico, padrone di me stesso.~~ 1313 4, 11 | e mare;~~Vi raccomando, amico, le cose a me più care:~~ 1314 4, 11 | sudore:~~Vi raccomando, amico, il povero mio cuore.~~Ma 1315 5, 5 | Giunto è testé da Roma l'amico di Torquato,~~Da lui, come 1316 5, 8 | testé da Roma Patrizio, amico mio,~~Mandato per giovarmi 1317 5, 9 | parata.~~Non vi fidate, amico. Temer sempre conviene:~~ 1318 5, 14 | TOR.~~~~Che mi recate, amico?~~~~~~PAT.~~~~Forse miglior 1319 5, 14 | al paro.~~Ecco, Torquato, amico, ecco l'onore offerto~~A Il teatro comico Atto, Scena
1320 1, 1 | viva l'economia.~ORAZIO Oh amico caro, se non avessi un poco 1321 1, 2 | Il giuocatore, Il vero amico, La finta ammalata, La donna 1322 1, 3 | il Pantalone.~ORAZIO Caro amico, fatemi un piacere, andate 1323 1, 6 | certo, che gli sarà buon amico.~ANSELMO Donca lo vado a 1324 2, 1 | sappiano più di me). Caro amico, fatemi il piacere di dire 1325 2, 1 | vaga a bon viazo.~LELIO Amico, per dirvi tutto col cuore 1326 3, 2 | e non paiono versi. Caro amico, ditemi di chi sono?~LELIO 1327 3, 7 | sedurre la figlia di un buon amico, contro le leggi dell'ospitalità, Terenzio Atto, Scena
1328 0, pre | e Obblig. Servitore ed Amico~ ~Carlo Goldoni~ ~ ~ ~~ 1329 0, aut | de' suoi amici. Scipione, amico dei due, e protettore di 1330 0, pro | signori, che della storia amico~~Ravvisi il personaggio, 1331 1, 1 | t'aspetta, di Terenzio l'amico.~~~~~~LUC.~~~~Lelio patrizio?~~~~~~ 1332 1, 2 | Terenzio, qual di Scipione, amico.~~~~~~LUC.~~~~Grati mi sono, 1333 1, 2 | LUC.~~~~Tale richiesta, amico, mi onora e mi consola;~~ 1334 1, 2 | stesso;~~Ma ancor non basta, amico, quel ch'hai di far promesso.~~ 1335 1, 2 | il dono;~~A questo patto, amico, teco impegnato io sono.~~ 1336 1, 3 | Scipione, nostro comune amico,~~Per gli edili di Roma 1337 2, 4 | Amano i figli il padre, l'amico ama l'amico,~~Padron s'ama 1338 2, 4 | il padre, l'amico ama l'amico,~~Padron s'ama dai servi, 1339 3, 1 | vo' dir questo.~~Ti sono amico, il dissi, lo dico e lo 1340 3, 1 | che far da me si possa?~~Amico fino all'ara, e anche fino 1341 3, 1 | possa vendicarmi.~~A te, che amico sei, ch'hai cervel buono 1342 3, 4 | FAB.~~~~Teco son lieto, amico, per il novello onore. ( 1343 3, 4 | non è Terenzio al cuor d'amico vero? (a Terenzio.)~~~~~~ 1344 3, 10 | chiamarti figlio, liberto, amico.~~Meco da questo punto tu 1345 3, 10 | signor...~~~~~~LUC.~~~~Sì, amico, non ti avvilir, fa cuore.~~ 1346 4, 2 | TER.~~~~Lice, cortese amico, lice saper l'arcano,~~Per 1347 4, 2 | ricercar Lucano?~~~~~~DAM.~~~~Amico eh?~~~~~~TER.~~~~Terenzio 1348 4, 2 | Questa ragion m'appaga; amico esser ti voglio;~~Vedi se 1349 4, 3 | plebe, non trova un solo amico.~~Rispondermi non degna 1350 4, 3 | accese?~~Tutta mi narra, amico, tutta la serie vera,~~E 1351 4, 3 | Ti disse~~D'essere stato amico di Lucan, finché visse?~~~~~~ 1352 4, 4 | LEL.~~~~Ecco, Terenzio, amico, ecco di Roma il dono:~~ 1353 4, 4 | popolo Romano,~~Grato all'amico Lelio, gratissimo a Lucano.~~ 1354 5, 5 | sposo oggi mi vuole, che amico suo mi chiama.~~~~~~DAM.~~~~ Gli uccellatori Atto, Scena
