1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1602
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) L'impresario di Smirne
     Atto, Scena
1501 1, 6 | BELTR. Il conte Lasca, amico e gran protettore de' virtuosi.~ 1502 1, 8 | quel che vorrete. Son buon amico, e quando m'impegno, non 1503 1, 9 | bontà del signor Conte.~LAS. Amico, se voi avete qualche occasione 1504 1, 10 | Stimo chi merita, sono amico di tutti, e particolarmente 1505 2, 3 | un'altra cosa. Donne mie, amico Pasqualino, avete recite? 1506 2, 3 | valore. Venite qui, son buon amico. Io, io vi voglio impiegare, 1507 2, 3 | proposizioni di un buon amico, di un galantuomo, di un 1508 2, 3 | via, diteci.~PASQUAL. Caro amico, parlate.~ANN. Sentiamo. 1509 4, 3 | ANN. Dica, signor Conte, l'amico non si è ancora veduto?~ 1510 5, 1 | con forza)~CARL. Ma, caro amico, non posso più; ho bisogno 1511 5, 4 | modo mio.~PASQUAL. Caro amico, vi consiglio per ora non Il vero amico Atto, Scena
1512 | IL VERO AMICO~ ~ 1513 Ded | raccomandare. Questa è il Vero amico, la quale sarà forse con 1514 Pre | Parigi, e di questa del Vero Amico. Eccone il preciso. Comparve 1515 Pre | pretese che il mio Vero Amico gli avesse somministrata 1516 Pre | seguitata la traccia del Vero Amico. Vi è fra le altre cose 1517 Pre | introdotto nel mio Vero Amico un avaro, perché un tal 1518 Pre | ora parlarvi del mio Vero Amico, ma vi ho troppo lungamente 1519 Per | Personaggi~ ~FLORINDO amico e ospite di Lelio;~OTTAVIO 1520 1, 2 | Sì, Lelio è il più caro amico ch’io m’abbia. Per amor 1521 1, 2 | che per non far torto all’amico, si risolva di andarsene). ( 1522 1, 3 | Non partirò senza veder l’amico. Aspetterò che torni e l’ 1523 1, 5 | Lelio e detti.~ ~LEL. Amico, ho inteso dal vostro servo 1524 1, 5 | Lelio)~LEL. Perché, caro amico, volete voi andar via?~FLOR. 1525 1, 5 | a Florindo)~FLOR. Caro amico, mi fate torto a parlare 1526 1, 6 | possibile.~FLOR. Eh via, caro amico; parrà a voi che non vi 1527 1, 6 | cosa siamo? Ditemi, caro amico, vi siete mai trovato in 1528 1, 6 | di Rosaura è pur vostro amico.~FLOR. La mia premura di 1529 1, 6 | uomo d’onore, son vostro amico, e mi fate torto giudicando 1530 1, 6 | senta. Chi offende il mio amico, offende me medesimo.~FLOR. 1531 1, 6 | Ma no, caro Lelio...~LEL. Amico, se più ricusate, mi farete 1532 1, 6 | congiunture. Io non ho altro amico più fidato di voi. Prima 1533 1, 6 | credere che non mi siate più amico.~FLOR. Andiamo dove vi aggrada, 1534 1, 12 | qual impegno m’ha posto l’amico Lelio). (da sé)~ROS. (Mi 1535 1, 12 | cuore ad un caro e fedele amico. Lo lascio a Lelio, ch’amo 1536 1, 12 | amate molto questo vostro amico.~FLOR. Così vuol la legge 1537 1, 12 | obbliga l’uomo a secondar l’amico nelle virtù, e non nei vizi, 1538 1, 12 | Fino che Lelio ama, come amico sono obbligato a secondare 1539 1, 12 | Lelio, e se il mio caro amico s’è demeritato in qualche 1540 1, 14 | consolare.~LEL. Ebbene, amico, come andò la faccenda?~ 1541 1, 14 | momento a favorirmi.~FLOR. Amico, permettetemi ch’io vi dica 1542 1, 14 | stimola, l’umanità trasporta. Amico, chi ha orecchio, intenda, 1543 1, 15 | de’ consigli di un vero amico. Di lui mi posso fidare, 1544 2, 3 | capace di sagrificare all’amico la sua passione. (siede 1545 2, 3 | noi con indifferenza. L’amico Lelio mi ha accolto nella 1546 2, 3 | mancando al dovere dell’amico, tradissi l’ospitalità? 1547 2, 4 | subito a sagrificar per l’amico anche il sangue, se fa di 1548 2, 5 | son sicuro che aiuterà l’amico. L’avrei fatto io, ma in 1549 2, 6 | Potessi scoprir l’arcano! L’amico Lelio m’ha accolto nella 1550 2, 6 | io mancando al dovere d’amico, tradissi l’ospitalità?... 1551 2, 6 | terminare con piacere dell’amico stesso in un matrimonio. 1552 2, 6 | corrispondermi; teme disgustare l’amico, non ardisce di farlo per 1553 2, 7 | eccomi vivo in grazia dell’amico Florindo.