L'adulatore
   Atto, Scena
1 Ded | sì lunga serie di Comiche Rappresentazioni, alcuni aspetteranno assai La buona madre Atto, Scena
2 Aut | avuto dell'applauso, e molte rappresentazioni; cosa che mi ha consolato, La donna di garbo Atto, Scena
3 Pre | alle stampe le Comiche mie Rappresentazioni, a questa, siccome alla Le donne gelose Atto, Scena
4 Ded | esercizio delle sceniche rappresentazioni, del loro perspicace talento. 5 Ded | esercizio delle sceniche rappresentazioni giova infinitamente alla I due gemelli veneziani Atto, Scena
6 Ded | meno scostumate sceniche Rappresentazioni, per la qual cosa o di rado, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
7 0, int | successiva produzione di molte rappresentazioni teatrali.~ ~Questa è la 8 0, int | Parigi per le graziosissime rappresentazioni date alla Commedia francese, Il geloso avaro Atto, Scena
9 0, pre | argomento consumato in due rappresentazioni, fu temerario l'azzardo Il Moliere Atto, Scena
10 Ded | necessaria nelle sceniche rappresentazioni: quella si osservi, quella Pamela nubile Atto, Scena
11 Aut | impresa, se colle Comiche rappresentazioni, movendo degli uditori gli Lo spirito di contradizione Atto, Scena
12 Ded | lodare, sendo le Teatrali rappresentazioni, castigate e prudenti, il Il tutore Atto, Scena
13 Pre | più si ritrae da quelle Rappresentazioni, che hanno per Protagonista Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
14 0, aut | potrebbe dividersi in tre rappresentazioni; poiché l'azione di questa La vedova spiritosa Atto, Scena
15 Ded | l'esito delle Comiche mie rappresentazioni in quest'anno abbia a sorpassar Lo scozzese Atto, Scena
16 Aut | originale. La prima ebbe tre rappresentazioni. la seconda non n'ebbe che 17 Aut | impostura, nel tempo delle rappresentazioni della Commedia ho posto Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
18 0, aut | principali di queste tre rappresentazioni, che sono sempre gli stessi, Torquato Tasso Atto, Scena
19 0, aut | motivo a moltissime teatrali rappresentazioni, e tutti gli anni vedevasi Il vecchio bizzarro Atto, Scena
20 0, aut | elogi o i biasimi delle rappresentazioni vedute, e specialmente la La moglie saggia Atto, Scena
21 Ded | eziandio a promoverne le rappresentazioni in più di un Teatro, m’entrò 22 Ded | comiche o nelle tragiche Rappresentazioni; allora quando esaltar vedono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License