1355 1, 10 | vostra bella~~Posso sapere, amico?~~~~~~TON.~~~~No, per or 1356 1, 10 | Se non siete, Toniolo, amico mio,~~Se celate l’amor, 1357 2, 7 | Vuò ritirarmi,~~Che se l’amico arriva,~~In presenza di 1358 2, 14 | vero,~~Di scherzar coll’amico ebbi pensiero.~~~~~~ROCC.~~~~ 1359 3, 3 | il vostro dover, vi sarò amico.~~ ~~Se ben mi niega amore~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
1360 Ded | vanità e della pompa, e amico solo del pubblico bene, 1361 1, 8 | Avete bel dire voi, signor amico di ore, dopo avergli guadagnato 1362 1, 9 | chi son.~SILV. Siete un amico suo?~BEAT. Venite in aiuto 1363 1, 14 | a Truffaldino)~LUC. Caro amico, compatitemi; sapete che 1364 2, 2 | interrogazione per parte di un amico mio, che poi vi dirò chi 1365 2, 10 | Silvio e Brighella~ ~DOTT. Amico, amico, sentite... Come! 1366 2, 10 | Brighella~ ~DOTT. Amico, amico, sentite... Come! mio figlio 1367 2, 10 | messer Brighella.~DOTT. L'amico mi raccomanda lor signori, 1368 2, 19 | un altro.~BECCAF. Ma poi, amico, bisognerà che ce ne andiamo, 1369 3, 5 | malinconia.~DOTT. Eh, caro amico, io ho motivo di rattristarmi 1370 3, 7 | magnè anca vu.~LUC. Caro amico, non vi prendete collera.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1371 0, pre | Villeggiatura di Bagnoli del vostro Amico e Cugino, e mio Protettore 1372 0, pre | il Signor Pietro Priuli, amico e parente vostro, e nel 1373 1, 12 | Ottavio non è più vostro amico, se di me non lo credete 1374 2, 2 | mattina...~OTT. Niente, amico, niente, cognato mio. Vi 1375 2, 2 | conviene pagare.~FLOR. Caro amico, se aveste badato alle mie 1376 2, 2 | aiuto; e voi, se mi siete amico, riparate la mia riputazione, 1377 2, 2 | darveli inutilmente.~OTT. Un amico che affetta di consigliarmi, 1378 2, 2 | Perderò poco a perdere un amico insolente.~FLOR. Ed io guadagnerò 1379 2, 3 | secondare i suoi vizi.~OTT. Un amico che mi deve esser cognato, 1380 2, 3 | carattere di Pantalone, amico della pace, onorato e gioviale. ( 1381 2, 4 | e giustada sia.~OTT. Un amico del vostro cuore non si 1382 2, 6 | Deriva dal mio carissimo amico signor Pantalone. Egli mi 1383 2, 12 | Discorreremo.~CEL. Caro amico, volesse il cielo!~PANT. 1384 3, 1 | fratello mio. Quel vostro amico mi piace infinitamente. 1385 3, 15 | ch'ella è così.~CEL. Caro amico, voi che avete della bontà 1386 3, 16 | reveriti.~CEL. Sì, caro amico. Sono io che vi cerca, perché La vedova scaltra Atto, Scena
