La donna di garbo
   Atto, Scena
1 3, 4| servo nell'Aulularia di Plauto:~«Male usano i padroni i I due gemelli veneziani Atto, Scena
2 Pre | immaginate Commedie. Quella di Plauto, intitolata i Menecmi, è 3 Pre | una festiva invenzione da Plauto, vi ho mutati nomi, ed aggiuntevi 4 Pre | sentimenti tutti e pensieri di Plauto, conservando della Commedia 5 Pre | traduzione de’ Menecmi di Plauto, di quel che sia una nuova 6 Pre | gentiluomini che i Menecmi di Plauto, e mostrare ch’egli hanno 7 Pre | diversificandola da quella di Plauto bensì con vari accidenti 8 Pre | intitolata i Quattro simili di Plauto, che certamente non si sarebbe L'impostore Atto, Scena
9 Ded | onninamente la prima strada; Plauto pare abbia fortunatamente La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
10 0, aut | trovarmi colà in un fascio con Plauto, con Terenzio, con Aristofane La madre amorosa Atto, Scena
11 0, pre | Menandro, di Aristofane, di Plauto, di Terenzio, di Molière, Il Moliere Atto, Scena
12 1, 6| pessimo costume,~~E fur Plauto e Terenzio la mia guida, Terenzio Atto, Scena
13 0, pro | criticar coi morti.~~Di Plauto e di Terenzio, pregiati 14 3, 1 | Della commedia nostra sia Plauto l'argomento.~~Veggasi nel 15 3, 1 | a me conto si chiede chi Plauto fosse, o quale,~~Non so 16 3, 1 | Lume ti do che basta: Plauto nell'Umbria nacque,~~Fallito 17 3, 1 | rendono i sapienti,~~Di Plauto commendando i semplici argomenti,~~ La vedova scaltra Atto, Scena
18 0, aut | queste ragioni, a Parigi: Plauto, Terenzio han le loro Commedie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License