grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Chi la fa l'aspetta
   Atto, Scena
1 1, 1(9)| fa ordinariamente questo commercio di sera in sera.~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
2 1, 5 | traffico in Lisbona,~~Ho commercio in Allemagna,~~Inghilterra, La buona famiglia Atto, Scena
3 1, 14 | diventata la prima massima del commercio.~NAR. Signore? (a Fabrizio)~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
4 Pre | de’ poveri e l’utilissimo commercio delle Città, delle Provincie Il cavaliere e la dama Atto, Scena
5 2, 11 | al mondo, necessaria al commercio delle nazioni, e a chi l' Lo scozzese Atto, Scena
6 1, 2 | suggerito alla società il commercio di lettere traendo io da Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
7 4, 13 | suoi, con cui favorisce il commercio, mantiene la tranquillità La figlia obbediente Atto, Scena
8 Ded | contemplativa, non può separarsi dal commercio delle persone, e deve vivere La guerra Atto, Scena
9 1, 5 | il danno dell'interrotto commercio; non quelli che servono L'impostore Atto, Scena
10 2, 5 | volta, tronchiamo il nostro commercio; pagatemi i miei tremila Le femmine puntigliose Atto, Scena
11 3, 12 | luogo, ove per ragion del commercio, non vi è certa rigorosa Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
12 1, 11 | rispetto, ma per un picciolo commercio, per maneggiare un piccolo Il matrimonio per concorso Atto, Scena
13 1, 1 | dite, è un uomo che col commercio ha fatto qualche fortuna, 14 1, 9 | guerra ha interrotto il commercio, gli affari miei sono andati 15 2, 6 | in grado di riprendere il commercio, se così vi piace, ed io Componimenti poetici Parte
16 1 | Giove e Leda~La favola, il commercio e l’ovo impuro, ~E duolsi Lo scozzese Atto, Scena
17 2, 2 | Vorrei sentire parlar di commercio. Questo è il latte del pubblico. La sposa persiana Atto, Scena
18 5, 1 | ad Ispaan è vero,~Ma del commercio in grazia soffre più dolce Torquato Tasso Atto, Scena
19 0, pre | delle Poste, sì utile al commercio degli Uomini, da cui tanto La villeggiatura Atto, Scena
20 0, pre | utile, il più necessario commercio, e se ogni altro commercio 21 0, pre | commercio, e se ogni altro commercio devesi con assiduità coltivare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License