1387 1, 2 | conosco, credetelo a un vostro amico.~Mon. Stanotte la vidi guardarmi 1388 1, 2 | lei cognato, è mio buon amico. Non lascerà d’introdurmi.~ 1389 1, 8 | bella conversazione.~Mil. Amico, avete fatto bene a venire. 1390 1, 12 | la cosa riuscirà in bene. Amico, vo per un affar di premura, 1391 1, 13 | propria, civil e modesta.~Mon. Amico, fatemi il piacere, conducetemi 1392 1, 13 | questi pregiudizi. Siate amico, siate galantuomo. Farò 1393 1, 13 | galantuomo chi non sa servire all’amico.~Pan. In te le cosse lecite 1394 2, 4 | d'una locanda.~Mon. No, amico non è questa la tua abilità. 1395 2, 7 | lui) Con chi parlelo?~Alv. Amico, parlo con te.~Arl. La ringrazio 1396 2, 14 | Ros. (legge piano)~Mar. Amico, siete stato a Parigi?~Fol. 1397 2, 19 | ambasciata di Rosaura.) Amico, mi rallegro con voi. Ma! 1398 3, 5 | equivocato col Francese.)~Mon. Amico, avete voi inviato qualche 1399 3, 8 | eccellente dottore, ah caro amico, venerato mio suocero, fatemi 1400 3, 14 | si accosta a Don Alvaro) Amico, questa dama francese sospira 1401 3, 25 | Viva il Conte, vi sarò buon amico.~Mar. (L'ho detto che avrebbe La vendemmia Parte, Scena
1402 PER | Domenico de Dominicis.~FABRIZIO Amico d'Ippolito.~Il Sig. Antonio 1403 1, 2 | volta~~Con voi, mio caro amico,~~Dividere ho voluto~~Quel 1404 2, 9 | assassinato.~~~~~~FABR.~~~~L'amico è ben burlato.~~~~~~IPP.~~~~ Il ventaglio Atto, Scena
1405 1, 4 | questo villaggio.~CORONATO Eh amico non è di me che si parla. 1406 1, 5 | principiano dalle difficoltà. Amico, voi siete un uomo che ha 1407 2, 2 | qualche volta in casa; è amico di mia zia.~SUSANNA Le dirò 1408 2, 4 | dubitate.~BARONE So che siete amico della signora Geltruda.~ 1409 2, 4 | signora Geltruda.~CONTE Oh amico vi dirò. Ella è una donna 1410 2, 4 | nipote per un cavaliere mio amico; e quando gliela dimando 1411 2, 8 | nuova al Barone, al mio caro amico, al mio caro collega.~GELTRUDA 1412 3, 1 | dal palazzo.~ ~ ~CONTE No, amico, scusatemi, non vi potete 1413 3, 2 | un certo segno. Ma caro amico, non siete fatto per aspettare 1414 3, 9 | detto [poi Tognino]~ ~BARONE Amico, mi avete piantato lì.~CONTE 1415 3, 10 | lasciarmelo vedere...~CONTE Caro amico mi dispiace che siete venuto 1416 3, 10 | quanto me, e forse forse... Amico, vi assicuro che sono estremamente 1417 3, 10 | finalmente è galantuomo, è mio amico). Aspettate qui. (Se fossero 1418 3, 11 | verità, signor sì.~EVARISTO Amico io sono un galantuomo, e 1419 3, 16 | amante meno sollecito, ed amico mio più sincero, non vi La villeggiatura Atto, Scena
