IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pubblicato 10 pubblicazion 1 pubblicazione 3 pubbliche 21 pubblicherà 3 pubblicherem 1 pubblicherò 3 | Frequenza [« »] 21 prode 21 promessi 21 provà 21 pubbliche 21 punito 21 raccoglie 21 raccontatemi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pubbliche |
La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
1 1, 4| disgrazie, che oramai sono pubbliche per tutta Venezia, voglia La buona moglie Atto, Scena
2 Ded | che vi si permettono dalle pubbliche vostre incombenze, se all’ La cameriera brillante Atto, Scena
3 0, pre | fra le occupazioni delle pubbliche cure non disapprova gli La donna volubile Atto, Scena
4 Pre | io abbia vanità di render pubbliche le menome cose che di bene L'erede fortunata Atto, Scena
5 Ded | ciò che da Voi esigono le pubbliche e le domestiche cure, e Il giuocatore Atto, Scena
6 Ded | altra, allorché le rendo pubbliche colle stampe. La prima volta Le femmine puntigliose Atto, Scena
7 0, ded | Tempii, i sontuosi Palagi, le pubbliche grandiose fabbriche, i ponti, I malcontenti Atto, Scena
8 0, pre | luminose, che sono rese pubbliche dall'istoria. Il grado che I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
9 0, ded | le rimane, dopo le gravi pubbliche cure che la tengono nei Componimenti poetici Parte
10 Dia1 | stampando l’orme ~Per le pubbliche vie, fra suoni e canti. ~ 11 TLiv | celeste aiuto), ~Render pubbliche al mondo, in prosa o in 12 TLiv | presiede al trono ~Delle pubbliche grazie, intende appieno ~ 13 1 | che a Parigi ancora ~Sulle pubbliche scene onor riscuota,~Ho La donna stravagante Atto, Scena
14 Ded | nelle private che nelle pubbliche ragunanze. Fissate le prime 15 Ded | Recitanti, e nelle quattro pubbliche, o semipubbliche dette, Torquato Tasso Atto, Scena
16 0, aut | diciassettesimo sostenne pubbliche tesi di filosofia, di teologia, 17 0, aut | medesimo, oggetto delle pubbliche acclamazioni, e mi consolai Terenzio Atto, Scena
18 5, 5 | al campo, in case, e in pubbliche contrade.~~Ergere può per Il vecchio bizzarro Atto, Scena
19 0, pre | facondia sa difendere le cause pubbliche e le ragioni private. È 20 0, pre | consiglio ma temono le azioni pubbliche; e manca loro il coraggio. I mercatanti Atto, Scena
21 1, 3| sono costretto a render pubbliche le mie indigenze, ho perduto,