Il genio buono e il genio cattivo
   Atto, Scena
1 2, 2| Palissot ed il suddetto.~ ~LA F. Aspettiamo qui mio marito. 2 2, 2| e facendo il galante)~LA F. (Chi è mai questo sguaiato?) ( 3 2, 2| abbia l'onor de sentarme?~LA F. Il luogo è pubblico; vossignoria 4 2, 2| ritirandosi con la sedia)~LA F.forastiere senz'altro). ( 5 2, 3| rusticità dall'impolitezza.~LA F. Di qual nazione siete, signore?~ 6 2, 3| Italian, per servirla.~LA F. Di qual paese?~ARL. Romano, 7 2, 3| lecito, tutto xe permesso.~LA F. Chi siete voi? Qualche principe?~ 8 2, 4| ìntrela ela, patron?~LA F. È un italiano che non è 9 2, 4| fa torto. (alle Donne)~LA F. Noi conosciamo il vostro 10 2, 4| favorissa, la senta...~LA F. Signore, per quel ch'io 11 2, 10| Palissot, e detti.~ ~LA F. (Oh ecco qui mio marito). ( 12 2, 10| a madama la Fontaine)~LA F. (Non lo so, non la conosco: 13 2, 10| effetto della sua bontà.~LA F. Signor marito. (avanzandosi)~ 14 2, 10| una profonda riverenza)~LA F. (Fa una riverenza, poi dice 15 2, 10| serva. (una riverenza)~LA F. Signore, mademoiselle Palissot 16 2, 10| servir questa signora.~LA F. Ella avrà la bontà di aspettare 17 2, 11| Fontaine e Corallina~ ~LA F. Voi dunque siete forastiera?~ 18 2, 11| COR. Per ubbidirla.~LA F. Come conoscete mio marito?~ 19 2, 11| passeggiando alle Tuglierie.~LA F. Che cosa vi diceva egli 20 2, 11| esibito un appartamento.~LA F. Mi maraviglio che osiate 21 2, 11| uniformarci al costume.~LA F. È ridicola in Francia la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License