1420 0, pre | quando il nostro comune Amico, il signor Avvocato Gio: 1421 0, pre | Obbligatiss. Servidore ed Amico~ ~Carlo Goldoni~~ ~ 1422 1, 1 | servita. (Don Eustachio è un amico da non fidarsene). (da sé, 1423 1, 1 | isfuggire un rimprovero dall'amico). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 1424 1, 2 | non farei un torto ad un amico per tutto l'oro del mondo.~ 1425 1, 3 | don Gasparo siamo amici. Amico del marito, servitor della 1426 1, 5 | basta?~LAV. Un cavaliere amico di casa, che torna dopo 1427 1, 5 | ritrovar voi?~LAV. Non è amico di tutti due?~GASP. Sì; 1428 2, 4 | trattati da don Gasparo, amico nostro.~LIB. Lo tenghi per 1429 2, 4 | mandi a regalare a qualche amico suo di città.~LIB. È fresco, 1430 2, 4 | Riminaldo)~RIM. (Son buon amico. Servitevi). (dà a don Eustachio 1431 2, 7 | obbligo della costanza.~MAU. Amico, la distinzione vostra, 1432 2, 7 | diritti contro di voi.~MAU. Amico, voi non mi conoscete. La 1433 2, 12 | Don Gasparo.~ ~RIM. Caro amico, non vi offendete di questo. 1434 2, 15 | come si tratta.~MAU. Caro amico fermatevi; lasciate operare 1435 3, 5 | marito, ma di quella di buon amico, di quella che vien dal 1436 3, 5 | polita, linda, graziosa.~RIM. Amico, se mi permettete, vi lascio 1437 3, 14 | Arguite da ciò, se vi son vero amico). (piano a donna Florida)~ 1438 3, 17 | vostro buon servitore ed amico, vengo prima di tutti a 1439 3, 17 | cosa. Vi accetto per buon amico, e vi prendo in parola circa L'incognita Atto, Scena
1440 Ded | regalatomi gentilmente dall’amico vostro, 1’eruditissimo Signor 1441 2, 9 | sangue. Il buon Ridolfo, amico del povero mio genitore, 1442 3, 19 | voi parlare. Egli è mio amico, ed io l’ho accompagnato I mercatanti Atto, Scena
1443 Per | figliuola di Pancrazio.~LELIO amico di Giacinto.~Il DOTTOR MALAZUCCA 1444 1, 3 | tenermi in riputazione coll'amico; ma se sono costretto a 1445 1, 7 | detto.~ ~GIAC. Venite qui, amico, che vedremo se v'è il cassiere.~ 1446 1, 7 | deridendolo)~LEL. Caro amico, non ci perdiamo in barzellette. 1447 1, 7 | Non so di più.~GIAC. Caro amico, informatelo voi. (a Lelio)~ 1448 1, 7 | il dieci.~GIAC. No, no, amico. Non sono mai stato in questo 1449 1, 7 | che dire. Siete tanto mio amico, che non posso dirvi di 1450 1, 12 | da sapere ancor io.~FACC. Amico, ho veduto che parlavi con 1451 1, 12 | vedi bene: è la dote.~FACC. Amico, t'auguro buona fortuna.~ 1452 1, 14 | piacesse a me.~PANC. Caro amico, datemi licenza che vi parli 1453 1, 15 | galantuomo, voi siete un vero amico.~RAIN. Per farmi credere 1454 1, 15 | Per farmi credere buon amico, non sapeva che vi bisognasse 1455 2, 1 | ad un galantuomo, ad un amico, ad un uomo civile, che 1456 2, 3 | Non vi è bisogno; un mio amico non ha da far queste figure.~ 1457 2, 3 | Ma non ne ho uno. Caro amico, prestatemeli.~LEL. Io? 1458 2, 3 | un'altra volta. Ma, caro amico, prestatemi voi questi dieci 1459 2, 3 | non ho niente.~GIAC. Caro amico, non mi abbandonate.~LEL. 1460 2, 4 | tralasciar di giuocare. Un amico parla in tal guisa? Un amico 1461 2, 4 | amico parla in tal guisa? Un amico che me ne ha mangiati tanti? 1462 2, 4 | obbligato.~GIAC. Mi siete amico? mi volete bene?~RAIN. O 1463 2, 4 | perdonate.