La bottega del caffè
   Atto, Scena
1 1, 12 | EUGENIO Io mi degno di tutto; apra, via, che staremo un'oretta 2 1, 12 | vengono pubblicamente.~EUGENIO Apra, via, non facciamo scene.~ 3 1, 12 | a tutti i fatti nostri? Apra, che le dirò ogni cosa. ~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
4 3, 11 | ch'io voglio, prima che apra la bocca.~~~~~~CON.~~~~Son Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
5 SPI, 2, 7| manda?~~~~~~GAN.~~~~Che l'apra, e lo saprà.~~Ciascun ha Lo scozzese Atto, Scena
6 2, 10 | sentir gente. Converrà ch'io apra, e che mi serva da me medesima; L'erede fortunata Atto, Scena
7 1, 1 | questo mondo. Signor notaro, apra il testamento e lo legga.~ La figlia obbediente Atto, Scena
8 1, 7 | Ma via, signor Pantalone, apra la lettera, legga e senta.~ La finta ammalata Atto, Scena
9 3, 1 | vedrò col tempo che mi si apra la strada a poter aspirare Il filosofo inglese Atto, Scena
10 1, 5 | darsi ch'ei sappia e mi apra gli occhi.~~Più che ci penso, Il mondo della luna Atto, Scena
11 3, 1 | Senza che a comandarvi apra la bocca.~~Se qualchedun Ircana in Julfa Atto, Scena
12 5, 6 | Vivo m'abbia l'inferno; s'apra la terra...~IRCANA Ah basta.~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
13 0, ded | io qui, dove pare mi si apra il campo di farlo, non parlerò Il poeta fanatico Atto, Scena
14 2, 13 | affetto?~Vuoi tu ch’io m’apra di mia mano il petto,~E Componimenti poetici Parte
15 Dia1 | Formi Urania i presagi, ed apra il fonte ~Polinnia dei rettorici 16 Dia1 | Brenta.~Fin ch’oltre si apra al navicel l’uscita, ~L’ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
17 2, 7 | cellula del rio pensiero, e s'apra quella cui la ragione addita 18 2, 7 | la cellula dell'amore, tu apra quella della speranza.~BRIGIDA: La serva amorosa Atto, Scena
19 2, 12 | affatto dell'amor proprio, vi apra gli occhi a meglio conoscere La sposa persiana Atto, Scena
20 3, 6 | cielo! orrida sepoltura~M’apra quindi la terra, se ciò La sposa sagace Atto, Scena
21 3, 22 | procurerò che qualche via si apra,~~Per salvare ad un tempo Il teatro comico Atto, Scena
22 1, 2 | Arlecchino, prima ch'egli apra la bocca. Per me, vi protesto, Il padre di famiglia Atto, Scena
23 2, 17 | Non vi è altra chiave che apra quella porta, che questa:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License