~BEAT. Come? V’ 1554 2, 9 | lettera?) (da sé)~LEL. Caro amico, lasciate che io teneramente 1555 2, 9 | ribaldi mi soverchiavano. Amico, che ricercate?~FLOR. Niente... ( 1556 2, 9 | lei intenzioni.~FLOR. Caro amico, possibile che la vostra 1557 2, 9 | sperar qualche cosa, ma ad un amico sagrifico tutto assai volentieri.~ 1558 2, 9 | caro Florindo, il mio caro amico, sarà mio congiunto, sarà 1559 2, 9 | dirà mai!) (da sé) Caro amico, vi prego di una grazia, 1560 2, 9 | LEL. Eh via, spropositi. Amico, state allegro, non vedo 1561 2, 10 | domandare consiglio. Un unico amico che mi potrebbe consigliare, 1562 2, 17 | in cimento di tradire un amico.~ROS. Dunque mi amate.~FLOR. 1563 2, 18 | Lelio e detti.~ ~LEL. Oh! amico, ho piacere di qui ritrovarvi.~ 1564 2, 18 | che egli non solo è mio amico, ma è mio congiunto.~FLOR. ( 1565 2, 19 | partirmi). (da sé)~LEL. Amico, avete sentito?~FLOR. Ho 1566 2, 19 | allorché foste nel caso mio. Amico, in voi unicamente confido. ( 1567 2, 20 | me, perché se la sposo, l’amico dirà che l’ho consigliato 1568 3, 5 | aver detto per secondar l’amico. Ma se avesse egli dell’ 1569 3, 13 | Lelio e detto.~ ~LEL. Amico, quando avrete risoluto 1570 3, 13 | compassione.~FLOR. E se un vostro amico la sposasse, ne avreste 1571 3, 13 | avreste piacere?~LEL. Un amico? Non vi capisco.~FLOR. Signor 1572 3, 13 | Rosaura? Voi rivale del vostro amico? Voi commettere un’azione 1573 3, 13 | più vedere.~FLOR. Ditemi, amico, avete più quella lettera?~ 1574 3, 13 | d’onore, che sono un vero amico, e per non tradir le leggi 1575 3, 13 | domando perdono.~LEL. Caro amico, voi siete l’esemplare della 1576 3, 14 | LEL. Vado subito.~FLOR. Amico, dove andate?~LEL. A chiamar 1577 3, 17 | soffrire il tormento d’un caro amico!~ROS. Signor Florindo, parmi 1578 3, 17 | siate innamorato più dell’amico che di me.~FLOR. Cara signora 1579 3, 17 | signora Rosaura, anche l’amico mi sta sul cuore.~OTT. Animo, 1580 3, 21 | sposo, non solo privo l’amico della fanciulla, ma gli 1581 3, 21 | commetterlo al più caro amico ch’io abbia. Che cosa dunque 1582 3, 23 | Lelio e detti.~ ~LEL. Amico, mi rallegro con voi.~FLOR. 1583 3, 24 | avete impedito?...~LEL. Amico, voi mi sorprendete, voi 1584 3, 25 | fine dell’invenzion dell’amico). (da sé)~ROS. (Oh cieli!) 1585 3, 25 | disingannatevi...~LEL. L’amico non ha sposata mia zia...~ La putta onorata Atto, Scena
1586 1, 1 | Contessa.~OTT. Ho piacere. Amico carissimo. (scrivendo)~BEAT. 1587 1, 15 | sta zente). (da sé)~OTT. Amico, buon pro vi faccia. (ad 1588 1, 15 | l’ospeal). (da sé)~OTT. Amico, andiamo.~ARL. La vaga, 1589 2, 7 | che voi vedete.~OTT. Dite, amico, come vi piace menar le 1590 2, 8 | mantenere i miei vizi. Ma ecco l’amico. Povero vecchio, mi fa compassione.~ 1591 3, 30 | sposi, mi rallegro con voi. Amico, possiamo far negozio. Abbiamo Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
1592 1, 2 | questa.~~Un cavalier mio amico~~Mi dirige una dama.~~Vediam 1593 1, 2 | gloriarmi (dettando)~~Vostro amico e servitor.~~Insolente seccator. ( 1594 1, 2 | resta che gloriarmi~~Vostro amico e servitor,~~Insolente seccator. ( 1595 1, 6 | sorella~~D'un cavalier mio amico.~~~~~~LIV.~~~~Vostra serva, Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
1596 VIR, 1, 5| ERID.~~~~Caro Gazzetta amico,~~Son in un grande intrico:~~ 1597 VIR, 1, 12| GAZZ.~~~~Sappiate, amico mio,~~Che per la stessa 1598 VIR, 1, 12| PEG.~~~~Ed io da buon amico opererò.~~~~~~GAZZ.~~~~Eccola. 1599 VIR, 2, 3| imparato.~~~~~~SACC.~~~~Amico, per qual causa~~D'Affrodisia 1600 VIR, 2, 10| Melibea cade)~~~~~~MEL.~~~~Amico, hai vinto; io ti perdon, 1601 VIR, 3, 5| Apollo offeso!~~~~~~GAZZ.~~~~Amico, come va? (a Pegasino)~~~~~~ 1602 VIR, 3, 5| questo.~~~~~~GAZZ.~~~~(Saldi, amico). (a Pegasino)~~~~~~PEG.~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License