~GIAC. Mi siete amico?~RAIN. Sì, amico.~GIAC. 1464 2, 4 | Mi siete amico?~RAIN. Sì, amico.~GIAC. E non mi volete prestare 1465 3, 4 | e poi non sono qui, caro amico, per conversazione, ma per 1466 3, 4 | averne gran bisogno. Caro amico, vi parlo adesso con altro 1467 3, 4 | priverà ancora di quell'unico amico che mi restava per conforto 1468 3, 5 | veramente d'onore. Buon amico, vero amico. Cauto sì, ma 1469 3, 5 | d'onore. Buon amico, vero amico. Cauto sì, ma sincero. Vero 1470 3, 8 | credito; mio zio è buon amico. Vedrete che le cose di La moglie saggia Atto, Scena
1471 Per | dal conte Ottavio;~LELIO amico dei suddetti;~FLORINDO amico 1472 Per | amico dei suddetti;~FLORINDO amico dei suddetti;~PANTALONE 1473 1, 1 | e qual come il mio, fa l’amico a tutti, e poi li sbeffa.~ 1474 1, 11 | far la conversazione.~LEL. Amico, la signora Contessa ci 1475 1, 11 | novità?~LEL. Eh, novità... Amico, ditelo voi, io non ho coraggio.~ 1476 1, 13 | porci). (da sé, parte)~LEL. Amico, tenete. Viva la nostra 1477 1, 13 | vostre grazie.~LEL. Ehi amico, vi ricordate a cena di 1478 2, 5 | comparisce dinanzi.~LEL. Amico, leviamo l’incomodo alla 1479 2, 6 | parlo). (a Beatrice)~LEL. Amico. (fa cenno a Florindo di 1480 2, 6 | Anch’io devo andar coll’amico.~BEAT. Non so che dire, 1481 3, 10 | Florindo e detto.~ ~LEL. Amico! Eccomi qui da voi. (al I puntigli domestici Atto, Scena
1482 Ded | Uomo di Lettere, mio caro amico, godendo egli la grazia 1483 Per | BISOGNOSI mercante veneziano, amico del conte Ottavio.~Il dottore 1484 1, 5 | OTT. Voi siete un buon amico.~PANT. M'ha dito qualcossa 1485 1, 5 | indebolisse.~OTT. Se mi vorranno amico, sarà meglio per loro.~PANT. Il padre di famiglia Atto, Scena
1486 Ded | Francesco, al carissimo amico vostro il Signor Girolamo 1487 Pre | Commedia e quella del Vero Amico sono state tradotte e stampate 1488 Pre | dato motivo a ciò il Vero amico, per la ragione che io dirò 1489 2, 4 | la signora Eleonora. Un amico che mi vuol bene, mi ha 1490 3, 2 | ringraziato il cielo. Sentite, amico, vi confido il mio cuore. 1491 3, 2 | tutto il cuore.~PANC. Caro amico, voi mi consolate. Voi siete 1492 3, 2 | Voi siete veramente un amico di cuore.~GER. Il vero amico 1493 3, 2 | amico di cuore.~GER. Il vero amico si conosce nelle occasioni, 1494 3, 2 | veri amici sono rari.~GER. Amico, ci rivedremo. Sperate bene. L'impresario di Smirne Atto, Scena
1495 Aut | di prima Donna, induce l'Amico ed il Protettore a prendere 1496 Per | Mistocchina.~PASQUALINO tenore, amico di Tognina.~Il Conte LASCA 1497 Per | Tognina.~Il Conte LASCA amico di virtuosi e di virtuose.~ 1498 1, 3 | impresario?~LAS. Sì, è mio amico, vorrei servirlo, ma lo 1499 1, 6 | compagnia mi diverte.~CARL. Amico, trattateci bene. Buon pranzo, 1500 1, 6 | siete la mia principessa. Amico, mi avete capito. (a Beltrame)~